logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 04:15In un mondo che urla abbiamo un disperato bisogno di qualcuno che sappia fare silenzio
  • - 04:10Serie D, la Vibonese si gioca il play off al Granillo contro la Reggina. Facciolo: «Sarà una partita bella da vivere»
  • - 20:30Carabinieri Calabria: incontro tra il sindacato Usic e il comandante Sciuto: «Segnali concreti per il benessere del personale»
  • - 19:58Comunali a Rende, il centrodestra con Marco Ghionna all’apertura della campagna elettorale
  • - 19:00Tumori ai polmoni, in Calabria media inferiore a quella nazionale. L’oncologo Barbieri: «Bisogna impedire la prima sigaretta»
  • - 18:57Tennis, Sinner buona la "prima" agli Internazionali d’Italia: vince contro Navone e vola al terzo turno
  • - 04:15In un mondo che urla abbiamo un disperato bisogno di qualcuno che sappia fare silenzio
  • - 04:10Serie D, la Vibonese si gioca il play off al Granillo contro la Reggina. Facciolo: «Sarà una partita bella da vivere»
  • - 20:30Carabinieri Calabria: incontro tra il sindacato Usic e il comandante Sciuto: «Segnali concreti per il benessere del personale»
  • - 19:58Comunali a Rende, il centrodestra con Marco Ghionna all’apertura della campagna elettorale
  • - 19:00Tumori ai polmoni, in Calabria media inferiore a quella nazionale. L’oncologo Barbieri: «Bisogna impedire la prima sigaretta»
  • - 18:57Tennis, Sinner buona la "prima" agli Internazionali d’Italia: vince contro Navone e vola al terzo turno
  • - 04:15In un mondo che urla abbiamo un disperato bisogno di qualcuno che sappia fare silenzio
  • - 04:10Serie D, la Vibonese si gioca il play off al Granillo contro la Reggina. Facciolo: «Sarà una partita bella da vivere»
  • - 20:30Carabinieri Calabria: incontro tra il sindacato Usic e il comandante Sciuto: «Segnali concreti per il benessere del personale»
  • - 19:58Comunali a Rende, il centrodestra con Marco Ghionna all’apertura della campagna elettorale
  • - 19:00Tumori ai polmoni, in Calabria media inferiore a quella nazionale. L’oncologo Barbieri: «Bisogna impedire la prima sigaretta»
  • - 18:57Tennis, Sinner buona la "prima" agli Internazionali d’Italia: vince contro Navone e vola al terzo turno

Video in evidenza

VEDI TUTTI

Sanità Calabria, arrivano i nuovi medici cubani e si presentano

Cronaca

'Ndrangheta a Cassano: ora le vittime denunciano

'Ndrangheta a Cassano: ora le vittime denunciano
'Ndrangheta a Cassano: ora le vittime denunciano
Società

Cinghiali a spasso nell’area dell’ospedale di Vibo

Cinghiali a spasso nell’area dell’ospedale di Vibo
Cinghiali a spasso nell’area dell’ospedale di Vibo
Società

Cinghiali a spasso nell’area dell’ospedale di Vibo

Cinghiali a spasso nell’area dell’ospedale di Vibo
Cinghiali a spasso nell’area dell’ospedale di Vibo

Sanità Calabria, arrivano i nuovi medici cubani e si presentano

Cronaca

'Ndrangheta a Cassano: ora le vittime denunciano

'Ndrangheta a Cassano: ora le vittime denunciano
'Ndrangheta a Cassano: ora le vittime denunciano
Società

Cinghiali a spasso nell’area dell’ospedale di Vibo

Cinghiali a spasso nell’area dell’ospedale di Vibo
Cinghiali a spasso nell’area dell’ospedale di Vibo

Sanità Calabria, arrivano i nuovi medici cubani e si presentano

L’editoriale

In un mondo che urla abbiamo un disperato bisogno di qualcuno che sappia fare silenzio

La presenza del Papa oggi ci pone, che lo vogliamo o no, di fronte alla domanda decisiva: esiste ancora una guida che parli non ai mercati, ma alle coscienze? Non alle istituzioni, ma agli spiriti?
Franco Laratta
In un mondo che urla abbiamo un disperato bisogno di qualcuno che sappia fare silenzio\n
In un mondo che urla abbiamo un disperato bisogno di qualcuno che sappia fare silenzio\n
Eccellenze calabresi

L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka

In esposizione 30 opere della sua bottega artigiana in Sila: «Cerco giovani a cui insegnare quest’arte prima che scompaia». Il paese del Sol Levante affascinato dal legame tra i coltelli silani e la filosofia giapponese “monozukuri”, la capacità di realizzare qualcosa con competenza e dedizione assoluta
L.F.
L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka\n
L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka\n
CAMPAGNA ANTIFUMO

Tumori ai polmoni, in Calabria media inferiore a quella nazionale. L’oncologo Barbieri: «Bisogna impedire la prima sigaretta»

A Catanzaro oggi e domani la Campagna della Walce “Esci dal tunnel, non bruciarti il futuro” con medici e specializzandi per informare i cittadini facendo anche sul posto i test della spirometria
Nico De Luca
Tumori ai polmoni, in Calabria media inferiore a quella nazionale. L’oncologo Barbieri: «Bisogna impedire la prima sigaretta»\n
Tumori ai polmoni, in Calabria media inferiore a quella nazionale. L’oncologo Barbieri: «Bisogna impedire la prima sigaretta»\n
Amministrative

Comunali a Rende, il centrodestra con Marco Ghionna all’apertura della campagna elettorale

Presenti i vari big della coalizione dal Sottosegretario Wanda Ferro all'assessore regionale Gianluca Gallo e poi la deputata Loizzo ei consiglieri regionali Gentile, De Francesco, Mannarino e Molinaro: «Rende ha bisogno di una nuova classe dirigente»
Massimo Clausi
Comunali a Rende, il centrodestra con Marco Ghionna all’apertura della campagna elettorale\n
Comunali a Rende, il centrodestra con Marco Ghionna all’apertura della campagna elettorale\n
Il trionfo

Panca paralimpica, il sogno mondiale di Anna Morabito diventa realtà: bronzo per la pesista di Ardore

La 52enne atleta calabrese conquista il terzo posto ai Campionati Mondiali 2025, in corso di svolgimento a Tiblisi. La dedica al preparatore: «Lui è stato il sognatore, io la protagonista di questo sogno»
Francesco Roberto Spina
Panca paralimpica, il sogno mondiale di Anna Morabito diventa realtà: bronzo per la pesista di Ardore\n
Panca paralimpica, il sogno mondiale di Anna Morabito diventa realtà: bronzo per la pesista di Ardore\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

11 maggio 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

11 maggio 2025
Ore 01:45
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

10 maggio 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Pomeriggio

10 maggio 2025
Ore 16:45
Edizione Pomeriggio
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Notte

10 maggio 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Pomeriggio

10 maggio 2025
Ore 16:45
Edizione Pomeriggio
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Mattina

11 maggio 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

11 maggio 2025
Ore 01:45
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

10 maggio 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Pomeriggio

10 maggio 2025
Ore 16:45
Edizione Pomeriggio
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Mattina

11 maggio 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

11 maggio 2025
Ore 01:45
La Settimana
La Settimana
Eventi

Gigi D’Agostino torna in Calabria per accendere l’estate cosentina

Alessia Principe
Gigi D’Agostino torna in Calabria per accendere l’estate cosentina\n
Gigi D’Agostino torna in Calabria per accendere l’estate cosentina\n
Destinazioni

San Nicola e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»

Matteo Lauria
San Nicola\u00A0e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»\n
San Nicola\u00A0e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»\n
Storie

La scrittura come terapia, le poesie di Antonio «per squarciare il silenzio» del bullismo

Giuseppe Mancini
La scrittura come terapia,\u00A0le poesie di Antonio «per squarciare\u00A0il\u00A0silenzio» del bullismo\n
La scrittura come terapia,\u00A0le poesie di Antonio «per squarciare\u00A0il\u00A0silenzio» del bullismo\n
Eventi

Celico International Art Festival - visioni metamorfiche: al via un cartellone con ospiti d’eccezione

Redazione Cultura
Celico International Art Festival -\u00A0visioni metamorfiche: al via un cartellone con ospiti d’eccezione\n
Celico International Art Festival -\u00A0visioni metamorfiche: al via un cartellone con ospiti d’eccezione\n
Eventi

Calabria Fest Tutta Italiana, a Reggio applausi e premi per la nuova musica che emoziona

Redazione Spettacolo
Calabria Fest Tutta Italiana, a Reggio applausi e premi per la nuova musica che emoziona\n
Calabria Fest Tutta Italiana, a Reggio applausi e premi per la nuova musica che emoziona\n
Eventi

Teatro, Herbert Ballerina porta in scena lo spettacolo “Come una catapulta” a Borgia

Redazione Spettacolo
Teatro, Herbert Ballerina porta in scena lo spettacolo “Come una catapulta” a Borgia\n
Teatro, Herbert Ballerina porta in scena lo spettacolo “Come una catapulta” a Borgia\n
Eventi

Cosenza Comics and Games, tutto pronto per l’evento dedicato al fumetto e alla cultura pop

Redazione
Cosenza Comics and Games, tutto pronto per l’evento dedicato al fumetto e alla cultura pop\n
Cosenza Comics and Games, tutto pronto per l’evento dedicato al fumetto e alla cultura pop\n
Eventi

Kriu, i quartieri 300 Alloggi e San Francesco di Crotone si trasformano in un laboratorio di street art

Redazione Cultura
Kriu, i\u00A0quartieri 300 Alloggi e San Francesco di Crotone si trasformano in un laboratorio di street art\n\n\n
Kriu, i\u00A0quartieri 300 Alloggi e San Francesco di Crotone si trasformano in un laboratorio di street art\n\n\n
Eventi

Gigi D’Agostino torna in Calabria per accendere l’estate cosentina

Alessia Principe
Gigi D’Agostino torna in Calabria per accendere l’estate cosentina\n
Gigi D’Agostino torna in Calabria per accendere l’estate cosentina\n
Destinazioni

San Nicola e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»

Matteo Lauria
San Nicola\u00A0e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»\n
San Nicola\u00A0e Praia conquistano i turisti: «In barca con noi per scoprire un angolo di paradiso»\n
Storie

La scrittura come terapia, le poesie di Antonio «per squarciare il silenzio» del bullismo

Giuseppe Mancini
La scrittura come terapia,\u00A0le poesie di Antonio «per squarciare\u00A0il\u00A0silenzio» del bullismo\n
La scrittura come terapia,\u00A0le poesie di Antonio «per squarciare\u00A0il\u00A0silenzio» del bullismo\n
Eventi

Celico International Art Festival - visioni metamorfiche: al via un cartellone con ospiti d’eccezione

Redazione Cultura
Celico International Art Festival -\u00A0visioni metamorfiche: al via un cartellone con ospiti d’eccezione\n
Celico International Art Festival -\u00A0visioni metamorfiche: al via un cartellone con ospiti d’eccezione\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier

Notizie in evidenza

L’intervista

Referendum su lavoro e cittadinanza, Trotta (Cgil): «L’invito all’astensione è una violenza alla democrazia»

Le consultazioni di giugno mirano a modificare il Jobs Act e ridurre i tempi per la cittadinanza. Intervista al segretario generale del sindacato che sottolinea l’importanza del voto e gli ostacoli alla partecipazione
Bruno Mirante
Referendum su lavoro e cittadinanza, Trotta (Cgil): «L’invito all’astensione è una violenza alla democrazia»\n
Referendum su lavoro e cittadinanza, Trotta (Cgil): «L’invito all’astensione è una violenza alla democrazia»\n
Il ritorno

Tennis, Sinner buona la "prima" agli Internazionali d’Italia: vince contro Navone e vola al terzo turno

Centoquattro giorni dopo lo stop per caso Clostebol il numero uno del ranking Atp batte l’argentino Navone in due set (6-3, 6-4). Ora affronterà l'olandese De Jong
Francesco Oliverio
Tennis, Sinner buona la \"prima\" agli Internazionali d’Italia: vince contro Navone e vola al terzo turno
Tennis, Sinner buona la \"prima\" agli Internazionali d’Italia: vince contro Navone e vola al terzo turno
Spopolamento

La sfida demografica, lectio magistralis di Francesco Billari alla Camera di Commercio di Cosenza

Il Magnifico Rettore della Bocconi ospite del Parlamento delle Imprese. Frenare la desertificazione dei territori una priorità per costruire il futuro
Salvatore Bruno
La sfida demografica, lectio magistralis di Francesco Billari alla Camera di Commercio di Cosenza\n
La sfida demografica, lectio magistralis di Francesco Billari alla Camera di Commercio di Cosenza\n
Tra numeri e sacralità

La premonizione del professore di origini calabresi, Giuseppe Soda: «Così il nostro algoritmo ha predetto Prevost»

Al centro dello studio, pubblicato sul sito dell’Università Bocconi di Milano, l’ordinario originario di Mangone, in provincia di Cosenza. «Il nostro punto di partenza è semplice. Anche nella Chiesa, come in ogni organizzazione umana, le relazioni contano»
Luca Latella
La premonizione\u00A0del professore di origini calabresi, Giuseppe\u00A0Soda: «Così il nostro algoritmo ha predetto Prevost»\n
La premonizione\u00A0del professore di origini calabresi, Giuseppe\u00A0Soda: «Così il nostro algoritmo ha predetto Prevost»\n
L’iniziativa

I progressisti a Siderno per due giorni di dibattiti su un «Sud protagonista per cambiare l’Italia, l’Europa e battere le destre»

Ilario Balì
I progressisti a\u00A0Siderno per\u00A0due giorni di dibattiti su un\u00A0«Sud protagonista per cambiare l’Italia, l’Europa e battere le destre»\n
I progressisti a\u00A0Siderno per\u00A0due giorni di dibattiti su un\u00A0«Sud protagonista per cambiare l’Italia, l’Europa e battere le destre»\n
Odissea

Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese

Matteo Lauria
Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese\n
Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese\n
In overbooking

In Calabria l’83% dei posti letti dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi

Redazione Attualità
In Calabria l’83% dei posti letti dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi\n
In Calabria l’83% dei posti letti dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi\n
Diario di un viaggiatore

Dubai e Abu Dhabi: sogno e realtà di un viaggiatore tra i miraggi del deserto

Giuseppe Scuticchio
Dubai e Abu Dhabi: sogno e realtà di un viaggiatore tra i miraggi del deserto\n
Dubai e Abu Dhabi: sogno e realtà di un viaggiatore tra i miraggi del deserto\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

L'Europa di ieri e l'Europa di oggi. Cosa è cambiato nel cuore del Vecchio Continente?

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Opinioni

Nove maggio m’è scurdat’

Costanza Morreale
Costanza Morreale
Costanza Morreale
Opinioni

Il prezzo di un'idea malintesa di libertà

Alessandro Gaudio
Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
Opinioni

9 maggio 1950 – 9 maggio 2025: l’Europa nasce quando smette di essere retorica

Francesco Vilotta
Francesco Vilotta
Francesco VilottaFilosofo e scrittore

Italia Mondo

L’evasione

A Milano è caccia all’uomo: detenuto in permesso di lavoro accoltella un collega e scappa. Scomparsa anche una donna

I fatti si sono verificati questa mattina all'hotel Brera di via Napo Torriani. Si teme che la barista 51enne sia con l’evaso Emanuele De Maria che sta scontando 15 anni di carcere per un omicidio
Redazione Cronaca
A Milano è caccia all’uomo: detenuto in permesso di lavoro accoltella un collega e scappa. Scomparsa anche una donna
A Milano è caccia all’uomo: detenuto in permesso di lavoro accoltella un collega e scappa. Scomparsa anche una donna
Radici italiane

Un po’ di Italia nel sangue di Leone XIV: il nonno era emigrato da Torino agli Stati Uniti

Il nonno Giovanni, indicato nei registri americani come John R. Prevost, sarebbe nato a Torino il 24 giugno 1876, giorno di San Giovanni. Tra le ipotesi, anche un’origine nel piccolo paese di Settimo Rottaro, da cui molti “Prevosto” partirono per cercare fortuna oltreoceano. Il cognome e l’eredità europea legano il nuovo Pontefice alle rotte dell’emigrazione italiana
Luca Arnaù
Un po’ di Italia nel sangue di Leone XIV: il nonno era emigrato da Torino agli Stati Uniti\n
Un po’ di Italia nel sangue di Leone XIV: il nonno era emigrato da Torino agli Stati Uniti\n
Il report

Dazi Usa e conflitti in corso, uno scenario incerto: aumenta la sfiducia

Bruno Mirante
Dazi Usa e conflitti in corso, uno scenario incerto: aumenta la sfiducia\n
Dazi Usa e conflitti in corso, uno scenario incerto: aumenta la sfiducia\n
Giochi del destino

Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social

Luca Arnaù
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Nuove strategie

Risveglio a Oriente, Abu Dhabi e Dubai laboratori di innovazione sempre più vicini all’Italia

Franco Laratta e Bruno Mirante
Risveglio a Oriente, Abu Dhabi e Dubai laboratori di innovazione sempre più vicini all’Italia\n
Risveglio a Oriente, Abu Dhabi e Dubai laboratori di innovazione sempre più vicini all’Italia\n
L’annuncio

Zelensky: «Domani un vertice di leader europei in Ucraina»

Redazione Esteri
Zelensky: «Domani un vertice di leader europei in Ucraina»\n
Zelensky: «Domani un vertice di leader europei in Ucraina»\n

Cronaca

La decisione

‘Ndrangheta nel Vibonese, operazione Petrol Mafie: quattro condanne in Cassazione e sette annullamenti con rinvio

La sentenza della Suprema Corte per il troncone del processo celebrato con rito abbreviato per l’inchiesta della Dda di Catanzaro scattata l’8 aprile 2021
Giuseppe Baglivo
‘Ndrangheta nel Vibonese, operazione Petrol Mafie: quattro condanne in Cassazione e sette annullamenti con rinvio\n
‘Ndrangheta nel Vibonese, operazione Petrol Mafie: quattro condanne in Cassazione e sette annullamenti con rinvio\n
In manette

Catanzaro Lido, aggrediscono e feriscono il vicino di casa dopo una lite: arrestate tre persone, padre e due figli

A seguito dell’ennesimo diverbio costato alla vittima lesioni guaribili in 30 giorni è scattata la denuncia. Sono stati ristretti agli arresti domiciliari
Redazione Cronaca
Catanzaro Lido, aggrediscono e feriscono\u00A0il vicino di casa dopo una lite:\u00A0arrestate tre persone, padre e due figli
Catanzaro Lido, aggrediscono e feriscono\u00A0il vicino di casa dopo una lite:\u00A0arrestate tre persone, padre e due figli
Violenza in corsia

Corigliano Rossano, aggredito un infermiere all’interno del pronto soccorso

Luca Latella
Corigliano Rossano, aggredito un infermiere all’interno del pronto soccorso\n
Corigliano Rossano, aggredito un infermiere all’interno del pronto soccorso\n
Il bilancio

Scavi clandestini e opere d’arte falsificate: in un anno i carabinieri di Cosenza recuperano 179 reperti e denunciano 105 persone

Redazione Cronaca
Scavi clandestini e opere d’arte falsificate: in un anno i carabinieri di Cosenza recuperano 179 reperti e denunciano 105 persone\n
Scavi clandestini e opere d’arte falsificate: in un anno i carabinieri di Cosenza recuperano 179 reperti e denunciano 105 persone\n
La misura

Crotone, maltrattamenti all’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 41enne

Redazione Cronaca
Crotone, maltrattamenti all’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 41enne\n
Crotone, maltrattamenti all’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 41enne\n
Il caso

Follia all’ospedale di Locri, un operatore sanitario aggredisce una dottoressa: l'Asp verso un'indagine interna

Ilario Balì
Follia all’ospedale di Locri, un operatore sanitario aggredisce una dottoressa: l'Asp verso un'indagine interna\n
Follia all’ospedale di Locri, un operatore sanitario aggredisce una dottoressa: l'Asp verso un'indagine interna\n

Politica

LaC Tv

Habemus… Politicum: a Perfidia riflettori accesi sul “dopo Francesco” tra dogmi, guerre e ponti da costruire

Pietro Parolin è il grande “sconfitto” di questo Conclave, insieme al gruppo di papabili annunciati nelle scorse settimane. Ora Leone XIV dovrà affrontare il grande dilemma: custodire la dottrina o abbracciare la modernità con tutte le sfide che la caratterizzano?
Redazione Politica
Habemus… Politicum: a\u00A0Perfidia riflettori accesi sul “dopo Francesco” tra dogmi, guerre e ponti da costruire\n
Habemus… Politicum: a\u00A0Perfidia riflettori accesi sul “dopo Francesco” tra dogmi, guerre e ponti da costruire\n
L’intervista

Guccione: «Il Pd riparta da sanità e lavoro, serve una proposta politica radicale che ci differenzi dal centrodestra»

L’ex consigliere regionale punta sulle assemblee di circolo per discutere di una base programmatica da proporre al campo largo: «Abbiamo bisogno di una coalizione che tenga conto della specifica situazione calabrese e che parta da uno schieramento ampio e da un programma chiaro»
Massimo Clausi
Guccione: «Il Pd riparta\u00A0da sanità e lavoro, serve una proposta politica radicale che ci differenzi dal centrodestra»\n
Guccione: «Il Pd riparta\u00A0da sanità e lavoro, serve una proposta politica radicale che ci differenzi dal centrodestra»\n
Verso il voto

Carfagna in Calabria lancia il partito per le Comunali: «L’ala moderata serve al centrodestra per riportare gli italiani alle urne» 

La segretaria nazionale di Noi Moderati dice che il Sud ha bisogno di candidati competenti ed equilibrati, elogia il lavoro che sta facendo Roberto Occhiuto alla Regione soprattutto in sanità e parla della filiera istituzionale come valore aggiunto per la Calabria
M.C.
Carfagna in Calabria lancia\u00A0il partito per le Comunali:\u00A0«L’ala moderata serve al centrodestra per riportare gli italiani alle urne»\u00A0\n
Carfagna in Calabria lancia\u00A0il partito per le Comunali:\u00A0«L’ala moderata serve al centrodestra per riportare gli italiani alle urne»\u00A0\n
Eccellenze

Da 10mila a 380mila quintali in 14 anni e aziende triplicate, la cipolla rossa di Tropea «una delle storie di successo della Calabria»

Il delegato regionale all’agricoltura commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut di Rimini: «Andiamo nella direzione giusta e continueremo a percorrerla»
Giampaolo Cristofaro
Da 10mila a 380mila quintali in 14 anni e aziende triplicate, la cipolla rossa di Tropea «una delle storie di successo della Calabria»\n
Da 10mila a 380mila quintali in 14 anni e aziende triplicate, la cipolla rossa di Tropea «una delle storie di successo della Calabria»\n

Attualità

Unioni civili

Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese

La coppia vive a Cleto, piccolo paese di poco più di mille anime che sorge sulle colline dell’entroterra cosentino. Da sempre attivisti della comunità Lgbtqi+, si raccontano dopo il loro “sì”, pronunciato subito dopo l’approvazione della Legge Cirinnà
Francesca Lagatta
Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese\n
Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese\n
Il futuro è qui

A Reggio Calabria nasce il Campus del Mediterraneo: 4 milioni per un’università più moderna e inclusiva

Presentato il progetto che trasformerà la Mediterranea in un polo strategico per formazione, accoglienza e ricerca. Presente anche la senatrice Anna Maria Bernini: «Felici di sostenere questa realtà, le università calabresi terreno fertile per fare altissima tecnologia e innovazione»
Anna Foti
A Reggio Calabria nasce il Campus del Mediterraneo: 4 milioni per un’università più moderna e inclusiva\n
A Reggio Calabria nasce il Campus del Mediterraneo: 4 milioni per un’università più moderna e inclusiva\n
Il riconoscimento

Una calabrese tra i migliori docenti d’Italia, è stata premiata per il suo metodo innovativo di insegnamento

Anna Maria Cruscomagno, insegnante a Castrovillari, trasforma la matematica in uno strumento di vita reale e conquista a Roma l’Italian Teacher Award: «Ai ragazzi bisogna insegnare come navigare nell’incertezza»
Redazione
Una calabrese tra i migliori docenti d’Italia, è stata premiata per il suo metodo innovativo di insegnamento\n
Una calabrese tra i migliori docenti d’Italia, è stata premiata per il suo metodo innovativo di insegnamento\n
Il ricordo

Quando padre Prevost volle l’insediamento delle monache Agostinane a Rossano

Nel 2009 padre Prevost, scrivono le sorelle di clausura, «ci affiancò nei primi passi della nostra fondazione qui a Rossano»
Luca Latella
Quando padre Prevost volle l’insediamento delle monache Agostinane a Rossano\n
Quando padre Prevost volle l’insediamento delle monache Agostinane a Rossano\n

Good Morning Vietnam

Good Morning Vietnam

“Le rose di Versailles” su Netflix: un remake disastroso che tradisce l’anima di Lady Oscar 

Alessia Principe
Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Le rose di Versailles” su Netflix: un remake disastroso che tradisce l’anima di Lady Oscar\u00A0\n
“Le rose di Versailles” su Netflix: un remake disastroso che tradisce l’anima di Lady Oscar\u00A0\n

Le perfidie

Le perfidie di Antonella Grippo

Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico

Antonella Grippo
Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Papa Francesco: la comunicazione del cuore

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Papa Francesco:\u00A0la comunicazione del cuore\n
Papa Francesco:\u00A0la comunicazione del cuore\n
grecanica banner teaser
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

A Vibo i funerali della coppia morta nell’incidente sulla Strada dei due mari: Duomo gremito per l’addio a Ornella e Nicola

2

Follia all’ospedale di Locri, un operatore sanitario aggredisce una dottoressa: l'Asp verso un'indagine interna

3

Conclave, il caso Prevost: tra candidatura al papato e ombre sulla gestione degli abusi

4

Nuove minacce al testimone di giustizia reggino Caminiti: «Morto parlanti chi camina»

5

Il “pizzo” imposto da Spezzano Albanese a Villapiana: ecco le accuse ai clan Abbruzzese e Forastefano

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»

10 maggio 2025
Ore 09:39
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Politica

Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

10 maggio 2025
Ore 09:39
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Politica

A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco

10 maggio 2025
Ore 10:11
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
Cultura

Torna in libreria il "Comando" di Rocco Carbone

10 maggio 2025
Ore 09:41
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Politica

A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco

10 maggio 2025
Ore 10:11
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
Cultura

Torna in libreria il "Comando" di Rocco Carbone

10 maggio 2025
Ore 09:41
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Cronaca

Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»

10 maggio 2025
Ore 09:39
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Politica

Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

10 maggio 2025
Ore 09:39
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Politica

A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco

10 maggio 2025
Ore 10:11
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
A Perfidia riflettori accesi sul dopo Francesco
Cultura

Torna in libreria il "Comando" di Rocco Carbone

10 maggio 2025
Ore 09:41
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Torna in libreria il \"Comando\" di Rocco Carbone
Cronaca

Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»

10 maggio 2025
Ore 09:39
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Spogliatoi distrutti all'Annunziata: «Manca sicurezza»
Politica

Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

10 maggio 2025
Ore 09:39
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci
Nuova 106 a Caulonia, ottimismo tra i sindaci

Papa Leone XIV

LEGGI TUTTI SU Papa Leone XIV
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
Il racconto

In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»

L'elezione del nuovo pontefice attraverso gli occhi del parroco di Mendicino e responsabile Comunicazione dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano: «È un agostiniano, la Calabria è molto legata al santo filosofo»
Emilia Canonaco
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
Il discorso del Pontefice

Leone XIV si affida a Maria e tende la mano al mondo: «Costruiamo ponti»

Nella sua prima apparizione pubblica il nuovo Papa sceglie l’umiltà e l’unità. Non proclami, ma una parola sola: «Pace»
Luca Arnaù
Leone XIV si affida a Maria e tende la mano al mondo: «Costruiamo\u00A0ponti»\n
Leone XIV si affida a Maria e tende la mano al mondo: «Costruiamo\u00A0ponti»\n
Habemus Papam

Papa Leone XIV saluta e benedice il mondo: «La pace sia con tutti voi»

Dopo circa un’ora di trepidazione le tende rosse si sono aperte ed è stato dato l’annuncio. È Francis Robert Prevost il 267° pontefice, arcivescovo emerito di Chiclayo, in Perù. Dal balcone un pensiero al suo predecessore: «Grazie a Francesco»
Redazione Cronaca
Papa Leone XIV saluta e benedice il mondo: «La pace sia con tutti voi»\n
Papa Leone XIV saluta e benedice il mondo: «La pace sia con tutti voi»\n
L’editoriale

Pace, dialogo, ponti da costruire. Ecco Leone XIV

Lo hanno già definito “il secondo frutto di Francesco”. La sua elezione non rompe con il pontificato precedente ma ne raccoglie il testimone di una Chiesa povera, colta, incarnata
Franco Laratta
Pace, dialogo, ponti\u00A0da costruire. Ecco Leone XIV\n
Pace, dialogo, ponti\u00A0da costruire. Ecco Leone XIV\n
TEMI DEL GIORNO
Papa Leone XIV
L’editoriale

Pace, dialogo, ponti da costruire. Ecco Leone XIV

Lo hanno già definito “il secondo frutto di Francesco”. La sua elezione non rompe con il pontificato precedente ma ne raccoglie il testimone di una Chiesa povera, colta, incarnata
Franco Laratta
Pace, dialogo, ponti\u00A0da costruire. Ecco Leone XIV\n
Pace, dialogo, ponti\u00A0da costruire. Ecco Leone XIV\n
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
Il racconto

In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»

L'elezione del nuovo pontefice attraverso gli occhi del parroco di Mendicino e responsabile Comunicazione dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano: «È un agostiniano, la Calabria è molto legata al santo filosofo»
Emilia Canonaco
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
Il discorso del Pontefice

Leone XIV si affida a Maria e tende la mano al mondo: «Costruiamo ponti»

Nella sua prima apparizione pubblica il nuovo Papa sceglie l’umiltà e l’unità. Non proclami, ma una parola sola: «Pace»
Luca Arnaù
Leone XIV si affida a Maria e tende la mano al mondo: «Costruiamo\u00A0ponti»\n
Leone XIV si affida a Maria e tende la mano al mondo: «Costruiamo\u00A0ponti»\n
Habemus Papam

Papa Leone XIV saluta e benedice il mondo: «La pace sia con tutti voi»

Dopo circa un’ora di trepidazione le tende rosse si sono aperte ed è stato dato l’annuncio. È Francis Robert Prevost il 267° pontefice, arcivescovo emerito di Chiclayo, in Perù. Dal balcone un pensiero al suo predecessore: «Grazie a Francesco»
Redazione Cronaca
Papa Leone XIV saluta e benedice il mondo: «La pace sia con tutti voi»\n
Papa Leone XIV saluta e benedice il mondo: «La pace sia con tutti voi»\n
L’editoriale

Pace, dialogo, ponti da costruire. Ecco Leone XIV

Lo hanno già definito “il secondo frutto di Francesco”. La sua elezione non rompe con il pontificato precedente ma ne raccoglie il testimone di una Chiesa povera, colta, incarnata
Franco Laratta
Pace, dialogo, ponti\u00A0da costruire. Ecco Leone XIV\n
Pace, dialogo, ponti\u00A0da costruire. Ecco Leone XIV\n
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n

Sport

Salto in B1

Volley femminile, la Tonno Callipo batte 3-1 Farmitalia e chiude in bellezza: al PalaValentia parte la festa promozione

La matematica era già arrivata lo scorso 27 aprile ma le atlete giallorosse non si sono accontentate e in un palazzetto gremito di tifosi hanno battuto la squadra seconda in classifca
Vincenzo Primerano
Volley femminile, la Tonno Callipo batte 3-1 Farmitalia e chiude\u00A0in bellezza: al PalaValentia parte la festa promozione\n
Volley femminile, la Tonno Callipo batte 3-1 Farmitalia e chiude\u00A0in bellezza: al PalaValentia parte la festa promozione\n
Post season

Serie B, ufficiali le date di play off e play out: novità per il ritorno dello spareggio salvezza

Il 17 maggio iniziano gli spareggi promozione, mentre lo scontro salvezza si apre il 19. La Lega B posticipa di due giorni la gara di ritorno per agevolare il recupero fisico delle squadre in lotta per la permanenza
F.R.S.
Serie B, ufficiali le date di play off e play out: novità per il ritorno dello spareggio salvezza\n
Serie B, ufficiali le date di play off e play out: novità per il ritorno dello spareggio salvezza\n
Derby calabrese

Serie D, la Vibonese si gioca il play off al Granillo contro la Reggina. Facciolo: «Sarà una partita bella da vivere»

Le parole del tecnico: «Ci siamo guadagnati questo risultato. la cosa importante sarà non commettere gli errori fatti nella gara del girone di ritorno»
Vincenzo Primerano
Serie D, la Vibonese si gioca il play off al Granillo contro la Reggina. Facciolo: «Sarà una partita bella da vivere»\n
Serie D, la Vibonese si gioca il play off al Granillo contro la Reggina. Facciolo: «Sarà una partita bella da vivere»\n
Serie B

Fumogeni e razzi in campo durante Cosenza-Cesena: il giudice sportivo chiede una relazione aggiuntiva

Redazione Sport
Fumogeni e razzi in campo durante Cosenza-Cesena:\u00A0il giudice sportivo chiede una relazione aggiuntiva\n
Fumogeni e razzi in campo durante Cosenza-Cesena:\u00A0il giudice sportivo chiede una relazione aggiuntiva\n
Serie B

Sassuolo-Catanzaro, i gol di Biasci e Bonini mandano le Aquile ai playoff: finale 0-2

Giampaolo Cristofaro
Sassuolo-Catanzaro, i gol di Biasci e Bonini mandano le Aquile ai playoff: finale 0-2\n
Sassuolo-Catanzaro, i gol di Biasci e Bonini mandano le Aquile ai playoff: finale 0-2\n
Serie B

Catanzaro da sogno, battuto il Sassuolo e play off conquistati. Caserta: «Merito dei ragazzi, hanno fatto qualcosa di sensazionale»

Francesco Roberto Spina
Catanzaro da sogno, battuto il Sassuolo e play off conquistati. Caserta: «Merito dei ragazzi, hanno fatto qualcosa di sensazionale»\n
Catanzaro da sogno, battuto il Sassuolo e play off conquistati. Caserta: «Merito dei ragazzi, hanno fatto qualcosa di sensazionale»\n
Serie B

Cosenza-Cesena 0-1, Alvini “saluta”: «Auguro un futuro migliore a questa città calcisticamente»

Francesco La Luna
Cosenza-Cesena 0-1, Alvini “saluta”: «Auguro un futuro migliore a questa città calcisticamente»\n
Cosenza-Cesena 0-1, Alvini “saluta”: «Auguro un futuro migliore a questa città calcisticamente»\n

Sanità

Orgoglio regionale

Oncologia, il dottore calabrese Gianfranco Filippelli nel Direttivo nazionale dei primari

Il direttore dell’Asp di Cosenza eletto tra i vertici: «Grande soddisfazione. Priorità all’integrazione tra ospedale e territorio, soprattutto in Calabria»
Redazione
Oncologia, il dottore calabrese Gianfranco Filippelli nel Direttivo nazionale dei primari\n
Oncologia, il dottore calabrese Gianfranco Filippelli nel Direttivo nazionale dei primari\n
Sanità Calabria

«Sarà dura»: l’estate si avvicina e il 118 è già in affanno. Mancano medici e infermieri, a rischio la copertura dei turni

Nella sola provincia di Catanzaro, almeno 25 le unità richieste dal coordinamento territoriale da destinare alle postazioni e alla centrale operativa. Le equipe di soccorritori ridotte all’osso
Luana Costa
«Sarà dura»: l’estate si avvicina e il 118 è già in affanno. Mancano medici e infermieri, a rischio la copertura dei turni\n
«Sarà dura»: l’estate si avvicina e il 118 è già in affanno. Mancano medici e infermieri, a rischio la copertura dei turni\n
Diritto alla salute

Sanità a Gioia Tauro, i sindaci della Piana incontrano l'Asp. Il sindaco Scarcella: «Il nostro ospedale rinasce»

Insediato un tavolo programmatico permanente nell'interesse dei cittadini. Affrontate problematiche e garantiti servizi, nuove strutture e interventi nel nosocomio di Polistena e in quello gioiese dove sono previsti 10 posti letto, tac e mammografia in ausilio del Pronto soccorso
Giuseppe Mancini
Sanità a Gioia Tauro, i sindaci della Piana incontrano l'Asp. Il sindaco Scarcella: «Il nostro ospedale rinasce»\n
Sanità a Gioia Tauro, i sindaci della Piana incontrano l'Asp. Il sindaco Scarcella: «Il nostro ospedale rinasce»\n
Alzheimer

Primi passi con la demenza, a Catanzaro incontri per sostenere i più fragili e i loro familiari

Previsto un percorso itinerante nelle otto zone della città capoluogo dove farà tappa l’equipe dell’associazione RaGi a bordo di un pulmino. Prevista attività di sensibilizzazione e informazione sugli strumenti di screening 
Redazione
Primi passi con la demenza, a Catanzaro incontri per sostenere i più fragili e i loro familiari\n
Primi passi con la demenza, a Catanzaro incontri per sostenere i più fragili e i loro familiari\n

Cultura

Le “ultime parole”

Gli addii dei personaggi illustri, a Reggio l’unica tappa calabrese della mostra "Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani" 

La Pinacoteca ospita la particolare esposizione che svela le ultime volontà di figure storiche come Cavour, Garibaldi e Manzoni, tra spiritualità e memoria
Anna Foti
Gli addii dei personaggi illustri, a\u00A0Reggio l’unica tappa calabrese della\u00A0mostra \"Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani\"\u00A0\n
Gli addii dei personaggi illustri, a\u00A0Reggio l’unica tappa calabrese della\u00A0mostra \"Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani\"\u00A0\n
L’intervista

Gratteri e Nicaso, un romanzo (e un consiglio) per i giovani: «È facile perdersi, scegliete il sacrificio e non facili scorciatoie»

Il procuratore calabrese di Napoli e lo storico delle mafie parlano ai ragazzi nel loro nuovo libro: «Anche noi siamo cresciuti in un ambiente non facile ma ci ha salvati la famiglia e la voglia di riscatto». Le risorse per le comunità? «Non servono eroi ma centri culturali e persone di buona volontà»
Alessia Truzzolillo
Gratteri e Nicaso, un romanzo (e un consiglio) per i giovani: «È facile perdersi, scegliete il sacrificio e non facili scorciatoie»\n
Gratteri e Nicaso, un romanzo (e un consiglio) per i giovani: «È facile perdersi, scegliete il sacrificio e non facili scorciatoie»\n
L’anniversario

Arte orafa di Calabria, il brand Spadafora festeggia 70 anni con una serie di iniziative

Una storia che inizia nel 1700 per poi arrivare, nel 1955, alla nascita dell’azienda alla cui guida ci sono oggi i figli del maestro Giovambattista: «Celebriamo questo compleanno nel suo ricordo»
Arte orafa di Calabria, il brand Spadafora festeggia 70 anni con una serie di iniziative\n
Arte orafa di Calabria, il brand Spadafora festeggia 70 anni con una serie di iniziative\n
Reportage

Il convento del ‘400 che divenne carcere, viaggio nell’ex penitenziario nel cuore di Vibo oggi preda del degrado

VIDEO | Venne chiuso nel 1997 e i detenuti trasferiti nella nuova struttura di località Cocari. Siamo andati ad esplorarlo con le nostre telecamere: liste della spesa e poster ancora ai muri, ma anche segni di qualche presenza più recente. Ecco cosa abbiamo trovato
Cristina Iannuzzi
Il convento del ‘400 che divenne carcere,\u00A0viaggio nell’ex penitenziario nel cuore di Vibo oggi preda del degrado
Il convento del ‘400 che divenne carcere,\u00A0viaggio nell’ex penitenziario nel cuore di Vibo oggi preda del degrado

ADV

Adv

Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali

Via libera all’unanimità: utile lordo a 4,94 milioni di euro e utile netto a 3,86 milioni, in crescita del 58,93% rispetto al 2023. Il direttore generale De Lerma: «Risultati frutto del lavoro di squadra»

Redazione
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Adv

Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce

Scopri come combattere la stanchezza primaverile con l’idratazione: i consigli di acqua Fontenoce per affrontare la stagione con energia
Redazione
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
La celebrazione

Al Riva Restaurant di Falerna il 25 Aprile si canta l’Italia: musica dal vivo e cucina del territorio

Redazione
Al Riva Restaurant di Falerna il 25 Aprile si canta l’Italia: musica dal vivo e cucina del territorio
Al Riva Restaurant di Falerna il 25 Aprile si canta l’Italia: musica dal vivo e cucina del territorio
Adv

Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro

Redazione
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Adv

Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona

Redazione
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
L’articolo

La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Redazione
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Altre notizie

Sanità

Sanità Calabria, arrivano i nuovi medici cubani e si presentano: «La nostra missione è salvare le vite»

Sanità Calabria, arrivano i nuovi medici cubani e si presentano: «La nostra missione è salvare le vite»
Sanità Calabria, arrivano i nuovi medici cubani e si presentano: «La nostra missione è salvare le vite»
Sport

Crotone battere la Feralpi per continuare a crederci

Crotone battere la Feralpi per continuare a crederci
Crotone battere la Feralpi per continuare a crederci
Società

Praia il disagio giovanile raccontato da Teresa Iorio

Praia il disagio giovanile raccontato da Teresa Iorio
Praia il disagio giovanile raccontato da Teresa Iorio
L’intervista

La denuncia di un medico calabrese: «La politica favorisce la sanità privata e scarica le sue colpe su di noi»

Giuseppe Frandina, ex dirigente del reparto di Pediatria dell’ospedale di Crotone, offre una disamina senza reticenze del sistema sanitario pubblico in Calabria ma non solo: «Oggi chi resiste è costretto a scegliere tra professione e famiglia guadagnando molto di meno»
L.F.
La denuncia di un medico calabrese: «La politica favorisce la sanità privata e scarica le sue colpe su di noi»\n
La denuncia di un medico calabrese: «La politica favorisce la sanità privata e scarica le sue colpe su di noi»\n
TG integrali

Edizione Giorno

Edizione Giorno
Edizione Giorno
Intervento massiccio

Blitz della Polizia a Isola Capo Rizzuto: controlli su 143 persone e 112 veicoli, comminate 9 sanzioni

Operazione congiunta di Digos, Squadra Mobile e Ufficio Immigrazione: verifiche su cittadini extracomunitari, abitazioni, moschea e attività commerciali
Blitz della Polizia a Isola Capo Rizzuto: controlli su 143 persone e 112 veicoli, comminate 9 sanzioni\n
Blitz della Polizia a Isola Capo Rizzuto: controlli su 143 persone e 112 veicoli, comminate 9 sanzioni\n
Storie

La scrittura come terapia, le poesie di Antonio «per squarciare il silenzio» del bullismo

Il trentunenne di Gioia Tauro ha presentato la sua raccolta "Guardami con nuovi occhi", che esorta a superare i pregiudizi: «La mia voce e quella di tanti altri finalmente ascoltata»
Giuseppe Mancini
La scrittura come terapia,\u00A0le poesie di Antonio «per squarciare\u00A0il\u00A0silenzio» del bullismo\n
La scrittura come terapia,\u00A0le poesie di Antonio «per squarciare\u00A0il\u00A0silenzio» del bullismo\n
Eventi

Celico International Art Festival - visioni metamorfiche: al via un cartellone con ospiti d’eccezione

Nel centro della Presila cosentina, da sabato 24 maggio a sabato 31 maggio, un programma ricco di appuntamenti tra spettacoli teatrali, musica, masterclass e proiezioni di film cult
Redazione Cultura
Celico International Art Festival -\u00A0visioni metamorfiche: al via un cartellone con ospiti d’eccezione\n
Celico International Art Festival -\u00A0visioni metamorfiche: al via un cartellone con ospiti d’eccezione\n
Il report

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud: Vibo provincia con meno presenze (e stipendi più bassi)

Le regioni settentrionali registrano una media di 255 giorni in cui si lavora, quelle meridionali 228. Pesano economia sommersa e una diffusa presenza di part time involontario
Redazione Economia
Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud: Vibo provincia con meno presenze (e stipendi più bassi)\n
Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud: Vibo provincia con meno presenze (e stipendi più bassi)\n
L’allarme

L’associazione funzionari contabili degli istituti penitenziari calabresi: «Lasciati soli e senza tutele»

Appello al Senatore Rapani e al Sottosegretario Delmastro: «Servono riforme urgenti e un fondo legale per difendere chi tutela il patrimonio dello Stato»
Redazione
L’associazione funzionari contabili degli\u00A0istituti penitenziari calabresi: «Lasciati soli e senza tutele»\n
L’associazione funzionari contabili degli\u00A0istituti penitenziari calabresi: «Lasciati soli e senza tutele»\n
Società

Festival delle arti, a Celico arriva David Cronenberg

Festival delle arti, a Celico arriva David Cronenberg
Festival delle arti, a Celico arriva David Cronenberg
Cronaca

Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani

Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani
Corigliano Rossano, cresce la tensione tra i giovani
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali