La vittoria del numero uno al mondo contro lo spagnolo Carlos Alcaraz è un successo sportivo che meritava anche la presenza delle più alte istituzioni italiane
Prima vittoria sull'erba londinese per il numero uno al mondo italiano, che dopo aver perso il primo parziale gioca una partita straordinaria e vince in tre ore e 4 minuti
Il 23enne di San Candido gioca la "partita perfetta" contro il serbo (6-3, 6-3, 6-4) e ora affronterà domenica nell'ultimo atto dello Slam inglese Alcaraz
Il numero uno al mondo vince in tre set (7-6, 6-4, 6-4) contro il rivale americano e ora attende nel penultimo atto dello Slam londinese il vincente della sfida tra Cobolli e Djokovic
Il numero uno al mondo in svantaggio (3-6, 5-7, 2-2) e in difficoltà conquista il passaggio per l’infortunio del rivale bulgaro. Ora sfiderà lo statunitense Ben Shelton
Il numero uno al mondo vince in tre set (6-4, 6-3, 6-0) lo scontro tutto italiano in un’ora e 49 minuti. Ora affronterà l'australiano Aleksandar Vukic, numero 93 del ranking Atp
Martedì l'esordio del numero uno al mondo. Sulla sua strada, se raggiunge la seconda settimana, potrebbe incontrare Paul agli ottavi e Musetti ai quarti. La rivincita con Alcaraz solo in finale
Il numero uno al mondo vince in due set (7-5, 6-3) contro il rivale tedesco con un combattuto primo parziale e un secondo senza storia. Ora affronterà nel turno successivo il kazako Aleksander Bublik
Il numero uno al mondo va avanti di due set, non concretizza tre match point nel terzo, subisce la rimonta dello spagnolo e cede al super tie break (2-10)
Una sfida equilibrata più di quanto evidenzi il verdetto in favore dell’azzurro, un secco 3 a 0 (6-4, 7-5, 7-6). Un italiano torna a giocare l’ultimo match dell’Open di Francia a quasi mezzo secolo dall'exploit di Adriano Panatta nel 1976
Il numero al mondo batte in tre set il rivale kazako (6-1, 7-5, 6-0) e ora affronterà il vincente della sfida tra Zverev e Djokovic nel penultimo atto dello Slam francese
A 22 anni, parla con la calma di un uomo che ha imparato a conoscersi in profondità. Non alza mai la voce, non cerca luci artificiali, non rincorre polemiche né scorciatoie
Il numero uno al mondo vince contro il tennista francese in tre set (6-3, 6-0, 6-4) e ora affronterà, nel terzo turno dello Slam parigino, il ceco Lehecka
Il numero uno al mondo batte il francese Arthur Rinderknech in tre set (6-4, 6-3, 7-5) e accede al turno successivo sulla terra rossa di Parigi dove affronterà un altro tennista transalpino: Richard Gasquet
Il numero uno al mondo perde in due set (6-7, ) contro il rivale spagnolo, autore di una prestazione straordinaria. Il tennista con questa vittoria torna al secondo posto nella classifica Atp
Partenza shock del numero uno al mondo che perde il primo set (1-6) ma ribalta il tennista americano e domenica sfiderà Alcaraz per conquistare il suo primo titolo a Roma
Due tennisti italiani conquistano la semifinale dopo 68 anni e sfideranno oggi Alcaraz e Paul. Nel torneo femminile la tennista toscana sabato sarà in campo per il titolo contro Gauff, senza dimenticare la semifinale di doppio insieme all’Errani
L'azzuro batte in due set il rivale norvegese concedendo un solo game (6-0, 6-1). Nel penultimo atto del Master romano affronterà l'americano Tommy Paul