logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 09:02A Gioia Tauro un memorial di boccia paralimpica nel ricordo di Karol Agostino, scomparso a 13 anni per una malattia rara
  • - 09:01Assalto della ’ndrangheta all’economia, Confapi: «La legalità non è solo un dovere civico, è anche motore di sviluppo»
  • - 08:44La fuga da Vibo a Catanzaro, a Dentro la Notizia la diaspora dei Comuni che vogliono cambiare Provincia
  • - 08:42Verso Crotone-Giugliano, Longo: «Dobbiamo sfruttare tutte le nostre qualità»
  • - 08:15Sanità Calabria, il Pd attacca Occhiuto: «Il report Agenas certifica il disastro. Servono risposte urgenti»
  • - 08:05“Dove ricomincia la luce. Viaggio con Sonia Bellezza”: a San Giovanni in Fiore una mostra che parla di rinascita
  • - 09:02A Gioia Tauro un memorial di boccia paralimpica nel ricordo di Karol Agostino, scomparso a 13 anni per una malattia rara
  • - 09:01Assalto della ’ndrangheta all’economia, Confapi: «La legalità non è solo un dovere civico, è anche motore di sviluppo»
  • - 08:44La fuga da Vibo a Catanzaro, a Dentro la Notizia la diaspora dei Comuni che vogliono cambiare Provincia
  • - 08:42Verso Crotone-Giugliano, Longo: «Dobbiamo sfruttare tutte le nostre qualità»
  • - 08:15Sanità Calabria, il Pd attacca Occhiuto: «Il report Agenas certifica il disastro. Servono risposte urgenti»
  • - 08:05“Dove ricomincia la luce. Viaggio con Sonia Bellezza”: a San Giovanni in Fiore una mostra che parla di rinascita
  • - 09:02A Gioia Tauro un memorial di boccia paralimpica nel ricordo di Karol Agostino, scomparso a 13 anni per una malattia rara
  • - 09:01Assalto della ’ndrangheta all’economia, Confapi: «La legalità non è solo un dovere civico, è anche motore di sviluppo»
  • - 08:44La fuga da Vibo a Catanzaro, a Dentro la Notizia la diaspora dei Comuni che vogliono cambiare Provincia
  • - 08:42Verso Crotone-Giugliano, Longo: «Dobbiamo sfruttare tutte le nostre qualità»
  • - 08:15Sanità Calabria, il Pd attacca Occhiuto: «Il report Agenas certifica il disastro. Servono risposte urgenti»
  • - 08:05“Dove ricomincia la luce. Viaggio con Sonia Bellezza”: a San Giovanni in Fiore una mostra che parla di rinascita

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sanità

L'appello di Gerlando: «Voglio essere operato a Tropea»

L'appello di Gerlando: «Voglio essere operato a Tropea»
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sanità

L'appello di Gerlando: «Voglio essere operato a Tropea»

L'appello di Gerlando: «Voglio essere operato a Tropea»
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
L’intervista

Assalto della ’ndrangheta all’economia, Confapi: «La legalità non è solo un dovere civico, è anche motore di sviluppo»

Il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Confederazione della piccola e media industria Franco Napoli traccia un quadro della situazione in Calabria: «Lo Stato c’è e questo aiuta le imprese sane a crescere»
Battista Bruno
Assalto della ’ndrangheta all’economia, Confapi: «La legalità non è solo un dovere civico, è anche motore di sviluppo»\n
Nuova puntata

La fuga da Vibo a Catanzaro, a Dentro la Notizia la diaspora dei Comuni che vogliono cambiare Provincia

Tre centri montani hanno già avviato l’iter e il caso ridefinisce il dibattito sulle difficoltà vissure dagli enti territoriali: ne parliamo alle ore 13 su LaC Tv con ospiti, interviste e approfondimenti
Redazione
La fuga da Vibo a Catanzaro, a Dentro la Notizia la diaspora dei Comuni che vogliono cambiare Provincia\n
Crisi profonda

Sanità Calabria, il Pd attacca Occhiuto: «Il report Agenas certifica il disastro. Servono risposte urgenti»

I dem calabresi sollecitano «misure immediate su screening, emergenza-urgenza, personale e servizi territoriali. La governance regionale abituata alla propaganda e all’immobilismo»
Redazione Politica
Sanità Calabria, il Pd attacca Occhiuto: «Il report Agenas certifica il disastro. Servono risposte urgenti»\n
Il caso

L’ospedale della Sibaritide ancora non c’è e già rischia di perdere un pezzo: non si parla più di Medicina nucleare

La nuova struttura ancora da completare sarebbe già al centro di un tentativo (politico) di ridimensionamento. Il reparto è contemplato nel piano economico-finanziario del polo sanitario di Corigliano Rossano: sarebbe l’unico ciclotrone in Calabria in un bunker già realizzato. Ma nelle riunioni non se ne parla più…
Redazione Attualità
L’ospedale della Sibaritide ancora non c’è e già rischia di perdere un pezzo: non si parla più di Medicina nucleare\n
Il rapporto Svimez

Calabria e Mezzogiorno verso un buio 2050: meno nascite, emorragia di laureati e un futuro di spopolamento

Oltre 116mila meridionali si spostano verso il Nord nel 2024, con Lombardia ed Emilia-Romagna come mete principali. Crescono i trasferimenti qualificati, cala il pendolarismo ma resta il divario economico strutturale
Redazione Economia
Calabria e Mezzogiorno verso un buio 2050: meno nascite, emorragia di laureati e un futuro di spopolamento

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

28 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

28 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

27 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

27 novembre 2025
Ore 20:16
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

27 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

27 novembre 2025
Ore 20:16
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

28 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

28 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

27 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

27 novembre 2025
Ore 20:16
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

28 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

28 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
Eventi

La Calabria del vino si racconta a Roma: 13 cantine protagoniste di una serata esclusiva al ristorante stellato Idylio 

Rossella Galati
La Calabria del vino si racconta a Roma: 13 cantine protagoniste di una serata esclusiva al ristorante stellato Idylio\u00A0\n
Eventi

Cosenza aspetta Carmen Consoli: la cantautrice siciliana attesa al Rendano il 5 dicembre

Redazione Spettacoli
Cosenza aspetta Carmen Consoli: la cantautrice siciliana attesa al Rendano il 5 dicembre\n
Eventi

“Dove ricomincia la luce. Viaggio con Sonia Bellezza”: a San Giovanni in Fiore una mostra che parla di rinascita

Battista Bruno
“Dove ricomincia la luce. Viaggio con Sonia Bellezza”: a San Giovanni in Fiore una mostra che parla di rinascita\n
Eventi

Unical, un weekend imperdibile al Tau: Saviano e Proietti protagonisti assoluti

Redazione Spettacoli
Unical, un weekend imperdibile al Tau: Saviano e Proietti protagonisti assoluti\n
Eventi

Corigliano Rossano, sale l’attesa per il SIMC Festival 2025: sul palco il virtuoso Josè Daniel Cirigliano

Redazione Spettacoli
Corigliano\u00A0Rossano, sale l’attesa per il SIMC Festival 2025: sul palco il virtuoso Josè Daniel\u00A0Cirigliano\n
COLORIAMO TUTTI I MURI

Girifalco si anima d'amore: con "Gioia" si completa iil murale-trilogia "Forever Young"

Francesco Graziano
Girifalco si anima d'amore: con \"Gioia\" si completa iil murale-trilogia \"Forever Young\"\n
Eventi

A San Calogero arriva il primo raduno di auto d’epoca: attese 100 vetture

Redazione
A San Calogero arriva il primo raduno di auto d’epoca: attese 100 vetture\n
Eventi

“Armonie Trasversali”, il jazz incontra la classica: il pianista Pieranunzi al Rendano insieme all’Orchestra Sinfonica Brutia

Redazione Spettacoli
“Armonie Trasversali”, il jazz incontra la classica:\u00A0il pianista Pieranunzi al\u00A0Rendano insieme all’Orchestra Sinfonica Brutia
Eventi

La Calabria del vino si racconta a Roma: 13 cantine protagoniste di una serata esclusiva al ristorante stellato Idylio 

Rossella Galati
La Calabria del vino si racconta a Roma: 13 cantine protagoniste di una serata esclusiva al ristorante stellato Idylio\u00A0\n
Eventi

Cosenza aspetta Carmen Consoli: la cantautrice siciliana attesa al Rendano il 5 dicembre

Redazione Spettacoli
Cosenza aspetta Carmen Consoli: la cantautrice siciliana attesa al Rendano il 5 dicembre\n
Eventi

“Dove ricomincia la luce. Viaggio con Sonia Bellezza”: a San Giovanni in Fiore una mostra che parla di rinascita

Battista Bruno
“Dove ricomincia la luce. Viaggio con Sonia Bellezza”: a San Giovanni in Fiore una mostra che parla di rinascita\n
Eventi

Unical, un weekend imperdibile al Tau: Saviano e Proietti protagonisti assoluti

Redazione Spettacoli
Unical, un weekend imperdibile al Tau: Saviano e Proietti protagonisti assoluti\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Format LaC Tv

Certo, certissimo, anzi, probabile! A Perfidia il dibattito rovente sulla riforma della giustizia

Nel talk di LaC Tv confronto sulla separazione delle carriere tra schieramenti contrapposti e strane trasversalità sul futuro quesito referendario. Appuntamento su LaC Tv questa sera alle 21,30
Redazione
Certo, certissimo, anzi, probabile! A Perfidia il dibattito rovente sulla riforma della giustizia
L’incubo

Racket su un locale a Cirò Marina, chiesti 300 euro al mese e consumazioni gratis: arrestato 22enne

Ordinanza cautelare in carcere per il giovane Antonio Dell’Aquila accusato di estorsione e atti persecutori ai danni del titolare di un locale. Minacce, consumazioni non pagate e richieste di denaro hanno portato alla chiusura dell’attività
Redazione Cronaca
Racket su un locale a Cirò Marina,\u00A0chiesti 300 euro al mese e consumazioni gratis:\u00A0arrestato 22enne\n
Sport e inclusione

A Gioia Tauro un memorial di boccia paralimpica nel ricordo di Karol Agostino, scomparso a 13 anni per una malattia rara

Primo torneo della disciplina sportiva svoltesi in Calabria. La competizione agonistica di livello nazionale ha visto la partecipazione di numerosi atleti in carrozzina provenienti da tutta Italia. Ad organizzare la manifestazione i genitori del ragazzino
Giuseppe Mancini
A Gioia Tauro un memorial di boccia paralimpica nel ricordo di Karol Agostino, scomparso a 13 anni per una malattia rara\n
Crisi a palazzo San Giorgio

Tra Falcomatà e il Pd si apre uno spiraglio: a Reggio riparte il dialogo e inizia il countdown verso il Consiglio comunale

Dopo lo scontro in aula la strada per il riavvicinamento sembra tracciata ma l’accordo tra le parti ancora non c’è ancora. Giallo su una nota congiunta sindaco-dem: è stata annunciata ma non è mai arrivata

Claudio Labate
Tra Falcomatà e il Pd si apre uno spiraglio: a Reggio riparte il dialogo e inizia il countdown verso il Consiglio comunale
San Silvestro

Catanzaro si prepara al Capodanno Rai: dj set, un maxi schermo e festa tutta la notte dopo il concertone

Luana Costa
Catanzaro si prepara al Capodanno Rai: dj set, un maxi schermo e festa tutta la notte dopo il concertone
guerriglia

Scontri dopo Paolana-Rossanese, individuati i violenti: 13 ultrà nei guai

Matteo Lauria
Scontri dopo Paolana-Rossanese, individuati i violenti: 13 ultrà nei guai
Cinema

La Primavera del Cinema di Cosenza celebra Chaplin e Amici miei: ecco quando partirà la kermesse

La Primavera del Cinema di Cosenza celebra Chaplin e Amici miei: ecco quando partirà la kermesse
Le reazioni

No della Corte dei Conti al Ponte, il Governo: «Motivazioni al vaglio, andiamo avanti». Bonelli: «Scandalo coi soldi degli italiani»

No della Corte dei Conti al Ponte, il Governo: «Motivazioni al vaglio, andiamo avanti». Bonelli: «Scandalo coi soldi degli italiani»

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Riforma elettorale e regionali: la democrazia italiana a un bivio

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Il caso

La battaglia della famiglia che ha scelto di vivere nei boschi tra libertà, ritorno alla natura e minori da tutelare

Carmine Quercia
Carmine Quercia
Opinioni

Cena tra amici o complotto? Il “provvidenziale scossone” che minaccia il governo Meloni

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Opinioni

La famiglia del bosco: il caso che divide l’Italia tra libertà di scelta e intervento dello Stato

Francesco Perri
Francesco Perri

Italia Mondo

Nuove rotte

Il primo viaggio di Papa Leone tra Turchia e Libano: crisi globali e l’eredità di Francesco in un’area segnata dalla guerra

Il Pontefice vola ad Ankara, Istanbul e Beirut per rilanciare l’incontro tra religioni in un momento di tensione internazionale. In agenda Nicea, la “moschea blu”, il porto devastato e i vertici del fragile Paese mediorientale
Luca Arnaù
Il primo viaggio di Papa Leone tra Turchia e Libano: crisi globali e l’eredità di Francesco in un’area segnata dalla guerra\n
Rapporto Svimez

Il Sud accelera come non accadeva da decenni ma continua a svuotarsi: l’enigma di una crescita che non trattiene i giovani

Pil e occupazione avanzano più del Centro-Nord grazie al Pnrr, ma 175 mila giovani lasciano il Mezzogiorno tra il 2021 e il 2024. Una dinamica che svela il vero limite dello sviluppo: senza capitale umano, il divario rischia di ampliarsi
Luca Arnaù
Il Sud accelera come non accadeva da decenni ma continua a svuotarsi: l’enigma di una crescita che non trattiene i giovani\n
Intelligenza Artificiale

Investimenti Usa negli Emirati Arabi per mettere fuori gioco la Cina: ad Abu Dhabi nascerà uno dei campus IA più grandi del mondo

Redazione economia
Investimenti Usa negli Emirati Arabi per mettere fuori gioco la Cina: ad Abu Dhabi nascerà uno dei campus IA più grandi del mondo
Il caso

Straordinari detassati per gli infermieri, arriva il chiarimento da Palazzo Chigi: conguagli non dovuti alle Asp

Mariassunta Veneziano
Straordinari detassati per gli infermieri, arriva il chiarimento da\u00A0Palazzo Chigi: conguagli non dovuti alle Asp\n
Sentenza storica

Soldato italiano catturato e internato in un lager nel 1943, la Germania ora deve risarcire gli eredi

Redazione Cronaca
Soldato italiano catturato e internato in un lager nel 1943, la Germania ora deve risarcire gli eredi
Per tutta la vita

Pensioni, Italia tra i Paesi Ocse con l’età più alta: si va verso i 70 anni nel futuro prossimo

Redazione
Pensioni, Italia tra i Paesi Ocse con l’età più alta: si va verso i 70 anni nel futuro prossimo\n

Cronaca

Tragedia sfiorata

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

VIDEO | La testimonianza del presidente del Consiglio comunale presente in Municipio quando un uomo ha lanciato del liquido infiammabile contro l’ufficio tributi. Il sindaco: «Poteva essere una strage». Identificato il responsabile
Giuseppe Mancini
Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»
Il fatto

Lite finisce nel sangue a Corigliano Rossano: trentenne ferito in strada

Tensione nel pomeriggio in via Salerno: un alterco è degenerato e un uomo è finito in ospedale
Matteo Lauria
Lite finisce nel sangue a Corigliano Rossano: trentenne ferito in strada
tragedia sfiorata

Bomba molotov contro un ufficio comunale di Gioia Tauro, dipendenti intossicati

Elisa Barresi
Bomba molotov contro un ufficio comunale di Gioia Tauro, dipendenti intossicati
L’inchiesta

Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla» 

Redazione Cronaca
Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla»\u00A0\n
Le indagini

Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»

Pablo Petrasso
Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»\n\n\n
Il commento

Ingiuste detenzioni record a Catanzaro, Iacopino: «Non è giustizia ma macelleria sociale»

Redazione
Ingiuste detenzioni record a Catanzaro, Iacopino: «Non è giustizia ma macelleria sociale»

Politica

L’intervento

Dissesto idrogeologico, Bevilacqua: «Bene il via libera agli interventi per la mitigazione del rischio nel Lametino»

Il consigliere regionale esprime soddisfazione per la programmazione delle risorse Mase 2025: «È importante prevenire e tutelare l’ambiente»
Redazione Politica
Dissesto idrogeologico, Bevilacqua:\u00A0«Bene il via libera agli interventi per la mitigazione del rischio nel Lametino»
Costi della politica

Calabria, 1,4 milioni per il personale dei gruppi consiliari: Forza Italia fa la voce grossa, ecco come verranno divisi

Il Consiglio regionale stabilisce il tetto massimo per le spese: 45 mila euro per ciascuno dei 31 rappresentanti eletti. A Fi 360mila euro, 180mila a Fratelli d’Italia, Occhiuto presidente e Pd
Redazione Politica
Calabria, 1,4 milioni per il personale dei gruppi consiliari: Forza Italia fa la voce grossa, ecco come verranno divisi\n
le graduatorie

Comune di Cosenza, mugugni dopo i concorsi: per l'opposizione ci sono troppi “amici di” tra i vincitori

Ecco le 20 nuove figure individuate a Palazzo dei Bruzi dopo le selezioni: ci sono istruttori amministrativi, contabili tecnici e funzionari amministrativi

Redazione
Comune di Cosenza, mugugni dopo i concorsi: per l'opposizione ci sono troppi “amici di” tra i vincitori
Scelte politiche

Dal ripristino dei fondi per la 106 al Sin di Crotone, gli emendamenti del Pd alla Manovra: «È iniqua e senza prospettiva»

Il senatore e segretario regionale dem Irto, insieme al responsabile Economia Misiani, illustra le misure che dovrebbero aiutare il territorio calabrese, dalle risorse per infrastrutture e trasporti al sistema intermodale nello Stretto, senza dimenticare la sanità: «La Calabria diventata il bancomat delle altre regioni»
Claudio Labate
Dal ripristino dei fondi per la 106 al Sin di Crotone, gli emendamenti\u00A0del Pd alla Manovra: «È iniqua e senza prospettiva»

Attualità

Le motivazioni

Viola l’habitat naturale e manca il parere sul piano tariffario: ecco perché la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto

I magistrati contabili rendono note le motivazioni dello stop alla delibera Cipess di agosto. Contestata la violazione di due direttive Ue e non solo. Il Mit: «Al lavoro per superare tutti i rilievi, andiamo avanti»
Redazione Attualità
Viola l’habitat naturale e manca il parere sul piano tariffario: ecco perché la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto
Arrivano gli sconti

Il Black Friday sfonda anche in Calabria: acquisti per il 60% dei consumatori con una spesa media di 225 euro 

La stima di Confcommercio. A trainare lo shopping elettronica, elettrodomestici e abbigliamento. L’associazione invita a sostenere i negozi locali: «Significa investire nella propria comunità»
Redazione Economia
Il Black Friday sfonda anche in Calabria: acquisti per il 60% dei consumatori con una spesa media di 225 euro\u00A0\n
Sostegno oncologico

Bando da 3 milioni per le donne colpite da tumore. Occhiuto: «Ridurre la tossicità economica della malattia»

Contributi fino a diecimila euro per spese di trasporto, assistenza e servizi connessi alle cure con “La Regione c'è”. Occhiuto e l’assessore Straface illustrano «un modello innovativo» di integrazione tra fragilità economica e percorso sanitario

Aldea Bellantonio
Bando da 3 milioni per le donne colpite da tumore. Occhiuto: «Ridurre la tossicità economica della malattia»
Nuova linfa

«L’appello del network LaC decisivo per la nostra struttura»: il cimitero per animali “La Dolce Quiete” rilancia e si rinnova

Dopo il rischio chiusura, la mobilitazione scattata grazie a LaC ha portato un’ondata di sostegno per la struttura del Cosentino. La proprietaria Federica Munno: «Ora possiamo guardare al futuro con più forza. Nel frattempo è pronta la nuova area cimiteriale»
Paolo Mazza
«L’appello del network LaC decisivo per la nostra struttura»:\u00A0il cimitero per animali “La Dolce Quiete” rilancia e si rinnova\n

Leggendo Alvaro Insieme

Leggendo Alvaro insieme

Gente in Aspromonte: tredici narrazioni, lunghe o brevi, esemplari della poetica alvariana

Gente in Aspromonte: tredici narrazioni, lunghe o brevi, esemplari della poetica alvariana\n

Good Morning Vietnam

Cinema e letteratura

Nel Frankenstein di Guillermo Del Toro manca soprattutto l’anima

Alessia Principe
Nel Frankenstein di Guillermo Del Toro manca soprattutto l’anima

Parchi Marini Calabria

Il progetto

Osservare il mare per capire cosa non va a terra, Greco: «L’inquinamento non è solo d’estate ma anche d’inverno»

EPMR
EPMR
Osservare il mare per capire cosa non va a terra, Greco: «L’inquinamento non è solo d’estate ma anche d’inverno»\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Sensibilizzare contro la Violenza sulle Donne è anche una questione di comunicazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Sensibilizzare contro la Violenza sulle Donne è anche una questione di comunicazione\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

2

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

3

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

4

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

5

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

27 novembre 2025
Ore 20:21
Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

27 novembre 2025
Ore 20:22
Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

27 novembre 2025
Ore 20:22
Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

27 novembre 2025
Ore 20:21
Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

27 novembre 2025
Ore 20:22
Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

27 novembre 2025
Ore 20:21
Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

Consiglio regionale

LEGGI TUTTI SU Consiglio regionale
La prima maratona

Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale ma il voto notturno premia il centrodestra

L’Aula si divide su tutto. La maggioranza parla di «adeguamenti tecnici», per l’opposizione si tratta di «scelte politiche» e per il M5S non saranno a costo zero. Pd, Democratici progressisti, Casa riformista e Tridico presidente: «Troppa fretta di cambiare, non sono queste le priorità dei cittadini»
Redazione Politica
Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale\u00A0ma il voto notturno premia il centrodestra\n
indice puntato

Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»

La capogruppo pentastellata: «Emersa tutta l’arroganza e la scorrettezza del centrodestra, sia nei tempi che nei modi: dalla convocazione fino alla chiusura dei lavori»
Redazione
Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»
In aula

Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»

Esito scontato per la prima votazione. Le critiche di Alecci (Pd) («ma quale investitura popolare, vi ha votato un calabrese su quattro») e lo scontro sulla sanità. Si astiene Filomena Greco (Casa riformista) 
P. P. P.
Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»\n
Dai banchi dell’opposizione

Consiglio regionale, Tridico: «Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»

Il capo dell’opposizione in aula rimprovera Occhiuto e il centrodestra di aver fatto troppo poco negli anni precedenti. E attacca: «Non cominciamo bene con la modifica dello Statuto, non sono queste le priorità»
Claudio Labate
Consiglio regionale, Tridico:\u00A0«Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»
Costi della politica

Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre

Torna indietro dopo i controlli della Corte dei conti più di mezzo milione di euro che finirà nel bilancio 2025-2027. Ecco quanto hanno “risparmiato” Fratelli d’Italia, Lega, Pd e gli altri partiti per le dimissioni di Occhiuto
Redazione Politica
Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre\n
TEMI DEL GIORNO
Consiglio regionale
Costi della politica

Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre

Torna indietro dopo i controlli della Corte dei conti più di mezzo milione di euro che finirà nel bilancio 2025-2027. Ecco quanto hanno “risparmiato” Fratelli d’Italia, Lega, Pd e gli altri partiti per le dimissioni di Occhiuto
Redazione Politica
Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre\n
La prima maratona

Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale ma il voto notturno premia il centrodestra

L’Aula si divide su tutto. La maggioranza parla di «adeguamenti tecnici», per l’opposizione si tratta di «scelte politiche» e per il M5S non saranno a costo zero. Pd, Democratici progressisti, Casa riformista e Tridico presidente: «Troppa fretta di cambiare, non sono queste le priorità dei cittadini»
Redazione Politica
Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale\u00A0ma il voto notturno premia il centrodestra\n
indice puntato

Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»

La capogruppo pentastellata: «Emersa tutta l’arroganza e la scorrettezza del centrodestra, sia nei tempi che nei modi: dalla convocazione fino alla chiusura dei lavori»
Redazione
Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»
In aula

Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»

Esito scontato per la prima votazione. Le critiche di Alecci (Pd) («ma quale investitura popolare, vi ha votato un calabrese su quattro») e lo scontro sulla sanità. Si astiene Filomena Greco (Casa riformista) 
P. P. P.
Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»\n
Dai banchi dell’opposizione

Consiglio regionale, Tridico: «Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»

Il capo dell’opposizione in aula rimprovera Occhiuto e il centrodestra di aver fatto troppo poco negli anni precedenti. E attacca: «Non cominciamo bene con la modifica dello Statuto, non sono queste le priorità»
Claudio Labate
Consiglio regionale, Tridico:\u00A0«Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»
Costi della politica

Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre

Torna indietro dopo i controlli della Corte dei conti più di mezzo milione di euro che finirà nel bilancio 2025-2027. Ecco quanto hanno “risparmiato” Fratelli d’Italia, Lega, Pd e gli altri partiti per le dimissioni di Occhiuto
Redazione Politica
Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre\n
La prima maratona

Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale ma il voto notturno premia il centrodestra

L’Aula si divide su tutto. La maggioranza parla di «adeguamenti tecnici», per l’opposizione si tratta di «scelte politiche» e per il M5S non saranno a costo zero. Pd, Democratici progressisti, Casa riformista e Tridico presidente: «Troppa fretta di cambiare, non sono queste le priorità dei cittadini»
Redazione Politica
Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale\u00A0ma il voto notturno premia il centrodestra\n

Sport

Le parole del mister

Verso Crotone-Giugliano, Longo: «Dobbiamo sfruttare tutte le nostre qualità»

La squadra rossoblù, reduce dall’accesso ai quarti di Coppa Italia, affronta il ora l’impegno in campionato per rinvigorire la piazza: «Anche nei periodi buoni, non abbiamo sempre raccolto quanto il gioco garantiva»
Procolo Guida
Verso Crotone-Giugliano, Longo:\u00A0«Dobbiamo sfruttare tutte le nostre qualità»\n
Calciomercato

Dilettanti, Pedrinho a un passo dalla Rossanese: l’esterno brasiliano verso l’addio al Corigliano

Il classe 1995 si avvicina ai rossoblù di mister Aloisi, squadra intenzionata a rilanciarsi in classifica in Eccellenza. Trattative aperte anche per il portiere Andrea De Luca, vicino a compiere il percorso inverso
Redazione Sport
Dilettanti, Pedrinho a un passo dalla Rossanese: l’esterno brasiliano verso l’addio al Corigliano\n
numeri da vertice

Promozione B, Pro Pellaro imbattuta da due mesi: i bianconeri volano grazie a Mesenguez. Ecco quanto pesano i suoi gol

La formazione reggina è reduce da nove risultati utili di fila e sei clean sheets consecutivi. L'argentino però sta trascinando il reparto offensivo
Vincenzo Primerano
Promozione B, Pro Pellaro imbattuta da due mesi: i bianconeri volano grazie a\u00A0Mesenguez. Ecco quanto pesano i suoi gol\n
Il lutto

Lutto nel volley calabrese, addio a Giuseppe Cormaci. Panuccio (Fipav): «Perdiamo un dirigente serio e una persona perbene»

Anna Foti
Lutto nel volley calabrese, addio a Giuseppe Cormaci. Panuccio (Fipav): «Perdiamo un dirigente serio e una persona perbene»
L’intervista

Giuseppe Frassetti, il giovane laterale del Città di Acri C5: «Anno per crescere e sognare in A2»

Francesco Roberto Spina
Giuseppe Frassetti, il giovane laterale del Città di Acri C5: «Anno per crescere e sognare in A2»\n
la richiesta

Cosenza Calcio, Guarascio costretto a risarcire il Comune: il club deve versare 578mila euro

Antonio Clausi
Cosenza Calcio, Guarascio costretto a risarcire il Comune: il club deve versare 578mila euro
Zona D

Serie D, Vibonese serena. Dicorato a LaC: «Vogliamo restare ai vertici il più a lungo possibile»

Vincenzo Primerano
Serie D, Vibonese serena. Dicorato a LaC: «Vogliamo restare ai vertici il più a lungo possibile»\n

Sanità

Il report

Sanità in affanno, Catanzaro e Cosenza maglia nera per screening. A Vibo i tempi di attesa più lunghi per un’ambulanza (35 minuti)

Nel rapporto Agenas emergono criticità pesanti alla Dulbecco e all’Asp bruzia: performance tra le peggiori per screening oncologici e tempi oltre gli standard per le operazioni programmate. L’Azienda ospedaliera catanzarese si dimostra efficiente per gli accessi in Pronto soccorso di pazienti over 75
Redazione Attualità
Sanità in affanno,\u00A0Catanzaro e Cosenza maglia nera per screening. A Vibo i tempi di attesa più lunghi per un’ambulanza (35 minuti)\n
Verso una soluzione

Cariati, il pediatra va via e i bimbi restano senza assistenza: dopo le denunce un provvedimento tampona l’emergenza

I piccoli pazienti verranno presi in carico dalla dottoressa in servizio fino all’arrivo del nuovo medico. Lampare e Nursind: «Un passo necessario per garantire la continuità del servizio»
Redazione Attualità
Cariati, il pediatra va via e i bimbi restano senza assistenza: dopo le denunce un provvedimento tampona l’emergenza\n
BUONE NOTIZIE

Dall'Asp di Catanzaro una speranza per il piccolo Mariano: nuova terapia grazie a un Centro d'eccellenza nazionale

L’obiettivo condiviso è garantire al dodicenne di Vena di Maida affetto da una rara malattia la migliore assistenza possibile in Calabria, con il supporto di un Centro di eccellenza a livello nazionale

Redazione
Dall'Asp di Catanzaro una speranza per il piccolo Mariano: nuova terapia grazie a un Centro d'eccellenza nazionale
Casi in crescita

L’influenza arriva in anticipo, la raccomandazione dei medici: «Virus già presenti, non rinviate la vaccinazione»

I numeri registrati indicano una stagione iniziata presto e che potrebbe portare a un incremento delle infezioni nelle prossime settimane. Più colpiti i bambini molto piccoli e gli over 65
Redazione Attualità
L’influenza arriva in anticipo, la raccomandazione dei medici: «Virus già presenti, non rinviate la vaccinazione»\n

Cultura

La kermesse

A Cosenza la terza Maratona filosofica della Biennale: così il pensiero esce dalle aule e diventa bene comune

Nuovo appuntamento alla Biblioteca nazionale con l’evento intitolato “Interconnessioni” che punta a costruire un’altra idea di spazio pubblico in cui il sapere non divide ma unisce
Francesco Vilotta
A Cosenza la terza Maratona filosofica della Biennale: così il pensiero esce dalle aule e diventa bene comune\n
Cinema

Candidato per l'Italia agli Oscar, presentato negli Stati Uniti “Familia” il film del regista cosentino Costabile

Il «piccolo film coraggioso» raccoglie consensi grazie a tensione, realismo e interpretazioni potenti

Redazione Attualità
Candidato per l'Italia agli Oscar, presentato negli Stati Uniti “Familia” il film del regista cosentino Costabile
L’evento

L’eresia di Pasolini rivive al museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza

Francesco Vilotta ha tracciato il ritratto dello scrittore, esplorando il suo coraggio, la sua eterodossia e il legame profondo con la Calabria. L’incontro ha restituito l’immagine di un intellettuale che continua a dividere ma che proprio per questo rimane imprescindibile
Francesco Perri
L’eresia di Pasolini rivive al museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza\n
L’iniziativa

Al via “Unical Connessioni”: un ateneo sempre più aperto al territorio per la redazione partecipata del Piano Strategico

Si parte domani 26 novembre, nella sala University Club, con il primo dei quattro incontri tematici con enti, associazioni, istituzioni e imprese
Redazione
Al via “Unical Connessioni”: un ateneo sempre più aperto al territorio per la redazione partecipata del Piano Strategico\n

ADV

Adv

Riva in Tour: l’esperienza del Riva Restaurant che ti raggiunge ovunque tu voglia

Cucina d’eccellenza, musica dal vivo e allestimenti curati: il Riva Restaurant di Falerna Marina porta eventi su misura direttamente nella location scelta dal cliente con il nuovo servizio “on the road”
Redazione
Riva in Tour: l’esperienza del Riva Restaurant che ti raggiunge ovunque tu voglia\n
Una Calabria più inclusiva

Una Regione resiliente: la Calabria investe nel welfare per azzerare le disuguaglianze

Con il Fondo FSE+ il PR consolida il percorso verso un completo riequilibrio territoriale. Ecco le principali iniziative
Una Regione resiliente: la Calabria investe nel welfare per azzerare le disuguaglianze
Adv

Riva Restaurant & Lounge Bar celebra l’apertura del nuovo showroom Idrowellness di Ligato Progress

Redazione
Riva Restaurant & Lounge Bar celebra l’apertura del nuovo showroom Idrowellness di Ligato Progress\n
Adv

Ortensia Imbrogno presente al Gala “Women at the Top” di Milano dedicato all’empowerment femminile

Redazione
Ortensia Imbrogno presente al Gala “Women at the Top” di Milano dedicato all’empowerment femminile\n
Adv

Chef Francesca Mannis e la sua arte del pairing al Salone deGusto di Catanzaro

Redazione
Chef Francesca Mannis e la sua arte del pairing al Salone deGusto di Catanzaro\n
Adv

Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa "Startup innovativa e metodo”

Redazione
Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa\u00A0\"Startup innovativa e metodo”\n

Altre notizie

L’intervento

Regionali, Greco: «Successo dei rifomisti anche in Campania, Puglia e Veneto. Segnale che non può essere ignorato»

La consigliera e responsabile regionale di Italia Viva si congratula con i colleghi e guarda già ai prossimi traguardi: «In Calabria stiamo operando per unire tutte le realtà vicine alla nostra area»
Redazione Politica
Regionali, Greco:\u00A0«Successo dei rifomisti anche in Campania, Puglia e Veneto. Segnale che non può essere ignorato»
Equilibrio cercasi

Us Catanzaro: Cassandro verso il rientro con l'Entella, ma la difesa resta un rebus per Aquilani

Il terzino/esterno è ormai recuperato e a meno di clamorosi stravolgimenti sarà tra i disponibili per la gara in programma sabato sera, ma tra assenze e incognite il reparto arretrato continua a vivere in equilibrio precario
Giampaolo Cristofaro
Us Catanzaro: Cassandro verso il rientro con l'Entella, ma la difesa resta un rebus per Aquilani
Brutto episodio

Clochard aggredito a Cosenza, l’Osservatorio sulla povertà: «Calabresi indignati, si garantisca sicurezza per i più fragili»

Conosciuto da tutti in città come una persona mite, è ora ricoverato all’Annunziata dove ha ricevuto la visita del sindaco e anche quella del presidente dell’Osservatorio: «Continueremo a monitorare la sua situazione»
Redazione Cronaca
Clochard aggredito a Cosenza, l’Osservatorio sulla povertà: «Calabresi indignati, si garantisca sicurezza\u00A0per i più fragili»
Le reazioni

No della Corte dei Conti al Ponte, il Governo: «Motivazioni al vaglio, andiamo avanti». Bonelli: «Scandalo coi soldi degli italiani»

Palazzo Chigi fa sapere di essere al lavoro per «verificare gli aspetti dubbi», l’ad della Stretto di Messina Ciucci si dice fiducioso. Opposizioni sul piede di guerra per la violazione delle direttive su ambiente e appalti, il Wwf: «Confermati i nostri allarmi»
No della Corte dei Conti al Ponte, il Governo:\u00A0«Motivazioni al vaglio, andiamo avanti». Bonelli:\u00A0«Scandalo coi soldi degli italiani»
‘Ndrangheta

Favori alla cosca Giglio negli appalti a Strongoli, chiesto il processo per 11 persone tra politici e funzionari - NOMI

Autorizzazioni senza tener conto della certificazione antimafia, appalti pubblici aggiudicati in maniera irregolare, irregolarità sanate e white list ingannate, gli omaggi al capo cosca Salvatore Giglio. Tutte le accuse della Dda di Catanzaro
Alessia Truzzolillo
Favori alla cosca Giglio negli appalti a Strongoli, chiesto il processo per 11 persone tra politici e funzionari - NOMI
Cronaca

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro
Dall’aula

Calabria, ok all’assestamento in Consiglio: spuntano 10 milioni per l’Auditorium Calipari e 5 legati a un debito per la Cittadella

In manovra 79 milioni: risorse per ospedali, contenziosi e per la ricostruzione dopo il crollo a Palazzo Campanella. Ranuccio (Pd) attacca: «Manovra senza visione». Passa anche (tra le polemiche) la legge sulla tutela del patrimonio olivicolo
Claudio Labate
Calabria, ok all’assestamento in Consiglio: spuntano 10 milioni per l’Auditorium Calipari e 5 legati a un debito per la Cittadella\n
Il dibattito a Catanzaro

Troppe fake news tra le notizie: solo la qualità e l’affidabilità dei giornalisti può salvare il lettore

Al complesso monumentale del San Giovanni dibattito a più voci moderato dal presidente dell’Ordine Soluri con rappresentanti dell’editoria, dei sindacati e di altre categorie professionali
Nico De Luca
Troppe fake news tra le notizie: solo la qualità e l’affidabilità dei giornalisti può\u00A0salvare il lettore\n
Società

Informazione, solo la qualità batte le fake news

Informazione, solo la qualità batte le fake news
Società

La cucina di territorio tra qualità e sostenibilità

La cucina di territorio tra qualità e sostenibilità
Economia e Lavoro

Amc Catanzaro, proclamato lo stato di agitazione

Amc Catanzaro, proclamato lo stato di agitazione
Società

Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale

Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali