logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Ecco cosa c’è nel decret...

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera a una serie di misure ritenute urgenti per la tutela degli utenti, in materia di attività economiche e investimenti. Dentro c’è un po’ di tutto, compresi i provvedimenti che riguardano i prezzi dei voli aerei, il Ponte sullo Stretto e la lotta alla diffusione del Granchio blu  

 

Redazione
8 agosto 202311:30
1 of 9
gallery image
gallery image

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi
gallery image
gallery image

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi
gallery image
gallery image

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi
gallery image
gallery image

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi
gallery image
gallery image

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi
gallery image
gallery image

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi
gallery image
gallery image

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi
gallery image
gallery image

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi
gallery image
gallery image

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

Ecco cosa c’è nel decreto Asset varato dal Governo: tutte le misure dalla tassa sugli extraprofitti delle banche ai taxi

C’è un po’ di tutto nel decreto legge omnibus che il Consiglio dei ministri ha varato ieri prima della pausa estiva. Il “dl Asset” dà il via libera a una serie di disposizioni ritenute urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici, con nuove misure per taxi, caro voli e Ponte sullo Stretto. Nel provvedimento anche il prelievo forzato del 40% sugli extraprofitti realizzati dalle banche grazie all’aumento dei tassi d’interesse.
La misura, portata in Cdm dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, è stata illustrata in conferenza stampa dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

Tassati gli extraprofitti delle banche

«Gli introiti andranno all'aiuto per i mutui prima casa e al taglio delle tasse». Così il leader della Lega ha illustrato ai giornalisti gli obiettivi della tassazione sugli extraprofitti delle banche, definendo il provvedimento una «norma di equità sociale». «Non stiamo parlando di qualche manciata di milioni ma - ha sottolineato Salvini - si possono ipotizzare alcuni miliardi».

L'incremento dei tassi della Banca centrale europea – ha detto Salvini - «ha portato a un innalzamento del costo del denaro per famiglie e imprese» mentre «non c'è stato un altrettanto solerte, veloce e importante aumento per i consumatori. Quindi, in questo gap, si verrà a contare un 40% di prelievo dagli extraprofitti multimiliardari delle banche».

Taxi

Il dl Asset varato dal Cdm interviene a regolare il settore dei taxi: «Si conferisce ai comuni la possibilità di rilasciare, in via sperimentale, licenze aggiuntive per l’esercizio del servizio soprattutto per fronteggiare periodi di straordinario incremento della domanda, con una durata, in ogni caso, non superiore ai dodici mesi, prorogabili per un massimo di ulteriori dodici mesi per esigenze di potenziamento del servizio. Le licenze possono essere rilasciate in favore dei soggetti già titolari di licenza, che possono poi valorizzarle attraverso affidamento anche a titolo oneroso a terzi purché in possesso dei requisiti».

«I comuni capoluogo di regione, sede di città metropolitana e i comuni sede di aeroporto internazionale potranno bandire un concorso straordinario per il rilascio di licenze aggiuntive in misura non superiore al 20 per cento di quelle esistenti. Queste licenze però saranno vincolate alla disponibilità di un veicolo elettrico o ibrido. Per chi vorrà ci saranno incentivi per l’uso delle auto green. Infine si promuove il ricorso alla possibilità di turnazioni integrative e doppia guida, ampliandola a livello nazionale», si legge ancora in una nota del Mit.

Caro voli

Quanto al caro voli, «pensiamo di aver frenato questa asta dei voli, che si determina in alcune condizioni, quando vi è la massima delle richieste e un arbitrio che non sarà più consentito realizzare», ha affermato il ministro per le Imprese, Adolfo Urso, in conferenza stampa.

«Per quanto riguarda i 'cari voli' - ha spiegato - siamo intervenuti con due misure: sarà stabilito un tetto massimo per nuove gare dei servizi pubblici per le isole. Per quello che è già vigente noi abbiamo determinato che abbiamo individuato nell'algoritmo che di fatto realizza una sorta di asta dei voli che consente la proliferazione dell'utente, che siano dichiarati prassi commerciale scorretta se porta pregiudizio per l'utente. Questo nel caso dei voli per le isole e nel caso vi siano situazioni emergenziali come l'alluvione in Emilia Romagna».

Ponte sullo Stretto

«Per permettere l’assunzione di tecnici dall’alta professionalità per il Ponte sullo Stretto di Messina si prevede la deroga al tetto dei compensi previsti per amministratori e dipendenti pubblici in linea con quanto già fatto per il Giubileo o Anas 2.0», si legge nella nota del Mit. «La norma riguarda la necessità di reperire super esperti massimamente competenti, provenienti anche da aziende come Anas e da Rfi (Rete ferroviaria italiana), per le quali non è previsto il limite», si legge ancora.

Caro materiali

Il Cdm interviene sul caro materiali: ha previsto circa 1 miliardo di euro per far fronte ai rincari e permettere la realizzazione di interventi indifferibili per l’alta velocità ferroviaria, finanziati con i fondi Pnrr. Si tratta di Milano - Verona, Milano - Venezia, Terzo valico di Giovi.

Autotrasporto

«Si esclude il settore dell’autotrasporto merci dalle competenze dell’Art, l’autorità dei trasporti, con la conseguente soppressione del contributo annuale da parte degli autotrasportatori, per venire incontro alla crisi del comparto». È questa una delle norme di competenza Mit a cui il Cdm ha dato il via libera. Sul fronte del Tpl, invece, il governo ha deciso di razionalizzare il riparto dei fondi per il trasporto pubblico locale in maniera «più coerente con l'effettiva rilevazione dei servizi da parte delle Regioni», conclude la nota.

Granchio Blu

«In tempi ristretti abbiamo approvato nell'ambito del decreto all'articolo 10 e 11 due interventi che permettono di ristorare le imprese vinicole colpite dalla peronospora con un primo intervento di 1 milione e invece interveniamo sul settore della pesca per cercare di alleviare le criticità indotte quest'anno da una proliferazione esponenziale del granchio blu». Lo ha affermato il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm. Si tratta di «un granchio particolarmente aggressivo giunto da altri mari nell'Adriatico ma anche nel Tirreno», ha spiegato Lollobrigida.

«Queste criticità prevedono lo smaltimento dell'animale e altri interventi che stiamo strutturando per creare una condizione di filiera che metta al riparo nei prossimi anni, in termini strategici, da una evoluzione ancora più rischiosa di questo animale», ha sottolineato Lollobrigida.

Fondo piccoli Comuni

Si istituisce un apposito 'Fondo investimenti stradali nei piccoli comuni', dedicato alla messa in sicurezza e manutenzione delle strade, ponti e viadotti comunali: 50 milioni dal 2023 al 2025 nello stato di previsione del Mit. La nota del dicastero di Porta Pia spiega come «potranno presentare richieste di contributo i comuni fino a 5000 abitanti per interventi dal costo non superiore a 150mila euro».

Autostrade

«Si sopprime il controllo del Consiglio superiore dei lavori pubblici: la verifica della progettazione potrà essere affidata a organismi di controllo accreditati ai sensi della normativa europea. Ciò permetterà di realizzare, tra l’altro, opere come la A11, l’A14 , la A1, A 13, A14 , la Gronda di Genova e il passante di Bologna». A prevedere una «semplificazione per i progetti» è una norma del dl Asset approvata dal Cdm.

Delocalizzazioni

«Se un'impresa delocalizza prima dei 10 anni dovrà restituire gli incentivi». La misura è stata illustrata dal ministro Urso. «Nel decreto è prevista l'estensione a 10 anni del termine per il recupero degli incentivi per le grandi imprese che delocalizzano», ha spiegato Urso.

Golden power

In arrivo misure di estensione della golden power. «Nel caso di trasferimento all'estero di tecnologia particolarmente critica, anche quando questo trasferimento si avvenga infra gruppo, si autorizza l'esercizio dei poteri speciali quando gli atti e le operazioni riguardino intelligenza artificiale, macchinari per la produzione di semiconduttori, cybersecurity, tecnologia aerospaziale, stoccaggio di energia, quantistica e nucleare», ha affermato il ministro.

Investimenti esteri

«Nel caso di investimenti esteri superiori a 1 miliardo sarà possibile nominare un commissario di governo che faciliterà e coordinerà la tempestiva ed efficace realizzazione delle misure atte a realizzare quell'investimento». È un'altra delle misure illustrata dal ministro per le Imprese e contenuta nel decreto legge Asset e investimenti approvato dal Cdm.

«Per quanto riguarda l'attrazione degli investimenti esteri nel nostro Paese, per rafforzare gli strumenti che abbiamo messo in atto dall'inizio della legislatura, sarà possibile, su iniziativa del nostro ministero, nominare commissari straordinari di governo, per assicurare il coordinamento e l'azione amministrativa necessaria per la tempestiva ed efficace realizzazione nel caso di investimenti esteri superiori a 1 miliardo», ha spiegato il ministro.

Semiconduttori

«Anticipiamo alcune misure urgenti, che saranno più compiutamente definite nel piano nazionale per la microelettronica, destinando a questo settore 700 milioni di euro in credito d'imposta maggiorato per la ricerca e lo sviluppo di semiconduttori».

«Settecento milioni di euro già destinati con questo decreto al settore dei semiconduttori, per incentivare gli investimenti stranieri, e comunque investimenti delle nostre imprese, nel settore che noi consideriamo strategico per l'economia italiana», ha aggiunto il ministro.

1 of 9
Tag
governo · matteo salvini

Tutti gli articoli di Attualità

Eccellenze calabresi

L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka

In esposizione 30 opere della sua bottega artigiana in Sila: «Cerco giovani a cui insegnare quest’arte prima che scompaia». Il paese del Sol Levante affascinato dal legame tra i coltelli silani e la filosofia giapponese “monozukuri”, la capacità di realizzare qualcosa con competenza e dedizione assoluta
L.F.
L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka\n
L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka\n
Tra numeri e sacralità

La premonizione del professore di origini calabresi, Giuseppe Soda: «Così il nostro algoritmo ha predetto Prevost»

Al centro dello studio, pubblicato sul sito dell’Università Bocconi di Milano, l’ordinario originario di Mangone, in provincia di Cosenza. «Il nostro punto di partenza è semplice. Anche nella Chiesa, come in ogni organizzazione umana, le relazioni contano»
Luca Latella
La premonizione\u00A0del professore di origini calabresi, Giuseppe\u00A0Soda: «Così il nostro algoritmo ha predetto Prevost»\n
La premonizione\u00A0del professore di origini calabresi, Giuseppe\u00A0Soda: «Così il nostro algoritmo ha predetto Prevost»\n
Diario di un viaggiatore

Dubai e Abu Dhabi: sogno e realtà di un viaggiatore tra i miraggi del deserto

Un viaggio tra grattacieli, deserti e storie invisibili: la vertigine di un’epoca che corre veloce. Qui, più che altrove, il confine tra miraggio e realtà è sempre stato solo una questione di prospettiva
Giuseppe Scuticchio
Dubai e Abu Dhabi: sogno e realtà di un viaggiatore tra i miraggi del deserto\n
Dubai e Abu Dhabi: sogno e realtà di un viaggiatore tra i miraggi del deserto\n
L’appuntamento

Calabria protagonista a Bruxelles: la sua cultura e la gastronomia al centro di un evento nella residenza dell’ambasciatore italiano

L’appuntamento è promosso dall’associazione Calabresi in Europa e vedrà ospite speciale il Comune di Montalto Uffugo che presenterà la prossima edizione del Festival internazionale Ruggero Leoncavallo
Redazione Attualità
Calabria protagonista a Bruxelles: la sua cultura e la gastronomia al centro di un evento nella residenza dell’ambasciatore italiano
Calabria protagonista a Bruxelles: la sua cultura e la gastronomia al centro di un evento nella residenza dell’ambasciatore italiano

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»

10 maggio 2025
Ore 09:39
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Politica

Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

10 maggio 2025
Ore 09:39
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Politica

A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco

10 maggio 2025
Ore 10:11
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
Cultura

Torna in libreria il "Comando" di Rocco Carbone

10 maggio 2025
Ore 09:41
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Politica

A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco

10 maggio 2025
Ore 10:11
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
Cultura

Torna in libreria il "Comando" di Rocco Carbone

10 maggio 2025
Ore 09:41
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Cronaca

Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»

10 maggio 2025
Ore 09:39
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Politica

Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

10 maggio 2025
Ore 09:39
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Politica

A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco

10 maggio 2025
Ore 10:11
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
Cultura

Torna in libreria il "Comando" di Rocco Carbone

10 maggio 2025
Ore 09:41
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Cronaca

Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»

10 maggio 2025
Ore 09:39
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Politica

Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

10 maggio 2025
Ore 09:39
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Festa della mamma

“Mamma, solo per te la mia canzone vola”: la colonna sonora di un amore eterno

Nella Festa della mamma, le parole non bastano. Ci provano le note, da quasi un secolo. E ogni generazione ha trovato la propria voce per dirle “grazie”. Una hit parade sentimentale e trasversale, in cui emozione, memoria e gratitudine si intrecciano in un racconto universale
Luca Arnaù
11 maggio 2025
Ore 05:28
“Mamma, solo per te la mia canzone vola”: la colonna sonora di un amore eterno\n
“Mamma, solo per te la mia canzone vola”: la colonna sonora di un amore eterno\n
La vita a bordo

Emozioni e orgoglio nella tappa nella sua Reggio per il sottufficiale calabrese Bruno Latella in servizio sul Vespucci

VIDEO | Il racconto dopo la recente sosta in riva allo Stretto: «Essere a bordo della nave più bella del mondo nel porto della mia città è stata una esperienza bellissima»
Anna Foti
11 maggio 2025
Ore 05:08
Emozioni e orgoglio nella tappa nella sua Reggio per il sottufficiale calabrese Bruno Latella in servizio sul Vespucci
Emozioni e orgoglio nella tappa nella sua Reggio per il sottufficiale calabrese Bruno Latella in servizio sul Vespucci
Il confronto

Carabinieri Calabria: incontro tra il sindacato Usic e il comandante Sciuto: «Segnali concreti per il benessere del personale»

Il generale a capo della Legione calabrese si è confrontato con il segretario nazionale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri Francesco Di Nuzzo
Redazione attualità
10 maggio 2025
Ore 20:30
Carabinieri Calabria: incontro\u00A0tra il sindacato Usic\u00A0e il comandante Sciuto: «Segnali concreti per il benessere del personale»\n
Carabinieri Calabria: incontro\u00A0tra il sindacato Usic\u00A0e il comandante Sciuto: «Segnali concreti per il benessere del personale»\n
L’anniversario

A Reggio russi e ucraini ricordano insieme gli 80 anni dalla vittoria russa sul nazifascismo

Le due comunità, unitamente a quelle bielorussa, georgiana, kazaka, armena riunite nell’associazione Paspartu e residenti “in pace e in armonia” in riva allo Stretto,hanno celebrato la memoria dei soldati sovietici morto per liberare anche l’Europa e l’Italia
Anna Foti
10 maggio 2025
Ore 15:20
A Reggio russi e ucraini ricordano insieme\u00A0gli 80 anni dalla vittoria russa sul nazifascismo\n
A Reggio russi e ucraini ricordano insieme\u00A0gli 80 anni dalla vittoria russa sul nazifascismo\n
Unioni civili

Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese

La coppia vive a Cleto, piccolo paese di poco più di mille anime che sorge sulle colline dell’entroterra cosentino. Da sempre attivisti della comunità Lgbtqi+, si raccontano dopo il loro “sì”, pronunciato subito dopo l’approvazione della Legge Cirinnà
Francesca Lagatta
10 maggio 2025
Ore 04:15
Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese\n
Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese\n
Lo stato dell’arte

Elettrificazione ferrovia ionica, eppur si muove. Tavernise attacca la Regione: «Consegnati solo la metà dei Blues previsti»

Da qualche giorno è apparso il cablaggio in alcuni tratti nella linea Sibari-Crotone che riaprirà (forse) il 14 giugno per poi richiudere dopo l’estate per la definizione dei lavori
Luca Latella
9 maggio 2025
Ore 15:28
Elettrificazione ferrovia ionica, eppur si muove. Tavernise attacca la Regione: «Consegnati solo la metà dei Blues previsti»\n
Elettrificazione ferrovia ionica, eppur si muove. Tavernise attacca la Regione: «Consegnati solo la metà dei Blues previsti»\n
L’evento

Diemmecom premia il progresso scientifico in sinergia con l’Università di Catanzaro

VIDEO | Nel corso del Gran Galà della Ricerca la consegna delle somme raccolte dal gruppo editoriale di LaC per i 4 progetti che si sono aggiudicati il contest promosso dall’ateneo Magna Graecia
Francesco Graziano
9 maggio 2025
Ore 15:14
Diemmecom premia il progresso scientifico in sinergia con l’Università di Catanzaro\n
Diemmecom premia il progresso scientifico in sinergia con l’Università di Catanzaro\n
Il riconoscimento

Una calabrese tra i migliori docenti d’Italia, è stata premiata per il suo metodo innovativo di insegnamento

Anna Maria Cruscomagno, insegnante a Castrovillari, trasforma la matematica in uno strumento di vita reale e conquista a Roma l’Italian Teacher Award: «Ai ragazzi bisogna insegnare come navigare nell’incertezza»
Redazione
9 maggio 2025
Ore 14:50
Una calabrese tra i migliori docenti d’Italia, è stata premiata per il suo metodo innovativo di insegnamento\n
Una calabrese tra i migliori docenti d’Italia, è stata premiata per il suo metodo innovativo di insegnamento\n
Cosa si festeggia?

9 maggio, Giornata dell’Europa: viva l’Unione che (non) esiste!

A 75 anni dalla Dichiarazione di Schuman, il sogno di unire il continente svanisce, lasciando il posto a una Europa frammentata
Gabriella Chiarella
9 maggio 2025
Ore 13:42
9 maggio, Giornata dell’Europa: viva l’Unione che (non) esiste!\n
9 maggio, Giornata dell’Europa: viva l’Unione che (non) esiste!\n
Il futuro è qui

A Reggio Calabria nasce il Campus del Mediterraneo: 4 milioni per un’università più moderna e inclusiva

Presentato il progetto che trasformerà la Mediterranea in un polo strategico per formazione, accoglienza e ricerca. Presente anche la senatrice Anna Maria Bernini: «Felici di sostenere questa realtà, le università calabresi terreno fertile per fare altissima tecnologia e innovazione»
Anna Foti
9 maggio 2025
Ore 13:36
A Reggio Calabria nasce il Campus del Mediterraneo: 4 milioni per un’università più moderna e inclusiva\n
A Reggio Calabria nasce il Campus del Mediterraneo: 4 milioni per un’università più moderna e inclusiva\n
Il gesto

Papa Leone XIV firma la sua prima Bibbia a una ragazzina di origini calabresi

L’episodio dopo l’elezione, quando il neo pontefice si è recato nella sua vecchia residenza da cardinale
Alessandro Storino
9 maggio 2025
Ore 12:45
Papa Leone XIV firma la sua prima Bibbia a una ragazzina di origini calabresi
Papa Leone XIV firma la sua prima Bibbia a una ragazzina di origini calabresi
Giorno della memoria

Alla Camera studentessa calabrese ricorda la strage di Gioia Tauro e la storia dimenticata degli anarchici della Baracca

Virginia Fatima Bueti in occasione della Giornata dedicata alle vittime del terrorismo ha ripercorso la storia di Gianni Aricò e dei suoi compagni, morti in un incidente dai contorni poco chiari
Redazione
9 maggio 2025
Ore 12:14
Alla Camera studentessa calabrese ricorda la strage di Gioia Tauro e la storia dimenticata degli anarchici della Baracca\n
Alla Camera studentessa calabrese ricorda la strage di Gioia Tauro e la storia dimenticata degli anarchici della Baracca\n
Giornata di incontri

Impatto ambientale, Cipess ed espropri: Ciucci illustra gli aggiornamenti al progetto del Ponte sullo Stretto

Prima a Villa San Giovanni e poi a Reggio, l’amministratore delegato della società concessionaria si mostra ottimista rispetto all’apertura dei cantieri in estate: «Il Papa è stato profetico: costruiamo ponti»
Claudio Labate
9 maggio 2025
Ore 05:54
Impatto ambientale, Cipess ed espropri: Ciucci illustra gli aggiornamenti al progetto del Ponte sullo Stretto\n
Impatto ambientale, Cipess ed espropri: Ciucci illustra gli aggiornamenti al progetto del Ponte sullo Stretto\n
Il racconto

In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»

L'elezione del nuovo pontefice attraverso gli occhi del parroco di Mendicino e responsabile Comunicazione dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano: «È un agostiniano, la Calabria è molto legata al santo filosofo»
Emilia Canonaco
9 maggio 2025
Ore 05:19
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
Il ricordo

Quando padre Prevost volle l’insediamento delle monache Agostinane a Rossano

Nel 2009 padre Prevost, scrivono le sorelle di clausura, «ci affiancò nei primi passi della nostra fondazione qui a Rossano»
Luca Latella
8 maggio 2025
Ore 19:48
Quando padre Prevost volle l’insediamento delle monache Agostinane a Rossano\n
Quando padre Prevost volle l’insediamento delle monache Agostinane a Rossano\n
Punto di riferimento

A Corigliano Rossano una casa rifugio per donne vittime di violenza: «I fondi nazionali non bastano, serve fare rete»

Otto posti letto, accoglienza immediata e rete operativa tra fondazioni, enti e associazioni: «Presidio importantissimo per l'autonomia e la libertà delle donne»
Matteo Lauria
8 maggio 2025
Ore 19:31
A Corigliano Rossano una casa rifugio per donne vittime di violenza: «I fondi nazionali non bastano, serve fare rete»\n
A Corigliano Rossano una casa rifugio per donne vittime di violenza: «I fondi nazionali non bastano, serve fare rete»\n
L’evento

La divulgazione scientifica in vetrina: Gran Galà della ricerca al Politeama di Catanzaro

Attraverso un meccanismo di votazione che ha coinvolto il pubblico in sala, premiati i migliori progetti elaborati dai singoli dipartimenti. Coinvolti anche gli istituti scolastici della provincia
Redazione Cultura
8 maggio 2025
Ore 18:52
La divulgazione scientifica in vetrina: Gran Galà della ricerca al Politeama di Catanzaro\n
La divulgazione scientifica in vetrina: Gran Galà della ricerca al Politeama di Catanzaro\n
Pagine di storia

Fumate e votazioni: quante ne servono per eleggere un Papa? Tutti i precedenti dal 1878 a oggi

Dalle tre votazioni-lampo per Pio XII e Leone XIII alle 14 per Pio XI, passando per la rapidità di Ratzinger e la sorpresa Bergoglio. I Conclavi moderni raccontano molto più di quanto si creda
Luca Arnaù
8 maggio 2025
Ore 12:42
Fumate e votazioni: quante ne servono per eleggere un Papa? Tutti i precedenti dal 1878 a oggi\n
Fumate e votazioni: quante ne servono per eleggere un Papa? Tutti i precedenti dal 1878 a oggi\n
L’iniziativa

Dalla Sila allo Stretto in bici, 400 km alla scoperta delle bellezze della Calabria: parteciperanno oltre 150 cicloturisti 

Alla Cittadella regionale di Catanzaro la presentazione del progetto nato in sinergia tra l’assessore Calabrese e diversi partner. Il BAM! Calabria Edition si svolgerà dal 19 al 23 maggio
Nico De Luca
8 maggio 2025
Ore 11:45
Dalla Sila allo Stretto in bici, 400 km alla scoperta delle\u00A0bellezze della Calabria:\u00A0parteciperanno oltre 150 cicloturisti\u00A0\n
Dalla Sila allo Stretto in bici, 400 km alla scoperta delle\u00A0bellezze della Calabria:\u00A0parteciperanno oltre 150 cicloturisti\u00A0\n
I dati

In Calabria 149 minori stranieri soli nei Cas dedicati e 85 nei centri per adulti: il report di Actionaid e Openpolis 

L’associazione no profit e la fondazione indipendente attraverso una piattaforma online hanno analizzato quanto accade alle persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia a partire dai dati ottenuti con richieste di accessi agli atti al Viminale
Redazione attualità
8 maggio 2025
Ore 10:24
In Calabria 149 minori stranieri soli nei Cas dedicati\u00A0e 85 nei centri per adulti: il report di\u00A0Actionaid e Openpolis\u00A0\n
In Calabria 149 minori stranieri soli nei Cas dedicati\u00A0e 85 nei centri per adulti: il report di\u00A0Actionaid e Openpolis\u00A0\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

A Vibo i funerali della coppia morta nell’incidente sulla Strada dei due mari: Duomo gremito per l’addio a Ornella e Nicola

2

Follia all’ospedale di Locri, un operatore sanitario aggredisce una dottoressa: l'Asp verso un'indagine interna

3

Conclave, il caso Prevost: tra candidatura al papato e ombre sulla gestione degli abusi

4

Nuove minacce al testimone di giustizia reggino Caminiti: «Morto parlanti chi camina»

5

Il “pizzo” imposto da Spezzano Albanese a Villapiana: ecco le accuse ai clan Abbruzzese e Forastefano

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali