logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 21:51La crisi di Rete 4: il “retequattrismo” non funziona più, crollano i talk e Mediaset cerca una via d’uscita
  • - 21:35Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento
  • - 21:19Tennis, Sinner "risolve" il rebus Zverev e conquista la semifinale alle Atp Finals
  • - 21:05Mattarella a Vienna: «Senza l’Onu torneremmo alla barbarie». Il Presidente italiano sfida l’isolazionismo globale
  • - 21:05Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”
  • - 20:42Sguardo al cielo, stanotte possibile aurora boreale
  • - 21:51La crisi di Rete 4: il “retequattrismo” non funziona più, crollano i talk e Mediaset cerca una via d’uscita
  • - 21:35Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento
  • - 21:19Tennis, Sinner "risolve" il rebus Zverev e conquista la semifinale alle Atp Finals
  • - 21:05Mattarella a Vienna: «Senza l’Onu torneremmo alla barbarie». Il Presidente italiano sfida l’isolazionismo globale
  • - 21:05Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”
  • - 20:42Sguardo al cielo, stanotte possibile aurora boreale
  • - 21:51La crisi di Rete 4: il “retequattrismo” non funziona più, crollano i talk e Mediaset cerca una via d’uscita
  • - 21:35Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento
  • - 21:19Tennis, Sinner "risolve" il rebus Zverev e conquista la semifinale alle Atp Finals
  • - 21:05Mattarella a Vienna: «Senza l’Onu torneremmo alla barbarie». Il Presidente italiano sfida l’isolazionismo globale
  • - 21:05Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”
  • - 20:42Sguardo al cielo, stanotte possibile aurora boreale

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri
Società

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano
Sanità

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale
Sanità

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale
Società

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri
Società

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano

Fiammetta Borsellino a Corigliano Rossano
Sanità

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale
Società

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri

Reggio, ecco il calendario storico dei carabinieri
Carissimi nemici

Falcomatà vs Irto, nuovo scontro dopo il “pacco” rifilato dal Pd al sindaco di Reggio in Consiglio regionale

Dopo la delusione maturata a Palazzo Campanella per essere rimasto senza ruoli, il sindaco ha pronti i decreti per gli ingressi in giunta di Tripodi e Curatola. Il partito «questa volta» vuole determinarsi. E lunedì è atteso in Consiglio comunale

Claudio Labate
Falcomatà vs Irto, nuovo scontro dopo il “pacco” rifilato dal Pd al sindaco di Reggio in Consiglio regionale
L’inchiesta

Dal dirigente comunale al vescovo di Lamezia, la rete di contatti della preside arrestata a Crotone. Il gip: «Circuito clientelare»

La dirigente sarebbe arrivata a minacciare due professori pur di far promuovere un «pupillo» che avrebbe ricevuto una doppia raccomandazione: laica e clericale. Le telefonate di Ida Sisca con il presule (non indagato) 
Alessia Truzzolillo
Dal dirigente comunale al vescovo di Lamezia, la rete di contatti della preside arrestata a Crotone. Il gip: «Circuito clientelare»\n
La vertenza

Telecontact, incontro fin troppo riservato in Cittadella: i sindacati ci credono (e scioperano), i politici non parlano

Il presidente Occhiuto ha ricevuto i rappresentanti delle 4 sigle principali che lunedì confermano la mobilitazione in piazza Matteotti a sostegno dei 440 lavoratori di Catanzaro. Manifestazioni anche per Roma (dove arriveranno da Napoli), Ivrea, Aosta e Caltanissetta contro la decisione Tim di esternalizzare 1600 persone

  • L'INIZIATIVA. Telecontact, a Catanzaro il Consiglio comunale approva all’unanimità una mozione a sostegno dei 440 lavoratori a rischio
  • IN PIAZZA. Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero: il 17 novembre in piazza e poi astensione dal lavoro per due ore
Nico De Luca
Telecontact, incontro fin troppo riservato in Cittadella: i sindacati ci credono (e scioperano), i politici non parlano
Pena da scontare

Condannato a tre anni di reclusione l’assessore lametino di Forza Italia Tranquillo Paradiso

Il 52enne è imputato di bancarotta fraudolenta e reati tributari risalenti al biennio 2016-2018, collegati alla sua attività di imprenditore. Per lui anche cinque anni di interdizione dai pubblici uffici
Redazione Cronaca
Condannato a tre anni di reclusione l’assessore lametino di Forza Italia Tranquillo Paradiso\n
Attesa finita

Palmi, torna pienamente operativo (dopo 29 anni) lo storico Cineteatro Manfroce. Annunciato l'affidamento in gestione

Entusiasmo in città per la notizia attesa da decenni. Chiusa dal 1996, negli ultimi tre anni la struttura rinnovata ospitava saltuariamente eventi e manifestazioni. Ora la conduzione è stata consegnata alla Multisala Lumiere che garantirà una programmazione continuativa di cinema, teatro, danza e musica.
Giuseppe Mancini
Palmi, torna pienamente operativo (dopo 29 anni) lo storico Cineteatro Manfroce. Annunciato l'affidamento in gestione\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Sera

12 novembre 2025
Ore 20:37
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

12 novembre 2025
Ore 13:17
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

12 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

12 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Mattina

12 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

12 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Sera

12 novembre 2025
Ore 20:37
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

12 novembre 2025
Ore 13:17
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

12 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

12 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Sera

12 novembre 2025
Ore 20:37
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Giorno

12 novembre 2025
Ore 13:17
Edizione Giorno
Food

Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada

Redazione
Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada\n
Eventi

L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa per lo spettacolo di Roberto Saviano

Redazione Spettacoli
L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa\u00A0per lo spettacolo di Roberto Saviano\n
Destinazioni

Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento

Redazione
Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento\n
Eventi

Altomonte celebra la XIX edizione della Gran Festa del Pane: tre giorni tra sapori, arte e cultura

Redazione Cultura
Altomonte celebra la XIX edizione della Gran Festa del Pane: tre giorni tra sapori, arte e cultura\n
Eventi

Tornano le Giornate Fai per le scuole, oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria

Redazione Ambiente
Tornano le Giornate Fai per le scuole,\u00A0oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria\n
Eventi

Identità Calabra, al Protoconvento di Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva

Redazione Cultura
Identità Calabra, al Protoconvento di\u00A0Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva\n
Eventi

L’arte calabrese rivive a Rende con la mostra “Avvicina”: «Riscoperto un archivio dimenticato grazie a un lavoro collettivo»

Paolo Mazza
L’arte calabrese rivive a Rende con la mostra\u00A0“Avvicina”:\u00A0«Riscoperto un archivio dimenticato grazie a un lavoro collettivo»\n
Eventi

Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica

Ernesto Mastroianni
Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica\n
Food

Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada

Redazione
Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada\n
Eventi

L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa per lo spettacolo di Roberto Saviano

Redazione Spettacoli
L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa\u00A0per lo spettacolo di Roberto Saviano\n
Destinazioni

Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento

Redazione
Dall’Aspromonte al Pollino: riparte Calabria a piedi, la rassegna per scoprire la nostra regione a passo lento\n
Eventi

Altomonte celebra la XIX edizione della Gran Festa del Pane: tre giorni tra sapori, arte e cultura

Redazione Cultura
Altomonte celebra la XIX edizione della Gran Festa del Pane: tre giorni tra sapori, arte e cultura\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

I controlli sulle liste

Elezioni e “impresentabili”: disco rosso della Commissione antimafia per due candidati di Capistrano

La presidente Chiara Colosimo ha reso noti i nomi di 16 candidati che violano il codice di autoregolamentazione in vista delle elezioni regionali e comunali del 23 e 24 novembre. Non superano “l’esame” dell’organismo parlamentare Marco Martino e Vito Pirruccio, amministratori uscenti dell’amministrazione sciolta per infiltrazioni mafiose
Giuseppe Baglivo
Elezioni e “impresentabili”: disco rosso della Commissione antimafia per due candidati di Capistrano\n
Torneo dei Maestri

Tennis, Sinner "risolve" il rebus Zverev e conquista la semifinale alle Atp Finals

Partita complicata contro il rivale tedesco chiusa in due set (6-4, 6-3) grazie alle ottime percentuali al servizio e al suo “killer instinct”. Venerdì affonterà la’ericano Shelton per fare il “percorso netto”
Francesco Oliverio
Tennis, Sinner \"risolve\" il rebus Zverev e conquista la semifinale alle Atp Finals\n
Il contributo

“Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà

Il sostegno, gestito da Comuni e Ambiti territoriali sociali, sostiene nuclei con ISEE fino a 17mila euro e promuove inclusione e dignità abitativa. L’assessore all’Inclusione sociale e Welfare Pasqualina Straface: «Avere un tetto sopra la propria testa è la prima condizione per vivere dignitosamente»
Redazione
“Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà\n
Via di qui

La montagna vibonese guarda a Catanzaro: i Comuni delle Serre pronti a lasciare la Provincia di Vibo

Crescono le adesioni alla proposta del sindaco della città della Certosa. Un’idea già caldeggiata in passato soprattutto da Brognaturo e Simbario ma che ora prende quota sulle ali della campagna elettorale in vista delle amministrative di primavera e sulle macerie politiche dell’Ente provinciale
Enrico De Girolamo
La montagna vibonese guarda a Catanzaro: i Comuni delle Serre pronti a lasciare la Provincia di Vibo\n
Rapporto Migrantes

Via dal Sud (e dall’Italia) in cerca di lavoro, non si arresta la fuga dei cervelli: 153mila giovani lasciano il Paese

Redazione Economia
Via dal Sud (e dall’Italia) in cerca di lavoro, non si arresta la fuga dei cervelli: 153mila giovani lasciano il Paese\n
I retroscena

Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia

Cannizzaro mattatore nel primo Consiglio regionale, all’opposizione Falcomatà col muso lungo e Tridico che traccheggia
Il fenomeno

Sguardo al cielo, stanotte possibile aurora boreale

Salvatore Lia
Sguardo al cielo, stanotte possibile aurora boreale\n\n\n
Le motivazioni

Rinascita Scott, ecco perché la Cassazione ha annullato l’aggravante legata al finanziamento di attività economiche attraverso i delitti

Giuseppe Baglivo
Rinascita Scott, ecco perché la Cassazione ha annullato l’aggravante legata al finanziamento di attività economiche attraverso i delitti\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

L’università non è un palco per le guerre culturali

Luca Falbo
Luca Falbo
Opinioni

La crisi politica, economica e istituzionale dell’Italia? Una classe dirigente frantumata deve guardare a una nuova stagione

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
L’analisi

La vittoria del socialista Zohran Mamdani e il nuovo volto politico di New York: un’affermazione contro le estreme destre mondiali

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Opinioni

Una chanson de geste nella fogna: la Parigi di Pietro Lazzaro

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore

Italia Mondo

Il discorso

Mattarella a Vienna: «Senza l’Onu torneremmo alla barbarie». Il Presidente italiano sfida l’isolazionismo globale

Nel cuore diplomatico d’Europa, il Capo dello Stato rilancia la centralità delle Nazioni Unite e avverte: «È irresponsabile indebolirle». Messaggio diretto ai leader sovranisti e a Trump, che da sempre disprezza il Palazzo di Vetro
Luca Arnaù
Mattarella a Vienna: «Senza l’Onu torneremmo alla barbarie». Il Presidente italiano sfida l’isolazionismo globale\n
In Tribunale

Trevignano, processo per la “veggente” Gisella Cardia: «Falsi miracoli per truffare i fedeli»

Secondo l’accusa, i coniugi Cardia avrebbero inscenato apparizioni e lacrimazioni della Vergine per spingere i devoti a donare denaro. Il dibattimento inizierà il 7 aprile 2026 al Tribunale di Civitavecchia. La difesa: «Sereni, sarà l’occasione per chiarire tutto»
Luca Arnaù
Trevignano, processo per la “veggente” Gisella Cardia: «Falsi miracoli per truffare i fedeli»\n
Dramma in Toscana

Bimbo di due anni muore soffocato nel cortile dell’asilo: sarebbe rimasto impigliato con la felpa ad un ramo

Redazione
Bimbo di due anni muore soffocato nel cortile dell’asilo: sarebbe rimasto impigliato con la felpa ad un ramo\n
Rinnovamento necessario

La crisi di Rete 4: il “retequattrismo” non funziona più, crollano i talk e Mediaset cerca una via d’uscita

Luca Arnaù
La crisi di Rete 4: il “retequattrismo” non funziona più, crollano i talk e Mediaset cerca una via d’uscita\n
Settore in crisi

Allarme per l’editoria: senza sostegni a rischio la libertà di stampa e la democrazia

Redazione Attualità
Allarme per l’editoria: senza sostegni a rischio la libertà di stampa e la democrazia\n
Colpo di scena

Garlasco, il nuovo perito esclude Sempio: nessuna sua impronta nella villetta dei Poggi

Luca Arnaù
Garlasco, il nuovo perito esclude Sempio: nessuna sua impronta nella villetta dei Poggi\n

Cronaca

La sentenza

Assolti i fratelli Sgromo e il finanziere Formoso perché il fatto non sussiste: erano accusati di corruzione

Il pm aveva chiesto rispettivamente una condanna a sette e sei anni. Secondo l’accusa, il colonnello aveva dato parere favorevole alla revoca del sequestro disposto a garanzia del debito fiscale dei due imprenditori in virtù dei rapporti di amicizia
Redazione Cronaca
Assolti i fratelli Sgromo e il finanziere Formoso perché il fatto non sussiste:\u00A0erano accusati di corruzione\n
Una nuova vita

«Mi dicevano “ti devi ammazzare”, ma io voglio un futuro in Calabria». La rinascita di Anna, una delle ragazze violentate a Seminara

Stuprata da un gruppo di coetanei, poi abbandonata dal suo paese, la 22enne racconta la sua rinascita: «Piuttosto che vivere nella menzogna avrei preferito morire. Ora voglio riprendermi la mia vita»
Redazione Cronaca
«Mi dicevano “ti devi ammazzare”, ma io voglio un futuro in Calabria». La rinascita di Anna, una delle ragazze violentate a Seminara\n
Lo scontro

Incidente a Lamezia Terme: impatto tra due auto in città, una si ribalta. Ferite due persone

Redazione Cronaca
Incidente a Lamezia Terme:\u00A0impatto tra due auto in città, una si ribalta. Ferite due persone
Degrado e decadenza

A Reggio Calabria via Fratelli Spagnolo è una discarica a cielo aperto tra baracche diroccate e rifiuti

Anna Foti
A Reggio Calabria via Fratelli Spagnolo è una discarica a cielo aperto tra baracche diroccate e rifiuti
I provvedimenti

Arrestato a Crotone un uomo condannato per violenza sessuale su minorenne: dovrà scontare 3 anni e 4 mesi di reclusione

Redazione Cronaca
Arrestato a Crotone un uomo condannato per violenza sessuale su minorenne:\u00A0dovrà scontare 3 anni e 4 mesi di reclusione\n
sigilli

Cosenza, violavano il divieto notturno: sequestrati tre distributori automatici di alcolici

Redazione
Cosenza, violavano il divieto notturno: sequestrati tre distributori automatici di alcolici

Politica

Il caso Voce

Il ritiro delle dimissioni del sindaco di Crotone tra diritto, morale e democrazia

Oggi si tenta di sostituire le regole della rappresentanza con giudizi morali o campagne d’opinione, dimenticando che nelle democrazie mature le crisi si risolvono con gli strumenti previsti dalla legge, non con la pressione mediatica e l’indignazione di parte
Marilina Intrieri
Il ritiro delle dimissioni del sindaco di Crotone tra diritto, morale e democrazia
Poltrone

Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)

Ieri è entrato da vicepresidente in pectore in Consiglio e ne è uscito da capogruppo di Occhiuto Presidente. «La politica è così» commenta al nostro network, ma i rumor per lui e Succurro non si placano

Antonio Clausi
Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)
Regione Calabria

Forza Italia, Domenico Giannetta nuovo capogruppo in Consiglio regionale: «Saremo un punto di riferimento»

L’esponente azzurro: «Credo nella necessità di un dialogo costruttivo tra maggioranza e opposizione. Su temi cruciali come la sanità non servono colori da sbandierare ma un fronte comune»
Redazione Politica
Forza Italia, Domenico Giannetta nuovo capogruppo in Consiglio regionale: «Saremo un punto di riferimento»\n
La commemorazione

“Un calabrese prestato all’Italia”, a 25 anni dalla morte il ricordo alla Camera di Riccardo Misasi: «La sua una vita per la libertà»

La commemorazione alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. A soli 26 anni fu eletto deputato al Parlamento, dove venne confermato per sette legislature consecutive. Il figlio: «Guardare al futuro con cuore antico era il suo motto»
Redazione Attualità
“Un calabrese prestato all’Italia”, a 25 anni dalla morte il ricordo alla Camera di Riccardo Misasi: «La sua una vita per la libertà»\n

Attualità

Il progetto

Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”

Si tratta di un’esperienza formativa e umana capace di unire letteratura, natura e introspezione, pensata per chi vuole affinare le proprie capacità narrative
Francesco Perri
Quando la scrittura incontra la montagna: a Soveria Mannelli il corso “Alte quote, grandi storie”\n
Lo studio

La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»

Così il Mezzogiorno arricchisce il Nord con il suo capitale umano ed economico. A quantificare i danni dell’emorragia il rapporto Censis-Confcooperative: 134mila ragazzi lasciano annualmente le loro città. E i territori pagano un prezzo altissimo
Mariassunta Veneziano
La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»\n
Mobilità sanitaria

Frenare la fuga dei pazienti al Nord, accordo biennale tra Calabria e Emilia-Romagna: ecco la bozza

Le intese bilaterali sono sono state rese obbligatorie dall’ultima legge di Bilancio, anche per regioni non confinanti. Allo studio strategie per ridurre il costo sostenuto dalla Calabria per le cure fuori regione. Nel 2024 l’esborso è stato di 304 milioni
Luana Costa
Frenare la fuga dei pazienti al Nord, accordo biennale tra Calabria e Emilia-Romagna: ecco la bozza\n
Nuovo corso

Unical, il rettore Greco presenta la squadra di governo: «Abbiamo davanti sfide complesse»

Il gruppo di prorettori e delegati riunisce, infatti, docenti con esperienze consolidate e giovani studiosi che hanno già dimostrato capacità di innovazione e di visione strategico. Ecco chi sono
Redazione
Unical, il rettore Greco presenta la squadra di governo: «Abbiamo davanti sfide complesse»\n

Leggendo Alvaro Insieme

Sussidiario di cultura

Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo – NOMI

2

Calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura a Milano, intervista a Francesco Giannini

3

Brunori a Cosenza per il concerto di Capodanno: cachet in beneficenza

4

Asp Cosenza, appalto pulizie a Lotito: i fari accesi di Anac e di Report

5

Tumore al seno, ricerca Unical chiave nello studio Nature

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl

12 novembre 2025
Ore 18:41
Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl
Economia e Lavoro

Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

12 novembre 2025
Ore 18:50
Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

12 novembre 2025
Ore 18:55
Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Economia e Lavoro

Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni

12 novembre 2025
Ore 13:14
Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

12 novembre 2025
Ore 18:55
Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Economia e Lavoro

Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni

12 novembre 2025
Ore 13:14
Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni
Sanità

Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl

12 novembre 2025
Ore 18:41
Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl
Economia e Lavoro

Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

12 novembre 2025
Ore 18:50
Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

12 novembre 2025
Ore 18:55
Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Economia e Lavoro

Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni

12 novembre 2025
Ore 13:14
Cala il prezzo dell'olio, lo spettro delle speculazioni
Sanità

Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl

12 novembre 2025
Ore 18:41
Accordo Cosenza-Roma per 46mila euro: polemica all'Asl
Economia e Lavoro

Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

12 novembre 2025
Ore 18:50
Telecontact: incontro Regione-sindacati in Cittadella

Alta velocità

LEGGI TUTTI SU Alta velocità
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
TEMI DEL GIORNO
Alta velocità
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n

Sport

le qualificate

Coppa Italia Dilettanti, le quattro semifinaliste sono Virtus Rosarno, Dbr Luzzi, Altomonte e Deliese

Il Val Gallico non riesce nell’intento della remuntada, fermandosi sull1-1 contro la formazione di mister Parentela. Sconfitta indolore per i luzzesi a Isola Capo Rizzuto. Ribaltone dei rossoblù di Vaccaro a Paola
Vincenzo Primerano
Coppa Italia Dilettanti, le quattro semifinaliste sono Virtus Rosarno, Dbr Luzzi, Altomonte e Deliese
L’attesa

Giro d’Italia 2026, possibile ritorno in Calabria dopo quattro anni di assenza

Le prime indiscrezioni sul percorso 2026 parlano di un ritorno della Corsa Rosa nell’estremo Sud Italia. La Calabria, assente dal 2022, potrebbe accogliere due frazioni tra partenze e arrivi
Francesco Roberto Spina
Giro d’Italia 2026, possibile ritorno in Calabria dopo quattro anni di assenza\n
I provvedimenti

Eccellenza e Promozione: le decisioni del Giudice Sportivo dopo la nona giornata dei tornei calabresi

Proseguirà in altra data Castrovillari–Rossanese, interrotta per impraticabilità. Ammende, squalifiche e inibizioni nei tornei regionali: ecco tutti i provvedimenti ufficiali
Redazione
Eccellenza e Promozione: le decisioni del Giudice Sportivo dopo la nona giornata dei tornei calabresi\n
Taglio del nastro

Catanzaro, sport e inclusione con il nuovo centro polivalente inaugurato nel quartiere Sant'Elia

Francesco Graziano
Catanzaro, sport e inclusione\u00A0con il nuovo centro polivalente inaugurato\u00A0nel quartiere Sant'Elia
La presa di posizione

Squalifica Raffaele Vrenna, il Crotone annuncia ricorso: il comunicato del club pitagorico

Redazione
Squalifica Raffaele Vrenna, il Crotone annuncia ricorso:\u00A0il comunicato del club pitagorico\n
La manifestazione

Gran Galà del Calcio, il capitano del Catanzaro Iemmello premiato tra i migliori della Serie B 2024/2025

Redazione
Gran Galà del Calcio, il capitano del Catanzaro Iemmello premiato tra i migliori della Serie B 2024/2025\n
Vittoria a tavolino

Serie A Futsal, la giustizia sportiva dà ragione alla Pirossigeno: arriva il 6-0 sulla Sandro Abate

Redazione
Serie A Futsal, la giustizia sportiva dà ragione alla Pirossigeno: arriva il 6-0 sulla Sandro Abate\n

Sanità

«PROMESSE NON MANTENUTE»

Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»

Dal sindacato accuse verso i quadri: «Il presidente Miserendino era in corridoio ma non è entrato per l’incontro. Noi non ci fermeremo nella nostra battaglia»
Francesco La Luna
Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»
La replica

Dialisi di Crotone, l’Asp risponde ad Aned: «Nessuna privatizzazione, stiamo solo costruendo un reparto migliore»

Il chiarimento dell’Azienda sanitaria provinciale in merito al progetto per la realizzazione dei nuovi locali: «Si tratta di un partenariato destinato esclusivamente alla costruzione, la gestione dei servizi resta pubblica»
Redazione Attualità
Dialisi di Crotone, l’Asp risponde ad Aned: «Nessuna privatizzazione, stiamo solo costruendo un reparto migliore»\n
Buona sanità

Un gioiello tecnologico per l'Oncologia medica di Paola: nasce il primo Picc Team infermieristico della Calabria

Il dispositivo, che integra tracciato Ecg e tracking elettromagnetico, garantisce una maggiore precisione nel posizionamento del catetere e un’ottimale sicurezza per il paziente

Redazione
Un gioiello tecnologico per l'Oncologia medica di Paola: nasce il primo Picc Team infermieristico della Calabria
L’intervista

È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»

L’intervento rivoluzionario (non ancora approvato in Italia) eseguito da Francesco Giannini all’ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano. Un passo decisivo nella medicina cardiaca personalizzata
Riccardo Montanaro
È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»\n

Cultura

L’intervista

Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»

Il filosofo originario di Petilia Policastro, docente a Perugia e studioso del pensiero di Kierkegaard, invita le nuove generazioni a riscoprire il valore della riflessione e della presenza reale: «Solo tornando a pensare con profondità possiamo ritrovare la misura umana della vita»
Battista Bruno
Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»\n
Il concertone

Cosenza saluterà il nuovo anno con Brunori: il cachet sarà donato in beneficienza

L’artista cosentino torna a casa per il concerto di Capodanno. Un grande live in piazza e un gesto di solidarietà: il cachet sarà donato a cinque associazioni di beneficenza
Alessia Principe
Cosenza saluterà il nuovo anno con Brunori: il cachet sarà donato in beneficienza
Eventi

Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica

Un doppio appuntamento per celebrare i 150 anni dalla prima rappresentazione dell’opera e i 150 anni dalla morte del suo geniale compositore  
Ernesto Mastroianni
Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica\n
La tesi

Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana

Un’analisi integrata di geologi, archeologi e biologi marini indica che le statue avrebbero trascorso due millenni in acque profonde e poco illuminate, compatibili con i fondali ionici della Sicilia, riaprendo il dibattito sull’origine del loro ritrovamento

  • L'IPOTESI. I Bronzi di Riace trafugati in Sicilia? La Procura di Siracusa indaga sul ritrovamento
  • LO STUDIOSO. Daniele Castrizio smonta l’ipotesi siracusana: «I Bronzi di Riace? Restaurati in Sicilia, ma forgiati ad Argo»
Redazione
Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana

ADV

Adv

Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa "Startup innovativa e metodo”

Esperti e istituzioni riuniti a Palazzo Arnone per illustrare un sistema che rafforza il ruolo dei professionisti contro giganti del web e piattaforme impersonali in un’ottica di sinergia e collaborazione
Redazione
Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa\u00A0\"Startup innovativa e metodo”\n
per sabato

Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa

Con il PR grazie all’Obiettivo di Policy 4 la Regione sostiene il futuro delle nuove generazioni, punta all’innovazione e dà valore all’inclusione sociale
Redazione
Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa\n
Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n

Altre notizie

Sport

Futsal futura e Soverato cadono nel settimo turno

Futsal futura e Soverato cadono nel settimo turno
Avviso pubblico

Da aree degradate a spazi verdi: dalla Regione 6,6 milioni di euro a Comuni e Province per il recupero ecologico

A finanziare gli interventi sarà il Fondo per il contrasto al consumo di suolo. L’assessore Montuoro: «Si coniuga la strategia regionale e il quadro normativo sulla rigenerazione urbana»
Redazione Ambiente
Da aree degradate a spazi verdi: dalla Regione 6,6 milioni di euro a Comuni e Province per il recupero ecologico\n
Economia e Lavoro

La marineria di Vibo Marina in ginocchio

La marineria di Vibo Marina in ginocchio
Fondi europei

Giovani agricoltori in Calabria, ecco chi si aggiudica i finanziamenti del bando da 40 milioni – L’ELENCO

Pubblicata la graduatoria provvisoria del Programma Strategico PAC 2023-2027: oltre 250 ottengono l’accesso ai contributi regionali per il primo insediamento, con importi fino a 100mila euro a progetto
Redazione Economia
Giovani agricoltori in Calabria, ecco chi si aggiudica i finanziamenti del bando da 40 milioni –\u00A0L’ELENCO\n
Società

Due milioni per l'aviosuperficie di Scalea ma è polemica

Due milioni per l'aviosuperficie di Scalea ma è polemica
Grande affetto

«Intitoliamo il Teatro Ariston di Sanremo al maestro Vessicchio»: la proposta dei fan dopo la morte del direttore d’orchestra

Scomparso a 69 anni, il musicista simbolo del Festival viene ricordato con una petizione online e un’ondata di messaggi commossi: «È stato l’anima dell’orchestra per decenni». Il proprietario dell’Ariston, Walter Vacchino: «Oggi piango un amico, verrà il tempo degli omaggi»
Luca Arnaù
«Intitoliamo il Teatro Ariston di Sanremo al maestro Vessicchio»: la proposta dei fan dopo la morte del direttore d’orchestra\n
Sport

Smile Cosenza, la nuova sfida in len Conference Cup

Smile Cosenza, la nuova sfida in len Conference Cup
Politica

Il campo largo di Tridico sperimenta l'intergruppo

Il campo largo di Tridico sperimenta l'intergruppo
Cronaca

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica

Corruzione e peculato, arrestata dirigente scolastica
Società

San Luca, la Regione finanzia la depurazione

San Luca, la Regione finanzia la depurazione
Società

A Lamezia Terme si risparmia sugli eventi natalizi

A Lamezia Terme si risparmia sugli eventi natalizi
Sanità

Cosenza, autorizzate 96 assunzioni per Cardiochirurgia

Cosenza, autorizzate 96 assunzioni per Cardiochirurgia
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali