logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 22:02Dilettanti, difese ermetiche: 5 clean sheets nelle ultime 6 uscite per lo Stilomonasterace. Pro Pellaro imbattuta da 450 minuti
  • - 21:25Corigliano Rossano, il Comune punta su controlli e presenza attiva per gestire i cani randagi
  • - 21:03Ponte, Ciucci (Stretto di Messina): «Auspico che i procedimenti della Corte dei Conti siano esaminati insieme»
  • - 20:30Cop30, il messaggio del papa : «Il clima non è un dossier tecnico, ma la base del futuro umano»
  • - 20:00L’attacco della Uil sul commissariamento: «Ha peggiorato la sanità calabrese»
  • - 19:20“Lì dove tutto ebbe inizio”, la Ss 106 tra memoria, dolore e rinascita: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri
  • - 22:02Dilettanti, difese ermetiche: 5 clean sheets nelle ultime 6 uscite per lo Stilomonasterace. Pro Pellaro imbattuta da 450 minuti
  • - 21:25Corigliano Rossano, il Comune punta su controlli e presenza attiva per gestire i cani randagi
  • - 21:03Ponte, Ciucci (Stretto di Messina): «Auspico che i procedimenti della Corte dei Conti siano esaminati insieme»
  • - 20:30Cop30, il messaggio del papa : «Il clima non è un dossier tecnico, ma la base del futuro umano»
  • - 20:00L’attacco della Uil sul commissariamento: «Ha peggiorato la sanità calabrese»
  • - 19:20“Lì dove tutto ebbe inizio”, la Ss 106 tra memoria, dolore e rinascita: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri
  • - 22:02Dilettanti, difese ermetiche: 5 clean sheets nelle ultime 6 uscite per lo Stilomonasterace. Pro Pellaro imbattuta da 450 minuti
  • - 21:25Corigliano Rossano, il Comune punta su controlli e presenza attiva per gestire i cani randagi
  • - 21:03Ponte, Ciucci (Stretto di Messina): «Auspico che i procedimenti della Corte dei Conti siano esaminati insieme»
  • - 20:30Cop30, il messaggio del papa : «Il clima non è un dossier tecnico, ma la base del futuro umano»
  • - 20:00L’attacco della Uil sul commissariamento: «Ha peggiorato la sanità calabrese»
  • - 19:20“Lì dove tutto ebbe inizio”, la Ss 106 tra memoria, dolore e rinascita: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

"Mai più sola" contro la violenza sulle donne

\"Mai più sola\" contro la violenza sulle donne
Politica

Consiglio regionale, si torna in aula giovedì

Consiglio regionale, si torna in aula giovedì
Sanità

Cosenza, nuove tecnologie per il trattamento dei tumori

Cosenza, nuove tecnologie per il trattamento dei tumori
Sanità

Cosenza, nuove tecnologie per il trattamento dei tumori

Cosenza, nuove tecnologie per il trattamento dei tumori
Società

"Mai più sola" contro la violenza sulle donne

\"Mai più sola\" contro la violenza sulle donne
Politica

Consiglio regionale, si torna in aula giovedì

Consiglio regionale, si torna in aula giovedì
Sanità

Cosenza, nuove tecnologie per il trattamento dei tumori

Cosenza, nuove tecnologie per il trattamento dei tumori
Società

"Mai più sola" contro la violenza sulle donne

\"Mai più sola\" contro la violenza sulle donne
L’intervista

Cristallo: «Legittime le richieste del Pd a Falcomatà, fatico a capire alcune sue scelte che peseranno sulle amministrative»

La componente della direzione nazionale a gamba tesa nel dibattito regionale e sullo scontro tra il sindaco di Reggio e Irto si schiera col segretario: «Guai a gestire il partito in modo personale». Sul riposizionamento di Roma: «Nessuno a Montepulciano impallinerà Elly, il nemico è la destra»

  • CORRENTI. Alecci e Ranuccio nell’area Schlein, Falcomatà no e Madeo si vedrà. Come si riposiziona il Pd del Consiglio regionale
  • LO SCONTRO. Dal Partito democratico atto di sfiducia al sindaco Falcomatà: «O azzeramento della giunta o scioglimento anticipato»
Antonio Clausi
Cristallo: «Legittime le richieste del Pd a Falcomatà, fatico a capire alcune sue scelte che peseranno sulle amministrative»
Tutto da rifare?

Regionali Calabria, partono i ricorsi: nel Pd per Bruno Bossio e Iemma i conti non tornano. Ci pensano anche Comito e De Nisi 

Le due aspiranti consigliere aprono la battaglia legale tra i dem: ricorsi al Tar e al Tribunale per ricalcolare i voti e contestare l’ineleggibilità di Madeo. Le contromosse degli altri delusi 
Luana Costa
Regionali Calabria, partono i ricorsi: nel Pd per Bruno Bossio e Iemma i conti non tornano. Ci pensano anche Comito e De Nisi\u00A0\n
Accordi traballanti

Calderoli riaccende l’Autonomia: ma senza soldi e senza Lep il rischio è un Paese ancora più diviso

Il ministro rilancia le preintese con le Regioni, ma la Corte costituzionale e la Banca d’Italia avvertono: senza risorse certe e livelli essenziali garantiti, il rischio è un sistema ingestibile e un Paese ancora più diviso tra Nord e Sud
Redazione Economia
Calderoli riaccende l’Autonomia: ma senza soldi e senza Lep il rischio è un Paese ancora più diviso\n
Le reazioni

Ponte, Ciucci (Stretto di Messina): «Auspico che i procedimenti della Corte dei Conti siano esaminati insieme»

L’amministratore delegato della società concessionaria Ciucci vuole un esame congiunto, mentre il sottosegretario Morelli afferma: «Se i lavori non dovessero partire entro la prossima primavera significherebbe che qualcuno gioca contro il Ponte»
Redazione Cronaca
Ponte, Ciucci (Stretto di Messina): «Auspico che i procedimenti della Corte dei\u00A0Conti siano esaminati insieme»\n
La sentenza

Lamezia, estorsioni per agevolare la cosca Giampà: tutti assolti “perché il fatto non sussiste”

L’accusa aveva chiesto una condanna a 9 anni e 4 mesi per tutti gli imputati
Redazione Cronaca
Lamezia, estorsioni\u00A0per agevolare la cosca Giampà: tutti assolti\u00A0“perché\u00A0il fatto non sussiste”\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Notte

18 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

18 novembre 2025
Ore 20:17
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

18 novembre 2025
Ore 13:34
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

18 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

Edizione Giorno

18 novembre 2025
Ore 13:34
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

18 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

Edizione Notte

18 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

18 novembre 2025
Ore 20:17
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

18 novembre 2025
Ore 13:34
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

18 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

Edizione Notte

18 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

18 novembre 2025
Ore 20:17
Edizione Sera
Eventi

“Motori senza confini” conquista Catanzaro: oltre mille visitatori per l’inaugurazione della mostra

Redazione
“Motori senza confini” conquista Catanzaro: oltre mille visitatori per l’inaugurazione della mostra
Eventi

Archeologia del femminicidio, ai Parchi di Crotone e Sibari un ciclo di incontri contro la violenza di genere

Redazione Attualità
Archeologia del femminicidio, ai Parchi di Crotone e Sibari un ciclo di incontri contro la violenza di genere\n
Food

I caprini d'Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Redazione
I caprini d'Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Eventi

Rassegna L’Altro Teatro, domani si alza il sipario al Tau con Vurrìa di Matteo Lombardo

Redazione Spettacoli
Rassegna L’Altro Teatro, domani si alza il sipario al Tau con Vurrìa di Matteo Lombardo\n
Eventi

Tutto esaurito al Comunale di Catanzaro per “Il berretto a sonagli” di Pirandello: «Quest’anno scelta la qualità»

Redazione
Tutto esaurito al Comunale di Catanzaro per “Il berretto a sonagli” di Pirandello:\u00A0«Quest’anno scelta la qualità»\n
Eventi

Sempre più blu, al The space cinema di Lamezia il registra Verdelli per l’anteprima del film dedicato a Rino Gaetano

Redazione
Sempre più blu, al The space cinema di Lamezia il registra Verdelli per l’anteprima del film dedicato a Rino Gaetano\n
Eventi

Archeologia del femminicidio: al Parco di Sibari riflettori puntati sulle storie dell’antica Roma

Redazione
Archeologia del femminicidio: al Parco di Sibari riflettori puntati sulle storie dell’antica Roma\n
Eventi

Perciavutti: Mormanno apre le sue cantine per celebrare il vino e le tradizioni del Pollino. Ecco il programma

Redazione
Perciavutti: Mormanno apre le sue cantine per celebrare il vino e le tradizioni del Pollino. Ecco il programma\n
Eventi

“Motori senza confini” conquista Catanzaro: oltre mille visitatori per l’inaugurazione della mostra

Redazione
“Motori senza confini” conquista Catanzaro: oltre mille visitatori per l’inaugurazione della mostra
Eventi

Archeologia del femminicidio, ai Parchi di Crotone e Sibari un ciclo di incontri contro la violenza di genere

Redazione Attualità
Archeologia del femminicidio, ai Parchi di Crotone e Sibari un ciclo di incontri contro la violenza di genere\n
Food

I caprini d'Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Redazione
I caprini d'Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Eventi

Rassegna L’Altro Teatro, domani si alza il sipario al Tau con Vurrìa di Matteo Lombardo

Redazione Spettacoli
Rassegna L’Altro Teatro, domani si alza il sipario al Tau con Vurrìa di Matteo Lombardo\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Emergenza ambientale

Incendi boschivi Calabria, Legambiente: «Dobbiamo proteggere le nostre montagne, serve un percorso regionale forte e integrato»

La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
Redazione Ambiente
Incendi boschivi Calabria, Legambiente: «Dobbiamo proteggere le nostre\u00A0montagne, serve un percorso regionale forte e integrato»\n
L’incontro

“Lì dove tutto ebbe inizio”, la Ss 106 tra memoria, dolore e rinascita: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri

FOTO | All’auditorium dell’Istituto Sandro Pertini un incontro partecipato e carico di testimonianze moderato dal direttore responsabile di LaC Franco Laratta: istituzioni, tecnici e associazioni hanno discusso del valore civile dell’opera e dell’urgenza di una Statale 106 più sicura, tra ricordi, impegno e nuove prospettive per il territorio
Giuseppe Dell'Aquila
“Lì dove tutto ebbe inizio”, la Ss\u00A0106 tra memoria, dolore e rinascita: a Crotone la presentazione del libro di Fabio Pisciuneri\n
L’intervento

L’attacco della Uil sul commissariamento: «Ha peggiorato la sanità calabrese»

Dura nota del sindacato che chiede la fine della gestione commissariale e propone «misure di welfare aziendale e l’Housing sociale»
Redazione
L’attacco della Uil sul\u00A0commissariamento: «Ha peggiorato la sanità calabrese»\n
La sentenza

Antonio Maiorano scambiato per un boss e ucciso a Paola, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano

Il 21 luglio 2004 i sicari presero l’operaio di Paola per Giuliano Serpa, capo dell’omonimo clan all’epoca impegnato in una faida sanguinosa con il gruppo Martello

Antonio Alizzi
Antonio Maiorano scambiato per un boss e ucciso a Paola, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano
A tu per tu

La reggina Gabriella Arrigo proclamata presidente dell'International Astronautical Federation: «Traguardo che dedico alla mia regione e alla mia città»

La reggina Gabriella Arrigo proclamata presidente dell'International Astronautical Federation: «Traguardo che dedico alla mia regione e alla mia città»
Il caso

Taurianova, la Straface incontra Sabina Radu, quarantenne malata di Sla: «Attiveremo tutti i servizi socio-assistenziali previsti»

Redazione Cronaca
Taurianova, la\u00A0Straface incontra Sabina Radu, quarantenne malata di Sla: «Attiveremo tutti i servizi socio-assistenziali previsti»\n
L’annuncio

Ryanair: «Con i nuovi hangar a Lamezia 300 nuovi posti di lavoro». Occhiuto: «Vogliamo replicare il modello di Bergamo»

Redazione Attualità
Ryanair: «Con i nuovi hangar a Lamezia 300 nuovi posti di lavoro». Occhiuto: «Vogliamo replicare il modello di Bergamo»
L’emergenza

Corigliano Rossano, il Comune punta su controlli e presenza attiva per gestire i cani randagi

Matteo Lauria
Corigliano Rossano, il Comune\u00A0punta su controlli e presenza attiva per gestire i cani randagi\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Riace, l’utopia possibile: quando l’accoglienza ridà vita ai paesi che scompaiono

Agazio Loiero
Agazio Loiero
Opinioni

Tra riforma del Csm e separazione delle carriere, il nodo irrisolto resta la responsabilità civile dei magistrati

Antonia Postorivo
Antonia Postorivo
Opinioni

Lo youtuber Cicalone, Brumotti e la presunta giustizia fai da te: un’offesa alle nostre forze dell’ordine

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

Crotone e Reggio Calabria verso il voto: centrosinistra in cerca di unità

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti

Italia Mondo

Emergenza planetaria

Cop30, il messaggio del papa : «Il clima non è un dossier tecnico, ma la base del futuro umano»

Da Belém arriva l’appello di Leone XIV: «Serve una svolta rapida e concreta per affrontare l’emergenza planetaria, con scelte politiche capaci di tutelare le comunità più esposte e salvaguardare gli equilibri naturali ormai al limite»
Redazione Attualità
Cop30, il messaggio del papa : «Il clima non è un dossier tecnico, ma la base del futuro umano»\n
Brutte figure

Galeazzo Bignami, nuova gaffe e scontro con il Quirinale: perché ora imbarazza Giorgia Meloni

Il capogruppo di FdI inciampa ancora e scatena il panico nella maggioranza: difese confuse, reazioni furiose e un imbarazzo crescente per la premier, che ora deve decidere come gestire il caso
Tacco di Ghino
Galeazzo Bignami, nuova gaffe e scontro con il Quirinale: perché ora imbarazza Giorgia Meloni\n
Blackout digitale

Traffico internet in tilt per un malfunzionamento di Cloudflare

Redazione Economia
Traffico internet in tilt per un malfunzionamento di Cloudflare\n
Il caso

FdI attacca il Colle: «Consiglieri contro Meloni? Smentiscano». Immediata la replica: «Sconfina nel ridicolo»

Redazione
FdI attacca il Colle: «Consiglieri contro Meloni? Smentiscano». Immediata la\u00A0replica: «Sconfina nel ridicolo»
Orrore in Austria

Madre e figlia trovate morte in un appartamento a Innsbruck: i corpi nascosti in una cella frigorifera

Redazione
Madre e figlia trovate morte in un appartamento a Innsbruck: i corpi nascosti in una cella frigorifera\n
La tragedia

Bimba di due anni dimessa dall’ospedale muore dopo poche ore, aperta inchiesta

Redazione Attualità
Bimba di due anni dimessa dall’ospedale muore dopo poche ore, aperta inchiesta\n

Cronaca

Archeologia

Reperti trafugati dai tombaroli ritrovati al Nord: saranno esposti al Museo di Vibo Valentia

VIDEO | Sono stati scoperti a seguito di perquisizioni in un’abitazione e in un’impresa di settore. I carabinieri li hanno consegnati ai Musei reali del capoluogo piemontese e alla Soprintendenza veneziana e raggiungeranno presto la Calabria

Redazione
Reperti trafugati dai tombaroli ritrovati al Nord: saranno esposti al Museo di Vibo Valentia
Trasporti

Lamezia Terme-Budapest, Wizz Air annuncia nuovi voli dalla Calabria verso l’Europa Centrale

I collegamenti inizieranno a partire dal 30 aprile con una frequenza di tre volte a settimana e tariffe low cost. L’annuncio a pochi giorni dall’attivazione della rotta per Bratislava
Redazione Attualità
Lamezia Terme-Budapest, Wizz Air\u00A0annuncia nuovi voli dalla Calabria verso l’Europa Centrale\n
Presidio sociale

Crotone, immobile confiscato alla ‘ndrangheta destinato a fini sociali

Redazione Cronaca
Crotone, immobile confiscato alla ‘ndrangheta destinato a fini sociali\n
Le dichiarazioni

Abusi, la Chiesa italiana conferma tolleranza zero. Monsignor Savino: «Portiamo avanti un processo di verità»

Redazione
Abusi, la Chiesa italiana conferma tolleranza zero. Monsignor Savino: «Portiamo avanti un processo di verità»\n
In carcere

Perseguita e pretende denaro da una donna, arrestato 73enne nel Crotonese

Redazione Cronaca
Perseguita e pretende denaro da una donna, arrestato 73enne nel Crotonese\n
Drammatico incidente

Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

Antonio Clausi
Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave\n

Politica

Sanità

Azienda ospedaliera unica, il Pd a Occhiuto: «Idea valida ma serve un confronto con sindaci e addetti ai lavori»

In una nota i democratici espongono le loro perplessità in merito alla riforma della sanità auspicata dal Governatore: «Bisogna parlarne con trasparenza, noi siamo disposti a un confronto serio e approfondito»
Redazione Politica
Azienda ospedaliera unica, il Pd a Occhiuto: «Idea valida ma serve un confronto con sindaci e addetti ai lavori»\n
Partito democratico

Alecci e Ranuccio nell’area Schlein, Falcomatà no e Madeo si vedrà. Come si riposiziona il Pd del Consiglio regionale

Dopo la convention di ottobre con cui cattolici e riformisti hanno provato invano a dare uno scossone alla segretaria, c’è attesa per quella del “Correntone” che si riunirà a Montepulciano. Non mancano i riflessi sulla Calabria
Antonio Clausi
Alecci e Ranuccio nell’area Schlein, Falcomatà no e Madeo si vedrà. Come si riposiziona il Pd del Consiglio regionale
La nuova legge

Il centrodestra in Calabria torna al passato e moltiplica le poltrone: oltre ai nuovi assessori ecco anche due sottosegretari

Oltre all’adeguamento alla normativa nazionale che ingrasserà la giunta regionale, la maggioranza porta in Consiglio regionale una proposta che allargherà «a costo zero» la squadra di Occhiuto con due figure intermedie che Scopelliti aveva “cancellato” nel 2010. La legge salta il passaggio in Commissione e arriva direttamente in Aula
Pablo Petrasso
Il centrodestra in Calabria torna al passato e moltiplica le poltrone: oltre ai nuovi assessori ecco anche due sottosegretari\n
L’affondo

Dal Ponte sullo Stretto all’autonomia differenziata, Tridico: «Salvini-Calderoli gettano fumo negli occhi e continuano a spaccare l’Italia»

L’europarlamentare sull’opera: «Non è prioritaria per il Paese. Autonomia? Si rischia di emarginare definitivamente il Sud»
Redazione Politica
Dal Ponte sullo Stretto all’autonomia differenziata, Tridico: «Salvini-Calderoli gettano fumo negli occhi e continuano a spaccare l’Italia»\n

Attualità

Integrazione e solidarietà

Affavorì, la Trattoria delle Persone nel cuore di Cosenza: un'oasi di umanità

Inaugurata lo scorso 14 settembre alle porte del centro storico bruzio ha ventitré dipendenti “speciali” ed è stata accolta da un affetto straordinario della città
Francesco Perri
Affavorì, la Trattoria delle Persone nel cuore di Cosenza: un'oasi di umanità\n
Grande emozione

Igor e Miuta sposi: il Sì più bello coronato tra le corsie dell’ospedale di Lamezia dove è sbocciato l’amore

Una cerimonia intima e semplice ha suggellato un amore nato proprio in quelle stanze. Il rito civile si è svolto nella sala conferenze del nosocomio lametino
Redazione Attualità
Igor e Miuta sposi: il\u00A0Sì più bello coronato tra le corsie dell’ospedale di Lamezia dove è sbocciato l’amore\n
La classifica

Atenei sostenibili, l’Unical tra le 57 università italiane con le migliori performance a livello internazionale

Il campus di Rende 25esimo tra le realtà del Paese. A pesare parametri come monitoraggio ambientale, scambio di conoscenze, occupabilità
Redazione Attualità
Atenei sostenibili, l’Unical tra le 57 università italiane con le migliori performance a livello internazionale\n
Il felice bilancio

Colletta Alimentare, la Calabria dà l’esempio: 178mila chili di alimenti donati aiuteranno 130mila persone bisognose

Grazie a volontari, comunità locali e al dispiegamento di 200 mezzi, la nostra regione si è distinta nel sostegno concreto alle famiglie più fragili. Gerardo Franco Falcone (Banco Alimentare): «Straordinario come spesso siano più generosi i più poveri»
Redazione Attualità
Colletta Alimentare, la Calabria dà l’esempio: 178mila chili di alimenti donati aiuteranno 130mila persone bisognose\n

Leggendo Alvaro Insieme

Le opere

L’uomo nel labirinto di Corrado Alvaro: il romanzo della crisi italiana nella dittatura fascista

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
L’uomo nel labirinto di Corrado Alvaro: il romanzo della crisi italiana nella dittatura fascista

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Venti di comunicazione

La comunicazione incontra il cinema: il viaggio di “Even”

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
La comunicazione incontra il cinema: il viaggio di “Even”\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

2

Morte Beatrice Celia a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause

3

Lamezia, intimidazione imprenditore Perri: indagini in corso

4

Crotone, Tfa Sostegno, soldi e tracce d’esame: l’ex dirigente Sisca e gli intermediari nell’inchiesta

5

Milano prima per qualità della vita, Reggio Calabria e Crotone in fondo alla classifica

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

Consiglio regionale

LEGGI TUTTI SU Consiglio regionale
I retroscena

Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia

Il segretario regionale di Forza Italia sfrutta il dualismo Caputo-Succurro per ottenere un doppio successo con l’aiuto di due franchi tiratori della minoranza che hanno votato sia per Cirillo che per Crinò. L’europarlamentare parla della creazione di un gruppo interforze prima di fare le valigie per Bruxelles
Massimo Clausi
Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia\n
Poltrone

Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)

Ieri è entrato da vicepresidente in pectore in Consiglio e ne è uscito da capogruppo di Occhiuto Presidente. «La politica è così» commenta al nostro network, ma i rumor per lui e Succurro non si placano
Antonio Clausi
Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)\n
Le dichiarazioni

Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero in una legislatura intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»

Il governatore saluta l’avvio del nuovo corso e l’elezione di Salvatore Cirillo presidente: «Un segnale importante per i giovani. Mi aspetto un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione»
Redazione Politica
Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero\u00A0in una legislatura\u00A0intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»\n
legislatura al via

Consiglio regionale, Cirillo eletto presidente anche coi voti dell’opposizione

Il cauloniese di Forza Italia ha totalizzato 23 preferenze al primo scrutinio
Claudio Labate
Consiglio regionale, Cirillo eletto presidente anche coi voti dell’opposizione\n
Nuova fase

Tridico: «Costituito un intergruppo di minoranza, opposizione compatta in Consiglio regionale»

L’europarlamentare di The Left annuncia la nascita di un fronte progressista unitario e rinuncia temporaneamente a compensi e indennità
Redazione
Tridico: «Costituito un intergruppo di minoranza, opposizione compatta in Consiglio regionale»\n
TEMI DEL GIORNO
Consiglio regionale
Nuova fase

Tridico: «Costituito un intergruppo di minoranza, opposizione compatta in Consiglio regionale»

L’europarlamentare di The Left annuncia la nascita di un fronte progressista unitario e rinuncia temporaneamente a compensi e indennità
Redazione
Tridico: «Costituito un intergruppo di minoranza, opposizione compatta in Consiglio regionale»\n
I retroscena

Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia

Il segretario regionale di Forza Italia sfrutta il dualismo Caputo-Succurro per ottenere un doppio successo con l’aiuto di due franchi tiratori della minoranza che hanno votato sia per Cirillo che per Crinò. L’europarlamentare parla della creazione di un gruppo interforze prima di fare le valigie per Bruxelles
Massimo Clausi
Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia\n
Poltrone

Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)

Ieri è entrato da vicepresidente in pectore in Consiglio e ne è uscito da capogruppo di Occhiuto Presidente. «La politica è così» commenta al nostro network, ma i rumor per lui e Succurro non si placano
Antonio Clausi
Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)\n
Le dichiarazioni

Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero in una legislatura intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»

Il governatore saluta l’avvio del nuovo corso e l’elezione di Salvatore Cirillo presidente: «Un segnale importante per i giovani. Mi aspetto un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione»
Redazione Politica
Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero\u00A0in una legislatura\u00A0intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»\n
legislatura al via

Consiglio regionale, Cirillo eletto presidente anche coi voti dell’opposizione

Il cauloniese di Forza Italia ha totalizzato 23 preferenze al primo scrutinio
Claudio Labate
Consiglio regionale, Cirillo eletto presidente anche coi voti dell’opposizione\n
Nuova fase

Tridico: «Costituito un intergruppo di minoranza, opposizione compatta in Consiglio regionale»

L’europarlamentare di The Left annuncia la nascita di un fronte progressista unitario e rinuncia temporaneamente a compensi e indennità
Redazione
Tridico: «Costituito un intergruppo di minoranza, opposizione compatta in Consiglio regionale»\n
I retroscena

Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia

Il segretario regionale di Forza Italia sfrutta il dualismo Caputo-Succurro per ottenere un doppio successo con l’aiuto di due franchi tiratori della minoranza che hanno votato sia per Cirillo che per Crinò. L’europarlamentare parla della creazione di un gruppo interforze prima di fare le valigie per Bruxelles
Massimo Clausi
Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia\n

Sport

Dialogo istituzionale

Caruso incontra Gualtieri: nuovo clima tra Comune e Cosenza Calcio

Confronto costruttivo a Palazzo dei Bruzi: strategie, progetti futuri e segnali di apertura verso tifosi e stampa
Redazione
Caruso incontra Gualtieri: nuovo clima tra Comune e Cosenza Calcio\n
L’intervista

Pallanuoto, Smile Cosenza tra campionato e Europa, Occhione: «Passo dopo passo verso i nostri obiettivi» | VIDEO

Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Francesco Roberto Spina
Pallanuoto, Smile Cosenza tra campionato e Europa, Occhione: «Passo dopo passo verso i nostri obiettivi» | VIDEO\n
Porte blindate

Dilettanti, difese ermetiche: 5 clean sheets nelle ultime 6 uscite per lo Stilomonasterace. Pro Pellaro imbattuta da 450 minuti

La squadra di mister Giuseppe Papaleo sembra aver trovato l'equilibrio giusto in difesa, così come quella bianconera. Ecco i numeri e le statistiche
Vincenzo Primerano
Dilettanti, difese ermetiche: 5\u00A0clean sheets nelle ultime 6\u00A0uscite per lo Stilomonasterace. Pro Pellaro imbattuta da 450 minuti\n
L’INCONTRO

Cosenza Calcio, il dg Gualtieri: «Ricucire il rapporto tra istituzioni, tifosi. A gennaio non ci tireremo indietro»

Francesco Roberto Spina
Cosenza Calcio, il dg Gualtieri: «Ricucire il rapporto tra istituzioni, tifosi. A gennaio non ci tireremo indietro»
nuovo tecnico

Fcd Bisignano, Andrea Spinelli sarà il nuovo allenatore: si attende solo l’annuncio ufficiale

Franco Sangiovanni
Fcd Bisignano, Andrea Spinelli sarà il nuovo allenatore: si attende solo l’annuncio ufficiale\n
L’annuncio

Princi: «La Calabria si candida a Regione europea dello sport 2028»

Redazione
Princi: «La Calabria si candida a Regione europea dello sport 2028»\n
muro casalingo

Difese di ferro in Eccellenza: Paolana e Brancaleone quasi imbattibili davanti al proprio pubblico

Vincenzo Primerano
Difese di ferro in Eccellenza: Paolana e Brancaleone quasi imbattibili davanti al proprio pubblico\n

Sanità

Disperato appello

Da Gioia a Reggio tutti i giorni, un malato oncologico: «55 km per 10 minuti di terapia, così ci lasciano morire»

 Salvatore racconta dei disagi, logistici, emotivi e fisici, sobbarcati per ben 38 giorni: «Ci si rassegna e si aspetta l'ora di andare al cimitero». La speranza è che aprano un reparto nelle strutture della Piana
Giuseppe Mancini
Da Gioia a Reggio\u00A0tutti i giorni, un malato oncologico: «55 km per 10 minuti di terapia, così ci lasciano morire»\n
Il caso

Caso Mattia Spanò, l’Asp «chiarisce le cure al paziente e ribadisce impegno per tutele e decoro sanitario»

L’Ufficio Comunicazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza interviene sul caso di Mattia Spanò, l’ex detenuto di Cetraro affetto da disturbi psichici. «Il percorso assistenziale è seguito con continuità e ricerca attiva di una struttura idonea»
Francesca Lagatta
Caso Mattia Spanò, l’Asp\u00A0«chiarisce le cure al paziente e ribadisce impegno per tutele e decoro sanitario»\n
L’evento

All’Unical si progetta il futuro, oggi gli Stati generali della Sanità digitale con il ministro Schillaci

La giornata di studio vedrà confrontarsi istituzioni, mondo accademico, imprese e professionisti di tutto il Paese. Ci saranno anche il presidente dell’Istituto Superiore della Sanità Bellantone e il presidente della Regione Occhiuto
Redazione Sanità
All’Unical si progetta il futuro, oggi gli Stati generali della Sanità digitale con il ministro Schillaci\n
La richiesta

Detassazione degli straordinari per gli infermieri, il Nursind chiede la sospensione dei conguagli 

Il sindacato scrive (di nuovo) all’Asp di Cosenza: «Si attendano gli sviluppi in corso, come la possibile approvazione dell’emendamento volto a sanare l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate»
Redazione
Detassazione degli straordinari per gli infermieri, il Nursind chiede\u00A0la sospensione dei conguagli\u00A0\n

Cultura

Il volume

Il cuore di una divisa nel mare dell’amore: il libro appassionato di Paolo Fedele a “Più libri più liberi” a Roma

Ufficiale del Corpo delle Capitanerie di porto. oggi in servizio al Ministero dell’Ambiente, è autore di un viaggio intenso, emozionante, capace di raccontare la forza dei sentimenti umani oltre il dovere
Redazione Cultura
Il cuore di una divisa nel mare dell’amore: il libro appassionato di Paolo Fedele a “Più libri più liberi” a Roma\n
La recensione

Cosenza in estasi per una Carmen monumentale: il Teatro Rendano firma uno spettacolo da grandi capitali della lirica

Un allestimento imponente, una regia visionaria, un’orchestra in stato di grazia e un cast di altissimo livello: l’opera andata in scena si impone come uno degli eventi lirici più straordinari mai visti in città
Ernesto Mastroianni
Cosenza in estasi per una Carmen monumentale: il Teatro Rendano firma uno spettacolo da grandi capitali della lirica\n
La kermesse

La Biennale di filosofia a Cosenza, così il pensiero attraversa la città. Come ci eravamo lasciati e i prossimi passi

Partita il 31 ottobre, andrà avanti fino a gennaio con tante iniziative che compongono il senso dell’evento: una comunità che smette di accontentarsi delle risposte preconfezionate e torna a coltivare le proprie domande
Francesco Vilotta
La Biennale di filosofia a Cosenza, così il pensiero attraversa la città.\u00A0Come ci eravamo lasciati e i prossimi passi\n
Il progetto

Nuovi libri e sezioni, la Biblioteca comunale Scalise di Marcellinara si amplia grazie al progetto BiblioIstmo

In campo risorse per 60mila euro finanziate dalla Regione Calabria. L’obiettivo è contrastare la povertà educativa dopo i numeri allarmanti pubblicati da Save the children
Redazione
Nuovi libri e sezioni, la Biblioteca comunale Scalise di Marcellinara si amplia grazie al progetto BiblioIstmo\n

ADV

Adv

Chef Francesca Mannis e la sua arte del pairing al Salone deGusto di Catanzaro

Un viaggio sensoriale tra cibo e beverage: la cuoca del Riva Restaurant incanta il pubblico con il nuovo menù invernale e con abbinamenti ricercati che celebrano stagionalità, tecnica e creatività
Redazione
Chef Francesca Mannis e la sua arte del pairing al Salone deGusto di Catanzaro\n
Adv

Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa "Startup innovativa e metodo”

Esperti e istituzioni riuniti a Palazzo Arnone per illustrare un sistema che rafforza il ruolo dei professionisti contro giganti del web e piattaforme impersonali in un’ottica di sinergia e collaborazione
Redazione
Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa\u00A0\"Startup innovativa e metodo”\n
per sabato

Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa

Redazione
Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa\n
Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n

Altre notizie

Ambiente

Vibo Marina e quei rifiuti dimenticati lungo la ex 522

Vibo Marina e quei rifiuti dimenticati lungo la ex 522
Sport

Gualtieri chiama all'unità tra società e tifosi

Gualtieri chiama all'unità tra società e tifosi
Politica

Catanzaro, consiglio comunale urgente su rete idrica

Catanzaro, consiglio comunale urgente su rete idrica
Cultura

Castrovillari, le radici dell'identità calabrese

Castrovillari, le radici dell'identità calabrese
Cronaca

Reperti da scavi clandestini trovati al Nord, saranno esposti al museo di Vibo

Reperti da scavi clandestini trovati al Nord, saranno esposti al museo di Vibo
Nebbia fitta

Schillaci: «La Calabria uscirà dal commissariamento, ma non so quando»

Il Ministro della salute all’Unical nicchia sui tempi dell’operazione promessa da Meloni in campagna elettorale: «È una questione tecnica, non posso saperlo»
Francesco La Luna
Schillaci: «La Calabria uscirà dal commissariamento, ma non so quando»
L’appuntamento

Lotta alle droghe, all’Unical lezione agli studenti del procuratore di Cosenza Campomolla

L’iniziativa, in programma domani e rivolta agli allievi di Scienze dell’Educazione, è promossa dal corso universitario di Pedagogia dell’Antimafia
Redazione Attualità
Lotta alle droghe, all’Unical lezione agli studenti del procuratore di Cosenza Campomolla\n
Il report

Tre milioni di auto senza assicurazione in Italia: dagli abissi del Sud (a Reggio una su dieci) all’impennata del Nord

In due anni il fenomeno è esploso: +53% di auto irregolari nelle regioni settentrionali, mentre Napoli e la città dello Stretto restano al top dell’illegalità. La mancanza del decreto che autorizza i lettori automatici di targhe frena i controlli. Intanto proliferano polizze false e siti-trappola
Luca Arnaù
Tre milioni di auto senza assicurazione in Italia: dagli abissi del Sud (a Reggio una su dieci) all’impennata del Nord\n
Eventi

Tutto esaurito al Comunale di Catanzaro per “Il berretto a sonagli” di Pirandello: «Quest’anno scelta la qualità»

Secondo successo stagionale per la compagnia Teatro Incanto del direttore Francesco Passafaro, che compirà vent’anni il prossimo 1° dicembre: «Anni di sacrifici, studio, sperimentazione, ma anche di relazione con il pubblico». Prossimo appuntamento il 21 dicembre con “Natale in casa Cupiello” di De Filippo
Redazione
Tutto esaurito al Comunale di Catanzaro per “Il berretto a sonagli” di Pirandello:\u00A0«Quest’anno scelta la qualità»\n
Dubbi sul progetto

Ponte sullo Stretto, da Bonelli (Avs) esposto alla Corte dei Conti europea: «Impegnati fondi Ue violando le norme»

Il deputato chiede di valutare le questioni di legittimità sollevate: «Il governo Meloni sta destinando denaro pubblico a un'opera che non è stata approvata da nessun organismo tecnico dello Stato»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, da Bonelli (Avs) esposto alla Corte dei Conti europea: «Impegnati fondi Ue violando le norme»\n
Sport

Futsal, vince la Cadi. Perdono Cosenza e Soverato

Futsal, vince la Cadi. Perdono Cosenza e Soverato
Sanità

Uscita dal commissariamento, Schillaci: «Non so quando»

Uscita dal commissariamento, Schillaci: «Non so quando»
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali