La Regione sbarca all’evento di Milano, capitale mondiale del gusto: un palcoscenico prestigioso per l’agroalimentare calabrese: «Anche qui siamo riusciti a “imporre” la nostra presenza»
Gli Emirati Arabi non vivono più solo di petrolio ma puntano su tecnologia, sostenibilità e diplomazia culturale. Per l’Italia una sfida e un’opportunità
Nessun infortunio per i dipendenti impegnati nei servizi di pulizia, sanificazione e facchinaggio. Il presidente Olivi: «Non solo rispetto delle regole ma cultura condivisa, formazione continua e partecipazione attiva»
Dal vicepremier Salvini al ministro dell’Agricoltura: tante le visite istituzionali nel padiglione “della soldanella”. Una fattiva sinergia con il governo regionale sempre più impegnato nella valorizzazione di un territorio straordinario
Per consegnare o ricevere merci erano costrette a giri impossibili e ad affrontare un aumento dei tempi di percorrenza e dei costi. Latassa di Fabriella Group: «Grazie a chi si è prodigato»
VIDEO | Intervista alla segretaria regionale Mariaelena Senese secondo cui il Centro studi della Camera ha basato le valutazioni su circa metà delle risorse spettanti alla Calabria. «Parti sociali entrino nelle cabine di regia attivate nelle Prefetture»
VIDEO | Il grande caldo e le manifestazioni organizzate in questi mesi hanno fatto da attrattori per la cittadina ionica. E Minò guarda al futuro: «Puntiamo su servizi di alta qualità per continuare a crescere»
La riscossione è in affanno e in Calabria si registra il dato peggiore: è ferma tra il 31 e il 35%. L’intervento dello Stato compensa in parte il gap e aiuta gli enti locali ma sarà azzerato con la riforma Calderoli
VIDEO | Primo prodotto a marchio De.c.o. della provincia reggina e tra i pochi realmente esistenti e disponibili sul mercato ortofrutticolo, grazie a un progetto di sviluppo integrato territoriale avviato nel 2007 dall’amministrazione comunale dell’epoca
Il dato è stato sottolineato a Monasterace durante il meeting delle relazioni internazionali Food For Diplomacy. Al centro del dibattito la situazione nel Medio Oriente e le ricadute sull'economia: il costo del trasporto di un container dalla Cina all'Europa è passato in pochi mesi da 1500 a 4mila dollari
Per Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil i lavoratori del settore commerciale dovrebbero incrociare le braccia per l'intera giornata del 15 agosto. Chiesto anche un provvedimento regionale che ordini la chiusura delle attività
VIDEO | Operatori balneari in protesta in tutta Italia per chiedere una legge che tuteli la balneazione attrezzata. L'apertura degli ombrelloni è avvenuto soltanto alle 9.30 e non, come di consueto, alle 7.30 del mattino
Il Sindacato italiano balneari parla di una massiccia partecipazione in tutta la regione ma nessun disagio per i clienti: «Andiamo avanti o il 2025 sarà ricordato come l’anno che ha decretato la fine del turismo nel Belpaese»
VIDEO | Risorse anche ai comuni montani con una popolazione inferiore ai 3mila abitanti per la rigenerazione urbana o interventi sulla viabilità e altri servizi. Gallo: «Segnale importante per le aree interne»
Pubblicate le graduatorie relative agli avvisi per i servizi avanzati e per i macchinari e impianti. Soddisfatto l'assessore allo Sviluppo economico: «Dotazione finanziaria implementata per le tante domande pervenute»
Le aziende avranno l’obbligo di comunicare le spese effettuate. Ecco le nuove regole per evitare il taglio del credito d’imposta disposto dall'Agenzia delle entrate
VIDEO | Il Sibari-Bolzano lambisce l'hinterland del capoluogo bruzio, ma per salire a bordo del convoglio ad alta velocità bisogna recarsi a Paola o Torano. Proposta una deviazione verso Castiglione
Il credito d’imposta per gli investimenti al Sud, già ridotto dal 60% al 10,6%, non può essere sommato ad altri sgravi. Gli imprenditori sono pronti a “spostare” altrove i progetti mentre il governo studia una soluzione
Il tavolo odierno ha avuto l'obiettivo di monitorare lo stato di avanzamento della situazione di crisi, che coinvolge oltre mille lavoratori. Presente anche il governatore Occhiuto
Nuovo record dei prezzi delle quietanze, la media supera i 460€. L'assicurazione è sempre più cara e sta mettendo in difficoltà gli utenti che scelgono il i saldi scaglionati che costano il 10% in più
VIDEO-FOTO | Dopo il primo tentativo andato deserto lo scorso febbraio l'amministrazione ha fissato una nuova asta pubblica. Il termine per le offerte è già stato prorogato tre volte. La struttura, in condizioni di totale abbandono è proposta a un prezzo base di 3 milioni di euro
VIDEO | Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso: «Massimo impegno a trovare soluzione occupazionale che valorizzi le competenze dei lavoratori»