logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Commissioni esami di Sta...

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Il Ministero ha pubblicato le commissioni incaricate di valutare gli studenti alla conclusione del percorso scolastico. Ecco l'elenco provincia per provincia

Redazione
1 giugno 202316:03
1 of 5
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Il Ministero dell'Istruzione ha recentemente pubblicato le commissioni degli esami di maturità per l'anno scolastico 2022/2023. Queste commissioni, incaricate di valutare gli studenti alla conclusione del percorso scolastico, rappresentano un momento cruciale per gli studenti calabresi. Di seguito, analizzeremo le designazioni delle commissioni nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Commissioni esami di stato delle scuole della Provincia di Catanzaro

Esami di maturità in vista per gli studenti di Catanzaro, che adesso potranno conoscere le commissioni dei loro esami. I docenti selezionati, esperti nei vari ambiti disciplinari, saranno responsabili di valutare gli studenti con rigore e imparzialità. Queste commissioni rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli studenti catanzaresi che si apprestano a concludere il loro percorso scolastico. Ecco tutti le commissioni nella provincia di Catanzaro



Commissioni esami di stato provincia di Cosenza 

Anche per le scuole della Provincia di Cosenza sono state nominate le commissioni che si occuperanno degli esami di stato. Gli insegnanti designati, altamente qualificati e competenti, avranno il compito di valutare le conoscenze e le abilità degli studenti cosentini. Le commissioni, composte da esperti nelle diverse materie, garantiranno la corretta valutazione e il rispetto delle procedure stabilite dal Ministero dell'Istruzione. 
Consulta qui tutti i commissari della provincia di Cosenza.

 

Commissioni esami di stato provincia di Crotone

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato per le scuole della provincia di Crotone le commissioni che valuteranno gli studenti che affronteranno gli esami di maturità. I docenti scelti per quest'importante compito rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli studenti crotonesi, offrendo una valutazione equa e obiettiva delle loro competenze. Le commissioni garantiranno un'adeguata valutazione degli studenti e un processo di esame trasparente. Qui tutte le commissioni della provincia di Crotone

Commissioni esami di stato provincia di Reggio Calabria

Gli studenti della provincia di Reggio Calabria sono pronti agli esami di maturità? Ecco i docenti che compongono le commissioni per gli esami di stato. Gli insegnanti selezionati, dotati di competenze specifiche nelle rispettive materie, svolgeranno un ruolo cruciale nel valutare gli studenti reggini. Queste commissioni, affidabili e imparziali, contribuiranno a garantire un processo di esame equo e trasparente per tutti gli studenti che si apprestano a concludere il loro percorso scolastico. Ecco tutte le commissioni d'esame della provincia di Reggio Calabria

Commissioni esami di stato provincia di Vibo Valentia

Anche nella provincia di Vibo Valentia sono state designate le commissioni che saranno responsabili degli esami di maturità. I docenti selezionati per queste commissioni, oltre a essere competenti e qualificati, svolgeranno un ruolo di fondamentale importanza nel valutare gli studenti vibonesi. Le commissioni garantiranno un esame equo e imparziale, fornendo un'adeguata valutazione delle competenze degli studenti e orientandoli verso il futuro. Consulta i nomi di tutti i commissari della provincia di Vibo Valentia.

 



 

1 of 5
Tag
maturita · esami di stato · scuola calabria

Tutti gli articoli di Cultura

Nuove ipotesi

Alla ricerca di Alarico, il geologo cosentino che sfida secoli di leggenda: «La tomba sotto il centro storico di Cosenza»

Amerigo Giuseppe Rota raccoglie in un volume trent’anni di ricerche sulla sepoltura del re dei Visigoti. Tra analisi scientifiche, fede e suggestione, riemerge il sogno di ritrovare il tesoro sepolto nel Busento
Alla ricerca di Alarico, il geologo cosentino che sfida secoli di leggenda: «La tomba sotto il centro storico di Cosenza»\n
Eventi

Dentro agli scavi, il Parco archeologico di Capo Colonna apre le porte del cantiere nel cuore del santuario di Hera Lacinia

Il direttore Demma: «Sarà occasione per condividere il valore scientifico ed identitario degli scavi che continuano a restituire conoscenza e futuro al nostro patrimonio»
Redazione
Dentro agli scavi, il Parco archeologico di Capo Colonna apre le porte del cantiere nel cuore del santuario di Hera Lacinia\n
Una terra da scoprire

Danza, arte e spettacolo: le bellezze della Calabria a Ballando con le stelle.La prima clip dedicata al Salone degli specchi di Cosenza

Al termine della gara prenderà il via il quinto appuntamento con “Ballando On The Road”. Ad anticipare le esibizioni dei concorrenti in studio, le immagini più suggestive della nostra regione: dai murales di Diamante ai vicoli di Tropea
Redazione
Danza, arte e spettacolo: le bellezze della Calabria a Ballando con le stelle.La prima clip dedicata al Salone degli specchi di Cosenza\n
L’evento

Il Rotary Club di Rende accoglie il PDG Niccoli: «I valori di Paul Harris sono ancora la nostra guida»

Serata a Villa Fabiano con il decano del Rotary. Al centro il senso dell’essere rotariani oggi, tra tradizione e attualità
Redazione
Il Rotary Club di Rende accoglie il PDG Niccoli: «I valori di Paul Harris sono ancora la nostra guida»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore

16 novembre 2025
Ore 11:23
In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore
Società

Passeggiata tra gli ulivi a Rossano

16 novembre 2025
Ore 13:04
Passeggiata tra gli ulivi a Rossano
Società

Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità

16 novembre 2025
Ore 13:07
Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità
Sport

Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande

15 novembre 2025
Ore 13:05
Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande
Società

Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità

16 novembre 2025
Ore 13:07
Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità
Sport

Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande

15 novembre 2025
Ore 13:05
Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande
Società

In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore

16 novembre 2025
Ore 11:23
In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore
Società

Passeggiata tra gli ulivi a Rossano

16 novembre 2025
Ore 13:04
Passeggiata tra gli ulivi a Rossano
Società

Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità

16 novembre 2025
Ore 13:07
Gambarie, l'autunno porta turismo e nuove opportunità
Sport

Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande

15 novembre 2025
Ore 13:05
Favasuli, un ragazzo di Calabria che sogna in grande
Società

In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore

16 novembre 2025
Ore 11:23
In Calabria serve un piano per fermare la fuga dei giovani, il punto del direttore
Società

Passeggiata tra gli ulivi a Rossano

16 novembre 2025
Ore 13:04
Passeggiata tra gli ulivi a Rossano
Versi di Pace

A Reggio “Maria di Gaza” dà voce al popolo palestinese che ancora non è né libero né salvo: «È viva, qui, solo la morte»

Nella galleria di palazzo San Giorgio il reading ispirato ai versi del poeta palestinese Ibrahim Nasrallah, dell’attore a attivista palestinese residente a Napoli, Omar Suleiman, accompagnato dal musicista Massimo Mollo
Anna Foti
16 novembre 2025
Ore 10:00
A Reggio “Maria di Gaza” dà voce al popolo palestinese che ancora non è né\u00A0libero né salvo:\u00A0«È viva, qui, solo la morte»
Il progetto

Nuovi libri e sezioni, la Biblioteca comunale Scalise di Marcellinara si amplia grazie al progetto BiblioIstmo

In campo risorse per 60mila euro finanziate dalla Regione Calabria. L’obiettivo è contrastare la povertà educativa dopo i numeri allarmanti pubblicati da Save the children
Redazione
15 novembre 2025
Ore 22:00
Nuovi libri e sezioni, la Biblioteca comunale Scalise di Marcellinara si amplia grazie al progetto BiblioIstmo\n
L’iniziativa

Dal dramma alla speranza: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri che ricorda le vittime della strada

Il 17 novembre all’Istituto Pertini verrà presentato “Lì, dove tutto ebbe inizio”, che sensibilizza studenti e cittadini sulla prevenzione degli incidenti. Modera il direttore responsabile di LaC News24 Franco Laratta
Giuseppe Dell'Aquila
15 novembre 2025
Ore 18:00
Dal dramma alla\u00A0speranza: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri che ricorda le vittime della strada\n
piccoli cittadini crescono

Una mattinata speciale a Soverato. Visita guidata per i bimbi della scuola dell'infanzia al Palazzo di città  

L’iniziativa rientra nel progetto d’Istituto “La legalità è un diritto” e ha avuto come obiettivo la scoperta di alcuni servizi essenziali del Comune
14 novembre 2025
Ore 16:47
Una mattinata speciale a Soverato. Visita guidata per i bimbi della scuola dell'infanzia al Palazzo di città\n\u00A0\n
tutela e memoria

Montepaone illumina l’ultimo Albero della libertà d’Italia

Si tratta di un olmo campestre di oltre due secoli, l’unico esemplare noto ancora esistente in Italia tra quelli piantati nel 1799
Rossella Galati
14 novembre 2025
Ore 09:53
Montepaone illumina l’ultimo Albero della libertà d’Italia\n
vetrina nazionale

Festival del Lamento: da Soveria Mannelli al Ministero della Cultura a Roma

L’associazione Deda APS, organizzatrice della rassegna dal 2023 nella Presila Catanzarese, ha presentato l’evento insieme ad altri Festival italiani
Rossella Galati
14 novembre 2025
Ore 08:12
Festival del Lamento: da Soveria Mannelli\u00A0al Ministero della Cultura a Roma\n
L’intervista

Sarà Dancairo nella Carmen al Teatro Rendano, il tenore calabrese Papasodero: «Sul palco porto l’umanità più vera»

In un’intervista il giovane racconta la sua crescita artistica, il legame profondo con Puccini e la disciplina che trasforma il dono in arte. Il 14 e 16 novembre debutterà a Cosenza nel ruolo di Dancairo 
Ernesto Mastroianni
13 novembre 2025
Ore 10:06
Sarà Dancairo nella Carmen al Teatro Rendano, il tenore calabrese Papasodero: «Sul palco porto l’umanità più vera»\n
Musica e cultura

Il produttore calabrese Gianni Testa in giuria al festival albanese Kënga Magjike, unico italiano presente

Il produttore musicale parteciperà alla 25ª edizione della kermesse, valutando i 47 brani in gara insieme a esperti internazionali della musica
Redazione
12 novembre 2025
Ore 10:32
Il produttore calabrese Gianni Testa in giuria al\u00A0festival albanese Kënga Magjike, unico italiano presente\n
L’intervista

Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»

Il filosofo originario di Petilia Policastro, docente a Perugia e studioso del pensiero di Kierkegaard, invita le nuove generazioni a riscoprire il valore della riflessione e della presenza reale: «Solo tornando a pensare con profondità possiamo ritrovare la misura umana della vita»
Battista Bruno
12 novembre 2025
Ore 06:05
Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»\n
Fondi in arrivo

Il MiC stanzia quasi due milioni di euro per i piccoli musei: 96mila vanno al Parco di Pitagora di Crotone

Il finanziamento sostiene 28 musei italiani per migliorare accessibilità, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale: in Calabria premiato il complesso del Museo e dei Giardini di Pitagora 
Redazione
11 novembre 2025
Ore 11:08
Il MiC stanzia quasi due milioni di euro per i piccoli musei: 96mila vanno al Parco di Pitagora di Crotone\n
Cinema e resistenza

Antonietta De Lillo, la voce scomoda del cinema italiano: «La cultura ha pagato il prezzo più alto»

Alla quinta edizione di Fuori Campo, la cineasta napoletana racconta la sua battaglia contro un’industria che finanzia pochi, esclude molti e dimentica la qualità. «Non mi piegherò ai compromessi», ha detto al pubblico dell’Unical.
Alessia Principe
10 novembre 2025
Ore 11:33
Antonietta De Lillo, la voce scomoda del cinema italiano: «La cultura ha pagato il prezzo più alto»
2001 Odyssey

Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo

Tra i protagonisti spicca il cantautore siciliano Marco Castello, insieme ad artisti come Anna Castiglia e altri giovani musicisti che stanno riportando al centro l’identità mediterranea
Lorenzo Muratore
9 novembre 2025
Ore 19:00
Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo\n
Il ricordo

Cinquant’anni senza Umberto Caldora, il “mediatore culturale” del Mezzogiorno che raccontò la Calabria profonda

Dagli archivi napoleonici alle memorie rurali, il lavoro dello storico originario di Castrovillari continua a illuminare le radici sociali e culturali di una regione spesso considerata periferica
Gianfranco Donadio*
9 novembre 2025
Ore 18:59
Cinquant’anni senza Umberto Caldora, il “mediatore culturale” del Mezzogiorno che raccontò la Calabria profonda\n
L’intervista

“Sole nero su San Giovanni in Fiore”, la memoria come giustizia: Tommaso Scicchitano racconta un eccidio dimenticato

L’autore restituisce voce alla storia dimenticata della Calabria degli anni Venti attraverso la protagonista Margherita Bilotti: «È insieme donna reale e archetipo di resistenza morale». Il libro come «testimonianza per resistere all’oblio»
Ernesto Mastroianni
9 novembre 2025
Ore 14:07
“Sole nero su San Giovanni in Fiore”, la memoria come giustizia: Tommaso Scicchitano racconta un eccidio dimenticato\n
Il trasferimento

L’immobile che ospita l'ex biblioteca Zanotti Bianco cambia destinazione, i libri della donazione Criserà alla De Nava

Sarà il settore Welfare a utilizzare i locali. Dopo il completamento della catalogazione, la ricca eredità documentale donata dal farmacista reggino, scomparso nel 2018, all’amministrazione comunale di Reggio sarà interamente fruibile
Anna Foti
9 novembre 2025
Ore 10:30
L’immobile che ospita l'ex biblioteca Zanotti Bianco cambia destinazione, i libri della donazione Criserà alla De Nava\n
Memoria e futuro

Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai pregiudizi all’immagine di un Piccolo grande Sud

A Sant’Agata del Bianco il convegno nazionale “100 Strati. Identità, memoria e futuro” celebra il centenario dello scrittore calabrese, ricordandone il coraggio civile e la profonda umanità
Francesco Perri
9 novembre 2025
Ore 10:19
Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai\u00A0pregiudizi all’immagine di\u00A0un Piccolo grande Sud\n
Cultura

Addio a Paolo Virno, il filosofo che con la Grammatica della moltitudine fece dell’Unical un cantiere di idee

L’adesione all’Autonomia Operaia, il carcere e l’esilio prima dell’invito nell’ateneo calabrese in cui aprì cantieri e offrì agli studenti «strumenti per abitare il presente». Ricordo del pensatore che fece della semiotica un’arma di lotta politica
Gianfranco Donadio*
9 novembre 2025
Ore 06:38
Addio a Paolo Virno, il filosofo che con la Grammatica della moltitudine fece dell’Unical un cantiere di idee\n
Nel ricordo dello scrittore

Concorso letterario Saverio Strati,  premiati studenti a Cosenza: i loro lavori raccolti in un libro

L’iniziativa nel centenario della nascita del grande scrittore calabrese. Alla cerimonia, al Liceo scientifico Scorza, erano presenti tra gli altri la nipote e la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale
8 novembre 2025
Ore 22:00
Concorso letterario Saverio Strati,\u00A0 premiati studenti a Cosenza: i loro lavori raccolti in un libro
Network LaC

Gallicianò, il borgo che parla grecanico: ecco l’opera Diemmecom premiata da Corecom

Primo posto per il documentario realizzato da Saverio Caracciolo. Un omaggio a un territorio che conserva radici millenarie
Redazione Cultura
8 novembre 2025
Ore 14:37
Gallicianò, il borgo che parla grecanico: ecco l’opera Diemmecom premiata da Corecom\n
Network LaC

L’inestimabile patrimonio raccontato nel docufilm Diemmecom premiato da Corecom: ecco “Essere Arbrëshë”

L’opera realizzata da Mattia Renda si è classificata al secondo posto nella prima edizione di Minoranze linguistiche calabresi
Redazione Cultura
8 novembre 2025
Ore 07:59
L’inestimabile patrimonio raccontato nel docufilm Diemmecom premiato da Corecom: ecco\u00A0“Essere Arbrëshë”\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Lamezia, intimidazione imprenditore Perri: indagini in corso

2

Crotone, Tfa Sostegno, soldi e tracce d’esame: l’ex dirigente Sisca e gli intermediari nell’inchiesta

3

Rapporto Istat 2025: Calabria e Sud segnano il divario più alto nel benessere economico e sociale

4

Incidente mortale a Corigliano-Rossano

5

Calabria, arriva un bonus fino a 300€ per famiglie in difficoltà

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali