Il professionista di origini lombarde, trapiantato in Calabria poco più che ventenne, rimase vittima di un agguato mafioso la sera del 27 ottobre 1981. A soli 51 anni, lasciò la moglie Maria, rimasta miracolosamente illesa, e i due figli di 3 e 9 anni
Il dato emerge dalla relazione sullo stato di attuazione degli interventi nel I semestre del 2025. Venti i programmi esaminati. I ritardi maggiori riguardano carceri, adeguamenti antisismici e linee ferroviarie regionali
Antonella Mignolo scrive al network LaC: «Accesso ai servizi sanitari complesso per colpa della burocrazia che ignora i malati. Spero che l’Asp firmi la convenzione con il Don Mottola»
Il sondaggio di LaC News24 mescola le carte in tavola: pesa il momento cruciale per la regione e la difficoltà nelle spese dei fondi in scadenza e della realizzazione delle tante opere pubbliche in corso
La deputata del M5S: «Se ne discute in Parlamento non per i servizi essenziali, ma per risolvere il numero dei consiglieri e degli assessori regionali. E poi si abroga il divieto di porte girevoli: consentirà a chi esce dalla politica locale di entrare in società a nomina pubblica»
Riunione operativa a Lamezia: già in fase di composizione la lista che sarà guidata dalla coordinatrice Filomena Greco: «I candidati rappresenteranno il meglio della società civile, degli enti locali e delle professioni»
Per i dem l’amministrazione di centrodestra «ha costruito una colossale operazione di marketing». Accuse su gestione della sanità, ritardi per Pnrr e fondi europei e Film Commission
A margine dell'incontro con il ministro Urso e Occhiuto allo scalo portuale il commissario dell’Authority portuale, subentrato ad Agostinelli, ha garantito «impegno per confermare la crescita anche retroportuale. Coi sindaci al lavoro insieme per formulare proposte ed assicurare benefici ai cittadini»
Da oggi inizia una rubrica dedicata i tormentoni estivi che hanno segnato anni, epoche ed il nostro Paese. Un modo per rievocare in musica il sapore dolceamaro delle estati passate
I ruoli di Rosario Battaglia e Pantaleone Mancuso. Quasi 80 i capi di imputazione contestati al clan dei Piscopisani e ad esponenti della cosca Mancuso. Indagini portate avanti dalla Squadra Mobile di Vibo con il coordinamento della Dda
Nuovo fronte polemico: il Pd chiede al Governo di revocare l’incarico anche se il presidente potrebbe rimanere nel ruolo. Questione di opportunità ma c’è soprattutto il rischio per i calabresi che comunque vada a finire le attività subiranno inevitabili rallentamenti
Per le associazioni ambientalist «l'Italia stia violando le disposizioni sulle direttive Habitat e Uccelli». Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture: «Sarà l’infrastruttura a campata unica più lunga al mondo»
Dopo lo scandalo legato al tradimento di Raoul Bova, l’attrice ha scelto la Calabria come luogo del cuore dove vivere giorni di pace: mare, borghi e il calore della gente come antidoto alla tempesta mediatica
Visita nello scalo con il presidente Occhiuto: «Energia e retroporto possono generare occupazione reale». Riunione operativa con i sindaco Scarcella e Gaetano e con il nuovo commissario straordinario dell'autorità portuale Piacenza
Il 5 agosto il concerto in scena “Tutto cresce e se ne va. Intorno a Pino Daniele” di Scena Verticale e l’8 agosto l’unplugged experience del cantautore basco
Il primo cittadino fa il punto della sua esperienza finora: «Chi mi ha preceduto ha detto che avremmo dovuto solo amministrare ciò che ci avevano lasciato». E sulle Regionali: «Siamo sicuri che il centrosinistra andrà con un solo candidato?»
Organizzato dall’associazione Don Matrangolo, quella del 2025 è la XIV edizione. Il presidente Manoccio: «Evento utile a riflettere sui problemi legati all’immigrazione. Una società libera e consapevole è quella che si batte per i diritti universali»