La cittadina del Reggino è stata insignita del prestigioso riconoscimento assegnato da Aces Europe a chi si contraddistingue con progetti che seguono i principi etici sportivi
VIDEO | Rappresenta il più longevo sodalizio del settore della Calabria.Previsti concerti, appuntamenti teatrali e di danza. Il presidente Gargano: «Non ci siamo mai fermati». Soddisfatto l'assessore Magazzú: «Palinsesto di alto livello»
Il comune del Reggino dovrà tornare al voto un anno prima della fine naturale del mandato del primo cittadino: «Manterremo compatto il gruppo e troveremo qualcuno che dia continuità all’ottimo lavoro svolto»
La città del Reggino rappresentata nella maggioranza e nell’opposizione: più di 10.600 preferenze per il primo cittadino, oltre 12.600 per l’esponente del partito di Salvini
La studentessa fiorentina si innamorò di un ragazzo calabrese legato a una famiglia 'ndranghetista. La storia è raccontata in "L'amore mio non muore" in scena a dicembre a Cittanova
Il candidato a governatore al Porto di Gioia Tauro, alla Casa del popolo "G.Valarioti" di Rosarno, a Polistena e a Palmi nella sede elettorale del sindaco Giuseppe Ranuccio candidato a consigliere regionale con il Pd. «Occhiuto ci ha sfidato credendo di trovarci impreparati, invece ha trovato un muro di fronte a sé»
La struttura è in via di riconversione in casa della comunità. Il dispositivo esplosivo sarebbe già stato fatto brillare in tarda serata in una località sicura dagli agenti di polizia intervenuti
Tra le strutture individuate dal commissario straordinario anche quella di Palmi. Gli interventi previsti consentiranno di incrementare i posti detentivi disponibili e di migliorare la funzionalità complessiva
Attesa per la secolare processione delle ore 18 caratterizzata dalla presenza del corteo degli spinati e dagli ex-voto. La festa sarà allietata dalle figure dei Giganti, bande musicali, concerto serale e fuochi pirotecnici.
Il pittore è molto apprezzato. È capace di creare opere d'arte che, per precisione e dettaglio, riproducono una parvenza di realtà: «Mi soffermo sullo sguardo per cogliere l'anima della persona»
L'iniziativa di impiantare la panchina gigante nel terreno confiscato alla criminalità è nata dall'associazione della Varia di Palmi corporazione dei Marinai in collaborazione con il Comune.
Eugenio Crea: «Fattore di attrazione turistica straordinario»
L'evento, organizzato dall'associazione culturale Fogghi di luna, con il patrocinio del Comune, si svolgerà dalle ore 19:30 in Piazza Soccorso. Un’occasione per gustare una pietanza tipica del territorio legata alle tradizioni
Un momento di confronto per abbattere le barriere e rafforzare la cooperazione.
È nata la proposta di creare il corpo consolare calabrese, utilizzando i locali del consolato del Regno del Marocco a Gioia Tauro. Naccari: «Darà lustro alla Regione e avrà un ruolo nazionale e internazionale»
La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha scoperto un sistema fraudolento ideato da un professionista palmese, con quattro società coinvolte tra Calabria, Marche e Lazio. Creazione e cessione di crediti fiscali fittizi, sequestri per oltre 5,6 milioni e misure interdittive per i principali indagati
L'evento religioso attira ogni anno migliaia di fedeli. Il momento più iconico della sfilata sulle acque del litorale sarebbe saltato in per un'accesa divergenza su chi doveva salire sulla barca insieme alla sacra effige
Tante le proteste dopo 36 ore di carenza idrica. Il primo cittadino rassicura: «Erogazione sta tornando stabile. Ora tavolo tecnico con Sorical per superare criticità»
La ragazza era stata salvata da due carabinieri fuori servizio. Fondamentale il tempestivo intervento dei militari che hanno tratto in salvo anche una bambina di 11 anni
Le giovanissime di 11 e 14 anni trascinate al largo dalla forte corrente. Provvidenziale l’intervento dei militari. La prognosi resta riservata per una delle due
Dopo anni di abbandono, taglio del nastro per il luogo incantevole immerso tra storia, arte e natura. La dimora del celebre poeta palmese Leonida Repaci e della moglie Albertina, con l'annessa area museale, sarà gestita e valorizzata dal gruppo "La raffica". Cordopatri: «Vogliamo far rinascere questo paradiso. È solo l'inizio»