VIDEO | A bordo del treno i tecnici di Ferrovie della Calabria e l’amministratore Ernesto Ferrero. Percorsa l’intera linea A, con fermata in tutte le stazioni per le valutazioni del caso
Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Pensavamo fosse un problema locale, poi ci siamo resi conto che era una roba fuori dalla nostra portata. Ma l’emergenza è stata gestita in modo encomiabile. E c’era chi faceva festa»
VIDEO | Il sindaco interviene per sollecitare Rfi: «Avevamo avuto rassicurazioni sul completamento entro il 2024. Non è più una condizione accettabile, area di degrado a pochi passi dalla piazza centrale del paese»
L’intera comunità si è stretta attorno a Emanuele Ionà, imprenditore coraggioso che ha dichiarato la disponibilità a reintegrare nella propria azienda, dopo aver scontato una pena, i responsabili dell’incendio dell’8 aprile scorso
Il presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto ha commentato: «Prendersi cura dei poveri significa chiamarli per nome, come faceva Gesù»
VIDEO | Ad accogliere studenti e lavoratori nelle stazioni e negli aeroporti della regione anche gli attivisti di +Europa, impegnati a promuovere il voto ai referendum anche fuori dal proprio comune di residenza
VIDEO | Il capomacchinista originario di Santa Sofia d'Epiro è la vittima numero 70. Due processi e tre commissioni parlamentari non hanno consentito di scoprire cosa realmente sia accaduto la sera del 10 aprile 1991
Ferrovie dello Stato potenzia l’offerta con nuovi collegamenti, treni di notte e soluzioni intermodali per le festività pasquali, 25 aprile e 1° maggio
L’analisi del Documento di finanza pubblica 2025 aumenta i dubbi sulla realizzazione della grande opera. E per l’elettrificazione della linea ferroviaria ionica mancano all’appello 640 milioni
Il dominio “Google.it” non esisterà più: si passa a un globale “google.com”. La decisione di Mountain View fa parte di una strategia molto più ampia mirata a rendere l’esperienza di ricerca uniforme e coerente a livello internazionale
Allo Scalfaro di Catanzaro le premiazioni della prima edizione di una iniziativa che sarà presto mutuata anche dalle altre regioni. L’importanza di coinvolgere i ragazzi nel processo di rifiuto ad ogni forma di cyberbullismo
La suggestiva processione del Sabato Santo con 8 statue in corteo ha origini antichissime e si lega alle usanze portate dalle famiglie spagnole che alla fine dei Seicento si stabilirono in Calabria
Ad accogliere gli ospiti il presidente dell’assise Filippo Mancuso: «Valutiamo positivamente il dialogo e la cooperazione fra le nostre regioni, per condividere esperienze, buone pratiche e visioni comuni sul tema del multilinguismo e della tutela delle lingue minoritarie»
La processione di Catanzaro richiama plasticamente la sintesi delle realtà ecclesiali operanti sul territorio e sotto una prospettiva sociale ricorda chi siamo, la nostra appartenenza
Ospiti di Francesca Lagoteta nella puntata di oggi l’attrice Silvana Luppino, il regista Christian Maria Parisi e Silvio Cacciatore, giornalista del network LaC
Nelle processioni del venerdì e del sabato santo si rinnova lo stretto rapporto della cittadina del Tirreno catanzarese con una pratica che affonda radici nei secoli
Intervista al professore Oreste Sergi Pyrró tra tradizioni lunghe diversi secoli, fede e aneddoti poco conosciuti che rivelano l’identità della città capoluogo di regione. Ecco perché questa rappresentazione è unica e si distingue da tutte le altre che si svolgono in Calabria durante la Settimana Santa
VIDEO | Allestita nell’ambito del progetto proposto dall’Its academy Pegasus con sede a Polistena e finanziato con fondi del Pnrr. A maggio entrerà nel porto di Gioia Tauro dove sarà di stanza e sarà dotata di aule didattiche e laboratori tecnologicamente avanzati
VIDEO | I cortometraggi raccontano alcune delle rappresentazioni più suggestive che vanno in scena nella nostra regione e mettono in evidenza il confine che esiste tra religione e religiosità
VIDEO | Il rivoluzionario ex conduttore televisivo e grande esperto di musica ha presentato i suoi due libri “Mr. Fantasy” e “Vivo dal vivo 2010-2023” ad una folta platea di appassionati
La società concessionaria D’Agostino ufficializza qualche numero: attualmente sono impiegate 300 maestranze e 60 tecnici. «Conclusi involucro esterno, pacchetto di copertura, serramenti ed alcuni reparti»
Maria Francesca Imbrogno e Giulia Corigliano, del Liceo Classico "Diodato Borrelli" di Santa Severina, rappresenteranno la Calabria alla XIII edizione della competizione promossa dal Ministero dell’Istruzione