logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 05:53Promozione B, una Deliese che piace sempre di più. Parentela: «Dobbiamo migliorare nel palleggio e nel giro palla»
  • - 05:4222 settembre 2025: l’Italia si ferma, la piazza vince sul silenzio della politica
  • - 05:24Putin, un dittatore disperato: armato fino ai denti e senza alternative
  • - 05:23Angeli tra le macerie: quando la guerra ruba i sogni dei bambini innocenti
  • - 05:13Il Crotone punta in alto, il dg Vrenna a LaC: «Vogliamo centrare sicuramente i play off»
  • - 04:46Lettera al governatore che verrà: «La mia Calabria è ferita ma merita di rifiorire. Serve onestà, non propaganda»
  • - 05:53Promozione B, una Deliese che piace sempre di più. Parentela: «Dobbiamo migliorare nel palleggio e nel giro palla»
  • - 05:4222 settembre 2025: l’Italia si ferma, la piazza vince sul silenzio della politica
  • - 05:24Putin, un dittatore disperato: armato fino ai denti e senza alternative
  • - 05:23Angeli tra le macerie: quando la guerra ruba i sogni dei bambini innocenti
  • - 05:13Il Crotone punta in alto, il dg Vrenna a LaC: «Vogliamo centrare sicuramente i play off»
  • - 04:46Lettera al governatore che verrà: «La mia Calabria è ferita ma merita di rifiorire. Serve onestà, non propaganda»
  • - 05:53Promozione B, una Deliese che piace sempre di più. Parentela: «Dobbiamo migliorare nel palleggio e nel giro palla»
  • - 05:4222 settembre 2025: l’Italia si ferma, la piazza vince sul silenzio della politica
  • - 05:24Putin, un dittatore disperato: armato fino ai denti e senza alternative
  • - 05:23Angeli tra le macerie: quando la guerra ruba i sogni dei bambini innocenti
  • - 05:13Il Crotone punta in alto, il dg Vrenna a LaC: «Vogliamo centrare sicuramente i play off»
  • - 04:46Lettera al governatore che verrà: «La mia Calabria è ferita ma merita di rifiorire. Serve onestà, non propaganda»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

A Roma sciopero generale e corteo pro Palestina

A Roma sciopero generale e corteo pro Palestina
Società

È il giorno di Gaza, a Cosenza la manifestazione regionale

È il giorno di Gaza, a Cosenza la manifestazione regionale
Politica

Verso le Regionali, i calabresi nuovamente al voto

Verso le Regionali, i calabresi nuovamente al voto
Politica

Verso le Regionali, i calabresi nuovamente al voto

Verso le Regionali, i calabresi nuovamente al voto
Società

A Roma sciopero generale e corteo pro Palestina

A Roma sciopero generale e corteo pro Palestina
Società

È il giorno di Gaza, a Cosenza la manifestazione regionale

È il giorno di Gaza, a Cosenza la manifestazione regionale
Politica

Verso le Regionali, i calabresi nuovamente al voto

Verso le Regionali, i calabresi nuovamente al voto
Società

A Roma sciopero generale e corteo pro Palestina

A Roma sciopero generale e corteo pro Palestina
Inchiesta Res Tauro

‘Ndrangheta, blitz contro i Piromalli con 26 arresti: le mani del clan sugli appalti. In manette il boss 80enne della cosca

VIDEO | Operazione del Ros dei carabinieri su impulso della Dda di Reggio Calabria. Tra i reati contestati associazione mafiosa, riciclaggio e detenzione di armi. Torna in carcere il capo Pino “Facciazza”: era libero dopo 22 anni al 41 bis
Redazione Cronaca
‘Ndrangheta, blitz contro i Piromalli con 26 arresti: le mani del clan sugli appalti. In manette il boss 80enne\u00A0della cosca\n
Infrastrutture

Binario morto per l’Alta velocità in Calabria, serve un  piano per connettere davvero la regione al futuro

Necessaria una presa d’atto comune riposizionando il sistema della mobilità e dei trasporti tra i punti-chiave da porre alla base di un programma politico elettorale efficace ed efficiente per agganciare lo sviluppo e colmare il divario con il resto del Paese
Domenico Passarelli*
Binario morto per l’Alta velocità in Calabria,\u00A0serve un \u00A0piano per connettere davvero la regione al futuro\n
A due velocità

Il Sud guadagna terreno in Borsa, ma la Calabria resta isolata: qui il costo del denaro è il doppio rispetto al Centro-Nord

Sono 30 le società meridionali quotate, con una capitalizzazione complessiva di 1,7 miliardi di euro. Il Mezzogiorno cresce (seppur a due velocità) ma resta il macigno dell’accesso al credito 
Redazione Economia
Il Sud guadagna terreno in Borsa, ma la Calabria resta isolata: qui il costo del denaro è il doppio rispetto al Centro-Nord\n
Verso il voto

Lettera al governatore che verrà: «La mia Calabria è ferita ma merita di rifiorire. Serve onestà, non propaganda»

Le parole di Antonella, originaria di Roccella ma a Roma per lavoro. Uno sguardo lucido e innamorato sulla sua terra tra criticità, abbandoni e potenzialità inespresse. Un appello alla politica perché scelga la cura come guida, restituendo dignità a questa terra
Giuseppe Mancini
Lettera al governatore che verrà: «La mia Calabria è ferita ma merita di rifiorire. Serve onestà, non propaganda»\n
Il sit-in

Serre vibonesi, 600 bambini senza pediatra. La protesta delle mamme davanti all’Asp di Vibo: «Diritti negati in 5 comuni»

Alla mobilitazione era presente anche il sindaco di Dasà Raffaele Scaturchio che insieme a una delegazione di genitori è stato ricevuto dal direttore sanitario
Cristina Iannuzzi
Serre vibonesi, 600 bambini senza pediatra. La\u00A0protesta delle mamme davanti all’Asp di Vibo: «Diritti negati in 5 comuni»\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

23 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

23 settembre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

22 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

22 settembre 2025
Ore 19:24
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

22 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

22 settembre 2025
Ore 19:24
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

23 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

23 settembre 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

22 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

22 settembre 2025
Ore 19:24
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

23 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

23 settembre 2025
Ore 01:00
La Settimana
Storie

Novant’anni tra boschi e pascoli, una vita da pastore per Tommaso: «La natura è la perfezione di Dio, noi l’abbiamo calpestata»

Francesco Graziano
Novant’anni tra boschi e pascoli, una vita da pastore per Tommaso: «La natura è la perfezione di Dio,\u00A0noi l’abbiamo calpestata»
Storie

Nazareno, il calciatore argentino che ha scelto Cassano: 100 presenze e un sogno diventato casa

Franco Sangiovanni
Nazareno, il calciatore argentino che ha scelto Cassano: 100 presenze e un sogno diventato casa\n
Eventi

“Cosenza su carta: architetture del ‘900”: una mostra racconta l’evoluzione urbanistica e architettonica della città

Redazione
“Cosenza su carta: architetture del ‘900”: una mostra racconta l’evoluzione urbanistica e architettonica della città
Eventi

Il piccolo principe incanta Reggio Calabria: lo spettacolo dei droni nel cielo dello Stretto

Redazione
Il piccolo principe incanta Reggio Calabria: lo spettacolo dei droni nel cielo dello Stretto\n
Eventi

Il Museo di Capo Colonna in riallestimento apre eccezionalmente le porte per le Giornate europee del patrimonio

Redazione Cultura
Il Museo di Capo Colonna in riallestimento apre eccezionalmente\u00A0le porte per le Giornate europee del patrimonio\n
Eventi

Torna il Materia Independent Design Festival: un viaggio tra creatività, innovazione e tradizione a Catanzaro

Francesco Graziano
Torna il Materia Independent Design Festival: un viaggio tra creatività, innovazione e tradizione a Catanzaro\n
Destinazioni

Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre

Francesco Graziano
Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre\n
Storie

Voci, volti, firme della nostra terra: Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni

Ernesto Mastroianni
Voci, volti, firme della nostra terra:\u00A0Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni\n
Storie

Novant’anni tra boschi e pascoli, una vita da pastore per Tommaso: «La natura è la perfezione di Dio, noi l’abbiamo calpestata»

Francesco Graziano
Novant’anni tra boschi e pascoli, una vita da pastore per Tommaso: «La natura è la perfezione di Dio,\u00A0noi l’abbiamo calpestata»
Storie

Nazareno, il calciatore argentino che ha scelto Cassano: 100 presenze e un sogno diventato casa

Franco Sangiovanni
Nazareno, il calciatore argentino che ha scelto Cassano: 100 presenze e un sogno diventato casa\n
Eventi

“Cosenza su carta: architetture del ‘900”: una mostra racconta l’evoluzione urbanistica e architettonica della città

Redazione
“Cosenza su carta: architetture del ‘900”: una mostra racconta l’evoluzione urbanistica e architettonica della città
Eventi

Il piccolo principe incanta Reggio Calabria: lo spettacolo dei droni nel cielo dello Stretto

Redazione
Il piccolo principe incanta Reggio Calabria: lo spettacolo dei droni nel cielo dello Stretto\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

A voce alta

22 settembre 2025: l’Italia si ferma, la piazza vince sul silenzio della politica

Da Roma a Cosenza decine di migliaia di persone hanno manifestato con i sindacati di base non solo contro la guerra a Gaza ma anche contro caro vita, precarietà e ingiustizie sociali. La gente chiede ascolto, il palazzo risponde con timori d’ordine pubblico
Francesco Vilotta
22 settembre 2025: l’Italia si ferma, la piazza vince sul silenzio della politica\n
Vite spezzate

Angeli tra le macerie: quando la guerra ruba i sogni dei bambini innocenti

Dalle strade di Gaza ai rifugi in Israele, le storie di piccoli innocenti mostrano come la guerra cancelli infanzia, sogni e speranza: non è più tollerabile morire in questo modo
Ernesto Mastroianni
Angeli tra le macerie: quando la guerra ruba i sogni dei bambini innocenti\n
Il personaggio

Putin, un dittatore disperato: armato fino ai denti e senza alternative

Per anni ha fatto assassinare oppositori e giornalisti, ha inscenato i “suicidi” di oligarchi e dirigenti scomodi, ha trasformato la Russia in una prigione politica
Tacco di Ghino
Putin, un dittatore disperato: armato fino ai denti e senza alternative\n
Regionali

A Lamezia Schlein chiude il tour al fianco di Tridico: «La sanità è peggiorata e i giovani fuggono, ora serve cambiare»

La segretaria dem a Lamezia Terme lancia la sfida per le Regionali. Sulla ‘ndrangheta: «È un cancro. Servono politiche mirate, che premino la legalità e chi tutela i lavoratori»
Bruno Mirante
A Lamezia Schlein chiude il tour\u00A0al fianco di Tridico: «La sanità è peggiorata e i giovani fuggono, ora serve cambiare»\n
Regionali 2025

Cannizzaro promuove il modello azzurro: «In atto la Rivoluzione Calabria. Forza Italia sarà primo partito»

Claudio Labate
Cannizzaro promuove il modello\u00A0azzurro: «In atto la Rivoluzione Calabria. Forza Italia sarà primo partito»\n
Elezioni Calabria

Dai giovani alle infrastrutture, Unindustria Calabria incontra Tridico e Occhiuto: «Ecco le priorità»

Redazione
Dai giovani alle infrastrutture, Unindustria Calabria incontra Tridico e Occhiuto: «Ecco le priorità»\n
Il caso

Lamezia, la segnalazione dell’Anac: «Dal 2011 ufficio legale gestito da tre avvocati esterni». Il sindaco: «Eredità della vecchia gestione»

Alessia Truzzolillo
Lamezia, la segnalazione dell’Anac: «Dal 2011 ufficio legale gestito da tre avvocati esterni». Il sindaco: «Eredità della vecchia gestione»
Ritorno dei cervelli

Calabria, 162mila giovani in fuga in 20 anni: la Uil propone un piano per riportarli a casa

Calabria, 162mila giovani in fuga in 20 anni: la Uil propone un piano per riportarli a casa

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Regionali in Calabria, si vota sotto il segno della Bilancia consacrato all’indecisione: le stelle influenzeranno il voto?

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
Opinioni

Guido Crosetto, l’unico che dice ciò che nessuno oserebbe dire

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
I numeri di una strage

L’Italia dei cantieri e delle strade killer: 781 morti sul lavoro nel 2025

Francesca Levato
Francesca Levato
Opinioni

La morte di Charlie Kirk e la grande confusione: dietro alla guerra degli opposti un unico progetto

Francesco Viafora
Francesco Viafora

Italia Mondo

Onda inarrestabile

L’Italia che non tace: lo sciopero per Gaza, un grido forte dal Sud

In una regione ferita da anni di crisi, emigrazione e abbandono la mobilitazione ha bucato il silenzio. Un messaggio contro l’indifferenza che unisce il Meridione alle tante manifestazioni sparse in tutta Italia
di Gianfranco Donadio
L’Italia che non tace: lo sciopero per Gaza, un grido forte dal Sud\n
La sentenza

Ciro Grillo e i suoi amici condannati per stupro di gruppo: nessuno dei quattro era in aula

Il tribunale di Tempio Pausania ha inflitto 8 anni di reclusione al figlio del comico e fondatore del M5s, a Edoardo Capitta e Vittorio Lauria, 6 anni e 6 mesi a Francesco Corsiglia
Redazione Cronaca
Ciro Grillo e i suoi amici condannati per stupro di gruppo: nessuno dei quattro era in aula\n
Medio Oriente

Israele alla Global Sumud Flotilla: «Dia aiuti a noi e li porteremo a Gaza»

Redazione Esteri
Israele alla Global Sumud Flotilla: «Dia aiuti a noi e li porteremo a Gaza»\n
Politica

Sempre più Paesi riconoscono lo Stato di Palestina, ma l’Italia resta ferma. Oggi infuocata assemblea all’Onu

Redazione
Sempre più Paesi riconoscono lo Stato di Palestina, ma l’Italia resta ferma. Oggi infuocata assemblea all’Onu
La mobilitazione

Milano, tensione allo sciopero per Gaza: cariche in Centrale, bandiere bruciate e treni in tilt per ore

Luca Arnaù
Milano, tensione allo sciopero per Gaza: cariche in Centrale, bandiere bruciate e treni in tilt per ore\n
Lo sciopero

Roma si ferma per Gaza: esplode la protesta nazionale in segno di solidarietà con la popolazione palestinese

Redazione
Roma si ferma per Gaza: esplode la protesta nazionale\u00A0in segno di solidarietà con la popolazione palestinese\n

Cronaca

Incidente in centro

Vibo, bambino investito all’uscita di scuola nei pressi dell’Ufficio postale: grave frattura scomposta della gamba

L’impatto ha causato anche un’emorragia. Il ragazzino è sbucato improvvisamente sulla strada mentre si stava rincorrendo con alcuni compagni. Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Pet di Pizzo che ha trasportato il minore allo Jazzolino
Redazione
Vibo, bambino investito all’uscita di scuola nei pressi dell’Ufficio postale: grave frattura scomposta della gamba\n
Caso giudiziario

Referti falsi per il primariato a Tor Vergata: nei guai il cardiologo calabrese Barillà e l’ex dg Quintavalle

Indagati eccellenti a Roma: secondo l’accusa, i documenti alterati avrebbero permesso allo specialista originario del Reggino di conquistare il primariato nel 2023. Contestata anche la copertura dell’ex direttore generale
Redazione Cronaca
Referti falsi per il primariato a Tor Vergata: nei guai il cardiologo calabrese Barillà e l’ex dg Quintavalle\n
emergenza urbana

Smantellata in tutta fretta l'area giochi nel Parco delle Rimembranze: a Vibo è panico amministrativo – VIDEO

Enrico De Girolamo
Smantellata in tutta fretta l'area giochi nel Parco delle Rimembranze: a Vibo è panico amministrativo –\u00A0VIDEO\n
Controlli a tappeto

Palmi, rinvenuto nella cavità di un muro e sequestrato un fucile pronto all’uso con 20 munizioni inserite

Redazione Cronaca
Palmi, rinvenuto nella cavità di un muro e sequestrato\u00A0un fucile pronto all’uso con\u00A020 munizioni inserite\n
La difesa

Inchiesta sulla cosca Cracolici, il legale del candidato Attisani: «Dimostreremo l'estraneità ai fatti»

Redazione Cronaca
Inchiesta sulla cosca Cracolici, il legale del candidato Attisani: «Dimostreremo l'estraneità ai fatti»\n
Il dramma

La Calabria piange il piccolo Mattia, travolto da un’auto mentre era in bici con la madre in provincia di Rovigo

Redazione
La Calabria piange il piccolo Mattia, travolto da un’auto mentre era in bici con la madre in provincia di Rovigo

Politica

L’intervento

Autonomia differenziata, Furgiuele (Lega): «Opportunità per la Calabria, Tridico racconta storielle»

Il deputato calabrese contro il candidato governatore: «Noi guardiamo a un futuro fatto di dignità che deriva dal lavoro, non a bonus e iniziative simili»
Redazione Politica
Autonomia differenziata, Furgiuele (Lega): «Opportunità per la Calabria, Tridico racconta storielle»\n
Regionali

La Cgil Calabria: «Chiediamo rispetto e ascolto, assenti in questi anni: ecco le nostre proposte ai candidati»

La nostra intervista al segretario regionale Trotta che enumera le priorità nel quadro dei 14 settori principali da affrontare e già sottoposti ad Occhiuto, Tridico e Toscano. Nella sede di Catanzaro presentata proposta di riforma del Turismo
Nico De Luca
La Cgil Calabria: «Chiediamo rispetto e ascolto, assenti in questi anni: ecco le nostre proposte ai candidati»\n
La voce dei cittadini

Regionali, i calabresi si preparano al voto tra indecisi e astensionisti: «La politica è spazzatura, tanto non cambia niente»

VIDEO | Molti i cittadini sfiduciati dalle istituzioni ma anche tanti convinti che non andare a votare sia un errore: «Inaccettabile, è uno strumento importante». E poi chi andrà alle urne ma con un giudizio nettamente negativo: «Siamo una colonia interna grazie ai nostri politici»

Luana Costa
Regionali, i calabresi si preparano al voto tra indecisi e astensionisti: «La politica è spazzatura, tanto non cambia niente»
Verso le regionali

Elly Schlein a Rosarno con Tridico: «Questa è casa vostra, la ’ndrangheta è fuori posto»

La segretaria del Pd alla Casa del Popolo “Valarioti” ha parlato di lavoro, diritti e la piaga del caporalato: «Lo Stato deve arrivare prima delle mafie. Inaccettabile che si lavori per 3 euro all’ora»
Giuseppe Mancini
Elly Schlein a Rosarno con Tridico: «Questa è casa vostra, la ’ndrangheta è fuori posto»\n

Attualità

Offensiva civile

“Le nostre scelte di vita definiscono chi siamo”: al via la campagna di LaC contro guerra, odio e indifferenza

Il nostro gruppo editoriale ha scelto di non tacere. Non restiamo neutrali di fronte all’orrore, non voltiamo lo sguardo dall’altra parte. Racconteremo, mostreremo, daremo voce a chi soffre. Perché raccontare è resistere
Redazione
“Le nostre scelte di vita definiscono chi siamo”:\u00A0al via\u00A0la campagna di LaC contro guerra, odio e indifferenza\n
L’iniziativa

La Ciclovia dei Parchi e del Benessere: in Calabria tre giorni di pedalate, salute e natura

L'evento ha unito sport e salute con screening e consulenze gratuite, promuovendo stili di vita sani e turismo sostenibile nella splendida cornice del Lago Arvo
Redazione
La Ciclovia dei Parchi e del Benessere: in Calabria tre giorni di pedalate, salute e natura\n
22 settembre 1922

Ne “I fatti di Casignana” di Mario La Cava la voce dei contadini privati della terra e il racconto della repressione dei braccianti del Sud

Una pagina di storia dimenticata che la Letteratura di impegno Civile e lo scrittore bovalinese hanno restituito alla memoria collettiva. La prima pubblicazione nel 1974 con Einaudi e nel 2019 la ristampa con i caratteri di Rubbettino.
Anna Foti
Ne “I fatti di Casignana”\u00A0di\u00A0Mario La Cava la voce dei contadini privati della terra\u00A0e il racconto della repressione dei braccianti del Sud\n
Transizione verde

A Reggio studiosi e ricercatori per la tredicesima Conferenza internazionale dell’Associazione italiana di Ingegneria agraria

Nella città sullo Stretto sono circa 350 i partecipanti che faranno il punto sulle ricerche e sulle innovazioni che riguardano l'ingegneria agraria. A presiedere l’Aiia per i prossimi quattro anni sarà il Rettore della Mediterranea Giuseppe Zimbalatti
Claudio Labate
A Reggio studiosi e ricercatori per la tredicesima Conferenza internazionale dell’Associazione italiana di Ingegneria agraria\n

Good Morning Vietnam

Addio al ragazzo d’oro

Robert Redford: sette film per ricordare il ragazzo d’oro di Hollywood

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Robert Redford: sette film per ricordare il ragazzo d’oro di Hollywood

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Nuove prospettive

La cultura del bello come motore di sviluppo

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
La cultura del bello come motore di sviluppo\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

In Calabria temperature in picchiata e temporali in arrivo

2

Medici cubani, l’alt dei giudici di Milano fa fischiare le orecchie alla Calabria

3

Tra piazze vuote e promesse stanche, al voto anche la Calabria accetta di essere governata dalla rassegnazione

4

Referti falsi per il primariato a Tor Vergata: nei guai il cardiologo calabrese Barillà e l’ex dg Quintavalle

5

Incidente a Vibo, bambino investito all’uscita di scuola nei pressi dell’Ufficio postale: grave frattura scomposta della gamba

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Elly Schlein in Calabria a sostegno di Tridico

22 settembre 2025
Ore 18:31
Elly Schlein in Calabria a sostegno di Tridico
Cronaca

Maxi confisca di beni ai clan della Sibaritide

22 settembre 2025
Ore 12:14
Maxi confisca di beni ai clan della Sibaritide
Sanità

Le mamme delle Serre vibonesi chiedono un pediatra

22 settembre 2025
Ore 18:33
Le mamme delle Serre vibonesi chiedono un pediatra
Società

Reggio Calabria film fest ricorda Nicola Calipari

22 settembre 2025
Ore 18:29
Reggio Calabria film fest ricorda Nicola Calipari
Sanità

Le mamme delle Serre vibonesi chiedono un pediatra

22 settembre 2025
Ore 18:33
Le mamme delle Serre vibonesi chiedono un pediatra
Società

Reggio Calabria film fest ricorda Nicola Calipari

22 settembre 2025
Ore 18:29
Reggio Calabria film fest ricorda Nicola Calipari
Politica

Elly Schlein in Calabria a sostegno di Tridico

22 settembre 2025
Ore 18:31
Elly Schlein in Calabria a sostegno di Tridico
Cronaca

Maxi confisca di beni ai clan della Sibaritide

22 settembre 2025
Ore 12:14
Maxi confisca di beni ai clan della Sibaritide
Sanità

Le mamme delle Serre vibonesi chiedono un pediatra

22 settembre 2025
Ore 18:33
Le mamme delle Serre vibonesi chiedono un pediatra
Società

Reggio Calabria film fest ricorda Nicola Calipari

22 settembre 2025
Ore 18:29
Reggio Calabria film fest ricorda Nicola Calipari
Politica

Elly Schlein in Calabria a sostegno di Tridico

22 settembre 2025
Ore 18:31
Elly Schlein in Calabria a sostegno di Tridico
Cronaca

Maxi confisca di beni ai clan della Sibaritide

22 settembre 2025
Ore 12:14
Maxi confisca di beni ai clan della Sibaritide

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
Regionali Calabria

Occhiuto, Tridico e Toscano a confronto su LaC Tv: attesa per la nuova puntata di Perfidia

VIDEO | I candidati alla presidenza della Regione Calabria si confronteranno sulle poltrone roventi del format di Antonella Grippo, venerdì 26 settembre alle ore 21:30
Redazione Politica
Occhiuto, Tridico e Toscano a confronto su LaC Tv: attesa per la nuova puntata di Perfidia
Verso le Regionali

Schlein da Soveria rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»

Prosegue il tour della segretaria nazionale del Pd a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico. Focus su lavoro e sanità: «Questo governo vuole smantellare quella pubblica, noi avevamo indicato la strada per assumere subito medici e infermieri»
Redazione Politica
Schlein da Soveria\u00A0rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è\u00A0sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»
La decisione

Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato. Il tribunale amministrativo aveva ritenuto legittimi gli atti che avevano disposto l’esclusione dell’europarlamentare dalla imminente tornata elettorale
Redazione
Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar\n
Mondo social

I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota

Dalla tasca all’algoritmo, non sono scomparsi ma si sono trasformati in un’immagine digitale che parla attraverso like, video e micro-targeting. Un rito che, tra piazze virtuali e rischi di manipolazione emotiva, continua a raccontare la fragilità e le potenzialità della democrazia contemporanea
Alessandro Gaudio
I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota\n
Regionali

‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»

Il candidato alla presidenza di Democrazia Sovrana Popolare chiede ai due competitor di esprimersi sul «tema dei poteri deviati, il grande rimosso dalla campagna elettorale»
Redazione Politica
‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»\n
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Regionali

‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»

Il candidato alla presidenza di Democrazia Sovrana Popolare chiede ai due competitor di esprimersi sul «tema dei poteri deviati, il grande rimosso dalla campagna elettorale»
Redazione Politica
‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»\n
Regionali Calabria

Occhiuto, Tridico e Toscano a confronto su LaC Tv: attesa per la nuova puntata di Perfidia

VIDEO | I candidati alla presidenza della Regione Calabria si confronteranno sulle poltrone roventi del format di Antonella Grippo, venerdì 26 settembre alle ore 21:30
Redazione Politica
Occhiuto, Tridico e Toscano a confronto su LaC Tv: attesa per la nuova puntata di Perfidia
Verso le Regionali

Schlein da Soveria rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»

Prosegue il tour della segretaria nazionale del Pd a sostegno della candidatura di Pasquale Tridico. Focus su lavoro e sanità: «Questo governo vuole smantellare quella pubblica, noi avevamo indicato la strada per assumere subito medici e infermieri»
Redazione Politica
Schlein da Soveria\u00A0rilancia sul salario minimo: «Sotto i 9 euro è\u00A0sfruttamento, troppi ragazzi in Calabria fanno la scelta di andare via»
La decisione

Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato. Il tribunale amministrativo aveva ritenuto legittimi gli atti che avevano disposto l’esclusione dell’europarlamentare dalla imminente tornata elettorale
Redazione
Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar\n
Mondo social

I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota

Dalla tasca all’algoritmo, non sono scomparsi ma si sono trasformati in un’immagine digitale che parla attraverso like, video e micro-targeting. Un rito che, tra piazze virtuali e rischi di manipolazione emotiva, continua a raccontare la fragilità e le potenzialità della democrazia contemporanea
Alessandro Gaudio
I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota\n
Regionali

‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»

Il candidato alla presidenza di Democrazia Sovrana Popolare chiede ai due competitor di esprimersi sul «tema dei poteri deviati, il grande rimosso dalla campagna elettorale»
Redazione Politica
‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»\n
Regionali Calabria

Occhiuto, Tridico e Toscano a confronto su LaC Tv: attesa per la nuova puntata di Perfidia

VIDEO | I candidati alla presidenza della Regione Calabria si confronteranno sulle poltrone roventi del format di Antonella Grippo, venerdì 26 settembre alle ore 21:30
Redazione Politica
Occhiuto, Tridico e Toscano a confronto su LaC Tv: attesa per la nuova puntata di Perfidia

Sport

11 in campo

Il Crotone punta in alto, il dg Vrenna a LaC: «Vogliamo centrare sicuramente i play off»

Il direttore generale dei pitagorici è stato ospite di 11 in campo: «I cicli vanno e vengono, noi cercheremo di ripeterci»
Vincenzo Primerano
Il Crotone punta in alto, il dg Vrenna a LaC: «Vogliamo centrare sicuramente i play off»\n
acuto giallorosso

Serie D, primo successo per il Sambiase che batte il Ragusa. Lio: «Bravi a soffrire nelle varie fasi della partita»

Prima vittoria in campionato per la compagine giallorossa. Il tecnico: «Questi tre punti servivano troppo per la classifica. Devo solo fare i complimenti ai miei ragazzi»
Vincenzo Primerano
Serie D, primo successo per il Sambiase che batte il Ragusa. Lio: «Bravi a soffrire nelle varie fasi della partita»\n
i migliori della settimana

Eccellenza: Romero suggerisce, Waller si conferma. Puoli e Bongiorno concretizzano: ecco la Top 11 di LaC 

Stilata la migliore formazione della seconda giornata del massimo campionato regionale. In panchina si riconferma anche in questa occasione l’allenatore dello Stilomonasterace Giuseppe Papaleo
Vincenzo Primerano
Eccellenza:\u00A0Romero suggerisce, Waller si conferma.\u00A0Puoli e Bongiorno concretizzano: ecco la Top 11 di LaC\u00A0\n
successo bianco-azzurro

Eccellenza, il Praiatortora piega il Trebisacce e vola a puntaggio pieno. Puoli: «Era fondamentale vincere»

Vincenzo Primerano
Eccellenza, il Praiatortora piega il Trebisacce e vola a puntaggio pieno. Puoli: «Era fondamentale vincere»\n
due punti persi

Eccellenza, il Bocale non sfonda contro il Castrovillari. Il rammarico di Lo Gatto: «Con la paura non andiamo da nessuna parte»

Vincenzo Primerano
Eccellenza, il Bocale non sfonda contro il Castrovillari. Il rammarico di Lo Gatto: «Con la paura non andiamo da nessuna parte»\n
pari e rammarico

Eccellenza, la Paolana lascia due punti a Brancaleone. Andreoli: «C'è rammarico, stavamo conducendo bene»

Vincenzo Primerano
Eccellenza, la Paolana lascia due punti a Brancaleone.\u00A0Andreoli: «C'è rammarico, stavamo conducendo bene»\n
Calciomercato rossoblù

Cosenza, Beretta prima del Giugliano? La speranza di Buscè

Alessandro Storino
Cosenza, Beretta prima del\u00A0Giugliano? La speranza di Buscè

Sanità

Il simposio

Cosenza, tutto pronto per il convegno nazionale di neonatologia “Città di Alarico”

La settima edizione si svolgerà il 26 e il 27 ottobre con sei sessioni di lavoro su temi cruciali tra cui: diagnosi prenatale, nutrizione neonatale, patologie respiratorie prevenzione delle infezioni e nuove prospettive dell’intelligenza artificiale applicata alla gravidanza
Redazione
Cosenza, tutto pronto per il convegno nazionale di neonatologia “Città di Alarico”\n
Fondi Pnrr

Asp Crotone, tutti i cantieri aperti per Ospedali e Case di Comunità: «Così una sanità più vicina ai cittadini»

Da Mesoraca dove si è già in fase di consegna a Verzino dove sono appena iniziati i lavori preliminari. Il commissario straordinario Calamai: «Una rete di prossimità capace di rispondere ai bisogni delle comunità locali»
Redazione
Asp Crotone, tutti i cantieri aperti per\u00A0Ospedali e Case di Comunità: «Così una sanità\u00A0più vicina ai cittadini»
Tutto fermo

Sanità congelata in Calabria: nessuna nomina al vertice della struttura commissariale dopo le dimissioni di Occhiuto

Da un mese paralizzata l’attività al terzo piano della Cittadella, i sub commissari non possono adottare decreti a meno di un intervento diretto del Governo. Un caso simile nel 2014, quando l’ex governatore Scopelliti rimise il mandato 
Luana Costa
Sanità congelata in Calabria: nessuna nomina al vertice della struttura commissariale dopo le\u00A0dimissioni di Occhiuto\n
In affanno

Sanità, Amalia Bruni (Pd): «118 a Catanzaro al collasso, l’Asp intervenga con urgenza»

La candidata al Consiglio regionale in merito al bando andato deserto: «L’Azienda sanitaria non può rimanere inerte. È necessario avviare con urgenza una contrattazione sindacale»
Redazione Attualità
Sanità, Amalia Bruni (Pd): «118 a Catanzaro\u00A0al collasso, l’Asp intervenga con urgenza»\n

Cultura

Università

Unical, domande d’iscrizione oltre le previsioni: ampliati i posti per 10 corsi di laurea magistrali

Le richieste di ammissione hanno segnato un +14% sullo scorso anno accademico, confermando l’attrattività dell’Università della Calabria. Da qui la decisione del rettore: ecco i CdL interessati
Redazione Cultura
Unical, domande d’iscrizione oltre le previsioni: ampliati i posti per 10 corsi di laurea magistrali
Il tributo

Mia Martini, a 78 anni dalla nascita l'inedito "Vivo" riporta la sua voce unica nelle radio italiane

VIDEO | Il brano del 1977 fa parte dell'album "Tarab" che contiene canzoni mai pubblicate prima e interpretazioni alternative di pezzi già noti proposti con nuovi arrangiamenti per celebrare l’interprete di Bagnara Calabra
Francesco Graziano
Mia Martini, a 78 anni dalla nascita l'inedito \"Vivo\" riporta la sua voce unica nelle radio italiane\n
Eventi

Il Museo di Capo Colonna in riallestimento apre eccezionalmente le porte per le Giornate europee del patrimonio

La particolarità dell’iniziativa è quella di consentire ai visitatori di entrare nel cantiere e scoprire da vicino il dietro le quinte del lavoro di ricerca, tutela, restauro e valorizzazione
Redazione Cultura
Il Museo di Capo Colonna in riallestimento apre eccezionalmente\u00A0le porte per le Giornate europee del patrimonio\n
L’Intervista

Al concerto per la pace con Andrea Bocelli anche la giovane cantante calabrese Antea: «Momento unico»

L’artista tra i protagonisti dell’evento ospitato nella suggestiva cornice di piazza San Pietro: «Grata di aver potuto contribuire alla sensibilizzazione e agli obiettivi dell’evento con la mia voce e con il mio cuore»
Ernesto Mastroianni
Al concerto per la pace con Andrea Bocelli anche la giovane cantante calabrese Antea: «Momento unico»

ADV

Adv

La Grappa simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur

Il trattato commerciale riconosce e protegge 344 prodotti europei, tra cui il distillato. Per il Consorzio Nazionale e AssoDistil un traguardo storico che apre nuove opportunità nei mercati latinoamericani
Redazione
La Grappa\u00A0simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa\u00A0a\u00A0Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur\n
Adv

Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager

Ampia adesione alla proposta formativa promossa dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa. L’iniziativa gode del patrocinio del Parlamento europeo
Redazione
Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager\n
Adv

Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti

Redazione
Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti\n
Adv

Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors

Redazione
Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors\n
Adv

Ortensia Imbrogno, 40 anni di vita e 20 di carriera: una serata tra stile, affetto e vista mozzafiato su Capri

Redazione
Ortensia Imbrogno, 40 anni di vita e 20 di carriera: una serata tra stile, affetto e vista mozzafiato su Capri\n
Adv

Ortensia Imbrogno in prima fila al Premio Cultura 2025 – Scintille: un incontro tra eleganza, arte, cultura e territorio

Ortensia Imbrogno in prima fila al Premio Cultura 2025 – Scintille: un incontro tra eleganza, arte, cultura e territorio

Altre notizie

Cronaca

'Ndrangheta, blitz con 26 arresti contro il clan Piromalli

'Ndrangheta, blitz con 26 arresti contro il clan Piromalli
La rivincita

Volley, l’Italia ritrova il Belgio: in palio c’è la semifinale dei Mondiali

Per il sestetto di Fefè De Giorgi la possibilità di “vendicarsi” della sconfitta nel girone. Bottolo: «Ora sappiamo chi sono»
Redazione Sport
Volley, l’Italia ritrova il Belgio: in palio c’è la semifinale dei Mondiali\n
Regionali

Elezioni, l’appello dei vescovi calabresi al voto: «Occasione di libertà. L’astensione e l’indifferenza non sono mai neutrali»

La Conferenza episcopale calabra in vista della tornata elettorale: «La democrazia si alimenta della voce di ciascuno: scegliere significa incidere sul presente e aprire possibilità di futuro»
Redazione
Elezioni, l’appello dei vescovi calabresi al voto: «Occasione di libertà. L’astensione e l’indifferenza non sono mai neutrali»\n
Buongiorno in Calabria

Rifiuti e acqua, Greco e Sestito criticano lo stallo di Arrical e propongono le loro ricette

Confronto su LaC Tv tra i due aspiranti al Consiglio regionale. Secondo il candidato della Lega Occhiuto ha «fregato» i sindaci. L’esponente della lista Tridico Presidente: «Serviva un meccanismo diverso»
Redazione Politica
Rifiuti e acqua, Greco e Sestito\u00A0criticano lo stallo di Arrical e propongono le loro ricette\n
Rammarico giallorosso

Eccellenza, il Trebisacce si lecca le ferite. Malucchi: «Abbiamo raccolto molto meno di quanto seminato»

L’allentatore giallorosso dopo la sconfitta per 1-0 casa del Praiatortora: «Abbiamo creato 4-5 occasioni che non siamo stati bravi a finalizzare»
Vincenzo Primerano
Eccellenza, il Trebisacce si lecca le ferite. Malucchi: «Abbiamo raccolto molto meno di quanto seminato»\n
Nuova puntata

Il direttore generale del Crotone Raffaele Vrenna tra gli ospiti di “11 in campo”: appuntamento alle 21.30 su LaC Tv

Alla trasmissione condotta da Maurizio Insardà parteciperanno anche Davide Dionigi, Roberto Venturato, Filippo Antonelli e Antonio Ciampa
Redazione
Il direttore generale del Crotone Raffaele Vrenna tra gli ospiti di “11 in campo”: appuntamento alle 21.30 su LaC Tv\n
Ritorno dei cervelli

Calabria, 162mila giovani in fuga in 20 anni: la Uil propone un piano per riportarli a casa

«Non assistenzialismo ma investimento»: il sindacato richiama le risorse europee e propone una strategia per cambiare il destino della regione. Dalla casa al lavoro, dai voucher per chi rientra agli incentivi per start-up e ricerca: ecco le idee
Redazione Economia
Calabria, 162mila giovani in fuga in 20 anni: la Uil propone un piano per riportarli a casa\n
TG integrali

Edizione Giorno

Edizione Giorno
Società

L'inedito "Vivo" di Mia Martini debutta in radio

L'inedito \"Vivo\" di Mia Martini debutta in radio
Sport

Serie D, Vibonese-Reggina nel segno dell'equilibrio

Serie D, Vibonese-Reggina nel segno dell'equilibrio
Cronaca

Anziani nel mirino tra montagna e centro storico

Anziani nel mirino tra montagna e centro storico
Società

Riforma della giustizia, D'Ascola: «Passo necessario»

Riforma della giustizia, D'Ascola: «Passo necessario»
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali