logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Pnrr, finanziati 19 prog...

Audio

Economia e lavoro
Pnrr, finanziati 19 progetti dei Consorzi di bonifica calabresi: previsti oltre 181 milioni
La soddisfazione dell’Associazione regionale Anbi: «La Calabria ai primi posti, rispettate tutte le tempistiche» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il carrello della spesa

Carrello della spesa sempre più caro: +356 euro a famiglia nel 2025, frutta e caffè alle stelle

Istat conferma rincari su alimentari e beni di largo consumo: frutta +8,8%, pomodori +12,3%, caffè +23,4%. Assoutenti avverte: nel 2025 gli italiani spenderanno 6,4 miliardi in più solo per cibo e bevande
Carrello della spesa sempre più caro: +356 euro a famiglia nel 2025, frutta e caffè alle stelle\n
Troppo care

Prezzi alle stelle per le vacanze, per gli italiani Ferragosto low cost tra amici e famiglia. Reggio nella top ten dei rincari

La spesa media è di 570 euro pro-capite. Il costo per una famiglia di 4 persone può arrivare a 6mila euro. Il pranzo del 15 agosto vale un miliardo. Il mare è la destinazione più richiesta. Puglia e Calabria le regioni più gettonate
Redazione Economia
Prezzi alle stelle per le vacanze, per gli italiani Ferragosto low cost tra amici e famiglia. Reggio nella top ten dei rincari\n
L’iniziativa

Massimiliano Capoano, vitivinicoltore del Cirò: «Scegliere la Calabria per creare posti di lavoro puliti e ricchezza condivisa»

L’enoturismo è una risorsa fondamentale sulla quale puntare in maniera decisa. Appello a migliorare i servizi. Invito a credere nelle potenzialità di una regione straordinaria
Massimo Tigani Sava
Massimiliano Capoano, vitivinicoltore del Cirò: «Scegliere la Calabria per creare posti di lavoro puliti e ricchezza condivisa»\n
Finanze dello Stato

Il debito pubblico vola oltre i 3mila miliardi (120 in più nell’ultimo anno), cresce anche il fabbisogno dello Stato

Banca d’Italia aggiorna le cifre nell’ultimo report mensile. In crescita le entrate tributarie (+3,4% nel semestre). In calo il debito delle amministrazioni locali, soprattutto al Nord
Redazione Economia
Il debito pubblico vola oltre i 3mila\u00A0miliardi (120 in più nell’ultimo anno), cresce anche il fabbisogno dello Stato\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Caso botulino, a Diamante trasferito il food truck

17 agosto 2025
Ore 12:32
Caso botulino, a Diamante trasferito il food truck
Società

Estate negata, al Sud un bimbo su due non va in vacanza

17 agosto 2025
Ore 12:34
Estate negata, al Sud un bimbo su due non va in vacanza
Società

Boom di richieste per le pensioni per cani

17 agosto 2025
Ore 12:37
Boom di richieste per le pensioni per cani
Cultura

Bagnara, Giusy Ferreri infiamma il Summer Festival

17 agosto 2025
Ore 12:39
Bagnara, Giusy Ferreri infiamma il Summer Festival
Società

Boom di richieste per le pensioni per cani

17 agosto 2025
Ore 12:37
Boom di richieste per le pensioni per cani
Cultura

Bagnara, Giusy Ferreri infiamma il Summer Festival

17 agosto 2025
Ore 12:39
Bagnara, Giusy Ferreri infiamma il Summer Festival
Cronaca

Caso botulino, a Diamante trasferito il food truck

17 agosto 2025
Ore 12:32
Caso botulino, a Diamante trasferito il food truck
Società

Estate negata, al Sud un bimbo su due non va in vacanza

17 agosto 2025
Ore 12:34
Estate negata, al Sud un bimbo su due non va in vacanza
Società

Boom di richieste per le pensioni per cani

17 agosto 2025
Ore 12:37
Boom di richieste per le pensioni per cani
Cultura

Bagnara, Giusy Ferreri infiamma il Summer Festival

17 agosto 2025
Ore 12:39
Bagnara, Giusy Ferreri infiamma il Summer Festival
Cronaca

Caso botulino, a Diamante trasferito il food truck

17 agosto 2025
Ore 12:32
Caso botulino, a Diamante trasferito il food truck
Società

Estate negata, al Sud un bimbo su due non va in vacanza

17 agosto 2025
Ore 12:34
Estate negata, al Sud un bimbo su due non va in vacanza
Sistema in crisi

Crisi abitativa senza precedenti in Calabria: occupazioni abusive, fondi azzerati e alloggi popolari nel degrado

La commissaria dell’Aterp Iannini denuncia l’emergenza davanti al Parlamento. Quadro drammatico: 4.718 alloggi Erp a Reggio, 419 occupazioni abusive solo ad Arghillà, degrado alla Ciambra di Gioia Tauro. Iannini propone Imu zero, fondi e beni confiscati
Redazione Economia
18 agosto 2025
Ore 04:15
Crisi abitativa senza precedenti in Calabria: occupazioni abusive, fondi azzerati e alloggi popolari nel degrado\n
Estate cara

Non solo mare, non solo agosto: come cambiano le vacanze degli italiani, ora costano di più e durano meno

Complici i rincari generalizzati (dai voli ai ristoranti) cresce la tendenza a frammentare le ferie su più mesi e mete alternative. Si riscoprono montagna, città d’arte e viaggi all’estero
Redazione Economia
17 agosto 2025
Ore 19:00
Non solo mare, non solo agosto:\u00A0come cambiano le vacanze degli italiani, ora costano di più e durano meno\n
Taglio alle tasse

Bonus rifiuti 2026: per 235mila famiglie in Calabria arriva lo sconto del 25% sulla Tari

Misura di sostegno valida per tutti gli Isee inferiori a 9.530 euro. Sarà riconosciuto automaticamente ai contribuenti che hanno presentato all’Inps il Dsu, la Dichiarazione sostitutiva unica. Lo sconto vale dal 1° gennaio ed è cumulabile con i bonus su luce, acqua e gas
Redazione Economia
17 agosto 2025
Ore 17:08
Bonus rifiuti 2026: per 235mila famiglie in Calabria arriva lo sconto del 25% sulla Tari\n
Cybersicurezza

Piccole e medie imprese e professionisti nel mirino degli hacker, nuova ondata di attacchi

Il ministero dell’Interno: «Nei primi sei mesi del 2025 i casi sono aumentati del 56%». Crescono le denunce e gli indagati
Redazione Economia
16 agosto 2025
Ore 15:56
Piccole e medie imprese e professionisti nel mirino degli hacker, nuova ondata di attacchi\n
Lo studio

Più avvocati che idraulici, crolla il numero degli artigiani in Italia (-400mila negli ultimi 10 anni). Resiste il Sud

Nell’ultimo anno le contrazioni percentuali più importanti hanno interessato Ancona, Ravenna e Ascoli Piceno. Quelle meno a Crotone e Ragusa. La proposta della Cgia: istituire un reddito di gestione delle attività artigiane per frenare lo spopolamento
Redazione Economia
16 agosto 2025
Ore 07:48
Più avvocati che idraulici, crolla il numero degli artigiani in Italia (-400mila negli ultimi 10 anni). Resiste il Sud\n
Considerazioni economiche

Noi che ogni Ferragosto facevamo le scampagnate in montagna e una riflessione sulla cosiddetta crisi dei giorni nostri

Non si spendeva nulla, si viveva con poco, le parole d’ordine erano lavoro, impegno, sacrifici. Oggi domina solo la società dei consumi

Massimo Tigani Sava
15 agosto 2025
Ore 08:58
Noi che ogni Ferragosto facevamo le scampagnate in montagna e una riflessione sulla cosiddetta crisi dei giorni nostri
Tinte fosche

Ferragosto amaro per l’industria: migliaia di lavoratori in cassa integrazione e aziende in crisi

La metà delle vertenze ai tavoli di crisi ministeriali riguarda il comparto metalmeccanico. Elettronica, elettrodomestici e siderurgia i settori più colpiti dalla recessione
Redazione Economia
14 agosto 2025
Ore 19:11
Ferragosto amaro per l’industria: migliaia di lavoratori in cassa integrazione e aziende in crisi\n
Rischio idrogeologico

Calabria sotto assedio: frane, alluvioni ed erosione delle coste minacciano 125mila cittadini. Cosenza la provincia più colpita

Tutti i comuni sono in pericolo. Dal 1988 ad oggi lo Stato ha finanziato 2.300 interventi costati 1 miliardo e 200 milioni di euro. Le frane avanzano e il litorale si modifica velocemente
Redazione Economia
14 agosto 2025
Ore 17:05
Calabria sotto assedio: frane, alluvioni ed\u00A0erosione delle coste minacciano 125mila cittadini. Cosenza la provincia più colpita\n
Lotta alla precarietà

Fondazione Terina, i sindacati: «Priorità alla tutela dei lavoratori, no a stop per calcoli politici»

Cgil, Cisl e Uil Calabria chiedono di proseguire senza pause il percorso di ricollocazione previsto dalla legge regionale 31/2024: «La dignità del lavoro venga prima di campagne elettorali e speculazioni»
Redazione
14 agosto 2025
Ore 15:46
Fondazione Terina, i sindacati: «Priorità alla tutela dei lavoratori, no a stop per calcoli politici»\n
I prezzi

Benzina e gasolio in calo, pieno meno caro per Ferragosto

Nuovi ribassi per i carburanti: rispetto a venerdì scorso, 0,3 centesimi al litro in meno per la benzina (1,71 euro/litro) e 0,5 centesimi per il gasolio (1,64 euro/litro). Scorte di petrolio in aumento
Redazione Economia
14 agosto 2025
Ore 07:48
Benzina e gasolio in calo, pieno meno caro per Ferragosto
Università

Unical, occupazione in crescita per i laureati dell’ateneo calabrese. E il 58% resta al Sud

È quanto emerge dai dati del Consorzio AlmaLaurea riferiti al 2024. Si riduce anche il divario di genere. Il rettore Leone: «Possibile creare lavoro qualificato anche nel Mezzogiorno»
Redazione Attualità
13 agosto 2025
Ore 11:05
Unical, occupazione in crescita per i laureati dell’ateneo calabrese. E\u00A0il 58% resta al Sud\n
PNRR Calabria

Il Pnrr in Calabria rallenta: 65% dei progetti ancora in corso e nessun intervento chiuso per le grandi opere

Il Piano procede a rilento: 7.986 progetti attivi, nessun intervento chiuso sulle reti stradali e ferroviarie. La Corte dei conti segnala criticità sui tempi, sostenibilità e gestione delle opere dopo il 2026
Redazione Economia
13 agosto 2025
Ore 10:31
Il Pnrr in Calabria rallenta: 65% dei progetti ancora in corso e nessun intervento chiuso per le grandi opere\n
Commercio estero

Export italiano in crescita a giugno (+4,9 per cento): farmaci e agroalimentare trainano le vendite 

Vendite negli Usa a +10,3% prima dell’entrata in vigore dei nuovi dazi. Ma l’avanzo commerciale è diminuito di 9 miliardi rispetto al primo semestre del 2024
Redazione Economia
13 agosto 2025
Ore 04:30
Export italiano in crescita a giugno (+4,9 per cento): farmaci\u00A0e\u00A0agroalimentare trainano le vendite\u00A0\n
Flop a luglio

Turismo in crisi, crollano le presenze anche in Calabria: «Povertà in aumento, le ferie sono un miraggio»

Per la Filcams Cgil troppe elevate anche le tariffe degli stabilimenti balneari. Il sindacato ha avviato anche una campagna di ascolto per intercettare le istanze dei dipendenti. «Si lavora sempre meno perché non ci sono garanzie»
Luana Costa
12 agosto 2025
Ore 17:15
Turismo in crisi, crollano le presenze anche in Calabria: «Povertà in aumento, le ferie sono un miraggio»\n
Nuove aperture

La storica pizzeria napoletana "Da Michele" sbarca a Cosenza e cerca subito personale

In vista dell’apertura, l’attività commerciale napoletana è alla ricerca di personale da inserire nel suo staff. Ecco le posizioni aperte
Redazione
12 agosto 2025
Ore 12:48
La storica pizzeria napoletana \"Da Michele\" sbarca a Cosenza e cerca subito personale
Controtendenza

Otto per mille, la maggioranza non sceglie ma in Calabria l’86% di chi decide lo dà alla Chiesa cattolica

Dal 2004 a oggi in Italia la Chiesa cattolica ha perso il 18% di adesioni all’8 per mille. Cresce la quota destinata allo Stato ma la maggioranza resta indifferente. Nella nostra regione adesioni più alte della media nazionale, ma sempre minoritarie
Redazione Economia
12 agosto 2025
Ore 12:00
Otto per mille, la maggioranza non sceglie ma\u00A0in Calabria l’86% di chi decide lo dà\u00A0alla Chiesa cattolica\n
L’iniziativa

Giovanni Pontieri rilancia l’appello: «Scegliere la Calabria ha rilevanza strategica, giusto sensibilizzare i consumatori»

Il titolare del Salumificio Geca di Nocera Terinese riprende la proposta lanciata da alcuni suoi colleghi. I forti cambiamenti in atto e il lavoro continuo da portare avanti per dare fiducia alle imprese locali
Massimo Tigani Sava
12 agosto 2025
Ore 07:58
Giovanni Pontieri rilancia l’appello: «Scegliere la Calabria ha rilevanza strategica, giusto sensibilizzare i consumatori»\n
Finanza & quotidiano

Risparmiare non è rinunciare: è investire nel futuro. Tre buoni motivi per farlo (e qualche consiglio)

Scegliere di mettere da parte il denaro fa bene alla propria libertà e anche al Paese. Bisogna scegliere come e prestare attenzione alla sicurezza, ma da piccoli gesti possono arrivare grandi risultati
Antonio Ranieri*
12 agosto 2025
Ore 06:49
Risparmiare non è rinunciare: è investire nel futuro. Tre buoni motivi per farlo (e qualche consiglio)\n
Passato e presente

Il turismo crolla del 25%, così la Calabria ha perso le estati “autentiche” degli anni ‘80  per inseguire il lusso

Resort dai costi proibitivi, politiche turistiche fallimentari e perdita di autenticità mettono in ginocchio l’economia balneare regionale. Una possibile soluzione? Il ritorno alle radici e all’anima popolare
Gianfranco Donadio*
12 agosto 2025
Ore 05:01
Il turismo crolla del 25%, così la Calabria ha perso le estati\u00A0“autentiche” degli anni ‘80\u00A0 per inseguire il lusso\n
La classifica

Il network LaC entra nella Top 100 Comscore: 50° posto tra i siti di informazione italiani

Un riconoscimento alla qualità dell’informazione e al legame con la community dei lettori. Nella classifica, resa nota da PrimaComunicazione, fondamentali le community social e l’interazione con gli utenti
Redazione
12 agosto 2025
Ore 04:30
Il network LaC entra nella Top 100 Comscore: 50° posto tra i siti di informazione italiani\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali