logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Pd Calabria, Irto rompe ...

Audio

Politica
Pd Calabria, Irto rompe gli schemi: «Nella nuova segreteria regionale solo chi è fuori dal Palazzo»
VIDEO | Domani l’Assemblea del partito a Villa San Giovanni per parlare di Ponte: «Siamo contrari, si pensi alle priorità vere». Sul tavolo anche il rinnovo degli organismi interni: «Non sarà all’insegna del giovanilismo ma metteremo in prima linea chi non ha mai avuto incarichi istituzionali»
Regione

Le donne protagoniste della prossima Giunta Occhiuto: spunta una clamorosa sorpresa

Sette quelle elette nel Consiglio regionale calabrese tra riconferme e volti nuovi. Il governatore valuta una squadra al femminile con assessorati assegnati a Succurro, Straface e forse un’inaspettata Loizzo per la Sanità
Le donne protagoniste della prossima Giunta Occhiuto: spunta una clamorosa sorpresa\n
Equilibrio instabile

Occhiuto-bis in Calabria, è già guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega

La “civica” di Forza Italia ha superato gli alleati e vuole essere trattata come un partito a sé: i nomi di Caputo, Succurro, Ionà e Crinò avanzano nel toto-esecutivo in virtù del 12,39% ottenuto alle Regionali 
Antonio Clausi
Occhiuto-bis in Calabria, è già\u00A0guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega\n
La matricola

Elisabetta Santoianni, oltre 10mila preferenze per la sorpresa delle Regionali: «Ora al lavoro per tutti i calabresi»

La nuova consigliera regionale di Forza Italia punta su valorizzazione agricola, imprenditoria femminile e sviluppo delle aree marginali, confermando forte legame con il territorio
Franco Sangiovanni
Elisabetta Santoianni,\u00A0oltre 10mila preferenze per la sorpresa delle Regionali: «Ora al lavoro per tutti i calabresi»\n
Contro il progetto

Ponte sullo Stretto, gli europarlamentari Pd-Avs-M5s: «Viola le norme Ue, governo Meloni si fermi»

I deputati, fra cui anche Pasquale Tridico e Mimmo Lucano, riferiscono di aver espresso le proprie preoccupazioni alla Commissaria europea per l'Ambiente Jessika Roswall: «Si va avanti solo a colpi di propaganda»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, gli europarlamentari\u00A0Pd-Avs-M5s:\u00A0«Viola le norme Ue, governo Meloni si fermi»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria

13 ottobre 2025
Ore 17:50
Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria
Cronaca

Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria

15 ottobre 2025
Ore 11:37
Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria
Cronaca

Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati

15 ottobre 2025
Ore 11:47
Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati
Economia e Lavoro

L'apporto dei migranti nei settori cruciali

15 ottobre 2025
Ore 11:59
L'apporto dei migranti nei settori cruciali
Cronaca

Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati

15 ottobre 2025
Ore 11:47
Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati
Economia e Lavoro

L'apporto dei migranti nei settori cruciali

15 ottobre 2025
Ore 11:59
L'apporto dei migranti nei settori cruciali
Società

Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria

13 ottobre 2025
Ore 17:50
Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria
Cronaca

Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria

15 ottobre 2025
Ore 11:37
Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria
Cronaca

Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati

15 ottobre 2025
Ore 11:47
Serra clandestina in un bunker, un denunciato a Plati
Economia e Lavoro

L'apporto dei migranti nei settori cruciali

15 ottobre 2025
Ore 11:59
L'apporto dei migranti nei settori cruciali
Società

Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria

13 ottobre 2025
Ore 17:50
Rende, tutto pronto per l'Oktoberfest Calabria
Cronaca

Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria

15 ottobre 2025
Ore 11:37
Caporalato e sfruttamento, indagini anche in Calabria
Nuova sfida

Oliverio scuote il centrosinistra calabrese: «Serve un progetto vero per sfidare Occhiuto e ricostruire la Calabria»

Nell’incontro alla Cgil di Cosenza, l’ex governatore denuncia l’assenza di opposizione in Consiglio regionale, l’immobilismo del centrodestra sul Pnrr e la deriva giustizialista. L’appello per il futuro: «Rinnovamento generazionale necessario». La proposta del governo ombra di Sandro Principe
Massimo Clausi
15 ottobre 2025
Ore 11:04
Oliverio scuote il centrosinistra calabrese: «Serve un progetto vero per sfidare Occhiuto e ricostruire la Calabria»\n
la reazioni

Incarnato replica: «Non ho rotto con Caruso»

Le precisazioni del segretario regionale del PSI al nostro articolo di stamattina sulle frizioni a Palazzo dei Bruzi. A margine la nostra controreplica
Redazione
15 ottobre 2025
Ore 09:49
Incarnato replica: «Non ho rotto con Caruso»
La relazione

Marziale conclude il mandato da Garante dell’Infanzia: «Un bambino su tre in Calabria vive in povertà relativa»

Il garante regionale ripercorre quasi dieci anni di impegno nella tutela dei minori, tra denunce istituzionali, proposte di riforma e risultati concreti: «Terapia Intensiva Pediatrica rimane fiore all'occhiello che Calabria non aveva»
Elisa Barresi
15 ottobre 2025
Ore 09:13
Marziale conclude il mandato da Garante dell’Infanzia: «Un bambino su tre in Calabria vive in povertà relativa»\n
palazzo dei bruzi

Caruso e Incarnato, c’eravamo tanto amati. Gli scenari dopo la rottura al Comune di Cosenza

Passate le elezioni, la coppia storica del PSI bruzio é ai ferri corti: il segretario regionale ha suggerito al sindaco una rimodulazione di giunta e la cosa farebbe comodo al circolo cittadino del PD
Antonio Clausi
15 ottobre 2025
Ore 04:30
Caruso e Incarnato, c’eravamo tanto amati. Gli scenari dopo la rottura al Comune di Cosenza
Rinnovamento lento

Laghi il decano, Cirillo il più giovane: il Consiglio regionale si svecchia (ma non troppo)

Diminuisce l’età media dei consiglieri da 49,9 a 48,1 anni. Radiografia anagrafica di Palazzo Campanella. La circoscrizione Sud si conferma con la media più giovane, la Nord si rinnova, la centrale si assesta
Silvio Cacciatore
14 ottobre 2025
Ore 18:46
Laghi il decano, Cirillo il più giovane: il Consiglio regionale si svecchia (ma non troppo)\n
Le indiscrezioni

Occhiuto verso Roma (tra due anni?): il presidente calabrese pronto a guidare il nuovo corso di Forza Italia

Dopo il pressing dei fratelli Berlusconi per un partito più moderno, cresce l’ipotesi di un ruolo nazionale per il governatore. E questo potrebbe tagliare drasticamente i tempi della legislatura regionale in Calabria
Massimo Clausi
14 ottobre 2025
Ore 15:47
Occhiuto verso Roma (tra due anni?): il presidente calabrese pronto a guidare il nuovo corso di Forza Italia\n
Senza dubbi

Crisi alla Provincia di Vibo, il presidente L’Andolina: «Dimettermi? Non ci penso proprio»

Il sindaco di Zambrone che guida l’Ente dal 2023 incassa le dimissioni di 7 consiglieri su 10 senza fare una piega: «Comunque il Consiglio sarebbe scaduto a febbraio». Ora indirà nuove elezioni: «Voto entro tre mesi»
Enrico De Girolamo e Cristina Iannuzzi
14 ottobre 2025
Ore 15:46
Crisi alla Provincia di Vibo, il presidente L’Andolina: «Dimettermi? Non ci penso proprio»\n
il commento

«Flavio Stasi dice cose ovvie. Le pensa la maggior parte della base del centrosinistra calabrese»

Renzo Russo, sindaco di Saracena, si inserisce nel dibattito post-Regionali e si porta al fianco del primo cittadino di Corigliano Rossano che ha chiesto un azzeramento
Renzo Russo*
14 ottobre 2025
Ore 14:54
«Flavio Stasi dice cose ovvie. Le pensa la maggior parte della base del centrosinistra calabrese»
Fine consiliatura

Terremoto politico alla Provincia di Vibo, si dimettono 7 consiglieri: “cade” l’amministrazione L’Andolina

Nel documento inviato al presidente dell’Ente, i firmatari sottolineano il loro «profondo dissenso» rispetto alle sue recenti scelte amministrative. Ora l’indizione di nuove elezioni per il rinnovo del Consiglio entro 90 giorni
Redazione
14 ottobre 2025
Ore 09:37
Terremoto politico alla Provincia di Vibo, si dimettono 7 consiglieri: “cade” l’amministrazione L’Andolina
l’analisi

Incarnato (PSI): «Per le Regionali si voterà presto, organizziamoci da subito. Tridico autorevole, ma decontestualizzato»

Il segretario, per nulla tenero con il Partito Democratico, non crede ad un Occhiuto-bis duraturo nel tempo e lancia messaggi ai sindaci: «Da Vibo e Catanzaro nemmeno una parola, a Cosenza e Corigliano Rossano non ci si è impegnati a fondo. A Caruso consiglio un tagliando di giunta di fine mandato»
Antonio Clausi
13 ottobre 2025
Ore 18:34
Incarnato (PSI): «Per le Regionali si voterà presto, organizziamoci da subito. Tridico autorevole, ma decontestualizzato»
L’analisi

Il “campo largo” della destra divisa sui diritti: dietro l’unità di governo c’è una guerra culturale

Dal Ddl Varchi al fine vita, dal matrimonio egualitario alla cittadinanza: il centrodestra mostra crepe profonde tra conservatorismo identitario e spinte liberali. Un po’ come avviene nel centrosinistra 
Ernesto Mastroianni
13 ottobre 2025
Ore 10:27
Il “campo largo” della destra divisa sui diritti: dietro l’unità di governo c’è\u00A0una guerra culturale\n
IL POSTO ELEZIONI

Scalea, Virgilio Minniti: «Riparto dalle 139 preferenze». Poi racconta un episodio di fair play politico

50 anni, professionista di Scalea e animalista convinto, Minniti ha incassato 139 voti alle scorse elezioni regionali della Calabria, ma non demorde. Il randagismo è uno di quei temi che gli sta più a cuore e che vorrebbe portare sui tavoli che contano
Francesca Lagatta
12 ottobre 2025
Ore 13:26
Scalea, Virgilio Minniti: «Riparto dalle 139 preferenze». Poi racconta un episodio di fair play politico\n\n\n
L’intervista

Irto: «Alle Regionali ha vinto la Calabria virtuale di Occhiuto ma il Pd c’è. Ora opposizione dura e spazio ai giovani»

Il segretario dem salva la grande generosità di Tridico e l’unità di un centrosinistra mai così compatto. Per lui il futuro passa da una valorizzazione dei nuovi amministratori del partito e dall’addio ai personalismi 
Massimo Clausi
12 ottobre 2025
Ore 11:06
Irto:\u00A0«Alle Regionali ha vinto la Calabria virtuale di Occhiuto ma il Pd c’è. Ora opposizione dura e spazio\u00A0ai giovani»\n
L’intervista

Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»

Con oltre 12mila preferenze e la Lega al 9,4%, il rieletto ex presidente dell’assemblea regionale guarda ai prossimi obiettivi: infrastrutture, sanità e rilancio di Catanzaro: «Soddisfatto per il risultato del partito anche se in alcuni territori si poteva fare meglio»
Luana Costa
12 ottobre 2025
Ore 07:33
Filippo Mancuso tra giunta e presidenza del Consiglio: «Non punto a nulla, decideranno Occhiuto e i leader nazionali»\n
Lo scontro

Ambulanze bloccate al Pronto soccorso di Cosenza, Incarnato (Psi): «Qui la gente è senza cure, Occhiuto ha fallito»

Il segretario regionale dei socialisti: «Pazienti in codice a rischio sospesi mentre i giannizzeri del governatore appiccano il fuoco della guerra di campanile per il nuovo ospedale»
Ernesto Mastroianni
12 ottobre 2025
Ore 05:38
Ambulanze bloccate al Pronto soccorso di Cosenza, Incarnato (Psi): «Qui la gente è senza cure, Occhiuto ha fallito»\n
Post voto

Regionali, l’attivista Abruzzese: «Il centrosinistra ha gestito male l’intero percorso, esserci non basta»

La riflessione sulle elezioni: «Tridico ha accettato una sfida complicata, Conte ha dimostrato arroganza e miopia politica ma tutti i leader hanno chiuso gli occhi di fronte a un’impostazione sbagliata»
Redazione
12 ottobre 2025
Ore 05:08
Regionali, l’attivista Abruzzese: «Il centrosinistra ha gestito male l’intero percorso, esserci non basta»\n
Anatomia del voto

Dai 30mila voti di Gallo al ritorno di Scopelliti che riporta Gallico alle urne: in Calabria vince ancora chi parla alle persone (non ai social)

Le Regionali in Calabria raccontano una verità chiara: vince chi conosce il territorio e parla con le persone. Il voto resta legato alle relazioni umane, non alla comunicazione digitale. Ecco un'analisi sul campo che ribalta le narrazioni sulla comunicazione politica digitale (che non c’è)
Rocco Sicoli*
11 ottobre 2025
Ore 11:04
Dai 30mila voti di Gallo al ritorno di Scopelliti\u00A0che riporta Gallico alle urne:\u00A0in Calabria vince ancora chi parla alle persone (non ai social)\n
L’intervista

Vibo, Lo Schiavo (Avs): «Nuova giunta? Romeo tenga conto dei risultati delle Regionali». E parla da federatore della sinistra locale

Il notaio vibonese ostenta il suo risultato nonostante non gli sia bastato per tornare in Consiglio regionale: «Se mi fossi candidato nella lista di Tridico sarei stato eletto». E ancora: «L’adesione ad Avs? Il mio elettorato è più moderato ma l’obiettivo principale è costruire un vero fronte progressista»
Enrico De Girolamo
11 ottobre 2025
Ore 09:07
Vibo, Lo Schiavo (Avs): «Nuova giunta? Romeo tenga conto dei risultati delle Regionali». E parla da federatore della sinistra locale\n
L’analisi

Regionali, area grecanica ancora senza voce: si ferma a un passo dalla rappresentanza a Palazzo Campanella

Migliaia di preferenze, tre candidature forti e un interrogativo politico: perché la legge tutela la lingua minoritaria ma non il diritto di chi la parla ad avere voce in Consiglio regionale?
Silvio Cacciatore
11 ottobre 2025
Ore 07:41
Regionali, area grecanica ancora senza voce: si ferma a un passo\u00A0dalla rappresentanza a Palazzo Campanella\n
Post elezioni

Nel Pd è finita la tregua: Schlein tira dritto dopo le sconfitte, i riformisti si ribellano alla linea “sinistrata”

Dopo i due ko nelle Marche e in Calabria, la segretaria rilancia il campo largo ma il partito esplode. Taruffi difende la linea dura, Picierno e Quartapelle attaccano: «Basta con la fede cieca nell’unità, serve un progetto riformista»
Luca Arnaù
11 ottobre 2025
Ore 06:40
Nel Pd è finita la tregua: Schlein tira dritto dopo le sconfitte, i riformisti si ribellano alla linea “sinistrata”\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali