logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 21:57Servizio d’emergenza in Calabria, celebrazioni per i 30 anni dalla fondazione: l’evento in Cittadella
  • - 20:59Infermieri, straordinari detassati… anzi no. L’Asp di Cosenza chiede la restituzione e il Nursind insorge: «Ennesimo attacco»
  • - 20:00«Centro dialisi privatizzato all’ospedale di Crotone»: Aned chiede a Occhiuto di bloccare la determina
  • - 19:00Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo
  • - 18:59Cinquant’anni senza Umberto Caldora, il “mediatore culturale” del Mezzogiorno che raccontò la Calabria profonda
  • - 18:21Incendio sul tetto di una casa a San Giovanni in Fiore, provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco
  • - 21:57Servizio d’emergenza in Calabria, celebrazioni per i 30 anni dalla fondazione: l’evento in Cittadella
  • - 20:59Infermieri, straordinari detassati… anzi no. L’Asp di Cosenza chiede la restituzione e il Nursind insorge: «Ennesimo attacco»
  • - 20:00«Centro dialisi privatizzato all’ospedale di Crotone»: Aned chiede a Occhiuto di bloccare la determina
  • - 19:00Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo
  • - 18:59Cinquant’anni senza Umberto Caldora, il “mediatore culturale” del Mezzogiorno che raccontò la Calabria profonda
  • - 18:21Incendio sul tetto di una casa a San Giovanni in Fiore, provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco
  • - 21:57Servizio d’emergenza in Calabria, celebrazioni per i 30 anni dalla fondazione: l’evento in Cittadella
  • - 20:59Infermieri, straordinari detassati… anzi no. L’Asp di Cosenza chiede la restituzione e il Nursind insorge: «Ennesimo attacco»
  • - 20:00«Centro dialisi privatizzato all’ospedale di Crotone»: Aned chiede a Occhiuto di bloccare la determina
  • - 19:00Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo
  • - 18:59Cinquant’anni senza Umberto Caldora, il “mediatore culturale” del Mezzogiorno che raccontò la Calabria profonda
  • - 18:21Incendio sul tetto di una casa a San Giovanni in Fiore, provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

32 anni fa l'apparizione della Vergine Maria a Natuzza

32 anni fa l'apparizione della Vergine Maria a Natuzza
Cronaca

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»
Economia e Lavoro

Award per il management, all'Unical la seconda edizione

Award per il management, all'Unical la seconda edizione
Economia e Lavoro

Award per il management, all'Unical la seconda edizione

Award per il management, all'Unical la seconda edizione
Società

32 anni fa l'apparizione della Vergine Maria a Natuzza

32 anni fa l'apparizione della Vergine Maria a Natuzza
Cronaca

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»
Economia e Lavoro

Award per il management, all'Unical la seconda edizione

Award per il management, all'Unical la seconda edizione
Società

32 anni fa l'apparizione della Vergine Maria a Natuzza

32 anni fa l'apparizione della Vergine Maria a Natuzza
L'esperienza

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura

Un percorso che invita a rallentare il passo e ad ascoltare il respiro antico della montagna, tra leggende, canti e sapori autentici per ritrovare il senso profondo del viaggio

Ernesto Mastroianni
“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura
Fenomeno preoccupante

Ludopatia, l’altra pandemia: in Calabria giocate miliardarie e famiglie distrutte con la ’ndrangheta sullo sfondo

Dati allarmanti sul disturbo da gioco d’azzardo nel focus a Dentro la Notizia. L’esperto Monaco denuncia l’intreccio tra criminalità e dipendenza: «Il gioco non libera, distrugge. Ma si può guarire con terapia e sostegno»
Franco Sangiovanni
Ludopatia, l’altra pandemia: in Calabria giocate miliardarie e famiglie distrutte con la ’ndrangheta sullo sfondo\n
Campanello d’allarme

La Calabria brucia 4 miliardi nel gioco d’azzardo online: sono risorse tolte al futuro della nostra terra

Quando una comunità già fragile e con mezzi limitati spende cifre così alte non è solo una questione di numeri. Serve un intervento educativo, non si può più rinviare
Antonio Ranieri*
La Calabria\u00A0brucia 4 miliardi nel gioco d’azzardo online: sono risorse tolte al futuro della nostra terra\n
L’intervista

CasaPaese di Cicala, la fondatrice Sodano: «Una società sana non è quella che elimina la follia, ma quella che sa dialogare con essa»

La struttura accoglie i pazienti e restituisce libertà, relazioni e appartenenza. Un modello di cura che diventa vita condivisa e risposta concreta all’eredità incompiuta di Basaglia. La fondatrice: «Lo Stato ha perso la capacità di pensare la salute mentale come responsabilità collettiva»
Riccardo Montanaro
CasaPaese di Cicala, la fondatrice Sodano: «Una società sana non è quella che elimina la follia, ma quella che sa dialogare con essa»\n
Fede senza confini

A Paravati in migliaia per mamma Natuzza: cerimonia per il 32° anniversario dell’arrivo della statua della Madonna

VIDEO | Le testimonianze dei pellegrini da tutta Italia e dall’estero che hanno gremito il piazzale della Villa della Gioia: «Per noi è già santa». Presenti anche tanti giovani: «Emozione profonda»
Cristina Iannuzzi
A Paravati in migliaia per mamma Natuzza: cerimonia per il 32° anniversario dell’arrivo della statua della Madonna

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

9 novembre 2025
Ore 13:23
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

9 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

9 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

8 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

9 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

8 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

9 novembre 2025
Ore 13:23
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

9 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

9 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

8 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

9 novembre 2025
Ore 13:23
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

9 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
Eventi

Confraternite del gusto, al via a Cariati il Convivio della Solidarietà: tre giorni tra cultura e valori condivisi

Redazione
Confraternite del gusto, al via a Cariati il Convivio della Solidarietà: tre giorni tra\u00A0cultura e valori condivisi\n
Eventi

Corigliano Rossano, La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso

Redazione
Corigliano Rossano,\u00A0La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso\n
Storie

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura\n
Eccellenze locali

A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»

G. D'A.
A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»\n
Eventi

Viaggio nel magico mondo dei burattini, pupi e marionette: a Reggio Calabria la mostra Buratto, fili, bastoni

Redazione
Viaggio nel magico mondo dei burattini, pupi e marionette: a Reggio Calabria la mostra Buratto, fili, bastoni\n
Eventi

Ti racconto una storia, a Catanzaro il Festival d’autunno chiude con Edoardo Leo

Redazione
Ti racconto una storia, a Catanzaro il Festival d’autunno chiude con Edoardo Leo\n
Food

Dal Catanzarese la rinascita della castagna calabrese che ora guarda oltre i confini regionali

Rossella Galati
Dal Catanzarese la rinascita della castagna calabrese che ora guarda oltre i confini regionali\n
Eventi

I Virtuosi del Teatro alla Scala a Crotone per un viaggio musicale “Dal Barocco ai giorni nostri”

I Virtuosi del Teatro alla Scala a\u00A0Crotone per\u00A0un viaggio musicale “Dal Barocco ai giorni nostri”\n
Eventi

Confraternite del gusto, al via a Cariati il Convivio della Solidarietà: tre giorni tra cultura e valori condivisi

Redazione
Confraternite del gusto, al via a Cariati il Convivio della Solidarietà: tre giorni tra\u00A0cultura e valori condivisi\n
Eventi

Corigliano Rossano, La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso

Redazione
Corigliano Rossano,\u00A0La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso\n
Storie

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura\n
Eccellenze locali

A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»

G. D'A.
A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Il ricordo

Cinquant’anni senza Umberto Caldora, il “mediatore culturale” del Mezzogiorno che raccontò la Calabria profonda

Dagli archivi napoleonici alle memorie rurali, il lavoro dello storico originario di Castrovillari continua a illuminare le radici sociali e culturali di una regione spesso considerata periferica
Gianfranco Donadio*
Cinquant’anni senza Umberto Caldora, il “mediatore culturale” del Mezzogiorno che raccontò la Calabria profonda\n
Cucina

Un nuovo angolo d’Italia a Londra: lo chef calabrese Francesco Mazzei apre il ristorante “Mezzogiorno”

L’inaugurazione il 20 novembre: sarà un locale ispirato alla ricchezza delle tradizioni regionali e che rende omaggio alla convivialità del Sud: «Voglio che la gente si sieda, mangi, beva, rida e si senta parte della mia famiglia»
Redazione Attualità
Un nuovo angolo d’Italia a Londra: lo chef calabrese Francesco Mazzei apre il ristorante “Mezzogiorno”\n
La polemica

Infermieri, straordinari detassati… anzi no. L’Asp di Cosenza chiede la restituzione e il Nursind insorge: «Ennesimo attacco»

La misura era inserita nella Legge di bilancio 2025, il sindacato contesta l’interpretazione restrittiva data alla norma: «Decisione ingiusta e in contrasto con la volontà del legislatore»
Redazione Attualità
Infermieri, straordinari detassati…\u00A0anzi no. L’Asp di Cosenza chiede la restituzione e il Nursind insorge: «Ennesimo attacco»\n
Il personaggio

Serie A, il calabrese Berardi stende l'Atalanta con una doppietta e sogna la chiamata di Gattuso in Nazionale

L'attaccante del Sassuolo guadagna posizioni nella classifica dei marcatori all time (48esimo) e continua a sperare di vestire nuovamente l’azzurro
Francesco Oliverio
Serie A, il calabrese Berardi stende l'Atalanta con una doppietta e sogna la chiamata di Gattuso in Nazionale\n
Campagna elettorale permanente

La lezione di Occhiuto al centrodestra per le Regionali in Campania: «Vi spiego come si battono quei populisti del M5S» 

Redazione Politica
La\u00A0lezione di Occhiuto al centrodestra per le Regionali in Campania: «Vi spiego come si battono quei populisti del M5S»\u00A0\n
Senza diritti

Calabria fuori dall’Alta velocità, Tridico e il M5s interrogano la Commissione europea: «Gravissimo, cosa fa Occhiuto?»

Calabria fuori dall’Alta velocità, Tridico e il M5s interrogano la Commissione europea: «Gravissimo, cosa fa Occhiuto?»
La performance

Quando i sogni diventano scena, c'è un pezzo di Calabria in All Systems Collapse Tonight

Francesco Vilotta
Quando i sogni diventano scena, c'è un pezzo di Calabria in All Systems Collapse Tonight\n
2001 Odyssey

Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo

Lorenzo Muratore
Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Una chanson de geste nella fogna: la Parigi di Pietro Lazzaro

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
Opinioni

Un’onda di giovani under 40 irrompe nell’arena politica calabrese

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
Opinioni

La conoscenza come radice: restare per costruire

Francesco Foti
Francesco Foti
Opinioni

Toghe, correnti e sorteggi: la partita della giustizia italiana

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei

Italia Mondo

Il caso

La deputata di Fdi Colosimo in una foto del 2015 accanto al busto di Mussolini, l’inchiesta di Report

Nella puntata che andrà in onda stasera la presidente della Commissione antimafia spiega anche i suoi rapporti con lo zio Paolo, condannato per aver fatto da tramite tra il faccendiere di estrema destra Gennaro Mokbel e la 'ndrangheta
Redazione Attualità
La deputata di Fdi Colosimo in una foto del 2015 accanto al busto di Mussolini, l’inchiesta di Report\n
Il vertice

Al via la Cop30 a Belém. La politica resta indietro ma il clima non aspetta: «Possiamo evitare il peggio se agiamo ora»

Il segretario generale delle Nazioni Unite lancia l’allarme. Intanto gli Usa di Trump non partecipano al vertice per la prima volta in 30 anni, l’Ue appare divisa e lo stesso Brasile che ospita l’incontro se da un lato dichiara di aver ridotto la deforestazione amazzonica, dall’altro ha autorizzato nuove esplorazioni petrolifere 
Raffaele Florio
Al via la Cop30 a Belém.\u00A0La politica resta indietro ma\u00A0il clima non aspetta:\u00A0«Possiamo evitare il peggio\u00A0se agiamo ora»\n
L’emergenza

Filippine, il tifone Fung-wong fa evacuare quasi un milione di persone

Redazione Esteri
Filippine, il tifone\u00A0Fung-wong fa evacuare\u00A0quasi un\u00A0milione di persone\n
Progetto politico

Premierato in salita, il centrodestra studia il piano B: una nuova legge elettorale senza l’elezione diretta del premier

Luca Arnaù
Premierato in salita, il centrodestra studia il piano B: una nuova legge elettorale senza l’elezione diretta del premier\n
Tragico bilancio

Drammatico incidente stradale sulla tangenziale sud di Bergamo: tre morti

Redazione Cronaca
Drammatico incidente stradale sulla tangenziale sud di Bergamo:\u00A0tre\u00A0morti
L’analisi

L’incertezza sociale genera totalitarismo. Fenomenologia sociologica della crescita delle destre

Ernesto Mastroianni
L’incertezza sociale genera totalitarismo. Fenomenologia sociologica della crescita delle destre\n

Cronaca

Lieto fine

Incendio sul tetto di una casa a San Giovanni in Fiore, provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco

Le fiamme si sarebbero sprigionate da una canna fumaria ma sono state spente prima che potessero espandersi all’intera superficie creando danni gravi
Redazione Cronaca
Incendio sul tetto di una casa a San Giovanni in Fiore, provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco\n
Gli accertamenti

Uomo ferito durante una battuta di caccia nella Locride: è grave

L’incidente è avvenuto questa mattina. In corso indagini dei carabinieri per ricostruire la dinamica dell’accaduto

Ilario Balì
Uomo ferito durante una battuta di caccia nella Locride: è grave
Cultura

Addio a Paolo Virno, il filosofo che con la Grammatica della moltitudine fece dell’Unical un cantiere di idee

Gianfranco Donadio*
Addio a Paolo Virno, il filosofo che con la Grammatica della moltitudine fece dell’Unical un cantiere di idee\n
Spaccio di droga

Crotone, arrestato giovane pusher in centro città: in casa aveva marijuana e hashish

Redazione Cronaca
Crotone, arrestato giovane pusher in centro città: in casa aveva marijuana e hashish\n
Controlli del territorio

A spasso per le vie di Crotone con panetti di hashish: arrestato 36enne

Redazione Cronaca
A spasso per le vie di Crotone con panetti di hashish: arrestato 36enne\n
Alta tensione

Paura a Cosenza, spari ad altezza d'uomo all’autostazione: indagini a tutto campo

Paura a Cosenza, spari ad altezza d'uomo all’autostazione: indagini a tutto campo

Politica

Futuro in bilico

Vertenza Telecontact, Pitaro: «Tim non può giocare col fuoco mettendo a rischio 1600 lavoratori»

Per l’esponente dem «ogni scelta aziendale presenta rischi evidenti su future commesse pubbliche e su gare dall’esito imprevedibile»
Redazione Politica
Vertenza Telecontact, Pitaro: «Tim non può giocare col fuoco mettendo a rischio 1600 lavoratori»\n
A Reggio Calabria

“4 ristoranti” val bene una copertina, la doppia partita di Cannizzaro e Falcomatà in riva allo Stretto: un bivio per due

I destini dei due politici scorrono paralleli senza mai apparentemente intrecciarsi, ma entrambi, tra Regione e prossime elezioni comunali, sono di fronte a scelte decisive per il loro futuro

  • VERSO LE COMUNALI. Ferro indica la strada per Fdi: «Non abbiamo un candidato, Cannizzaro può essere la sintesi»
  • OCCHIUTO BIS. Martedì la prima seduta del Consiglio: all’opposizione pochi ma buoni (e senza alibi)
  • 4 RISTORANTI. La Calabria di Alessandro Borghese: un viaggio tra storia, tradizione e gusto
Claudio Labate
“4 ristoranti” val bene una copertina, la doppia partita di Cannizzaro e Falcomatà in riva allo Stretto: un bivio per due
La puntata

Roberto Occhiuto detta la linea a palazzo Chigi, oppure “parla a nuora perché suocera intenda?” A Perfidia questo e molto altro

Con Antonella Grippo la politica calabrese si trasforma in teatro di intelligenza e paradosso. Tra frecciate, duelli verbali e sarcasmo raffinato, la conduttrice firma una puntata che intreccia cronaca, satira e giornalismo d’autore
Ernesto Mastroianni
Roberto Occhiuto detta la linea a palazzo Chigi, oppure “parla a nuora perché suocera intenda?”\u00A0A Perfidia questo e molto altro\n
Ancora silenzio

Nuovo ospedale a Catanzaro, il Consiglio comunale tace. Occhiuto: «Spero abbiano la responsabilità di esprimersi»

Il commissario alla Sanità regionale aspetta indicazioni dall’assise del capoluogo e intanto con i poteri speciali ha già deciso per Cosenza e presto potrebbe farlo anche per gli altri nuovi nosocomi
Nico De Luca
Nuovo ospedale a Catanzaro, il Consiglio comunale tace. Occhiuto: «Spero abbiano la responsabilità di esprimersi»\n

Attualità

L’intervista

“Sole nero su San Giovanni in Fiore”, la memoria come giustizia: Tommaso Scicchitano racconta un eccidio dimenticato

L’autore restituisce voce alla storia dimenticata della Calabria degli anni Venti attraverso la protagonista Margherita Bilotti: «È insieme donna reale e archetipo di resistenza morale». Il libro come «testimonianza per resistere all’oblio»
Ernesto Mastroianni
“Sole nero su San Giovanni in Fiore”, la memoria come giustizia: Tommaso Scicchitano racconta un eccidio dimenticato\n
L’iniziativa

Fuga dei cervelli, Confapi lancia il “Patto per i Talenti Stem” per trattenere i giovani laureati in Calabria

Il vicepresidente nazionale Franco Napoli propone un accordo tra imprese e Governo per incentivare l’assunzione di neolaureati, sostenere le Pmi e rafforzare la competitività, con incentivi diretti in busta paga
Redazione Attualità
Fuga dei cervelli, Confapi\u00A0lancia il “Patto per i Talenti Stem” per trattenere i giovani laureati in Calabria\n
SUL TETTO DEL MONDO

Il calabrese Camillo Bria trionfa a Lisbona con il videogioco “Glasshouse”: il suo appello politico scuote i DevGAMM Awards

Il 27enne cosentino, membro del collettivo milanese Flat28, conquista il primo premio con un prodotto visionario. Sul palco, un discorso potente: «Palestina libera, Ucraina libera»

Francesco La Luna
Il calabrese Camillo Bria trionfa a Lisbona con il videogioco “Glasshouse”: il suo appello politico scuote i DevGAMM Awards
Piano ambizioso

Vibo Marina cambia volto con 27 milioni di euro per il nuovo resort Porto Santa Venere: via al progetto Cascasi dopo 25 anni

Il piano da 250 posti di lavoro prevede la realizzazione di pontili per 300 barche, un cantiere nautico, l’ammodernamento del lido “La Rada” e due strutture alberghiere

Giuseppe Addesi
Vibo Marina cambia volto con 27 milioni di euro per il nuovo resort Porto Santa Venere: via al progetto Cascasi dopo 25 anni

Leggendo Alvaro Insieme

Sussidiario di cultura

Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

2

Waleed Issa Khamays, il ponte tra ‘ndrangheta, Pcc brasiliano e Hezbollah: le indagini sulla rete globale del narcotraffico

3

Agricoltori tagliano ulivi protetti: scatta maxi multa

4

Regione Calabria, quasi definito l’Ufficio di Presidenza: ecco i nomi

5

Bolide illumina la Calabria: spettacolo nel cielo

Video consigliati

VEDI TUTTI
Ambiente

Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente

9 novembre 2025
Ore 11:03
Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente
Economia e Lavoro

Award per il management, all'Unical la seconda edizione

9 novembre 2025
Ore 10:55
Award per il management, all'Unical la seconda edizione
Cronaca

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»

9 novembre 2025
Ore 10:49
Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»
Società

La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo

9 novembre 2025
Ore 10:45
La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo
Cronaca

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»

9 novembre 2025
Ore 10:49
Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»
Società

La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo

9 novembre 2025
Ore 10:45
La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo
Ambiente

Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente

9 novembre 2025
Ore 11:03
Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente
Economia e Lavoro

Award per il management, all'Unical la seconda edizione

9 novembre 2025
Ore 10:55
Award per il management, all'Unical la seconda edizione
Cronaca

Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»

9 novembre 2025
Ore 10:49
Emergenza Carceri, Gratteri: «Sistema al limite»
Società

La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo

9 novembre 2025
Ore 10:45
La Regista De Lillo ospite della rassegna fuori campo
Ambiente

Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente

9 novembre 2025
Ore 11:03
Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente
Economia e Lavoro

Award per il management, all'Unical la seconda edizione

9 novembre 2025
Ore 10:55
Award per il management, all'Unical la seconda edizione

Alta velocità

LEGGI TUTTI SU Alta velocità
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
TEMI DEL GIORNO
Alta velocità
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n

Sport

serie d

Reggina, un pareggio e tanti rimpianti: al Tupparello di Acireale finisce 1-1

Primo tempo da film horror per gli amaranto. Nella ripresa tante le occasioni sprecate
Ilario Balì
Reggina, un pareggio e tanti rimpianti: al Tupparello di Acireale finisce 1-1
Serie D

Vibonese-Messina: pari in extremis grazie al guizzo del marocchino Lagzir

I rossoblù prima vanno sotto in terra peloritana a causa della rete del nuovo entrato Saverino, poi però ecco il lampo del nuovo acquisto rossoblù
Vincenzo Primerano
Vibonese-Messina: pari in extremis grazie al guizzo del marocchino Lagzir
Dilettanti Calabria

Eccellenza, il PraiaTortora batte la Virtus Rosarno e allunga: ecco i risultati del nono turno

La squadra tirrenica batte 2-0 i reggini e si porta a quota 23 punti in classifica, guadagnando 2 punti sul secondo posto del Trebisacce. Sospesa per maltempo Castrovillari-Rossanese
Redazione
Eccellenza, il PraiaTortora batte la Virtus Rosarno e allunga: ecco i risultati del nono turno\n
Le parole del tecnico

Verso Salernitana-Crotone, Longo alla prova del nove: «Abbiamo ancora ambizione»

Procolo Guida
Verso Salernitana-Crotone, Longo alla prova del nove: «Abbiamo ancora ambizione»\n
Il resoconto

Serie D, il Sambiase schianta il Gela ed è terzo. Balbetta ancora la Reggina che adesso è in zona play out

Vincenzo Primerano
Serie D, il Sambiase schianta il Gela ed è terzo. Balbetta ancora la Reggina che adesso è in zona play out\n
Terzo exploit

Volley, la Tonno Callipo batte Ciclope Bronte e resta alta in classifica

Redazione
Volley, la Tonno Callipo batte Ciclope Bronte e resta alta in classifica
Calcio a 5

Serie A2 Élite, la Futura cade a Roma: la Lazio vince 6-3, ma la prova è dedicata a Enzo Iaria

Serie A2 Élite, la Futura cade a Roma: la Lazio vince 6-3, ma la prova è dedicata a Enzo Iaria

Sanità

La denuncia

«Centro dialisi privatizzato all’ospedale di Crotone»: Aned chiede a Occhiuto di bloccare la determina

L’atto è stato approvato nei giorni scorsi dal commissario straordinario dell’Asp Monica Calamai. Il componente della segreteria nazionale dell’associazione Scarmozzino: «Ci indigna e preoccupa»
Redazione Attualità
«Centro dialisi privatizzato all’ospedale di Crotone»: Aned chiede a Occhiuto di bloccare\u00A0la determina\n
L’anniversario

Servizio d’emergenza in Calabria, celebrazioni per i 30 anni dalla fondazione: l’evento in Cittadella

Appuntamento il 12 dicembre per ripercorrere la nascita del 118 e per riflettere insieme sul futuro del 118. Ci saranno testimonianze dei soccorritori che ogni giorno assicurano un servizio efficace e rapido
Redazione Attualità
Servizio d’emergenza in Calabria, celebrazioni per i\u00A030 anni dalla fondazione: l’evento in Cittadella\n
Svolta attesa

Cosenza, per Cardiochirugia Occhiuto autorizza l’assunzione di 96 figure professionali

Quattro milioni e mezzo annui la spesa prevista. L’Unità complessa integrata dalla struttura dipartimentale di rianimazione cardiochirurgica con ulteriori sei posti letto. Andrea Bruni nominato direttore del Dipartimento di emergenza-urgenza; De Salazar gli ha conferito un incarico della durata di cinque anni
Salvatore Bruno
Cosenza, per Cardiochirugia Occhiuto autorizza l’assunzione di 96 figure professionali
La svolta

Elisoccorso di Cariati, primo passo avanti: via libera agli studi preliminari per la realizzazione della base

Arriva la delibera dell’Asp di Cosenza che affida le verifiche alla società appaltatrice del servizio in Calabria. Soddisfatti Nursind e Lampare: «Segnale positivo, ma nella scelta del sito si ascoltino gli operatori sanitari»
Mariassunta Veneziano
Elisoccorso di Cariati, primo passo avanti: via libera agli studi preliminari per la realizzazione della base\n

Cultura

Memoria e futuro

Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai pregiudizi all’immagine di un Piccolo grande Sud

A Sant’Agata del Bianco il convegno nazionale “100 Strati. Identità, memoria e futuro” celebra il centenario dello scrittore calabrese, ricordandone il coraggio civile e la profonda umanità
Francesco Perri
Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai\u00A0pregiudizi all’immagine di\u00A0un Piccolo grande Sud\n
57^ edizione

A Reggio giovani e cultura si incontrano: riflessioni e storie con i Premi Rhegium 2025

Al teatro Cilea la cerimonia della manifestazione che da sempre favorisce anche l’incontro tra le personalità del mondo della cultura e i giovani. Quest’anno decine di gruppi nati all’interno delle scuole
Anna Foti
A Reggio giovani e cultura si incontrano: riflessioni e storie con i Premi Rhegium 2025
L’intervista

Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»

La presidente della sezione regionale dell’associazione che le raccoglie, Maria Elisabetta Taccone, spiega finalità e progetti futuri: «Il nostro compito è coinvolgere i proprietari e unirci per valorizzare questi tesori e i borghi in cui sono inseriti»
Battista Bruno
Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»
Tappa a Paestum

Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo

Nove gli itinerari illustrati nell’ambito della prestigiosa iniziativa. Presentato ai visitatori anche il biglietto integrato per visitare musei e siti regionali a prezzi competitivi
Redazione
Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo\n

ADV

Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Adv

Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva

La Regione definisce la sua posizione strategica con il Programma Regionale, allineandosi agli obiettivi europei per crescita, istruzione e inclusione
Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Il caso

Centro accoglienza a Campotenese, nel cuore del Pollino l’ipotesi solleva dubbi sugli effetti nel settore turistico 

Forte l'opposizione di Biagio Angelo Severino (Forza Italia) che sottolinea la carenza di servizi essenziali: «Idea impraticabile»
Franco Sangiovanni
Centro\u00A0accoglienza a Campotenese, nel cuore del Pollino l’ipotesi solleva dubbi sugli effetti nel settore turistico\u00A0\n
impatto inaspettato

Promozione B, pari a sorpresa per la capolista Deliese. Parentela: «Siamo ancora primi, ma serve più calma»

Nel match di testacoda, la compagine amaranto fa 1-1 contro il Melito. Il tecnico: «Ci serve da insegnamento, ma accetto il verdetto del campo con serenità»
Vincenzo Primerano
Promozione B, pari a sorpresa per la capolista Deliese. Parentela: «Siamo ancora primi, ma serve più calma»\n
Eventi

Viaggio nel magico mondo dei burattini, pupi e marionette: a Reggio Calabria la mostra Buratto, fili, bastoni

L’inaugurazione al Castello Aragonese. Il sindaco Falcomatà: «Un’occasione imperdibile per grandi e piccoli, per immergersi in un universo pieno d’incanto e di poesia»
Redazione
Viaggio nel magico mondo dei burattini, pupi e marionette: a Reggio Calabria la mostra Buratto, fili, bastoni\n
remuntada

Promozione B, dall’incubo alla gioia per l’Atletico Maida. Foderaro: «Ripresa perfetta, grande rimonta»

Sotto di due gol nel primo tempo, nella seconda frazione la formazione giallorossa compie un'incredibile rimonta vincendo alla fine per 2-3
Vincenzo Primerano
Promozione B, dall’incubo alla gioia per l’Atletico Maida. Foderaro: «Ripresa perfetta, grande rimonta»\n
Il risiko delle poltrone

Regione Calabria, quasi definito l’Ufficio di Presidenza tra certezze e possibili sorprese - NOMI

Idee chiare nella maggioranza, mentre per i due posti che spettano all’opposizione ci sono valutazioni in corso. Al Pd spetterebbe la vicepresidenza del Consiglio, ma c’è da sciogliere il nodo del capogruppo. Alla lista Tridico presidente andrebbe invece la poltrona di segretario-questore, ma occhio al M5S 
Antonio Clausi
Regione Calabria, quasi definito l’Ufficio di Presidenza tra certezze e possibili sorprese -\u00A0NOMI\n
Eventi

Ti racconto una storia, a Catanzaro il Festival d’autunno chiude con Edoardo Leo

Serata ricca di risate ed emozioni quella in scena al Politeama. Al termine dello spettacolo consegnato all’attore il Cavatore d’argento realizzato per il Festival dall’orafo Michele Affidato
Redazione
Ti racconto una storia, a Catanzaro il Festival d’autunno chiude con Edoardo Leo\n
Cronaca

Disagi in ospedale: centralinista non vedente denuncia

Disagi in ospedale: centralinista non vedente denuncia
Politica

Giovani, Avs: Serve un cambio di passo

Giovani, Avs: Serve un cambio di passo
Cultura

Italia e Grecia unite da un ponte musicale

Italia e Grecia unite da un ponte musicale
Cultura

Reggio, al teatro Cilea i premi Rhegium Julii 2025

Reggio, al teatro Cilea i premi Rhegium Julii 2025
La sparatoria

Ferito con tre colpi alle gambe a Crotone, 34enne campano ricoverato (e arrestato): indagini sul mondo della droga

Un uomo è stato gambizzato alla periferia nord del capoluogo pitagorico. Trasferito a Catanzaro dopo un delicato intervento: gli approfondimenti puntano a contrasti nel traffico di stupefacenti, con testimoni e video al vaglio della Polizia
Redazione Cronaca
Ferito con tre colpi alle gambe a Crotone, 34enne campano ricoverato (e arrestato): indagini sul mondo della droga\n
Senza diritti

Calabria fuori dall’Alta velocità, Tridico e il M5s interrogano la Commissione europea: «Gravissimo, cosa fa Occhiuto?»

L’ex candidato governatore annuncia proteste «in tutte le sedi» e chiede l’intervento della Regione: «È una scelta vergognosa che allontana il sud Italia dallo sviluppo»
Redazione Politica
Calabria fuori dall’Alta velocità, Tridico e il M5s interrogano la Commissione europea: «Gravissimo, cosa fa Occhiuto?»\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali