logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Regione Calabria, i vinc...

Regione Calabria, i vincitori del concorso per personale non dirigenziale: ecco chi sarà assunto negli uffici della Cittadella

Ecco la graduatoria dei primi 80 scelti nella selezione per il reclutamento di 113 unità che saranno inserite nell’organico dell’amministrazione

Redazione Economia
9 agosto 202412:26
1 of 4
gallery image

Regione Calabria, i vincitori del concorso per personale non dirigenziale: ecco chi sarà assunto negli uffici della Cittadella

Regione Calabria, i vincitori del concorso per personale non dirigenziale: ecco chi sarà assunto negli uffici della Cittadella
gallery image

Regione Calabria, i vincitori del concorso per personale non dirigenziale: ecco chi sarà assunto negli uffici della Cittadella

Regione Calabria, i vincitori del concorso per personale non dirigenziale: ecco chi sarà assunto negli uffici della Cittadella
gallery image

Regione Calabria, i vincitori del concorso per personale non dirigenziale: ecco chi sarà assunto negli uffici della Cittadella

Regione Calabria, i vincitori del concorso per personale non dirigenziale: ecco chi sarà assunto negli uffici della Cittadella
gallery image

Regione Calabria, i vincitori del concorso per personale non dirigenziale: ecco chi sarà assunto negli uffici della Cittadella

Regione Calabria, i vincitori del concorso per personale non dirigenziale: ecco chi sarà assunto negli uffici della Cittadella

Ottanta vincitori e una sessantina di candidati considerati idonei ma non inseriti nella prima graduatorie. La Regione Calabria ha pubblicato nelle scorse i nomi dei vincitori del concorso pubblico per il reclutamento di 113 unità di personale non dirigenziale, categoria D, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare in diversi profili dei ruoli degli uffici regionali.

Ecco l’elenco dei selezionati nella graduatore per Istruttore direttivo amministrativo-finanziario

Alessandra Cosentino

Maria Francesca Verderosa

Anna De Fazio

Andrea Mazzei

Valentina Bisignano

Stefania Malerba

Sara Costa

Franca Adele Tocci

Giuseppina De Angelis

Renato Scarnati

Alessandra Romeo

Carmela Canale

Paolo Reitano

Nicola Bresci

Stefano Simio

Giovanni Cucinotta

Maria Elena Greco

Alessandra Varone

Emanuele Carnevale

Luana Hinterholz

Emilia Casciaro

Emanuela Macrì 

Daniele Messina

Loredana Tropeano

Carmela Celi

Matteo De Biase

Roberta Sgrò

Massimiliano Colica

Pino Vumbaca

Matteo Ferro

Ilaria Rizzi

Santina Albanese

Tiziana Giovanna Scarcella

Pasquale Iemma

Linda Paldino

Alessio Polito

Emilia Adele Panuccio

Antonia Pettinato

Grazia Purello

Giorgio Musolino

Giulia Avallone

Luca De Rose 

Leonardo Serio

Serena Corigliano

Martina Caloiero

Stefano Nettuno

Pierfrancesco De Marco

Rosanna Mercuri

Patrizia Mazzei

Luigi Greco

Patrizia Manico

Giovanna Demasi

Angelo De Maio

Serafina Colistra 

Pamela Conca

Lorenza Sculli

Silvia Ionà

Eugenia Gullo

Giuseppe Marino

Maria Teresa Spagnolo

Gianmarco Maggisano

Rosaria Chimento

Elisabetta Regina Tripodi

Alessia Saladino

Carla Alida Tripodi

Federica Celia

Giovanni De Martino

Ugo Mancino

Alessandro Ritorto

Stefania Caputo

Tommaso Campagna

Domenico Dunia

Maria Laura Giorno

Marco Angilletti

Santo Orrico

Teresa Celestno

Luisa Cerra

Aurelio Bonacci

Roberta Calderazzo

Roberta Saladino

1 of 4
Tag
catanzaro · regione calabria · concorsi

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

Tecnologia

Intelligenza artificiale, a rischio le professioni intellettuali. Lo studio di Microsoft sulle figure che potrebbero scomparire

Tra le categorie minacciate compaiono giornalisti, editori, scrittori e addetti alle pubbliche relazioni. In cima alla lista ci sono interpreti, traduttori, storici e scrittori
Intelligenza artificiale, a rischio le professioni intellettuali. Lo studio di Microsoft sulle figure che potrebbero scomparire\n
Lavoratori in fuga

Sempre meno artigiani in Calabria: Cosenza, Reggio e Crotone tra le province più colpite in Italia

Costi alti, burocrazia e concorrenza online mettono in ginocchio il settore: nel 2024 chiuse 1.162 attività. La Cgia chiede più formazione, sostegni mirati e innovazione per frenare il crollo
Redazione Economia
Sempre meno artigiani in Calabria: Cosenza, Reggio e Crotone tra le province più colpite in Italia\n
Telemarketing molesto

Stop alle chiamate fraudolente dai call center, blocco totale alle telefonate con finta numerazione nazionale

Il 19 agosto entrerà in vigore il nuovo regolamento Agcom per fermare le pratiche ingannevoli a danno degli utenti. Secondo Consumerismo nel 2024 le pressioni indebite sugli utenti hanno causato un danno economico di 2 miliardi di euro
Redazione Economia
Stop alle chiamate fraudolente\u00A0dai call center, blocco totale alle telefonate con finta numerazione nazionale\n
Finanze dello Stato

Il debito pubblico vola oltre i 3mila miliardi (120 in più nell’ultimo anno), cresce anche il fabbisogno dello Stato

Banca d’Italia aggiorna le cifre nell’ultimo report mensile. In crescita le entrate tributarie (+3,4% nel semestre). In calo il debito delle amministrazioni locali, soprattutto al Nord
Redazione Economia
Il debito pubblico vola oltre i 3mila\u00A0miliardi (120 in più nell’ultimo anno), cresce anche il fabbisogno dello Stato\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Caulonia, partorisce in mare e abbandona la figlia

18 agosto 2025
Ore 17:28
Caulonia, partorisce in mare e abbandona la figlia
Cultura

Manu Chao infiamma l'anfiteatro di Acri

18 agosto 2025
Ore 19:00
Manu Chao infiamma l'anfiteatro di Acri
Cronaca

West Nile: la Dulbecco rassicura ma attenti ai fragili

18 agosto 2025
Ore 12:32
West Nile: la Dulbecco rassicura ma attenti ai fragili
Cronaca

Scalea, agenti di polizia locale accerchiati dai turisti

18 agosto 2025
Ore 12:31
Scalea, agenti di polizia locale accerchiati dai turisti
Cronaca

West Nile: la Dulbecco rassicura ma attenti ai fragili

18 agosto 2025
Ore 12:32
West Nile: la Dulbecco rassicura ma attenti ai fragili
Cronaca

Scalea, agenti di polizia locale accerchiati dai turisti

18 agosto 2025
Ore 12:31
Scalea, agenti di polizia locale accerchiati dai turisti
Cronaca

Caulonia, partorisce in mare e abbandona la figlia

18 agosto 2025
Ore 17:28
Caulonia, partorisce in mare e abbandona la figlia
Cultura

Manu Chao infiamma l'anfiteatro di Acri

18 agosto 2025
Ore 19:00
Manu Chao infiamma l'anfiteatro di Acri
Cronaca

West Nile: la Dulbecco rassicura ma attenti ai fragili

18 agosto 2025
Ore 12:32
West Nile: la Dulbecco rassicura ma attenti ai fragili
Cronaca

Scalea, agenti di polizia locale accerchiati dai turisti

18 agosto 2025
Ore 12:31
Scalea, agenti di polizia locale accerchiati dai turisti
Cronaca

Caulonia, partorisce in mare e abbandona la figlia

18 agosto 2025
Ore 17:28
Caulonia, partorisce in mare e abbandona la figlia
Cultura

Manu Chao infiamma l'anfiteatro di Acri

18 agosto 2025
Ore 19:00
Manu Chao infiamma l'anfiteatro di Acri
Sistema in crisi

Crisi abitativa senza precedenti in Calabria: occupazioni abusive, fondi azzerati e alloggi popolari nel degrado

La commissaria dell’Aterp Iannini denuncia l’emergenza davanti al Parlamento. Quadro drammatico: 4.718 alloggi Erp a Reggio, 419 occupazioni abusive solo ad Arghillà, degrado alla Ciambra di Gioia Tauro. Iannini propone Imu zero, fondi e beni confiscati
Redazione Economia
18 agosto 2025
Ore 04:15
Crisi abitativa senza precedenti in Calabria: occupazioni abusive, fondi azzerati e alloggi popolari nel degrado\n
Estate cara

Non solo mare, non solo agosto: come cambiano le vacanze degli italiani, ora costano di più e durano meno

Complici i rincari generalizzati (dai voli ai ristoranti) cresce la tendenza a frammentare le ferie su più mesi e mete alternative. Si riscoprono montagna, città d’arte e viaggi all’estero
Redazione Economia
17 agosto 2025
Ore 19:00
Non solo mare, non solo agosto:\u00A0come cambiano le vacanze degli italiani, ora costano di più e durano meno\n
Taglio alle tasse

Bonus rifiuti 2026: per 235mila famiglie in Calabria arriva lo sconto del 25% sulla Tari

Misura di sostegno valida per tutti gli Isee inferiori a 9.530 euro. Sarà riconosciuto automaticamente ai contribuenti che hanno presentato all’Inps il Dsu, la Dichiarazione sostitutiva unica. Lo sconto vale dal 1° gennaio ed è cumulabile con i bonus su luce, acqua e gas
Redazione Economia
17 agosto 2025
Ore 17:08
Bonus rifiuti 2026: per 235mila famiglie in Calabria arriva lo sconto del 25% sulla Tari\n
Cybersicurezza

Piccole e medie imprese e professionisti nel mirino degli hacker, nuova ondata di attacchi

Il ministero dell’Interno: «Nei primi sei mesi del 2025 i casi sono aumentati del 56%». Crescono le denunce e gli indagati
Redazione Economia
16 agosto 2025
Ore 15:56
Piccole e medie imprese e professionisti nel mirino degli hacker, nuova ondata di attacchi\n
Lo studio

Più avvocati che idraulici, crolla il numero degli artigiani in Italia (-400mila negli ultimi 10 anni). Resiste il Sud

Nell’ultimo anno le contrazioni percentuali più importanti hanno interessato Ancona, Ravenna e Ascoli Piceno. Quelle meno a Crotone e Ragusa. La proposta della Cgia: istituire un reddito di gestione delle attività artigiane per frenare lo spopolamento
Redazione Economia
16 agosto 2025
Ore 07:48
Più avvocati che idraulici, crolla il numero degli artigiani in Italia (-400mila negli ultimi 10 anni). Resiste il Sud\n
Il carrello della spesa

Carrello della spesa sempre più caro: +356 euro a famiglia nel 2025, frutta e caffè alle stelle

Istat conferma rincari su alimentari e beni di largo consumo: frutta +8,8%, pomodori +12,3%, caffè +23,4%. Assoutenti avverte: nel 2025 gli italiani spenderanno 6,4 miliardi in più solo per cibo e bevande
Redazione Economia
16 agosto 2025
Ore 05:25
Carrello della spesa sempre più caro: +356 euro a famiglia nel 2025, frutta e caffè alle stelle\n
Considerazioni economiche

Noi che ogni Ferragosto facevamo le scampagnate in montagna e una riflessione sulla cosiddetta crisi dei giorni nostri

Non si spendeva nulla, si viveva con poco, le parole d’ordine erano lavoro, impegno, sacrifici. Oggi domina solo la società dei consumi

Massimo Tigani Sava
15 agosto 2025
Ore 08:58
Noi che ogni Ferragosto facevamo le scampagnate in montagna e una riflessione sulla cosiddetta crisi dei giorni nostri
Tinte fosche

Ferragosto amaro per l’industria: migliaia di lavoratori in cassa integrazione e aziende in crisi

La metà delle vertenze ai tavoli di crisi ministeriali riguarda il comparto metalmeccanico. Elettronica, elettrodomestici e siderurgia i settori più colpiti dalla recessione
Redazione Economia
14 agosto 2025
Ore 19:11
Ferragosto amaro per l’industria: migliaia di lavoratori in cassa integrazione e aziende in crisi\n
Rischio idrogeologico

Calabria sotto assedio: frane, alluvioni ed erosione delle coste minacciano 125mila cittadini. Cosenza la provincia più colpita

Tutti i comuni sono in pericolo. Dal 1988 ad oggi lo Stato ha finanziato 2.300 interventi costati 1 miliardo e 200 milioni di euro. Le frane avanzano e il litorale si modifica velocemente
Redazione Economia
14 agosto 2025
Ore 17:05
Calabria sotto assedio: frane, alluvioni ed\u00A0erosione delle coste minacciano 125mila cittadini. Cosenza la provincia più colpita\n
Lotta alla precarietà

Fondazione Terina, i sindacati: «Priorità alla tutela dei lavoratori, no a stop per calcoli politici»

Cgil, Cisl e Uil Calabria chiedono di proseguire senza pause il percorso di ricollocazione previsto dalla legge regionale 31/2024: «La dignità del lavoro venga prima di campagne elettorali e speculazioni»
Redazione
14 agosto 2025
Ore 15:46
Fondazione Terina, i sindacati: «Priorità alla tutela dei lavoratori, no a stop per calcoli politici»\n
L’iniziativa

Massimiliano Capoano, vitivinicoltore del Cirò: «Scegliere la Calabria per creare posti di lavoro puliti e ricchezza condivisa»

L’enoturismo è una risorsa fondamentale sulla quale puntare in maniera decisa. Appello a migliorare i servizi. Invito a credere nelle potenzialità di una regione straordinaria
Massimo Tigani Sava
14 agosto 2025
Ore 09:32
Massimiliano Capoano, vitivinicoltore del Cirò: «Scegliere la Calabria per creare posti di lavoro puliti e ricchezza condivisa»\n
I prezzi

Benzina e gasolio in calo, pieno meno caro per Ferragosto

Nuovi ribassi per i carburanti: rispetto a venerdì scorso, 0,3 centesimi al litro in meno per la benzina (1,71 euro/litro) e 0,5 centesimi per il gasolio (1,64 euro/litro). Scorte di petrolio in aumento
Redazione Economia
14 agosto 2025
Ore 07:48
Benzina e gasolio in calo, pieno meno caro per Ferragosto
Troppo care

Prezzi alle stelle per le vacanze, per gli italiani Ferragosto low cost tra amici e famiglia. Reggio nella top ten dei rincari

La spesa media è di 570 euro pro-capite. Il costo per una famiglia di 4 persone può arrivare a 6mila euro. Il pranzo del 15 agosto vale un miliardo. Il mare è la destinazione più richiesta. Puglia e Calabria le regioni più gettonate
Redazione Economia
14 agosto 2025
Ore 07:38
Prezzi alle stelle per le vacanze, per gli italiani Ferragosto low cost tra amici e famiglia. Reggio nella top ten dei rincari\n
Università

Unical, occupazione in crescita per i laureati dell’ateneo calabrese. E il 58% resta al Sud

È quanto emerge dai dati del Consorzio AlmaLaurea riferiti al 2024. Si riduce anche il divario di genere. Il rettore Leone: «Possibile creare lavoro qualificato anche nel Mezzogiorno»
Redazione Attualità
13 agosto 2025
Ore 11:05
Unical, occupazione in crescita per i laureati dell’ateneo calabrese. E\u00A0il 58% resta al Sud\n
PNRR Calabria

Il Pnrr in Calabria rallenta: 65% dei progetti ancora in corso e nessun intervento chiuso per le grandi opere

Il Piano procede a rilento: 7.986 progetti attivi, nessun intervento chiuso sulle reti stradali e ferroviarie. La Corte dei conti segnala criticità sui tempi, sostenibilità e gestione delle opere dopo il 2026
Redazione Economia
13 agosto 2025
Ore 10:31
Il Pnrr in Calabria rallenta: 65% dei progetti ancora in corso e nessun intervento chiuso per le grandi opere\n
Commercio estero

Export italiano in crescita a giugno (+4,9 per cento): farmaci e agroalimentare trainano le vendite 

Vendite negli Usa a +10,3% prima dell’entrata in vigore dei nuovi dazi. Ma l’avanzo commerciale è diminuito di 9 miliardi rispetto al primo semestre del 2024
Redazione Economia
13 agosto 2025
Ore 04:30
Export italiano in crescita a giugno (+4,9 per cento): farmaci\u00A0e\u00A0agroalimentare trainano le vendite\u00A0\n
Flop a luglio

Turismo in crisi, crollano le presenze anche in Calabria: «Povertà in aumento, le ferie sono un miraggio»

Per la Filcams Cgil troppe elevate anche le tariffe degli stabilimenti balneari. Il sindacato ha avviato anche una campagna di ascolto per intercettare le istanze dei dipendenti. «Si lavora sempre meno perché non ci sono garanzie»
Luana Costa
12 agosto 2025
Ore 17:15
Turismo in crisi, crollano le presenze anche in Calabria: «Povertà in aumento, le ferie sono un miraggio»\n
Nuove aperture

La storica pizzeria napoletana "Da Michele" sbarca a Cosenza e cerca subito personale

In vista dell’apertura, l’attività commerciale napoletana è alla ricerca di personale da inserire nel suo staff. Ecco le posizioni aperte
Redazione
12 agosto 2025
Ore 12:48
La storica pizzeria napoletana \"Da Michele\" sbarca a Cosenza e cerca subito personale
Controtendenza

Otto per mille, la maggioranza non sceglie ma in Calabria l’86% di chi decide lo dà alla Chiesa cattolica

Dal 2004 a oggi in Italia la Chiesa cattolica ha perso il 18% di adesioni all’8 per mille. Cresce la quota destinata allo Stato ma la maggioranza resta indifferente. Nella nostra regione adesioni più alte della media nazionale, ma sempre minoritarie
Redazione Economia
12 agosto 2025
Ore 12:00
Otto per mille, la maggioranza non sceglie ma\u00A0in Calabria l’86% di chi decide lo dà\u00A0alla Chiesa cattolica\n
L’iniziativa

Giovanni Pontieri rilancia l’appello: «Scegliere la Calabria ha rilevanza strategica, giusto sensibilizzare i consumatori»

Il titolare del Salumificio Geca di Nocera Terinese riprende la proposta lanciata da alcuni suoi colleghi. I forti cambiamenti in atto e il lavoro continuo da portare avanti per dare fiducia alle imprese locali
Massimo Tigani Sava
12 agosto 2025
Ore 07:58
Giovanni Pontieri rilancia l’appello: «Scegliere la Calabria ha rilevanza strategica, giusto sensibilizzare i consumatori»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Botulino a Diamante, nel furgone non c’era una sola pinza per gli alimenti ma sei

2

Sila, bellezza che resiste legata a un'idea di turismo ferma agli anni Ottanta

3

Gratteri: «Non mi candido anche se continuano a chiedermelo, in Calabria la politica si annaca senza decidere nulla»

4

Botulino a Diamante, nuovo ricovero nel reparto di Terapia intensiva a Cosenza

5

All’ospedale di Praia gli consigliano riposo e dieta ma ha un'ischemia: paziente salvato a Lagonegro

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali