Dopo le gelate dei giorni scorsi, una perturbazione atlantica porterà un deciso peggioramento: piogge intense attese tra Cosentino, Lametino e Vibonese, con accumuli fino a 80 millimetri
Le aree più colpite saranno soprattutto quelle tirreniche ma le precipitazioni interesseranno anche le aree joniche specie del Reggino e del Catanzarese
Un’ondata di freddo colpirà la regione a partire da giovedì 2 ottobre. Anche lungo le coste il clima sarà insolitamente rigido per il periodo, con valori sotto i 20°C. Attesi anche piogge e maltempo
Colpite in particolare le aree tirreniche del Cosentino, un generale miglioramento dovrebbe arrivare in serata mentre le temperature resteranno leggermente al di sopra delle medie del periodo
Già domani qualche perturbazione interesserà le aree Tirreniche e interne tra Cosentino, Lametino, Vibonese e Reggino, mentre venerdì ci aspettano piogge più diffuse
Dopo settimane dominate dall’anticiclone africano, una perturbazione atlantica raggiungerà la regione a metà settimana: attesi rovesci soprattutto sul versante tirrenico e termometri sotto la media stagionale
Ancora clima estivo grazie all'anticiclone africano. Dal 24 settembre però una perturbazione atlantica potrebbe portare un brusco calo termico e maltempo sparso
Temperature nelle medie del periodo o leggermente superiori fino a 33 gradi nelle aree interne, più fresco la notte e nelle prime ore del mattino: in montagna il termometro potrà scendere fino a 7°
La perturbazione atlantica ha raggiunto questa notte la nostra regione colpendo in particolare i settori tirrenici della provincia bruzia, poche e meno intense le precipitazioni altrove
Umidità altissima e temperature che in alcune zone toccheranno anche i 37 gradi. Poi si cambia: nella notte il maltempo che sta flagellando il Nord scivolerà verso sud
Sarà visibile anche ad occhio nudo ma i migliori luoghi per ammirare il fenomeno saranno soprattutto i parchi, i monti e i luoghi con assenza di luminosità
Una perturbazione raggiungerà alcune zone della regione tra questa notte e le prime ore del mattino mentre altrove continuerà il bel tempo. Migliora già a partire da domani
Dopo una mattinata stabile la nuvolosità aumenterà nel pomeriggio. Possibili piovaschi sparsi soprattutto sulle aree tirreniche e in alcuni alcuni territori del versante jonico