logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Commissioni esami di Sta...

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Il Ministero ha pubblicato le commissioni incaricate di valutare gli studenti alla conclusione del percorso scolastico. Ecco l'elenco provincia per provincia

Redazione
1 giugno 202316:03
1 of 5
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Il Ministero dell'Istruzione ha recentemente pubblicato le commissioni degli esami di maturità per l'anno scolastico 2022/2023. Queste commissioni, incaricate di valutare gli studenti alla conclusione del percorso scolastico, rappresentano un momento cruciale per gli studenti calabresi. Di seguito, analizzeremo le designazioni delle commissioni nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Commissioni esami di stato delle scuole della Provincia di Catanzaro

Esami di maturità in vista per gli studenti di Catanzaro, che adesso potranno conoscere le commissioni dei loro esami. I docenti selezionati, esperti nei vari ambiti disciplinari, saranno responsabili di valutare gli studenti con rigore e imparzialità. Queste commissioni rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli studenti catanzaresi che si apprestano a concludere il loro percorso scolastico. Ecco tutti le commissioni nella provincia di Catanzaro



Commissioni esami di stato provincia di Cosenza 

Anche per le scuole della Provincia di Cosenza sono state nominate le commissioni che si occuperanno degli esami di stato. Gli insegnanti designati, altamente qualificati e competenti, avranno il compito di valutare le conoscenze e le abilità degli studenti cosentini. Le commissioni, composte da esperti nelle diverse materie, garantiranno la corretta valutazione e il rispetto delle procedure stabilite dal Ministero dell'Istruzione. 
Consulta qui tutti i commissari della provincia di Cosenza.

 

Commissioni esami di stato provincia di Crotone

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato per le scuole della provincia di Crotone le commissioni che valuteranno gli studenti che affronteranno gli esami di maturità. I docenti scelti per quest'importante compito rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli studenti crotonesi, offrendo una valutazione equa e obiettiva delle loro competenze. Le commissioni garantiranno un'adeguata valutazione degli studenti e un processo di esame trasparente. Qui tutte le commissioni della provincia di Crotone

Commissioni esami di stato provincia di Reggio Calabria

Gli studenti della provincia di Reggio Calabria sono pronti agli esami di maturità? Ecco i docenti che compongono le commissioni per gli esami di stato. Gli insegnanti selezionati, dotati di competenze specifiche nelle rispettive materie, svolgeranno un ruolo cruciale nel valutare gli studenti reggini. Queste commissioni, affidabili e imparziali, contribuiranno a garantire un processo di esame equo e trasparente per tutti gli studenti che si apprestano a concludere il loro percorso scolastico. Ecco tutte le commissioni d'esame della provincia di Reggio Calabria

Commissioni esami di stato provincia di Vibo Valentia

Anche nella provincia di Vibo Valentia sono state designate le commissioni che saranno responsabili degli esami di maturità. I docenti selezionati per queste commissioni, oltre a essere competenti e qualificati, svolgeranno un ruolo di fondamentale importanza nel valutare gli studenti vibonesi. Le commissioni garantiranno un esame equo e imparziale, fornendo un'adeguata valutazione delle competenze degli studenti e orientandoli verso il futuro. Consulta i nomi di tutti i commissari della provincia di Vibo Valentia.

 



 

1 of 5
Tag
maturita · esami di stato · scuola calabria

Tutti gli articoli di Cultura

2001 ODYSSEY

Non solo Brunori: viaggio nella storia (e nell’evoluzione) del cantautorato calabrese da Profazio a Voltarelli

Un invito a riscoprire protagonisti “nascosti”, restituendo loro la dignità artistica che meritano e valorizzando un patrimonio musicale di grande qualità
Non solo Brunori: viaggio nella storia (e nell’evoluzione) del cantautorato calabrese da Profazio a Voltarelli\n
L’intervista

Domenico Marino, un libro per raccontare Pasolini giornalista: «Non si può non essere affascinati dal suo coraggio»

Il volume è un viaggio rigoroso e appassionato dentro a una dimensione spesso trascurata di un grande intellettuale: «C’è ancora tanto bisogno di figure che come lui dicano la verità anche quando è scomoda»
L. F.
Domenico Marino, un libro per raccontare Pasolini giornalista: «Non si può non essere affascinati dal suo coraggio»\n
Il libro

Grammatica emozionale, il viaggio dentro le parole dell’ex magistrato Dino Petralia

A Cosenza la presentazione del volume edito da Pellegrini con una prefazione di Arnaldo Colasanti. A margine dell’iniziativa l’ex pm torna per un attimo virtualmente a indossare la toga e sulla riforma della giustizia dice: «No alla separazione delle carriere»
Salvatore Bruno
Grammatica emozionale, il viaggio dentro le parole dell’ex magistrato Dino Petralia\n
Lo spettacolo

Al Teatro Rendano di Cosenza un viaggio attraverso le più belle colonne sonore della storia di Hollywood

Il concerto dell’Orchestra Sinfonica Brutia diretta dal maestro Francesco Perri ha assunto la forma di un’epifania collettiva: non semplice commemorazione dell’immaginario cinematografico ma la  riemersione di un patrimonio emozionale 
Ernesto Mastroianni
Al Teatro Rendano di Cosenza un viaggio attraverso le più belle colonne sonore della storia di Hollywood\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme

23 novembre 2025
Ore 12:57
La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme
Società

Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne

23 novembre 2025
Ore 12:53
Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne
Sanità

La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante

23 novembre 2025
Ore 12:54
La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante
Televisione

Le bellezze della Calabria sabato sera a Ballando con le stelle

Le clip dei luoghi calabresi più iconici dal Pollino allo Stretto durante la trasmissione di Milly Carlucci in prima serata su Rai Uno

21 novembre 2025
Ore 12:05
Le bellezze della Calabria sabato sera a Ballando con le stelle
Sanità

La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante

23 novembre 2025
Ore 12:54
La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante
Televisione

Le bellezze della Calabria sabato sera a Ballando con le stelle

Le clip dei luoghi calabresi più iconici dal Pollino allo Stretto durante la trasmissione di Milly Carlucci in prima serata su Rai Uno

21 novembre 2025
Ore 12:05
Le bellezze della Calabria sabato sera a Ballando con le stelle
Sanità

La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme

23 novembre 2025
Ore 12:57
La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme
Società

Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne

23 novembre 2025
Ore 12:53
Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne
Sanità

La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante

23 novembre 2025
Ore 12:54
La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante
Televisione

Le bellezze della Calabria sabato sera a Ballando con le stelle

Le clip dei luoghi calabresi più iconici dal Pollino allo Stretto durante la trasmissione di Milly Carlucci in prima serata su Rai Uno

21 novembre 2025
Ore 12:05
Le bellezze della Calabria sabato sera a Ballando con le stelle
Sanità

La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme

23 novembre 2025
Ore 12:57
La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme
Società

Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne

23 novembre 2025
Ore 12:53
Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne
La classifica

Unical, balzo in avanti nel Global Ranking di Shanghai: con Water Resources entra nella top 100 mondiale

Una disciplina dell’Ateneo si colloca tra le prime cento a livello mondiale, segnando un traguardo storico e confermando la crescente rilevanza dell’università nella ricerca internazionale
Redazione Cultura
21 novembre 2025
Ore 11:00
Unical, balzo in avanti nel Global Ranking di Shanghai:\u00A0con Water Resources entra nella top 100 mondiale
Faccia a faccia

Il Giffoni incontra la Scuola di recitazione della Calabria, a Cittanova il fondatore Gubitosi racconta il Festival a 600 studenti

VIDEO | Nel centro reggino la quinta edizione di School Experience, la rassegna itinerante dedicata alle scuole italiane nell’ambito del Piano nazionale Cinema per la Scuola, sostenuto dai ministeri della Cultura e dell’Istruzione
Rossella Galati
20 novembre 2025
Ore 19:40
Il Giffoni incontra la Scuola di recitazione della Calabria, a Cittanova\u00A0il fondatore\u00A0Gubitosi racconta il Festival a 600 studenti
Nuova linfa

Cultura Cresce, 152 milioni per lo sviluppo delle imprese culturali del Sud: anche la Calabria è beneficiaria

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli presenta l’avviso pubblico dedicato inoltre a Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia: «La cultura al centro dello sviluppo dei territori e delle aree marginali»
Redazione Cultura
20 novembre 2025
Ore 14:03
Cultura Cresce, 152 milioni per lo sviluppo delle imprese culturali del Sud: anche la Calabria è beneficiaria\n
L’intervista

La storia del cinema rivive nella musica con l’Orchestra Bruzia diretta dal maestro Perri: «Un viaggio nelle colonne sonore più iconiche»

“Eroi, sogni e leggende, le colonne sonore di Hollywood”,  in scena venerdì 21 novembre al Teatro Rendano con la partecipazione della voce narrante di Mario Tursi Prato. L’intervista al direttore del Conservatorio di Cosenza che presto condurrà anche un format su LaC Tv
20 novembre 2025
Ore 08:40
La storia del cinema rivive nella musica con l’Orchestra Bruzia diretta dal maestro Perri: «Un viaggio nelle colonne sonore più iconiche»
Tragicomici misteri

“C’era una volta il tredici”, esce oggi il nuovo romanzo dello scrittore calabrese Francesco Papa

Il nuovo romanzo del giornalista e scrittore è ambientato a Grisolia, paese d’origine dell’autore. È la storia di Orlando, perdutamente innamorato di Angelica, e la trama ruota attorno a una vincita al Totocalcio, che dà vita a una serie di intrecci misteriosi
Francesca Lagatta
19 novembre 2025
Ore 21:42
“C’era una volta il tredici”, esce oggi il nuovo romanzo dello scrittore calabrese Francesco Papa\n
La vetrina

La Calabria protagonista a Gustus, la fiera dei sapori mediterranei di Napoli

VIDEO | Anche quest'anno la nostra regione è stata tra i protagonisti di uno degli appuntamenti enogastronomici più importanti del Sud Italia
Rossella Galati
19 novembre 2025
Ore 13:43
La Calabria protagonista a Gustus, la fiera dei sapori mediterranei di Napoli\n
Donne e libri

Ermelinda Oliva, l’anima poetica della Calabria tra cielo, mare e ulivi

Tra spiritualità, natura e ricordi d’infanzia, la poetessa di Palmi ha trasformato la bellezza del creato in versi senza tempo. Per Vittorio Vettori è stata «l'intellettuale calabrese che è riuscita a esprimere l'anima femminile della Calabria»
Nuccia Benvenuto
19 novembre 2025
Ore 13:10
Ermelinda Oliva, l’anima poetica della Calabria tra cielo, mare e ulivi\n
filo che unisce

A Girifalco torna “il filo che unisce”: per il quinto anno sarà realizzato l’albero di Natale all’uncinetto 

Simbolo del legame di comunità, il sentito appuntamento prevede la realizzazione dell’abete con i lavori all'uncinetto delle signore del posto
Redazione attualità
19 novembre 2025
Ore 12:53
A Girifalco torna “il filo che unisce”: per il quinto anno sarà realizzato l’albero di Natale all’uncinetto\u00A0\n
Risorse in campo

Fondi per l’acquisto di libri, alla Calabria 1,9 milioni per 141 biblioteche: ecco gli elenchi

È Cosenza la provincia con più contributi e beneficiari: ben 75 gli enti ammessi. Secondo posto per Reggio Calabria con 25. Fanalino di coda, Vibo Valentia con 6 finanziamenti ottenuti
Redazione
19 novembre 2025
Ore 11:56
Fondi per l’acquisto di libri, alla Calabria 1,9 milioni per 141 biblioteche: ecco gli elenchi\n
L’incontro

“Lì dove tutto ebbe inizio”, la Ss 106 tra memoria, dolore e rinascita: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri

FOTO | All’auditorium dell’Istituto Sandro Pertini un incontro partecipato e carico di testimonianze moderato dal direttore responsabile di LaC Franco Laratta: istituzioni, tecnici e associazioni hanno discusso del valore civile dell’opera e dell’urgenza di una Statale 106 più sicura, tra ricordi, impegno e nuove prospettive per il territorio
Giuseppe Dell'Aquila
18 novembre 2025
Ore 19:20
“Lì dove tutto ebbe inizio”, la Ss\u00A0106 tra memoria, dolore e rinascita: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri\n
Il volume

Il cuore di una divisa nel mare dell’amore: il libro appassionato di Paolo Fedele a “Più libri più liberi” a Roma

Ufficiale del Corpo delle Capitanerie di porto. oggi in servizio al Ministero dell’Ambiente, è autore di un viaggio intenso, emozionante, capace di raccontare la forza dei sentimenti umani oltre il dovere
Redazione Cultura
18 novembre 2025
Ore 06:07
Il cuore di una divisa nel mare dell’amore: il libro appassionato di Paolo Fedele a “Più libri più liberi” a Roma\n
Mondo in fiamme

A Pizzo l’operatore delle Nazioni Unite Gennaro Giudetti racconta la situazione nella Striscia di Gaza e non solo

VIDEO | L’intervento ha offerto una riflessione più ampia sulle crisi umanitarie globali grazie alle esperienze che ha maturato in Paesi come Albania, Kenya, Colombia e Libano, raccontate anche nel suo libro ‘’Con loro, come loro’’
Lorenzo Muratore
17 novembre 2025
Ore 17:04
A Pizzo l’operatore delle Nazioni Unite Gennaro Giudetti racconta la situazione nella Striscia di Gaza e non solo\n
La recensione

Cosenza in estasi per una Carmen monumentale: il Teatro Rendano firma uno spettacolo da grandi capitali della lirica

Un allestimento imponente, una regia visionaria, un’orchestra in stato di grazia e un cast di altissimo livello: l’opera andata in scena si impone come uno degli eventi lirici più straordinari mai visti in città
Ernesto Mastroianni
17 novembre 2025
Ore 12:35
Cosenza in estasi per una Carmen monumentale: il Teatro Rendano firma uno spettacolo da grandi capitali della lirica\n
La kermesse

La Biennale di filosofia a Cosenza, così il pensiero attraversa la città. Come ci eravamo lasciati e i prossimi passi

Partita il 31 ottobre, andrà avanti fino a gennaio con tante iniziative che compongono il senso dell’evento: una comunità che smette di accontentarsi delle risposte preconfezionate e torna a coltivare le proprie domande
Francesco Vilotta
17 novembre 2025
Ore 06:02
La Biennale di filosofia a Cosenza, così il pensiero attraversa la città.\u00A0Come ci eravamo lasciati e i prossimi passi\n
L’evento

Il Rotary Club di Rende accoglie il PDG Niccoli: «I valori di Paul Harris sono ancora la nostra guida»

Serata a Villa Fabiano con il decano del Rotary. Al centro il senso dell’essere rotariani oggi, tra tradizione e attualità
Redazione
16 novembre 2025
Ore 12:45
Il Rotary Club di Rende accoglie il PDG Niccoli: «I valori di Paul Harris sono ancora la nostra guida»
Versi di Pace

A Reggio “Maria di Gaza” dà voce al popolo palestinese che ancora non è né libero né salvo: «È viva, qui, solo la morte»

Nella galleria di palazzo San Giorgio il reading ispirato ai versi del poeta palestinese Ibrahim Nasrallah, dell’attore a attivista palestinese residente a Napoli, Omar Suleiman, accompagnato dal musicista Massimo Mollo
Anna Foti
16 novembre 2025
Ore 10:00
A Reggio “Maria di Gaza” dà voce al popolo palestinese che ancora non è né\u00A0libero né salvo:\u00A0«È viva, qui, solo la morte»
Nuove ipotesi

Alla ricerca di Alarico, il geologo cosentino che sfida secoli di leggenda: «La tomba fuori dall’area urbana di Cosenza»

Amerigo Giuseppe Rota raccoglie in un volume trent’anni di ricerche sulla sepoltura del re dei Visigoti. Tra analisi scientifiche, fede e suggestione, riemerge il sogno di ritrovare il tesoro sepolto nel Busento
Redazione Cultura
16 novembre 2025
Ore 08:56
Alla ricerca di Alarico, il geologo cosentino che sfida secoli di leggenda: «La tomba fuori dall’area urbana di Cosenza»\n
Il progetto

Nuovi libri e sezioni, la Biblioteca comunale Scalise di Marcellinara si amplia grazie al progetto BiblioIstmo

In campo risorse per 60mila euro finanziate dalla Regione Calabria. L’obiettivo è contrastare la povertà educativa dopo i numeri allarmanti pubblicati da Save the children
Redazione
15 novembre 2025
Ore 22:00
Nuovi libri e sezioni, la Biblioteca comunale Scalise di Marcellinara si amplia grazie al progetto BiblioIstmo\n
L’iniziativa

Dal dramma alla speranza: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri che ricorda le vittime della strada

Il 17 novembre all’Istituto Pertini verrà presentato “Lì, dove tutto ebbe inizio”, che sensibilizza studenti e cittadini sulla prevenzione degli incidenti. Modera il direttore responsabile di LaC News24 Franco Laratta
Giuseppe Dell'Aquila
15 novembre 2025
Ore 18:00
Dal dramma alla\u00A0speranza: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri che ricorda le vittime della strada\n
piccoli cittadini crescono

Una mattinata speciale a Soverato. Visita guidata per i bimbi della scuola dell'infanzia al Palazzo di città  

L’iniziativa rientra nel progetto d’Istituto “La legalità è un diritto” e ha avuto come obiettivo la scoperta di alcuni servizi essenziali del Comune
14 novembre 2025
Ore 16:47
Una mattinata speciale a Soverato. Visita guidata per i bimbi della scuola dell'infanzia al Palazzo di città\n\u00A0\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Casa e azienda agricola abbattute per far spazio alla nuova 106, arriva il decreto di esproprio: «Spostate il tracciato di pochi metri»

2

Irene Pivetti: «Mi preparo al carcere, ma non mollo. Ho perso tutto, mi affido a Dio e riparto dai pacchi viveri della San Vincenzo»

3

Omicidio Chindamo, Emanuele Mancuso in Corte d'Assise: «Venti minuti per far sparire il corpo di Maria»

4

Renato Cortese, il super poliziotto calabrese che catturò Provenzano tra i condannati a 5 anni del caso Shalabayeva

5

Antonino De Gaetano, da assessore regionale in Calabria a portaborse di De Cicco

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali