Due numeri 10 che hanno fatto la storia del calcio italiano scenderanno in campo al Granillo il 6 settembre. Tra i protagonisti in campo anche Massimo Taibi, Bruno Cirillo e altri idoli della Reggina. I biglietti hanno già superato i 10.000
Tra squadre in crisi economica, giocatori fragili e partite soporifere, la Serie A ha smarrito il suo spirito. I tifosi non vibrano più e i giovani preferiscono videogiochi e sport globali al vecchio rito domenicale
Sei presenze in Serie D, nessun gol, un cognome che ti precede come un macigno: così il ragazzo ha deciso di smettere. Ma nel suo addio c’è molto più di un ritiro precoce. C’è il fallimento di un sistema che non sa proteggere, e anzi divora, i figli dei suoi idoli
Una selezione di calciatori si allena al “Valentino Mazzola” e si mette in mostra davanti a tecnici e società dilettantistiche calabresi. Siglato anche un accordo tra l'associazione Focus Sport e il direttore sportivo Angelo Siciliano
Nella città natale dei due calciatori morti in un incidente stradale in Spagna il mondo del calcio si è stretto intorno alla famiglia. Presenti compagni di squadra del Liverpool e della nazionale portoghese
La SPAL ufficialmente fuori, il Brescia appeso al filo dei ricorsi, ripescaggi che ridisegnano i gironi. E la sensazione che, anche quest’anno, il campionato non vivrà mai una piena normalità.
Sfida a Corigliano Rossano per la scelta del prossimo allenatore degli Azzurri. Tra i tanti nomi quello di Ringhio è davanti a tutti ma in ballo c’è anche l’ex coach del Belgio che però è cresciuto e si è formato in Germania
Il centravanti si racconta a LaC News24: «Nella mia seconda esperienza amaranto ricordo con amarezza l'eliminazione ai play off di Serie B contro il Novara»
Il tecnico ha parlato anche del settore giovanile della nostra regione: «Abolirei la regola degli Under. Se un giocatore è bravo allora gioca senza problemi»
Il tecnico e il suo concetto di valorizzazione: «Abbiamo la brutta abitudine di considerare giovani i ventenni, quando dovrebbero solo essere lanciati»
Si è conclusa l'ottava edizione della competizione di calcio giovanile che ha visto affrontarsi ben 64 formazioni (Categoria Pulcini) provenienti da tutta Italia
Bergoglio era un grande tifoso del club argentino che milita nella Primera Division e gli intitolerà il nuovo stadio. I vessili delle due squadre calabresi sventolate dalla papa-mobile in Piazza San Pietro
Dagli esordi con la Sampdoria, al salto al Milan, fino all’approdo tra le fila giallorosse sotto la guida di Palanca e Ranieri: «Nacque tutto per caso, durante i festeggiamenti per la promozione in Serie A»
Il Piedino d’Oro che fece innamorare i tifosi delle Aquile scherza sul suo successore: «Prima deve raggiungere 11 campionati». E parla anche del Cosenza: «Non è una brutta squadra ma senza dirigenza non si va lontano»
Il forte mediano calabrese ripercorre ai microfoni di LaC la sua carriera e l’anno dello scudetto vinto con gli scaligeri: «L’infortunio al ginocchio non mi consentì di andare con la Nazionale alle Olimpiadi di Los Angeles»
Più di 600 presenze per l’ex terzino: «Non dormo la notte se penso ancora alla partita contro il Nardò, ai primi anni ‘80, e con mister Iacoboni che non mi schierò»
Il racconto del preparatore atletico vibonese, che ha iniziato la sua carriera con il Capo Vaticano per poi conoscere il mondo del professionismo con Brescia e Crotone: «Il massimo campionato nazionale ti fa incrementare la voglia per questo lavoro»
Nel 17esimo turno nessun problema per i cratensi e i lametini che confermano il loro dominio nei rispettivi gironi, così per i rossoverdi col nuovo allenatore Nello Gambi. Sette gli incontri che per varie ragioni sono stati rimandati