logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Europee, ecco tutte le l...

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Scommesse, conferme e sorprese: da Vannacci a Lucano, da Tridico a Princi. Il quadro dei partiti si definisce nell’ultima giornata utile. Alternativa popolare verso la ricusazione

Antonio Clausi
1 maggio 202410:45
1 of 13
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno
gallery image

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

Europee, ecco tutte le liste (e i candidati calabresi) in campo per le elezioni dell’8 e 9 giugno

I big non mancano. Che siano scommesse, come quella della Lega che punta tutto sul generale Roberto Vannacci, o  conferme di rumors andati avanti per mesi come Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps in corsa con il M5S. Curiosità. E poi Lucia Annunziata, volto televisivo in campo con il Partito democratico e Mimmo Lucano, ex sindaco del modello Riace che torna in campo dopo che le accuse più gravi ai suoi danni sono cadute nell’appello del processo Xenia.

Leggi anche ↓ Elezioni Europee | Lega, Pd e Forza Italia depositano le liste: Vannacci capolista nelle circoscrizioni Sud e Centro di Massimo Clausi

La Circoscrizione Sud parla (anche) calabrese: a parte Lucano e Tridico (nato a Scala Coeli 49 anni fa), ci sono sorprese dell’ultima settimana, come quella di Maria Pia Funaro, in uscita dal Pd e transitata in Avs. E poi Giuseppe Nunziato Belcastro (M5S), ambientalista e consigliere comunale di Marina di Gioiosa Jonica e Sergio De Caprio, il Capitano Ultimo (Libertà, il movimento di Cateno De Luca) che è stato assessore all’Ambiente in Calabria nella giunta guidata dalla compianta Jole Santelli. In campo anche l’assessore regionale della giunta Occhiuto Giusi Princi (Forza Italia) e doppietta di candidati calabresi per la Lega: Simona Loizzo, deputata cosentina, e Filippo Mancuso, presidente del Consiglio regionale, si contenderanno la leadership del partito nelle urne europee.

Nel Pd ci sono Jasmine Cristallo, ex sardina oggi nella segreteria nazionale del partito, e Luigi Tassone, ex consigliere regionale. In Alternativa popolare, oltre a Stefano Bandecchi che un po’ di tempo fa ha imperversato in Calabria per un tour elettorale, c’è Massimo Ripepi, consigliere comunale di Reggio Calabria e coordinatore regionale del movimento che fa capo al sindaco di Terni. Alternativa popolare, secondo quando riporta l'Ansa, è molto vicina alla ricusazione: contava di poter partecipare alle elezioni senza dover raccogliere le firme, perché aderisce al Ppe con lettera di autorizzazione e simbolo del partito europeo. Ma il decreto elezioni 2024 richiede un collegamento o con parlamentare nazionale o europarlamentare eletto in Italia. Per le stesse ragioni potrebbero essere escluse le liste del Partito animalista-Italexit e di Forza Nuova. Sarà della contesa anche Pace, terra e dignità, lista guidata da Michele Santoro che schiera Sara Scarpulla, madre di Matteo Vinci, vittima della 'ndrangheta, come candidata calabrese. 

Ecco le liste fino a questo momento presentate dai partiti che intendono partecipare alle Elezioni Europee del prossimo 8-9 giugno. C’è tempo fino a stasera alle ore 20. Mancano ancora quelle di Fratelli d’Italia, di Azione e di Stati Uniti d’Europa (Italia Viva e +Europa) che saranno divulgate oggi dopo il passaggio obbligato in Corte d’Appello a Napoli. Clicca qui per leggere tutte le liste.

Avs, in campo Lucano e Funaro

Domenico Lucano detto Mimmo
Rosa D’Amato
Anna Frazia Maraschio
Francesco Emilio Borrelli
Souzan Fatayer detta Susan
Fabio Armano
Fedele Cannerozzi
Natale Cuccurese
Maria Pia Funaro
Giovanni Germano
Francesca Imperatori
Alessandra Mariano
Anna Orabona
Giulia Persico
Gerardo Pontecorvo
Valeria Spinelli
Rosario Ternullo
Sergio Ulgiati

M5S: Tridico capolista, c’è anche Belcastro

Tridico Pasquale
Palmisano Valentina
Furore Mario
Sibilio Maurizio
Sarno Maura
Della Valle Danilo
De Vita Laura
Corneli Valentina
Silvestri Gaia
Stella Fabio
Mancino Lelio
Belcastro Giuseppe Nunziato
Ruggiero Francesca Anna
Gaudiano Felicia
Coppola Annunziata
Labarile Maria Anna
Di Palma Riccardo
Incampo Vincenzo

Libertà, torna il Capitano Ultimo

Cateno De Luca
Laura Castelli
Francesco Amodeo
Piera Aiello
Donato Amoruso
Sergio De Caprio detto capitano Ultimo
Maria Giuseppa De Donato detta Pina
Katia Di Lella
Nicola Di Matteo
Annarita Foresta
Nicola Giampaolo
Veronica Giannone
Teofilo Migliaccio detto Teo
Paola Piccone
Enrico Rizzi
Dino Rossi
Maria Sbano
Severina Sena

Forza Italia schiera Princi 

Antonio Tajani
Isabella Adinolfi
Fulvio Martusciello detto Fulvio
Alessandra Mussolini
Lucia Vuolo detta volo detta Vulo
Giuseppina Princi detta Giusi
Paolo Soccorso Dell’Erba
Antonella Ballone
Angelo Antonio D’Agostino
Laura De Mola
Raffaele De Rosa
Eliseo Iannini
Sonia Palmieri detta Sonia detta Palmieri
Barbara Ricci
Riccardo Rosa
Alessandro Sacchi
Francesco Salatiello detto Fra
Marcello Vernola

Alternativa popolare, con Bandecchi c’è Ripepi 

Stefano Bandecchi
Donatella Paolillo
Massimo Antonino Ripepi
Maria Antonella Carluccio
detta Carluccio Antonella
Michele Cornacchia
Laura D’Esposito
Roberto De Angelis
Sonia Citta
Antonio Cento detto Nino
Monica D’Aguì
Antonio Pica detto Tremiti
Antonella Mancino
Arnaldo Gadola
Maria Petrecca
Antonio De Santis
Raffaella Severino

Partito animalista

Cristiano Ceriello
Anna Casaburi
Marilene Bonavita
Michele Buttiglione
Andrea Perillo
Daniela Martani
Pietro L’Erario
Lucio Janniello
Giovanna Mulas
Ilaria Paolillo
Giuseppe Gscheider
Simona Casadei
Sabrina Palumbo
Carlo Petrelli
Damiano Cristofaro
Costanza Sozzi
Francesco Pio Pepiciello
Margherita Sammarco

Pd, i calabresi sono Cristallo e Tassone 

Lucia Annunziata
Antonio Decaro
Pina Picierno
Sandro Ruotolo
Jasmine Cristallo
Francesco Forte
Manola Di Pasquale
Luigi Tassone
Shady Alizadeh
Francesco Todisco
Giuseppina Paterna
Nicola Campanile
Annamaria Becci
Massimo Schiavone
Georgia Tramacere
Raffaele Topo detto Lello
Carmela Baulino
Gianmario Spada

Lega, Loizzo dietro Vannacci e c’è anche Mancuso 

Roberto Vannacci
Simona Loizzo
Valentino Grant
Roberto Marti
Aldo Patriciello
Luigi Barone
Laura Cucchiarella
Mariagiovanna Fiume
Santo Gagliardi
Marica Grande
Francesco Magliano
Filippo Mancuso
Anna Carmela Minuto
Carmela Rescigno
Angela Russo
Dante Santoro
Jossef Splendido
Matilde Tasselli Intramagli

Azione, con Calenda i calabresi Calafiore, De Nisi e Postorivo 

Carlo Calenda
Elena Bonetti
Marcello Pittella
Ramona Calafiore
Luigi Casciello
Carmela Craca
Francesco De Nisi
Libera D'Amelio
Giuseppe Ferrandino
Paola Fanfarillo Manganiello
Dario Galantino
Danila lacovelli
Valerio Poti
Lucia lodice
Giuseppe Rossodivita
Stefania Postorivo
Giuseppe Sommese
Barbara Preziosi

Stati Uniti d’Europa

Vincenzo Maraio detto Enzo
Manuela Zambrano
Nicola Caputo
Alessandrina Lonardo Mastella detta Sandra Mastella
Teresa Bellanova 
Caterina Miraglia
Alfonso Maria Gallo
Emanuela Pistoia
Massimiliano Stellato
Stefano Mascaro 
Adriano Pasculli De Angelis detto Pasculli 
Giovanna Catacchio 
Giuseppe Varacalli detto Pino
Filomena Greco 
Antonio Rubino
Eleonora Stomeo detta Claudia 
Annunziata Paese detta Nunzia
Matteo Renzi

Fratelli d'Italia: i calabresi sono Nesci e De Francesco

Giorgia Meloni "detta Giorgia"
Nicola Benedetto
Ersilia Amatruda
Antonio Ambrosio
Marco Cerreto
Nicola D'Ambrosio
Luciana De Francesco
Mariangela Di Biase
Raffaella Docimo
Ines Fruncillo
Alberico Gambino 
Chiara Maria Gemma
Giovanna Greco
Elena Marrazzi
Denis Domenico Nesci
Michele Picaro
Vittorio Sgarbi
Francesco Ventola

Pace, terra e dignità: con Michele Santoro c'è Sara Scarpulla

Michele Santoro
Benedetta Sabene
Raniero Luigi La Valle
Maurizio Acerbo
Giuseppe Arlacchi detto Pino Arlacchi
Ginevra Bompiani
Rita Capaccio
Domenico Ciruzzi
Fiammetta Cucurnia
Angelo d’Orsi
Paolo Maria Della Ventura
Tiare Gatti Mora
Ilaria Leonardis
Laura Marchetti
Vito Micunco
Piernicola Pedicini
Rosaria Scarpulla detta Sara Scarpulla
Noor Shihadeh

1 of 13
Tag
europee · liste elettorali

Tutti gli articoli di Politica

Regione

Le donne protagoniste della prossima Giunta Occhiuto: spunta una clamorosa sorpresa

Sette quelle elette nel Consiglio regionale calabrese tra riconferme e volti nuovi. Il governatore valuta una squadra al femminile con assessorati assegnati a Succurro, Straface e forse un’inaspettata Loizzo per la Sanità
Le donne protagoniste della prossima Giunta Occhiuto: spunta una clamorosa sorpresa\n
Equilibrio instabile

Occhiuto-bis in Calabria, è già guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega

La “civica” di Forza Italia ha superato gli alleati e vuole essere trattata come un partito a sé: i nomi di Caputo, Succurro, Ionà e Crinò avanzano nel toto-esecutivo in virtù del 12,39% ottenuto alle Regionali 
Antonio Clausi
Occhiuto-bis in Calabria, è già\u00A0guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega\n
La matricola

Elisabetta Santoianni, oltre 10mila preferenze per la sorpresa delle Regionali: «Ora al lavoro per tutti i calabresi»

La nuova consigliera regionale di Forza Italia punta su valorizzazione agricola, imprenditoria femminile e sviluppo delle aree marginali, confermando forte legame con il territorio
Franco Sangiovanni
Elisabetta Santoianni,\u00A0oltre 10mila preferenze per la sorpresa delle Regionali: «Ora al lavoro per tutti i calabresi»\n
Rinnovamento lento

Laghi il decano, Cirillo il più giovane: il Consiglio regionale si svecchia (ma non troppo)

Diminuisce l’età media dei consiglieri da 49,9 a 48,1 anni. Radiografia anagrafica di Palazzo Campanella. La circoscrizione Sud si conferma con la media più giovane, la Nord si rinnova, la centrale si assesta
Silvio Cacciatore
Laghi il decano, Cirillo il più giovane: il Consiglio regionale si svecchia (ma non troppo)\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»

14 ottobre 2025
Ore 17:19
Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»
Politica

Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»

14 ottobre 2025
Ore 17:12
Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»
Economia e Lavoro

A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese

14 ottobre 2025
Ore 17:14
A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese
Società

Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical

14 ottobre 2025
Ore 17:14
Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical
Economia e Lavoro

A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese

14 ottobre 2025
Ore 17:14
A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese
Società

Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical

14 ottobre 2025
Ore 17:14
Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical
Società

Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»

14 ottobre 2025
Ore 17:19
Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»
Politica

Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»

14 ottobre 2025
Ore 17:12
Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»
Economia e Lavoro

A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese

14 ottobre 2025
Ore 17:14
A Tropea il focus sviluppo rurale calabrese
Società

Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical

14 ottobre 2025
Ore 17:14
Il Rende teatro fest riparte dal Tau dell'Unical
Società

Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»

14 ottobre 2025
Ore 17:19
Fullone in visita a LaC: «Ecco cosa ci ha fatto l'Idf»
Politica

Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»

14 ottobre 2025
Ore 17:12
Crisi alla Provincia di Vibo, L'Andolina: «Non mi dimetto»
Le indiscrezioni

Occhiuto verso Roma (tra due anni?): il presidente calabrese pronto a guidare il nuovo corso di Forza Italia

Dopo il pressing dei fratelli Berlusconi per un partito più moderno, cresce l’ipotesi di un ruolo nazionale per il governatore. E questo potrebbe tagliare drasticamente i tempi della legislatura regionale in Calabria
Massimo Clausi
14 ottobre 2025
Ore 15:47
Occhiuto verso Roma (tra due anni?): il presidente calabrese pronto a guidare il nuovo corso di Forza Italia\n
Senza dubbi

Crisi alla Provincia di Vibo, il presidente L’Andolina: «Dimettermi? Non ci penso proprio»

Il sindaco di Zambrone che guida l’Ente dal 2023 incassa le dimissioni di 7 consiglieri su 10 senza fare una piega: «Comunque il Consiglio sarebbe scaduto a febbraio». Ora indirà nuove elezioni: «Voto entro tre mesi»
Enrico De Girolamo e Cristina Iannuzzi
14 ottobre 2025
Ore 15:46
Crisi alla Provincia di Vibo, il presidente L’Andolina: «Dimettermi? Non ci penso proprio»\n
il commento

«Flavio Stasi dice cose ovvie. Le pensa la maggior parte della base del centrosinistra calabrese»

Renzo Russo, sindaco di Saracena, si inserisce nel dibattito post-Regionali e si porta al fianco del primo cittadino di Corigliano Rossano che ha chiesto un azzeramento
Renzo Russo*
14 ottobre 2025
Ore 14:54
«Flavio Stasi dice cose ovvie. Le pensa la maggior parte della base del centrosinistra calabrese»
Fine consiliatura

Terremoto politico alla Provincia di Vibo, si dimettono 7 consiglieri: “cade” l’amministrazione L’Andolina

Nel documento inviato al presidente dell’Ente, i firmatari sottolineano il loro «profondo dissenso» rispetto alle sue recenti scelte amministrative. Ora l’indizione di nuove elezioni per il rinnovo del Consiglio entro 90 giorni
Redazione
14 ottobre 2025
Ore 09:37
Terremoto politico alla Provincia di Vibo, si dimettono 7 consiglieri: “cade” l’amministrazione L’Andolina
l’analisi

Incarnato (PSI): «Per le Regionali si voterà presto, organizziamoci da subito. Tridico autorevole, ma decontestualizzato»

Il segretario, per nulla tenero con il Partito Democratico, non crede ad un Occhiuto-bis duraturo nel tempo e lancia messaggi ai sindaci: «Da Vibo e Catanzaro nemmeno una parola, a Cosenza e Corigliano Rossano non ci si è impegnati a fondo. A Caruso consiglio un tagliando di giunta di fine mandato»
Antonio Clausi
13 ottobre 2025
Ore 18:34
Incarnato (PSI): «Per le Regionali si voterà presto, organizziamoci da subito. Tridico autorevole, ma decontestualizzato»
L’analisi

Il “campo largo” della destra divisa sui diritti: dietro l’unità di governo c’è una guerra culturale

Dal Ddl Varchi al fine vita, dal matrimonio egualitario alla cittadinanza: il centrodestra mostra crepe profonde tra conservatorismo identitario e spinte liberali. Un po’ come avviene nel centrosinistra 
Ernesto Mastroianni
13 ottobre 2025
Ore 10:27
Il “campo largo” della destra divisa sui diritti: dietro l’unità di governo c’è\u00A0una guerra culturale\n
IL POSTO ELEZIONI

Scalea, Virgilio Minniti: «Riparto dalle 139 preferenze». Poi racconta un episodio di fair play politico

50 anni, professionista di Scalea e animalista convinto, Minniti ha incassato 139 voti alle scorse elezioni regionali della Calabria, ma non demorde. Il randagismo è uno di quei temi che gli sta più a cuore e che vorrebbe portare sui tavoli che contano
Francesca Lagatta
12 ottobre 2025
Ore 13:26
Scalea, Virgilio Minniti: «Riparto dalle 139 preferenze». Poi racconta un episodio di fair play politico\n\n\n
L’intervista

Irto: «Alle Regionali ha vinto la Calabria virtuale di Occhiuto ma il Pd c’è. Ora opposizione dura e spazio ai giovani»

Il segretario dem salva la grande generosità di Tridico e l’unità di un centrosinistra mai così compatto. Per lui il futuro passa da una valorizzazione dei nuovi amministratori del partito e dall’addio ai personalismi 
Massimo Clausi
12 ottobre 2025
Ore 11:06
Irto:\u00A0«Alle Regionali ha vinto la Calabria virtuale di Occhiuto ma il Pd c’è. Ora opposizione dura e spazio\u00A0ai giovani»\n
L’intervista

Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»

Con oltre 12mila preferenze e la Lega al 9,4%, il rieletto ex presidente dell’assemblea regionale guarda ai prossimi obiettivi: infrastrutture, sanità e rilancio di Catanzaro: «Soddisfatto per il risultato del partito anche se in alcuni territori si poteva fare meglio»
Luana Costa
12 ottobre 2025
Ore 07:33
Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»\n
Lo scontro

Ambulanze bloccate al Pronto soccorso di Cosenza, Incarnato (Psi): «Qui la gente è senza cure, Occhiuto ha fallito»

Il segretario regionale dei socialisti: «Pazienti in codice a rischio sospesi mentre i giannizzeri del governatore appiccano il fuoco della guerra di campanile per il nuovo ospedale»
Ernesto Mastroianni
12 ottobre 2025
Ore 05:38
Ambulanze bloccate al Pronto soccorso di Cosenza, Incarnato (Psi): «Qui la gente è senza cure, Occhiuto ha fallito»\n
Post voto

Regionali, l’attivista Abruzzese: «Il centrosinistra ha gestito male l’intero percorso, esserci non basta»

La riflessione sulle elezioni: «Tridico ha accettato una sfida complicata, Conte ha dimostrato arroganza e miopia politica ma tutti i leader hanno chiuso gli occhi di fronte a un’impostazione sbagliata»
Redazione
12 ottobre 2025
Ore 05:08
Regionali, l’attivista Abruzzese: «Il centrosinistra ha gestito male l’intero percorso, esserci non basta»\n
Anatomia del voto

Dai 30mila voti di Gallo al ritorno di Scopelliti che riporta Gallico alle urne: in Calabria vince ancora chi parla alle persone (non ai social)

Le Regionali in Calabria raccontano una verità chiara: vince chi conosce il territorio e parla con le persone. Il voto resta legato alle relazioni umane, non alla comunicazione digitale. Ecco un'analisi sul campo che ribalta le narrazioni sulla comunicazione politica digitale (che non c’è)
Rocco Sicoli*
11 ottobre 2025
Ore 11:04
Dai 30mila voti di Gallo al ritorno di Scopelliti\u00A0che riporta Gallico alle urne:\u00A0in Calabria vince ancora chi parla alle persone (non ai social)\n
L’intervista

Vibo, Lo Schiavo (Avs): «Nuova giunta? Romeo tenga conto dei risultati delle Regionali». E parla da federatore della sinistra locale

Il notaio vibonese ostenta il suo risultato nonostante non gli sia bastato per tornare in Consiglio regionale: «Se mi fossi candidato nella lista di Tridico sarei stato eletto». E ancora: «L’adesione ad Avs? Il mio elettorato è più moderato ma l’obiettivo principale è costruire un vero fronte progressista»
Enrico De Girolamo
11 ottobre 2025
Ore 09:07
Vibo, Lo Schiavo (Avs): «Nuova giunta? Romeo tenga conto dei risultati delle Regionali». E parla da federatore della sinistra locale\n
L’analisi

Regionali, area grecanica ancora senza voce: si ferma a un passo dalla rappresentanza a Palazzo Campanella

Migliaia di preferenze, tre candidature forti e un interrogativo politico: perché la legge tutela la lingua minoritaria ma non il diritto di chi la parla ad avere voce in Consiglio regionale?
Silvio Cacciatore
11 ottobre 2025
Ore 07:41
Regionali, area grecanica ancora senza voce: si ferma a un passo\u00A0dalla rappresentanza a Palazzo Campanella\n
Post elezioni

Nel Pd è finita la tregua: Schlein tira dritto dopo le sconfitte, i riformisti si ribellano alla linea “sinistrata”

Dopo i due ko nelle Marche e in Calabria, la segretaria rilancia il campo largo ma il partito esplode. Taruffi difende la linea dura, Picierno e Quartapelle attaccano: «Basta con la fede cieca nell’unità, serve un progetto riformista»
Luca Arnaù
11 ottobre 2025
Ore 06:40
Nel Pd è finita la tregua: Schlein tira dritto dopo le sconfitte, i riformisti si ribellano alla linea “sinistrata”\n
Regionali

«Campolarghisti di tutto il mondo, disunitevi!»: dal trionfo di Occhiuto alla sconfitta di Tridico, l’analisi del voto a Perfidia

Nel format di Antonella Grippo dibattito acceso sulle elezioni in Calabria che hanno confermato il presidente uscente. Bilancio amaro per il centrosinistra. Tra ospiti e collegamenti, ecco com'è andata
Ernesto Mastroianni
11 ottobre 2025
Ore 06:11
«Campolarghisti di tutto il mondo, disunitevi!»: dal trionfo di Occhiuto alla sconfitta di Tridico, l’analisi del voto a Perfidia\n
Regione

Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto

L’unico sicuro di un posto in giunta è Gianluca Gallo, per il resto molti derby condizionati dal consigliere supplente. Nella lista Occhiuto presidente è derby fra Pierluigi Caputo e Rosaria Succurro, nel Carroccio fra Giuseppe Mattiani e Filippo Mancuso con l’ombra di Scopelliti sullo sfondo
Massimo Clausi
11 ottobre 2025
Ore 04:15
Due assessori alla Lega e due a Fratelli d'Italia, il resto a Forza Italia: le ipotesi in campo per la nuova giunta Occhiuto\n
Verifiche in corso

Regionali Calabria, istanze di riconteggio in Corte d'Appello: a rischio i due seggi di Noi Moderati

Sono diverse le ipotesi che circolano in queste ore e che vedrebbero a rischio il partito di Maurizio Lupi che ha superato di poco la soglia di sbarramento fissata al 4%
Redazione Politica
10 ottobre 2025
Ore 16:56
Regionali Calabria, istanze di riconteggio in Corte d'Appello: a rischio i due seggi di Noi Moderati
Consigliere bis

Salvatore Cirillo, a tu per tu con “mister preferenze” della circoscrizione sud: «19mila voti? Un successo inaspettato»

Rieletto in consiglio regionale tra le fila di Forza Italia, secondo solo a Gallo per numero di preferenze, racconta il voto, il successo personale e le sfide che attendono la Calabria: «Se arriverà un ruolo importante, sarò pronto. Ma io lavoro per il territorio, non per le poltrone»
Silvio Cacciatore
10 ottobre 2025
Ore 16:00
Salvatore Cirillo, a tu per tu con “mister preferenze” della circoscrizione sud:\u00A0«19mila voti? Un successo inaspettato»\n
L’intervista

Cristallo rottama Stasi: «Inadeguato e ingeneroso, non può fare il moralista dopo la sconfitta di Corigliano Rossano»

Dopo le bordate del sindaco, la dirigente nazionale del Pd risponde duramente: «Strano che parli ora, era pronto a fare il candidato presidente di quella che definisce accozzaglia. Di chi chiede le dimissioni? Non so a quale partito sia iscritto. Spero che abbia trovato ispirazione alla Leopolda»
Antonio Clausi
10 ottobre 2025
Ore 14:06
Cristallo rottama Stasi: «Inadeguato e ingeneroso, non può fare il moralista dopo la sconfitta di Corigliano Rossano»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

‘Ndrangheta, blitz contro le cosche di Cirò, Cariati e Strongoli: 18 arresti, i nomi

2

Maltempo in Calabria da mercoledì, colpita soprattutto la Jonica: le previsioni

3

Giunta Calabria, Occhiuto presidente chiede spazio a Fdi e Lega: i nomi

4

Le donne protagoniste della prossima Giunta Occhiuto: spunta una clamorosa sorpresa

5

In Cina costruito in 3 anni il ponte più alto del mondo: dall’Estremo Oriente una lezione per Salvini e il suo sogno sullo Stretto

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali