logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 04:36Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»
  • - 04:15Pnrr, 8 miliardi fermi nei ministeri: centinaia di Comuni a rischio tagli e stop ai cantieri
  • - 20:57Turismo, verso la nascita di una rete condivisa nella Sibaritide: il confronto a Roseto Capo Spulico
  • - 20:30La Regione stanzia 1,6 milioni per supportare la realizzazioni di manifestazioni sportive: pubblicato l’avviso
  • - 20:21Processo su Cutro, il sindacato della Marina: «Bene passo indietro della Regione, fondamentale l’intervento di Salvini»
  • - 20:02Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino, indagano i carabinieri
  • - 04:36Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»
  • - 04:15Pnrr, 8 miliardi fermi nei ministeri: centinaia di Comuni a rischio tagli e stop ai cantieri
  • - 20:57Turismo, verso la nascita di una rete condivisa nella Sibaritide: il confronto a Roseto Capo Spulico
  • - 20:30La Regione stanzia 1,6 milioni per supportare la realizzazioni di manifestazioni sportive: pubblicato l’avviso
  • - 20:21Processo su Cutro, il sindacato della Marina: «Bene passo indietro della Regione, fondamentale l’intervento di Salvini»
  • - 20:02Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino, indagano i carabinieri
  • - 04:36Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»
  • - 04:15Pnrr, 8 miliardi fermi nei ministeri: centinaia di Comuni a rischio tagli e stop ai cantieri
  • - 20:57Turismo, verso la nascita di una rete condivisa nella Sibaritide: il confronto a Roseto Capo Spulico
  • - 20:30La Regione stanzia 1,6 milioni per supportare la realizzazioni di manifestazioni sportive: pubblicato l’avviso
  • - 20:21Processo su Cutro, il sindacato della Marina: «Bene passo indietro della Regione, fondamentale l’intervento di Salvini»
  • - 20:02Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino, indagano i carabinieri

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Francesco De Marco, l'alfiere di Reggio Calabria

Francesco De Marco, l'alfiere di Reggio Calabria
Francesco De Marco, l'alfiere di Reggio Calabria
Società

Non solo classica, al teatro Cilea si celebra la mamma

Non solo classica, al teatro Cilea si celebra la mamma
Non solo classica, al teatro Cilea si celebra la mamma
Società

Cosenza comics and game, tra maghetti e fatine

Cosenza comics and game, tra maghetti e fatine
Cosenza comics and game, tra maghetti e fatine
Società

Cosenza comics and game, tra maghetti e fatine

Cosenza comics and game, tra maghetti e fatine
Cosenza comics and game, tra maghetti e fatine
Società

Francesco De Marco, l'alfiere di Reggio Calabria

Francesco De Marco, l'alfiere di Reggio Calabria
Francesco De Marco, l'alfiere di Reggio Calabria
Società

Non solo classica, al teatro Cilea si celebra la mamma

Non solo classica, al teatro Cilea si celebra la mamma
Non solo classica, al teatro Cilea si celebra la mamma
Società

Cosenza comics and game, tra maghetti e fatine

Cosenza comics and game, tra maghetti e fatine
Cosenza comics and game, tra maghetti e fatine
Società

Francesco De Marco, l'alfiere di Reggio Calabria

Francesco De Marco, l'alfiere di Reggio Calabria
Francesco De Marco, l'alfiere di Reggio Calabria
Casse vuote

Pnrr, 8 miliardi fermi nei ministeri: centinaia di Comuni a rischio tagli e stop ai cantieri

Amministrazioni locali in difficoltà per i finanziamenti incagliati a Roma: i fondi bloccati mettono a rischio cantieri, servizi pubblici e bilanci. Radiografia del Piano in Calabria: pochi i progetti completati
Redazione Politica
Pnrr, 8 miliardi fermi nei ministeri: centinaia di Comuni a rischio tagli e stop ai cantieri\n
Pnrr, 8 miliardi fermi nei ministeri: centinaia di Comuni a rischio tagli e stop ai cantieri\n
Grande fede

Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»

VIDEO | Come ogni anno in tantissimi da tutta la Calabria e oltre hanno raggiunto la frazione di Mileto in occasione della Festa della mamma. Ai nostri microfoni le loro testimonianze e le parole del figlio della mistica

Giuseppe Currà
Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»\n
Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»\n
Denunce e proposte

Nessuna riforma per combattere la corruzione. Gratteri: «L’appello di papa Francesco è rimasto inascoltato»

Secondo il procuratore calabrese di Napoli, oggi si usa un doppio binario: «Mano di velluto per i reati che riguardano la pubblica amministrazione e pugno di ferro per i reati di strada». La disinformazione sulle intercettazioni e la proposta: «Trasformare le ville sequestrate ai boss in Rems»
Alessia Truzzolillo
Nessuna riforma per combattere la corruzione. Gratteri: «L’appello di papa Francesco è rimasto inascoltato»
Nessuna riforma per combattere la corruzione. Gratteri: «L’appello di papa Francesco è rimasto inascoltato»
Dietro front

Strage di Cutro, la Regione ritirerà la richiesta di costituirsi parte civile al processo sui mancati soccorsi: «Rispetto per le forze dell’ordine»

Confermata invece la costituzione nel procedimento contro gli scafisti. Dalla Cittadella spiegano che la delibera approvata era stata presentata erroneamente dagli uffici
Redazione Cronaca
Strage di\u00A0Cutro, la Regione ritirerà la richiesta di costituirsi\u00A0parte civile al processo sui mancati soccorsi: «Rispetto per le forze dell’ordine»
Strage di\u00A0Cutro, la Regione ritirerà la richiesta di costituirsi\u00A0parte civile al processo sui mancati soccorsi: «Rispetto per le forze dell’ordine»
Violenza tra giovanissimi

Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino, indagano i carabinieri

La giovane già in passato sarebbe stata vittima di episodi di bullismo da parte della stessa persona. Oggi dopo l'ennesimo atto di scherno la situazione sarebbe degenerata, davanti a numerosi testimoni
Francesca Lagatta
Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino,\u00A0indagano i carabinieri
Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino,\u00A0indagano i carabinieri

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

13 maggio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

13 maggio 2025
Ore 01:00
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

12 maggio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

12 maggio 2025
Ore 19:31
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

12 maggio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

12 maggio 2025
Ore 19:31
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

13 maggio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

13 maggio 2025
Ore 01:00
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

12 maggio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

12 maggio 2025
Ore 19:31
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

13 maggio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

13 maggio 2025
Ore 01:00
La Settimana
La Settimana
Storie

Trent'anni senza Mia Martini, il ricordo della cantante Francesca Alotta: «Era la più grande, contro di lei troppa invidia» 

Francesco Graziano
Trent'anni senza Mia Martini, il ricordo della cantante Francesca Alotta: «Era la più grande, contro di lei troppa invidia»\u00A0\n
Trent'anni senza Mia Martini, il ricordo della cantante Francesca Alotta: «Era la più grande, contro di lei troppa invidia»\u00A0\n
Storie

Dalla Calabria all’Europa fino in Messico, il sax giramondo di Daniele Palma: «Quando suono sono felice»

L. F.
Dalla Calabria all’Europa fino in Messico, il sax giramondo di Daniele Palma: «Quando suono sono felice»\n
Dalla Calabria all’Europa fino in Messico, il sax giramondo di Daniele Palma: «Quando suono sono felice»\n
Destinazioni

L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee

Redazione Cultura
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
Eventi

L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Redazione
L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina\n
L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina\n
Eventi

Calabria Wine Design Festival: a Castrovillari il vino incontra il design e la creatività

Redazione
Calabria Wine Design Festival: a Castrovillari il vino incontra il design e la creatività\n
Calabria Wine Design Festival: a Castrovillari il vino incontra il design e la creatività\n
Storie

La Calabria sulla pelle, il racconto un tatuatore: «C’è chi ha bisogno di avere con sé le proprie radici» 

Francesco Graziano
La Calabria sulla pelle, il racconto un tatuatore: «C’è chi ha bisogno di avere con sé le proprie radici»\u00A0\n
La Calabria sulla pelle, il racconto un tatuatore: «C’è chi ha bisogno di avere con sé le proprie radici»\u00A0\n
Destinazioni

Nel cuore di Reggio, sulla rocca di Palizzi e a picco sul mare a Scilla: i castelli raccontano storie millenarie

Anna Foti
Nel cuore di Reggio, sulla rocca di Palizzi e a picco sul mare a Scilla: i castelli raccontano storie millenarie\n
Nel cuore di Reggio, sulla rocca di Palizzi e a picco sul mare a Scilla: i castelli raccontano storie millenarie\n
Storie

Dalla Calabria al Teatro dell'Opera di Lipsia, il ballerino Francesco Barbuto: «Il pensiero di casa è sempre con me»

Francesco Graziano
Dalla Calabria al Teatro dell'Opera di Lipsia, il ballerino Francesco Barbuto: «Il pensiero di casa è sempre con me»\n
Dalla Calabria al Teatro dell'Opera di Lipsia, il ballerino Francesco Barbuto: «Il pensiero di casa è sempre con me»\n
Storie

Trent'anni senza Mia Martini, il ricordo della cantante Francesca Alotta: «Era la più grande, contro di lei troppa invidia» 

Francesco Graziano
Trent'anni senza Mia Martini, il ricordo della cantante Francesca Alotta: «Era la più grande, contro di lei troppa invidia»\u00A0\n
Trent'anni senza Mia Martini, il ricordo della cantante Francesca Alotta: «Era la più grande, contro di lei troppa invidia»\u00A0\n
Storie

Dalla Calabria all’Europa fino in Messico, il sax giramondo di Daniele Palma: «Quando suono sono felice»

L. F.
Dalla Calabria all’Europa fino in Messico, il sax giramondo di Daniele Palma: «Quando suono sono felice»\n
Dalla Calabria all’Europa fino in Messico, il sax giramondo di Daniele Palma: «Quando suono sono felice»\n
Destinazioni

L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee

Redazione Cultura
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
Eventi

L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Redazione
L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina\n
L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier

Notizie in evidenza

Sul piede di guerra

Taglio ai fondi regionali per i lavoratori ex Lsu/Lpu calabresi, la Cgil pronta a scendere in piazza

In Consiglio passato il definanziamento in favore della stabilizzazione dei dipendenti di Arpal. Il sindacato ha chiesto un incontro urgente al presidente della Regione
Luana Costa
Taglio ai fondi regionali per i lavoratori ex Lsu/Lpu calabresi, la Cgil pronta a scendere in piazza\n
Taglio ai fondi regionali per i lavoratori ex Lsu/Lpu calabresi, la Cgil pronta a scendere in piazza\n
Sanità in affanno

«Poveri, umiliati e stremati»: in Italia mancano 65mila infermieri. In Calabria gli stipendi più bassi

Situazione particolarmente critica in Sicilia e Lombardia. Protestano i sindacati e l’opposizione al Governo. Il ministro Schillaci: «Necessario valorizzarli»
Redazione Attualità
«Poveri, umiliati e stremati»: in Italia mancano 65mila infermieri. In Calabria gli stipendi più bassi\n
«Poveri, umiliati e stremati»: in Italia mancano 65mila infermieri. In Calabria gli stipendi più bassi\n
L’inaugurazione

Il Movimento 5 Stelle si radica a Reggio e riunisce il centrosinistra: «Alleanze per le Comunali? Siamo al lavoro»

Per la prima volta in città il M5S offre alla cittadinanza un punto di incontro e confronto, anche con lo Sportello del cittadino. Oltre al sindaco Falcomatà, presenti anche i vertici del Pd e Avs

Claudio Labate
Il Movimento 5 Stelle si radica a Reggio e riunisce il centrosinistra: «Alleanze per le Comunali? Siamo al lavoro»
Il Movimento 5 Stelle si radica a Reggio e riunisce il centrosinistra: «Alleanze per le Comunali? Siamo al lavoro»
Il naufragio

Processo su Cutro, il sindacato della Marina: «Bene passo indietro della Regione, fondamentale l’intervento di Salvini»

La Cittadella ha ritirato la richiesta di costituzione di parte civile nel procedimento sui presunti ritardi nei soccorsi, che vede imputati sei militari. Esulta l’Usim: «Azione che rischiava di gettare ombra sull’operato di professionisti»
Redazione
Processo su Cutro, il sindacato della Marina: «Bene passo indietro della Regione, fondamentale l’intervento di Salvini»
Processo su Cutro, il sindacato della Marina: «Bene passo indietro della Regione, fondamentale l’intervento di Salvini»
Controlli del territorio

Scaduti o conservati male, sequestrate oltre quattro tonnellate di prodotti alimentari in una ditta dolciaria vibonese

Redazione Cronaca
Scaduti o conservati male, sequestrate oltre quattro tonnellate di prodotti alimentari in una ditta dolciaria vibonese
Scaduti o conservati male, sequestrate oltre quattro tonnellate di prodotti alimentari in una ditta dolciaria vibonese
Botta e risposta

Scintille tra Reggina e Vibonese, la replica amaranto alle accuse rossoblù: «Reazione ingiustificata»

Francesco Roberto Spina
Scintille tra Reggina e Vibonese,\u00A0la replica amaranto alle accuse rossoblù: «Reazione ingiustificata»\n
Scintille tra Reggina e Vibonese,\u00A0la replica amaranto alle accuse rossoblù: «Reazione ingiustificata»\n
La lettura

Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica

Raffaele Piccolo
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Il report

Disastro ambientale, la Calabria al primo posto per il più grave tra gli ecoreati

Redazione Attualità
Disastro ambientale, la Calabria al primo posto per il più grave tra gli ecoreati\n
Disastro ambientale, la Calabria al primo posto per il più grave tra gli ecoreati\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Una madre a Gaza: le lacrime di una generazione che trema davanti alle bombe

Battista Bruno
Battista Bruno
Battista Bruno
Opinioni

“L'esatta misura di noi stessi”: lo spazio dilatato della Calabria di Giuseppe Occhiato

Alessandro Gaudio
Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
Opinioni

Papa Leone XIV: tradizionale al punto giusto, e una mozzetta rossa ben stirata

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Fahrenheit 2025

La vera minaccia alla democrazia non è il populismo, ma l’accordo delle élite contro la volontà popolare

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Francesco Viafora

Italia Mondo

Liberato l’ostaggio

Gaza, Hamas libera il soldato israeliano Idan Alexander dopo 584 giorni di prigionia

Il 21enne, cittadino americano, è il primo militare dell’Idf rapito il 7 ottobre 2023 a tornare a casa. Decisivo il ruolo dei negoziati con gli Stati Uniti. Netanyahu ringrazia Trump: «Impegno cruciale per la liberazione»
Redazione
Gaza, Hamas libera il soldato israeliano Idan Alexander dopo 584 giorni di prigionia\n
Gaza, Hamas libera il soldato israeliano Idan Alexander dopo 584 giorni di prigionia\n
Udienza papale

Papa Leone XIV ai giornalisti di tutto il mondo: «Disarmiamo le parole per disarmare la Terra»

Primo incontro tra il pontefice e i media. Prevost chiede «una comunicazione disarmata e disarmante per narrare i conflitti e le speranze di pace»
Redazione
Papa Leone XIV ai giornalisti di tutto il mondo: «Disarmiamo le parole per disarmare la Terra»\n
Papa Leone XIV ai giornalisti di tutto il mondo: «Disarmiamo le parole per disarmare la Terra»\n
Italia Mondo

Gaza muore schiacciata sotto il tacco del governo israeliano: il web si mobilita per fermare la strage

Franco Laratta
Gaza muore schiacciata sotto il tacco del governo israeliano: il web si mobilita per fermare la strage\n
Gaza muore schiacciata sotto il tacco del governo israeliano: il web si mobilita per fermare la strage\n
La svolta

Dazi, c'è l’accordo tra Usa e Cina: pausa parziale di 90 giorni e tariffe ridotte del 115%

Redazione Esteri
Dazi, c'è l’accordo tra Usa e Cina: pausa parziale di 90 giorni\u00A0e tariffe ridotte del 115%\n
Dazi, c'è l’accordo tra Usa e Cina: pausa parziale di 90 giorni\u00A0e tariffe ridotte del 115%\n
Possibile svolta

Guerra in Ucraina, il mondo col fiato sospeso: Putin e Zelensky si incontreranno giovedì a Istanbul

Redazione Esteri
Guerra in Ucraina, il mondo col fiato sospeso:\u00A0Putin e Zelensky si incontreranno giovedì a Istanbul\n
Guerra in Ucraina, il mondo col fiato sospeso:\u00A0Putin e Zelensky si incontreranno giovedì a Istanbul\n
Ricerche finite

Milano, si suicida gettandosi dal Duomo il detenuto in fuga dopo aver accoltellato un collega

Redazione Cronaca
Milano, si suicida gettandosi dal Duomo il detenuto in fuga dopo aver accoltellato un collega\n
Milano, si suicida gettandosi dal Duomo il detenuto in fuga dopo aver accoltellato un collega\n

Cronaca

La decisione

Prosciolti i quattro imputati per la morte del direttore degli impianti di Lorica Alessandro Marcelli

Il gup di Cosenza ha emesso sentenza di non luogo a procedere escludendo la loro responsabilità nel tragico incidente costato la vita al dirigente di Ferrovie della Calabria il 23 gennaio 2022
Redazione Cronaca
Prosciolti i quattro\u00A0imputati per la morte del direttore degli impianti di Lorica Alessandro Marcelli\n
Prosciolti i quattro\u00A0imputati per la morte del direttore degli impianti di Lorica Alessandro Marcelli\n
L’interrogatorio

’Ndrangheta a San Siro, il presunto killer di Boiocchi resta in silenzio davanti al gip

Daniel D’Alessandro, l’uomo che svelò a Beretta il piano di Bellocco per ucciderlo, è rientrato in Italia dopo l’arresto in Bulgaria e sceglie di non parlare. La difesa: «Segue l’evoluzione del procedimento»
Redazione Cronaca
’Ndrangheta a San Siro, il presunto killer di Boiocchi resta in silenzio davanti al gip\n
’Ndrangheta a San Siro, il presunto killer di Boiocchi resta in silenzio davanti al gip\n
La tragedia

Incidente sull’A2, motociclista 50enne cosentino muore dopo essere stato trasferito d’urgenza in ospedale

Incidente sull’A2, motociclista 50enne cosentino muore dopo essere stato trasferito d’urgenza in ospedale
Incidente sull’A2, motociclista 50enne cosentino muore dopo essere stato trasferito d’urgenza in ospedale
L’intervista

La riforma della giustizia e una magistratura al servizio dei cittadini: parla il pm della Procura di Palmi Adriana Di Vaio

Elisa Barresi
La riforma della giustizia\u00A0e una magistratura al servizio dei cittadini: parla il pm della Procura di Palmi\u00A0Adriana Di Vaio\n
La riforma della giustizia\u00A0e una magistratura al servizio dei cittadini: parla il pm della Procura di Palmi\u00A0Adriana Di Vaio\n
Furbetti

Permessi retribuiti per motivi fasulli, indagati due dipendenti pubblici nel Catanzarese

Redazione Cronaca
Permessi retribuiti per\u00A0motivi fasulli, indagati due dipendenti pubblici nel Catanzarese\n
Permessi retribuiti per\u00A0motivi fasulli, indagati due dipendenti pubblici nel Catanzarese\n
L'intervista

«Ai sindaci manca ancora il coraggio di ribellarsi alla ‘ndrangheta»: parla il comandante dei carabinieri di Vibo

Enrico De Girolamo
«Ai sindaci manca ancora il coraggio di ribellarsi alla ‘ndrangheta»: parla il comandante dei carabinieri di Vibo\n
«Ai sindaci manca ancora il coraggio di ribellarsi alla ‘ndrangheta»: parla il comandante dei carabinieri di Vibo\n

Politica

Elezioni comunali

Giuseppe Conte in Calabria per sostenere le candidate a sindaco Lo Moro e Gallo: doppia tappa a Lamezia e Rende

Il leader del M5s il 22 maggio nelle due città in vista delle elezioni amministrative. La coordinatrice regionale del Movimento, Orrico: «Occasione importante per affinare i rapporti tra progressisti e costruire alternativa a Meloni e Occhiuto»
Redazione Politica
Giuseppe Conte in Calabria per sostenere le candidate a sindaco Lo Moro e Gallo: doppia tappa a Lamezia e Rende
Giuseppe Conte in Calabria per sostenere le candidate a sindaco Lo Moro e Gallo: doppia tappa a Lamezia e Rende
Botta e risposta

Rende, le accuse dei Riformisti a un medico fanno insorgere il centrodestra: «Schizzi di fango da chi usa certi metodi»

La denuncia della coalizione di Principe a un professionista additato perché avrebbe procacciato voti tra i suoi pazienti provocano la reazione dello schieramento di Ghionna: «Sono loro ad avere confidenza con queste prassi. Nelle loro liste molti conflitti d’interesse»

Redazione Politica
Rende, le accuse dei Riformisti a un medico fanno insorgere il centrodestra: «Schizzi di fango da chi usa certi metodi»
Rende, le accuse dei Riformisti a un medico fanno insorgere il centrodestra: «Schizzi di fango da chi usa certi metodi»
Dentro la notizia

Rende, Bilotti lancia la sfida su ambiente e trasparenza: «Con noi il comune sarà una casa di vetro»

Il candidato sindaco con la coazione progressista (e con il Pd) si presenta: «Scendo in campo per una responsabilità collettiva, per chi vuole cambiare questa terra. Su ex Legnochimica e discarica di Sant’Agostino nascerà una task force»
Redazione Politica
Rende, Bilotti lancia la sfida su ambiente e trasparenza: «Con noi il comune sarà una casa di vetro»\n
Rende, Bilotti lancia la sfida su ambiente e trasparenza: «Con noi il comune sarà una casa di vetro»\n
Papa Leone XIV

«Se Bergoglio avesse potuto avrebbe designato Prevost»: la certezza dell’arcivescovo Paglia durante l’ultima puntata di Perfidia

Il presidente della Accademia Pontificia per la Vita è intervenuto al talk politico di LaC Tv: «È quello a lui più vicino, non intravedo elementi di discontinuità anche se ciascuno vanta caratteristiche peculiari»
Redazione Politica
«Se Bergoglio avesse potuto avrebbe designato Prevost»: la certezza dell’arcivescovo Paglia durante l’ultima puntata di Perfidia\n
«Se Bergoglio avesse potuto avrebbe designato Prevost»: la certezza dell’arcivescovo Paglia durante l’ultima puntata di Perfidia\n

Attualità

Connessioni con le aziende

Scouting di Amazon e Vodafone all’Università della Calabria alla ricerca dei futuri manager di successo

VIDEO | Percorsi di eccellenza al corso di studi in ingegneria gestionale coordinato dalla docente Giusy Ambrogio. Gli studenti ospiti di diverse multinazionali ma anche di realtà imprenditoriali calabresi
Redazione
Scouting di Amazon e Vodafone all’Università della Calabria\u00A0alla ricerca dei futuri manager di successo
Scouting di Amazon e Vodafone all’Università della Calabria\u00A0alla ricerca dei futuri manager di successo
La sentenza

«Vietato geolocalizzare cellulari e pc dei dipendenti in smartworking»: il Garante della Privacy multa l’Arsac

Attraverso una piattaforma di timbratura, l’Agenzia regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura calabrese chiedeva ai propri dipendenti di dichiarare la loro posizione e di inviare una mail su dove si trovassero: comminata una sanzione di 50 mila euro
Francesco Rende
«Vietato geolocalizzare cellulari e pc dei dipendenti in smartworking»: il Garante della Privacy multa l’Arsac\n
«Vietato geolocalizzare cellulari e pc dei dipendenti in smartworking»: il Garante della Privacy multa l’Arsac\n
Gran ritorno

Ultima tappa per l’Amerigo Vespucci in Calabria, a Scalea in centinaia per ammirare la nave più bella del mondo

Tantissimi i cittadini provenienti da tutta la Riviera dei Cedri che hanno atteso l'arrivo della nave dalla spiaggia. Per l'occasione, i pescatori e gli operatori balneari del posto hanno organizzato dei brevi giri in barca, che hanno consentito di vedere la storica imbarcazione da vicino
Francesca Lagatta
Ultima tappa per l’Amerigo Vespucci in Calabria, a Scalea\u00A0in centinaia per ammirare la nave più bella del mondo\n
Ultima tappa per l’Amerigo Vespucci in Calabria, a Scalea\u00A0in centinaia per ammirare la nave più bella del mondo\n
LaC Tv

Il Salotto delle interviste, finale di stagione con il sindaco Enzo Romeo e il vescovo Attilio Nostro

Durante l’ultimo appuntamento del format, gli studenti dell’I.C. Amerigo Vespucci hanno dialogato con il primo cittadino e il vescovo su temi come la comunità, la fede e il futuro. Ecco l’ultima puntata
Stella Santoro
Il Salotto delle interviste, finale di stagione con il\u00A0sindaco Enzo Romeo e il vescovo Attilio Nostro\n
Il Salotto delle interviste, finale di stagione con il\u00A0sindaco Enzo Romeo e il vescovo Attilio Nostro\n

Good Morning Vietnam

Good Morning Vietnam

“Le rose di Versailles” su Netflix: un remake disastroso che tradisce l’anima di Lady Oscar 

Alessia Principe
Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Le rose di Versailles” su Netflix: un remake disastroso che tradisce l’anima di Lady Oscar\u00A0\n
“Le rose di Versailles” su Netflix: un remake disastroso che tradisce l’anima di Lady Oscar\u00A0\n

Le perfidie

Le perfidie di Antonella Grippo

Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico

Antonella Grippo
Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Papa Francesco: la comunicazione del cuore

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Papa Francesco:\u00A0la comunicazione del cuore\n
Papa Francesco:\u00A0la comunicazione del cuore\n
grecanica banner teaser
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Milano, si suicida gettandosi dal Duomo il detenuto in fuga dopo aver accoltellato un collega

2

Un ponte per unire i lungomari di Gioia Tauro e Palmi, sindaci pronti a rilanciare l’idea da 4,5 milioni

3

Il bambino dell’Illinois che diventò Leone XIV: una fede che non ha mai avuto bisogno di clamore

4

Scaduti o conservati male, sequestrate oltre quattro tonnellate di prodotti alimentari di una ditta dolciaria vibonese

5

Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino, indagano i carabinieri

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli

12 maggio 2025
Ore 20:53
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Cronaca

Toti: «Pax mafiosa in atto, non abbassiamo la guardia»

12 maggio 2025
Ore 20:55
Toti: «Pax mafiosa in atto, non abbassiamo la guardia»
Toti: «Pax mafiosa in atto, non abbassiamo la guardia»
Sport

Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito

12 maggio 2025
Ore 19:57
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Politica

Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd

12 maggio 2025
Ore 20:52
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Sport

Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito

12 maggio 2025
Ore 19:57
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Politica

Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd

12 maggio 2025
Ore 20:52
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Cronaca

Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli

12 maggio 2025
Ore 20:53
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Cronaca

Toti: «Pax mafiosa in atto, non abbassiamo la guardia»

12 maggio 2025
Ore 20:55
Toti: «Pax mafiosa in atto, non abbassiamo la guardia»
Toti: «Pax mafiosa in atto, non abbassiamo la guardia»
Sport

Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito

12 maggio 2025
Ore 19:57
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Politica

Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd

12 maggio 2025
Ore 20:52
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Cronaca

Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli

12 maggio 2025
Ore 20:53
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Cronaca

Toti: «Pax mafiosa in atto, non abbassiamo la guardia»

12 maggio 2025
Ore 20:55
Toti: «Pax mafiosa in atto, non abbassiamo la guardia»
Toti: «Pax mafiosa in atto, non abbassiamo la guardia»

Papa Leone XIV

LEGGI TUTTI SU Papa Leone XIV
Vaticano

Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»

Il pontefice neo eletto si è affacciato su una piazza gremita. La preghiera per le vocazioni e poi l’appello ai leader mondiali affinché si raggiunga una pace duratura in Ucraina, a Gaza e non solo
Redazione Cronaca
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Trame oscure

Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco

Prima dell’elezione il nuovo pontefice è finito nel mirino di una campagna per screditarlo. Il suo legame con Francesco e la verità sul caso di abusi in Perù svelano una guerra per il futuro della Chiesa
Redazione Attualità
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Giochi del destino

Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social

L’immagine, rilanciata dal gruppo Facebook del Santuario di Santa Rita di Milano, immortala un momento semplice e spensierato. Ma oggi assume un sapore profetico: il futuro Leone XIV accanto alla copia in scala del luogo dove, oltre cinquant’anni dopo, avrebbe iniziato il suo pontificato
Luca Arnaù
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
Il racconto

In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»

L'elezione del nuovo pontefice attraverso gli occhi del parroco di Mendicino e responsabile Comunicazione dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano: «È un agostiniano, la Calabria è molto legata al santo filosofo»
Emilia Canonaco
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
TEMI DEL GIORNO
Papa Leone XIV
Il racconto

In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»

L'elezione del nuovo pontefice attraverso gli occhi del parroco di Mendicino e responsabile Comunicazione dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano: «È un agostiniano, la Calabria è molto legata al santo filosofo»
Emilia Canonaco
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
Vaticano

Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»

Il pontefice neo eletto si è affacciato su una piazza gremita. La preghiera per le vocazioni e poi l’appello ai leader mondiali affinché si raggiunga una pace duratura in Ucraina, a Gaza e non solo
Redazione Cronaca
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Trame oscure

Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco

Prima dell’elezione il nuovo pontefice è finito nel mirino di una campagna per screditarlo. Il suo legame con Francesco e la verità sul caso di abusi in Perù svelano una guerra per il futuro della Chiesa
Redazione Attualità
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Giochi del destino

Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social

L’immagine, rilanciata dal gruppo Facebook del Santuario di Santa Rita di Milano, immortala un momento semplice e spensierato. Ma oggi assume un sapore profetico: il futuro Leone XIV accanto alla copia in scala del luogo dove, oltre cinquant’anni dopo, avrebbe iniziato il suo pontificato
Luca Arnaù
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
Il racconto

In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»

L'elezione del nuovo pontefice attraverso gli occhi del parroco di Mendicino e responsabile Comunicazione dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano: «È un agostiniano, la Calabria è molto legata al santo filosofo»
Emilia Canonaco
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
In prima fila per Papa Leone XIV, don Enzo Gabrieli: «Tutti avevano negli occhi lo stesso entusiasmo»\n
Vaticano

Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»

Il pontefice neo eletto si è affacciato su una piazza gremita. La preghiera per le vocazioni e poi l’appello ai leader mondiali affinché si raggiunga una pace duratura in Ucraina, a Gaza e non solo
Redazione Cronaca
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»

Sport

Traguardi importanti

La Cestistica Gioiese vola in finale per il terzo anno consecutivo e sogna la C. Aldo Travia: «Obiettivo raggiunto»

La squadra di basket di Gioia Tauro approda all'ultimo atto della prima divisione regionale calabrese. Il general manager: «La nostra felicità non è vincere il campionato, ma essere un punto di riferimento per i giovani»
Giuseppe Mancini
La Cestistica Gioiese vola in finale per il terzo anno consecutivo e sogna la C. Aldo Travia: «Obiettivo raggiunto»\n
La Cestistica Gioiese vola in finale per il terzo anno consecutivo e sogna la C. Aldo Travia: «Obiettivo raggiunto»\n
Tensione post play off

La Vibonese replica a De Felice (Reggina): «Nessuna resa al Siracusa, accuse gravi e offensive»

Il club di Caffo denuncia atteggiamenti scorretti da parte di dirigenti amaranto durante e dopo la gara al “Granillo”, giudicando le parole del calciatore un grave danno all'immagine della società e dello sport: «Valutiamo azioni legali»
Redazione
La Vibonese replica a De Felice (Reggina): «Nessuna resa al Siracusa, accuse gravi e offensive»\n
La Vibonese replica a De Felice (Reggina): «Nessuna resa al Siracusa, accuse gravi e offensive»\n
Scossone amaranto

Dilettanti, futuro incerto per il Locri che annuncia l'azzeramento delle cariche societarie: «Aperti anche alla cessione della società»

Come un fulmine a ciel sereno, il comunicato amaranto: «Attendiamo chiunque fosse realmente interessato a entrare o a rilevare il club»
Vincenzo Primerano
Dilettanti, futuro incerto per il Locri che annuncia l'azzeramento delle cariche societarie: «Aperti anche alla cessione della società»\n
Dilettanti, futuro incerto per il Locri che annuncia l'azzeramento delle cariche societarie: «Aperti anche alla cessione della società»\n
Riconferma meritata

Eccellenza, il Bocale guarda già alla prossima stagione e annuncia il rinnovo di mister Lo Gatto sulla panchina biancorossa

Vincenzo Primerano
Eccellenza, il Bocale guarda già alla prossima stagione e annuncia il rinnovo di mister Lo Gatto sulla panchina biancorossa\n
Eccellenza, il Bocale guarda già alla prossima stagione e annuncia il rinnovo di mister Lo Gatto sulla panchina biancorossa\n
Il cammino prosegue

Eccellenza, la Paolana batte l'Isola CR (1-0) ed è in finale play off. Andreoli: «La squadra voleva vincerla, ci abbiamo creduto fino alla fine»

Vincenzo Primerano
Eccellenza, la Paolana batte l'Isola CR (1-0) ed è in finale play off. Andreoli: «La squadra voleva vincerla, ci abbiamo creduto fino alla fine»\n
Eccellenza, la Paolana batte l'Isola CR (1-0) ed è in finale play off. Andreoli: «La squadra voleva vincerla, ci abbiamo creduto fino alla fine»\n
Atp Tour

Tennis, Sinner batte De Jong e prosegue la sua corsa agli Internazionali d'Italia

Francesco Oliverio
Tennis, Sinner batte De Jong e prosegue la sua corsa agli Internazionali d'Italia
Tennis, Sinner batte De Jong e prosegue la sua corsa agli Internazionali d'Italia
Il messaggio

Calcio a 5, la Futura si qualifica ai play off.  Falcomatà e Latella spingono i gialloblù «verso un sogno chiamato Serie A»

Redazione
Calcio a 5, la Futura si qualifica ai\u00A0play off.\u00A0\u00A0Falcomatà e Latella spingono i gialloblù\u00A0«verso un sogno chiamato Serie A»\n
Calcio a 5, la Futura si qualifica ai\u00A0play off.\u00A0\u00A0Falcomatà e Latella spingono i gialloblù\u00A0«verso un sogno chiamato Serie A»\n

Sanità

CAMPAGNA ANTIFUMO

Tumori ai polmoni, in Calabria media inferiore a quella nazionale. L’oncologo Barbieri: «Bisogna impedire la prima sigaretta»

A Catanzaro la Campagna della Walce “Esci dal tunnel, non bruciarti il futuro” con medici e specializzandi per informare i cittadini facendo anche sul posto i test della spirometria
Nico De Luca
Tumori ai polmoni, in Calabria media inferiore a quella nazionale. L’oncologo Barbieri: «Bisogna impedire la prima sigaretta»\n
Tumori ai polmoni, in Calabria media inferiore a quella nazionale. L’oncologo Barbieri: «Bisogna impedire la prima sigaretta»\n
In overbooking

In Calabria l’83% dei posti letto dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi

Sono i dati del sondaggio condotto dall a Federazione dei medici internisti ospedalieri. Mediamente un ricovero su quattro potrebbe essere evitato
Redazione Attualità
In Calabria l’83% dei posti letto dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi
In Calabria l’83% dei posti letto dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi
Orgoglio regionale

Oncologia, il dottore calabrese Gianfranco Filippelli nel Direttivo nazionale dei primari

Il direttore dell’Asp di Cosenza eletto tra i vertici: «Grande soddisfazione. Priorità all’integrazione tra ospedale e territorio, soprattutto in Calabria»
Redazione
Oncologia, il dottore calabrese Gianfranco Filippelli nel Direttivo nazionale dei primari\n
Oncologia, il dottore calabrese Gianfranco Filippelli nel Direttivo nazionale dei primari\n
Sanità Calabria

«Sarà dura»: l’estate si avvicina e il 118 è già in affanno. Mancano medici e infermieri, a rischio la copertura dei turni

Nella sola provincia di Catanzaro, almeno 25 le unità richieste dal coordinamento territoriale da destinare alle postazioni e alla centrale operativa. Le equipe di soccorritori ridotte all’osso
Luana Costa
«Sarà dura»: l’estate si avvicina e il 118 è già in affanno. Mancano medici e infermieri, a rischio la copertura dei turni\n
«Sarà dura»: l’estate si avvicina e il 118 è già in affanno. Mancano medici e infermieri, a rischio la copertura dei turni\n

Cultura

L’evento

Tra i cubi di Arcavacata sbarca Unicart, la conferenza internazionale per il turismo e lo sviluppo dei territori

VIDEO | Oltre sessanta i relatori dell’appuntamento promosso in sinergia con i Conti Pubblici Territoriali. Consolidate le relazioni con i paesi del Mediterraneo e dell’Est europeo. Centrale l’intervento del console onorario della Moldova
Salvatore Bruno
Tra i cubi di Arcavacata sbarca Unicart, la conferenza internazionale per il turismo e lo sviluppo dei territori\n
Tra i cubi di Arcavacata sbarca Unicart, la conferenza internazionale per il turismo e lo sviluppo dei territori\n
Cultura

“Il codice proibito”, il romanzo di Letizi presentato a Catanzaro: tra spie, Vaticano e verità da decifrare

Nella sala Concerti di Palazzo de Nobili l’evento alla presenza dell’autore. Dibattito su una storia va oltre il thriller e si interroga sul senso del destino, sul libero arbitrio, sulla possibilità di cambiare il corso degli eventi
B. M.
“Il codice proibito”, il romanzo di Letizi presentato a Catanzaro: tra spie, Vaticano e verità da decifrare\n
“Il codice proibito”, il romanzo di Letizi presentato a Catanzaro: tra spie, Vaticano e verità da decifrare\n
Eventi

La magia di Frida Kahlo negli scatti di Leo Matiz, lunedì inaugurazione della mostra a Lamezia Terme

L’esposizione a Palazzo Greco Stella celebra l'incontro tra la fotografia di uno dei migliori professionisti al mando e l'arte dell’icona messicana, esplorando la loro connessione artistica e personale
B. M.
La magia di Frida Kahlo negli scatti di Leo Matiz, lunedì\u00A0inaugurazione della mostra a Lamezia Terme
La magia di Frida Kahlo negli scatti di Leo Matiz, lunedì\u00A0inaugurazione della mostra a Lamezia Terme
Le “ultime parole”

Gli addii dei personaggi illustri, a Reggio l’unica tappa calabrese della mostra "Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani" 

La Pinacoteca ospita la particolare esposizione che svela le ultime volontà di figure storiche come Cavour, Garibaldi e Manzoni, tra spiritualità e memoria
Anna Foti
Gli addii dei personaggi illustri, a\u00A0Reggio l’unica tappa calabrese della\u00A0mostra \"Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani\"\u00A0\n
Gli addii dei personaggi illustri, a\u00A0Reggio l’unica tappa calabrese della\u00A0mostra \"Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani\"\u00A0\n

ADV

Adv

Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali

Via libera all’unanimità: utile lordo a 4,94 milioni di euro e utile netto a 3,86 milioni, in crescita del 58,93% rispetto al 2023. Il direttore generale De Lerma: «Risultati frutto del lavoro di squadra»

Redazione
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Adv

Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce

Scopri come combattere la stanchezza primaverile con l’idratazione: i consigli di acqua Fontenoce per affrontare la stagione con energia
Redazione
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
La celebrazione

Al Riva Restaurant di Falerna il 25 Aprile si canta l’Italia: musica dal vivo e cucina del territorio

Redazione
Al Riva Restaurant di Falerna il 25 Aprile si canta l’Italia: musica dal vivo e cucina del territorio
Al Riva Restaurant di Falerna il 25 Aprile si canta l’Italia: musica dal vivo e cucina del territorio
Adv

Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro

Redazione
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Adv

Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona

Redazione
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
L’articolo

La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Redazione
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Altre notizie

Società

Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto

Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto
Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto
Sport

L'ultimo turno di serie B lancia la post season

L'ultimo turno di serie B lancia la post season
L'ultimo turno di serie B lancia la post season
Teatro dell’inclusione

“I soliti inciuci”, a Nocera risate a gogò per la commedia interpretata dai ragazzi con disabilità del centro Orizzonte Felice

Soddisfatti gli organizzatori: «È il più bel risultato a seguito di un lungo lavoro quotidiano fatto di amore, inclusione e fiducia»
Gp. C.
“I soliti inciuci”, a Nocera risate a gogò per la commedia interpretata dai ragazzi con disabilità del\u00A0centro\u00A0Orizzonte Felice
“I soliti inciuci”, a Nocera risate a gogò per la commedia interpretata dai ragazzi con disabilità del\u00A0centro\u00A0Orizzonte Felice
Economia e Lavoro

Rimini, la Calabria al Macfrut 2025

Rimini, la Calabria al Macfrut 2025
Rimini, la Calabria al Macfrut 2025
Economia e lavoro

Amazon e Vodafone fanno scouting all'Unical

Amazon e Vodafone fanno scouting all'Unical
Amazon e Vodafone fanno scouting all'Unical
il sogno continua

Eccellenza, la Rossanese prima vede gli spettri e poi la finale play off. Aloisi: «Bravi a reagire due volte allo svantaggio»

Il tecnico rossoblù dopo la vittoria (3-2) sul Soriano: «Adesso la finale contro la Paolana, ma abbiamo visto domenica che le partite non finiscono mai»
Vincenzo Primerano
Eccellenza, la Rossanese prima vede gli spettri e poi la finale play off. Aloisi: «Bravi a reagire due volte allo svantaggio»\n
Eccellenza, la Rossanese prima vede gli spettri e poi la finale play off. Aloisi: «Bravi a reagire due volte allo svantaggio»\n
TG integrali

Edizione Pomeriggio

Edizione Pomeriggio
Edizione Pomeriggio
L’iter

Depurazione a Catanzaro, il subcommissario Daffinà fa il punto con i consiglieri della Lega

L’incontro in Cittadella per chiarire lo stato dei lavori previsti per il potenziamento del sistema: «Stiamo procedendo con la progettazione, disponibili 14,5 milioni ma servono altri finanziamenti»
Redazione Attualità
Depurazione a Catanzaro, il subcommissario Daffinà fa il punto con i consiglieri della Lega\n
Depurazione a Catanzaro, il subcommissario Daffinà fa il punto con i consiglieri della Lega\n
Nuova puntata

A “11 in campo” l’allenatore Roberto Venturato: appuntamento alle 21.30 su LaC Tv

Alla trasmissione condotta da Maurizio Insardà parteciperanno anche i giornalisti Nicola Binda, Giampaolo Cristofaro e Antonio Alizzi
Redazione
A “11 in campo” l’allenatore Roberto Venturato: appuntamento alle 21.30 su LaC Tv\n
A “11 in campo” l’allenatore Roberto Venturato: appuntamento alle 21.30 su LaC Tv\n
Emergenza giovani

Corigliano Rossano, allarme violenza tra adolescenti. Cianfrone: «I social incrementano il rischio di emulazione»

VIDEO| Crescono episodi di aggressività tra ragazzi e ragazze, spesso documentati online. L’avvocata: «Serve un patto educativo tra scuola, famiglie e istituzioni per fermare la deriva»
Matteo Lauria
Corigliano Rossano, allarme violenza tra adolescenti. Cianfrone: «I social incrementano il rischio di emulazione»\n
Corigliano Rossano, allarme violenza tra adolescenti. Cianfrone: «I social incrementano il rischio di emulazione»\n
Economia e lavoro

UNICART: TURISMO, GESTIONE E SVILUPPO

UNICART: TURISMO, GESTIONE E SVILUPPO
UNICART: TURISMO, GESTIONE E SVILUPPO
Destinazioni

L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee

Previste cinque giornate con un ricco cartellone di eventi: l’obiettivo è quello di fare conoscere al pubblico un patrimonio architettonico, tecnologico e culturale spesso dimenticato
Redazione Cultura
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali