logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Meteo>Tempesta d’autunno in Ca...

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Attesa per domani un’ondata di maltempo intenso con quantitativi pluviometrici eccezionali ma su alcune province l’impatto sarà meno severo. Le zone più esposte sulla fascia jonica catanzarese. Forti precipitazioni anche domenica

Salvatore Lia
18 ottobre 202409:21
1 of 6
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia
gallery image

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

Tempesta d’autunno in Calabria, occhio che arriva: nubifragi e mareggiate, le previsioni provincia per provincia

È sempre più alto il rischio di assistere a una fase di maltempo intenso e persistente sulla Calabria e in particolare sull‘area Jonica. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli infatti continuano a confermare una situazione potenzialmente molto pericolosa con piogge abbondanti a partire da sabato fino all’inizio della settimana prossima e con quantitativi pluviometrici localmente eccezionali. Vediamo intanto come si prospetta dunque il weekend analizzando le previsioni provincia per provincia:

Previsioni meteo Catanzaro

Il vortice di bassa pressione che si andrà ad isolare nel Mar Tirreno apporterà maltempo localmente estremo lungo la fascia Jonica della Calabria e tra queste il territorio Catanzarese è in pole. Già dal mattino di sabato infatti piogge e locali temporali interesseranno tutta la fascia Jonica della provincia ma con una recrudescenza del maltempo che si avrà tra il pomeriggio e la mattinata di domenica quando saranno possibili nubifragi lungo le coste e precipitazioni molto abbondanti nelle aree interne di montagna legati all'effetto stau che si andrà a creare. Una piccola pausa dal maltempo intenso lo avremo invece durante le ore pomeridiane di domenica quando il vortice andrà a spostarsi più ad est, ma il suo scivolamento successivo verso Sud provocherà una nuova fase molto intensa di maltempo tra la serata di domenica e l'intera giornata di lunedì con ancora possibili temporali di forte intensità e localmente a carattere di nubifragio. Quest'ultima tendenza però è ancora da valutare in quanto è da vedere quale traiettoria prenderà il vortice ciclonico durante la sua discesa verso Sud. Intanto i modelli matematici quantificano questa fase di maltempo con quantitativi pluviometrici molto elevati con picchi fino ai 250 mm e oltre. Sul versante opposto invece non si avranno particolari attenzioni: qui infatti sono previste precipitazioni localmente intense durante la prima fase del maltempo per poi mantenersi localmente moderate tra domenica e lunedì con piogge sparse e anche intermittenti. Il vortice ciclonico apporterà inoltre un forte aumento dei venti su tutto il territorio con raffiche molto forti lungo la fascia Jonica con possibili mareggiate sulle coste esposte.

Previsioni meteo Cosenza

Il maltempo non risparmierà neanche il territorio cosentino. Già a partire dalla mattinata di sabato infatti piogge localmente moderate interesseranno il territorio per poi intensificarsi durante le ore pomeridiane ma soprattutto durante la prima parte di domenica quando si avranno temporali localmente di forte intensità lungo la fascia Jonica. Pioggia molto abbondante invece è prevista nelle aree interne della Sila e del Pollino e dintorni con accumuli localmente anche molto importanti causati anch’essi dall’effetto stau che si andrà a creare. Lungo la fascia Tirrenica avremo invece una prima fase moderatamente instabile con piogge anche intense a causa di sconfinamenti dal versante Jonico. La fase più acuta del maltempo sarà dunque lungo la fascia che va da Policastro e Rossano con possibili picchi fino ai 150 mm ma con quantitativi pluviometrici molto più elevati nelle aree interne della Sila e del Pollino dove si potranno superare anche i 300 mm. Anche qui avremo un generale rinforzo dei venti con raffiche localmente forti su tutto il territorio e con mari che si riveleranno localmente agitati lungo le coste Joniche più esposte.

Previsioni meteo Crotone

La fase di maltempo analizzata per il territorio Catanzarese sarà molto simile a quella del territorio Crotonese. Esso infatti è uno dei territori in pole per la fase più acuta del maltempo: già dal mattino di sabato anche qui si avranno le prime piogge localmente forti ma tra il pomeriggio e la giornata di domenica forti temporali a carattere anche di nubifragio interesseranno l’intero territorio con accumuli previsti molto abbondanti e intorno ai 200-250 mm. Fenomeni intensi si avranno anche nelle aree interne del Marchesato
dove a causa dell’effetto Stau si potranno raggiungere anche qui i 300 mm di pioggia. Maltempo che proseguirà anche nella giornata di lunedì quando correnti molto umide e instabili da est raggiungeranno le coste con temporali di forte intensità. Il tutto accompagnato da un notevole rinforzo dei venti con raffiche molto forti lungo le coste e con mari che diventeranno agitati o molto agitati.

Previsioni meteo Vibo Valentia

Dopo aver analizzato i vari territori, ecco che quello Vibonese sarà quello che vedrà meno pioggia rispetto agli altri. Esso infatti rimarrà molto più riparato dalle correnti sciroccali che soffieranno e le precipitazioni si manterranno perlopiù moderate. Nel dettaglio avremo dunque un sabato molto instabile su tutto il territorio con piogge localmente moderate specie fino alle prime ore di domenica con possibili accumuli che potranno raggiungere i 50-70 mm lungo le coste. Precipitazioni più abbondanti invece si avranno nelle aree interne dove l’effetto stau la farà da padrona con picchi pluviometrici che potranno raggiungere i 100 mm. I fenomeni dureranno comunque anche qui fin verso la giornata di lunedì ma saranno generalmente moderati e localmente anche intermittenti. Inoltre i venti soffieranno forti specie sulle coste con raffiche fino ai 60-70 km/h e con mari molto mossi a largo.

Previsioni meteo Reggio Calabria

Insieme al Catanzarese e al Crotonese, ecco che il territorio Reggino è tra i territori che vedranno pioggia abbondante specie lungo la fascia Jonica. Anche qui infatti già dal mattino di sabato e fino alla giornata di lunedì avremo temporali di forte intensità con possibili nubifragi specie nelle aree ai confini del catanzarese, dove sono previsti accumuli fino ai 150 mm. Precipitazioni che saranno anche qui abbondanti nelle aree interne dove l’effetto Stau potrà far accumulare quantitativi prossimi ai 150 mm. Discorso diverso invece per quanto riguarda il versante Tirrenico dove, come il territorio Vibonese, sarà l’area con meno pioggia dell’intera Regione: qui infatti sono previste comunque precipitazioni localmente moderate/forti ma gli accumuli previsti non superano comunque i 50-60 mm (dato comunque molto importante in termini di precipitazioni). I venti sono previsti in rinforzo ovunque e in particolare sul versante Jonico con forti raffiche e mareggiate lungo le aree più esposte.

 

 

1 of 6
Tag
meteo · meteo calabria

Tutti gli articoli di Meteo

Le previsioni

Calabria baciata dal caldo fuori stagione: in arrivo punte di 26 gradi nel cuore di novembre

L’anticiclone domina il Mediterraneo e porta sulla regione un’ondata anomala di alte temperature: nei prossimi giorni le temperature saliranno soprattutto nelle zone interne del Cosentino e del Vibonese
Calabria baciata dal caldo fuori stagione: in arrivo punte di 26 gradi nel cuore di novembre\n
Il fenomeno

Sguardo al cielo, stanotte possibile aurora boreale

Nelle regioni settentrionali, specialmente lungo l'arco alpino, si potrebbero scorgere bagliori rossastri bassi sull'orizzonte
Salvatore Lia
Sguardo al cielo, stanotte possibile aurora boreale\n\n\n
Meteo

Autunno “caldo”, dopo il maltempo in Calabria temperature fino a 24 gradi (ma le notti saranno gelide): le previsioni

La bassa pressione si allontana e l’anticiclone risale sul Mediterraneo: da mercoledì tempo stabile e in generale miglioramento in tutta la regione
Salvatore Lia
Autunno “caldo”, dopo il maltempo in Calabria temperature fino a 24 gradi (ma le notti saranno gelide): le previsioni\n
Le previsioni

Ultimi strascichi di pioggia dopo il weekend, poi arriva il bel tempo su tutta la Calabria

Previsto un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche tra il pomeriggio e la serata, con cieli che si manterranno poco nuvolosi ovunque. Le temperature saranno in lieve calo 
Salvatore Lia
Ultimi strascichi di pioggia dopo il weekend, poi arriva il bel tempo su tutta la Calabria\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Vibo lancia il Piano "Città di tutte le epoche"

14 novembre 2025
Ore 20:00
Vibo lancia il Piano \"Città di tutte le epoche\"
Sport

I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni

14 novembre 2025
Ore 20:00
I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni
Sport

Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida

14 novembre 2025
Ore 20:00
Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Sport

Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida

14 novembre 2025
Ore 20:00
Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Società

Vibo lancia il Piano "Città di tutte le epoche"

14 novembre 2025
Ore 20:00
Vibo lancia il Piano \"Città di tutte le epoche\"
Sport

I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni

14 novembre 2025
Ore 20:00
I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni
Sport

Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida

14 novembre 2025
Ore 20:00
Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Società

Vibo lancia il Piano "Città di tutte le epoche"

14 novembre 2025
Ore 20:00
Vibo lancia il Piano \"Città di tutte le epoche\"
Sport

I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni

14 novembre 2025
Ore 20:00
I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni
Le previsioni

Nuova ondata di maltempo sulla Calabria: in arrivo piogge intense e temporali su tutta la regione

Sarà una domenica segnata dalla seconda perturbazione in pochi giorni: previsti picchi fino a 70 mm, allerta meteo gialla su tutto il territorio. Le aree più colpite saranno Reggino, Catanzarese e Cosentino
Salvatore Lia
9 novembre 2025
Ore 06:21
Nuova ondata di maltempo sulla Calabria: in arrivo piogge intense e temporali su tutta la regione\n
Allerta meteo

Torna il maltempo in Calabria: nelle prossime ore attesi piogge e temporali anche di forte intensità, ecco dove

La perturbazione che ha investito Sardegna e Sicilia si avvicina velocemente alla nostra regione. Oltre alle precipitazioni, previsto un generale rinforzo dei venti. In vigore l’allerta meteo gialla
Salvatore Lia
7 novembre 2025
Ore 11:21
Torna il maltempo in Calabria: nelle prossime ore attesi piogge e temporali anche di forte intensità, ecco dove
Maltempo

In arrivo piogge e temporali al Sud, domani allerta meteo gialla in Calabria e in altre 6 regioni

Il maltempo in arrivo dalla penisola iberica raggiungerà questa sera la Sardegna per poi spostarsi in Sicilia e infine sulle regioni meridionali. La comunicazione della Protezione civile
6 novembre 2025
Ore 16:33
In arrivo piogge e temporali al Sud, domani allerta meteo gialla in Calabria e in altre 6 regioni
Le previsioni

Nuova ondata di maltempo in arrivo in Calabria, pioggia e temporali per tutto il weekend

Il peggioramento è previsto dal pomeriggio di venerdì sul versante Tirrenico. Sabato sarà colpito l’intero territorio regionale con il cattivo tempo previsto fino a lunedì
Salvatore Lia
6 novembre 2025
Ore 06:41
Nuova ondata di maltempo in arrivo in Calabria, pioggia e temporali per tutto il weekend\n
Luna piena

Spettacolo nella notte: ecco la suggestiva Superluna del castoro

Il nome affonda le radici nelle culture dei nativi americani, per i quali questo era il periodo in cui i castori costruivano dighe e rifugi prima dell'inverno
Salvatore Lia
5 novembre 2025
Ore 20:59
Spettacolo nella notte: ecco la suggestiva Superluna del castoro
Le previsioni

In Calabria dopo le piogge torna il sereno ma le notti sono gelide: termometro sotto zero in Sila e nel Catanzarese

Dopo giorni di maltempo, l’alta pressione riporta cieli limpidi ma anche il freddo: picchi negativi a Tiriolo, Bocca di Piazza e Bianchi. Minime invernali in gran parte della regione
Salvatore Lia
5 novembre 2025
Ore 07:22
In Calabria dopo le piogge torna il sereno ma le notti sono gelide: termometro sotto zero in Sila e nel Catanzarese\n
Le previsioni

Dopo un weekend tranquillo torna il maltempo in Calabria: attesi piogge e temporali sulla fascia tirrenica

Dopo il rapido miglioramento degli ultimi giorni, una nuova perturbazione interrompe la stabilità: tra il pomeriggio e la sera previsto un aumento della nuvolosità su Cosentino, Catanzarese, Vibonese e Reggino
Salvatore Lia
3 novembre 2025
Ore 06:32
Dopo un weekend tranquillo torna il maltempo in Calabria: attesi piogge e temporali sulla fascia tirrenica\n
Le previsioni

Dopo disagi e allagamenti il maltempo si allontana: weekend di cieli sereni su tutta la Calabria

Nella giornata di ieri nelle aree del Catanzarese e del Crotonese l’Arpacal ha registrato valori pluviometrici molto abbondanti con picchi di quasi 200 mm. Ma oggi migliora
Salvatore Lia
1 novembre 2025
Ore 06:45
Dopo disagi e allagamenti il maltempo si allontana: weekend di cieli sereni su tutta la Calabria\n
In tempo reale

Maltempo, breve pausa prima dei nuovi nubifragi sulla Calabria jonica: straripa un torrente nel Catanzarese

Catanzarese e Crotonese sotto la pioggia: ancora temporali e allagamenti. Un nuovo peggioramento è previsto nel pomeriggio, con schiarite in arrivo solo dalla tarda serata
Salvatore Lia
31 ottobre 2025
Ore 15:02
Maltempo, breve pausa prima dei nuovi nubifragi sulla Calabria jonica: straripa un torrente nel Catanzarese\n
Disagi e allagamenti

Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto

Colpita soprattutto la Jonica. Disagi e allagamenti a Squillace, Sellia, Botricello e Cutro. Morti diversi animali nel magazzino agricolo in fiamme. Due feriti lievi
Salvatore Lia
31 ottobre 2025
Ore 09:43
Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto\n
Le previsioni

Maltempo in arrivo, allerta arancione domani su parte della Calabria: ecco le aree più colpite

Temporali previsti in particolare sui settori jonici reggini, catanzaresi e crotonesi. Allerta gialla nel resto della regione. Le previsioni
Salvatore Lia
30 ottobre 2025
Ore 12:50
Maltempo in arrivo, allerta arancione domani su parte della Calabria: ecco le aree più colpite
Meteo

In Calabria maltempo… a metà: tornano i temporali ma solo sulla fascia jonica

La nuova perturbazione arriverà questa notte con fenomeni anche di forte intensità nel Catanzarese, Crotonese e Cosentino. Diversa la situazione sul lato tirrenico che resterà quasi all’asciutto
Salvatore Lia
30 ottobre 2025
Ore 07:07
In Calabria maltempo… a metà: tornano i temporali ma solo sulla fascia jonica\n
Le previsioni

Tempo stabile in Calabria oggi e domani, ma da venerdì nuova ondata di maltempo in arrivo

Stop a temporali e piogge fino a venerdì. Nel weekend la perturbazione interesserà soprattutto le aree joniche e interne della regione
Salvatore Lia
29 ottobre 2025
Ore 06:36
Tempo stabile in Calabria oggi e domani, ma da venerdì nuova ondata di maltempo in arrivo\n
Le previsioni

È tornata la pioggia in Calabria: instabile la mattinata, migliora il tempo nel pomeriggio. In calo le temperature

Una nuova perturbazione è arrivata dopo una domenica dal clima mite e dal tempo stabile. Nelle prossime aumenterà anche il vento su tutta la regione con raffiche di intensità moderata
Salvatore Lia
27 ottobre 2025
Ore 07:00
È tornata la pioggia in Calabria: instabile la mattinata, migliora il tempo nel pomeriggio. In calo le temperature\n
Le previsioni

In Calabria la fine di ottobre si veste da agosto: domenica a 29 gradi ma domani arriva il crollo termico

Dopo i venti a 130 km/h una giornata di caldo fuori stagione: un weekend di contrasti prima di una ondata di aria fredda che farà precipitare le temperature
Salvatore Lia
26 ottobre 2025
Ore 06:50
In Calabria la fine di ottobre si veste da agosto: domenica a 29 gradi ma domani arriva il crollo termico\n
La perturbazione

Maltempo, raffiche di vento record in Calabria: a Catanzaro superati i 130 km/h

La perturbazione notturna ha colpito soprattutto le aree tirreniche e interne del Cosentino e del Catanzarese. Danni e disagi con punte di 134 km/h nel capoluogo. Migliora il tempo, ma i venti continueranno a soffiare intensamente su tutta la regione
Salvatore Lia
24 ottobre 2025
Ore 06:04
Maltempo, raffiche di vento record in Calabria: a Catanzaro superati i 130 km/h\n
Maltempo

Venti di burrasca e forti mareggiate, allerta gialla domani in Calabria: le previsioni meteo

Previste già da stasera intense precipitazioni al Nord, nella giornata di domani il maltempo si sposterà al Sud. Ecco perché la Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse
Salvatore Lia
23 ottobre 2025
Ore 14:32
Venti di burrasca e forti mareggiate, allerta gialla domani in Calabria: le previsioni meteo\n
Le previsioni

Giornata serena in Calabria ma da stasera arrivano piogge e forti raffiche di vento fino a 110 km/h

Dopo la debole perturbazione di ieri una seconda a cavallo tra oggi e domani mattina porterà su tutta la regione un’ondata di maltempo con locali temporali 
Salvatore Lia
23 ottobre 2025
Ore 06:18
Giornata serena in Calabria ma da stasera arrivano piogge e forti raffiche di vento fino a 110 km/h\n
Le previsioni

Mercoledì di pioggia in Calabria, migliora in serata. Ma venerdì tornano temporali e venti forti

La perturbazione atlantica ha raggiunto la nostra regione nella nottata portando precipitazioni. Breve tregua solo nella giornata di domani
Salvatore Lia
22 ottobre 2025
Ore 05:50
Mercoledì di pioggia in Calabria, migliora in serata. Ma venerdì tornano temporali e venti forti\n
Meteo Calabria

Dopo una breve tregua dal maltempo in Calabria torna la pioggia: ecco le previsioni

Dopo una mattinata con cieli nuvolosi, nel pomeriggio e nella serata si potranno registrare precipitazioni nei territori del Cosentino e Catanzarese
Salvatore Lia
21 ottobre 2025
Ore 05:27
Dopo una breve tregua dal maltempo in Calabria torna la pioggia: ecco le previsioni\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Preside arrestata a Crotone, i contatti con il vescovo di Lamezia Parisi

2

Calabria, arriva un bonus fino a 300€ per famiglie in difficoltà

3

In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo

4

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo – NOMI

5

Lamezia, intimidazione imprenditore Perri: indagini in corso

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali