logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Rubriche>Good Morning Vietnam>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 12:35Troppi incidenti in Calabria, a Simeri Crichi la Giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale: tra i premiati anche il direttore LaC Franco Laratta
  • - 11:12«L’arte è complessità e salvezza»: viaggio nell’universo creativo del maestro calabrese Mimmo Legato
  • - 11:00Sanità, Straface: «Dal Pd sterile propaganda, il centrodestra sta cambiando la Calabria»
  • - 11:00Coppa Italia Dilettanti, la Palmese esordisce con un 2-2 contro la Deliese. Bracco: «Siamo stati dei polli a non gestire il risultato»
  • - 10:53Oggi è San Brunori, protettore dell’estate: il suo 2025 dal palco di Sanremo ai palazzetti d’Europa
  • - 10:32Calabria al voto tra illusioni e rassegnazione: la campagna elettorale che somiglia a una farsa
  • - 12:35Troppi incidenti in Calabria, a Simeri Crichi la Giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale: tra i premiati anche il direttore LaC Franco Laratta
  • - 11:12«L’arte è complessità e salvezza»: viaggio nell’universo creativo del maestro calabrese Mimmo Legato
  • - 11:00Sanità, Straface: «Dal Pd sterile propaganda, il centrodestra sta cambiando la Calabria»
  • - 11:00Coppa Italia Dilettanti, la Palmese esordisce con un 2-2 contro la Deliese. Bracco: «Siamo stati dei polli a non gestire il risultato»
  • - 10:53Oggi è San Brunori, protettore dell’estate: il suo 2025 dal palco di Sanremo ai palazzetti d’Europa
  • - 10:32Calabria al voto tra illusioni e rassegnazione: la campagna elettorale che somiglia a una farsa
  • - 12:35Troppi incidenti in Calabria, a Simeri Crichi la Giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale: tra i premiati anche il direttore LaC Franco Laratta
  • - 11:12«L’arte è complessità e salvezza»: viaggio nell’universo creativo del maestro calabrese Mimmo Legato
  • - 11:00Sanità, Straface: «Dal Pd sterile propaganda, il centrodestra sta cambiando la Calabria»
  • - 11:00Coppa Italia Dilettanti, la Palmese esordisce con un 2-2 contro la Deliese. Bracco: «Siamo stati dei polli a non gestire il risultato»
  • - 10:53Oggi è San Brunori, protettore dell’estate: il suo 2025 dal palco di Sanremo ai palazzetti d’Europa
  • - 10:32Calabria al voto tra illusioni e rassegnazione: la campagna elettorale che somiglia a una farsa

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Cultura

A Bova la terza edizione del premio Chora tu Vua

A Bova la terza edizione del premio Chora tu Vua
Cultura

A Montepaone il XVII Premio Internazionale Liberamente

A Montepaone il XVII Premio Internazionale Liberamente
Cultura

Misteri di pietra, la danza nelle grotte di Sant'Angelo

Misteri di pietra, la danza nelle grotte di Sant'Angelo
Cultura

Misteri di pietra, la danza nelle grotte di Sant'Angelo

Misteri di pietra, la danza nelle grotte di Sant'Angelo
Cultura

A Bova la terza edizione del premio Chora tu Vua

A Bova la terza edizione del premio Chora tu Vua
Cultura

A Montepaone il XVII Premio Internazionale Liberamente

A Montepaone il XVII Premio Internazionale Liberamente
Cultura

Misteri di pietra, la danza nelle grotte di Sant'Angelo

Misteri di pietra, la danza nelle grotte di Sant'Angelo
Cultura

A Bova la terza edizione del premio Chora tu Vua

A Bova la terza edizione del premio Chora tu Vua
L’intervista

«L’arte è complessità e salvezza»: viaggio nell’universo creativo del maestro calabrese Mimmo Legato

Con “Profondità di superficie” l’artista esplora identità, emozioni e sperimentazione. Tra cromie travolgenti e riferimenti storici, la sua pittura diventa strumento universale di espressione e trasformazione
L. F.
«L’arte è complessità e salvezza»:\u00A0viaggio nell’universo creativo del maestro calabrese Mimmo Legato\n
Sicurezza a rischio

Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire

In Italia ne mancano oltre 20mila e la sicurezza sulle spiagge è sempre più a rischio. A lanciare l’allarme è Francesco Canizzaro della Fisa: «Serve una svolta culturale e professionale»

Matteo Lauria
Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire
Il riconoscimento

Il volto migliore della Calabria, a Bova la terza edizione di Chòra tu Vùa: tra i premiati anche l’editore Domenico Maduli

Nella capitale grecanica una serata per celebrare identità e territorio, con riconoscimenti tributati a chi racconta e porta in alto il nome di questa regione anche oltre i suoi confini
Silvio Cacciatore
Il volto migliore della Calabria, a\u00A0Bova la terza edizione di Chòra tu Vùa: tra i premiati anche l’editore Domenico Maduli
Lo scontro politico

Regionali, bufera sulla candidatura di Di Cesare. Fdi: «Esaltò le Br», Lucano: «Non avete mai rinnegato il fascismo»

Tridico sceglie la prof de La Sapienza e la destra rispolvera un suo post del 2024 sulla morte di Barbara Balzerani. L’europarlamentare di Avs la difende: «Preferite i vostri amici di Casapound e Almasri»
Redazione Politica
Regionali, bufera sulla candidatura di Di Cesare. Fdi: «Esaltò le Br», Lucano: «Non avete mai rinnegato il fascismo»
Allarme microalghe

Dal sit-in di Pizzo alle prenotazioni saltate, la battaglia contro il mare verde non si ferma: «Dallo scorso anno non è cambiato nulla»

VIDEO | Un anno dopo la protesta, tra ordinanze, indagini ed esposti dei comitati, il litorale tra Lamezia e Nicotera continua a fare i conti con scarichi illegali, depuratori carenti e fondali compromessi che penalizzano turismo ed economia
Tonino Raco
Dal sit-in di Pizzo alle prenotazioni saltate, la battaglia contro il mare verde non si ferma: «Dallo scorso anno non è cambiato nulla»\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

31 agosto 2025
Ore 12:36
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

31 agosto 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

31 agosto 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

30 agosto 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

31 agosto 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

30 agosto 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

31 agosto 2025
Ore 12:36
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

31 agosto 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

31 agosto 2025
Ore 01:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

30 agosto 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

31 agosto 2025
Ore 12:36
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

31 agosto 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
Eventi

La musica come ponte tra culture: a Crotone il concerto finale del progetto europeo Motive

Redazione
La musica come ponte tra culture: a Crotone il concerto finale del progetto europeo Motive\n
Storie

“L’estate assomiglia a un gioco, è stupenda ma dura poco”: uno spaghetto aglio e olio con Franco Califano nel 1982 a Cetraro

Francesco Occhiuzzi
“L’estate assomiglia a un gioco, è stupenda ma dura poco”: uno spaghetto aglio e olio\u00A0con Franco Califano nel 1982 a Cetraro\n
Storie

Oggi è San Brunori, protettore dell’estate: il suo 2025 dal palco di Sanremo ai palazzetti d’Europa

Alessia Principe
Oggi è San Brunori, protettore dell’estate: il suo 2025 dal palco di Sanremo ai palazzetti d’Europa\n
Storie

In migliaia lo seguono sui social, Daniele Ciniglio racconta l’amore smisurato per la Calabria: «Il paradiso è qui»

Francesco Graziano
In migliaia lo seguono sui social, Daniele Ciniglio racconta l’amore smisurato per la Calabria: «Il paradiso è qui»\n
Storie

La favola di Ebrahima Jatta: dall’arrivo in barcone sulle coste calabresi al debutto in un club di Serie A

Francesca Lagatta
La favola di Ebrahima Jatta: dall’arrivo in barcone sulle coste calabresi al debutto in un club di Serie A\n
Storie

«Crotone è sempre bellissima ma può e deve migliorare»: il cantautore Federico Del Libano si racconta 

Ernesto Mastroianni
«Crotone è sempre bellissima ma può e deve migliorare»: il cantautore Federico Del Libano si racconta\u00A0\n
Eventi

“LuceFest” accende di colori San Pietro Magisano: al via il festival dedicato alla street art in aree dimenticate

Francesco Graziano
“LuceFest” accende di colori San Pietro Magisano: al via il festival dedicato alla street art in aree dimenticate\n
Eventi

«Un laboratorio di idee e linguaggi che nasce dalla gente»: torna il Mesoraca in Festival con tantissimi ospiti

Procolo Guida
«Un laboratorio di idee e linguaggi che nasce dalla gente»: torna il Mesoraca in Festival con tantissimi ospiti\n
Eventi

La musica come ponte tra culture: a Crotone il concerto finale del progetto europeo Motive

Redazione
La musica come ponte tra culture: a Crotone il concerto finale del progetto europeo Motive\n
Storie

“L’estate assomiglia a un gioco, è stupenda ma dura poco”: uno spaghetto aglio e olio con Franco Califano nel 1982 a Cetraro

Francesco Occhiuzzi
“L’estate assomiglia a un gioco, è stupenda ma dura poco”: uno spaghetto aglio e olio\u00A0con Franco Califano nel 1982 a Cetraro\n
Storie

Oggi è San Brunori, protettore dell’estate: il suo 2025 dal palco di Sanremo ai palazzetti d’Europa

Alessia Principe
Oggi è San Brunori, protettore dell’estate: il suo 2025 dal palco di Sanremo ai palazzetti d’Europa\n
Storie

In migliaia lo seguono sui social, Daniele Ciniglio racconta l’amore smisurato per la Calabria: «Il paradiso è qui»

Francesco Graziano
In migliaia lo seguono sui social, Daniele Ciniglio racconta l’amore smisurato per la Calabria: «Il paradiso è qui»\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Prevenzione

Troppi incidenti in Calabria, a Simeri Crichi la Giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale: tra i premiati anche il direttore LaC Franco Laratta

L’evento, pensato per veicolare informazioni sull’importanza della guida con prudenza, ha ospitato anche la giornalista Mediaset Safiria Leccese e lo storico inviato di Striscia la Notizia Luca Abete
Redazione
Troppi incidenti in Calabria,\u00A0a Simeri Crichi la Giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale:\u00A0tra i premiati anche il direttore LaC Franco Laratta\n
L’editoriale

Verso le Regionali: la Calabria ha bisogno di verità, non di slogan vuoti e illusioni

Dalla fuga dei giovani allo spopolamento, per passare ai bassi tassi di occupazione fino a una sanità che arranca: ecco le sfide che dovranno affrontare i candidati. Non si tratta di cercare consenso: si tratta di assumersi responsabilità

  • LO SCONTRO. Elezioni, sondaggio commissionato dal centrodestra dà Occhiuto al 60%. Esplode la polemica, Tavernise (M5s): «Solo propaganda»
  • BOTTA E RISPOSTA. Tridico sul sondaggio che dà Occhiuto avanti: «Hanno paura e inventano di tutto». Cannizzaro: «La molla o no la poltrona dorata a Bruxelles?»
Franco Laratta
Verso le Regionali: la Calabria ha bisogno di verità, non di slogan vuoti e illusioni
Storie

La favola di Ebrahima Jatta: dall’arrivo in barcone sulle coste calabresi al debutto in un club di Serie A

Dopo lo sbarco, avvenuto nel settembre del 2023, il giovane gambiano viene soccorso e trasferito in una casa famiglia; l’amico che era arrivato con lui è costretto a tornare indietro. Ma Ebra non si dà per vinto e trasforma il suo dolore in fame di riscatto, riscrivendo il suo futuro
Francesca Lagatta
La favola di Ebrahima Jatta: dall’arrivo in barcone sulle coste calabresi al debutto in un club di Serie A\n
Regionali Calabria

Bruni (Pd): «Il sondaggio di Occhiuto? Niente di vero, solo marketing politico»

La consigliera regionale del Pd punta il dito contro la rilevazione che dà il presidente uscente al 60%, in netto vantaggio su Tridico: «Assist confezionato su misura, dietro c’è un conflitto d’interessi grande quanto un campo da calcio»
Redazione Politica
Bruni (Pd): «Il sondaggio di Occhiuto? Niente di vero, solo marketing politico»
Regionali

Sondaggio della discordia, Comito (Fi): «Amalia Bruni esperta come nel 2021 quando esultò per un testa a testa con Occhiuto?»

Redazione Politica
Sondaggio della discordia, Comito (Fi): «Amalia Bruni esperta come nel 2021 quando esultò per un testa a testa con Occhiuto?»
L’attacco

Pd: «Mandare a casa Occhiuto per ricostruire la sanità pubblica, col 118 ha fatto un disastro»

Redazione Politica
Pd: «Mandare a casa Occhiuto per ricostruire la sanità pubblica, col 118 ha fatto un disastro»
La replica

Sanità, Straface: «Dal Pd sterile propaganda, il centrodestra sta cambiando la Calabria»

Redazione Politica
Sanità, Straface: «Dal Pd sterile propaganda, il centrodestra sta cambiando la Calabria»
Tra declino e riscatto

Commercio di vicinato in crisi: l’e-commerce svuota i centri storici (anche in Calabria), ma la rinascita è possibile

Franco Sangiovanni
Commercio di vicinato in crisi: l’e-commerce svuota i centri storici (anche in Calabria), ma la rinascita è possibile\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Calabria al voto tra illusioni e rassegnazione: la campagna elettorale che somiglia a una farsa

Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore
Opinioni

Sanità, inclusione e sviluppo i nodi della campagna elettorale

Santo Strati
Santo Strati
Opinioni

A Gaza respirare è un crimine ma la voce di Mariam risuona potente

Battista Bruno
Battista Bruno
Opinioni

La parabola del porcellino pensante

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore

Italia Mondo

Senza tregua

Gaza City accerchiata, altri 18 morti dall’alba: tredici erano in fila per il cibo

Israele: «Nessuna possibilità di una tregua temporanea». Fonti palestinesi a Al Arabiya: «Ucciso il portavoce del braccio armato di Hamas Obeida»
Redazione Esteri
Gaza City accerchiata, altri 18 morti dall’alba: tredici erano in fila per il cibo\n
Mare di solidarietà

Una flottiglia per Gaza: decine di barche dal Mediterraneo pronte a rompere l’assedio. La società civile salpa per la pace

Tra il 31 agosto e il 4 settembre le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla partiranno da Italia, Spagna, Tunisia e Grecia. Quarantaquattro Paesi coinvolti, migliaia di sostenitori e un messaggio: non si può restare indifferenti
Luca Arnaù
Una flottiglia per Gaza: decine di barche dal Mediterraneo pronte a rompere l’assedio. La società civile salpa per la pace\n
Esempio di umanità

Pizzaballa e quella sfida alla barbarie per aprire gli occhi del mondo sulla tragedia di Gaza

Raffaele Piccolo
Pizzaballa e quella sfida alla barbarie per aprire gli occhi del mondo sulla tragedia di Gaza\n
Tecnologia

L’intelligenza artificiale può supportare ma non sostituire il lavoro umano: ecco quali professioni ne beneficiano di più

Redazione Economia
L’intelligenza artificiale può supportare ma non sostituire il lavoro umano: ecco quali professioni ne beneficiano di più\n
La regressione

Trump al minimo storico, l’approvazione scende al 37%: l’America fiuta il pericolo e prende le distanze

Luca Falbo
Trump al minimo storico, l’approvazione scende al 37%: l’America fiuta il pericolo e prende le distanze\n
Legge di bilancio

Sanità, conti in rosso: Schillaci chiede 2 miliardi in più al Governo per potenziare i servizi e ridurre le liste d’attesa

Redazione Economia
Sanità, conti in rosso: Schillaci chiede 2 miliardi in più al Governo per potenziare i servizi e ridurre le liste d’attesa\n

Cronaca

Divieto di avvicinamento

Persecuzioni e minacce all’ex compagno e ai suoi familiari, braccialetto elettronico per una donna di Crotone

La 41enne non avrebbe accettato la fine della relazione, in un’occasione ha anche danneggiato l’auto dell’uomo. Contestato pure l’abbandono di minori dopo aver lasciato la figlia di 6 anni da sola in un parco in piena notte
Redazione Cronaca
Persecuzioni e minacce all’ex compagno e ai suoi familiari, braccialetto elettronico per una donna di Crotone
Violenza digitale

Foto di donne rubate su siti sessisti, il Garante regionale per le vittime di reato: «Non siete sole, difendersi è possibile»

Antonio Lomonaco sottolinea che non esistono zone franche, neanche sul web: «Nostro ufficio a disposizione di chi ha scoperto di essere vittima di questa forma di violenza». E invita la Regione Calabria a fare la sua parte
Redazione Attualità
Foto di donne rubate su siti sessisti, il Garante regionale per le vittime di reato: «Non siete\u00A0sole, difendersi è possibile»
I dati

Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana

Redazione Cronaca
Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana\n
Operazione antidroga

Papasidero, sequestrate oltre 500 piante di marijuana nel Parco del Lao: sul mercato avrebbero fruttato un milione

Redazione
Papasidero, sequestrate oltre 500 piante di marijuana nel Parco del Lao: sul mercato avrebbero fruttato un milione
L’appello

Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia: «Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»

Luana Costa
Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia:\u00A0«Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»\n
Intervento complicato

Incendio a San Gregorio d’Ippona, serbatoio di Gpl danneggiato: evacuate alcune abitazioni

Redazione Cronaca
Incendio a San Gregorio d’Ippona, serbatoio di Gpl\u00A0danneggiato: evacuate alcune abitazioni\n

Politica

La polemica

Mazzuca (Pd): «Il sondaggio falso di Occhiuto non conta nulla, con lui Calabria indietro in 4 anni più che nei 40 precedenti»

Il presidente del Consiglio comunale di Cosenza critica la rilevazione di Emg: «Società a libro paga della Regione, Tridico vincerà nell’unica sfida che conta, quella del 5 e 6 ottobre»
Redazione Politica
Mazzuca (Pd): «Il sondaggio falso di Occhiuto non conta nulla, con lui Calabria indietro in 4 anni più che nei 40 precedenti»\n
Botta e risposta

Sondaggi elettorali, Caputo risponde al Pd: «Da voi solo fango e zero argomentazioni. E Irto si imbosca»

Il vicepresidente del Consiglio regionale critica la strategia comunicativa del centrosinistra e il “mutismo selettivo” del senatore e segretario del Partito Democratico in Calabria: «Se un sondaggio non piace a loro, allora è per forza pilotato»
Redazione Politica
Sondaggi elettorali, Caputo risponde al Pd: «Da voi solo fango e zero argomentazioni. E Irto si imbosca»\n
Verso le Regionali

Tridico sul sondaggio che dà Occhiuto avanti: «Hanno paura e inventano di tutto». Cannizzaro: «La molla o no la poltrona dorata a Bruxelles?»

Il candidato alla presidenza con un post parla della rilevazione effettuata quando lui ancora non era ufficialmente candidato e della società che avrebbe un contratto con la Regione. La replica del deputato di Forza Italia: «Stia sereno, decideranno i calabresi»
Redazione Politica
Tridico sul sondaggio che dà Occhiuto avanti: «Hanno paura e inventano di tutto». Cannizzaro: «La molla o no la poltrona dorata a Bruxelles?»
Regionali Calabria

Perfidia accende la campagna elettorale: primo confronto infuocato tra i rappresentanti delle coalizioni

Spirlì e la foglia di fico del centrosinistra, lo sfogo liberatorio di Graziano, Ionà e la difesa ad oltranza di Occhiuto e l’audio “involontario” di Pignataro. La campagna entra nel vivo. La sfida è appena cominciata
Bruno Mirante
Perfidia accende la campagna elettorale: primo confronto infuocato tra i rappresentanti delle coalizioni\n

Attualità

I nostro format

A LaC Storie la rinascita del Percorso di Ulisse, suggestivo itinerario di trekking distrutto da un incendio

VIDEO | A Caria, nel Vibonese, le fiamme un mese fa hanno distrutto diversi ettari di vegetazione cancellando il cammino inaugurato nel 2021. Ne parliamo alle 15:30 su LaC Tv
Redazione
A LaC Storie la rinascita del Percorso di Ulisse, suggestivo itinerario di trekking distrutto da un incendio
L’appello

La Calabria che include, la storia di Angelo e l’appello di papà Salvatore: «Non lasciateci soli, servono aiuti concreti»

Il 32enne lavora in uno stabilimento balneare grazie al progetto “Lavorando includendo” a Soverato. Ai nostri microfoni l’appello della famiglia che chiede maggiore sostegno e un’assistenza qualificata
Rossella Galati
La Calabria che include, la storia di Angelo e l’appello di papà Salvatore: «Non lasciateci soli, servono aiuti concreti»\n
L’intervista

Quattordici edizioni di successo per il Premio Caccuri che pensa già al futuro, Barone: «La cultura sa ancora unire»

Il presidente dell’Accademia dei Caccuriani già al lavoro per la quindicesima edizione dell’evento al fine di assicurare ulteriori novità e ospiti di rilievo. L’obiettivo è continuare a crescere senza perdere il legame con le radici della manifestazione
Francesco Graziano
Quattordici edizioni di successo per il\u00A0Premio Caccuri che pensa già al futuro, Barone: «La cultura sa ancora unire»\n
Università

Medicina, entra nel vivo il “nuovo” corso di laurea. A Catanzaro boom di iscrizioni: sono quasi 1300

Le lezioni inizieranno lunedì 1 settembre, ci sarà un semestre filtro al termine del quale sono previsti gli esami e la successiva graduatoria. Ecco tutte le informazioni utili
Luana Costa
Medicina, entra nel vivo il “nuovo” corso di laurea. A Catanzaro boom di iscrizioni: sono quasi 1300

Good Morning Vietnam

Dal libro al film

La lunga marcia di Stephen King è ora un film: come nacque il primo romanzo dell'autore cult

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
La lunga marcia di Stephen King è ora un film: come nacque il primo romanzo dell'autore cult

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

L’ex uragano Erin arriva in Calabria, da domani temporali e forti venti. Calano anche le temperature

2

Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano

3

Espropri per la statale 106, sarà abbattuta una casa: l'appello di una famiglia

4

Regionali Calabria 2025, Fratelli d’Italia cala i parlamentari: Orsomarso, Rapani, Ferro e Nesci candidati

5

Ospedale di Catanzaro, il calvario di Carmelina: dimessa e poi operata d’urgenza dopo una settimana

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello

31 agosto 2025
Ore 11:58
Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello
Cronaca

Finisce di scontare la pena ma resta in carcere

31 agosto 2025
Ore 12:01
Finisce di scontare la pena ma resta in carcere
Società

Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia

31 agosto 2025
Ore 12:06
Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia
Politica

Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»

31 agosto 2025
Ore 12:08
Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»
Società

Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia

31 agosto 2025
Ore 12:06
Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia
Politica

Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»

31 agosto 2025
Ore 12:08
Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»
Società

Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello

31 agosto 2025
Ore 11:58
Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello
Cronaca

Finisce di scontare la pena ma resta in carcere

31 agosto 2025
Ore 12:01
Finisce di scontare la pena ma resta in carcere
Società

Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia

31 agosto 2025
Ore 12:06
Violenza di genere, falle e zone grigie della giustizia
Politica

Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»

31 agosto 2025
Ore 12:08
Regionali, Loiero: «Tridico osso duro per Occhiuto»
Società

Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello

31 agosto 2025
Ore 11:58
Reggio, presto una nuova sede per la corte d'appello
Cronaca

Finisce di scontare la pena ma resta in carcere

31 agosto 2025
Ore 12:01
Finisce di scontare la pena ma resta in carcere

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
Regionali Calabria

Sondaggio commissionato dal centrodestra dà Occhiuto al 60%. Esplode la polemica, Tavernise (M5s): «Solo propaganda»

Il rilevamento Emg attribuisce al presidente uscente un vantaggio netto su Tridico e Toscano. L’esponente dei Cinquestelle denuncia: «A quella stessa società nel 2024 un affidamento da 33mila euro dalla Regione». E le carte confermano

Massimo Clausi
Sondaggio commissionato dal centrodestra dà Occhiuto al 60%. Esplode la polemica, Tavernise (M5s): «Solo propaganda»
Verso il voto

Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano

Massimo Clausi
Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano
Verso le Regionali

Sanità, Tridico: «Mia madre è morta senza poter accedere a un ospedale vicino, la Calabria merita cittadini rispettati»

Il candidato presidente per la coalizione di centrosinistra racconta la sua esperienza personale: «Abbiamo dovuto affrontare 70 chilometri di curve per arrivare ad Acri. Inaccettabile dover bussare alla porta di un politico per ottenere un posto letto»
Redazione Politica
Sanità, Tridico: «Mia madre è morta senza poter accedere a un ospedale vicino, la Calabria merita\u00A0cittadini rispettati»\n
La polemica

Il Pd attacca Occhiuto sul sondaggio del centrodestra: «Finanzia la sua propaganda con i soldi dei calabresi»

La denuncia dei dem: «Pagato con fondi regionali e costato quasi 55mila euro, favorirebbe il presidente dimissionario, mentre sanità, servizi e territori restano trascurati»
Redazione Politica
Il Pd attacca Occhiuto sul sondaggio del centrodestra:\u00A0«Finanzia la sua propaganda con i soldi dei\u00A0calabresi»\n
Verso le elezioni

Regionali, Toscano lancia la sfida: «Calabria trasformata in laboratorio di macelleria sociale»

Il candidato alla Presidenza critica i governi passati: «Hanno chiuso 18 ospedali, lasciando intere comunità senza cure e senza speranza. L’alternativa? Riportare la sanità sotto il controllo della politica e della comunità»
Redazione Politica
Regionali, Toscano lancia la sfida: «Calabria trasformata in laboratorio di macelleria sociale»
TEMI DEL GIORNO
Regionali
Verso le elezioni

Regionali, Toscano lancia la sfida: «Calabria trasformata in laboratorio di macelleria sociale»

Il candidato alla Presidenza critica i governi passati: «Hanno chiuso 18 ospedali, lasciando intere comunità senza cure e senza speranza. L’alternativa? Riportare la sanità sotto il controllo della politica e della comunità»
Redazione Politica
Regionali, Toscano lancia la sfida: «Calabria trasformata in laboratorio di macelleria sociale»
Regionali Calabria

Sondaggio commissionato dal centrodestra dà Occhiuto al 60%. Esplode la polemica, Tavernise (M5s): «Solo propaganda»

Il rilevamento Emg attribuisce al presidente uscente un vantaggio netto su Tridico e Toscano. L’esponente dei Cinquestelle denuncia: «A quella stessa società nel 2024 un affidamento da 33mila euro dalla Regione». E le carte confermano

Massimo Clausi
Sondaggio commissionato dal centrodestra dà Occhiuto al 60%. Esplode la polemica, Tavernise (M5s): «Solo propaganda»
Verso il voto

Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano

Massimo Clausi
Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano
Verso le Regionali

Sanità, Tridico: «Mia madre è morta senza poter accedere a un ospedale vicino, la Calabria merita cittadini rispettati»

Il candidato presidente per la coalizione di centrosinistra racconta la sua esperienza personale: «Abbiamo dovuto affrontare 70 chilometri di curve per arrivare ad Acri. Inaccettabile dover bussare alla porta di un politico per ottenere un posto letto»
Redazione Politica
Sanità, Tridico: «Mia madre è morta senza poter accedere a un ospedale vicino, la Calabria merita\u00A0cittadini rispettati»\n
La polemica

Il Pd attacca Occhiuto sul sondaggio del centrodestra: «Finanzia la sua propaganda con i soldi dei calabresi»

La denuncia dei dem: «Pagato con fondi regionali e costato quasi 55mila euro, favorirebbe il presidente dimissionario, mentre sanità, servizi e territori restano trascurati»
Redazione Politica
Il Pd attacca Occhiuto sul sondaggio del centrodestra:\u00A0«Finanzia la sua propaganda con i soldi dei\u00A0calabresi»\n
Verso le elezioni

Regionali, Toscano lancia la sfida: «Calabria trasformata in laboratorio di macelleria sociale»

Il candidato alla Presidenza critica i governi passati: «Hanno chiuso 18 ospedali, lasciando intere comunità senza cure e senza speranza. L’alternativa? Riportare la sanità sotto il controllo della politica e della comunità»
Redazione Politica
Regionali, Toscano lancia la sfida: «Calabria trasformata in laboratorio di macelleria sociale»
Regionali Calabria

Sondaggio commissionato dal centrodestra dà Occhiuto al 60%. Esplode la polemica, Tavernise (M5s): «Solo propaganda»

Il rilevamento Emg attribuisce al presidente uscente un vantaggio netto su Tridico e Toscano. L’esponente dei Cinquestelle denuncia: «A quella stessa società nel 2024 un affidamento da 33mila euro dalla Regione». E le carte confermano

Massimo Clausi
Sondaggio commissionato dal centrodestra dà Occhiuto al 60%. Esplode la polemica, Tavernise (M5s): «Solo propaganda»

Sport

Serie B

Spezia-Catanzaro 0-0, Aquilani: «Con un po’ più di qualità e di forza potevamo anche provare a vincerla»

L’allenatore giallorosso è intervenuto nella conferenza stampa post partita: «Ho visto un passo in avanti, una squadra che ha giocato con più coraggio e con lo spirito giusto»
Giampaolo Cristofaro
Spezia-Catanzaro 0-0, Aquilani: «Con un po’ più di qualità e di forza potevamo anche provare a vincerla»\n
Volto nuovo

Calciomercato Catanzaro, colpo in attacco: ufficiale l’arrivo di Luca Pandolfi

L’attaccante classe 1998 arriva alla corte di mister Alberto Aquilani dal Cittadella. L'operazione con la società veneta si è conclusa sulla base del prestito con obbligo di riscatto
Redazione Sport
Calciomercato Catanzaro, colpo in attacco: ufficiale l’arrivo di Luca Pandolfi\n
Serie B

Spezia-Catanzaro, poche emozioni allo stadio Picco: finale 0-0

Secondo pareggio consecutivo per le Aquile calabresi che solo nel secondo tempo fanno qualcosa in più senza però creare particolari problemi alla difesa dei padroni di casa
Giampaolo Cristofaro
Spezia-Catanzaro, poche emozioni allo stadio Picco: finale 0-0\n
l’evento

Serie D, la Vibonese si presenta alla città: «I tifosi devono essere il dodicesimo uomo in campo»

Vincenzo Primerano
Serie D, la Vibonese si presenta alla città: «I tifosi devono essere il dodicesimo uomo in campo»\n
L’innesto

Calciomercato Catanzaro, ufficiale l’arrivo di Federico Di Francesco: ecco il comunicato del club

Redazione Sport
Calciomercato Catanzaro, ufficiale l’arrivo di Federico Di Francesco: ecco il comunicato del club\n
Il pre gara

Serie D, la Vibonese pronta all'esordio stagionale. Esposito: «I ragazzi hanno lavorato bene. Sono fiducioso»

Vincenzo Primerano
Serie D, la Vibonese pronta all'esordio stagionale. Esposito: «I ragazzi hanno lavorato bene. Sono fiducioso»\n
Tema bollente

Il Cosenza chiarisce la scelta sulle curve: una decisione economica, non contro la tifoseria

Redazione
Il Cosenza chiarisce la scelta sulle curve: una decisione economica, non contro la tifoseria

Sanità

Medicina

500 volte più piccole di un capello: ecco le nanoparticelle che rivoluzioneranno il trattamento dell’infarto

Un’importante innovazione arriva dall’Australia, parallelamente a studi simili che si stanno svolgendo negli Stati Uniti. Un approccio che eviterà interventi chirurgici più o meno invasivi, agendo direttamente nelle arterie

Redazione Attualità
500 volte più piccole di un capello: ecco le nanoparticelle che\u00A0rivoluzioneranno\u00A0il trattamento dell’infarto
La nuova Medicina

Accesso libero solo sulla carta, tasse occulte e abbandoni: la riforma Bernini delude e il pubblico perde specialisti

Tra rinunce, aule sovraffollate e nuove spese per le famiglie, il semestre di valutazione mostra tutti i suoi limiti. Senza programmazione e condizioni di lavoro dignitose, il Servizio sanitario rischia di svuotarsi di medici specializzati e infermieri
Luca Falbo
Accesso libero solo sulla carta, tasse occulte e abbandoni: la riforma Bernini delude e il pubblico perde specialisti\n
Il chiarimento

Laboratorio in tilt a Corigliano, l’Asp rassicura: «Ora i servizi sono attivi h24»

Dopo il guasto informatico e le criticità estive, il laboratorio analisi dell’ospedale spoke ha ripreso le attività. L’Asp: «Nessuna emergenza è stata trascurata».
Redazione
Laboratorio in tilt a Corigliano, l’Asp rassicura: «Ora i servizi sono attivi h24»
Cambio al vertice

Vibo, il commissario Piscitelli lascia la guida dell’Asp dopo 10 mesi. Arriva l’ex prefetto Tomao

Formalizzato l’avvicendamento al vertice dell’Azienda sanitaria provinciale, a meno di un anno dall'insediamento dopo lo scioglimento per mafia
E.D.G.
Vibo, il commissario Piscitelli lascia la guida dell’Asp dopo 10 mesi. Arriva l’ex prefetto Tomao

Cultura

Il tributo

Arte, memoria e legalità: a Palizzi il giudice Antonino Scopelliti rivive nel nuovo murale di Tania Azzar

L'opera, attraverso la quale il Comune celebra il ricordo del magistrato calabrese ucciso il 9 agosto 1991, sarà presto inaugurata con la fondazione presieduta dalla figlia Rosanna
Anna Foti
Arte,\u00A0memoria e legalità:\u00A0a Palizzi il giudice Antonino Scopelliti rivive nel nuovo murale di Tania Azzar
Storia di una regione

La Calabria fortificata: torri e castelli che ricordano oltre due secoli di tracce aragonesi e spagnole

Una fitta rete di presidi costieri racconta come la Corona d’Aragona e la Spagna plasmarono il territorio calabrese tra il 1442 e il 1713
Massimo Tigani Sava
La Calabria fortificata:\u00A0torri e castelli che ricordano oltre due secoli di tracce aragonesi e spagnole\n
Donne e libri

Fanny Salazar, dalla Calabria al mondo: la storia di una donna che ha lottato per l’emancipazione femminile

Dalla giovinezza segnata dall’abbraccio di Garibaldi alle battaglie per divorzio, istruzione e lavoro, la scrittrice e conferenziera di origini calabresi portò avanti per tutta la vita un personale “risorgimento femminile”, fedele ai valori mazziniani e al sogno di una società più giusta per le donne
Nuccia Benvenuto
Fanny Salazar, dalla Calabria al mondo: la storia di una donna che ha lottato per l’emancipazione femminile\n
La kermesse

Da uomo di ‘ndrangheta a collaboratore di giustizia, la storia di Antonio Zagari al Festival di Venezia nel film “Ammazzare stanca”

Un racconto reale, trasposto sul grande schermo, girato anche in Calabria, in corsa nella sezione Spotlight. Originario di San Ferdinando (classe 1954) ed emigrato in Lombardia, decise di pentirsi nel 1990
Anna Foti
Da uomo di\u00A0‘ndrangheta a collaboratore di giustizia, la storia di Antonio Zagari\u00A0al Festival di Venezia nel film\u00A0“Ammazzare stanca”\n

ADV

Adv

La BCC della Calabria Ulteriore rinnova la partnership con l’US Catanzaro 1929: insieme per passione, territorio e comunità

L’istituto di credito continuerà a essere Main Sponsor della squadra giallorossa anche per la stagione sportiva 2025/2026. La soddisfazione di Ferrari e Noto
Redazione
La BCC della Calabria Ulteriore rinnova la partnership con l’US Catanzaro 1929: insieme per passione, territorio e comunità
Adv

Al Riva di Falerna Ferragosto 2025 tra spettacolo, mare e divertimento: benvenuti in “The Greatest Showman”

Fitness, menù gourmet, musica dal vivo, performance artistiche e show finale tra fuoco e magia. Un’esperienza multisensoriale tra spiaggia, piscina e cucina d’autore, per una giornata indimenticabile
Redazione Attualità
Al Riva di Falerna Ferragosto 2025 tra spettacolo, mare e divertimento: benvenuti in “The Greatest Showman”\n
Adv

Pubblicato il bando della BCC della Calabria Ulteriore per due borse di studio in Finanza etica

Redazione
Pubblicato il bando della BCC della Calabria Ulteriore per due borse di studio in Finanza etica\n
L’evento

Franky Rizardo live al Circle di Soverato, la superstar olandese in Calabria per una notte firmata DiBeat & SUONO Festival

Redazione
Franky Rizardo live al Circle di Soverato, la superstar olandese in Calabria per una notte firmata DiBeat & SUONO Festival\n
GDO

«Ogni profumo è un ritorno a casa»: Fiorillo lancia il brand “Sapone di Calabria”

Redazione
«Ogni profumo è un ritorno a casa»: Fiorillo lancia il brand “Sapone di Calabria”
Adv

A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità

Redazione
A Cirò Marina, l’antica Krimisa, nasce Oraculum: l’amaro degli dei che unisce memoria, mito e identità\n

Altre notizie

Ambiente

A Ricadi la bellezza incontra la sostenibilità

A Ricadi la bellezza incontra la sostenibilità
Società

Accoglienza e resistenza, i diritti dei migranti

Accoglienza e resistenza, i diritti dei migranti
Sicurezza a rischio

Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire 

In Italia ne mancano oltre 20mila e la sicurezza sulle spiagge è sempre più a rischio. A lanciare l’allarme è Francesco Canizzaro della Fisa: «Serve una svolta culturale e professionale»
Matteo Lauria
Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire\u00A0\n
Storie

In migliaia lo seguono sui social, Daniele Ciniglio racconta l’amore smisurato per la Calabria: «Il paradiso è qui»

Il giovane content creator di origine campane ha riproposto recentemente un monologo sulla regione divenuto subito virale: «È un posto dove il mare è ancora di tutti, anche di chi cerca accoglienza e la trova tra le meravigliose vie di quei borghi che sembrano usciti da una serie tv sulla Magna Graecia»
Francesco Graziano
In migliaia lo seguono sui social, Daniele Ciniglio racconta l’amore smisurato per la Calabria: «Il paradiso è qui»\n
Storie

«Crotone è sempre bellissima ma può e deve migliorare»: il cantautore Federico Del Libano si racconta 

Il giovane artista vive a Lucca ma ha origini calabresi. Nei giorni scorsi ha aperto il concerto di Franco Simone a Scandale: «Torno ogni estate, questa terra è parte di me»
Ernesto Mastroianni
«Crotone è sempre bellissima ma può e deve migliorare»: il cantautore Federico Del Libano si racconta\u00A0\n
Eventi

“LuceFest” accende di colori San Pietro Magisano: al via il festival dedicato alla street art in aree dimenticate

VIDEO | Fino all’8 settembre il piccolo borgo della Presila catanzarese ospiterà una serie di artisti provenienti da tutto il mondo per realizzare nuovi murales. Grande attesa anche per gli eventi: ci sono Nino Frassica con i Los Plaggers e Lodo Guenzi con Nicolò Carnesi
Francesco Graziano
“LuceFest” accende di colori San Pietro Magisano: al via il festival dedicato alla street art in aree dimenticate\n
L’intervento

Sellia Marina, l'Unità cinofila di salvataggio nautico rimuove materiale inquinante dai fondali marini

L'operazione di salvaguardia, tutela e protezione dell’area è stata resa possibile grazie alla segnalazione di un subacqueo ed è stata condotta in collaborazione con il Comune catanzarese e la Capitaneria di porto di Crotone
Francesco Graziano
Sellia Marina, l'Unità cinofila di salvataggio nautico rimuove materiale inquinante dai fondali marini\n
Eventi

«Un laboratorio di idee e linguaggi che nasce dalla gente»: torna il Mesoraca in Festival con tantissimi ospiti

Quarta edizione per la kermesse diretta da Francesco Grano: incontri, dibattiti e reading con grandi firme della cultura italiana e uno sguardo speciale al “Diaspéiro” curato da Angela Bubba. «Sarà dedicata ai bambini di Gaza»
Procolo Guida
«Un laboratorio di idee e linguaggi che nasce dalla gente»: torna il Mesoraca in Festival con tantissimi ospiti\n
Il report

Incompiute, è record nel Mezzogiorno: sono 157 i cantieri avviati e non ancora chiusi

A guidare la classifica sono Sicilia e Puglia. In Italia i lavori in corso riguardano 246 progetti e servono 1,1 miliardi per completarli
Redazione Economia
Incompiute, è record nel Mezzogiorno: sono 157 i cantieri avviati e non ancora chiusi\n
TG integrali

Edizione Pomeriggio

Edizione Pomeriggio
Verso il voto

Regionali, Toscano: «Occhiuto e Tridico parte di un sistema che impone povertà, noi siamo liberi»

Il candidato di Democrazia sovrana e popolare punta il dito contro gli altri due candidati alla presidenza: «Loro non possono dire la verità, sono al servizio di gruppi che ne garantiscono i privilegi»
Redazione Politica
Regionali, Toscano: «Occhiuto e Tridico parte di un sistema che impone povertà, noi siamo liberi»\n
Si fa sul serio

Coppa Italia Serie D, al via il primo turno con i derby Reggina-Vibonese e Vigor Lamezia-Sambiase

VIDEO | Domenica 31 agosto le prime apparizioni ufficiali delle compagini calabresi del primo livello del calcio dilettantistico. La società dello Stretto mette alla prova i nuovi acquisti contro i rossoblù, completamente rinnovati sia in società sia in campo, mentre a Lamezia ritorna l’attesa stracittadina
Paolo Mazza
Coppa Italia Serie D, al via il primo turno con i derby Reggina-Vibonese e Vigor Lamezia-Sambiase\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali