Il delegato regionale all’agricoltura commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut di Rimini: «Andiamo nella direzione giusta e continueremo a percorrerla»
Con l’attivazione dei Poli Sociali Integrati in Calabria e nelle altre regioni meridionali, parte il piano quinquennale per contrastare lo sfruttamento lavorativo e promuovere inclusione e dignità
Ieri si è tenuta la conferenza stampa dopo il vertice in Regione. Il deputato Cannizzaro: «Non è un progetto esecutivo, ma uno studio che può essere modificato ascoltando le comunità»
Grazie al premio “Amiche della Terra – Storie di donne che nutrono il mondo” di Donne Coldiretti, l’imprenditrice Stefania Mazzotta ha potuto ampliare la propria azienda
VIDEO | Il segretario generale del sindacato ha presenziato al Consiglio generale della Cisl Magna Grecia a Maierato. Tra i temi affrontati, gli investimenti per far ripartire il Mezzogiorno e le morti sul lavoro: «Serve patto per fermare la carneficina, si parta dalle scuole»
VIDEO | I rappresentanti delle varie realtà del territorio si sono incontrati per fare il punto della situazione e chiedere ai candidati a sindaco una maggiore attenzione alle loro esigenze e collaborazione nel cercare di rivitalizzare il settore
VIDEO | L'azienda di trasporto pubblico di Cosenza potrà operare fino al 30 settembre, data fissata dal Tribunale. Oggi l'incontro a Palazzo dei Bruzi convocato dal sindaco per discutere del futuro del servizio e degli oltre 120 dipendenti a rischio. Il tema è stato al centro del programma di approfondimento di LaC Tv
Convention della candidata a sindaco: le idee della coalizione per aiutare a crescere l’area del Porto, la Calabria e il Meridione. Focus sul tessuto imprenditoriale e sugli aiuti per combattere lo spopolamento
Prevista la demolizione di oltre 25 chilometri di linee con i lavori che inizieranno nel 2025. Saranno 75 gli ettari liberati, di cui l'85% ricadenti della Zona di Protezione Speciale Costa Viola che ospita habitat marini e terrestri ricchi di biodiversità
VIDEO | L’amore per il territorio è testimoniato dalle stesse etichette che richiamano le più alte cime. L'azienda produce anche una propria grappa bianca
VIDEO | Peggiora la crisi economica lungo la strada principale che attraversa il centro cittadino. Per rilanciare il comparto c’è chi chiede di sospendere l’isola pedonale e aprire alle auto. Intanto altri negozi abbassano le saracinesche
VIDEO | L'inaugurazione venerdì 17 maggio a Gizzeria. Si tratta di un “food service” dotato delle migliori tecnologie del settore, attrezzato e ricco di proposte
Gli esponenti dem: «Non si hanno notizie aggiornate in merito all'impegno assunto da parte del gruppo Tim per il ripristino dei volumi di traffico in attesa che si proceda con il ricollocamento dei dipendenti»
VIDEO | Una volta completata, l’opera contribuirà a migliorare l'accessibilità dei comuni costieri e a garantire un aumento della sicurezza stradale, unendo gli assi autostradali A14 e A2
Viaggio tra i lavoratori dell'azienda di trasporto pubblico di Cosenza, il cui futuro si è tinto di nero dopo la sentenza della Corte d'appello di Catanzaro che ha sancito la morte della società: «Più ci penso e più sto male». E c'è chi spera nell'incontro a Palazzo dei Bruzi
Gli eventi espositivi internazionali generano business enormi anche sul fronte della ricettività alberghiera e della ristorazione. Un pensiero da Modena al sapor di tigelle e gnocchi fritti
VIDEO | A Lamezia si è tenuta l’assemblea di categoria per affrontare il nodo delle proroghe messe “fuori legge” dalla Giustizia amministrativa e dalla Ue. Un braccio di ferro tra Italia e Europa che rischia di schiacciare gli imprenditori del settore
Un confronto a più voci con protagonisti di spicco durante l'ultima puntata del programma di approfondimento dove si è parlato di diritti dei lavoratori partendo proprio da quanto approvato dal Consiglio comunale della città del Cosentino
Respinto il ricorso della società contro il rigetto della richiesta di concordato preventivo: il sindaco Franz Caruso convoca una riunione a Palazzo dei Bruzi con i sindacati e i lavoratori