logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 17:46Usa, Trump minaccia una causa da un miliardo di dollari alla Bbc se non rettifica
  • - 17:08L’Unical pronta ad accogliere la II edizione degli Stati Generali sulla medicina digitale
  • - 17:06Il contrasto alla violenza sulle donne passa dalla scuola: in Calabria il 98% degli istituti superiori ha avviato progetti ad hoc
  • - 16:53La Calabria entra nel network europeo del turismo sostenibile: «Con i parchi marini nuova fase di riconoscimento internazionale per la Regione»
  • - 16:42Ospedale della Sibaritide, lavori in ritardo di un anno: concessionario pronto a chiedere una proroga alla Regione
  • - 16:25Riforma burocrazia regionale, Uil chiede un tavolo di confronto per discutere la riorganizzazione dei dipartimenti
  • - 17:46Usa, Trump minaccia una causa da un miliardo di dollari alla Bbc se non rettifica
  • - 17:08L’Unical pronta ad accogliere la II edizione degli Stati Generali sulla medicina digitale
  • - 17:06Il contrasto alla violenza sulle donne passa dalla scuola: in Calabria il 98% degli istituti superiori ha avviato progetti ad hoc
  • - 16:53La Calabria entra nel network europeo del turismo sostenibile: «Con i parchi marini nuova fase di riconoscimento internazionale per la Regione»
  • - 16:42Ospedale della Sibaritide, lavori in ritardo di un anno: concessionario pronto a chiedere una proroga alla Regione
  • - 16:25Riforma burocrazia regionale, Uil chiede un tavolo di confronto per discutere la riorganizzazione dei dipartimenti
  • - 17:46Usa, Trump minaccia una causa da un miliardo di dollari alla Bbc se non rettifica
  • - 17:08L’Unical pronta ad accogliere la II edizione degli Stati Generali sulla medicina digitale
  • - 17:06Il contrasto alla violenza sulle donne passa dalla scuola: in Calabria il 98% degli istituti superiori ha avviato progetti ad hoc
  • - 16:53La Calabria entra nel network europeo del turismo sostenibile: «Con i parchi marini nuova fase di riconoscimento internazionale per la Regione»
  • - 16:42Ospedale della Sibaritide, lavori in ritardo di un anno: concessionario pronto a chiedere una proroga alla Regione
  • - 16:25Riforma burocrazia regionale, Uil chiede un tavolo di confronto per discutere la riorganizzazione dei dipartimenti

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Sanità

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale
Sanità

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Sanità

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale

Unical, dal 17 novembre si parla di medicina digitale
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Corsa per la sanità

Ospedale della Sibaritide, lavori in ritardo di un anno: concessionario pronto a chiedere una proroga alla Regione

L’involucro esterno è terminato e nella pancia del cantiere di Corigliano Rossano si lavora a ritmo serrato. Gli sforzi però potrebbero non bastare per recuperare il ritardo acculato nei mesi scorsi
Redazione Attualità
Ospedale della Sibaritide, lavori in ritardo di un anno: concessionario pronto a chiedere una proroga alla Regione\n
La ricerca

Dalla Calabria una nuova speranza per la cura del tumore al seno: ruolo chiave dell’Unical nella ricerca pubblicata su Nature

Un team dell’Università della Calabria ha contribuito allo studio internazionale coordinato dal Manchester Breast Center che indica l’Ulipristal acetato come possibile farmaco preventivo per le donne ad alto rischio, aprendo nuove prospettive nella lotta al cancro al seno
Redazione
Dalla Calabria una nuova speranza per la cura del tumore al seno: ruolo chiave dell’Unical nella ricerca pubblicata su Nature\n
Fuga per le cure

Di Maio (Aiom): «Quando lavoravo in Calabria i pazienti oncologici scappavano per curarsi altrove, spesso per pregiudizio»

Il presidente nazionale dell'Associazione italiana di oncologia medica analizza i “viaggi della speranza”: «Andrebbero scoraggiati, spesso la migrazione sanitaria non si traduce in un reale miglioramento della qualità delle cure»

Redazione Sanità
Di Maio (Aiom): «Quando lavoravo in Calabria i pazienti oncologici scappavano per curarsi altrove, spesso per pregiudizio»
L’intervista

Gratteri contro la riforma della Giustizia: «Il governo vuole solo controllare i pm, se ne infischia dei cittadini»

Il procuratore di Napoli spiega perché voterà No al referendum: «Il pubblico ministero non deve essere controllato dal governo. E i veri problemi sono altri: nel mio ufficio se si rompe un pc non possiamo sostituirlo»
Redazione Attualità
Gratteri contro la riforma della Giustizia: «Il governo vuole solo controllare i pm, se ne infischia dei cittadini»\n
Indagine Mim

Il contrasto alla violenza sulle donne passa dalla scuola: in Calabria il 98% degli istituti superiori ha avviato progetti ad hoc

Emerge da una rilevazione ministero dell'Istruzione: nel 77% dei casi registrata poi una maggiore attenzione alle relazioni, un uso più consapevole del linguaggio e una diminuzione di episodi di bullismo o violenza di genere
Redazione Attualità
Il contrasto\u00A0alla violenza sulle donne passa dalla scuola: in Calabria il 98% degli istituti superiori ha avviato progetti ad hoc

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

10 novembre 2025
Ore 13:32
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

10 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

10 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

9 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

10 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

9 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

10 novembre 2025
Ore 13:32
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

10 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

10 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

9 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

10 novembre 2025
Ore 13:32
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

10 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
Eccellenze locali

A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»

G. D'A.
A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»\n
Eventi

Viaggio nel magico mondo dei burattini, pupi e marionette: a Reggio Calabria la mostra Buratto, fili, bastoni

Redazione
Viaggio nel magico mondo dei burattini, pupi e marionette: a Reggio Calabria la mostra Buratto, fili, bastoni\n
Food

Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada

Redazione
Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada\n
Eventi

L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa per lo spettacolo di Roberto Saviano

Redazione Spettacoli
L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa\u00A0per lo spettacolo di Roberto Saviano\n
Eventi

Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti

Redazione
Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti\n
Eventi

Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”

Redazione
Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”\n
Storie

Da Cosenza a Milano, il sogno di Eleonora Cristiani tra sport e comunicazione: «Vorrei lavorare con la Gialappa’s Band»

Ernesto Mastroianni
Da Cosenza a Milano, il sogno di Eleonora Cristiani tra sport e comunicazione: «Vorrei lavorare con la Gialappa’s Band»
Storie

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura

“Viaggiolento” nel Pollino: il cantastorie e la sua inseparabile asina che insegnano la lentezza tra arte e natura\n
Eccellenze locali

A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»

G. D'A.
A Roma premiati quattro chef vibonesi, l’Associazione provinciale cuochi: «Prestigioso riconoscimento per la cucina calabrese»\n
Eventi

Viaggio nel magico mondo dei burattini, pupi e marionette: a Reggio Calabria la mostra Buratto, fili, bastoni

Redazione
Viaggio nel magico mondo dei burattini, pupi e marionette: a Reggio Calabria la mostra Buratto, fili, bastoni\n
Food

Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada

Redazione
Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada\n
Eventi

L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa per lo spettacolo di Roberto Saviano

Redazione Spettacoli
L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa\u00A0per lo spettacolo di Roberto Saviano\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

APPUNTAMENTO NAZIONALE

L’Unical pronta ad accogliere la II edizione degli Stati Generali sulla medicina digitale

Questa mattina la presentazione dell’evento nella sala stampa dell’Ateneo rendese. Soddisfazione da parte del neorettore Greco e della deputata leghista Loizzo: «Ho spinto molto perché si tenesse qui»
Francesco La Luna
L’Unical pronta ad accogliere la II edizione degli Stati Generali sulla medicina digitale
La richiesta

Riforma burocrazia regionale, Uil chiede un tavolo di confronto per discutere la riorganizzazione dei dipartimenti

Il decreto ha differito l’entrata in vigore al 1° dicembre e la stessa emanazione a data successiva agli adempimenti previsti dal contratto collettivo. L’interpretazione dell’atto tuttavia ha portato i sindacati su posizioni diversificate
Luana Costa
Riforma burocrazia regionale,\u00A0Uil chiede un tavolo di confronto per discutere la riorganizzazione dei dipartimenti
Consigli elettorali

Regionali, Occhiuto spinge Cirielli: «Vinceremo perché calabresi e campani non si fanno prendere in giro dal M5S»

A Napoli il governatore spiega al candidato del centrodestra la strategia per superare Roberto Fico: «Abbiamo dimostrato che l’assistenzialismo e il populismo del Movimento Cinquestelle non funzionano più»
Redazione
Regionali, Occhiuto spinge Cirielli:\u00A0«Vinceremo perché calabresi e campani non si fanno prendere in giro dal M5S»\n
La tesi

Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana

Un’analisi integrata di geologi, archeologi e biologi marini indica che le statue avrebbero trascorso due millenni in acque profonde e poco illuminate, compatibili con i fondali ionici della Sicilia, riaprendo il dibattito sull’origine del loro ritrovamento

  • L'IPOTESI. I Bronzi di Riace trafugati in Sicilia? La Procura di Siracusa indaga sul ritrovamento
  • LO STUDIOSO. Daniele Castrizio smonta l’ipotesi siracusana: «I Bronzi di Riace? Restaurati in Sicilia, ma forgiati ad Argo»
Redazione
Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana
Effetto Mamdani

«L’84% degli italiani vuole la patrimoniale»: il fantasma della tassa sui ricchi torna a spaventare la politica

Bruno Mirante
«L’84% degli italiani vuole la patrimoniale»: il fantasma della tassa sui ricchi torna a spaventare la politica\n
Ancora polemiche

«Non è una moschea e non è stata smantellata, la Lega mente»: parla il promotore della nascita del luogo di culto a Catanzaro

«Non è una moschea e non è stata smantellata, la Lega mente»: parla il promotore della nascita del luogo di culto a Catanzaro
Tutela dell’ambinete

La Calabria entra nel network europeo del turismo sostenibile: «Con i parchi marini nuova fase di riconoscimento internazionale per la Regione»

Redazione
La Calabria entra nel network europeo del turismo sostenibile: «Con i parchi marini nuova fase di riconoscimento internazionale per la Regione»
la grande attesa

Ponte sullo Stretto, Salvini non molla la presa: «Al via a inizio 2026, magistrati permettendo...»

redazione
Ponte sullo Stretto, Salvini non molla la presa: «Al via a inizio 2026, magistrati permettendo...»\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Una chanson de geste nella fogna: la Parigi di Pietro Lazzaro

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
Opinioni

Un’onda di giovani under 40 irrompe nell’arena politica calabrese

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
Opinioni

La conoscenza come radice: restare per costruire

Francesco Foti
Francesco Foti
Opinioni

Toghe, correnti e sorteggi: la partita della giustizia italiana

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei

Italia Mondo

Made in Italy

Pizza e spaghetti, dono dell’Italia al mondo! L’Unesco dà il primo Sì alla cucina italiana Patrimonio dell’Umanità

Il comitato tecnico dell’agenzia Onu per la Cultura consiglia l’iscrizione della cucina italiana nella lista dei patrimoni immateriali dell’Umanità. La decisione politica arriverà a dicembre, a New Delhi. Esultano chef, istituzioni e produttori: «Una vittoria della nostra identità e del saper fare italiano»
Luca Arnaù
Pizza e spaghetti, dono dell’Italia al mondo! L’Unesco dà il primo Sì alla cucina italiana Patrimonio dell’Umanità\n
Nulla da fare

Tennis, Musetti sconfitto all’esordio alle Atp Finals: Fritz vince in due set

Inizia con una sconfitta contro il rivale americano (6-3, 6-4) il cammino a Torino per il tennista toscano. Alle 20.30 scende in campo Sinner che sfiderà il canadese Auger-Aliassime
Francesco Oliverio
Tennis, Musetti sconfitto all’esordio alle Atp Finals: Fritz vince in due set\n
Italia Mondo

Concessa a Sarkozy la libertà vigilata, accolto il ricorso. L’ex presidente francese: «Il carcere esperienza dura»

Redazione
Concessa a Sarkozy la libertà vigilata, accolto il ricorso. L’ex presidente francese: «Il carcere esperienza dura»\n
La lettera

Sinner troppo italiano per gli Schützen: «Hai ferito la nostra identità. Rifletti prima di parlare dell’Austria»

Luca Arnaù
Sinner troppo italiano per gli Schützen: «Hai ferito la nostra identità. Rifletti prima di parlare dell’Austria»\n
La riflessione

L’illusione dell’infallibilità: perché non possiamo fidarci ciecamente dell’intelligenza artificiale

L. F.
L’illusione dell’infallibilità: perché non possiamo fidarci ciecamente dell’intelligenza artificiale\n
La tragedia

Trovato l’elicottero caduto tra Marche e Toscana: è distrutto e bruciato. A bordo c’erano due persone

Redazione
Trovato l’elicottero caduto tra Marche e Toscana: è distrutto e bruciato. A bordo c’erano due persone\n

Cronaca

Fenomeno preoccupante

La ’ndrangheta spaventa l’Italia: è la mafia più temuta in un Paese che rischia di abituarsi alla criminalità organizzata

Per il sondaggio Demos-Libera, i clan inquietano ma non scuotono più. Le cosche calabresi fanno paura al 26% del campione, camorra in crescita. L’84% dei cittadini punta sulla confisca dei beni ma la considera troppo costosa per lo Stato. E la rassegnazione si fa strada
Redazione Attualità
La ’ndrangheta spaventa l’Italia: è la mafia più temuta in un Paese che rischia di abituarsi alla criminalità organizzata\n
Indagini in corso

Aveva in auto 3,6 chili di hashish la vittima della sparatoria di Crotone, ricercato l’autore del tentato omicidio

Il 34enne ferito con tre colpi alle gambe si trova attualmente ricoverato in prognosi riservata ed è attualmente piantonato in ospedale. Indagini in corso della Polizia coordinata dalla Procura
Redazione Cronaca
Aveva in auto 3,6 chili di hashish la vittima della sparatoria di Crotone, ricercato l’autore del tentato omicidio\n\n\n
attività di controllo

In auto con più di 17mila euro e senza patente: denunciato 40enne nel Reggino

Redazione
In auto con più di 17mila euro e senza patente: denunciato 40enne nel Reggino
Il ricordo

Sant’Onofrio, morto uno degli ultimi internati militari italiani nei lager del Terzo Reich

Redazione
Sant’Onofrio, morto uno degli ultimi internati militari italiani nei lager del Terzo Reich
‘Ndrangheta

Confisca da 830mila euro per tre esponenti della cosca Trapasso di San Leonardo di Cutro -NOMI

Redazione Cronaca
Confisca da 830mila euro per tre esponenti della cosca Trapasso di San Leonardo di Cutro -NOMI\n
Lieto fine

Incendio sul tetto di una casa a San Giovanni in Fiore, provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco

Redazione Cronaca
Incendio sul tetto di una casa a San Giovanni in Fiore, provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco\n

Politica

Il caso

Dimesso dopo l’aggressione a un consigliere comunale, il sindaco Voce torna sui propri passi: «Continuerò a lavorare per Crotone»

L’annuncio del primo cittadino sulla pagina dell’ente: «Le numerose attestazioni di stima e di incoraggiamento che mi sono pervenute da più parti, insieme alla fiducia dimostrata dai consiglieri comunali di maggioranza, hanno rafforzato in me la convinzione di continuare a servire questa città»
Giuseppe Dell'Aquila
Dimesso dopo l’aggressione a un consigliere comunale, il sindaco Voce torna sui propri passi: «Continuerò a lavorare per Crotone»\n
Campagna elettorale permanente

La lezione di Occhiuto al centrodestra per le Regionali in Campania: «Vi spiego come si battono quei populisti del M5S» 

Appuntamento domani a Napoli con Cirielli e Martusciello. Il governatore in soccorso agli alleati: «I 5 Stelle hanno costruito il loro successo sulla protesta, ma non hanno mai saputo governare»
Redazione Politica
La\u00A0lezione di Occhiuto al centrodestra per le Regionali in Campania: «Vi spiego come si battono quei populisti del M5S»\u00A0\n
Futuro in bilico

Vertenza Telecontact, Pitaro: «Tim non può giocare col fuoco mettendo a rischio 1600 lavoratori»

Per l’esponente dem «ogni scelta aziendale presenta rischi evidenti su future commesse pubbliche e su gare dall’esito imprevedibile»
Redazione Politica
Vertenza Telecontact, Pitaro: «Tim non può giocare col fuoco mettendo a rischio 1600 lavoratori»\n
A Reggio Calabria

“4 ristoranti” val bene una copertina, la doppia partita di Cannizzaro e Falcomatà in riva allo Stretto: un bivio per due

I destini dei due politici scorrono paralleli senza mai apparentemente intrecciarsi, ma entrambi, tra Regione e prossime elezioni comunali, sono di fronte a scelte decisive per il loro futuro

  • VERSO LE COMUNALI. Ferro indica la strada per Fdi: «Non abbiamo un candidato, Cannizzaro può essere la sintesi»
  • OCCHIUTO BIS. Martedì la prima seduta del Consiglio: all’opposizione pochi ma buoni (e senza alibi)
  • 4 RISTORANTI. La Calabria di Alessandro Borghese: un viaggio tra storia, tradizione e gusto
Claudio Labate
“4 ristoranti” val bene una copertina, la doppia partita di Cannizzaro e Falcomatà in riva allo Stretto: un bivio per due

Attualità

L’intervista

Crisi climatica, Nicoletti (Legambiente): «Le grandi potenze distratte, troppo impegnate a fare guerre e innalzare muri»

Il responsabile nazionale Aree protette commenta la Cop30 di Belém a dieci anni dall’Accordo di Parigi. E sull’Italia dice: «Qui l’unica urgenza sembra essere quella del Ponte sullo Stretto»

Riccardo Montanaro
Crisi climatica, Nicoletti (Legambiente): «Le grandi potenze distratte, troppo impegnate a fare guerre e innalzare muri»
Il caso

Nuova allerta botulino nei friarielli: ecco il prodotto e i lotti ritirati

Ancora un caso segnalato dal ministero della Salute: quest'estate due differenti focolai in Calabria e Sardegna avevano provocato quattro vittime
Redazione
Nuova allerta botulino nei friarielli: ecco il prodotto e i lotti ritirati\n
Vite straordinarie

Anna Magnani, il ritratto di una donna che conquistò il cinema con la sua forza e autenticità

Dietro le rughe, la voce roca e gli occhi che bruciavano lo schermo, c’era una femmina irripetibile: fragile e feroce, ironica e autentica. Né Rossellini, né Serato, né Brando riuscirono a domarla
Luca Arnaù
Anna Magnani, il ritratto di una\u00A0donna che conquistò\u00A0il cinema con la sua forza e autenticità\n
Solidarietà

San Giovanni in Fiore, donazione alle Unità di Oncologia e Chirurgia dell’ospedale in memoria di Giovanni Bitonti

Prima della scomparsa era stata avviata una raccolta fondi per dotare il presidio di dispositivi destinati ai pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia
Redazione Attualità
San Giovanni in Fiore, donazione alle Unità di Oncologia e Chirurgia dell’ospedale in memoria di Giovanni Bitonti\n

Leggendo Alvaro Insieme

Sussidiario di cultura

Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

2

Regione Calabria, quasi definito l’Ufficio di Presidenza: ecco i nomi

3

Stignano, uomo ferito durante una battuta di caccia: è grave

4

Natuzza, migliaia di fedeli a Paravati per il 32° anniversario dell’arrivo della statua della Madonna

5

È morto Beppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

Alta velocità

LEGGI TUTTI SU Alta velocità
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
TEMI DEL GIORNO
Alta velocità
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n

Sport

Sport e identità

A Gioia Tauro risorge la Marines, calcio senza interessi dove a comandare è il cuore

La gloriosa compagine locale rappresenta il quartiere marina. Guida la classifica del torneo di terza categoria girone G. È un simbolo di orgoglio e identità. Gli allenatori: «Retti dalla stessa passione». Il sindaco Scarcella: «Squadra radicata nel territorio».
Giuseppe Mancini
A Gioia Tauro risorge la Marines, calcio senza interessi dove a comandare è il cuore\n
nebbia e brividi

Promozione A, il Mesoraca frena contro l’Altomonte. Varacalli: «Nebbia e interruzioni, ma restiamo in vetta con merito»

Il tecnico analizza il pareggio per 1-1 con i cosentini, condizionato dalle lunghe sospensioni di gioco: «Difficile mantenere la concentrazione, ma siamo su un buon percorso»
Franco Sangiovanni
Promozione A, il Mesoraca frena contro l’Altomonte. Varacalli: «Nebbia e interruzioni, ma restiamo in vetta con merito»\n
cinquina giallorossa

Eccellenza, l'Isola Capo Rizzuto da outsider a realtà solida. Gregorace: «Meritiamo punti e terzo posto».

I crotonesi rifilano una cinquina alla Gioiese. il tecnico: «Alla vigilia nessuno avrebbe scommesso un euro su questa squadra. rimaniamo con i piedi per terra»
Vincenzo Primerano
Eccellenza, l'Isola Capo Rizzuto da outsider a realtà solida. Gregorace: «Meritiamo punti e terzo posto».\n
vittoria e primo posto

Promozione B, il Gioiosa Ionica aggancia la vetta. Mister Logozzo: «Pressione? Siamo una grande squadra»

Vincenzo Primerano
Promozione B, il Gioiosa Ionica aggancia la vetta. Mister Logozzo: «Pressione? Siamo una grande squadra»\n
I migliori del turno

Promozione A, Cecreta stende il Corigliano, mentre Bertucci trascina lo Scalea: la Top 11 di LaC 

Francesco Roberto Spina
Promozione A, Cecreta stende il Corigliano, mentre\u00A0Bertucci trascina lo Scalea: la Top 11 di LaC\u00A0\n
Lutto

Lutto nel mondo del giornalismo calabrese: è morto Giuseppe Milicchio, la voce del Cosenza Calcio che ha fatto la storia

Redazione
Lutto nel mondo del giornalismo calabrese: è morto Giuseppe Milicchio, la voce del Cosenza Calcio che ha fatto la storia
Automobilismo

La Ferrari trionfa nell’Endurance, anche il calabrese Antonio Fuoco sul podio mondiale

Francesco Roberto Spina
La Ferrari trionfa nell’Endurance, anche il calabrese\u00A0Antonio Fuoco sul podio mondiale\n

Sanità

Sanità 2.0

A Cosenza gli Stati generali della Sanità digitale: la salute del futuro prende corpo all’Unical

Focus su terapie e utilizzo dell’Intelligenza artificiale nell’evento programmato per il 17 novembre e promosso dall’Intergruppo parlamentare presieduto da Simona Loizzo. Il neo rettore Greco: «L’università è il luogo del cambiamento»
Redazione
A Cosenza gli Stati generali della Sanità digitale: la salute del futuro prende corpo all’Unical\n
L’intervista

Medicina digitale, la nuova frontiera che abbraccia l’intelligenza artificiale. Abenavoli: «Cambiamento epocale»

Il direttore della Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato digerente dell’Università Magna Græcia di Catanzaro analizza la rivoluzione in corso: «Consente di lavorare meglio ma non può sostituire l’uomo»
Battista Bruno
Medicina digitale, la nuova frontiera che abbraccia l’intelligenza artificiale. Abenavoli: «Cambiamento epocale»\n
La denuncia

«Centro dialisi privatizzato all’ospedale di Crotone»: Aned chiede a Occhiuto di bloccare la determina

L’atto è stato approvato nei giorni scorsi dal commissario straordinario dell’Asp Monica Calamai. Il componente della segreteria nazionale dell’associazione Scarmozzino: «Ci indigna e preoccupa»
Redazione Attualità
«Centro dialisi privatizzato all’ospedale di Crotone»: Aned chiede a Occhiuto di bloccare\u00A0la determina\n
L’anniversario

Servizio d’emergenza in Calabria, celebrazioni per i 30 anni dalla fondazione: l’evento in Cittadella

Appuntamento il 12 dicembre per ripercorrere la nascita del 118 e per riflettere insieme sul futuro del 118. Ci saranno testimonianze dei soccorritori che ogni giorno assicurano un servizio efficace e rapido
Redazione Attualità
Servizio d’emergenza in Calabria, celebrazioni per i\u00A030 anni dalla fondazione: l’evento in Cittadella\n

Cultura

Attualità

La fortezza di Santa Severina conquista l’ambita Targa dell’Istituto nazionale castelli: è l’unica in Calabria

Il riconoscimento inorgoglisce il borgo del Crotonese che vanta un ricco patrimonio storico e architettonico, testimonianza di varie dominazioni tra cui quella bizantina e normanna
Giuseppe Dell'Aquila
La fortezza di Santa Severina conquista l’ambita Targa dell’Istituto nazionale castelli: è l’unica in Calabria\n
2001 Odyssey

Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo

Tra i protagonisti spicca il cantautore siciliano Marco Castello, insieme ad artisti come Anna Castiglia e altri giovani musicisti che stanno riportando al centro l’identità mediterranea
Lorenzo Muratore
Dal cuore del Sud una nuova onda sonora: musica che parla col linguaggio del Mediterraneo\n
La performance

Quando i sogni diventano scena, c'è un pezzo di Calabria in All Systems Collapse Tonight

Il progetto è stato ideato dalla regista Ioana Păun insieme all'artista calabrese Niccolò De Napoli. Non teatro in senso tradizionale, ma una performance che dissolve i confini tra arte, scienza e inconscio collettivo
Francesco Vilotta
Quando i sogni diventano scena, c'è un pezzo di Calabria in All Systems Collapse Tonight\n
Memoria e futuro

Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai pregiudizi all’immagine di un Piccolo grande Sud

A Sant’Agata del Bianco il convegno nazionale “100 Strati. Identità, memoria e futuro” celebra il centenario dello scrittore calabrese, ricordandone il coraggio civile e la profonda umanità
Francesco Perri
Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai\u00A0pregiudizi all’immagine di\u00A0un Piccolo grande Sud\n

ADV

per sabato

Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa

Con il PR grazie all’Obiettivo di Policy 4 la Regione sostiene il futuro delle nuove generazioni, punta all’innovazione e dà valore all’inclusione sociale
Redazione
Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa\n
Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Eventi

L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa per lo spettacolo di Roberto Saviano

Per la prima volta al Campus di Rende la rassegna parte mercoledì 19 novembre con lo spettacolo “Vurrìa” del giovane regista Matteo Lombardo
Redazione Spettacoli
L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa\u00A0per lo spettacolo di Roberto Saviano\n
La tesi

Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana

Un’analisi integrata di geologi, archeologi e biologi marini indica che le statue avrebbero trascorso due millenni in acque profonde e poco illuminate, compatibili con i fondali ionici della Sicilia, riaprendo il dibattito sull’origine del loro ritrovamento
Redazione
Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana\n
Politica

Patrimoniale, il grande ritorno. L'84% degli italiani dice sì

Patrimoniale, il grande ritorno. L'84% degli italiani dice sì
Società

Carenza idrica, studenti in sciopero a Rossano

Carenza idrica, studenti in sciopero a Rossano
Eventi

Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti

Il Fashion show curato dagli allievi della Scuola di fashion style e gioiello dell'Aba. Evento gratuito aperto a tutti
Redazione
Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti\n
Sport

Il Crotone a Salerno per ritrovare gioco e punti

Mister Emilio Longo, nonostante le tre sconfitte consecutive, è convinto che il suo Crotone sia in crescita alla vigilia della trasferta a Salerno

Il Crotone a Salerno per ritrovare gioco e punti
L’intervista

Crisi climatica, Nicoletti (Legambiente): «Le grandi potenze distratte, troppo impegnate a fare guerre e innalzare muri»

Il responsabile nazionale Aree protette commenta la Cop30 di Belém a dieci anni dall’Accordo di Parigi. E sull’Italia dice: «Qui l’unica urgenza sembra essere quella del Ponte sullo Stretto»
Riccardo Montanaro
Crisi climatica, Nicoletti (Legambiente): «Le grandi potenze distratte, troppo\u00A0impegnate a fare guerre e innalzare muri»\n
Economia e Lavoro

Agricoltura: aumenta la presenza dei giovani nei campi

Agricoltura: aumenta la presenza dei giovani nei campi
Eventi

Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”

L’iniziativa in programma il 16 novembre è promossa dalla delegazione catanzarese del Fondo ambiente italiano e da Hyle book festival
Redazione
Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”\n
calcio e cuore

Il cuore oltre il campo: il Bocale sostiene la piccola Noemi, 9 anni e gravi problemi di salute

La squadra reggina di Eccellenza trasforma lo sport in solidarietà, mobilitandosi per sostenere la piccola che necessita di cure continue a Genova. Il presidente Cogliandro sottolinea: «Investiamo nel calcio per il sociale»
Franco Sangiovanni
Il cuore oltre il campo: il Bocale sostiene la piccola Noemi, 9 anni e gravi problemi di salute\n
L’intervista

Promozione B, Sc Soverato vince e adesso vede la vetta. Sisi: «Questo è un campionato difficile»

La formazione catanzarese piega a domicilio il Capo Vaticano. Il tecnico: «Nella ripresa siamo partiti forti e alla fine abbiamo meritato»
Vincenzo Primerano
Promozione B, Sc Soverato vince e adesso vede la vetta. Sisi: «Questo è un campionato difficile»\n
La candidatura

Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì

Lo step precede la decisione finale che sarà assunta dal Comitato intergovernativo in occasione della riunione a dicembre in India
Redazione
Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali