Entro una settimana possibile ufficializzazione di presidente e consiglieri con “quozienti pieni”. Le interlocuzioni dirette con la premier e con i vertici del partito di Giorgia Meloni garantiranno ruoli di primo piano. Ma con quali modalità?
Continua il dibattito nel centrosinistra dopo i risultati altalenanti. Il parlamentare Riccardo Tucci difende la linea delle alleanze e invita a guardare ai numeri: «Che sia in solitaria o in coalizione, il nostro risultato non cambia». Ma Tridico accende la polemica interna
Il neoconsigliere (1195 voti) entra a Palazzo Campanella con il partito guidato da Maurizio Lupi, un successo storico per Pollino e Sibaritide. A Castrovillari promette di essere l'«interlocutore di tutti» e su Occhiuto: «Un grande leader»
Il presidente della Regione anticipa la formazione di un esecutivo «collegiale e politico ma con competenze tecniche» e rivendica i risultati economici certificati dalla Corte dei Conti: «Riconosciuti gli avanzamenti nei conti e nella sanità»
Il governatore lancia segnali di distensione al sindaco di centrosinistra della città di Catanzaro: «L’obiettivo prioritario è quello di lavorare insieme per il bene della nostra Regione»
Questa mattina la riunione del Consiglio direttivo, a seguito delle dimissioni di Sergio Ferrari, candidato ed eletto al Consiglio regionale. Fiorita eletto con una mozione unitaria
Con oltre 125.000 voti complessivi tra lista e preferenze personali, Pasquale Tridico ha rafforzato il campo progressista e incrementato del 153% i consensi M5S rispetto al 2021, ma ora serve unità per costruire un’opposizione solida in Calabria
L’europarlamentare ed ex candidato alla presidenza della Regione: «Credo in una coalizione progressista e popolare ma è necessario avviare unariflessione sul rinnovamento della classe dirigente»
Saltano gli sconvolgimenti ipotizzati dopo il voto: Noi Moderati supera il quorum e salta l’effetto domino che avrebbe messo a rischio lo scranno guadagnato dal sindaco di Reggio Calabria
Uno dei leader nazionali del Carroccio è già pronto a sponsorizzare la discesa in campo del parlamentare di Forza Italia: «Riscatteremo la città dai demagoghi del centrosinistra»
In un post su Facebook il sindaco uscente rivendica il proprio impegno e lancia una stoccata: «C’è chi dentro le scatole ci vive, noi abbiamo fatto entrare la luce»
L’ex consigliere regionale del Pd definisce «fuffa» le polemiche sull’individuazione del sito: «Serve un tavolo per capire dove realizzare anche il nuovo hub al posto dell’Annunziata. I soldi ci sono, se non realizziamo due nosocomi come a Catanzaro non riusciremo a migliorare l’offerta sanitaria»
Il primo a esporsi dopo l’annuncio del parlamentare forzista è Denis Nesci: «Fratelli d’Italia porterà al tavolo profili di alto livello: si sceglierà su competenza, capacità e credibilità»
Nel talk di Antonella Grippo scintille tra Toscano, Stasi, Graziano e Stumpo: accuse, rivelazioni e parole taglienti, mentre il sindaco di Reggio Calabria mostra la vulnerabilità del potere
Il governatore lavora alla composizione del nuovo esecutivo regionale tra veti, alleanze e rivalità interne. In pole Gallo e Succurro per Forza Italia, Montuoro o Ferro per Fratelli d’Italia, Loizzo per la Lega
Il deputato di Forza Italia lancia la campagna per le Comunali in ticket con il governatore che potrebbe scendere in campo alle amministrative. Il duo azzurro frena le ambizioni dell’ex sindaco del “modello”: «Daremo a questa città la miglior classe dirigente che abbia mai avuto»
La disponibilità a correre per lo scranno più alto a Palazzo San Giorgio arriva tramite una parabola calcistica: «Sono pronto a indossare la maglia amaranto»
Sei consiglieri su undici erano pronti a dimettersi ma alla fine il presidente del consiglio Marcello Giannini (Pd) ci ha ripensato. La caduta del primo cittadino avrebbe determinato anche il suo addio all’Amministrazione provinciale
Il componente dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico: «Tre batoste in cinque anni. È tempo di un’analisi vera e della fine dei recinti di potere»
Il sindaco di Montalto elogia l’intesa con Principe: «Sinergia istituzionale per un polo sanitario e universitario moderno, al servizio della Calabria«
Il presidente al suo secondo mandato sarebbe intenzionato a varare inizialmente una Giunta a sette per poi allargarla a nove. Intanto Tridico non ha ancora deciso se restare a Bruxelles o optare per la Calabria
Il segretario del Pd Calabria ha presentato una interrogazione ai ministri della Giustizia, Pa ed Economia: «Per anni hanno assicurato il funzionamento di tribunali, procure e cancellerie. Inaccettabile che lo Stato li abbandoni»