Chimica e agroindustria i settori dell’export regionale colpiti dalla guerra commerciale: secondo Confindustria le tariffe reali pagate alle dogane sarebbero del 25%. Ortofrutta lavorata, marmellate e conserve di pomodoro i prodotti più tassati
I dati, diffusi dall’Inps, descrivono lo stato di sofferenza delle imprese italiane. In aumento il numero di beneficiari della Naspi, 45mila in più rispetto all’estate del 2024. Lombardia e Campania le regioni più in difficoltà
Le esportazioni nel 2024 hanno viaggiato attorno ai 6 miliardi di euro: Francia in testa seguita da Germania e Regno Unito. Canada e Usa valgono assieme l’8%. Il provolone? Piace agli Spagnoli!
Nove milioni di euro per contrastare la fuga dei residenti. Un incentivo alle politiche abitative destinato a famiglie ed imprese che vogliono costruire il loro futuro nei centri interni
A renderlo noto è la Società Stretto di Messina: «Confermato il ruolo strategico dell'opera per l'Ue». I fondi serviranno per coprire il 50% dei costi di progettazione esecutiva
VIDEO | L'assessore all'evento internazionale in corso in Francia: «Viene fuori un quadro nuovo. I numeri dell'export sono raddoppiati negli ultimi anni soprattutto facendo leva su questo settore»
Il presidente regionale dei costruttori Roberto Rugna ammette criticità legate alla liquidazione delle risorse ai fini dell'avanzamento dei lavori. «Così le infrastrutture non potranno essere completate entro il 2026». Sal liquidati anche dopo due anni
VIDEO | Sono 28 le aziende che partecipano all'evento inaugurato oggi e che quest'anno celebra il suo 60esimo anniversario. L'assessore Gallo: «Una vetrina privilegiata»
VIDEO | Al via l’operazione di marketing olfattivo promossa dal Ministero del Turismo. L'assessore Calabrese: «Fondamentale per la promozione della Calabria»
Il governatore non risparmia una frecciatina: «Avevo assicurato un contesto istituzionale favorevole ad accogliere investimenti, purtroppo così non è stato»
Per la nostra regione i fondi riguarderanno le opere di collegamento del porto di Gioia Tauro. I dettagli emersi a seguito del parere favorevole delle conferenza Stato-Regioni
La bacca è a tutti gli effetti un “super food”, ricca com’è di preziose sostanze nutrienti, fra le quali spiccano vitamina A e C, minerali come il potassio, il fosforo ed i polifenoli che aiutano a contrastare naturalmente gli stress ossidativi
VIDEO | Dal 7 agosto la Cig non viene più anticipata dall'azienda per mancanza di liquidità. Intanto a novembre scadrà l'ultima proroga dell'amministrazione straordinaria senza che nel frattempo si sia mosso nulla sotto il profilo del rinnovo delle commesse Tim
Il leader dei metalmeccanici ha incontrato i vertici della multinazionale: «Su Vibo Valentia rispettati tutti gli impegni. Dopo l'investimento effettuato, 26 assunzioni nell'ultimo anno»
L'associazione dei consumatori ha inviato una segnalazione alla Corte dei conti e all'Autorità anticorruzione affinché vengano accertate eventuali irregolarità nella gestione dei finanziamenti. Nel mirino anche Lamezia, Crotone e Cosenza
VIDEO | L'esponente della Giunta Occhiuto con delega al Lavoro parla di confronto costante con il ministero per la Pubblica Amministrazione: «Il bacino va svuotato, stiamo cercando una soluzione definitiva senza illudere nessuno»
VIDEO | Presentato in Cittadella il piano delle politiche attive del lavoro. Previsti incentivi per le imprese e per l'autoimprenditorialità, formazione e tirocini. L'assessore Calabrese: «Momento importante, per la prima volta si programma»
L'evento di aggiornamento della polizia locale e della pubblica amministrazione, ideato da La B Consulenze e organizzato da Lob&Partners, presentato in conferenza stampa
VIDEO | Il lavoro si aggiudica un finanziamento ministeriale di 48mila euro. il sindaco Vacca: «Ci permetterà di andare in Regione ma anche a Roma e a Bruxelles e avere un punto di partenza per far vedere quali sono le potenzialità del nostro territorio»
Il bando è destinato a imprenditori che intendano effettuare interventi di protezione delle proprie attività. L'assessore Gallo: «Fondamentale per consentire lo sviluppo del comparto»