Le consultazioni di giugno mirano a modificare il Jobs Act e ridurre i tempi per la cittadinanza. Intervista al segretario generale del sindacato che sottolinea l’importanza del voto e gli ostacoli alla partecipazione
Le regioni settentrionali registrano una media di 255 giorni in cui si lavora, quelle meridionali 228. Pesano economia sommersa e una diffusa presenza di part time involontario
Il delegato regionale all’agricoltura commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut di Rimini: «Andiamo nella direzione giusta e continueremo a percorrerla»
L’Italia si conferma anche quest’anno una delle protagoniste del turismo europeo. Le città d’arte restano le preferite ma attrae anche il mare, con le regioni del Sud che conosceranno una crescita significativa
Amo la storia e le radici identitarie, che considero la massima leva di sviluppo sostenibile, e quindi il Gaglioppo mi affascina. Ecco due vini consigliati da gustare durante la prossima estate
A Magonza, in Germania, nel concorso internazionale la cui giuria è composta da sole donne, premiate due etichette dell’azienda guidata dalla giovane vignaiola Giovanna Artese
Il ministro delle Infrastrutture ha ribadito l'obiettivo di «aprire i cantieri entro il 2024. Finanziamo opere pubbliche che servono al Paese, solo in Italia si fanno polemiche»
Con la caduta dei fumaioli alti 200 metri e visibili da decine di chilometri di distanza si chiude il “sogno” industriale della Sibaritide. In fase di dismissione dal 2015, il colosso energetico ha già smantellato da tempo i quattro gruppi a olio combustibile e due dei quattro turbogas realizzati negli anni ‘90
VIDEO | Gli operatori del settore denunciano la cattiva gestione e chiedono una riforma organica immediata che dia certezza agli operatori stabilendo chiaramente le regole per le gare pubbliche
Le accuse della Corte dei conti a manager e direttori dei lavori: «Nessuno ha controllato». Ritardi su ritardi: due atti di attesa per il collaudo. Ecco in quali strutture erano stati installati i pannelli
VIDEO | I pascoli del verdeggiante altopiano conferiscono al latte ovino, che viene lavorato crudo e intero, caratteristiche organolettiche e nutrizionali uniche
VIDEO | Intervista a Gino Brugnano, produttore e allevatore di Cutro. Fra le specialità anche le ricotte (bianca e affumicata), la juncata e il pecorino con peperoncino
Il ministro Giorgetti ha firmato il decreto che "libera" incentivi pari a 1,8 miliardi di euro per chi decide di investire nelle regioni della Zona economica speciale del Mezzogiorno: ecco i dettagli
Anche le stime sul primo trimestre 2024 certificano la tendenza positiva. Bene anche la televisione mentre arranca la stampa tradizionale. Le affissioni invece prosperano
VIDEO | Prezzi, qualità e assortimento le tre parole chiave del nuovo punto che ha aperto battenti questa mattina. Il presidente della società: «La nostra scommessa è creare una realtà unica in cui speriamo di conciliare le esigenze di qualità e convenienza degli operatori di settore»
L’allarme di Perciaccante (Ance e Confindustria): «Rimuovere i blocchi che frenano la partenza dei lavori, il Mezzogiorno non può perdere questa opportunità»
Un’azienda a conduzione familiare che è riuscita a farsi conoscere anche all’estero con la pasta e i prodotti da forno all'insegna della tradizione calabra e dell'artigianalità