Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
VIDEO | Fondatore nel capoluogo piemontese della Torre di Abele, è rimasto stregato dalla nostra regione tanto da volerle rendere omaggio in due volumi che ripercorrono i suoi viaggi quaggiù
VIDEO | La coppia formata da Salvatore Crucitti e Gloria Zeppilli ha coinvolto gli abitanti del territorio nell'iniziativa che ha saputo mescolare storia locale, tradizioni arbëreshë e contemporaneità
VIDEO | La missione dell'associazione ellenofona Jalò tu vua guidata dal presidente Tito Squillaci: «Negli ultimi anni il nostro sistema è risultato efficace poiché ha generato un discreto numero di parlanti»
VIDEO | Il progetto concepito e diretto da Luana Leo in collaborazione con l'associazione culturale Fili Meridiani si svolgerà in diverse tappe che coinvolgeranno i vari centri calabresi
VIDEO | La fragilità delle statue bronzee e l'importanza della loro conservazione rendono difficile e rischioso il loro spostamento ma si sta studiando il modo per farli ammirare a chi non può raggiungere la città dello Stretto
VIDEO | L’importante sito è stato rinvenuto grazie agli scavi effettuati dal gruppo archeologico Valle dell’Amendolea. Trovate diverse tombe alla cappuccina e molti reperti preziosi ora custoditi nel museo della città
VIDEO | Nuove tecnologie e strategie di gestione innovativa stanno rilanciando i due siti trasformandoli in modelli di conservazione e sviluppo culturale
Il dettagli del volume raccontato da uno dei suoi autori, il vibonese Petrolo: «Il marketing e la comunicazione esistono in forme diverse sin dalla notte dei tempi. L’Eneide non è forse un’opera commissionata ad hoc per la promozione di Roma e di Augusto?»
Presenterà il suo ultimo libro “Puccini contro tutti. Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista”. Al via anche “Narrazioni calabre”, il nuovo festival che celebra la Calabria e i suoi scrittori
VIDEO | Studiosi da tutto il mondo relazioneranno sul tema "Gioacchino da Fiore e la Bibbia" proseguendo nel solco della ricerca di un istituto che ha celebrato il primo congresso 45 anni fa: il 19 settembre 1979
VIDEO | Prima campanella anche in riva allo Stretto. Maria Stefania Caracciolo nell’unico istituto calabrese aderente al progetto pilota del ministero per una didattica personalizzata
Al Fellini alle ore 17 verrà presentato il volume fotografico con una madrina d'eccezione. Fondamentale il contributo e la collaborazione dell’Associazione Jole Santelli con Modelli si Nasce onlus
Il corto nasce all'interno del progetto ideato dalla scuola Pentimalli di Gioia Tauro in sinergia con quella San Luca Bovalino. Angelica Artemisia Pedatella è tornata in Calabria da Roma per «dare una nuova narrazione alla nostra Terra»
VIDEO | Le statue e i preziosi reperti di Porticello, esposti al Museo archeologico nazionale di Reggio, sono stati sottoposti a un'accurata indagine, avviata lo scorso aprile e conclusasi oggi. Presto i dati rilevati saranno analizzati e messi in relazione
Nato a Bucarest, suona uno Stradivari del 1730: «Ricordo la prima volta che mi è stato dato in mano, ho sentito come se in quel momento si fosse fermato tutto». Il 5 ottobre si esibirà in occasione dell'evento promosso dal Comune e da LaC
VIDEO | Già inoltrata la manifestazione di interesse ed entro il 26 settembre l'invio del dossier per concludere l’iter. Anche altre tre calabresi (Aiello e Morano Calabro e Taverna) tra le 20 aspiranti al titolo
L'evento organizzato dall'associazione presieduta da Ernesto Magorno vedrà protagonista la fortunata graphic novel edita da Poliziamoderna e ambientata proprio nell'Alto Tirreno cosentino