Nove le liste presentate: per la poltrona di sindaco si sfideranno Antonello Avena, Carmen Gaudiano e Gianpaolo Iacobini. A votare saranno più di 15mila cittadini
In corsa in quota M5s, è sostenuta da Rifondazione Comunista e Avs, che lanciano un messaggio al Pd: «Deve superare i suoi problemi interni. Se continua così è a rischio l’alleanza regionale»
Ieri l’incontro con gli esponenti di Forza Iatlia, Udc e Cdu: emersa «la comune volontà di perseguire e consolidare un progetto di chiara matrice cattolica, popolare ed europeista»
Anche in Calabria si punta a recuperare il partito dell’astensione nella marcia di avvicinamento alla tornata elettorale di giugno. Obiettivo: riaccendere la partecipazione nel Paese, ma è davvero possibile? L’appuntamento con il talk politico di LaC Tv è per questa sera alle 21,30
Durante l’incontro spazio alle sfide per il futuro: dalle opportunità da offrire ai giovani alle iniziative da intraprendere per rendere la città più attrattiva
VIDEO | Il candidato a sindaco sarà in corsa con quattro liste al seguito. Nell’evento ufficiale di presentazione rivendica autonomia e apre la concertazione a tutti: «Se ho avuto veti? Sì, dal Movimento 5 Stelle»
Il candidato sindaco di Articolo21 denuncia l’uso strumentale dei giovani nelle liste elettorali e propone un impegno autentico, libero da logiche familiari e clientelari: «Restituiamo dignità alla partecipazione»
L’ex sindaco Biagio Politano non è stato ancora ufficializzato dalla sua coalizione, mentre Basilio Ferrari tenta il sorpasso: Gallo è chiamato a mediare. Il Carroccio si è unito al Garofano di Perrotta e Graziano Di Natale è riuscito nel miracolo di ricompattare il fronte progressista
L’ingegnere candidato con il centrodestra rivendica di essere l’unico candidato arrivato dopo un confronto nella coalizione. Fra i suoi obiettivi quello di migliorare la qualità della vita attraverso la creazione di un asilo nido nella zona industriale. Il legame con l’Unical: «Può aiutarci a creare uno sviluppo economico che vada oltre l’edilizia»
Il segretario provinciale del partito di Calenda commenta le dinamiche politiche in vista delle elezioni amministrative di maggio: «Non ci siamo mai seduti ai tavoli del centrodestra»
Dopo l’ufficialità data ieri da Sandro Principe, anche gli ex grillini avanzano la propria proposta alla città. Acque agitate in Avs, mentre i democrat sono convintamente a sostegno di Giovanni Bilotti
Anna Laura Orrico e Giuseppe Giorno annunciano la discesa in campo «nel campo progressista». Il percorso con altre forze politiche non è stato, però, netto: «Hanno pesato state scelte personalistiche, rigide, con nomi imposti, lontani dal metodo partecipativo e condiviso»
L’ex primo cittadino ha scelto i social per sciogliere le riserve dopo settimane di indiscrezioni e attese. Nel post che dà il via alla corsa elettorale si definisce in tre parole: politico, socialista, rendese
Intervista al più giovane candidato a sindaco in corsa: «Ho sempre lavorato per questa terra con l’associazionismo ed il terzo settore. Perché votarci? Non apparteniamo a nessuno e siamo aperti alle idee di tutti i cittadini»
La candidata sindaco per la coalizione civica, democratica e riformista ha ascoltato i ragazzi: «Il futuro della nostra comunità dipende dalla loro energia e dalle loro idee»
Diverse le proposte emerse durante la riunione e che l’aspirante primo cittadino ha promesso di inserire nel suo programma elettorale: dal miglioramento del trasporto pubblico alla creazione di opportunità lavorative
Sala stracolma per il discorso alla città: «Correrò per essere sindaco? Se volete scrivetelo». Poi elenca una serie di idee da campagna elettorale e lancia un ponte di dialogo al centrosinistra: «Siamo aperti al dialogo, no a divisioni»
Il leader di Italia del Meridione plaude alla discesa in campo dell’avvocato e al radicamento del partito nella provincia di Reggio Calabria: «Vogliamo dare ai cittadini amministratori competenti e capaci di rispondere ai loro bisogni reali»
I coordinatori regionali di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi moderati sciolgono le riserve: «Dopo una serie di incontri e valutazioni collegiali, abbiamo deciso da chi farci rappresentare». Ecco i profili degli aspiranti primi cittadini
Presa di posizione del movimento politico di Mimmo Talarico finalizzata a superare l’impasse e dare il via alla campagna elettorale. Interlocuzioni anche con Avs, M5s e Pd che si difende “a zona”
I due poli non hanno ancora un candidato mentre Piantedosi spinge per l’election day. L’ex sindaco socialista tiene tutti sulla corda: nel Pd si muove molto il consigliere regionale Bevacqua
Questi i nomi al netto di colpi di scena. Due gravitano in orbita centrosinistra, uno nel centrodestra. Si potrebbe andare alle urne tra il 10 e il 12 maggio, eventuale ballottaggio il 25 maggio