Ha preso il via all'Università della Calabria la due giorni di seminario internazionale sulle metodologia di applicazione dell'intelligenza artificiale ai processi educativi
Per il procuratore di Napoli quattro puntate che andranno in onda in autunno su La7. Il programma prevede un’ora e mezza di filmati inediti, ospiti, gli approfondimenti di Antonio Nicaso e la conduzione di Paolo Di Giannantonio
Arriva l’ok delle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera. Il Mit: «Questa misura mira ad accelerare un'opera prioritaria e di preminente interesse nazionale»
L’amministratore delegato di Anas nominato commissario straordinario. Il Mit: «Assicurare procedure semplificate e accelerate per i lotti già finanziati garantirà la prosecuzione rapida degli interventi»
Le associazioni in piazza Italia con le famiglie: «Urge un alloggio in cui dislocare le persone. Adesso non servono i servizi sociali». Attese soluzioni nei prossimi giorni
VIDEO | La disamina sui flussi a Corigliano Rossano del presidente dell’ente, Federico Smurra, e le differenze con Lido Sant'Angelo: «La bandiera blu? I benefici li vedremo nel medio-lungo periodo, ma dobbiamo essere bravi a valorizzarla e comunicarla»
Al centro del grande percorso di rigenerazione urbana l’Urban Center: non semplice spazio espositivo ma luogo vivo. Mauro Acito: «Qui l’archeologia non è solo scavo, è molto di più»
Il celebre marchio della frutta in scatola, reso iconico negli anni '80 dalla pubblicità con l’uomo in bianco che “diceva sì”, ha avviato una ristrutturazione sotto tutela del tribunale: debiti per oltre 1,2 miliardi di dollari, calo dei consumi e concorrenza spietata ne hanno affossato il bilancio.
I roghi boschivi mettono in ginocchio i vigili del fuoco, che si trovano in piena crisi di personale: in tutta Italia mancano circa 6500 elementi fra amministrativi e vigili. E la Calabria non è da meno
Il 23enne di Vibo Valentia ha appena superato l’esame di Stato, il mese scorso è diventato campione provinciale di tennistavolo. La sua storia è un esempio di come costanza e passione possano superare ogni barriera
Un’indagine Altroconsumo fotografa i rincari nelle aree di sosta: panini sopra gli 8 euro, gelati da 3 euro e Coca-Cola oltre gli 8 euro al litro. Colazione più cara del 47% rispetto ai bar di città.
La UILA Cosenza ha organizzato un corso BLSD innovativo unendo la consegna di defibrillatori a formazione pratica. L'iniziativa è supportata da Croce Rossa e EBAT-FIMI
Sempre accanto ai più fragili, ha sempre lottato per affermare diritti e giustizia sociale. Dall’Emilia alla Calabria, qui in riva allo Stretto aveva messo radici profonde. Oggi l’ultimo saluto al cimitero di Condera.
Ricorsi dei genitori contro pagelle “sporcate” da voti bassi, successi già incorniciati prima ancora di essere meritati. Il fallimento eliminato agli occhi di bambini e ragazzi. Poi però non ci sarà alcun avvocato quando il colloquio di lavoro andrà male o perderanno un amore
La struttura caritatevole ha un costo mensile di centomila euro. I frati cappuccini e il direttore generale Pasqualino Perri costretti ad attingere ai risparmi personali per garantire l'assistenza ai poveri
Il 9 e 10 luglio l'Assemblea generale Unimed con rettori e delegati da 20 nazioni. Tra i protagonisti Romano Prodi, Francesco Profumo, la commissaria europea Dubravka Šuica e Roberto Occhiuto
I poteri marci, la lotta alle mafie e alle massomafie, le ragioni dei garantisti, la mancata rivoluzione del ’92, il ruolo della politica, la difesa della democrazia e del mandato popolare
Il commissario straordinario “aspetta” la pronuncia del tribunale amministrativo che presto deciderà se accogliere o rigettare l’istanza di sospensiva del provvedimento della prefettura. Intanto, con cautela, condivide la sua visione per il futuro
Il presidente dell’associazione Ferrovie in Calabria Roberto Galati lancia l’idea: «Un’esperienza immersiva e sostenibile, già record di prenotazioni». Partenza da Reggio Calabria e Sapri, arrivo tra boschi e prodotti tipici
A cinque anni dalla sua scomparsa l’arte compositiva del maestro continua a parlare all’anima del mondo. Con le sue note ha riscritto il linguaggio del cinema, trasformando il silenzio in emozione e il suono in memoria collettiva
VIDEO | I partecipanti, che hanno aderito alla campagna Anche io sono Protezione Civile, promossa dall'omonimo Dipartimento, hanno dormito nelle tende allestite nel campo sportivo. Inoltre per una settimana non hanno fatto utilizzo di strumenti tecnologici
Il racconto di un turista: «Chi arriva in Calabria in auto trova il carburante a 2,259 euro, self-service fuori uso e lavori infiniti sulla A2. Un benvenuto infuocato che trasforma ogni viaggio in una corsa a ostacoli»
Dal 3 al 28 agosto, il parroco di Donnici (frazione di Cosenza) percorrerà oltre 700 chilometri a piedi da Ottawa a Toronto per portare il suo messaggio di pace e consolazione. «I cammini mi hanno insegnato che la pace si costruisce entrando nelle storie delle persone»
VIDEO | In piazza Paolo Orsi, l’attore, regista e sceneggiatore romano si racconta al pubblico e riceve il premio dell’associazione Anassilaos. Nell’ambito del Museo in fest e della collaborazione tra il Lamezia International Film Fest e il Reggio Film Fest, rinsaldato il legame tra questa terra e la memoria del padre Mario