logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>I 10 comuni calabresi pi...

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

La Cgia di Mestre ha stilato la graduatoria italiana sulla base delle dichiarazioni fiscali. In Calabria ben 19 centri figurano nelle 50 posizioni finali, ecco gli ultimi 10

Redazione
13 maggio 202319:15
1 of 11
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

Nella classifica stilata dalla Cgia di Mestre, dove vengono elencati i 50 comuni più ricchi d’Italia  per reddito medio complessivo sui 7.904, la maggior parte dei centri che occupano le prime posizioni si trovano in Lombardia, seguita da Liguria, Piemonte e Toscana, uno in Veneto e uno in Valle d’Aosta. Il comune più ricco d’Italia è Lajatico, in provincia di Pisa, dove i 985 contribuenti residenti nel 2021 hanno dichiarato un reddito complessivo Irpef medio pari a 54.708 euro (è il paese dove risiede Andrea Bocelli). Mentre quello più povero è Cavargna, in provincia di Como dove i 94 presenti nel borgo hanno un reddito medio di solo 6.314 euro.

Nella graduatoria stilata dalla Cgia di Mestre vengono riportati anche i 50 comuni più poveri della Penisola. Coda della classifica che vede, inevitabilmente, la presenza di tanti comuni meridionali. Di questi ultimi 50 comuni, ben 19 sono calabresi.

Di seguito, riportiamo i 10 comuni più poveri della Calabria, in base al reddito medio complessivo.

Terravecchia

Terravecchia è un comune italiano di 661 abitanti della provincia di Cosenza. L'abitato è posto su un colle, a 472 metri s.l.m., sul versante sinistro della valle incisa dal fiume Nicà. Da segnalare il percorso archeologico che, attraverso le colline circostanti, porta all'antica cinta muraria delimitante il primitivo insediamento dei Bruzi (IV secolo a.C.)
Terravecchia conta 404 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.637 euro.

Platì

Platì è un comune di 3.704 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il paese è situato a nord-est di Reggio Calabria, ad un'altitudine media di 300 metri sul livello del mare. Il comune è compreso nel Parco nazionale d'Aspromonte. È caratterizzato da una suggestiva posizione geografica montana, essendo incastonato in una maestosa vallata al centro dell'Aspromonte orientale, è circondato da una selvaggia natura e retto da un'economia agricolo-pastorale.
Platì conta 2.488 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.599 euro.

Plataci

Plataci è un comune di 675 abitanti della provincia di Cosenza. Conosciuto come il paese dei murales sul mondo arbëresh, è un borgo che si trova a un'altitudine di 930 metri s.l.m.. Gli abitanti sono di etnia arbëreshë, e conservano ancora l'antica lingua, i costumi tradizionali e il rito bizantino-greco. Plataci conta 508 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.578 euro.

Marcedusa

Marcedusa è un comune di 396 abitanti della provincia di Catanzaro. Il centro abitato sorge in cima a un promontorio collinare sulle estreme pendici orientali della Sila Piccola, nella valle del fiume Tacina, a 288 metri sopra il livello del mare. I suoi abitanti appartengono alla minoranza albanese d'Italia e parlano ancora la lingua arbëreshe.
Marcedusa conta 258 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.543 euro.

Palermiti

Palermiti è un comune di 1166 abitanti della provincia di Catanzaro. Sorge a 496 metri di altitudine sulle pendici orientali delle Serre, a breve distanza dal Golfo di Squillace. La città di Palermiti è legata a una leggenda che narra del miracolo di "Murorotto": secondo la leggenda, nel 1720 due contadini, videro una luce misteriosa provenire da un quadro raffigurante la Madonna vestita di rosso. Successivamente i fedeli che giungevano sul luogo raccontavano di miracoli avvenuti in quella zona. La patrona del paese è la Madonna della Luce.
Palermiti conta 582 contribuenti per un reddito medio dichiarato di 10.505 euro.

Camini

Camini è un comune di 795 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il borgo ha origini greco-bizantine. Anticamente noto come Kaminion, che significa camino o fornace in greco, in quanto anticamente il paese era caratterizzato da alcune fornaci per la produzione di manufatti in ceramica.
Camini conta 464 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.381 euro.

Verbicaro

Verbicaro è un comune di 2 573 abitanti della provincia di Cosenza, facente parte del Parco nazionale del Pollino. Il nome del comune deriverebbe dal latino vervecarius, ossia “pastore”; secondo altri storici, invece deriverebbe dal nome greco di persona Nicolaus Berbecaris.
Verbicaro conta 1.596 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.239 euro.

Aieta

Aieta è un comune di 767 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il territorio comunale è parte integrante del Parco nazionale del Pollino. Il centro storico, posto a 524 m .s.l.m., è dominato dal palazzo baronale (raro esempio di architettura rinascimentale in Calabria) ed ospita chiese e palazzi di rilevante interesse storico tanto da rientrare nel prestigioso club dei "borghi più belli d'Italia".
Aieta conta 411 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.238 euro.

Torre di Ruggiero

Torre di Ruggiero è un comune di 955 abitanti della provincia di Catanzaro. È posto a 566 metri s.l.m. sul versante orientale delle Serre, lungo la media valle del torrente Ancinale. Il territorio comunale di Torre di Ruggiero è attraversato dal Sentiero Italia, del Club Alpino Italiano (CAI), che attraversa faggeti e castagneti.
Torre di Ruggiero conta 613 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 9.978 euro.

Dinami

Dinami è un comune di 1.766 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria. Il territorio comunale si estende dalla valle del fiume Mesima sino alle vette del versante occidentale della catena delle Serre. 
È il paese più povero della Calabria, attestandosi - insieme a Torre di Ruggiero - sotto la soglia dei 10mila euro di reddito procapite.
Per la precisione, Dinami conta 1.215 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 9.806 euro.

LA CLASSIFICA COMPLETA

1 of 11
Tag
economia calabria · calabria

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

Arrivano gli sconti

Il Black Friday sfonda anche in Calabria: acquisti per il 60% dei consumatori con una spesa media di 225 euro 

La stima di Confcommercio. A trainare lo shopping elettronica, elettrodomestici e abbigliamento. L’associazione invita a sostenere i negozi locali: «Significa investire nella propria comunità»
Il Black Friday sfonda anche in Calabria: acquisti per il 60% dei consumatori con una spesa media di 225 euro\u00A0\n
Rapporto Svimez

Il Sud accelera come non accadeva da decenni ma continua a svuotarsi: l’enigma di una crescita che non trattiene i giovani

Pil e occupazione avanzano più del Centro-Nord grazie al Pnrr, ma 175 mila giovani lasciano il Mezzogiorno tra il 2021 e il 2024. Una dinamica che svela il vero limite dello sviluppo: senza capitale umano, il divario rischia di ampliarsi
Luca Arnaù
Il Sud accelera come non accadeva da decenni ma continua a svuotarsi: l’enigma di una crescita che non trattiene i giovani\n
Emigrazione e lavoro

Svimez, boom occupazione al Sud ma aumenta l’esodo dei giovani: in 3 anni 175mila persone si sono trasferite al Nord

Il rapporto 2025 fotografa una crescita robusta dei posti di lavoro nel Mezzogiorno trainata da investimenti pubblici e Pnrr ma mette in luce anche l’aumento delle partenze tra i 25-34enni attratti da prospettive professionali e condizioni di vita più favorevoli altrove
Redazione Economia
Svimez, boom occupazione\u00A0al Sud ma aumenta l’esodo dei giovani: in 3 anni\u00A0175mila persone si sono trasferite al Nord\n
Imprenditoria femminile

Il Premio Olivetti a Fattoria della Piana e Filiera Madeo: la Calabria vince con le donne Coldiretti

Il riconoscimento è nato con lo scopo di promuovere le aziende impegnate nella promozione e nel perseguimento dei valori della sostenibilità, della comunità, del rispetto dell’ambiente
Redazione Economia
Il Premio Olivetti a Fattoria della Piana e Filiera Madeo: la Calabria vince con le donne Coldiretti\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
L’intervista

Assalto della ’ndrangheta all’economia, Confapi: «La legalità non è solo un dovere civico, è anche motore di sviluppo»

Il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Confederazione della piccola e media industria Franco Napoli traccia un quadro della situazione in Calabria: «Lo Stato c’è e questo aiuta le imprese sane a crescere»
Battista Bruno
28 novembre 2025
Ore 09:01
Assalto della ’ndrangheta all’economia, Confapi: «La legalità non è solo un dovere civico, è anche motore di sviluppo»\n
Nuovo incontro

Vertenza Telecontact, dopo l’incontro al Ministero l’Ugl conferma la sua contrarietà alla cessione del ramo: «Non ci sono garanzie di tenuta occupazionale»

Si tornerà a Roma il prossimo 10 dicembre. L’azienda sostiene che sia questo l’unico modo per preservare da futuri esuberi. Previste commesse delle pubbliche amministrazioni e attività di help desk
Redazione
28 novembre 2025
Ore 08:30
Vertenza Telecontact, dopo l’incontro al Ministero l’Ugl conferma la sua contrarietà alla cessione del ramo:\u00A0«Non ci sono garanzie di tenuta occupazionale»\n
Il rapporto Svimez

Calabria e Mezzogiorno verso un buio 2050: meno nascite, emorragia di laureati e un futuro di spopolamento

Oltre 116mila meridionali si spostano verso il Nord nel 2024, con Lombardia ed Emilia-Romagna come mete principali. Crescono i trasferimenti qualificati, cala il pendolarismo ma resta il divario economico strutturale
Redazione Economia
28 novembre 2025
Ore 05:15
Calabria e Mezzogiorno verso un buio 2050: meno nascite, emorragia di laureati e un futuro di spopolamento
A tu per tu

Marcello Foti e l’anima antica del Bergamotto che si oppone all'IGP: «Produttore da cinque generazioni. Difendo una verità, non un’etichetta»

Una delle voci storiche della "borghesia agricola reggina" racconta cinque generazioni di produzione: «Quel disciplinare svende la nostra unicità. È una battaglia per i miei figli»
Silvio Cacciatore
27 novembre 2025
Ore 17:00
Marcello Foti e l’anima antica del Bergamotto che si oppone all'IGP: «Produttore da cinque generazioni. Difendo una verità, non un’etichetta»\n
Intelligenza Artificiale

Investimenti Usa negli Emirati Arabi per mettere fuori gioco la Cina: ad Abu Dhabi nascerà uno dei campus IA più grandi del mondo

Avanza il progetto Stargate. Gli Stati Uniti pronti a investire diverse centinaia di miliardi di dollari. Il piano di sviluppo dei nuovi modelli vede Microsoft impegnata in primissima linea
Redazione economia
27 novembre 2025
Ore 15:56
Investimenti Usa negli Emirati Arabi per mettere fuori gioco la Cina: ad Abu Dhabi nascerà uno dei campus IA più grandi del mondo
Lavoro

In Calabria un giovane su quattro è inattivo, l’allarme di Cna e Confartigianato: «Serve puntare su competenze e apprendistato»

Le proposte delle due Confederazioni basate sulla costruzione di un modello di sviluppo fondato sul dialogo tra scuola e impresa, su politiche attive efficaci e sulla valorizzazione del talento dei giovani
Redazione Economia
27 novembre 2025
Ore 11:43
In Calabria un giovane su quattro è inattivo, l’allarme di Cna e Confartigianato: «Serve puntare su competenze e apprendistato»\n
I numeri

Imprese non agricole, crescita significativa anche in Calabria: aumentano aziende attive e posti di lavoro

Dall’Osservatorio Inps emerge una spinta forte nel Sud: la nostra regione registra quasi il 5% nell’incremento delle posizioni lavorative, impennata anche per i contributi
Redazione Economia
27 novembre 2025
Ore 10:59
Imprese non agricole, crescita significativa anche in Calabria: aumentano aziende attive e posti di lavoro\n
Cooperazione economica

Sei miliardi di dollari per hotel, resort e infrastrutture: gli Emirati Arabi spingono sulla conquista turistica dell’Africa

La strategia delle monarchie del Golfo punta su turismo e immobiliare. Previste 70mila nuove opportunità di lavoro nei prossimi anni. Già avviati interventi su musei, porti, aeroporti, strade e modernizzazione delle principali capitali del continente
Redazione Economia
27 novembre 2025
Ore 06:25
Sei miliardi di dollari per hotel, resort e infrastrutture: gli Emirati Arabi spingono sulla conquista turistica dell’Africa\n
Microcircuiti d’oro

La caccia ai chip di memoria per l’IA spinge verso l’alto i prezzi di telefonini e pc

Aumenti in arrivo già da gennaio. I produttori riducono le vendite di microcircuiti e le aziende fanno scorte
Redazione Economia
26 novembre 2025
Ore 21:59
La caccia ai chip di memoria per l’IA spinge verso l’alto i prezzi di telefonini e pc\n
Economia

Dipendenti Amc in stato di agitazione, denunciate inadempienze e comportamenti antisindacali

Avviata la procedura di raffreddamento in Prefettura. Le sigle sindacali chiedono un intervento immediato per ristabilire il confronto con l’azienda e sbloccare un quadro definito «grave e lesivo dei diritti dei lavoratori»
Redazione
26 novembre 2025
Ore 15:29
Dipendenti Amc in stato di agitazione, denunciate inadempienze e comportamenti antisindacali\n
La replica

Ponte sullo Stretto, Bonelli (Avs) risponde a Ciucci: «Parole inopportune, deve attendere il proclamo della Corte»

L’amministratore delegato della Società dello Stretto di Messina ha avanzato l’ipotesi di «una richiesta motivata di registrazione per superiori interessi riguardanti il Paese». Per il deputato dei Verdi «i suoi consigli porterebbero i ministri ad essere esposti a contestazione di un grave danno erariale»
Redazione
26 novembre 2025
Ore 11:14
Ponte sullo Stretto, Bonelli (Avs) risponde a Ciucci:\u00A0«Parole inopportune, deve attendere il proclamo della Corte»\n
Un passo importante

«L’economia civile scienza della pubblica felicità»: presentata la Borsa di studio promossa da Unical e Bcc Mediocrati

Un percorso accademico intitolato all’economista cosentino Antonio Serra per valorizzare cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile nel territorio calabrese. Ieri la presentazione a Cosenza
Rocco Sicoli*
26 novembre 2025
Ore 10:33
«L’economia civile\u00A0scienza della pubblica felicità»: presentata la Borsa di studio promossa da Unical e Bcc Mediocrati\n
Ex centrale Enel

Scutellà (M5S): «Diritti negati e futuro bloccato: così Corigliano Rossano paga scelte incomprensibili»

La capogruppo regionale denuncia la riduzione degli orari e il cantiere fermo: «Occasione PNRR bruciata e silenzio della Regione»
Redazione
26 novembre 2025
Ore 09:50
Scutellà (M5S): «Diritti negati e futuro bloccato: così Corigliano Rossano\u00A0paga scelte incomprensibili»
Accordi strategici

L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale e per fermare l’avanzata cinese

Bruxelles punta ad assicurarsi materie prime. Sviluppo economico e Agenda 2030 sono al centro del settimo vertice tra Unione africana ed Unione europea a Luanda, capitale dell’Angola
Redazione Economia
26 novembre 2025
Ore 05:30
L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale\u00A0e per fermare l’avanzata cinese\n
L’analisi

Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto

Il presidente annuncia un investimento da decine di milioni per formare lavoratori dell’edilizia da portare in Calabria ma sui portali di lavoro sono pochissime le offerte in questo settore. Intanto la rete dei CPI non ha mai superato le criticità strutturali e resta l’interrogativo sul programma GOL e sui suoi programmi di formazione
Francesco Rende
26 novembre 2025
Ore 05:15
Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto\n
Colloqui di pace

Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa

Si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa. Mosca frena, mentre l’Europa preme perchè sia garantita «una pace giusta e duratura»
Redazione
25 novembre 2025
Ore 21:05
Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa\n
Controlli intensivi

Lavoro nero a Cosenza nell’edilizia e nella ristorazione, sospese attività e maxi multe

Il piano di controllo ha visto impegnati ispettori ordinari, tecnici e Carabinieri del Nucleo speciale. Ecco i dettagli
Redazione
25 novembre 2025
Ore 16:18
Lavoro nero a Cosenza nell’edilizia e nella ristorazione,\u00A0sospese attività e maxi multe\n
RITORNO ALLE ORIGINI

Dalla BCC Mediocrati una borsa di studio per gli studenti di Economia Civile dell’Unical

Intitolata ad Antonio Serra, è stata assegnata al dottorando Andrea Comandé. Il presidente dell’istituto di credito, Nicola Paldino: «Bisogna tornare alle nostre origini»
Francesco La Luna
25 novembre 2025
Ore 15:45
Dalla BCC Mediocrati una borsa di studio per gli studenti di Economia Civile dell’Unical
Esasperanti lungaggini

Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»

Il segretario generale del sindacato denuncia le lungaggini su una procedura scelta dalla stessa società in house per passare alle assunzioni

Redazione
25 novembre 2025
Ore 13:14
Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»
La protesta

Morti sul lavoro, ispettori in piazza a Catanzaro: «Manca il personale, qui sono solo 18. Servono incentivi dal Governo»

Presidio di Cgil, Uil e Usb davanti alla Prefettura del capoluogo di regione. I chiarimenti dei sindacalisti Laria, Cosentino e Rotella
Nico De Luca
25 novembre 2025
Ore 12:09
Morti sul lavoro, ispettori in piazza a Catanzaro: «Manca il personale, qui sono solo 18. Servono incentivi dal Governo»\n\n\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

2

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

3

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

4

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

5

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali