Il presidente dell’Accademia dei Caccuriani già al lavoro per la quindicesima edizione dell’evento al fine di assicurare ulteriori novità e ospiti di rilievo. L’obiettivo è continuare a crescere senza perdere il legame con le radici della manifestazione
Nel borgo del Crotonese, tra una torre che guarda la Sila e le voci che riempiono la piazza, si è compreso che le idee possono cambiare i luoghi. Anche i più dimenticati
Pari merito al secondo posto per gli altri tre titoli finalisti. Tutti hanno ricevuto la Torre d’Argento, simbolo della manifestazione e del borgo crotonese
Il borgo crotonese ha ospitato ieri alcuni tra i nomi più noti della cultura italiana contemporanea. Guerri e Teti insigniti del premio alla carriera realizzato da Michele Affidato
Il consiglio comunale delle cittadina del Crotonese, ha inteso conferire un riconoscimento anche ad Adolfo Barone e Olimpio Talarico, fondatori e motori instancabili del Premio Letterario Caccuri
Al Premio letterario il confronto tra legalità, identità e sviluppo con il procuratore di Crotone, l’arcivescovo Torriani, lo scultore Affidato e lo scrittore e vaticanista Roncalli. Il presule racconta lo shock culturale: «Nessuno si lamentava dei problemi, per cambiare dobbiamo reagire insieme»
Cresce l'attesa per il gran finale del 10 agosto quando la giuria decreterà il vincitore della 14esima edizione dell’evento culturale tra Gad Lerner, Alessandro Sallusti, Monica Maggioni e Gennaro Sangiuliano
Nella serata di ieri anche le performance di Jacopo Veneziani con lo spettacolo “Perfette sconosciute. Racconti di donne che la storia ha preferito tacere", e di Annalisa Insardà con la piece teatrale “Parole femmine”
Nel cuore di un’estate segnata dagli echi del conflitto, Lerner porta in Calabria, un libro che rappresenta un grido, una domanda lanciata nel vuoto di coscienze assopite, una sfida ai dogmi identitari che alimentano l’odio
Il libro, che si concentra su una delle più grandi intellettuali del Novecento, restituisce la complessità di una scrittrice libera, spesso in anticipo sui suoi tempi, mai disposta a cedere a compromessi
L’autore offre un ritratto complesso e sfaccettato del tycoon, senza nascondere le contraddizioni del personaggio. Il libro ripercorre la vita del presidente Usa, la sua infanzia e la sua adolescenza, il percorso formativo, le esperienze imprenditoriali fino all'ascesa alla Casa Bianca
Il volume del direttore de “Il Giornale” si pone come una critica esplicita ai nuovi dogmatismi ideologici, dal politicamente corretto alla cancel culture, proponendo una riflessione sul ruolo del pensiero conservatore nell’epoca contemporanea
Gallo ha sottolineato i numerosi interventi realizzati a sostegno dei piccoli centri e la necessità di sviluppare le sue tradizioni puntando al contempo sull’innovazione. Secondo il direttore di LaC News24 Laratta lo spopolamento si può arginare anche con l’accoglienza, lo smart working
La scrittrice e giornalista italiana, già presidente della Rai, affronta con la sua opera gli spettri rimossi della storia che tornano sempre a presentare il conto delle scelte e degli errori compiuti
A intervenire, alla Grancia del Vurdoj, il primo cittadino di Caccuri Luigi Quintieri, l'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo e il direttore responsabile di LaC News24 Franco Laratta
L'autore e storico Giordano Bruno Guerri ha dialogato col direttore di LaC News 24 Franco Laratta. Nel Giardino delle Parole del Museo Rohlfs, il Premio Letterario si confronta con la storia, la politica e l’identità regionale in un evento che lega saggistica, spettacolo e progettualità territoriale
VIDEO | Nel Giardino delle Parole il prestigioso premio nazionale dedicato alla saggistica. A dialogare con l'autore il Direttore di LaC News 24 Franco Laratta
VIDEO | La kermesse organizzata dall’Accademia dei Caccuriani passa da 8 a 14 giornate, previste incursioni anche in altri borghi calabresi. I quattro finalisti sono Gad Lerner, Monica Maggioni, Alessandro Sallusti e Gennaro Sangiuliano. Appuntamento dal 27 luglio al 10 agosto
L’evento, giunto alla sua XIV edizione, raddoppia le giornate e punta a valorizzare il territorio attraverso la lettura: «Dimostriamo che i libri possono ancora creare economia, mercato e lavoro»
Il presidente Adolfo Barone racconta la prima giornata alla Borsa internazionale del turismo in corso nel capoluogo lombardo: «La Regione ha allestito uno stand straordinario e noi abbiamo ricevuto una bella accoglienza»
Nel salotto di Franco Laratta il conduttore di Report che quest'anno ha trionfato con il libro "La scelta": «Ho deciso di farlo per saldare un debito col pubblico»
Appuntamento con i protagonisti dell'ormai celebre iniziativa letteraria: i due vicepresidenti De Candia e Talarico. Inizio alle 20.15, canale 17 del digitale terrestre