Nella giornata di ieri nelle aree del Catanzarese e del Crotonese l’Arpacal ha registrato valori pluviometrici molto abbondanti con picchi di quasi 200 mm. Ma oggi migliora
Catanzarese e Crotonese sotto la pioggia: ancora temporali e allagamenti. Un nuovo peggioramento è previsto nel pomeriggio, con schiarite in arrivo solo dalla tarda serata
Colpita soprattutto la Jonica. Disagi e allagamenti a Squillace, Sellia, Botricello e Cutro. Morti diversi animali nel magazzino agricolo in fiamme. Due feriti lievi
La nuova perturbazione arriverà questa notte con fenomeni anche di forte intensità nel Catanzarese, Crotonese e Cosentino. Diversa la situazione sul lato tirrenico che resterà quasi all’asciutto
Una nuova perturbazione è arrivata dopo una domenica dal clima mite e dal tempo stabile. Nelle prossime aumenterà anche il vento su tutta la regione con raffiche di intensità moderata
Dopo i venti a 130 km/h una giornata di caldo fuori stagione: un weekend di contrasti prima di una ondata di aria fredda che farà precipitare le temperature
La perturbazione notturna ha colpito soprattutto le aree tirreniche e interne del Cosentino e del Catanzarese. Danni e disagi con punte di 134 km/h nel capoluogo. Migliora il tempo, ma i venti continueranno a soffiare intensamente su tutta la regione
Previste già da stasera intense precipitazioni al Nord, nella giornata di domani il maltempo si sposterà al Sud. Ecco perché la Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse
Dopo la debole perturbazione di ieri una seconda a cavallo tra oggi e domani mattina porterà su tutta la regione un’ondata di maltempo con locali temporali
Condizioni stabili sino a metà settimana. Il termometro continuerà a segnare valori nelle medie stagionali. Ma poi correnti atlantiche provenienti da nord cambieranno lo scenario con piogge e possibili temporali
Le aree più colpite dal maltempo degli scorsi giorni sono state quelle joniche del Reggino, del Catanzarese e del Crotonese dove si sono raggiunti picchi fino ai 160 mm, anche se l’allerta meteo ha coinvolto erroneamente l’intera regione
Al nostro Network LaC il capo della Protezione Civile regionale Costarella e il comandante Bennardo raccomandano prudenza. L’invito agli Enti per manutenere gli impianti di deflusso
Nelle prossime ore sono previsti ancora rovesci, localmente intensi, sempre nelle stesse zone. Ecco i dati pluviometrici registrati nelle diverse località della regione
Dal pomeriggio di mercoledì la Jonica sarà interessata da forti piogge soprattutto le aree del Reggino, Catanzarese e Crotonese. La perturbazione durerà fino a giovedì
La generale stabilità apportata sul territorio regionale da un blocco atlantico lascerà spazio a precipitazioni che interesseranno le aree joniche e quelle interne
Assenza di pioggia e temperature nella media. Nel pomeriggio di sabato e domenica previsto aumento della nuvolosità soprattutto nelle aree montuose ma il rischio di precipitazioni è basso