VIDEO | Il percorso accreditato dal ministero consente alle nuove generazioni di specialisti di formarsi in un centro riconosciuto a livello nazionale e internazionale sotto la guida del direttore Chiarella
La coppia di archeologi è deceduta in un terribile scontro con un camion in sosta. Il cordoglio dell'amministrazione comunale guidata da Roy Biasi: «Spezzati nel fiore degli anni»
Cosenza epicentro dell’emergenza: nella provincia bruzia il 60% delle imprese in difficoltà e 800 posti di lavoro a rischio (su un totale di 1.400 in tutta la regione). Da inizio anno 100mila ore in più di ammortizzatori sociali
A carico dell'uomo è stato anche disposto il divieto di dimora dopo la denuncia della sua ex compagna. La difesa: «Proposta una versione unilaterale dei fatti, è persona offesa in altri procedimenti contro di lei»
L’Ateneo reggino conferma la sua vocazione alla ricerca: riconoscimenti internazionali per studiosi delle aree Stem ed economiche. Il rettore Zimbalatti: «Un segno tangibile della qualità e della crescita del nostro sistema scientifico»
Necessario mettersi al lavoro per affrontare i problemi più importanti per i calabresi: lo spopolamento, la sanità, l’economia e il lavoro, l’ambiente e il futuro e il Mediterraneo
Nel report Agenas migliorano le cure salvavita, ma la regione resta tra le ultime per risposta a infarti e ictus. La Campania vola ai primi posti nazionali, confermando un netto cambio di passo
Dal 6 novembre dodici spettacoli in abbonamento, sei appuntamenti per famiglie e un ricco calendario di eventi. Il Comune e il Centro di Produzione: «Insieme per restituire alla città un presidio culturale e di comunità»
L’incidente di ieri riaccende l’allarme su una dorsale vitale eppure insufficiente a garantire sicurezza. Dalla tragedia dei quattro ragazzi di Siderno nel 2014 ai tanti morti degli anni passati, un filo rosso che attraversa la galleria Limina, la valle del Torbido e gli svincoli più esposti, mentre i cantieri procedono a strappi
Terrà un briefing in Prefettura durante il quale si valuteranno eventuali interventi a livello centrale. L’arrivo nel capoluogo di Regione è stato sollecitato dal sottosegretario Ferro
Ospite in studio il direttore Franco Laratta e in collegamento da San Giovanni in Fiore il presidente del Consorzio dei Produttori della Patata della Sila Albino Carli. Appuntamento alle 13 in diretta su LaC Tv (canale 11)
Il bambino originario di Acri si era affacciato dalla finestra di un B&B nella Capitale. Ricoverato al Bambino Gesù, è stato operato d’urgenza per un’emorragia cerebrale. Il sindaco Capalbo: «Forza Rocco, tieni duro»
Secondo quanto ricostruito dalla Digos pitagorica, al termine della partita alcuni supporter siciliani hanno assunto un atteggiamento provocatorio e minaccioso nei confronti delle forze dell’ordine e dei propri calciatori
L’uomo già condannato per reati contro il patrimonio è stato arrestato dai carabinieri dopo che un’indagine ha accertato violenze fisiche e verbali sulla convivente
Tirati in ballo i commissari straordinari di nomina regionale che hanno rinunciato a contenziosi milionari nei confronti della Cittadella. Procedura gestita in maniera “unilaterale” e il precedente Basilicata, legge già dichiarata incostituzionale
Gli uomini delle fiamme gialle sono risaliti a un giro di fatture false per oltre 100 milioni. Sei le persone coinvolte: una è stata posta agli arresti domiciliari, obbligo di firma per altre 4
Dopo Gentiloni, Renzi, Conte e Meloni, arriva la quinta sanatoria in dieci anni. Ma l’esperienza insegna: nel 2022 recuperato solo il 49% delle somme previste
Gli stabilimenti erano mimetizzati in aree industriali, forniti di linee produttive con costosi macchinari, apparati e strumenti tecnologici. Otto gli arresti