L’Autorità Garante della Concorrenza punisce il colosso della moda per dichiarazioni “non veritiere” sulla responsabilità sociale. Nel mirino il caso di caporalato che aveva già portato a un’amministrazione giudiziaria
Il crollo di Fenice e Tbs Crew dopo il caso Balocco ha ribaltato le gerarchie dell’ex coppia: patrimonio in picchiata per l’influencer, boom di incassi per il rapper e la sua Doom, che assume e investe mentre lei colleziona perdite milionarie
Il presidente Usa partecipa ai lavori ed esulta per lo stanziamento di nuove risorse per la difesa da parte degli alleati («ho chiesto di andare al 5% e lo faranno»). Il segretario generale Rutte: «Fondi necessari per fermare la minaccia russa»
L’attore si è spento a Roma a 75 anni dopo due settimane di ricovero. Malato da tempo, aveva denunciato l’oblio e la solitudine degli ultimi anni: «Vivo con 1300 euro di pensione, il cinema mi ha abbandonato»
Il presidente degli Stati Uniti rilancia il suo ruolo da protagonista sul dossier iraniano, ma le frizioni con l’Ue restano forti. La premier italiana cerca un difficile equilibrio
Non esiste più un partito di ispirazione cattolica, né in Italia né in gran parte dell’Europa. I riferimenti evangelici sembrano essere spariti dal dibattito pubblico. Perché è successo?
Mentre i nemici giurati si dicono disponibili al cessate il fuoco «finché lo farà l’altra parte», analisti vicini al Pentagono sollevano dubbi sull’efficacia del bombardamenti Usa: «Gran parte delle centrifughe è intatta»
Una telefonata in piena crisi internazionale mostra la svolta della segretaria del Pd, che si smarca dal leader del M5s e prova a riscrivere il profilo del suo partito: più europeista, più atlantista, più istituzionale
Secondo il Washington Post, durante i raid israeliani del 13 giugno un agente dei servizi segreti avrebbe intimato a un comandante dei pasdaran di fuggire: «Se resti, muori con tua moglie e tuo figlio». L’operazione fa parte di una strategia pianificata da anni.
L’attacco USA in Iran ha fatto tremare l’Unione, sollevatasi solo stamani con l’annuncio della tregua. La verità è che, senza strategia e in un mondo così imprevedibile, l’Occidente europeo rischia l’irrilevanza geopolitica
I tre agenti, in servizio al commissariato Salario-Parioli, sono finiti in carcere insieme a un complice. Le indagini partite dalla denuncia delle vittime: tra i reati contestati anche la perquisizione illegale
La Rai alza il sipario sull’autunno 2025 con un mix di fiction di punta, ritorni illustri e qualche assenza clamorosa. I nuovi programmi saranno ufficializzati il 27 giugno a Napoli
L’annuncio arriva a breve distanza da quello diffuso su Truth dal presidente americano Trump. L’agenzia iraniana Fars conferma, Netanyahu precisa: «Risponderemo con forza a qualsiasi violazione»
Dopo l’attentato a Damasco, le Chiese cristiane alzano la voce contro la violenza e l’indifferenza. L’allarme del cardinale di Teheran e le voci dalla Terra Santa: «No alla violenza in nome di Dio»
Teheran risponde all’attacco americano lanciando missili su Al Udeid. La risposta dei pasdaran è un segnale simbolico che mira a rafforzare il regime. E mentre Khamenei minaccia Israele, pensa al suo successore
Il presidente lo conobbe in Iraq e se ne innamorò: è un uomo d’azione, rude, senza peli sulla lingua. Non ha i requisiti formali, ma ha giurato fedeltà assoluta. Il Senato si piega: è lui il nuovo capo di Stato maggiore congiunto
Teheran colpisce la più grande base americana in Medio Oriente. Al momento non risultano morti e feriti nel raid. Le autorità di Doha chiudono lo spazio aereo per motivi di sicurezza
L’Iaf lancia il raid più massiccio mai compiuto sulla capitale iraniana. Almeno 500 morti nei primi dieci giorni di guerra, circa 3000 i feriti. Nel frattempo gli USA temono rappresaglie imminenti