logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 12:21«A Milano c’è la ’ndrangheta come in Calabria»: la ricostruzione del pm nel processo Hydra descrive il sistema lombardo
  • - 12:16Tennis, Bolelli e Vavassori in semifinale alle Atp Finals: battuti Granollers e Zeballos
  • - 11:59Redditi 2024, la classifica dei politici più ricchi: Lupi raddoppia, Tajani sale, Meloni scende. Bongiorno regina con 3 milioni
  • - 11:37«Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari
  • - 11:34Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat
  • - 11:24Crolla la produzione di nocciole, il Consorzio calabrese: «Servono interventi urgenti»
  • - 12:21«A Milano c’è la ’ndrangheta come in Calabria»: la ricostruzione del pm nel processo Hydra descrive il sistema lombardo
  • - 12:16Tennis, Bolelli e Vavassori in semifinale alle Atp Finals: battuti Granollers e Zeballos
  • - 11:59Redditi 2024, la classifica dei politici più ricchi: Lupi raddoppia, Tajani sale, Meloni scende. Bongiorno regina con 3 milioni
  • - 11:37«Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari
  • - 11:34Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat
  • - 11:24Crolla la produzione di nocciole, il Consorzio calabrese: «Servono interventi urgenti»
  • - 12:21«A Milano c’è la ’ndrangheta come in Calabria»: la ricostruzione del pm nel processo Hydra descrive il sistema lombardo
  • - 12:16Tennis, Bolelli e Vavassori in semifinale alle Atp Finals: battuti Granollers e Zeballos
  • - 11:59Redditi 2024, la classifica dei politici più ricchi: Lupi raddoppia, Tajani sale, Meloni scende. Bongiorno regina con 3 milioni
  • - 11:37«Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari
  • - 11:34Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat
  • - 11:24Crolla la produzione di nocciole, il Consorzio calabrese: «Servono interventi urgenti»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Sanità

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale
Sanità

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Sanità

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Le accuse

«A Milano c’è la ’ndrangheta come in Calabria»: la ricostruzione del pm nel processo Hydra descrive il sistema lombardo

Inizia la requisitoria nel maxi processo a 146 persone coinvolte nell’inchiesta che ha svelato l’alleanza tra clan calabresi, Cosa nostra e camorra. Tra due giorni le richieste di condanna per il rito abbreviato
Redazione Cronaca
«A Milano c’è la ’ndrangheta come in Calabria»: la ricostruzione del pm nel processo Hydra descrive il sistema lombardo\n
I numeri

Redditi 2024, la classifica dei politici più ricchi: Lupi raddoppia, Tajani sale, Meloni scende. Bongiorno regina con 3 milioni

Pubblicati i redditi dei parlamentari: la fotografia economica della politica italiana racconta un Paese dove gli stipendi da incarico pubblico si intrecciano con carriere professionali d’oro
Luca Arnaù
Redditi 2024, la classifica dei politici più ricchi: Lupi raddoppia, Tajani sale, Meloni scende. Bongiorno regina con 3 milioni\n
Senza diritti

«Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari

Giovedì la protesta per ottenere un aumento delle ore part-time per i dipendenti che prestano servizio nei Comuni calabresi: per molti gli stipendi non superano i 1.000 euro, con decenni di contributi non riconosciuti
Redazione Politica
«Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari\n
La triste fotografia

Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat

Secondo i dati del 2024, l’indice di disoccupazione duratura in Calabria raggiunge l’8,3%, tra i più elevati in Europa, insieme a Campania e Sicilia, evidenziando le difficoltà occupazionali persistenti nel Sud Italia
Redazione Economia
Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat\n
L’intervista

È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»

L’intervento rivoluzionario (non ancora approvato in Italia) eseguito da Francesco Giannini all’ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano. Un passo decisivo nella medicina cardiaca personalizzata
Riccardo Montanaro
È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

11 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

11 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

10 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

10 novembre 2025
Ore 20:16
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

10 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

10 novembre 2025
Ore 20:16
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

11 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

11 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

10 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

10 novembre 2025
Ore 20:16
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

11 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

11 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
Storie

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura\n
Eccellenze locali

A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»

G. D'A.
A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»\n
Eventi

Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica

Ernesto Mastroianni
Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica\n
Food

Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada

Redazione
Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada\n
Eventi

L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa per lo spettacolo di Roberto Saviano

Redazione Spettacoli
L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa\u00A0per lo spettacolo di Roberto Saviano\n
Eventi

Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti

Redazione
Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti\n
Eventi

Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”

Redazione
Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”\n
Storie

Da Cosenza a Milano, il sogno di Eleonora Cristiani tra sport e comunicazione: «Vorrei lavorare con la Gialappa’s Band»

Ernesto Mastroianni
Da Cosenza a Milano, il sogno di Eleonora Cristiani tra sport e comunicazione: «Vorrei lavorare con la Gialappa’s Band»
Storie

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura\n
Eccellenze locali

A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»

G. D'A.
A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»\n
Eventi

Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica

Ernesto Mastroianni
Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica\n
Food

Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada

Redazione
Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Grave episodio

Reggio Calabria, incendiata l'auto di un delegato Uilm dell'Hitachi: solidarietà da tutta Italia

Nei mesi scorsi episodi analoghi di intimidazione hanno coinvolto anche altri due rappresentanti di diverse sigle sindacali operanti nello stabilimento. Al lavoratore è stato consegnato un assegno simbolico

Redazione
Reggio Calabria, incendiata l'auto di un delegato Uilm dell'Hitachi: solidarietà da tutta Italia
L’intervento

Infrastrutture, Salvini: «24 miliardi per modernizzare le linee ferroviarie: al via la progettazione per l’alta velocità fino a Reggio Calabria»

Per il vicepremier e ministro dei Trasporti «fondamentale innovare ed è fondamentale il rapporto fra il mondo delle imprese, le istituzioni pubbliche e il mondo delle università e della ricerca»
Redazione
Infrastrutture,\u00A0Salvini: «24 miliardi per modernizzare le linee ferroviarie: al via la progettazione per\u00A0l’alta velocità fino a Reggio Calabria»\n
L’OPINIONE DELLA DEPUTATA

Autonomia differenziata, Simona Loizzo (Lega) abbraccia la linea di Roberto Occhiuto: «Prima i LEP, poi le riforme»

La rappresentante del Carroccio ai nostri microfoni si affianca al Governatore sulle prossime mosse per l’autonomia differenziata, ma rilancia: «Alcune storture del sistema vengono dalla mala politica»
Francesco La Luna
Autonomia differenziata, Simona Loizzo (Lega) abbraccia la linea di\u202FRoberto Occhiuto: «Prima i LEP, poi le riforme»
La decisione

Filippo Verterame ucciso a coltellate a Isola Capo Rizzuto, giudizio immediato per 5 persone: c’è anche il reo confesso

Cinque imputati per l’omicidio di Isola Capo Rizzuto. Giuseppe Paparo è accusato di aver ucciso il 22enne con una coltellata alla gola. Il processo inizierà a dicembre a Catanzaro
Redazione Cronaca
Filippo Verterame ucciso a coltellate a Isola Capo Rizzuto, giudizio immediato per 5 persone: c’è anche il reo confesso\n
Turismo e accoglienza

Porti turistici d’eccellenza: tra i premiati con i Blue marina awards anche gli scali calabresi. A Genova la cerimonia finale

Redazione Economia
Porti turistici d’eccellenza: tra i premiati con i Blue marina awards anche gli scali calabresi. A Genova la cerimonia finale\n
Fondi in arrivo

Il MiC stanzia quasi due milioni di euro per i piccoli musei: 96mila vanno al Parco di Pitagora di Crotone

Redazione
Il MiC stanzia quasi due milioni di euro per i piccoli musei: 96mila vanno al Parco di Pitagora di Crotone\n
Il grido d’allarme

Crolla la produzione di nocciole, il Consorzio calabrese: «Servono interventi urgenti»

Redazione
Crolla la produzione di nocciole, il Consorzio calabrese: «Servono interventi urgenti»\n
Seduta inaugurale

Consiglio regionale, nasce la nuova legislatura: Cirillo verso la presidenza, le opposizioni aspettano Tridico

Claudio Labate
Consiglio regionale, nasce la nuova legislatura: Cirillo verso la presidenza, le opposizioni aspettano Tridico

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

La crisi politica, economica e istituzionale dell’Italia? Una classe dirigente frantumata deve guardare a una nuova stagione

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
L’analisi

La vittoria del socialista Zohran Mamdani e il nuovo volto politico di New York: un’affermazione contro le estreme destre mondiali

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Opinioni

Una chanson de geste nella fogna: la Parigi di Pietro Lazzaro

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
Opinioni

Un’onda di giovani under 40 irrompe nell’arena politica calabrese

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti

Italia Mondo

Il concordato

Rottamazione delle cartelle esattoriali, il rilancio in Manovra: «Pace fiscale per milioni di italiani e rate in 9 anni»

Il vicepremier propone di estendere il provvedimento a chi ha accertamenti in corso, garantendo agevolazioni circa 14 milioni di contribuenti. La mossa punta a favorire chi ha debiti accumulati dal 2000 al 2023
Redazione Economia
Rottamazione delle cartelle esattoriali, il rilancio in Manovra: «Pace fiscale per milioni di italiani e rate in 9 anni»\n
L’incendio

Edificio abbandonato in fiamme a Roma: uno degli occupanti sarebbe in pericolo di vita

L’uomo si sarebbe gettato da una finestra per scappare dal rogo, ora è in ospedale in codice rosso. Vigili del fuoco e polizia sul posto
Redazione
Edificio abbandonato in fiamme a Roma: uno degli occupanti sarebbe in pericolo di vita\n
I pericoli dei social

Il lato oscuro di Meta: 15 miliardi di annunci truffa al giorno. E Zuckerberg ci guadagna sopra

Luca Arnaù
Il lato oscuro di Meta: 15 miliardi di annunci truffa al giorno. E Zuckerberg ci guadagna sopra\n
Stati Uniti

C’è interferenza e interferenza: Trump grazia gli amici e colpisce i nemici. Giuliani assolto, Brennan e Fbi sotto accusa

Luca Arnaù
C’è interferenza e interferenza: Trump grazia gli amici e colpisce i nemici. Giuliani assolto, Brennan e Fbi sotto accusa\n
La tragedia

Pordenone, anziana investita e trascinata per venti metri: morta 

Redazione Cronaca
Pordenone, anziana investita e trascinata per venti metri: morta\u00A0\n
L’accusa

Guerra in Ucraina, la Russia: «Kiev e servizi britannici volevano dirottare un Mig per falso attacco alla Nato»

Redazione
Guerra in Ucraina, la Russia: «Kiev e servizi britannici volevano dirottare un Mig per falso attacco alla Nato»\n

Cronaca

Controlli

Droga al Parco Mater domini a Catanzaro: il cane del Nucleo cinofili Batik scova hashish nei bagni pubblici

Contestualmente i carabinieri hanno effettuato verifiche in bar e ristoranti riscontrando lavoratori irregolari e violazioni alle norme igieniche e sulla tracciabilità degli alimenti. Sanzioni per oltre 20mila euro
Redazione Cronaca
Droga al Parco Mater domini a Catanzaro: il cane del Nucleo cinofili Batik scova hashish nei bagni pubblici\n
Shock nel Cosentino

Bara con resti umani in una discarica dismessa di Pietrapaola: indagini in corso

La scoperta shock alle porte del paese. Si ipotizza che la salma sia stata rimossa per liberare un loculo nel cimitero
Matteo Lauria
Bara con resti umani in una discarica dismessa di Pietrapaola: indagini in corso
Fenomeno preoccupante

La ’ndrangheta spaventa l’Italia: è la mafia più temuta in un Paese che rischia di abituarsi alla criminalità organizzata

Redazione Attualità
La ’ndrangheta spaventa l’Italia: è la mafia più temuta in un Paese che rischia di abituarsi alla criminalità organizzata\n
Ancora polemiche

«Non è una moschea e non è stata smantellata, la Lega mente»: parla il promotore della nascita del luogo di culto a Catanzaro

«Non è una moschea e non è stata smantellata, la Lega mente»: parla il promotore della nascita del luogo di culto a Catanzaro
Indagini in corso

Aveva in auto 3,6 chili di hashish la vittima della sparatoria di Crotone, ricercato l’autore del tentato omicidio

Redazione Cronaca
Aveva in auto 3,6 chili di hashish la vittima della sparatoria di Crotone, ricercato l’autore del tentato omicidio\n\n\n
attività di controllo

In auto con più di 17mila euro e senza patente: denunciato 40enne nel Reggino

Redazione
In auto con più di 17mila euro e senza patente: denunciato 40enne nel Reggino

Politica

Decisioni contrastanti

Ncc in Calabria, rivoluzione fino a un certo punto: illegittimo l'affidamento delle 200 licenze a Ferrovie della Calabria

Occhiuto vince alla Consulta ma c’è un nodo da sciogliere legato a una sentenza precedente a quella di martedì scorso. Toccherà all'assessore Gianluca Gallo e al neonato Dipartimento che mette insieme Agricoltura e Trasporto pubblico locale portare avanti la gara
Massimo Clausi
Ncc in Calabria, rivoluzione fino a un certo punto:\u00A0illegittimo l'affidamento delle 200 licenze a Ferrovie della Calabria\n
Equilibri interni

Consiglio regionale, le scelte del Pd: Alecci capogruppo, Ranuccio vicepresidente a Palazzo Campanella

Il Partito democratico definisce i ruoli dei propri rappresentanti prima dell’esordio nella nuova legislatura: passa la linea di Irto, il sindaco di Reggio Falcomatà “soldato semplice” assieme a Madeo
Antonio Clausi
Consiglio regionale, le scelte del Pd: Alecci capogruppo, Ranuccio vicepresidente a Palazzo Campanella\n
L’intervista

Regione, Tridico: «Strutturerò l’opposizione, per le dimissioni c’è ancora tempo»

Il candidato del centrosinistra cita Mamdani e commenta la sua campagna elettorale: «Rivendico tutto ciò che ho detto o fatto». Poi si espone sull’Ufficio di presidenza e boccia la giunta Occhiuto: «Una grande delusione»
Antonio Clausi
Regione, Tridico: «Strutturerò l’opposizione, per le dimissioni c’è ancora tempo»
L’intervista

Gratteri contro la riforma della Giustizia: «Il governo vuole solo controllare i pm, se ne infischia dei cittadini»

Il procuratore di Napoli spiega perché voterà No al referendum: «Il pubblico ministero non deve essere controllato dal governo. E i veri problemi sono altri: nel mio ufficio se si rompe un pc non possiamo sostituirlo»
Redazione Attualità
Gratteri contro la riforma della Giustizia: «Il governo vuole solo controllare i pm, se ne infischia dei cittadini»\n

Attualità

Lotta alla povertà

Torna la Colletta alimentare: 5mila volontari in campo in Calabria per l’evento solidale

Nel 2024 furono raccolte 177 tonnellate di derrate alimentare da destinare a famiglie in difficoltà. Coinvolti oltre 500 negozi
Redazione Economia
Torna la Colletta alimentare: 5mila volontari in campo in Calabria per l’evento solidale\n
Grande musica

Lirica, al duo calabrese Pollice-Matarazzo il Premio del concorso internazionale Respighi di Verona

Prestigioso riconoscimento per la soprano e il pianista lametini: «Per noi è motivo di grande orgoglio aver ricevuto due importanti premi per la migliore esecuzione delle liriche contemporanee»
Redazione
Lirica, al duo calabrese Pollice-Matarazzo il Premio del concorso internazionale Respighi di Verona
Emergenza abitativa

Nel 2024 oltre 40mila sfratti in Italia, tre su quattro per morosità. Calabria virtuosa: “solo” 172 provvedimenti in un anno

Le provincia con la percentuale più è Pescara. La nostra regione in controtendenza rispetto al resto d’Italia. I numeri pubblicati oggi dal Sole 24 Ore
Redazione Economia
Nel 2024 oltre 40mila sfratti in Italia, tre su quattro per morosità. Calabria virtuosa: “solo” 172 provvedimenti in un anno\n
Intralci burocratici

Paradosso all’Asp di Vibo: medico vincitore di concorso attende da un anno e mezzo l’assunzione

L’internista nel marzo del 2024 ha ricevuto una proposta di contratto a tempo pieno mai più formalizzata. La denuncia del sindacato: «L’Asp parla di organico completo ma gli ospedali sono sempre più vuoti e si continuano a pagare medici a gettone»
S. M.
Paradosso all’Asp di Vibo: medico vincitore di concorso attende da un anno e mezzo l’assunzione

Leggendo Alvaro Insieme

Sussidiario di cultura

Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Natuzza, migliaia di fedeli a Paravati per il 32° anniversario dell’arrivo della statua della Madonna

2

Tumore al seno, ricerca Unical chiave nello studio Nature

3

Regione Calabria, quasi definito l’Ufficio di Presidenza: ecco i nomi

4

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

5

Stignano, uomo ferito durante una battuta di caccia: è grave

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

Alta velocità

LEGGI TUTTI SU Alta velocità
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
TEMI DEL GIORNO
Alta velocità
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n

Sport

11 in campo

Us Catanzaro, Fulignati a LaC: «Devo tanto ai giallorossi, perché con loro mi sono rilanciato»

L'ex portiere delle Aquile ha solo parole di stima per la società di Floriano Noto: «Mi hanno preso in un momento difficile della mia carriera, dandomi piena fiducia»
Vincenzo Primerano
Us Catanzaro,\u00A0Fulignati a LaC: «Devo tanto ai giallorossi, perché con loro mi sono rilanciato»\n
11 in campo

Dal Cosenza al Frosinone, Alvini non dimentica: «Esperienza intensa, nessun rimpianto»

Ai microfoni di LaC l'ex tecnico dei Lupi torna sul recente passato in Calabria: «Purtroppo non è colpa di nessuno, ma è stata una stagione particolare»
Vincenzo Primerano
Dal Cosenza al Frosinone, Alvini non dimentica: «Esperienza intensa, nessun rimpianto»\n
La partita

Serie C, un buon Crotone stoppa la Salernitana: all’Arechi finisce 0-0

Finisce a reti inviolate la sfida tra le due compagini tra le più gloriose della categoria. Nel secondo tempo la squadra di casa ci prova di forza senza riuscire a sbloccare lo zero a zero
Procolo Guida
Serie C, un buon Crotone stoppa la Salernitana: all’Arechi finisce 0-0
Attacco atomico

Il Cosenza sembra l'Inter: gol e spettacolo, miglior attacco nei professionisti

Alessandro Storino
Il Cosenza sembra l'Inter: gol e spettacolo, miglior attacco nei professionisti
Torneo dei Maestri

Tennis, Sinner esordio vincente alle Atp Finals: battuto Auger-Aliassime

Francesco Oliverio
Tennis, Sinner esordio vincente alle Atp Finals: battuto Auger-Aliassime\n
Sport e identità

A Gioia Tauro risorge la Marines, calcio senza interessi dove a comandare è il cuore

Giuseppe Mancini
A Gioia Tauro risorge la Marines, calcio senza interessi dove a comandare è il cuore\n
nebbia e brividi

Promozione A, il Mesoraca frena contro l’Altomonte. Varacalli: «Nebbia e interruzioni, ma restiamo in vetta con merito»

Franco Sangiovanni
Promozione A, il Mesoraca frena contro l’Altomonte. Varacalli: «Nebbia e interruzioni, ma restiamo in vetta con merito»\n

Sanità

Sanità 2.0

A Cosenza gli Stati generali della Sanità digitale: la salute del futuro prende corpo all’Unical

Focus su terapie e utilizzo dell’Intelligenza artificiale nell’evento programmato per il 17 novembre e promosso dall’Intergruppo parlamentare presieduto da Simona Loizzo. Il neo rettore Greco: «L’università è il luogo del cambiamento»
Redazione
A Cosenza gli Stati generali della Sanità digitale: la salute del futuro prende corpo all’Unical\n
L’intervista

Medicina digitale, la nuova frontiera che abbraccia l’intelligenza artificiale. Abenavoli: «Cambiamento epocale»

Il direttore della Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato digerente dell’Università Magna Græcia di Catanzaro analizza la rivoluzione in corso: «Consente di lavorare meglio ma non può sostituire l’uomo»
Battista Bruno
Medicina digitale, la nuova frontiera che abbraccia l’intelligenza artificiale. Abenavoli: «Cambiamento epocale»\n
La denuncia

«Centro dialisi privatizzato all’ospedale di Crotone»: Aned chiede a Occhiuto di bloccare la determina

L’atto è stato approvato nei giorni scorsi dal commissario straordinario dell’Asp Monica Calamai. Il componente della segreteria nazionale dell’associazione Scarmozzino: «Ci indigna e preoccupa»
Redazione Attualità
«Centro dialisi privatizzato all’ospedale di Crotone»: Aned chiede a Occhiuto di bloccare\u00A0la determina\n
L’anniversario

Servizio d’emergenza in Calabria, celebrazioni per i 30 anni dalla fondazione: l’evento in Cittadella

Appuntamento il 12 dicembre per ripercorrere la nascita del 118 e per riflettere insieme sul futuro del 118. Ci saranno testimonianze dei soccorritori che ogni giorno assicurano un servizio efficace e rapido
Redazione Attualità
Servizio d’emergenza in Calabria, celebrazioni per i\u00A030 anni dalla fondazione: l’evento in Cittadella\n

Cultura

Eventi

Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica

Un doppio appuntamento per celebrare i 150 anni dalla prima rappresentazione dell’opera e i 150 anni dalla morte del suo geniale compositore  
Ernesto Mastroianni
Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica\n
La tesi

Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana

Un’analisi integrata di geologi, archeologi e biologi marini indica che le statue avrebbero trascorso due millenni in acque profonde e poco illuminate, compatibili con i fondali ionici della Sicilia, riaprendo il dibattito sull’origine del loro ritrovamento

  • L'IPOTESI. I Bronzi di Riace trafugati in Sicilia? La Procura di Siracusa indaga sul ritrovamento
  • LO STUDIOSO. Daniele Castrizio smonta l’ipotesi siracusana: «I Bronzi di Riace? Restaurati in Sicilia, ma forgiati ad Argo»
Redazione
Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana
Attualità

La fortezza di Santa Severina conquista l’ambita Targa dell’Istituto nazionale castelli: è l’unica in Calabria

Il riconoscimento inorgoglisce il borgo del Crotonese che vanta un ricco patrimonio storico e architettonico, testimonianza di varie dominazioni tra cui quella bizantina e normanna
Giuseppe Dell'Aquila
La fortezza di Santa Severina conquista l’ambita Targa dell’Istituto nazionale castelli: è l’unica in Calabria\n
2001 Odyssey

Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo

Tra i protagonisti spicca il cantautore siciliano Marco Castello, insieme ad artisti come Anna Castiglia e altri giovani musicisti che stanno riportando al centro l’identità mediterranea
Lorenzo Muratore
Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo\n

ADV

per sabato

Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa

Con il PR grazie all’Obiettivo di Policy 4 la Regione sostiene il futuro delle nuove generazioni, punta all’innovazione e dà valore all’inclusione sociale
Redazione
Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa\n
Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Al voto

Al via le elezioni legislative in Iraq: urne aperte per il rinnovo dei 329 membri del Parlamento

Gli elettori dovranno scegliere tra oltre 7.700 candidati. Le donne devono detenere almeno il 25% dei seggi
Redazione
Al via le elezioni legislative in Iraq: urne aperte per il rinnovo dei 329 membri del Parlamento
Meteo

Autunno “caldo”, dopo il maltempo in Calabria temperature fino a 24 gradi (ma le notti saranno gelide): le previsioni

La bassa pressione si allontana e l’anticiclone risale sul Mediterraneo: da mercoledì tempo stabile e in generale miglioramento in tutta la regione
Salvatore Lia
Autunno “caldo”, dopo il maltempo in Calabria temperature fino a 24 gradi (ma le notti saranno gelide): le previsioni\n
Gigante in crescita

Piccole e medie imprese europee in crisi, la Cina avanza: import a doppia cifra e concorrenza imbattibile

Boom di acquisti di farmaci e automobili dall’Estremo Oriente. L’allarme di Confartigianato: «Italia sempre più dipendente da materie prime e beni prodotti e venduti dal colosso asiatico»
Redazione Economia
Piccole e medie imprese europee in crisi, la Cina avanza: import a doppia cifra e concorrenza imbattibile
Follia in Centrale

Aggredisce un ebreo americano in stazione a Milano: arrestato 25enne pakistano

Con la kippah in testa, l’uomo era in attesa del treno insieme a un gruppo di connazionali quando è stato preso di mira e colpito con calci e pugni
Redazione Cronaca
Aggredisce un ebreo americano in stazione a Milano: arrestato 25enne pakistano
Festival della canzone

Sanremo 2026, Carlo Conti anticipa i tempi e alza la posta: «I Big? Forse non saranno 26 ma 28»

Durante la conferenza stampa di Sanremo Giovani, il direttore artistico e conduttore ha annunciato che i nomi dei Big potrebbero arrivare prima del previsto. L’appuntamento con il Festival è fissato dal 24 al 28 febbraio, ma le selezioni sono ancora in corso e le sorprese non mancano
Luca Arnaù
Sanremo 2026, Carlo Conti anticipa i tempi e alza la posta: «I Big? Forse non saranno 26 ma 28»\n
Convergenza politica totale

Telecontact, a Catanzaro il Consiglio comunale approva all’unanimità una mozione a sostegno dei 440 lavoratori a rischio

Per la prima volta nella nuova Aula rossa ristrutturata pienone di giunta, consiglieri e spettatori interessati. Rimandati ad altra data spunti e precisazioni di parte per il bene delle centinaia di famiglie in ansia per la cessione del call center
Nico De Luca
Telecontact, a Catanzaro il Consiglio comunale approva all’unanimità una mozione a\u00A0sostegno dei 440 lavoratori a rischio\n
Società

La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio

La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio
L’intervista

Riforma della giustizia, Iacopino: «Appuntamento con la storia. Il no della magistratura? Temono di perdere potere»

Il presidente della Camera penale di Catanzaro spiega il suo sì alla riforma. Probabilmente in primavera il referendum: «Voterò a favore perché migliorerà la qualità della giustizia»
Luana Costa
Riforma della giustizia, Iacopino: «Appuntamento con la storia. Il no della magistratura? Temono di perdere potere»\n
Economia e Lavoro

La marineria di Vibo Marina in ginocchio

La marineria di Vibo Marina in ginocchio
Sport

Pirossigeno Cosenza, contro il Napoli pari e polemiche

Pirossigeno Cosenza, contro il Napoli pari e polemiche
La diffida

Usa, Trump minaccia una causa da un miliardo di dollari alla Bbc se non rettifica

Nella lettera all'emittente indicato termine ultimo di venerdì. Ieri si sono registrate le dimissioni del direttore generale e della ceo dell’emittente Tim Davie e Deborah Turness
Redazione Esteri
Usa, Trump minaccia una causa da un miliardo di dollari alla Bbc se non rettifica
APPUNTAMENTO NAZIONALE

L’Unical pronta ad accogliere la II edizione degli Stati Generali sulla medicina digitale

Questa mattina la presentazione dell’evento nella sala stampa dell’Ateneo rendese. Soddisfazione da parte del neorettore Greco e della deputata leghista Loizzo: «Ho spinto molto perché si tenesse qui»
Francesco La Luna
L’Unical pronta ad accogliere la II edizione degli Stati Generali sulla medicina digitale
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali