Nel secondo turno nazionale la squadra di Emilio Longo dovrà affrontare, nel doppio confronto, una delle maggiori indiziate al successo finale e dunque al salto di categoria
Nel primo tempo al vantaggio ospite di Vitale, risponde Zennaro. Poi nella ripresa lo spettacolare gol di Di Molfetta non basta ai lombardi per avanzare
Nell’andata della prima fase nazionale, i rossoblù si impongono in casa grazie a un secondo tempo di grande intensità. Tumminello e Murano decisivi dopo il momentaneo pari ospite. Vinicius (autore dell’1-0), ammonito, salterà il ritorno
La gara d’andata si disputerà allo stadio Ezio Scida domenica 11 maggio alle ore 20. Il ritorno della sfida è invece in programma il 14 maggio. Ecco tutti gli accoppiamenti
Allo “Scida” primo tempo caratterizzato da una tensione altissima tra le due squadre. Il copione non cambia nella seconda frazione. Finisce con il risultato a occhiali: gli Squali, però, proseguono la maratona che porta in Serie B
C’è chi la definisce lotteria, ma è indubbio che i play off di Serie C sono una tra le fasi certamente più avvincenti ed imprevedibili tra i campionati professionistici. Ecco accoppiamenti e regolamento
Bergoglio era un grande tifoso del club argentino che milita nella Primera Division e gli intitolerà il nuovo stadio. I vessili delle due squadre calabresi sventolate dalla papa-mobile in Piazza San Pietro
La sfida di Caserta rappresentava l’ultima partita della stagione regolamentare per i pitagorici, che non hanno sfruttato l’occasione per tentare di migliorare la propria classifica in vista della post-season
Il tecnico dei pitagorici ha parlato in conferenza stampa in vista dell’ultimo match della regular season, prima di tuffarsi nei play off: «Dobbiamo alimentare il sogno attraverso la fame»
Prima frazione con botta e risposta tra Gomez e Santaniello. A inizio ripresa i pitagorici sono micidiali con l’uno-due firmato da Cargnelutti e Groppelli, mentre i pugliesi accorciano nel finale con una bella punizione di Emmausso
La compagine rossonera è attesa dagli ultimi tre turni di campionato e dopo 4 sconfitte di fila è a rischio retrocessione. L’ormai ex patron Canonico ha lasciato le redini il 31 marzo scorso
Nel primo tempo i pitagorici non demeritano ma sono i padroni di casa a portarsi sul 2-0. A inizio della seconda parte del match rossoblù in 10 uomini, con i piemontesi che trovano altre due reti. Di Gomez il gol dei calabresi
Primo tempo a reti inviolate più di studio che di battaglia con le occasioni più nitide per i padroni di casa. Ma anche la ripresa pur segnata dal maggiore possesso per la compagine calabrese finisce senza gol
Il match si sblocca nel primo tempo con il vantaggio dei padroni di casa. Nella ripresa i pugliesi pareggiano ma i rossoblù vogliono i 3 punti e trovano il definitivo 2-1. La vittoria pitagorica contro i primi della classe è nitida
Dopo la doppietta di Gomez (100 gol in carriera) i campani rimontano e si portano sul 2-2. A decidere il match la rete firmata da Cargnelutti nel finale di match. Ospiti in inferiorità numerica dal 39’ del primo tempo
La decisione del Tribunale Federale Nazionale dopo le segnalazioni della Covisoc per violazioni amministrative. Quattro punti di penalizzazione per i siciliani, stangate per Triestina (Girone A) e Lucchese (Girone B)
Il presidente del club pitagorico ci ha tenuto anche a rammentare il passato: «Abbiamo mancato la promozione in Serie A per il terzo anno consecutivo, anche a causa del Chievo, che successivamente è stato radiato»
L’assalto sulla statale 106, poi l’intervento dei carabinieri. Per tre delle persone coinvolte è stato previsto anche l’obbligo di presentazione in Questura durante lo svolgimento delle competizioni sportive
Primo tempo di marca rossoblù che trova il sacrosanto vantaggio. Anche la ripresa è a totale appannaggio dei padroni di casa che raddoppiano con l’ex Picerno e Foggia
Dopo il vantaggio dei padroni di casa, al 21’ del secondo tempo, i rossoblù pareggiano a due minuti dal novantesimo, ma vengono beffati in pieno recupero dalla rete firmata da Patierno
I rossoneri trovano il vantaggio dopo 4 minuti con Musso che raddoppia alla mezz’ora. I pitagorici riescono a sbloccarsi solo al 74’ con Murano ma non trovano il guizzo giusto per pareggiare il match