logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 05:59L’influenza arriva in anticipo, la raccomandazione dei medici: «Virus già presenti, non rinviate la vaccinazione»
  • - 05:44La legge elettorale diventa il terreno dello scontro finale: il governo accelera sul proporzionale mentre l’opposizione denuncia “trappole per il 2027”
  • - 05:30L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale e per fermare l’avanzata cinese
  • - 05:15Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto
  • - 21:51La figlia di Totti sola in casa per tre ore, tra indagini, retroscena e accuse incrociate: perché il caso divide procure, avvocati e opinione pubblica
  • - 21:05Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa
  • - 05:59L’influenza arriva in anticipo, la raccomandazione dei medici: «Virus già presenti, non rinviate la vaccinazione»
  • - 05:44La legge elettorale diventa il terreno dello scontro finale: il governo accelera sul proporzionale mentre l’opposizione denuncia “trappole per il 2027”
  • - 05:30L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale e per fermare l’avanzata cinese
  • - 05:15Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto
  • - 21:51La figlia di Totti sola in casa per tre ore, tra indagini, retroscena e accuse incrociate: perché il caso divide procure, avvocati e opinione pubblica
  • - 21:05Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa
  • - 05:59L’influenza arriva in anticipo, la raccomandazione dei medici: «Virus già presenti, non rinviate la vaccinazione»
  • - 05:44La legge elettorale diventa il terreno dello scontro finale: il governo accelera sul proporzionale mentre l’opposizione denuncia “trappole per il 2027”
  • - 05:30L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale e per fermare l’avanzata cinese
  • - 05:15Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto
  • - 21:51La figlia di Totti sola in casa per tre ore, tra indagini, retroscena e accuse incrociate: perché il caso divide procure, avvocati e opinione pubblica
  • - 21:05Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Politica

Tridico lascia il Consiglio regionale e sceglie l’Europa

Tridico lascia il Consiglio regionale e sceglie l’Europa
Società

Reggio, l'appello di Emanuela: «Non restate in silenzio»

Reggio, l'appello di Emanuela: «Non restate in silenzio»
Cronaca

Aggressione shock a una arbitro 17enne

Aggressione shock a una arbitro 17enne
Cronaca

Aggressione shock a una arbitro 17enne

Aggressione shock a una arbitro 17enne
Politica

Tridico lascia il Consiglio regionale e sceglie l’Europa

Tridico lascia il Consiglio regionale e sceglie l’Europa
Società

Reggio, l'appello di Emanuela: «Non restate in silenzio»

Reggio, l'appello di Emanuela: «Non restate in silenzio»
Cronaca

Aggressione shock a una arbitro 17enne

Aggressione shock a una arbitro 17enne
Politica

Tridico lascia il Consiglio regionale e sceglie l’Europa

Tridico lascia il Consiglio regionale e sceglie l’Europa
L’analisi

Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto

Il presidente annuncia un investimento da decine di milioni per formare lavoratori dell’edilizia da portare in Calabria ma sui portali di lavoro sono pochissime le offerte in questo settore. Intanto la rete dei CPI non ha mai superato le criticità strutturali e resta l’interrogativo sul programma GOL e sui suoi programmi di formazione
Francesco Rende
Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto\n
Accordi strategici

L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale e per fermare l’avanzata cinese

Bruxelles punta ad assicurarsi materie prime. Sviluppo economico e Agenda 2030 sono al centro del settimo vertice tra Unione africana ed Unione europea a Luanda, capitale dell’Angola
Redazione Economia
L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale\u00A0e per fermare l’avanzata cinese\n
Casi in crescita

L’influenza arriva in anticipo, la raccomandazione dei medici: «Virus già presenti, non rinviate la vaccinazione»

I numeri registrati indicano una stagione iniziata presto e che potrebbe portare a un incremento delle infezioni nelle prossime settimane. Più colpiti i bambini molto piccoli e gli over 65
Redazione Attualità
L’influenza arriva in anticipo, la raccomandazione dei medici: «Virus già presenti, non rinviate la vaccinazione»\n
Discussione aperta

La legge elettorale diventa terreno di scontro: il governo accelera sul proporzionale mentre l’opposizione denuncia “trappole per il 2027”

La discussione parte prima ancora della chiusura dello spoglio. Il centrodestra apre il dossier sulle regole del voto futuro. Pd e alleati temono una manovra preventiva per neutralizzare il campo largo. La maggioranza rivendica l’obiettivo della stabilità
Luca Arnaù
La legge elettorale diventa terreno di scontro: il governo accelera sul proporzionale mentre l’opposizione denuncia “trappole per il 2027”
25 novembre

«Aveva giurato che mi avrebbe ucciso»: sopravvissuta alla furia dell'ex, oggi Emanuela racconta la sua rinascita

Accoltellata dal suo ex fidanzato quando aveva 17 anni, ha rischiato di morire. Oggi è una donna, un’avvocata, che opera per una giustizia fatta anche di nuove occasioni e di riscatto per le vittime

Anna Foti
«Aveva giurato che mi avrebbe ucciso»: sopravvissuta alla furia dell'ex, oggi Emanuela racconta la sua rinascita

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

26 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

26 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

25 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

25 novembre 2025
Ore 20:18
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

25 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

25 novembre 2025
Ore 20:18
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

26 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

26 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

25 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

25 novembre 2025
Ore 20:18
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

26 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

26 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
Eventi

CarpeWine in the City torna a Catanzaro: vino, cultura e socialità nel centro storico

Redazione
CarpeWine in the City torna a Catanzaro: vino, cultura e socialità nel centro storico\n
Eventi

La prosa, la musica e il gran ritorno della lirica: sale l’attesa per la nuova stagione del Politeama a Catanzaro

Redazione Cultura
La prosa, la musica e il gran ritorno della lirica: sale l’attesa per la nuova stagione del Politeama a Catanzaro
Eventi

Musica e candele, al teatro Garden di Rende omaggio a Lucio Battisti con Lumina

Redazione
Musica e candele, al teatro Garden di Rende omaggio a Lucio Battisti con Lumina\n
Eventi

A Filadelfia tutto pronto per il Leviatano: lo spettacolo tra grunge, neo punk e brit pop

Redazione Spettacoli
A Filadelfia tutto pronto per il Leviatano:\u00A0lo spettacolo tra grunge, neo punk e brit pop\n
Food

Simbolo e orgoglio del Pollino: la cipolla bianca di Castrovillari nuovo Presidio Slow food

Redazione
Simbolo e orgoglio del Pollino: la cipolla bianca di Castrovillari nuovo Presidio Slow food\n
Eventi

Storie di mafie e di speranza, a Pianopoli la presentazione del libro Condominio Calabria di Antonio Cannone

Redazione
Storie di mafie e di speranza, a Pianopoli la presentazione del libro Condominio Calabria di Antonio Cannone\n
Eventi

A Caulonia dopo la magia de Lo schiaccianoci arrivano L’impresario delle Smirne e lo spettacolo Gospel italian singers

Redazione
A Caulonia dopo la magia de Lo schiaccianoci arrivano L’impresario delle Smirne e lo spettacolo Gospel italian singers\n
Eventi

Musica, cibo e vino: a Montalto Uffugo si alza il sipario sul Wine fest: ecco il programma

Redazione
Musica, cibo e vino: a Montalto Uffugo si alza il sipario sul Wine fest: ecco il programma\n
Eventi

CarpeWine in the City torna a Catanzaro: vino, cultura e socialità nel centro storico

Redazione
CarpeWine in the City torna a Catanzaro: vino, cultura e socialità nel centro storico\n
Eventi

La prosa, la musica e il gran ritorno della lirica: sale l’attesa per la nuova stagione del Politeama a Catanzaro

Redazione Cultura
La prosa, la musica e il gran ritorno della lirica: sale l’attesa per la nuova stagione del Politeama a Catanzaro
Eventi

Musica e candele, al teatro Garden di Rende omaggio a Lucio Battisti con Lumina

Redazione
Musica e candele, al teatro Garden di Rende omaggio a Lucio Battisti con Lumina\n
Eventi

A Filadelfia tutto pronto per il Leviatano: lo spettacolo tra grunge, neo punk e brit pop

Redazione Spettacoli
A Filadelfia tutto pronto per il Leviatano:\u00A0lo spettacolo tra grunge, neo punk e brit pop\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Cronaca nera

Sparatoria a Cosenza, ferito un operaio durante un litigio in quartiere San Vito

Il diverbio sarebbe nato per il protrarsi dei lavori nella zona: l'uomo avrebbe estratto una pistola e colpito il lavoratore alla coscia. Indagini in corso

Redazione
Sparatoria a Cosenza, ferito un operaio durante un litigio in quartiere San Vito
Colloqui di pace

Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa

Si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa. Mosca frena, mentre l’Europa preme perchè sia garantita «una pace giusta e duratura»
Redazione
Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa\n
L’inchiesta

’Ndrangheta, la rete internazionale guidata dal clan Barbaro: traffici di coca per 27 milioni e 28 arresti – NOMI 

Droga dal Sudamerica nei container per il mercato lombardo: il patto tra calabresi, campani e albanesi per il controllo del business e il ruolo del “cambista” cinese accusato di riciclaggio
Pablo Petrasso
’Ndrangheta, la rete internazionale guidata dal clan Barbaro: traffici di coca per 27 milioni e 28 arresti\u00A0–\u00A0NOMI\u00A0\n
copertura di 30 km

Cosenza, la Città unica c'è già: un progetto da 30 milioni collegherà i comuni dell'area urbana all'Unical

Ecco il Brt: Caruso, Principe e Serra stamattina hanno prodotto il primo documento dell’Ambito unico sui Trasporti. Si mira ad implementare il trasporto pubblico di massa su gomma con corsia dedicata

Antonio Clausi
Cosenza, la Città unica c'è già: un progetto da 30 milioni collegherà i comuni dell'area urbana all'Unical
Tutela dell’ambiente

Regione Calabria, al via la maxi-bonifica delle ex discariche: emanato il decreto da 49,7 milioni 

Redazione Politica
Regione Calabria, al via la maxi-bonifica delle ex discariche: emanato il decreto da 49,7 milioni\u00A0\n
La decisione

Aggressione all’arbitro 17enne nel Vibonese, la società sportiva: «Sospensione immediata per il nostro giocatore»

Vincenzo Primerano
Aggressione all’arbitro 17enne nel Vibonese, la società sportiva: «Sospensione immediata per il nostro giocatore»
Catanzaro

Uomo va a raccogliere funghi e non torna a casa: allarme nei boschi della Sila Piccola

Redazione
Uomo va a raccogliere funghi e non torna a casa: allarme nei boschi della Sila Piccola\n
Numeri impietosi

L'ospedale di Tropea e i conti che non tornano: dal mistero del bando per anestesisti ai posti letto fantasma

L'ospedale di Tropea e i conti che non tornano: dal mistero del bando per anestesisti ai posti letto fantasma

OPINIONI

VEDI TUTTI
Il caso

La battaglia della famiglia che ha scelto di vivere nei boschi tra libertà, ritorno alla natura e minori da tutelare

Carmine Quercia
Carmine Quercia
Opinioni

Cena tra amici o complotto? Il “provvidenziale scossone” che minaccia il governo Meloni

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Opinioni

La famiglia del bosco: il caso che divide l’Italia tra libertà di scelta e intervento dello Stato

Francesco Perri
Francesco Perri
Opinioni

Il “genocidio culturale” di Pasolini e il Sud di oggi: un’ombra ancora attuale

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore

Italia Mondo

Il procedimento

La figlia di Totti sola in casa per tre ore, tra indagini, retroscena e accuse incrociate: perché il caso divide procure, avvocati e opinione pubblica

La sera del 26 maggio 2023 tre bambini restano soli nell’attico della coppia. La tata parla di una sorveglianza continua, ma secondo i pm le sue versioni non coincidono con le verifiche investigative. Il giudice dovrà decidere a dicembre
Luca Arnaù
La figlia di Totti sola in casa per tre ore, tra indagini, retroscena e accuse incrociate: perché il caso divide procure, avvocati e opinione pubblica\n
Le indagini

Attentato a Ranucci, spunta la pista albanese: un nome internazionale al centro dell’inchiesta

Secondo gli investigatori, il movente potrebbe essere legato alla puntata di Report sugli hotspot in Albania e ai rapporti d’affari evocati nel servizio, ma servono ancora riscontri certi
Luca Arnaù
Attentato a Ranucci, spunta la pista albanese: un nome internazionale al centro dell’inchiesta\n
25 novembre

Quando l’abuso corre online: la nuova frontiera della violenza di genere e le risposte dell’Europa

Giusi Princi* ed Eleonora Meleti**
Quando l’abuso corre online: la\u00A0nuova frontiera della violenza di genere e le risposte dell’Europa\n
Passi in avanti

Guerra in Ucraina, svolta nei negoziati: «Ok di Kiev all'essenza dell'accordo di pace»

Redazione Esteri
Guerra in Ucraina, svolta nei negoziati: «Ok di Kiev all'essenza dell'accordo di pace»\n
L’udienza

Pandoro gate, chiesta condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni nel processo per truffa aggravata

Luca Arnaù
Pandoro gate, chiesta condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni nel processo per truffa aggravata\n
Violenza sulle donne

Il messaggio di Mattarella per il 25 novembre: «Parità significa prima di tutto educare al linguaggio del rispetto»

Redazione Attualità
Il messaggio di Mattarella per il 25 novembre: «Parità significa prima di tutto\u00A0educare al linguaggio del rispetto»\n

Cronaca

Impatto fatale

Tragico incidente sulla statale 106 all’altezza di Crosia, anziano perde la vita

Coinvolte una moto ape e una citroen nel tratto urbano. Indagini in corso sulla dinamica
Matteo Lauria
Tragico incidente sulla statale 106 all’altezza di Crosia, anziano perde la vita\n
Dura reazione

Arbitro 17enne aggredito nel Vibonese: l’Aia esprime «profondo sconcerto» e promette tolleranza zero

L’Associazione Italiana Arbitri, con il presidente Antonio Zappi e il Comitato Nazionale, condanna con fermezza la violenza subita dal giovane direttore di gara durante Francica–U.S. Girifalco e annuncia azioni nelle sedi federali e giudiziarie
Redazione Cronaca
Arbitro 17enne aggredito nel Vibonese: l’Aia esprime «profondo sconcerto» e promette tolleranza zero
25 novembre

Violenza sulle donne, la lezione di Matilde Lanzino: «Dopo 37 anni il femminicidio resta un cancro culturale»

Redazione
Violenza sulle donne, la lezione di Matilde Lanzino: «Dopo 37 anni il femminicidio resta un cancro culturale»\n
Operazione antidroga

«Eccola qua, 13 chili»: beccato tra Paola e Fuscaldo con un maxi carico di marijuana

Redazione
«Eccola qua, 13 chili»: beccato tra Paola e Fuscaldo con un maxi carico di marijuana
Il blitz

Traffico di cocaina dalla Calabria alla Sicilia all’ombra di Cosa Nostra: 27 arresti nel Trapanese

Redazione Cronaca
Traffico di cocaina dalla Calabria alla Sicilia all’ombra di Cosa Nostra: 27 arresti nel Trapanese\n
Il caso

Calcio choc nel Vibonese, arbitro 17enne picchiato durante la gara finisce in ospedale

Francesco Roberto Spina
Calcio choc nel Vibonese, arbitro 17enne picchiato durante la gara finisce in ospedale\n

Politica

Consiglio regionale

Giovedì in aula per l’assestamento del Bilancio di previsione e la tutela del patrimonio olivicolo calabrese

Due soli i punti all’ordine del giorno della terza riunione dell’Assemblea legislativa calabrese guidata da Salvatore Cirillo che rimanda a dicembre l’iter per la composizione e il funzionamento delle Commissioni
Claudio Labate
Giovedì in aula per l’assestamento del Bilancio di previsione e la tutela del patrimonio olivicolo calabrese\n
Il lavoro che non c'è

«Le stabilizzazioni dei tirocinanti un massacro sociale»: per Stasi la procedura della Regione Calabria è un disastro

Il sindaco di Corigliano Rossano denuncia esclusioni, fondi mancanti e il rischio che troppi lavoratori siano tagliati fuori: «Non c'è traccia dei fondi, la giunta vuole tenerli per sé?»

Redazione Politica
«Le stabilizzazioni dei tirocinanti un massacro sociale»: per Stasi la procedura della Regione Calabria è un disastro
L’aiutino

Stop alle tasse sui voli: Lotito soccorre (di nuovo) Occhiuto con un emendamento da 30 milioni alla Finanziaria

Il senatore di Forza Italia nella Manovra spinge una norma che scarica sullo Stato il costo dell’esenzione sulla tassa d’imbarco per gli aeroporti di Lamezia, Reggio Calabria e Crotone
Pablo Petrasso
Stop alle tasse sui voli: Lotito soccorre (di nuovo) Occhiuto con un emendamento da 30 milioni alla Finanziaria\n
Doppio provvedimento

La Giunta regionale stanzia più di 18 milioni per l’infanzia e i tirocinanti di inclusione sociale

Oltre 13 milioni per nidi e scuole dell’infanzia e 5 milioni per percorsi di sei mesi di politica attiva destinati a circa 1000 tirocinanti di inclusione sociale esclusi dalle procedure assunzionali
Redazione Politica
La Giunta regionale stanzia più di 18 milioni per l’infanzia e i tirocinanti di inclusione sociale\n

Attualità

25 novembre

Le vittime invisibili dei femminicidi: così il progetto Respiro ha tirato fuori dall’abisso 120 orfani 

Per anni nessuno si è occupato di loro. In Calabria, l’associazione Sinapsi ha dovuto scovarli uno per uno. Il presidente Giuseppe Lombardo: «Oggi finalmente c’è una mappatura, ma i nostri interventi devono diventare prassi» 
Mariassunta Veneziano
Le vittime invisibili dei femminicidi: così il progetto Respiro ha tirato fuori dall’abisso 120 orfani\u00A0\n
25 novembre

Le donne hanno cambiato (e cambiano) la Calabria ma due su tre non lavorano o hanno stipendi più bassi degli uomini

Le condizioni sono molto cambiate rispetto a un passato scandito dalle attese delle figure maschili e dal rispetto rigoroso delle tradizioni con ruoli definiti fin da bambine. Ma il gender gap persiste: lo dicono i numeri
Gabriella Chiarella
Le donne hanno cambiato (e cambiano) la Calabria ma due su tre non lavorano o hanno stipendi più bassi degli uomini\n
La cerimonia

Petilia celebra il 25 novembre ricordando Lea Garofalo: deposta una corona di fiori sul monumento a lei dedicato

Omaggio dell’amministrazione comunale alla testimone di giustizia a 16 anni dall’omicidio per mano del compagno e in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Redazione Attualità
Petilia celebra il 25 novembre ricordando Lea Garofalo: deposta una corona di fiori sul monumento a lei dedicato\n
AI for development

Intelligenza artificiale, gli Emirati Arabi investono un miliardo di dollari nei Paesi africani

Dubai e Abu Dhabi finanzieranno progetti innovativi in agricoltura, sanità, istruzione, energia ed ambiente. L’iniziativa è stata presentata a Johannesburg, in Sudafrica
Redazione Economia
Intelligenza artificiale, gli Emirati Arabi investono un\u00A0miliardo di dollari nei Paesi africani\n

Leggendo Alvaro Insieme

Leggendo Alvaro insieme

Nel cuore arcaico di Alvaro: metamorfosi, memoria e smarrimento tra le pagine de “L’amata alla finestra”

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Nel cuore arcaico di Alvaro: metamorfosi, memoria e smarrimento tra le pagine de “L’amata alla finestra”\n

Good Morning Vietnam

Cinema e letteratura

Nel Frankenstein di Guillermo Del Toro manca soprattutto l’anima

Alessia Principe
Nel Frankenstein di Guillermo Del Toro manca soprattutto l’anima

Parchi Marini Calabria

Il progetto

Osservare il mare per capire cosa non va a terra, Greco: «L’inquinamento non è solo d’estate ma anche d’inverno»

EPMR
EPMR
Osservare il mare per capire cosa non va a terra, Greco: «L’inquinamento non è solo d’estate ma anche d’inverno»\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Sensibilizzare contro la Violenza sulle Donne è anche una questione di comunicazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Sensibilizzare contro la Violenza sulle Donne è anche una questione di comunicazione\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito

2

’Ndrangheta, 28 arresti a Milano per traffico di cocaina: i nomi

3

Consiglio regionale Calabria, Tridico si dimette e resta all'Europarlamento

4

Calcio choc nel Vibonese, arbitro 17enne picchiato durante la gara finisce in ospedale

5

Occhiuto nomina Greco (Lega) per curare i rapporti tra la Regione e i calabresi nel mondo

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cultura

Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti

25 novembre 2025
Ore 11:57
Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti
Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

24 novembre 2025
Ore 18:57
Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Società

Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne

25 novembre 2025
Ore 12:04
Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Società

Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne

25 novembre 2025
Ore 12:04
Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne
Cultura

Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti

25 novembre 2025
Ore 11:57
Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti
Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

24 novembre 2025
Ore 18:57
Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Società

Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne

25 novembre 2025
Ore 12:04
Cosenza, uniti per dire basta alla violenza sulle donne
Cultura

Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti

25 novembre 2025
Ore 11:57
Il pianista russo Lugansky incanta il Grandinetti
Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

24 novembre 2025
Ore 18:57
Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

Consiglio regionale

LEGGI TUTTI SU Consiglio regionale
La prima maratona

Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale ma il voto notturno premia il centrodestra

L’Aula si divide su tutto. La maggioranza parla di «adeguamenti tecnici», per l’opposizione si tratta di «scelte politiche» e per il M5S non saranno a costo zero. Pd, Democratici progressisti, Casa riformista e Tridico presidente: «Troppa fretta di cambiare, non sono queste le priorità dei cittadini»
Redazione Politica
Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale\u00A0ma il voto notturno premia il centrodestra\n
indice puntato

Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»

La capogruppo pentastellata: «Emersa tutta l’arroganza e la scorrettezza del centrodestra, sia nei tempi che nei modi: dalla convocazione fino alla chiusura dei lavori»
Redazione
Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»
In aula

Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»

Esito scontato per la prima votazione. Le critiche di Alecci (Pd) («ma quale investitura popolare, vi ha votato un calabrese su quattro») e lo scontro sulla sanità. Si astiene Filomena Greco (Casa riformista) 
P. P. P.
Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»\n
Dai banchi dell’opposizione

Consiglio regionale, Tridico: «Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»

Il capo dell’opposizione in aula rimprovera Occhiuto e il centrodestra di aver fatto troppo poco negli anni precedenti. E attacca: «Non cominciamo bene con la modifica dello Statuto, non sono queste le priorità»
Claudio Labate
Consiglio regionale, Tridico:\u00A0«Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»
Costi della politica

Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre

Torna indietro dopo i controlli della Corte dei conti più di mezzo milione di euro che finirà nel bilancio 2025-2027. Ecco quanto hanno “risparmiato” Fratelli d’Italia, Lega, Pd e gli altri partiti per le dimissioni di Occhiuto
Redazione Politica
Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre\n
TEMI DEL GIORNO
Consiglio regionale
Costi della politica

Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre

Torna indietro dopo i controlli della Corte dei conti più di mezzo milione di euro che finirà nel bilancio 2025-2027. Ecco quanto hanno “risparmiato” Fratelli d’Italia, Lega, Pd e gli altri partiti per le dimissioni di Occhiuto
Redazione Politica
Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre\n
La prima maratona

Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale ma il voto notturno premia il centrodestra

L’Aula si divide su tutto. La maggioranza parla di «adeguamenti tecnici», per l’opposizione si tratta di «scelte politiche» e per il M5S non saranno a costo zero. Pd, Democratici progressisti, Casa riformista e Tridico presidente: «Troppa fretta di cambiare, non sono queste le priorità dei cittadini»
Redazione Politica
Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale\u00A0ma il voto notturno premia il centrodestra\n
indice puntato

Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»

La capogruppo pentastellata: «Emersa tutta l’arroganza e la scorrettezza del centrodestra, sia nei tempi che nei modi: dalla convocazione fino alla chiusura dei lavori»
Redazione
Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»
In aula

Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»

Esito scontato per la prima votazione. Le critiche di Alecci (Pd) («ma quale investitura popolare, vi ha votato un calabrese su quattro») e lo scontro sulla sanità. Si astiene Filomena Greco (Casa riformista) 
P. P. P.
Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»\n
Dai banchi dell’opposizione

Consiglio regionale, Tridico: «Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»

Il capo dell’opposizione in aula rimprovera Occhiuto e il centrodestra di aver fatto troppo poco negli anni precedenti. E attacca: «Non cominciamo bene con la modifica dello Statuto, non sono queste le priorità»
Claudio Labate
Consiglio regionale, Tridico:\u00A0«Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»
Costi della politica

Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre

Torna indietro dopo i controlli della Corte dei conti più di mezzo milione di euro che finirà nel bilancio 2025-2027. Ecco quanto hanno “risparmiato” Fratelli d’Italia, Lega, Pd e gli altri partiti per le dimissioni di Occhiuto
Redazione Politica
Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre\n
La prima maratona

Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale ma il voto notturno premia il centrodestra

L’Aula si divide su tutto. La maggioranza parla di «adeguamenti tecnici», per l’opposizione si tratta di «scelte politiche» e per il M5S non saranno a costo zero. Pd, Democratici progressisti, Casa riformista e Tridico presidente: «Troppa fretta di cambiare, non sono queste le priorità dei cittadini»
Redazione Politica
Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale\u00A0ma il voto notturno premia il centrodestra\n

Sport

La decisione

Eccellenza, la Paolana esonera Andreoli: ecco il comunicato del club

La società biancazzurra saluta il tecnico dopo undici giornate nonostante la squadra sia a ridosso della zona playoff, ringraziandolo per il lavoro svolto e annunciando che il nuovo allenatore sarà svelato domani.
Redazione
Eccellenza, la Paolana esonera Andreoli: ecco il comunicato del club\n
Il torneo

Coppa Italia Dilettanti, la Promozione sfida l’Eccellenza. Semifinali al via, Altomonte RC e Deliese ci credono

Le sfide del 26 novembre aprono la corsa alla finale del 4 gennaio. In campo Altomonte-DB Rossoblù Luzzi e Virtus Rosarno-Deliese
Franco Sangiovanni
Coppa Italia Dilettanti, la Promozione sfida l’Eccellenza. Semifinali al via, Altomonte RC e Deliese ci credono\n
valzer delle panchine

Eccellenza e Promozione, nove panchine già saltate in Calabria: tradita la programmazione estiva

Dopo appena undici giornate, cinque società su sedici hanno cambiato guida tecnica nel massimo campionato regionale. Tra scelte affrettate e errori, gli allenatori diventano il primo bersaglio di una pianificazione fallita
Vincenzo Primerano
Eccellenza e Promozione, nove\u00A0panchine già saltate in Calabria: tradita la programmazione estiva\n
I migliori

Top 11 Promozione A, Franza si trasforma in bomber. Tiengo ancora protagonista

Francesco Roberto Spina
Top 11 Promozione A,\u00A0Franza si trasforma in bomber. Tiengo ancora protagonista\n
I migliori

Promozione B: Mesenguez, capocannoniere implacabile. Paparo evita la sconfitta all'Ardore: ecco la Top 11 di LaC

Vincenzo Primerano
Promozione B: Mesenguez, capocannoniere implacabile.\u00A0Paparo evita la sconfitta all'Ardore: ecco la Top 11 di LaC\n
Dilettanti Calabria

Eccellenza, la Paolana pronta al cambio in panchina: vicino l’esonero di Andreoli

Redazione
Eccellenza, la Paolana pronta al cambio in panchina: vicino l’esonero di Andreoli\n
la delusione

Promozione A, Corigliano beffato in extremis dall’Altomonte RC. Aita: «Non siamo stati bravi a gestire»

Franco Sangiovanni
Promozione A, Corigliano beffato in extremis dall’Altomonte RC. Aita:\u00A0«Non siamo stati bravi a gestire»\n

Sanità

Prevenzione a rischio

Ospedale di Castrovillari, analisi tumorali bloccate da 18 mesi: nessuno interviene, ci pensano le associazioni

Nonostante le segnalazioni la centrifuga per le urine è rimasta fuori uso, così il Comitato locale ha deciso di acquistare i microfiltri per risolvere temporaneamente il problema. Laghi: «Chiediamo una soluzione definitiva»
Mariassunta Veneziano
Ospedale di Castrovillari, analisi tumorali bloccate da 18 mesi: nessuno interviene, ci pensano le associazioni\n
Salute mentale

Nuove frontiere nella cura della depressione, all’Unical si parla di “rinascimento psichedelico”: «Risposte più rapide ma no al fai da te»

All’Università della Calabria una conferenza con il docente e farmacologo Stefano Comai esplora potenzialità e rischi degli psichedelici nella psicoterapia e nel trattamento di alcune dipendenze: «Servono rigore scientifico e contesti controllati»
Paolo Mazza
Nuove frontiere nella cura della depressione, all’Unical si parla di “rinascimento psichedelico”: «Risposte più rapide ma no al fai da te»\n
frenare la fuga al Nord

Tetti massimi ma non per tutte le prestazioni ospedaliere: ecco cosa prevede l’accordo tra Calabria ed Emilia

Al superamento scatterà per i privati un meccanismo di compensazione. L’intesa prevede anche di migliorare «l’accessibilità ai servizi e il livello di autosufficienza dell’offerta nella regione di residenza del paziente»

Luana Costa
Tetti massimi ma non per tutte le prestazioni ospedaliere: ecco cosa prevede l’accordo tra Calabria ed Emilia
L’annuncio

Frenare la fuga dei pazienti calabresi al Nord, Occhiuto firma l’accordo con l’Emilia Romagna

Il presidente della Calabria a Cosenza annuncia l’intesa che introdurrà tetti di spesa per ridurre la mobilità sanitaria. Sullo statuto regionale: «Adeguamento alla norma nazionale su assessori e sottosegretari»

Salvatore Bruno
Frenare la fuga dei pazienti calabresi al Nord, Occhiuto firma l’accordo con l’Emilia Romagna

Cultura

L’evento

L’eresia di Pasolini rivive al museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza

Francesco Vilotta ha tracciato il ritratto dello scrittore, esplorando il suo coraggio, la sua eterodossia e il legame profondo con la Calabria. L’incontro ha restituito l’immagine di un intellettuale che continua a dividere ma che proprio per questo rimane imprescindibile
Francesco Perri
L’eresia di Pasolini rivive al museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza\n
L’iniziativa

Al via “Unical Connessioni”: un ateneo sempre più aperto al territorio per la redazione partecipata del Piano Strategico

Si parte domani 26 novembre, nella sala University Club, con il primo dei quattro incontri tematici con enti, associazioni, istituzioni e imprese
Redazione
Al via “Unical Connessioni”: un ateneo sempre più aperto al territorio per la redazione partecipata del Piano Strategico\n
Luoghi di Culto calabresi/1

Gimigliano, dal sogno di un giovane sbandato al culto della Madonna: storia e spiritualità della Basilica di Porto

È cresciuta nei secoli la dedizione per questo luogo santo ispirato alla devozione per la Vergine di Costantinopoli che salvò Napoli dalla peste. I riconoscimenti dei Pontefici e la consacrazione a Patrona della Provincia di Catanzaro
Nico De Luca
Gimigliano, dal sogno di un giovane sbandato al culto della Madonna:\u00A0storia e spiritualità della Basilica di Porto\n
2001 ODYSSEY

Non solo Brunori: viaggio nella storia (e nell’evoluzione) del cantautorato calabrese da Profazio a Voltarelli

Un invito a riscoprire protagonisti “nascosti”, restituendo loro la dignità artistica che meritano e valorizzando un patrimonio musicale di grande qualità
Lorenzo Muratore
Non solo Brunori: viaggio nella storia (e nell’evoluzione) del cantautorato calabrese da Profazio a Voltarelli\n

ADV

Una Calabria più inclusiva

Una Regione resiliente: la Calabria investe nel welfare per azzerare le disuguaglianze

Con il Fondo FSE+ il PR consolida il percorso verso un completo riequilibrio territoriale. Ecco le principali iniziative
Una Regione resiliente: la Calabria investe nel welfare per azzerare le disuguaglianze
Adv

Riva Restaurant & Lounge Bar celebra l’apertura del nuovo showroom Idrowellness di Ligato Progress

Un evento esclusivo tra design, showcooking d’autore e musica live per inaugurare il nuovo spazio Morini a Falerna, unendo innovazione, gusto e intrattenimento
Redazione
Riva Restaurant & Lounge Bar celebra l’apertura del nuovo showroom Idrowellness di Ligato Progress\n
Adv

Ortensia Imbrogno presente al Gala “Women at the Top” di Milano dedicato all’empowerment femminile

Redazione
Ortensia Imbrogno presente al Gala “Women at the Top” di Milano dedicato all’empowerment femminile\n
Adv

Chef Francesca Mannis e la sua arte del pairing al Salone deGusto di Catanzaro

Redazione
Chef Francesca Mannis e la sua arte del pairing al Salone deGusto di Catanzaro\n
Adv

Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa "Startup innovativa e metodo”

Redazione
Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa\u00A0\"Startup innovativa e metodo”\n
per sabato

Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa

Redazione
Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa\n

Altre notizie

Società

Rispettiamoci: la scuola contro la violenza sulle donne

Rispettiamoci: la scuola contro la violenza sulle donne
Società

Diritti delle donne e sanità, parla Mariaelena Senese

Diritti delle donne e sanità, parla Mariaelena Senese
Sanità

Ospedale di Castrovillari, analisi oncologiche ferme

Ospedale di Castrovillari, analisi oncologiche ferme
Sport

Dilettanti in coppa la promozione sfida l'eccellenza

Dilettanti in coppa la promozione sfida l'eccellenza
Società

Vittime vulnerabili, inaugurata a Catanzaro una sala d'ascolto

Vittime vulnerabili, inaugurata a Catanzaro una sala d'ascolto
Politica

Ambiente e legalita al centro del dibattito Avs

Ambiente e legalita al centro del dibattito Avs
Le storie

Da “Cristo fermato a Eboli” alla Calabria che riparte: università, startup e borghi riscrivono il destino del Sud

Dal libro di Carlo Levi al presente: il Meridione è ancora fragile ma attraversato da energie nuove. L’ascesa dell’Unical, la crescita di imprese innovative e progetti pensati per far rinascere borghi come San Floro, Badolato e Tiriolo. Il cambiamento è lento ma reale, capace di sfidare rassegnazione e declino
Raffaele Florio
Da\u00A0“Cristo fermato a Eboli” alla Calabria che riparte: università, startup e borghi riscrivono il destino del Sud\n
Eventi

Musica e candele, al teatro Garden di Rende omaggio a Lucio Battisti con Lumina

L’iniziativa nell’ambito della ventitreesima edizione di Primafila, Festival di teatro e musica organizzata dall’associazione culturale “Novecento”. Appuntamento il 27 novembre
Redazione
Musica e candele, al teatro Garden di Rende omaggio a Lucio Battisti con Lumina\n
TG integrali

Edizione Giorno

Edizione Giorno
Esasperanti lungaggini

Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»

Il segretario generale del sindacato denuncia le lungaggini su una procedura scelta dalla stessa società in house per passare alle assunzioni

Redazione
Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»
La giornata internazionale

Violenza sulle donne, alla Regione l’evento ConsapevolMente: «Fenomeno che riguarda l’intera comunità»

L’iniziativa pensata per stimolare una cultura del rispetto e della responsabilità alla presenza di rappresentanti delle istituzioni ed esperti. Tra i temi affrontati anche la disparità salariale e l’esigenza di un cambiamento culturale ed educativo
Redazione
Violenza sulle donne, alla Regione l’evento ConsapevolMente: «Fenomeno che riguarda l’intera comunità»\n
Cronaca

Cosenza, nuova protesta in piazza di migranti e Usb

Davanti alla Prefettura, si è tenuto un presidio dell’Unione sindacale di base insieme ai migranti per richiedere di essere ricevuti dalla commissione territoriale di Cosenza. L’appuntamento è fissato per il 2 dicembre

Cosenza, nuova protesta in piazza di migranti e Usb
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali