logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Riscoprire i tesori dell...
DESTINAZIONI

Riscoprire i tesori della Calabria con le Giornate Fai d'Autunno: ecco quali luoghi visitare

Tra borghi antichi, dimore nobiliari e paesaggi mozzafiato, la Calabria apre le porte della bellezza con diversi itinerari per sabato 11 e domenica 12 ottobre. Da Cosenza a Reggio, passando per Catanzaro, Vibo e Crotone: ecco i posti da non perdere
Paolo Mazza
9 ottobre 202513:01
1 of 8
gallery image

Riscoprire i tesori della Calabria con le Giornate Fai d'Autunno: ecco quali luoghi visitare

Calabria in mostra: i sette itinerari FAI d’Autunno 2025 da non perdere
gallery image

Riscoprire i tesori della Calabria con le Giornate Fai d'Autunno: ecco quali luoghi visitare

Badolato Marina: ville, conventi e giardini tra ulivi e agrumi
gallery image

Riscoprire i tesori della Calabria con le Giornate Fai d'Autunno: ecco quali luoghi visitare

Galatro: tra vicoli, terme antiche e spiritualità
gallery image

Riscoprire i tesori della Calabria con le Giornate Fai d'Autunno: ecco quali luoghi visitare

Oppido Mamertina e Oppido Vecchia: memoria, arte e archeologia
gallery image

Riscoprire i tesori della Calabria con le Giornate Fai d'Autunno: ecco quali luoghi visitare

Scigliano e le frazioni Diano-Calvisi: chiese, santi e il ponte di Annibale
gallery image

Riscoprire i tesori della Calabria con le Giornate Fai d'Autunno: ecco quali luoghi visitare

Spezzano della Sila: i Giganti della Sila e il Casino Mollo
gallery image

Riscoprire i tesori della Calabria con le Giornate Fai d'Autunno: ecco quali luoghi visitare

Verzino: le grotte rupestri e il borgo sospeso
gallery image

Riscoprire i tesori della Calabria con le Giornate Fai d'Autunno: ecco quali luoghi visitare

Vibo Marina: la Capitaneria di Porto e il mare "segreto"

In Calabria, per il weekend dell’11 e 12 ottobre 2025, le Giornate FAI d’Autunno offrono l’occasione unica di accedere ad angoli del territorio solitamente chiusi o poco conosciuti. In questa edizione, sette località - Badolato Marina, Galatro, Oppido Mamertina, Scigliano, Spezzano della Sila, Verzino e Vibo Marina - aprono le loro porte per raccontare storie di architettura, fede, natura e memoria. Dai borghi medievali alle dimore patrizie, dai boschi secolari fino alle grotte rupestri, ciascun itinerario guida il visitatore in un racconto territoriale fatto di suggestioni e riscoperta. L’iniziativa si inserisce nell’edizione nazionale che prevede oltre 700 luoghi aperti in 350 città italiane, con visite a contributo libero a sostegno della missione del FAI.

Badolato Marina: ville, conventi e giardini tra ulivi e agrumi

A Badolato Marina, in provincia di Catanzaro, si apre un itinerario che fonde natura, arte e architettura in una scenografia mediterranea. Il percorso attraversa uliveti, vigne e giardini d’agrumi, toccando le residenze storiche di Villa Paparo - con i suoi interni d’epoca - e il Castello Gallelli, sede di una preziosa collezione di armature all’interno della tenuta di Pietranera. Il cammino prosegue al Convento francescano seicentesco di Santa Maria degli Angeli, dove l’aura spirituale domina ancora gli spazi. Completa l’esperienza l’Orto d’arte contemporanea “Respiraterra” (in copertina), un intervento creativo che dialoga con il paesaggio, e Villa Collina, dimora elegante immersa nel verde. Questa apertura consente di cogliere l’anima di un territorio che custodisce memorie aristocratiche e paesaggi agricoli autentici.

Galatro: tra vicoli, terme antiche e spiritualità

Nel cuore dell'antico borgo di Galatro, in provincia di Reggio Calabria, i visitatori potranno passeggiare tra vicoli carichi di storia, tra ruderi del Convento di Sant’Elia e chiese come quella di San Nicola (in copertina), del Carmine e della Maria Santissima della Montagna. Un fascino particolare sarà riservato alle antiche terme di Galatro, note fin dall’antichità per le loro acque sulfuree dalle presunte proprietà benessere: un’occasione davvero rara per accedere a un patrimonio termale poco valorizzato.

Oppido Mamertina e Oppido Vecchia: memoria, arte e archeologia

A Oppido Mamertina, sempre in provincia di Reggio, l’itinerario si sdoppia tra la nuova città e l’antica Oppido Vecchia. Inedita sarà la visita al sito medievale abbandonato: resti di porte urbiche, tracciati murari e testimonianze dell’impianto urbano antico emergono nel paesaggio, immersi in un contesto ambientale di alto valore. Nella parte moderna, la Cattedrale e il Museo Diocesano (in copertina) espongono opere di pregio, tra cui il San Sebastiano di Benedetto da Maiano, un capolavoro rinascimentale. È prevista anche l’apertura del Museo della Civiltà Contadina, ancora non normalmente fruibile al pubblico. L’itinerario enfatizza la forza della memoria e il dialogo tra le epoche.

Scigliano e le frazioni Diano-Calvisi: chiese, santi e il ponte di Annibale

Ora spostiamoci in provincia di Cosenza, a Scigliano - dove le frazioni Diano e Calvisi celano un piccolo tesoro spirituale e artistico. L’itinerario comprende la chiesa di Santa Maria delle Grazie (Monastero delle Clarisse) con dipinti e sculture lignee, la chiesa matrice di San Giuseppe con paramenti sacri, e la chiesa di San Nicola. Si raggiunge il Santuario della Vergine di Monserrato, meta di devozione locale, e infine il ponte romano detto di Annibale sul fiume Savuto (in copertina), un’opera architettonica antica resa visibile in modo straordinario per l’occasione. Il percorso restituisce il volto rurale e religioso di un’Italia meno nota.

Spezzano della Sila: i Giganti della Sila e il Casino Mollo

All’interno del Parco Nazionale della Sila, Spezzano ospita la Riserva Naturale “I Giganti della Sila” (in copertina): un bosco secolare che sopravvive intatto dal Seicento, con alberi monumentali e una atmosfera primordiale. Accanto sorge il Casino Mollo, bene storico donato al FAI nel 2016, oggi al centro di un progetto di restauro e valorizzazione. Il sito fa parte dell’itinerario europeo delle Giornate FAI d’Autunno grazie al sostegno dei fondi PNRR destinati alla tutela dell’architettura e del paesaggio rurale. In questa dimensione naturalistica, la visita assume valore ambientale e culturale insieme.

Verzino: le grotte rupestri e il borgo sospeso

A Verzino, in provincia di Crotone, si apre l’accesso a un insediamento rupestre tardo medievale (in copertina), con grotte scavate nella roccia e utilizzate nei secoli come rifugi, luoghi di culto o abitazioni. Alcune cavità mostrano tracce di affreschi e incisioni, testimonianza tangibile di un passato vivente. Dalla panoramica sulla valle del fiume Vitravo, con le cascate e le "vulle" (vasche naturali), al centro storico con il palazzo ducale e la chiesa di Santa Maria Assunta, fino al Museo degli antichi mestieri e della civiltà contadina, l’esperienza si snoda tra natura e comunità, tra memoria rupestre e cultura locale.

Vibo Marina: la Capitaneria di Porto e il mare "segreto"

A Vibo Marina, in provincia di Vibo, per l’occasione è straordinariamente aperta la Capitaneria di Porto, un luogo strategico e operativo normalmente inaccessibile. I visitatori potranno accedere all’area comandi, percorrere il molo e scoprire una motovedetta esposta, entrando nel mondo delle attività della Guardia Costiera. È un modo per coniugare la dimensione storica e militare con il contesto marino, restituendo al pubblico una prospettiva rara sul rapporto tra mare e istituzioni.

1 of 8
Tag
fai calabria · giornate fai d'autunno · luoghi

Tutti gli articoli di Destinazioni

ULTIMA ORA
  • - 20:42L’ex Auteri a LaC: «Più che i risultati attuali bisogna valutare le prestazioni e il Catanzaro è una squadra organizzata»
  • - 20:40L’unico bipolarismo che funziona in Italia: la scuola renziana non muore mai
  • - 20:00Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove
  • - 19:00Tutti pazzi per la pizza napoletana, a Siderno quattro giorni di gusto e divertimento
  • - 18:53Verso la bonifica del campo Rom di Scordovillo: conclusione dei lavori preliminari entro dicembre
  • - 18:34Incarnato (PSI): «Per le Regionali si voterà presto, organizziamoci da subito. Tridico autorevole, ma decontestualizzato»
  • - 20:42L’ex Auteri a LaC: «Più che i risultati attuali bisogna valutare le prestazioni e il Catanzaro è una squadra organizzata»
  • - 20:40L’unico bipolarismo che funziona in Italia: la scuola renziana non muore mai
  • - 20:00Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove
  • - 19:00Tutti pazzi per la pizza napoletana, a Siderno quattro giorni di gusto e divertimento
  • - 18:53Verso la bonifica del campo Rom di Scordovillo: conclusione dei lavori preliminari entro dicembre
  • - 18:34Incarnato (PSI): «Per le Regionali si voterà presto, organizziamoci da subito. Tridico autorevole, ma decontestualizzato»
  • - 20:42L’ex Auteri a LaC: «Più che i risultati attuali bisogna valutare le prestazioni e il Catanzaro è una squadra organizzata»
  • - 20:40L’unico bipolarismo che funziona in Italia: la scuola renziana non muore mai
  • - 20:00Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove
  • - 19:00Tutti pazzi per la pizza napoletana, a Siderno quattro giorni di gusto e divertimento
  • - 18:53Verso la bonifica del campo Rom di Scordovillo: conclusione dei lavori preliminari entro dicembre
  • - 18:34Incarnato (PSI): «Per le Regionali si voterà presto, organizziamoci da subito. Tridico autorevole, ma decontestualizzato»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Fullone rientra in Calabria dopo il rilascio

Fullone rientra in Calabria dopo il rilascio
Società

Rende, tutto pronto per l Oktoberfest Calabria

Rende, tutto pronto per l Oktoberfest Calabria
Economia e Lavoro

Mirabilia vetrina mondiale dell'offerta food e drink

Mirabilia vetrina mondiale dell'offerta food e drink
Economia e Lavoro

Mirabilia vetrina mondiale dell'offerta food e drink

Mirabilia vetrina mondiale dell'offerta food e drink
Società

Fullone rientra in Calabria dopo il rilascio

Fullone rientra in Calabria dopo il rilascio
Società

Rende, tutto pronto per l Oktoberfest Calabria

Rende, tutto pronto per l Oktoberfest Calabria
Economia e Lavoro

Mirabilia vetrina mondiale dell'offerta food e drink

Mirabilia vetrina mondiale dell'offerta food e drink
Società

Fullone rientra in Calabria dopo il rilascio

Fullone rientra in Calabria dopo il rilascio
L’abbraccio

Flotilla, rientro carico di emozione per il calabrese Vincenzo Fullone: «Rammarico per non aver toccato Gaza»

VIDEO | Accolto dagli abbracci e dai cori della sua gente, il volontario calabrese è tornato a casa. «Non c’è una guerra, c’è soltanto un genocidio ai danni di una popolazione inerme»
Nico De Luca
Flotilla, rientro carico di emozione per\u00A0il calabrese Vincenzo Fullone: «Rammarico per non aver toccato Gaza»\n
Versione aggiornata

Live on demand, notifiche personalizzate e tantissime novità: pronto il nuovo aggiornamento dell’App LaC News24

Spiccano la nuova sezione “Esplora” e le notifiche personalizzate che permettono agli utenti di ricevere solo gli aggiornamenti di reale interesse come quelle riguardanti il meteo e le notizie dalla propria zona
Redazione Attualità
Live on demand, notifiche personalizzate e tantissime novità: pronto il nuovo aggiornamento dell’App LaC News24\n
Equilibrio instabile

Occhiuto-bis in Calabria, è già guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega

La “civica” di Forza Italia ha superato gli alleati e vuole essere trattata come un partito a sé: i nomi di Caputo, Succurro, Ionà e Crinò avanzano nel toto-esecutivo in virtù del 12,39% ottenuto alle Regionali
Antonio Clausi
Occhiuto-bis in Calabria, è già guerra per i posti in giunta: la lista del presidente chiede spazio a Fdi e Lega
l’analisi

Incarnato (PSI): «Per le Regionali si voterà presto, organizziamoci da subito. Tridico autorevole, ma decontestualizzato»

Il segretario, per nulla tenero con il Partito Democratico, non crede ad un Occhiuto-bis duraturo nel tempo e lancia messaggi ai sindaci: «Da Vibo e Catanzaro nemmeno una parola, a Cosenza e Corigliano Rossano non ci si è impegnati a fondo. A Caruso consiglio un tagliando di giunta di fine mandato»
Antonio Clausi
Incarnato (PSI): «Per le Regionali si voterà presto, organizziamoci da subito. Tridico autorevole, ma decontestualizzato»
Straordinaria scoperta

Una donna e un bambino nella tomba del IV secolo a.C. ritrovata a San Marco Argentano

Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
Francesco Rende
Una donna e un bambino nella tomba del IV secolo a.C. ritrovata a San Marco Argentano\n
Destinazioni

Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove

Dalla caletta di Rovaglioso alla passeggiata lungo la Riviera dei cedri, sono 14 gli eventi previsti nelle giornate del 25 e 26 ottobre prossimi
Redazione
Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

La Settimana

14 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

13 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

13 ottobre 2025
Ore 19:29
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

13 ottobre 2025
Ore 12:29
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Sera

13 ottobre 2025
Ore 19:29
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

13 ottobre 2025
Ore 12:29
Edizione Giorno
TG integrali

La Settimana

14 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

13 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

13 ottobre 2025
Ore 19:29
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

13 ottobre 2025
Ore 12:29
Edizione Giorno
TG integrali

La Settimana

14 ottobre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

13 ottobre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
Storie

La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale

Francesco Graziano
La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale\n
Eventi

A Botricello il Roma International Fashion Film Festival, l’attore Capuano e il direttore Falsetta: «Giovani possono darci tanto»

Nico De Luca
A Botricello\u00A0il Roma International Fashion Film Festival, l’attore Capuano e il direttore\u00A0Falsetta: «Giovani possono darci tanto»\n
Destinazioni

Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove

Redazione
Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove
Food

Tutti pazzi per la pizza napoletana, a Siderno quattro giorni di gusto e divertimento

Ilario Balì
Tutti pazzi per la pizza napoletana, a Siderno quattro giorni di gusto e divertimento
Destinazioni

“Badolato fuori le mura” si mostra alle Giornate Fai d’autunno: arte, storia e natura tra ville e castelli

Rossella Galati
“Badolato fuori le mura” si mostra alle Giornate Fai d’autunno: arte, storia e natura tra ville e castelli\n
Eventi

Al Parco della biodiversità di Catanzaro “I Persiani” del Teatro di Calabria Aroldo Tieri

R.G.
Al Parco della biodiversità di Catanzaro “I Persiani” del Teatro di Calabria Aroldo Tieri\n
Eventi

Teatro, sale l’attesa per “Alla ricerca dell’uomo ragno” di Mauro Repetto al Politeama di Catanzaro

Redazione
Teatro, sale l’attesa per “Alla ricerca dell’uomo ragno” di Mauro Repetto al Politeama di Catanzaro\n
Eventi

A Nocera Terinese torna “Di… vino, d'olio e dintorni”, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica

Redazione
A Nocera Terinese torna “Di… vino, d'olio e dintorni”, l’evento che fonde l’enogastronomia calabrese con la buona musica\n
Storie

La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale

Francesco Graziano
La rinascita dell'Olivo della Madonna: Anna Rotella trasforma la tradizione calabrese in progetto culturale e sociale\n
Eventi

A Botricello il Roma International Fashion Film Festival, l’attore Capuano e il direttore Falsetta: «Giovani possono darci tanto»

Nico De Luca
A Botricello\u00A0il Roma International Fashion Film Festival, l’attore Capuano e il direttore\u00A0Falsetta: «Giovani possono darci tanto»\n
Destinazioni

Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove

Redazione
Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove
Food

Tutti pazzi per la pizza napoletana, a Siderno quattro giorni di gusto e divertimento

Ilario Balì
Tutti pazzi per la pizza napoletana, a Siderno quattro giorni di gusto e divertimento

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

A Siderno tutti pazzi per la pizza napoletana

13 ottobre 2025
Ore 17:56
A Siderno tutti pazzi per la pizza napoletana

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco
Società

Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria

13 ottobre 2025
Ore 12:31
Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria
Società

A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera

13 ottobre 2025
Ore 12:32
A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera
Società

Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria

13 ottobre 2025
Ore 12:31
Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria
Società

A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera

13 ottobre 2025
Ore 12:32
A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera
Società

A Siderno tutti pazzi per la pizza napoletana

13 ottobre 2025
Ore 17:56
A Siderno tutti pazzi per la pizza napoletana

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco
Società

Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria

13 ottobre 2025
Ore 12:31
Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria
Società

A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera

13 ottobre 2025
Ore 12:32
A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera
Società

A Siderno tutti pazzi per la pizza napoletana

13 ottobre 2025
Ore 17:56
A Siderno tutti pazzi per la pizza napoletana

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n
Regionali

Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura

Con un consenso degno della Prima Repubblica, l’ex sindaco di Cassano e punto di riferimento nello scorso mandato per tutte le aziende agricole si conferma protagonista di questa tornata elettorale
Ernesto Mastroianni
Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura\n
Il retroscena

Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s

Il presidente del Movimento 5 stelle sperava di ribaltare l’esito calabrese schierando l’ex inquilino dell’Inps. Ma l’economista di Scala Coeli c’aveva visto giusto...
Antonio Alizzi
Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s
L’APPUNTAMENTO

Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani

VIDEO | Al Parco Biodiversità “Traversa” si è svolta la XV edizione della mostra Bonsai e Suiseki organizzata dall’Associazione Perla dello Jonio di Catanzaro
Nico De Luca
Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani\n
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n
Regionali

Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura

Con un consenso degno della Prima Repubblica, l’ex sindaco di Cassano e punto di riferimento nello scorso mandato per tutte le aziende agricole si conferma protagonista di questa tornata elettorale
Ernesto Mastroianni
Il recordman di voti in Calabria è Gianluca Gallo: oltre 30mila preferenze per l’ex assessore all’Agricoltura\n
Il retroscena

Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s

Il presidente del Movimento 5 stelle sperava di ribaltare l’esito calabrese schierando l’ex inquilino dell’Inps. Ma l’economista di Scala Coeli c’aveva visto giusto...
Antonio Alizzi
Conte e Tridico, quell’incontro a Ischia per decidere il futuro della Calabria e la promessa su un ipotetico governo nazionale a guida M5s
L’APPUNTAMENTO

Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani

VIDEO | Al Parco Biodiversità “Traversa” si è svolta la XV edizione della mostra Bonsai e Suiseki organizzata dall’Associazione Perla dello Jonio di Catanzaro
Nico De Luca
Bonsai, piante in miniatura che diventano opere d’arte. Una passione in crescita fra adulti e giovani\n
Maggioranza silenziosa

La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle urne vuote che si lamenta e non partecipa

Un successo scontato, una Calabria immobile. Dietro i brindisi e le parole del trionfo, la vera vincitrice resta l’astensione. Una regione che non vota, non partecipa e non sogna. E che continua a riconoscersi solo nel proprio lamento  
Francesco Vilotta
La vittoria annunciata di Roberto Occhiuto nella Calabria delle\u00A0urne vuote che si lamenta e non partecipa\n
L’analisi

Elezioni regionali: in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo Falcomatà

Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e primo eletto (per soli 300 voti in più) nella circoscrizione Sud nel Partito democratico, intercetta quasi duemila preferenze nella sola città dello Stretto
Anna Foti
Elezioni regionali:\u00A0in una Calabria sempre più disaffezionata al voto, a Reggio cresce l’affluenza che non premia solo\u00A0Falcomatà\n

Sport

11 in Campo

L’ex Auteri a LaC: «Più che i risultati attuali bisogna valutare le prestazioni e il Catanzaro è una squadra organizzata»

L’attuale allenatore del Benevento invita i tifosi a sostenere le Aquile in questo particolare momento: «Il progetto è nuovo, ci sono tanti giovani e cresceranno tanto»
Gp. C.
L’ex\u00A0Auteri a LaC: «Più che i risultati attuali bisogna valutare le prestazioni e il Catanzaro è una squadra organizzata»\n
Serie D

Reggina, confronto tra proprietà, dirigenza e squadra dopo il brutto inizio di stagione: «Vogliamo tutti reagire»

Il ko nel derby dello Stretto contro il Messina ha spinto tutte le componenti del club a organizzare un incontro chiarificatore: «Siamo consapevoli di dover dare di più. Invertiremo la rotta come già successo in passato»
P.M.
Reggina, confronto tra proprietà, dirigenza e squadra dopo il brutto inizio di stagione:\u00A0«Vogliamo tutti reagire»\n
l’annuncio

Serie D, la Vigor Lamezia scioglie le riserve sull'allenatore: panchina affidata a Renato Mancini

La compagine biancoverde, nei giorni scorsi, aveva annunciato l'esonero di Foglia Manzillo 
Vincenzo Primerano
Serie D, la Vigor Lamezia scioglie le riserve sull'allenatore: panchina affidata a Renato Mancini\n
I migliori

Top 11 di Eccellenza: Simigliani mette in ginocchio il Praiatortora, Gueye salva la DBR Luzzi e Pinto ci prende gusto 

Vincenzo Primerano
Top 11 di Eccellenza:\u00A0Simigliani mette in ginocchio il Praiatortora, Gueye salva la DBR Luzzi e Pinto ci prende gusto\u00A0\n
I migliori

Pugliese l'eroe del Taverna contro il Val Gallico, il Taurianova si gode le prestazione di Carrizo: la Top 11 di Promozione B

Vincenzo Primerano
Pugliese l'eroe del Taverna contro il Val Gallico, il Taurianova si gode le prestazione di Carrizo: la Top 11 di Promozione B\n
Il blitz

Eccellenza, la Paolana batte l’Isola CR e punta in alto. Andreoli: «Meritavamo almeno due punti in più»

Vincenzo Primerano
Eccellenza, la Paolana batte l’Isola CR e punta in alto. Andreoli: «Meritavamo almeno due punti in più»\n
Nuova puntata

L’attaccante del Cosenza Achour tra gli ospiti di “11 in campo”: appuntamento alle 22.30 su LaC Tv

Redazione
L’attaccante del Cosenza\u00A0Achour tra gli ospiti di “11 in campo”: appuntamento alle 22.30 su LaC Tv\n

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali