Meteo, in Calabria weekend nuvoloso ma con temperature in lieve aumento
Nella mattinata odierna locali piogge sul settore tirrenico della regione, migliora ovunque nel pomeriggio. Domani cieli che si manterranno sereni o al più poco nuvolosi
La perturbazione ha raggiunto la regione. A Soveria Mannelli un fulmine si è scagliato contro un albero adiacente all’ospedale. Segnalati anche locali disagi alla circolazione
La perturbazione che sta interessando il Nord, tra venerdì e sabato raggiungerà la Calabria. Oggi prevista una mattinata stabile, dal pomeriggio aumentano nubi e instabilità
Italia divisa in due in questi giorni, le regioni settentrionali sono alle prese con l’ex uragano Erin mentre al Meridione è ancora piena estate: il picco del caldo domani
Il transito della perturbazione verso il Sud farà nuovamente calare le temperature su tutta la regione grazie a venti più freschi di maestrale che porteranno il termometro nelle medie del periodo
La settimana porta clima mite, ma piogge pomeridiane possibili sulle aree montuose. Oggi nubi sparse fin dal mattino senza precipitazioni, nel pomeriggio possibili peggioramenti
L’arrivo dei venti di Ponente ha cambiato il quadro termico e fatto aumentare l’umidità specie sul Tirreno. Oggi l’instabilità sarà protagonista prima di un miglioramento nel tardo pomeriggio
Il Rapporto Arpacal segnala temperature sempre superiori alla norma e precipitazioni scarse: in gennaio e giugno oltre +2 °C rispetto al trentennio 1991-2020
Previsti valori fino a 37-38 gradi in un contesto stabile e soleggiato. Ma già da domani è previsto un nuovo deciso calo della colonnina di mercurio con possibili piogge
Dopo i temporali, condizioni in netto miglioramento su tutta la regione a partire da domani quando si avrà anche un generale aumento delle temperature, ma non durerà molto
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse in diverse regioni
A ridosso della festa previsto un calo delle temperature su tutta la regione e a partire dal pomeriggio del 15 piogge in montagna che potrebbero sconfinare sulle coste
Lungo le coste fino a 36 gradi, nelle aree interne anche 40. Dal 14 agosto l'anticiclone africano subirà un generale indebolimento con piogge soprattutto nelle aree interne
Sole e temperature in aumento nel weekend: 33-34°C sulle coste ioniche, valori più alti nelle aree interne. La nuova ondata africana sarà più umida e duratura rispetto alle precedenti
Settimana altalenante per la Calabria: tra lunedì e martedì piogge e temperature in discesa, da giovedì l’anticiclone africano porterà nuovamente l’afa e valori sopra i 34 gradi