logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sport>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 21:11Abusi in parrocchia, l’ex suora Siria Scarfò rompe il silenzio. Il vescovo di Oppido-Palmi: «Ferita per tutta la Chiesa»
  • - 20:45TalentDOPcheF 2025, successo a Le Castella per la prima sfida culinaria dedicata al Pecorino Crotonese Dop
  • - 20:31Incendio sul tetto della scuola dell’infanzia di Santo Stefano di Rogliano: in fiamme l’impianto fotovoltaico
  • - 19:36Omicidio Francesco Covato nel Vibonese, ergastolo per Nazzareno Colace: a incastrarlo diversi pentiti
  • - 19:10Sbarcati 65 migranti al porto di Crotone: si tratta del primo arrivo del 2025
  • - 19:01Street art, hip hop e boxe contro le dipendenze, Amaele Serino: «Così il disagio può diventare energia positiva»
  • - 21:11Abusi in parrocchia, l’ex suora Siria Scarfò rompe il silenzio. Il vescovo di Oppido-Palmi: «Ferita per tutta la Chiesa»
  • - 20:45TalentDOPcheF 2025, successo a Le Castella per la prima sfida culinaria dedicata al Pecorino Crotonese Dop
  • - 20:31Incendio sul tetto della scuola dell’infanzia di Santo Stefano di Rogliano: in fiamme l’impianto fotovoltaico
  • - 19:36Omicidio Francesco Covato nel Vibonese, ergastolo per Nazzareno Colace: a incastrarlo diversi pentiti
  • - 19:10Sbarcati 65 migranti al porto di Crotone: si tratta del primo arrivo del 2025
  • - 19:01Street art, hip hop e boxe contro le dipendenze, Amaele Serino: «Così il disagio può diventare energia positiva»
  • - 21:11Abusi in parrocchia, l’ex suora Siria Scarfò rompe il silenzio. Il vescovo di Oppido-Palmi: «Ferita per tutta la Chiesa»
  • - 20:45TalentDOPcheF 2025, successo a Le Castella per la prima sfida culinaria dedicata al Pecorino Crotonese Dop
  • - 20:31Incendio sul tetto della scuola dell’infanzia di Santo Stefano di Rogliano: in fiamme l’impianto fotovoltaico
  • - 19:36Omicidio Francesco Covato nel Vibonese, ergastolo per Nazzareno Colace: a incastrarlo diversi pentiti
  • - 19:10Sbarcati 65 migranti al porto di Crotone: si tratta del primo arrivo del 2025
  • - 19:01Street art, hip hop e boxe contro le dipendenze, Amaele Serino: «Così il disagio può diventare energia positiva»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

I piatti della tradizione Arbereshe rivivono a tavola

I piatti della tradizione Arbereshe rivivono a tavola
I piatti della tradizione Arbereshe rivivono a tavola
Politica

Elezioni amministrative in Calabria, lunedì 26 maggio speciale su LaC Tv

Elezioni amministrative in Calabria, lunedì 26 maggio speciale su LaC Tv
Elezioni amministrative in Calabria, lunedì 26 maggio speciale su LaC Tv
Cronaca

Diga sul Melito, danno erariale da 260 milioni di euro

Diga sul Melito, danno erariale da 260 milioni di euro
Diga sul Melito, danno erariale da 260 milioni di euro
Cronaca

Diga sul Melito, danno erariale da 260 milioni di euro

Diga sul Melito, danno erariale da 260 milioni di euro
Diga sul Melito, danno erariale da 260 milioni di euro
Società

I piatti della tradizione Arbereshe rivivono a tavola

I piatti della tradizione Arbereshe rivivono a tavola
I piatti della tradizione Arbereshe rivivono a tavola
Politica

Elezioni amministrative in Calabria, lunedì 26 maggio speciale su LaC Tv

Elezioni amministrative in Calabria, lunedì 26 maggio speciale su LaC Tv
Elezioni amministrative in Calabria, lunedì 26 maggio speciale su LaC Tv
Cronaca

Diga sul Melito, danno erariale da 260 milioni di euro

Diga sul Melito, danno erariale da 260 milioni di euro
Diga sul Melito, danno erariale da 260 milioni di euro
Società

I piatti della tradizione Arbereshe rivivono a tavola

I piatti della tradizione Arbereshe rivivono a tavola
I piatti della tradizione Arbereshe rivivono a tavola
inchiesta Millennium

Regionali 2020, lo squadrone di Giglio, Errante e Perrelli per raccattare voti: «Vinciamo e ci mettono i figli nella struttura»

Il piano per sostenere alle elezioni Lucia Caccamo, moglie (non indagata e non eletta) dell’ex assessore Pasquale Tripodi. Tenere alla larga il politico da incontri e strette di mano era l’imperativo, mentre gli incontri del “terzo tipo” spettavano a loro. In cambio un posto per i parenti e soldi pubblici
Claudio Labate
Regionali 2020, lo squadrone\u00A0di Giglio, Errante e Perrelli per raccattare voti:\u00A0«Vinciamo e ci mettono i figli nella struttura»\n
Regionali 2020, lo squadrone\u00A0di Giglio, Errante e Perrelli per raccattare voti:\u00A0«Vinciamo e ci mettono i figli nella struttura»\n
Videodrome

La morte a Gaza non è digitale: è uno sterminio che ci accerchia

La Palestina viene distrutta mentre la osserviamo davanti a un calice di vinello. Lo schianto della civiltà va in onda in tempo reale: sterminio senza playback che ci si mostra come gli abiti lacerati dei bambini della Striscia

Antonella Grippo
La morte a Gaza non è digitale: è uno sterminio che ci accerchia
La morte a Gaza non è digitale: è uno sterminio che ci accerchia
La decisione

Rinascita Scott: la Cassazione ordina di rivedere le pene per la gran parte degli imputati del troncone in abbreviato - NOMI

Diversi gli annullamenti della Suprema Corte e le condanne da rideterminare. L’operazione della Dda di Catanzaro risale al 19 dicembre 2019

Giuseppe Baglivo
Rinascita Scott: la Cassazione ordina di rivedere le pene per la gran parte degli imputati del troncone in abbreviato - NOMI
Rinascita Scott: la Cassazione ordina di rivedere le pene per la gran parte degli imputati del troncone in abbreviato - NOMI
Libro shock

Abusi in parrocchia, l’ex suora Siria Scarfò rompe il silenzio. Il vescovo di Oppido-Palmi: «Ferita per tutta la Chiesa»

Nel libro "Mi svelo", l’ex religiosa denuncia presunti abusi subiti da adolescente da un ex sacerdote. Il presule Alberti esprime turbamento e promette indagini severe: «Una ferita che interpella la nostra coscienza»
Redazione Attualità
Abusi in parrocchia, l’ex suora Siria Scarfò rompe il silenzio. Il vescovo di Oppido-Palmi: «Ferita per tutta la Chiesa»\n
Abusi in parrocchia, l’ex suora Siria Scarfò rompe il silenzio. Il vescovo di Oppido-Palmi: «Ferita per tutta la Chiesa»\n
Dietrofront

E la parte civile non c'è più. Cutro, la retromarcia della Regione è servita

Alla prima seduta utile di Giunta ritirata la costituzione in giudizio nel processo sulla strage. Troppi forti le pressioni (romane e catanzaresi) 
Domenico Martelli
E la parte civile non c'è più. Cutro, la retromarcia della Regione è servita\n
E la parte civile non c'è più. Cutro, la retromarcia della Regione è servita\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

La Settimana

23 maggio 2025
Ore 01:45
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

22 maggio 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

22 maggio 2025
Ore 19:57
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Pomeriggio

22 maggio 2025
Ore 18:52
Edizione Pomeriggio
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Sera

22 maggio 2025
Ore 19:57
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Pomeriggio

22 maggio 2025
Ore 18:52
Edizione Pomeriggio
Edizione Pomeriggio
TG integrali

La Settimana

23 maggio 2025
Ore 01:45
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

22 maggio 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

22 maggio 2025
Ore 19:57
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Pomeriggio

22 maggio 2025
Ore 18:52
Edizione Pomeriggio
Edizione Pomeriggio
TG integrali

La Settimana

23 maggio 2025
Ore 01:45
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

22 maggio 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
Edizione Notte
Eventi

Catanzaro, la bacchetta internazionale di Felipe Tristan per il concerto “Passione e spirito” al Teatro Politeama

Redazione
Catanzaro, la bacchetta internazionale di Felipe Tristan per il concerto “Passione e spirito” al Teatro Politeama\n
Catanzaro, la bacchetta internazionale di Felipe Tristan per il concerto “Passione e spirito” al Teatro Politeama\n
Eventi

Palmi, al Teatro Manfroce la prima nazionale di “The ability to swing” con i ballerini del Ballett Kiel

Redazione
Palmi, al Teatro Manfroce la prima nazionale di “The ability to swing” con i ballerini del Ballett Kiel
Palmi, al Teatro Manfroce la prima nazionale di “The ability to swing” con i ballerini del Ballett Kiel
Eventi

Concerti, proiezioni e dibattiti: il Tropea film festival scalda i motori

Redazione
Concerti, proiezioni e dibattiti: il Tropea film festival scalda i motori\n
Concerti, proiezioni e dibattiti: il Tropea film festival scalda i motori\n
Eventi

A Rende il Messico incontra la Calabria: tre giorni di cultura e servizi grazie al Consolato mobile

Redazione
A Rende il Messico incontra la Calabria: tre giorni di cultura e servizi grazie al Consolato mobile\n
A Rende il Messico incontra la Calabria: tre giorni di cultura e servizi grazie al Consolato mobile\n
Eventi

L’XI edizione del Mate Festival di Lungro fa il suo esordio alla Camera: a Roma la presentazione ufficiale

Redazione
L’XI edizione del Mate Festival di Lungro fa il suo esordio alla Camera: a Roma la presentazione ufficiale\n
L’XI edizione del Mate Festival di Lungro fa il suo esordio alla Camera: a Roma la presentazione ufficiale\n
Eventi

Nuvola Comics, domani a Catanzaro il talk con David Lloyd e la proiezione di "V for Vendetta"

Redazione Cultura
Nuvola Comics, domani a Catanzaro il talk con David Lloyd e la proiezione di \"V for Vendetta\"\n
Nuvola Comics, domani a Catanzaro il talk con David Lloyd e la proiezione di \"V for Vendetta\"\n
Eventi

Tirreno Festival, a Morano arriva Ornella Muti per “Racconti di Cinema”

Redazione
Tirreno Festival, a Morano arriva Ornella Muti per “Racconti di Cinema”\n
Tirreno Festival, a Morano arriva Ornella Muti per “Racconti di Cinema”\n
Eventi

A Nocera Terinese una tappa del campionato di Gravity race: 60 automobili in discesa libera ad alta velocità

Redazione Sport
A Nocera Terinese una tappa del campionato di\u00A0Gravity race: 60 automobili\u00A0in discesa libera ad alta velocità\n
A Nocera Terinese una tappa del campionato di\u00A0Gravity race: 60 automobili\u00A0in discesa libera ad alta velocità\n
Eventi

Catanzaro, la bacchetta internazionale di Felipe Tristan per il concerto “Passione e spirito” al Teatro Politeama

Redazione
Catanzaro, la bacchetta internazionale di Felipe Tristan per il concerto “Passione e spirito” al Teatro Politeama\n
Catanzaro, la bacchetta internazionale di Felipe Tristan per il concerto “Passione e spirito” al Teatro Politeama\n
Eventi

Palmi, al Teatro Manfroce la prima nazionale di “The ability to swing” con i ballerini del Ballett Kiel

Redazione
Palmi, al Teatro Manfroce la prima nazionale di “The ability to swing” con i ballerini del Ballett Kiel
Palmi, al Teatro Manfroce la prima nazionale di “The ability to swing” con i ballerini del Ballett Kiel
Eventi

Concerti, proiezioni e dibattiti: il Tropea film festival scalda i motori

Redazione
Concerti, proiezioni e dibattiti: il Tropea film festival scalda i motori\n
Concerti, proiezioni e dibattiti: il Tropea film festival scalda i motori\n
Eventi

A Rende il Messico incontra la Calabria: tre giorni di cultura e servizi grazie al Consolato mobile

Redazione
A Rende il Messico incontra la Calabria: tre giorni di cultura e servizi grazie al Consolato mobile\n
A Rende il Messico incontra la Calabria: tre giorni di cultura e servizi grazie al Consolato mobile\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier

Notizie in evidenza

Parla l’accusa

Processo Reset, la requisitoria della Dda: «Patitucci vertice della confederazione mafiosa. Porcaro? Falso e ipocrita»

Nella prima parte del suo intervento il pm antimafia Vito Valerio ha illustrato la genesi dell’associazione tra il clan degli italiani e quello degli “zingari”. Poi ha affrontato le varie posizioni puntando il dito anche contro i testimoni e i periti che hanno trascritto le intercettazioni
Antonio Alizzi
Processo Reset, la requisitoria della Dda: «Patitucci vertice della confederazione mafiosa. Porcaro? Falso e ipocrita»\n
Processo Reset, la requisitoria della Dda: «Patitucci vertice della confederazione mafiosa. Porcaro? Falso e ipocrita»\n
Camapagna elettorale

Conte a Rende: «Sul Ponte Mattarella esercita le sue prerogative. Il M5S non fa il campo largo tanto per farlo»

L’ex premier ha supportato la candidata Rossella Gallo rilanciando il tema della guerra in Palestina: «Orrore a Washington, serve trovare una soluzione a Gaza immediatamente per evitare la spirale di violenza»
Antonio Clausi
Conte a Rende: «Sul Ponte Mattarella esercita le sue prerogative. Il M5S non fa il campo largo tanto per farlo»\n
Conte a Rende: «Sul Ponte Mattarella esercita le sue prerogative. Il M5S non fa il campo largo tanto per farlo»\n
Le dichiarazioni

Taglio del 70% dei fondi destinati alle strade provinciali: 1,7 miliardi spostati sulle opere di Genova

Il vicepremier e delegato del governo alle Infrastrutture Matteo Salvini spiega la manovra da lui stesso attuata: «Il ponte sullo Stretto di Messina non c'entra nulla»
Redazione Politica
Taglio del 70% dei fondi destinati alle strade provinciali: 1,7 miliardi spostati sulle opere di Genova\n
Taglio del 70% dei fondi destinati alle strade provinciali: 1,7 miliardi spostati sulle opere di Genova\n
Inchiesta Millennium

’Ndrangheta, 125 mila euro per il processo mai aggiustato in Cassazione scatenano un’estorsione chiusa con 60 rate Findomestic

Un uomo considerato vicino al clan Commisso avrebbe minacciato Vincenzo Giglio per farsi restituire il denaro investito sulla scarcerazione del fratello arrestato nell’inchiesta Crimine. Il tentativo fallito ne ha scatenato le recriminazioni contro il medico che vantava agganci in magistratura
Pablo Petrasso
’Ndrangheta, 125 mila euro per il processo mai aggiustato in Cassazione scatenano un’estorsione chiusa con 60 rate Findomestic\n
’Ndrangheta, 125 mila euro per il processo mai aggiustato in Cassazione scatenano un’estorsione chiusa con 60 rate Findomestic\n
‘Ndrangheta

Colpo alla cosca Iannazzo di Lamezia, in sei scelgono di rispondere al gip

Alessia Truzzolillo
Colpo alla cosca Iannazzo di Lamezia, in sei scelgono di rispondere al gip\n
Colpo alla cosca Iannazzo di Lamezia, in sei scelgono di rispondere al gip\n
L’intervista

Street art, hip hop e boxe contro le dipendenze, Amaele Serino: «Così il disagio può diventare energia positiva»

Mariassunta Veneziano
Street art, hip hop e boxe contro le dipendenze, Amaele Serino:\u00A0«Così il disagio può diventare energia positiva»\n
Street art, hip hop e boxe contro le dipendenze, Amaele Serino:\u00A0«Così il disagio può diventare energia positiva»\n
Il rogo

Incendio sul tetto della scuola dell’infanzia di Santo Stefano di Rogliano: in fiamme l’impianto fotovoltaico

Redazione Cronaca
Incendio sul tetto della scuola dell’infanzia di Santo Stefano di Rogliano: in fiamme l’impianto fotovoltaico\n
Incendio sul tetto della scuola dell’infanzia di Santo Stefano di Rogliano: in fiamme l’impianto fotovoltaico\n
Il caso

Scomparso un 52enne nel Catanzarese, attivate le ricerche anche con mezzi aerei

Redazione Cronaca
Scomparso un 52enne nel Catanzarese, attivate le ricerche anche con mezzi aerei\n
Scomparso un 52enne nel Catanzarese, attivate le ricerche anche con mezzi aerei\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Contro le mafie non basta la repressione 

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

I ricordi di Nina e quei sarti di paese che ricucivano ricordi e mescolavano sentimenti

Battista Bruno
Battista Bruno
Battista Bruno
Opinioni

Il Principe di Machiavelli è ancora attuale? Una riflessione sul governo italiano

Raffaele Piccolo
Raffaele Piccolo
Raffaele Piccolo
Opinioni

Leone XIV, la sua esperienza è un invito alla rinascita dell’impegno politico per i democratici cristiani

Mario Tassone
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare

Italia Mondo

Il caso

Ponte sullo Stretto, tensioni sui controlli antimafia: Mattarella blocca la norma di Salvini che accentrava tutto sul Viminale

Il Quirinale ferma la modifica dell’ultimo minuto al decreto Infrastrutture che avrebbe introdotto deroghe ai controlli contro le infiltrazioni mafiose: «Possibili solo in casi eccezionali come ricostruzioni post-terremoto». Il ministro contesta la scelta e annuncia battaglia in Parlamento
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, tensioni sui controlli antimafia: Mattarella blocca la norma di Salvini che accentrava tutto sul Viminale\n
Ponte sullo Stretto, tensioni sui controlli antimafia: Mattarella blocca la norma di Salvini che accentrava tutto sul Viminale\n
Quadro drammatico

Ecco l’Italia vera che il Governo non racconta mai: l’Istat fotografa un Paese che si spegne lentamente

Più soli e poveri, meno istruiti: il ritratto degli italiani che emerge dal nuovo rapporto dell’Istituto nazionale di statistica. Ma chi dovrebbe cambiare le cose guarda altrove
Redazione Economia
Ecco l’Italia vera che il Governo non racconta mai:\u00A0l’Istat fotografa un Paese che si spegne lentamente\n
Ecco l’Italia vera che il Governo non racconta mai:\u00A0l’Istat fotografa un Paese che si spegne lentamente\n
La sentenza

Procreazione assistita, si esprime la Consulta: «È incostituzionale negare il riconoscimento alla madre intenzionale»

Redazione
Procreazione assistita, si esprime la Consulta: «È incostituzionale negare il riconoscimento alla madre intenzionale»\n
Procreazione assistita, si esprime la Consulta: «È incostituzionale negare il riconoscimento alla madre intenzionale»\n
Tra palco e realtà

Il ponte di Salvini e le promesse mai mantenute: quando la propaganda oscura le urgenze reali

Redazione Economia
Il ponte di Salvini e le promesse mai mantenute: quando la propaganda oscura le urgenze reali\n
Il ponte di Salvini e le promesse mai mantenute: quando la propaganda oscura le urgenze reali\n
Nuovo corso

Perché Leone XIV ha già fatto la rivoluzione (senza sembrare rivoluzionario)

Luca Arnaù
Perché Leone XIV ha già fatto la rivoluzione (senza sembrare rivoluzionario)\n
Perché Leone XIV ha già fatto la rivoluzione (senza sembrare rivoluzionario)\n
Il caso

La prima prigione di Moro in un cantiere del Vaticano? Nuovi indizi emergono da un’indagine giornalistica

Francesco Gallo
La prima prigione di Moro in un cantiere del Vaticano? Nuovi indizi emergono da un’indagine giornalistica\n
La prima prigione di Moro in un cantiere del Vaticano? Nuovi indizi emergono da un’indagine giornalistica\n

Cronaca

La sentenza

Omicidio Francesco Covato nel Vibonese, ergastolo per Nazzareno Colace: a incastrarlo diversi pentiti

Si tratta di un caso lupara bianca che ha coinvolto il giovane di Portosalvo sparito nel gennaio del 1990. Il 61enne è accusato di essere stato il promotore, l’ideatore e l’esecutore del delitto
Redazione Cronaca
Omicidio Francesco Covato nel Vibonese, ergastolo per Nazzareno Colace: a incastrarlo diversi pentiti\n
Omicidio Francesco Covato nel Vibonese, ergastolo per Nazzareno Colace: a incastrarlo diversi pentiti\n
Popoli in fuga

Sbarcati 65 migranti al porto di Crotone: si tratta del primo arrivo del 2025

Sono stati soccorsi dalla Guardia costiera mentre si trovavano a bordo di una barca a vela alla deriva a circa 60 miglia dalla costa calabrese con mare formato forza 2
Redazione Cronaca
Sbarcati 65 migranti al porto di Crotone: si tratta del primo arrivo del 2025\n
Sbarcati 65 migranti al porto di Crotone: si tratta del primo arrivo del 2025\n
Incidente sul lavoro

Il trattore si ribalta e lo schiaccia, agricoltore muore nelle campagne vibonesi

G. B.
Il trattore si ribalta e lo schiaccia, agricoltore muore nelle campagne vibonesi\n
Il trattore si ribalta e lo schiaccia, agricoltore muore nelle campagne vibonesi\n
Le indagini

Diga sul Melito, danno erariale da quasi 260 milioni di euro per la mancata realizzazione

Redazione Cronaca
Diga sul Melito, danno erariale da quasi 260 milioni di euro per la mancata realizzazione
Diga sul Melito, danno erariale da quasi 260 milioni di euro per la mancata realizzazione
L’inchiesta

Delitto Scopelliti, veleni e talpe in Cassazione: nel fascicolo le carte del processo ad Andreotti

Pablo Petrasso
Delitto Scopelliti, veleni e talpe in Cassazione: nel fascicolo le carte del processo ad Andreotti\n
Delitto Scopelliti, veleni e talpe in Cassazione: nel fascicolo le carte del processo ad Andreotti\n
L’omicidio del giudice

Caso Scopelliti, la figlia Rosanna sui nuovi sviluppi nelle indagini: «Speriamo di avere verità e giustizia»

Elisa Barresi
Caso Scopelliti, la figlia Rosanna sui\u00A0nuovi sviluppi nelle indagini: «Speriamo di avere verità e giustizia»\n
Caso Scopelliti, la figlia Rosanna sui\u00A0nuovi sviluppi nelle indagini: «Speriamo di avere verità e giustizia»\n

Politica

Verso le Comunali

Conte a Lamezia per sostenere Doris Lo Moro: «Il Governo sta facendo precipitare il Paese in gravi difficoltà economiche»

Prima tappa del leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte a Lamezia Terme. Sul Pnrr: «Sono davvero incapaci, stiamo perdendo la faccia con l'Europa»
Redazione Politica
Conte a Lamezia per sostenere Doris Lo Moro: «Il Governo sta facendo precipitare il Paese in gravi difficoltà economiche»\n
Conte a Lamezia per sostenere Doris Lo Moro: «Il Governo sta facendo precipitare il Paese in gravi difficoltà economiche»\n
Speciale elezioni

A Melito Porto Salvo la vera sfida è la partecipazione. Tito Nastasi: «Abbiamo bisogno di un voto ampio e consapevole»

Unico candidato in campo con la lista "Melito Bene Comune", lancia un appello all'unità cittadina e alle sfide future tra sanità, servizi e territorio
Silvio Cacciatore
A Melito Porto Salvo la vera sfida è la partecipazione. Tito Nastasi: «Abbiamo bisogno di un voto ampio e consapevole»\n
A Melito Porto Salvo la vera sfida è la partecipazione. Tito Nastasi: «Abbiamo bisogno di un voto ampio e consapevole»\n
Marcia indietro

Ritirata la revoca di immunità parlamentare per Giusi Princi: «Io totalmente estranea all’Huaweigate»

L’eurodeputata di Forza Italia sollevata dopo la notifica ufficiale della Procura belga: «Accuse nei miei confronti infondate»
Redazione Politica
Ritirata la revoca di immunità parlamentare per Giusi Princi: «Io totalmente estranea all’Huaweigate»\n
Ritirata la revoca di immunità parlamentare per Giusi Princi: «Io totalmente estranea all’Huaweigate»\n
L’analisi

Congresso Pd, i DpC: «Alle Regionali senza arroganza, il nostro non è l’unico protagonista ma uno dei tanti»

I Democratici per la Calabria, la frangia interna all’opposizione del partito guarda anche ai prossimi impegni e rivela che «nei circoli più importanti e con più iscritti della nostra federazione, Cosenza e Corigliano Rossano, solo un terzo degli aventi diritto è andato a votare»
Redazione Politica
Congresso Pd, i\u00A0DpC: «Alle Regionali\u00A0senza\u00A0arroganza,\u00A0il nostro non è l’unico protagonista\u00A0ma uno dei tanti»\n
Congresso Pd, i\u00A0DpC: «Alle Regionali\u00A0senza\u00A0arroganza,\u00A0il nostro non è l’unico protagonista\u00A0ma uno dei tanti»\n

Attualità

Il caso

Calabria Film Commmission, Striscia la Notizia intercetta il presidente dopo le polemiche sulla trasparenza

L’inviato del tg satirico di Mediaset incalza Anton Giulio Grande sulla gestione della Fondazione. Nei mesi scorsi le polemiche sollevate dall’opposizione 
Redazione Attualità
Calabria Film Commmission, Striscia la Notizia intercetta il presidente\u00A0dopo le polemiche sulla trasparenza\n
Calabria Film Commmission, Striscia la Notizia intercetta il presidente\u00A0dopo le polemiche sulla trasparenza\n
L’intervista

«Le parole non dette», il dolore e la speranza della demenza: il prof. Bonavina presenta il suo libro a Tropea

Alla Cappella dei Nobili sabato 24 maggio focus sul morbo di Alzheimer e invecchiamento partendo dal volume del neurologo dell'Istituto Montecatone di Imola. Un racconto che intreccia scienza ed emozione. Nel frattempo un’anteprima per il nostro network
Redazione
«Le parole non dette», il dolore e la speranza della demenza: il prof. Bonavina presenta il suo libro a Tropea
«Le parole non dette», il dolore e la speranza della demenza: il prof. Bonavina presenta il suo libro a Tropea
in tilt

Il Governo taglia il 70 per cento dei fondi destinati alle strade provinciali: otto milioni in meno per la Calabria

Pare che questi fondi siano stati dirottati per la costruzione del Ponte sullo Stretto. Una nota del Ministero diffusa dall’Ansa conferma la rimodulazione delle risorse, ma sostiene che non verranno utilizzati per la mega infrastruttura. Non specifica però per cosa verranno impiegati
Massimo Clausi
Il Governo taglia il 70 per cento dei fondi destinati alle strade provinciali: otto milioni in meno per la Calabria
Il Governo taglia il 70 per cento dei fondi destinati alle strade provinciali: otto milioni in meno per la Calabria
La protesta

Lavoratori della sanità privata in piazza, contratto fermo da 13 anni: «Il costo della vita aumenta e lo stipendio diminuisce»

Chiesto un incontro al presidente della Regione. I datori di lavoro chiedono che il costo del rinnovo sia a carico della parte pubblica. Sciopero in tutta Italia per tentare di sbloccare la vertenza
Luana Costa
Lavoratori della sanità privata in piazza, contratto fermo da 13 anni:\u00A0«Il costo della vita aumenta e lo stipendio diminuisce»\n
Lavoratori della sanità privata in piazza, contratto fermo da 13 anni:\u00A0«Il costo della vita aumenta e lo stipendio diminuisce»\n

Good Morning Vietnam

La serie e il fumetto

L’Eternauta: la resistenza di Oesterheld torna su Netflix tra neve tossica e fantasmi del passato

Alessia Principe
Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
L’Eternauta: la resistenza di Oesterheld torna su Netflix tra neve tossica e fantasmi del passato\n
L’Eternauta: la resistenza di Oesterheld torna su Netflix tra neve tossica e fantasmi del passato\n

Le perfidie

Le perfidie di Antonella Grippo

Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico

Antonella Grippo
Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Sospeso lo spot U-Power con Diletta Leotta: quando la provocazione pubblicitaria supera il limite

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Sospeso lo spot U-Power con Diletta Leotta: quando la provocazione pubblicitaria supera il limite\n
Sospeso lo spot U-Power con Diletta Leotta: quando la provocazione pubblicitaria supera il limite\n
grecanica banner teaser
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali – NOMI

2

Millennium ridisegna i vertici della ‘ndrangheta nel Reggino: ecco tutti gli arrestati – NOMI

3

’Ndrangheta, maxi-operazione all’alba contro le cosche reggine: 97 arresti in tutt’Italia. Anche politici tra gli indagati

4

Le tensioni tra le cosche per un carico di droga mai arrivato e le minacce per ottenere 47mila euro di “rimborso”

5

Crotone, l’incubo degli anni ’70: neonati dati per morti e venduti. La testimonianza di una mamma: «Me lo hanno rubato dalle braccia»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Giuseppe Conte in Calabria per le amministrative

22 maggio 2025
Ore 20:55
Giuseppe Conte in Calabria per le amministrative
Giuseppe Conte in Calabria per le amministrative
Società

L'università per la pace, le docenti di Kiev a Catanzaro

22 maggio 2025
Ore 20:58
L'università per la pace, le docenti di Kiev a Catanzaro
L'università per la pace, le docenti di Kiev a Catanzaro
Ambiente

San Calogero, frane e isolamento senza fine

22 maggio 2025
Ore 20:58
San Calogero, frane e isolamento senza fine
San Calogero, frane e isolamento senza fine
Ambiente

Transizione energetica, Calabria fra virtù e conflitti

22 maggio 2025
Ore 12:16
Transizione energetica, Calabria fra virtù e conflitti
Transizione energetica, Calabria fra virtù e conflitti
Ambiente

San Calogero, frane e isolamento senza fine

22 maggio 2025
Ore 20:58
San Calogero, frane e isolamento senza fine
San Calogero, frane e isolamento senza fine
Ambiente

Transizione energetica, Calabria fra virtù e conflitti

22 maggio 2025
Ore 12:16
Transizione energetica, Calabria fra virtù e conflitti
Transizione energetica, Calabria fra virtù e conflitti
Politica

Giuseppe Conte in Calabria per le amministrative

22 maggio 2025
Ore 20:55
Giuseppe Conte in Calabria per le amministrative
Giuseppe Conte in Calabria per le amministrative
Società

L'università per la pace, le docenti di Kiev a Catanzaro

22 maggio 2025
Ore 20:58
L'università per la pace, le docenti di Kiev a Catanzaro
L'università per la pace, le docenti di Kiev a Catanzaro
Ambiente

San Calogero, frane e isolamento senza fine

22 maggio 2025
Ore 20:58
San Calogero, frane e isolamento senza fine
San Calogero, frane e isolamento senza fine
Ambiente

Transizione energetica, Calabria fra virtù e conflitti

22 maggio 2025
Ore 12:16
Transizione energetica, Calabria fra virtù e conflitti
Transizione energetica, Calabria fra virtù e conflitti
Politica

Giuseppe Conte in Calabria per le amministrative

22 maggio 2025
Ore 20:55
Giuseppe Conte in Calabria per le amministrative
Giuseppe Conte in Calabria per le amministrative
Società

L'università per la pace, le docenti di Kiev a Catanzaro

22 maggio 2025
Ore 20:58
L'università per la pace, le docenti di Kiev a Catanzaro
L'università per la pace, le docenti di Kiev a Catanzaro

'Ndrangheta

LEGGI TUTTI SU 'Ndrangheta
Inchiesta Millennium

’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali – NOMI

Nell'operazione, tra i vari reati contestati a vario titolo agli indagati, c'è anche lo scambio elettorale politico-mafioso. Non ci sarebbero politici in carica tra i destinatari della misura cautelare
Redazione Cronaca
’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali –\u00A0NOMI\n
’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali –\u00A0NOMI\n
‘Ndrangheta

Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio - NOMI

Secondo quanto emerso dalle indagini il gruppo criminale avrebbe continuato a esercitare il controllo del territorio nonostante la detenzione della maggior parte dei consociati tramite la moglie del boss
Redazione Cronaca
Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio - NOMI
Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio - NOMI
I provvedimenti

Reggio Calabria, sequestri e confische per 6 milioni di euro a 15 persone legate alla ‘ndrangheta

Nel mirino della Procura alcuni soggetti che, secondo quanto emerso anche in altre indagini, occupavano posizioni di rilievo all’interno di importanti cosche del territorio
Redazione Cronaca
Reggio Calabria, sequestri e confische per 6 milioni di euro a 15 persone legate alla ‘ndrangheta\n
Reggio Calabria, sequestri e confische per 6 milioni di euro a 15 persone legate alla ‘ndrangheta\n
‘Ndrangheta

Rubata l'auto alla moglie di Nicola Acri: ora il pentito teme per la sicurezza dei familiari

Il furto avvenuto nella località protetta ha messo in allarme il collaboratore di giustizia, che ha espresso la sua preoccupazione durante il processo per l'omicidio di Salvatore Di Cicco
Marco Cribari
Rubata l'auto alla moglie di Nicola Acri: ora il pentito teme per la sicurezza dei familiari
Rubata l'auto alla moglie di Nicola Acri: ora il pentito teme per la sicurezza dei familiari
Reggio Calabria

’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro

Dalle carte dell’inchiesta Monastero emergono le pressioni esercitate dalla cosca dei Ti Mangiu nonostante le indagini in corso: «Il boss aveva inveito contro i locatari per riscuotere le somme»
Elisa Barresi
’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro\n
’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro\n
TEMI DEL GIORNO
'Ndrangheta
Reggio Calabria

’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro

Dalle carte dell’inchiesta Monastero emergono le pressioni esercitate dalla cosca dei Ti Mangiu nonostante le indagini in corso: «Il boss aveva inveito contro i locatari per riscuotere le somme»
Elisa Barresi
’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro\n
’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro\n
Inchiesta Millennium

’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali – NOMI

Nell'operazione, tra i vari reati contestati a vario titolo agli indagati, c'è anche lo scambio elettorale politico-mafioso. Non ci sarebbero politici in carica tra i destinatari della misura cautelare
Redazione Cronaca
’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali –\u00A0NOMI\n
’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali –\u00A0NOMI\n
‘Ndrangheta

Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio - NOMI

Secondo quanto emerso dalle indagini il gruppo criminale avrebbe continuato a esercitare il controllo del territorio nonostante la detenzione della maggior parte dei consociati tramite la moglie del boss
Redazione Cronaca
Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio - NOMI
Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio - NOMI
I provvedimenti

Reggio Calabria, sequestri e confische per 6 milioni di euro a 15 persone legate alla ‘ndrangheta

Nel mirino della Procura alcuni soggetti che, secondo quanto emerso anche in altre indagini, occupavano posizioni di rilievo all’interno di importanti cosche del territorio
Redazione Cronaca
Reggio Calabria, sequestri e confische per 6 milioni di euro a 15 persone legate alla ‘ndrangheta\n
Reggio Calabria, sequestri e confische per 6 milioni di euro a 15 persone legate alla ‘ndrangheta\n
‘Ndrangheta

Rubata l'auto alla moglie di Nicola Acri: ora il pentito teme per la sicurezza dei familiari

Il furto avvenuto nella località protetta ha messo in allarme il collaboratore di giustizia, che ha espresso la sua preoccupazione durante il processo per l'omicidio di Salvatore Di Cicco
Marco Cribari
Rubata l'auto alla moglie di Nicola Acri: ora il pentito teme per la sicurezza dei familiari
Rubata l'auto alla moglie di Nicola Acri: ora il pentito teme per la sicurezza dei familiari
Reggio Calabria

’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro

Dalle carte dell’inchiesta Monastero emergono le pressioni esercitate dalla cosca dei Ti Mangiu nonostante le indagini in corso: «Il boss aveva inveito contro i locatari per riscuotere le somme»
Elisa Barresi
’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro\n
’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro\n
Inchiesta Millennium

’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali – NOMI

Nell'operazione, tra i vari reati contestati a vario titolo agli indagati, c'è anche lo scambio elettorale politico-mafioso. Non ci sarebbero politici in carica tra i destinatari della misura cautelare
Redazione Cronaca
’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali –\u00A0NOMI\n
’Ndrangheta, l’ex assessore regionale Tripodi ai domiciliari nel blitz contro il clan Alvaro. Indagati due ex consiglieri regionali –\u00A0NOMI\n

Sport

L’intervista

Bruno Trocini l’allenatore passionale che ha rilanciato la Reggina: «Grato alla città, noi siamo pronti per i professionisti…»

Mister in campo e fuori, dedica questa stagione alla famiglia: «Sono diventati i primi tifosi amaranto». Il rapporto con la società e il rinnovo: «Siamo tutti d'accordo… poi bisogna sedersi e parlare di tante cose»
Claudio Labate
Bruno Trocini l’allenatore passionale che ha rilanciato la Reggina: «Grato alla città, noi siamo pronti per i professionisti…»\n
Bruno Trocini l’allenatore passionale che ha rilanciato la Reggina: «Grato alla città, noi siamo pronti per i professionisti…»\n
Sfide di Calabria

Cosenza-Crotone, il derby in Serie C è servito. La Reggina resta in attesa… del ripescaggio

I pitagorici ko nei play off, giocheranno ancora nel terzo livello del calcio italiano e tornerà la sfida con i corregionali. Situazione in divenire invece in casa amaranto
Redazione Sport
Cosenza-Crotone, il derby in Serie C è servito. La Reggina resta in attesa… del ripescaggio\n
Cosenza-Crotone, il derby in Serie C è servito. La Reggina resta in attesa… del ripescaggio\n
La decisione

Us Catanzaro, stangata per il ds Polito: squalifica fino a luglio e 10mila euro di multa

Secondo il giudice sportivo il direttore sportivo dei giallorossi avrebbe «rivolto in modo polemico una critica irrispettosa all'operato arbitrale» dopo il match play off contro lo Spezia
Francesco Roberto Spina
Us Catanzaro, stangata per il ds Polito: squalifica fino a luglio e 10mila euro di multa\n
Us Catanzaro, stangata per il ds Polito: squalifica fino a luglio e 10mila euro di multa\n
La decisione

Serie B, Brescia nei guai: mancati versamenti Irpef e Inps, deferiti i vertici societari

Francesco Roberto Spina
Serie B, Brescia nei guai: mancati versamenti Irpef e Inps, deferiti i vertici societari\n
Serie B, Brescia nei guai: mancati versamenti Irpef e Inps, deferiti i vertici societari\n
Sconfitta pesante

Catanzaro-Spezia, le Aquile crollano nella gara d’andata della semifinale playoff: finale 0-2

Giampaolo Cristofaro
Catanzaro-Spezia, le Aquile crollano nella gara d’andata della semifinale playoff: finale 0-2\n
Catanzaro-Spezia, le Aquile crollano nella gara d’andata della semifinale playoff: finale 0-2\n
Le parole del mister

Catanzaro-Spezia 0-2, Caserta: «Sono stati superiori a noi. Al ritorno comunque vogliamo fare una grande gara»

Giampaolo Cristofaro
Catanzaro-Spezia 0-2, Caserta: «Sono stati superiori a noi. Al ritorno comunque vogliamo fare una grande gara»\n
Catanzaro-Spezia 0-2, Caserta: «Sono stati superiori a noi. Al ritorno comunque vogliamo fare una grande gara»\n
L’intervista

Paolana, sogno Serie D sfumato. Franco Viola: «Orgogliosi di questa squadra, ripartiamo da qui»

Francesco Roberto Spina
Paolana, sogno Serie D\u00A0sfumato. Franco Viola: «Orgogliosi di questa squadra, ripartiamo da qui»\n
Paolana, sogno Serie D\u00A0sfumato. Franco Viola: «Orgogliosi di questa squadra, ripartiamo da qui»\n

Sanità

Proteggi la tua salute

Lotta ai melanomi e tumori cutanei, a Gioia Tauro presentato il progetto di prevenzione Skin Port

L’iniziativa del garante regionale salute e Autorità portuale. Previsto il coinvolgimento dei medici dell’Asp di Reggio per proporre visite dermatologiche gratuite programmate a vantaggio dei lavoratori portuali
Redazione
Lotta ai melanomi e tumori cutanei, a Gioia Tauro presentato il progetto di prevenzione Skin Port\n
Lotta ai melanomi e tumori cutanei, a Gioia Tauro presentato il progetto di prevenzione Skin Port\n
Sanità in Calabria

Radiologia interventistica alla Dulbecco, Talerico risponde ad Alecci: «Disinformato o in malafede»

Il consigliere di Forza Italia replica duramente all’interrogazione del dem: «Non è sparito nulla, il nuovo atto aziendale prevede una nuova struttura. Basta con la politica delle poltrone»
Redazione
Radiologia interventistica alla Dulbecco, Talerico risponde ad Alecci: «Disinformato o in malafede»
Radiologia interventistica alla Dulbecco, Talerico risponde ad Alecci: «Disinformato o in malafede»
Emergenza continua

Sanità in Calabria, Bruni: «Prevenzione oncologica carente e reparti in sofferenza. Inaccettabile»

La consigliera regionale Pd analizza la situazione sanitaria nel Catanzarese e denuncia: «A Lamezia il reparto di anatomia patologica rischia la chiusura. Gli screening mammografici? Insufficienti»
Redazione
Sanità in Calabria, Bruni: «Prevenzione oncologica carente e reparti in sofferenza. Inaccettabile»\n
Sanità in Calabria, Bruni: «Prevenzione oncologica carente e reparti in sofferenza. Inaccettabile»\n
Sanità Calabria

L’atto aziendale della Dulbecco finisce in un’interrogazione regionale: sparita la struttura di radiologia interventistica

Il consigliere dem Alecci promotore di una richiesta di chiarimenti al presidente della Regione. Ancora malumori sul documento di programmazione, per l’esponente del Pd si rischia di «compromettere i percorsi di cura»
Redazione Politica
L’atto aziendale della Dulbecco finisce in\u00A0un’interrogazione regionale: sparita la struttura di radiologia interventistica\n
L’atto aziendale della Dulbecco finisce in\u00A0un’interrogazione regionale: sparita la struttura di radiologia interventistica\n

Cultura

L’iniziativa

«L’istruzione come veicolo di pace»: a Catanzaro il seminario con le testimonianze delle docenti dell'Università di Kiev

L'iniziativa promossa dal professore Abenavoli, responsabile dei progetti Erasmus con l'Ucraina, nell'ambito del Festival della Sostenibilità 2025. «La collaborazione non si è mai fermata durante la guerra e ha permesso a molti giovani di proseguire gli studi in Calabria»
Bruno Mirante
«L’istruzione come veicolo di pace»: a Catanzaro il seminario con le testimonianze delle docenti dell'Università di Kiev\n
«L’istruzione come veicolo di pace»: a Catanzaro il seminario con le testimonianze delle docenti dell'Università di Kiev\n
Patrimonio locale

Al via il restauro del Carlino d’argento, la moneta coniata a Catanzaro nel ‘500

La necessità dell'intervento di restauro è scaturita dall'affiorare di patine che hanno scurito e reso illeggibile la superfice coniata della rara moneta catanzarese. Il reperto sarà poi esposto al Marca
Redazione
Al via il restauro del Carlino d’argento, la moneta coniata a Catanzaro nel ‘500\n
Al via il restauro del Carlino d’argento, la moneta coniata a Catanzaro nel ‘500\n
La kermesse

Chiude il Salone del libro di Torino, l’assessore Capponi tira le somme: «La Calabria raccontata senza stereotipi»

Nei cinque giorni dell’evento la Regione ha ospitato nel suo spazio espositivo 217 autori e 24 case editrici con tante iniziative e riconoscimenti speciali per esponenti di spicco della nostra cultura
Redazione Cultura
Chiude il Salone del libro di Torino, l’assessore Capponi tira le somme:\u00A0«La Calabria raccontata\u00A0senza stereotipi»\n
Chiude il Salone del libro di Torino, l’assessore Capponi tira le somme:\u00A0«La Calabria raccontata\u00A0senza stereotipi»\n
Il lutto

Morto il fotografo e regista calabrese Mario Carbone, tra i protagonisti della cultura italiana del secondo ‘900

Nato nel 1924 a San Sosti, nel Cosentino, documentò con sensibilità e rigore eventi fondamentali del nostro tempo: dalle lotte contadine, operaie e sociali all’alluvione di Firenze. È scomparso a Roma
Redazione Cultura
Morto il fotografo e regista calabrese Mario Carbone, tra i protagonisti della cultura italiana del secondo ‘900\n
Morto il fotografo e regista calabrese Mario Carbone, tra i protagonisti della cultura italiana del secondo ‘900\n

ADV

Adv

Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali

Via libera all’unanimità: utile lordo a 4,94 milioni di euro e utile netto a 3,86 milioni, in crescita del 58,93% rispetto al 2023. Il direttore generale De Lerma: «Risultati frutto del lavoro di squadra»

Redazione
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Adv

Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce

Scopri come combattere la stanchezza primaverile con l’idratazione: i consigli di acqua Fontenoce per affrontare la stagione con energia
Redazione
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
Adv

Tenuta Contessa, un’oasi di pace nel cuore delle colline calabresi: lo chef Pietro Parisi la presenta su Rai 1

Redazione
Tenuta Contessa, un’oasi di pace nel cuore delle colline calabresi: lo chef Pietro Parisi la presenta su Rai 1
Tenuta Contessa, un’oasi di pace nel cuore delle colline calabresi: lo chef Pietro Parisi la presenta su Rai 1
Adv

Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro

Redazione
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Adv

Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona

Redazione
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
L’articolo

La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Redazione
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Altre notizie

Sport

Serie D, il Locri azzera le cariche il club in vendita

Serie D, il Locri azzera le cariche il club in vendita
Serie D, il Locri azzera le cariche il club in vendita
Società

A Praia uno stage con Castelli e Sorrentino

A Praia uno stage con Castelli e Sorrentino
A Praia uno stage con Castelli e Sorrentino
Società

Amaele Serino: boxe, street art e hip hop contro le dipendenze

Amaele Serino: boxe, street art e hip hop contro le dipendenze
Amaele Serino: boxe, street art e hip hop contro le dipendenze
La decisione

Rinascita Scott: la Cassazione ordina di rivedere le pene per la gran parte degli imputati del troncone in abbreviato – NOMI

Diversi gli annullamenti della Suprema Corte e le condanne da rideterminare. L’operazione della Dda di Catanzaro risale al 19 dicembre 2019
Giuseppe Baglivo
Rinascita Scott: la Cassazione ordina di rivedere le pene per la gran parte degli imputati del troncone in abbreviato –\u00A0NOMI\n
Rinascita Scott: la Cassazione ordina di rivedere le pene per la gran parte degli imputati del troncone in abbreviato –\u00A0NOMI\n
Nuova puntata

Gli Adeguati assetti organizzativi per le aziende: oggi su LaC Tv Enrico Mazza ospite di Calabria in Volo

Nella puntata della trasmissione condotta da Massimo Tigani Sava l'avvocato Enrico Mazza, presidente di Digital@b MIA. Inizio alle 23.45 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
Redazione
Gli Adeguati assetti organizzativi per le aziende: oggi su LaC Tv Enrico Mazza ospite di Calabria in Volo\n
Gli Adeguati assetti organizzativi per le aziende: oggi su LaC Tv Enrico Mazza ospite di Calabria in Volo\n
Verso le urne

Referendum, Trotta (Cgil): «Troppo silenzio sui quesiti ma gli italiani voteranno per un Paese più civile»

Il segretario regionale del sindacato inizialmente critica le dichiarazioni rilasciate dal ministro Salvini in merito al voto poi entra nel dettaglio dei quesiti durante la puntata odierna del format di LaC Dentro la Notizia 
Gp.C.
Referendum, Trotta (Cgil): «Troppo silenzio sui quesiti ma gli italiani voteranno per un Paese più civile»\n
Referendum, Trotta (Cgil): «Troppo silenzio sui quesiti ma gli italiani voteranno per un Paese più civile»\n
La sentenza

Genesi, nel nuovo processo d’Appello chiesta la condanna a 4 anni per l'ex magistrato Petrini

La Corte di Cassazione aveva rinviato gli atti ai giudici di secondo grado per la rideterminazione della pena dei principali imputati. Invocati 3 anni per Emilio Santoro
Luana Costa
Genesi, nel nuovo processo d’Appello\u00A0chiesta la condanna a 4 anni per l'ex magistrato Petrini\n
Genesi, nel nuovo processo d’Appello\u00A0chiesta la condanna a 4 anni per l'ex magistrato Petrini\n
L’intervista

Lo Stilomonasterace si gioca l'accesso in Eccellenza nella finale play off. Origlia: «La scorsa estate abbiamo dovuto rifondare tutto»

Il club sogna l'immediato ritorno nella Serie A regionale: «dopo la retrocessione non è stato facile. Pressione? No, solo una gran voglia di vincere»
Vincenzo Primerano
Lo Stilomonasterace si gioca l'accesso in Eccellenza nella finale play off. Origlia: «La scorsa estate abbiamo dovuto rifondare tutto»\n
Lo Stilomonasterace si gioca l'accesso in Eccellenza nella finale play off. Origlia: «La scorsa estate abbiamo dovuto rifondare tutto»\n
Divorzio sportivo

Dilettanti, si separano le strade tra la Virtus Rosarno e Panarello: «Decisione condivisa, dettata da una differente visione dei programmi futuri»

Il tecnico era arrivato a campionato in corso, guidato il club al trionfo dopo vent'anni. La società in una nota: «Una stagione indimenticabile. A lui un sincero grazie»
Vincenzo Primerano
Dilettanti, si separano le strade tra la Virtus Rosarno e\u00A0Panarello: «Decisione condivisa, dettata da una differente visione dei programmi futuri»\n
Dilettanti, si separano le strade tra la Virtus Rosarno e\u00A0Panarello: «Decisione condivisa, dettata da una differente visione dei programmi futuri»\n
Sul cantiere

Elettrificazione ferrovia ionica, i tecnici: «L’obiettivo è finire entro giugno 2026 e avviare i primi viaggi con treni elettrici nel secondo semestre»

VIDEO | Lungo i binari Sibari-Crotone-Lamezia saranno attivate la tecnologia Ertms e 11 sottostazioni elettriche, pronti per l’alta velocità. Visita al cantiere del senatore Rapani: «Binari pronti per l’arrivo dei Frecciarossa in Calabria»
Matteo Lauria
Elettrificazione ferrovia ionica,\u00A0i tecnici: «L’obiettivo è finire entro giugno 2026 e avviare i primi viaggi con treni elettrici nel secondo semestre»\n
Elettrificazione ferrovia ionica,\u00A0i tecnici: «L’obiettivo è finire entro giugno 2026 e avviare i primi viaggi con treni elettrici nel secondo semestre»\n
Politica

SPECIALE ELEZIONI | A Melito Porto Salvo la sfida è contro il quorum: l'intervista al candidato sindaco Tito Nastasi - VIDEO

SPECIALE ELEZIONI | A Melito Porto Salvo la sfida è contro il quorum: l'intervista al candidato sindaco Tito Nastasi - VIDEO
SPECIALE ELEZIONI | A Melito Porto Salvo la sfida è contro il quorum: l'intervista al candidato sindaco Tito Nastasi - VIDEO
Dentro la notizia

Concessioni balneari, il caso Soverato e una stagione turistica da salvare: «Serve un quadro normativo più chiaro»

Nel corso della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, ospiti il sindaco Daniele Vacca e Luca Manica, presidente provinciale Sib: «Il primo cittadino non ha difeso i concessionari balneari ma le imprese locali. Parliamo di persone che hanno fatto la storia della Perla dello Ionio»
G.D'A.
Concessioni balneari, il caso Soverato e una stagione turistica da salvare: «Serve un quadro normativo più chiaro»\n
Concessioni balneari, il caso Soverato e una stagione turistica da salvare: «Serve un quadro normativo più chiaro»\n
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali