Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
L’8 gennaio 1985 furono uccisi il direttore didattico Giuseppe e il figlio 19enne Giovanni: la vicenda rimase priva di verità giudiziaria nonostante un processo a due esponenti della ‘ndrangheta del Vibonese
VIDEO | L’impegno di Salvatore che insieme al sodalizio che ha fondato ha dedicato la sua vita a mantenere vivo l’antico idioma e farlo conoscere soprattutto ai più giovani
VIDEO | I lavori della regista calabrese hanno ricevuto riconoscimenti anche oltre i confini nazionali. «Abbiamo parlato al nostro pubblico di Alvaro, Repaci e quest’anno anche di Strati per il centenario della sua nascita»
Una preziosa collezione di opere d'arte realizzate dagli studenti nel corso degli anni attrae nell’edificio cittadini e appassionati. Ora un nuovo progetto fa da ponte tra scuola e territorio
Il progetto vale quasi mezzo milione di euro. Il Comune ha affidato i servizi per lo sviluppo, la realizzazione e la fornitura di soluzioni software, hardware, tattili
Verrà inaugurata il 20 dicembre e sarà visitabile fino al 7 gennaio. Il pezzo di punta un mantello che vuole omaggiare il Santo a cui è dedicato l’edificio religioso, realizzato con pezzi di stoffa donati dagli stessi abitanti
Il libro ripercorre la vicenda del piccolo abitato smantellato negli anni Settanta per far posto nell’area di Gioia Tauro a un centro siderurgico mai realizzato
C’è tempo fino al 12 gennaio per presentare le candidature. Le opere finaliste saranno esposte per un mese a Villa Paola, prestigioso hotel di Tropea. L’iniziativa ideata assieme alla Fondazione Cesare Berlingeri
VIDEO | Il volume del magistrato Vito Tenore presentato in Comune alla presenza del sindaco Nicola Fiorita. L’esperto di tradizioni Enzo Colacino ha curato la trasposizione dei 139 articoli in calabrese
L’assessore alla Cultura Capponi: «L'obiettivo è superare la frammentazione e favorire la cooperazione tra le strutture rendendole più efficaci, efficienti e innovative»
Oggi, la manifestazione entra nel vivo con un appuntamento speciale: alle 17:30 sarà proiettato, in collaborazione con il Rotary Club, il docufilm “Chi ha ucciso Giovanni Losardo”
VIDEO | Per il terzo anno la Fondazione Cadmo offre nuove opportunità con una strada alternativa all’università che garantisce degli alti tassi di occupazione
L’arrivo delle feste inaugurate con l’uscita, nel giorno dell’Immacolata, di un antico canto dedicato alla Vergine Immacolata interpretato da Lucia Romeo. Previsti anche incontri nelle scuole per parlare di ballate popolari e tradizioni
L’evento fa parte della rassegna itinerante “Voci dal sottosuolo”, un invito a fermarsi, ad osservare la realtà che ci circonda, per riscoprire il potere trasformativo del teatro
Terza edizione dell’evento nell’Abbazia florense di San Giovanni. Medici, sportivi, tenori e imprenditori tra le eccellenze giunte in Sila nell’anno in cui all’abate calabrese è stato dedicato un film
Il caso del cantiere a piazza Garibaldi. La ditta appaltatrice optato per l’affidamento a un’altra impresa di una serie di lavori. Ancora un rinvio per la conclusione dell’intervento
Le grotte di Zungri e la Sila alcune delle suggestive location che nel 2022 hanno ospitato le riprese della pellicola ora in sala. Tanti i riconoscimenti anche a livello internazionale