logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>I 10 comuni calabresi pi...

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

La Cgia di Mestre ha stilato la graduatoria italiana sulla base delle dichiarazioni fiscali. In Calabria ben 19 centri figurano nelle 50 posizioni finali, ecco gli ultimi 10

Redazione
13 maggio 202319:15
1 of 11
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite
gallery image

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

I 10 comuni calabresi più poveri nella classifica nazionale del reddito procapite

Nella classifica stilata dalla Cgia di Mestre, dove vengono elencati i 50 comuni più ricchi d’Italia  per reddito medio complessivo sui 7.904, la maggior parte dei centri che occupano le prime posizioni si trovano in Lombardia, seguita da Liguria, Piemonte e Toscana, uno in Veneto e uno in Valle d’Aosta. Il comune più ricco d’Italia è Lajatico, in provincia di Pisa, dove i 985 contribuenti residenti nel 2021 hanno dichiarato un reddito complessivo Irpef medio pari a 54.708 euro (è il paese dove risiede Andrea Bocelli). Mentre quello più povero è Cavargna, in provincia di Como dove i 94 presenti nel borgo hanno un reddito medio di solo 6.314 euro.

Nella graduatoria stilata dalla Cgia di Mestre vengono riportati anche i 50 comuni più poveri della Penisola. Coda della classifica che vede, inevitabilmente, la presenza di tanti comuni meridionali. Di questi ultimi 50 comuni, ben 19 sono calabresi.

Di seguito, riportiamo i 10 comuni più poveri della Calabria, in base al reddito medio complessivo.

Terravecchia

Terravecchia è un comune italiano di 661 abitanti della provincia di Cosenza. L'abitato è posto su un colle, a 472 metri s.l.m., sul versante sinistro della valle incisa dal fiume Nicà. Da segnalare il percorso archeologico che, attraverso le colline circostanti, porta all'antica cinta muraria delimitante il primitivo insediamento dei Bruzi (IV secolo a.C.)
Terravecchia conta 404 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.637 euro.

Platì

Platì è un comune di 3.704 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il paese è situato a nord-est di Reggio Calabria, ad un'altitudine media di 300 metri sul livello del mare. Il comune è compreso nel Parco nazionale d'Aspromonte. È caratterizzato da una suggestiva posizione geografica montana, essendo incastonato in una maestosa vallata al centro dell'Aspromonte orientale, è circondato da una selvaggia natura e retto da un'economia agricolo-pastorale.
Platì conta 2.488 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.599 euro.

Plataci

Plataci è un comune di 675 abitanti della provincia di Cosenza. Conosciuto come il paese dei murales sul mondo arbëresh, è un borgo che si trova a un'altitudine di 930 metri s.l.m.. Gli abitanti sono di etnia arbëreshë, e conservano ancora l'antica lingua, i costumi tradizionali e il rito bizantino-greco. Plataci conta 508 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.578 euro.

Marcedusa

Marcedusa è un comune di 396 abitanti della provincia di Catanzaro. Il centro abitato sorge in cima a un promontorio collinare sulle estreme pendici orientali della Sila Piccola, nella valle del fiume Tacina, a 288 metri sopra il livello del mare. I suoi abitanti appartengono alla minoranza albanese d'Italia e parlano ancora la lingua arbëreshe.
Marcedusa conta 258 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.543 euro.

Palermiti

Palermiti è un comune di 1166 abitanti della provincia di Catanzaro. Sorge a 496 metri di altitudine sulle pendici orientali delle Serre, a breve distanza dal Golfo di Squillace. La città di Palermiti è legata a una leggenda che narra del miracolo di "Murorotto": secondo la leggenda, nel 1720 due contadini, videro una luce misteriosa provenire da un quadro raffigurante la Madonna vestita di rosso. Successivamente i fedeli che giungevano sul luogo raccontavano di miracoli avvenuti in quella zona. La patrona del paese è la Madonna della Luce.
Palermiti conta 582 contribuenti per un reddito medio dichiarato di 10.505 euro.

Camini

Camini è un comune di 795 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il borgo ha origini greco-bizantine. Anticamente noto come Kaminion, che significa camino o fornace in greco, in quanto anticamente il paese era caratterizzato da alcune fornaci per la produzione di manufatti in ceramica.
Camini conta 464 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.381 euro.

Verbicaro

Verbicaro è un comune di 2 573 abitanti della provincia di Cosenza, facente parte del Parco nazionale del Pollino. Il nome del comune deriverebbe dal latino vervecarius, ossia “pastore”; secondo altri storici, invece deriverebbe dal nome greco di persona Nicolaus Berbecaris.
Verbicaro conta 1.596 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.239 euro.

Aieta

Aieta è un comune di 767 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il territorio comunale è parte integrante del Parco nazionale del Pollino. Il centro storico, posto a 524 m .s.l.m., è dominato dal palazzo baronale (raro esempio di architettura rinascimentale in Calabria) ed ospita chiese e palazzi di rilevante interesse storico tanto da rientrare nel prestigioso club dei "borghi più belli d'Italia".
Aieta conta 411 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 10.238 euro.

Torre di Ruggiero

Torre di Ruggiero è un comune di 955 abitanti della provincia di Catanzaro. È posto a 566 metri s.l.m. sul versante orientale delle Serre, lungo la media valle del torrente Ancinale. Il territorio comunale di Torre di Ruggiero è attraversato dal Sentiero Italia, del Club Alpino Italiano (CAI), che attraversa faggeti e castagneti.
Torre di Ruggiero conta 613 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 9.978 euro.

Dinami

Dinami è un comune di 1.766 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria. Il territorio comunale si estende dalla valle del fiume Mesima sino alle vette del versante occidentale della catena delle Serre. 
È il paese più povero della Calabria, attestandosi - insieme a Torre di Ruggiero - sotto la soglia dei 10mila euro di reddito procapite.
Per la precisione, Dinami conta 1.215 contribuenti, per un reddito medio dichiarato di 9.806 euro.

LA CLASSIFICA COMPLETA

1 of 11
Tag
economia calabria · calabria

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

Dati Eurostat

In Calabria il 37% della popolazione è a rischio povertà: siamo tra le tre regioni peggiori in Europa

Su base nazionale i numeri più preoccupanti riguardano anche Campania e Sicilia mentre la Provincia autonoma di Bolzano è tra quelle che hanno registrato le percentuali più basse
In Calabria il 37% della popolazione è a rischio povertà: siamo tra le tre regioni peggiori in Europa\n
Contro lo sfruttamento

Lotta al caporalato, Flai Cgil in campo nella Piana di Gioia Tauro: nella tendopoli nascerà la “Casa dei popoli”

Il sindacato sarà presente con le Brigate del lavoro per incontrare i braccianti impegnati in questo periodo con la raccolta di olive e agrumi. Per i migranti prevista anche l’assistenza per le pratiche di permesso di soggiorno
Redazione
Lotta al caporalato, Flai Cgil in campo nella Piana di Gioia Tauro: nella tendopoli nascerà la “Casa dei popoli”
La richiesta

Stabilizzazione Tis, Scutellà (M5S) presenta un’interrogazione urgente: «Come si procede con gli esclusi?»

La capogruppo pentastellata sollecita la Regione Calabria a chiarire percorsi, finanziamenti e strumenti di sostegno per i tirocinanti rimasti fuori dal processo di stabilizzazione: «È una questione di equità e responsabilità verso chi ha contribuito per anni al funzionamento dei servizi pubblici»
Redazione
Stabilizzazione Tis, Scutellà (M5S) presenta un’interrogazione urgente:\u00A0«Come si procede con gli esclusi?»\n
Controlli intensivi

Lavoro nero a Cosenza nell’edilizia e nella ristorazione, sospese attività e maxi multe

Il piano di controllo ha visto impegnati ispettori ordinari, tecnici e Carabinieri del Nucleo speciale. Ecco i dettagli
Redazione
Lavoro nero a Cosenza nell’edilizia e nella ristorazione,\u00A0sospese attività e maxi multe\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cultura

Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti

25 novembre 2025
Ore 11:57
Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti
Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

24 novembre 2025
Ore 18:57
Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Società

Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne

25 novembre 2025
Ore 12:04
Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Società

Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne

25 novembre 2025
Ore 12:04
Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne
Cultura

Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti

25 novembre 2025
Ore 11:57
Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti
Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

24 novembre 2025
Ore 18:57
Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Società

Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne

25 novembre 2025
Ore 12:04
Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne
Cultura

Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti

25 novembre 2025
Ore 11:57
Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti
Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

24 novembre 2025
Ore 18:57
Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo
RITORNO ALLE ORIGINI

Dalla BCC Mediocrati una borsa di studio per gli studenti di Economia Civile dell’Unical

Intitolata ad Antonio Serra, è stata assegnata al dottorando Andrea Comandé. Il presidente dell’istituto di credito, Nicola Paldino: «Bisogna tornare alle nostre origini»
Francesco La Luna
25 novembre 2025
Ore 15:45
Dalla BCC Mediocrati una borsa di studio per gli studenti di Economia Civile dell’Unical
Esasperanti lungaggini

Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»

Il segretario generale del sindacato denuncia le lungaggini su una procedura scelta dalla stessa società in house per passare alle assunzioni

Redazione
25 novembre 2025
Ore 13:14
Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»
La protesta

Morti sul lavoro, ispettori in piazza a Catanzaro: «Manca il personale, qui sono solo 18. Servono incentivi dal Governo»

Presidio di Cgil, Uil e Usb davanti alla Prefettura del capoluogo di regione. I chiarimenti dei sindacalisti Laria, Cosentino e Rotella
Nico De Luca
25 novembre 2025
Ore 12:09
Morti sul lavoro, ispettori in piazza a Catanzaro: «Manca il personale, qui sono solo 18. Servono incentivi dal Governo»\n\n\n
AI for development

Intelligenza artificiale, gli Emirati Arabi investono un miliardo di dollari nei Paesi africani

Dubai e Abu Dhabi finanzieranno progetti innovativi in agricoltura, sanità, istruzione, energia ed ambiente. L’iniziativa è stata presentata a Johannesburg, in Sudafrica
Redazione Economia
25 novembre 2025
Ore 10:25
Intelligenza artificiale, gli Emirati Arabi investono un\u00A0miliardo di dollari nei Paesi africani\n
L’iniziativa

Al via “Unical Connessioni”: un ateneo sempre più aperto al territorio per la redazione partecipata del Piano Strategico

Si parte domani 26 novembre, nella sala University Club, con il primo dei quattro incontri tematici con enti, associazioni, istituzioni e imprese
Redazione
25 novembre 2025
Ore 10:22
Al via “Unical Connessioni”: un ateneo sempre più aperto al territorio per la redazione partecipata del Piano Strategico\n
A suon di miliardi

Intelligenza artificiale, la bolla non scoppia: su chip e data center investimenti asiatici al top

La Cina guida la carica dei Paesi orientali. Dopo gli stop Usa si punta sulla produzione in casa dei semiconduttori. I colossi dell’IA accelerano: Nvidia vale oltre 4mila miliardi, OpenAI punta su Foxconn
Redazione Economia
25 novembre 2025
Ore 06:14
Intelligenza artificiale, la bolla non scoppia: su chip e data center\u00A0investimenti asiatici al top\n
L’intervento

Metalmeccanici, Fim Cisl Calabria sul rinnovo del contratto nazionale: «Aumenti e più tutele per i lavoratori»

Il segretario generale Pino Grandinetti esprime soddisfazione: «Segnali capaci di dare risposte ai bisogni reali delle persone e di guardare con realismo alle trasformazioni del mondo produttivo»
Redazione
24 novembre 2025
Ore 21:00
Metalmeccanici, Fim Cisl Calabria sul rinnovo del contratto nazionale: «Aumenti e più tutele per i lavoratori»\n
Investimenti esteri

Italia-Arabia Saudita, asse in crescita: si rafforza la partnership su infrastrutture, tecnologia e innovazione

Al Business Forum 2025 oltre mille aziende e 340 incontri B2B tra le aziende dei due Paesi. Export italiano in forte aumento, nuovi investimenti sauditi spinti da Vision 2030 e dai grandi eventi globali
Redazione Economia
24 novembre 2025
Ore 14:07
Italia-Arabia Saudita, asse in crescita: si rafforza la partnership su infrastrutture, tecnologia e innovazione\n
la vertenza

Protesta dei lavoratori del servizio pulizie al “Giannettasio” per stipendi bloccati

Operatori in presidio davanti all’ospedale chiedono risposte sul pagamento delle mensilità e sul futuro dell’appalto
Matteo Lauria
24 novembre 2025
Ore 11:03
Protesta dei lavoratori del servizio pulizie al “Giannettasio” per stipendi bloccati
L’incarico

Confapi, Cristian Camisa riconfermato alla guida per il prossimo triennio

La soddisfazione del rappresentante della sezione Calabria dell'organismo datoriale, Francesco Napoli: «Riconosciuto il valore del lavoro svolto». Sconfitta la linea del presidente emerito Maurizio Casasco che aveva puntato sul lombardo Cordua
Salvatore Bruno
24 novembre 2025
Ore 09:59
Confapi, Cristian Camisa riconfermato alla guida per il prossimo triennio
Economia

Scendono in piazza i dipendenti dell’Ispettorato nazionale del lavoro, a Catanzaro per chiedere l’aumento del salario accessorio

Il presidio si svolgerà davanti la prefettura indetto dai sindacati Fp Cgil, Uilpa e Usb Pi. Si contesta anche la retribuzione ancora inadeguata
Redazione
24 novembre 2025
Ore 07:46
Scendono in piazza i dipendenti\u00A0dell’Ispettorato nazionale del lavoro, a Catanzaro per chiedere l’aumento del salario accessorio\n
Incentivi alle imprese

Transizione 4.0 e 5.0, stretta del Governo: finanziabile un solo progetto ad azienda e bandi chiusi in anticipo

Il Governo costringe le imprese a scegliere tra le due linee di intervento. Fondi esauriti, 16mila domande in attesa e un plafond Pnrr ridotto da 6,3 a 2,5 miliardi
Redazione Economia
24 novembre 2025
Ore 06:02
Transizione 4.0 e 5.0, stretta del Governo: finanziabile un solo progetto ad azienda\u00A0e bandi chiusi in anticipo\n
Lista dei desideri

Black Friday, italiani a caccia di sconti: tutti i numeri della settimana dei super acquisti

Elettronica ed elettrodomestici anche quest’anno in cima alla lista degli articoli più gettonati. Cresce lo shopping online spinto dal bombardamento mediatico. I dati della ricerca di Confcommercio e Format
Redazione Economia
23 novembre 2025
Ore 11:47
Black Friday, italiani a caccia di sconti: tutti i numeri della settimana dei super acquisti\n
L’intesa

Aumento di 205 euro per 1,5 milioni di metalmeccanici, in Calabria sono 16mila: «Un colpo ai contratti pirata»

Per Umberto Calabrone (Fiom) il patto tra sindacati e imprese introduce aumenti, tutele e formazione per un comparto in trasformazione. Fumata bianca dopo quattro giorni di trattativa serrata
Antonio Clausi
23 novembre 2025
Ore 11:19
Aumento di 205 euro per 1,5 milioni di metalmeccanici, in Calabria sono 16mila: «Un colpo ai contratti pirata»\n
Realtà strategiche

Startup in crescita in Italia, anche la Calabria si fa spazio nell’innovazione con 283 imprese

In un anno i guadagni hanno superato i 3 miliardi di euro. Quasi un terzo delle imprese ha sede in Lombardia. Nella nostra regione i dipendenti sono circa 1.300 e il valore totale della produzione è pari a 19 milioni di euro
Redazione Economia
22 novembre 2025
Ore 18:00
Startup in crescita in Italia, anche la Calabria si fa spazio nell’innovazione con 283 imprese\n
Economia

Ente bilaterale del commercio, a Lamezia Terme ciclo di seminari per i 25 anni dalla fondazione

Focus degli approfondimenti saranno i temi del lavoro, in una regione in cui il tasso di occupazione è inferiore alla media italiana e la precarietà rappresenta una piaga
Redazione
22 novembre 2025
Ore 11:28
Ente bilaterale del commercio, a Lamezia Terme ciclo di seminari per i\u00A025 anni dalla fondazione\n
Il report

L’economia calabrese trainata dalle Pmi: a Vibo tutti gli occupati (del settore privato) lavorano in piccole e medie imprese

Nella top ten anche Cosenza e Reggio Calabria. Crescono fatturati e valore aggiunto, ma la regione è indietro in termini di capacità di innovazione tecnologica
Redazione Economia
22 novembre 2025
Ore 11:05
L’economia calabrese trainata dalle Pmi: a Vibo tutti gli occupati (del settore privato) lavorano in piccole e medie imprese\n
Abusi edilizi

Condono in manovra finanziaria, obiettivo: chiudere i contenziosi aperti nei Comuni

Gli emendamenti presentati da Fdi prevedono tempi brevi per sbloccare le istanze di sanatoria degli illeciti. Salvini propone il ricorso al meccanismo del silenzio-assenso
Redazione Economia
22 novembre 2025
Ore 07:02
Condono in manovra finanziaria, obiettivo: chiudere i contenziosi aperti nei Comuni\n
Aeroporto dello Stretto

La nuova aerostazione sarà pronta a gennaio. Intanto Bergamo chiede una rotta su Reggio e riscrive la partita dei cieli del Mediterraneo

Il cantiere del nuovo terminal entra nella fase decisiva mentre la richiesta di Orio al Serio apre scenari inediti sul traffico aereo del Sud. In Consiglio regionale si accende lo scontro sul futuro del contratto con Ryanair, sui tagli di Ita e sulla capacità dello scalo dello Stretto di diventare un nodo stabile nella geografia dei collegamenti europei
Silvio Cacciatore
22 novembre 2025
Ore 05:30
La nuova aerostazione sarà pronta a gennaio. Intanto Bergamo chiede una rotta su Reggio e riscrive la partita dei cieli del Mediterraneo\n
Opera attesa

Hotel, 400 posti barca e zone residenziali, il porto di Satriano e Soverato è sempre più vicino: il comune si aggiudica all’asta un’area di 70mila metri quadrati

La tanto attesa opera muterebbe profondamente gli assetti del basso ionio soveratese, portando sviluppo e investimenti. Resta il nodo del depuratore ma il sindaco Chiaravalloti assicura: «Interlocuzioni in corso con la Regione, c’è la volontà di realizzarlo»
Rossella Galati
22 novembre 2025
Ore 05:30
Hotel, 400 posti barca e zone residenziali, il\u00A0porto di Satriano e Soverato è sempre più vicino: il comune si aggiudica all’asta un’area di 70mila metri quadrati\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Fondi Viminale per la videosorveglianza: finanziati Cosenza e molti Comuni calabresi, fuori Reggio

2

Volo salva vita da Lamezia a Roma per un bimbo di un anno: è stato trasferito al Bambino Gesù

3

Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito

4

Calabria, la battaglia del piccolo Mariano: una rara malattia e una raccolta fondi per salvarlo

5

Neve in Calabria: da Sila e Pollino fino all’Aspromonte ecco le imbiancate più spettacolari

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali