logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 19:58Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre
  • - 18:59Wislawa Szymborska: la voce sommessa che ha cambiato la poesia e dato forza universale al femminile
  • - 18:25Voci, volti, firme della nostra terra: Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni
  • - 17:57Papa Leone contro la follia della guerra: «Non c’è futuro nella vendetta, Gaza è una terra martoriata»
  • - 17:37Aree interne, Mancuso (Pd): «Siamo l’unico partito che ha tracciato un percorso di impegno in tempi non sospetti»
  • - 17:16Regionali, Elly Schlein a San Giovanni in Fiore: «Vogliamo verità e giustizia per Serafino Congi»
  • - 19:58Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre
  • - 18:59Wislawa Szymborska: la voce sommessa che ha cambiato la poesia e dato forza universale al femminile
  • - 18:25Voci, volti, firme della nostra terra: Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni
  • - 17:57Papa Leone contro la follia della guerra: «Non c’è futuro nella vendetta, Gaza è una terra martoriata»
  • - 17:37Aree interne, Mancuso (Pd): «Siamo l’unico partito che ha tracciato un percorso di impegno in tempi non sospetti»
  • - 17:16Regionali, Elly Schlein a San Giovanni in Fiore: «Vogliamo verità e giustizia per Serafino Congi»
  • - 19:58Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre
  • - 18:59Wislawa Szymborska: la voce sommessa che ha cambiato la poesia e dato forza universale al femminile
  • - 18:25Voci, volti, firme della nostra terra: Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni
  • - 17:57Papa Leone contro la follia della guerra: «Non c’è futuro nella vendetta, Gaza è una terra martoriata»
  • - 17:37Aree interne, Mancuso (Pd): «Siamo l’unico partito che ha tracciato un percorso di impegno in tempi non sospetti»
  • - 17:16Regionali, Elly Schlein a San Giovanni in Fiore: «Vogliamo verità e giustizia per Serafino Congi»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Cultura

A Rende Andrea Balestri, il pinocchio di Comencini

A Rende Andrea Balestri, il pinocchio di Comencini
Politica

Regionali, a Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano

Regionali, a Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano
Politica

Elezioni regionali, il punto sulla campagna elettorale

Salvatore Bruno
Elezioni regionali, il punto sulla campagna elettorale
Politica

Elezioni regionali, il punto sulla campagna elettorale

Salvatore Bruno
Elezioni regionali, il punto sulla campagna elettorale
Cultura

A Rende Andrea Balestri, il pinocchio di Comencini

A Rende Andrea Balestri, il pinocchio di Comencini
Politica

Regionali, a Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano

Regionali, a Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano
Politica

Elezioni regionali, il punto sulla campagna elettorale

Salvatore Bruno
Elezioni regionali, il punto sulla campagna elettorale
Cultura

A Rende Andrea Balestri, il pinocchio di Comencini

A Rende Andrea Balestri, il pinocchio di Comencini
Il comizio

Ovazione per Elly Schlein a Cosenza, le tre parole d'ordine (sanità, lavoro, restanza) e il nuovo attacco a Occhiuto

La segretaria del Pd riempie la piazza: «Chiedete al governatore uscente se conosce non i nomi dei borghi, ma di Serafino Congi e degli altri morti per la malasanità calabrese. Tridico è la persona giusta per cambiare paradigma»

  • TAPPA IN SILA. Regionali, Elly Schlein a San Giovanni in Fiore: «Vogliamo verità e giustizia per Serafino Congi»
  • NUOVO AFFONDO. Regionali, anche da Corigliano Rossano Tridico martella su sanità e ritardi: «La Calabria di Occhiuto non funziona»
Antonio Clausi
Ovazione per Elly Schlein a Cosenza, le tre parole d'ordine (sanità, lavoro, restanza) e il nuovo attacco a Occhiuto
I dati Istat

Edilizia in ripresa dopo il calo invernale, cresce anche la Calabria ma con numeri sotto la media nazionale

Il settore delle costruzioni torna a correre in Italia. Nella nostra regione attive 4mila imprese con 17mila addetti e 800 milioni di euro di fatturato annuo. L’andamento positivo legato soprattutto a opere pubbliche e Pnrr
Redazione Economia
Edilizia in ripresa dopo il calo invernale, cresce anche la Calabria ma con numeri sotto la media nazionale\n
La Calabria che resiste

L’Arbëria che non si arrende: cultura e identità per preservare un patrimonio minacciato dallo spopolamento

Nel corso di una puntata di “Dentro La Notizia” in onda su LaC Tv si è discusso sul futuro di borghi di origine albanese. Ospiti l’agente di sviluppo locale Stefania Emmanuele e la presidente del consiglio comunale di Caraffa Serena Notaro
Francesco Graziano
L’Arbëria che non si arrende: cultura e identità per\u00A0preservare un patrimonio minacciato dallo spopolamento\n
L’Angelus

Papa Leone contro la follia della guerra: «Non c’è futuro nella vendetta, Gaza è una terra martoriata»

Non è stata solo una riflessione, ma un colpo diretto al cuore della politica internazionale: «I popoli hanno bisogno di pace: chi li ama veramente, lavora per questo»
Battista Bruno
Papa Leone contro la follia della guerra: «Non c’è futuro nella vendetta, Gaza è una terra martoriata»\n
L’editoriale

Mercanti di voti senza visione, così la politica italiana si svuota e condanna il futuro

Mentre Gaza brucia e l’Europa resta immobile, in Calabria la campagna elettorale scivola quasi nell’indifferenza. Sullo sfondo, un silenzio più assordante ancora: quello sulla corruzione, sul malaffare e sulla ‘ndrangheta 
Franco Laratta
Mercanti di voti senza visione, così la politica italiana si svuota e condanna il futuro\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

21 settembre 2025
Ore 12:16
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

21 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

21 settembre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

20 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

21 settembre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

20 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

21 settembre 2025
Ore 12:16
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

21 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

21 settembre 2025
Ore 01:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

20 settembre 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

21 settembre 2025
Ore 12:16
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

21 settembre 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Storie

Dalida, la diva dal cuore ferito e le radici in Calabria: il legame con Serrastretta e l’ultima intervista

Francesco Occhiuzzi
Dalida, la diva dal cuore ferito e le radici in Calabria: il legame con Serrastretta e l’ultima intervista\n
Eventi

La Notte piccante incanta Catanzaro: migliaia di persone celebrano la cultura, la musica e la gastronomia calabrese nel centro storico della città

Francesco Graziano
La Notte piccante incanta Catanzaro: migliaia di persone celebrano la cultura, la musica e la gastronomia calabrese nel centro storico della città\n
Destinazioni

Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre

Francesco Graziano
Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre\n
Storie

Voci, volti, firme della nostra terra: Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni

Ernesto Mastroianni
Voci, volti, firme della nostra terra:\u00A0Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni\n
Storie

Novant’anni tra boschi e pascoli, una vita da pastore per Tommaso: «La natura è la perfezione di Dio, noi l’abbiamo calpestata»

Francesco Graziano
Novant’anni tra boschi e pascoli, una vita da pastore per Tommaso: «La natura è la perfezione di Dio,\u00A0noi l’abbiamo calpestata»
Storie

Nazareno, il calciatore argentino che ha scelto Cassano: 100 presenze e un sogno diventato casa

Franco Sangiovanni
Nazareno, il calciatore argentino che ha scelto Cassano: 100 presenze e un sogno diventato casa\n
Eventi

Le "Luminere" di Pentone accendono la notte, migliaia di luci scolpiscono il profilo delle montagne nel borgo del Catanzarese

Francesco Graziano
Le \"Luminere\" di Pentone accendono la notte, migliaia di luci scolpiscono il profilo delle montagne nel borgo del Catanzarese\n
Destinazioni

Vena di Maida, un angolo di Calabria (arbëreshë) che ha stregato viaggiatori e artisti: 190 anni fa la visita di Dumas

Francesco Graziano
Vena di Maida, un angolo di Calabria (arbëreshë) che ha stregato viaggiatori e artisti: 190 anni fa la visita di Dumas\n
Storie

Dalida, la diva dal cuore ferito e le radici in Calabria: il legame con Serrastretta e l’ultima intervista

Francesco Occhiuzzi
Dalida, la diva dal cuore ferito e le radici in Calabria: il legame con Serrastretta e l’ultima intervista\n
Eventi

La Notte piccante incanta Catanzaro: migliaia di persone celebrano la cultura, la musica e la gastronomia calabrese nel centro storico della città

Francesco Graziano
La Notte piccante incanta Catanzaro: migliaia di persone celebrano la cultura, la musica e la gastronomia calabrese nel centro storico della città\n
Destinazioni

Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre

Francesco Graziano
Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre\n
Storie

Voci, volti, firme della nostra terra: Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni

Ernesto Mastroianni
Voci, volti, firme della nostra terra:\u00A0Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Storie

Voci, volti, firme della nostra terra: Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni

Ha iniziato la sua avventura nel 1972 e da allora ha contribuito a raccontare la Calabria in tutte le sue sfaccettature fino a diventare una delle più autorevoli firme del panorama locale e nazionale
Ernesto Mastroianni
Voci, volti, firme della nostra terra:\u00A0Filippo Veltri, una storia lunga 53 anni\n
La decisione

Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina. Israele risponde a muso duro: «Annetteremo la Cisgiordania»

Pronto a unirsi il Portogallo, che ha annunciato una dichiarazione ufficiale per stasera. Netanyahu: «All’Onu presenterò la verità, vogliamo raggiungere la pace attraverso la forza»
Redazione Esteri
Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina. Israele risponde a muso duro: «Annetteremo la Cisgiordania»\n
Rocco Lico

Scienza, il vibonese Rocco Lico tra i protagonisti della nuova scoperta sul comportamento dei buchi neri

L’astrofisico di Mileto partecipa allo studio di Event Horizon Telescope che ha ottenuto nuove immagini del supermassiccio al centro della galassia M87, rivelando variazioni inattese nel campo magnetico
Giuseppe Currà
Scienza, il vibonese Rocco Lico tra i protagonisti della nuova scoperta sul comportamento dei buchi neri\n
Il tour

Regionali, Elly Schlein a San Giovanni in Fiore: «Vogliamo verità e giustizia per Serafino Congi»

La sanità pubblica al centro dell'appuntamento elettorale con la segreteria nazionale del Pd che ha incontrato anche la vedova del 48enne morto il 4 gennaio scorso in attesa dei soccorsi
Francesco Oliverio
Regionali, Elly Schlein a San Giovanni in Fiore: «Vogliamo verità e giustizia per Serafino Congi»\n
Storie

Novant’anni tra boschi e pascoli, una vita da pastore per Tommaso: «La natura è la perfezione di Dio, noi l’abbiamo calpestata»

Francesco Graziano
Novant’anni tra boschi e pascoli, una vita da pastore per Tommaso: «La natura è la perfezione di Dio,\u00A0noi l’abbiamo calpestata»
Pari e patta

Serie D, Vibonese e Reggina non si fanno male: allo stadio Luigi Razza finisce a reti inviolate e un punto a testa in classifica

Vincenzo Primerano
Serie D, Vibonese e Reggina non si fanno male: allo stadio Luigi Razza finisce a reti inviolate e un punto a testa in classifica\n
La fatica della memoria

La ragion di Stato che non perde il lume dell'umanità: il Reggio Film Fest ricorda Nicola Calipari

Anna Foti
La ragion di Stato che non perde il lume dell'umanità: il Reggio Film Fest ricorda Nicola Calipari\n
Braccia incrociate

Sciopero per Gaza lunedì 22 settembre: stop a treni, bus e scuola. Per i trasporti altre giornate nere fino a novembre

Redazione Cronaca
Sciopero per Gaza lunedì 22 settembre: stop a treni, bus e scuola. Per i trasporti altre giornate nere fino a novembre

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Guido Crosetto, l’unico che dice ciò che nessuno oserebbe dire

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
I numeri di una strage

L’Italia dei cantieri e delle strade killer: 781 morti sul lavoro nel 2025

Francesca Levato
Francesca Levato
Opinioni

La morte di Charlie Kirk e la grande confusione: dietro alla guerra degli opposti un unico progetto

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Opinioni

Addio a Mario Laganà, testimone di una stagione irripetibile della politica calabrese

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare

Italia Mondo

La novità

Primo volo in cabina per due cani senza trasportino: partenza martedì mattina da Milano Linate

Si tratta di due animali di taglia medio-grande, oltre i 10 chili così come previsto dalle nuove linee guida Enac. Contraria l’associazione Consumerismo: «Una misura che si presta a molteplici criticità»
Redazione Attualità
Primo volo in cabina per due cani senza trasportino: partenza martedì mattina da Milano Linate\n
Drammatico incidente

Tragedia in Lombardia, due ventenni travolte e uccise da un’auto mentre raggiungevano la festa di paese

Le ragazze avevano appena parcheggiato e stavano camminando sul ciglio della strada quando sono state investite. Una terza giovane che era con loro è sopravvissuta. Arrestato il conducente
Redazione Cronaca
Tragedia in Lombardia, due ventenni travolte e uccise da un’auto mentre raggiungevano la festa di paese
Profondo dolore

Mottarone, la sorella della vittima calabrese Serena Cosentino: «Condanne ridicole, l’hanno uccisa due volte»

Redazione Cronaca
Mottarone, la sorella della vittima calabrese\u00A0Serena Cosentino: «Condanne ridicole, l’hanno uccisa due volte»\n
Passi avanti

Volley, l'Italia vince e convince con l'Argentina: ora Belgio o Finlandia ai quarti dei Mondiali

Francesco Oliverio
Volley, l'Italia vince e convince con l'Argentina: ora Belgio o Finlandia ai quarti dei Mondiali
L’analisi

Contestazione a Tajani: quando il diritto al dissenso diventa un problema politico e sociale

Luca Falbo
Contestazione a Tajani: quando il diritto al dissenso diventa un problema politico e sociale\n
L’intervista

Separazione della carriere, Nico D’Ascola: «Non un attacco alla magistratura ma il completamento di un processo avviato già nel 1987»

Elisa Barresi
Separazione della carriere, Nico D’Ascola: «Non un attacco alla magistratura ma il completamento di un processo avviato già nel 1987»\n

Cronaca

La difesa

Inchiesta sulla cosca Cracolici, il legale del candidato Attisani: «Dimostreremo l'estraneità ai fatti»

Il 65enne di Girifalco è in corsa alle Regionali nelle liste dell’Udc, è accusato di falsa testimonianza aggravata dal metodo mafioso. L’avvocato: «Nessuna notifica formale è pervenuta»
Redazione Cronaca
Inchiesta sulla cosca Cracolici, il legale del candidato Attisani: «Dimostreremo l'estraneità ai fatti»\n
Il dramma

La Calabria piange il piccolo Mattia, travolto da un’auto mentre era in bici con la madre in provincia di Rovigo

Il bambino di 7 anni, originario del Vibonese, è morto a causa delle gravi ferite riportate dopo essere stato investito ad Adria da una macchina guidata da un 70enne
Redazione
La Calabria piange il piccolo Mattia, travolto da un’auto mentre era in bici con la madre in provincia di Rovigo
Sentenza confermata

Accusò di corruzione il magistrato Cisterna, il pentito Lo Giudice condannato: «Ha agito in maniera subdola»

Redazione
Accusò di corruzione il magistrato Cisterna, il pentito Lo Giudice condannato: «Ha agito in maniera subdola»\n
il rogo

Santa Domenica Talao, albero in fiamme sulla SS 504. Strada riaperta dopo ore

Redazione
Santa Domenica Talao, albero in fiamme sulla\u00A0SS 504. Strada riaperta dopo ore
Lo spavento

Incidente ad Acri, ancora un’auto cappottata: feriti lievemente i due giovani a bordo

Francesco Roberto Spina
Incidente ad Acri, ancora un’auto cappottata: feriti lievemente i due giovani a bordo\n
Attimi di paura

Vasto incendio a Jonadi minaccia un’attività commerciale e alcune case: intervengono i vigili del fuoco

Giuseppe Currà
Vasto incendio a Jonadi minaccia un’attività commerciale e alcune case: intervengono i vigili del fuoco\n

Politica

Regionali

Tra piazze vuote e promesse stanche, al voto anche la Calabria accetta di essere governata dalla rassegnazione

La politica non nasce nel vuoto: è lo specchio di chi la esprime. La nostra, molto spesso, è una società che si lamenta, che attribuisce la responsabilità a qualcun altro senza mai riconoscere la propria parte
Francesco Vilotta
Tra piazze vuote e promesse stanche,\u00A0al voto anche la Calabria accetta di essere governata dalla rassegnazione\n
La bufera

Italia Viva, Greco pronta a commissariare i vertici di Crotone: «Chi appoggia la destra è fuori dal partito»

La coordinatrice regionale contro la scelta dei dirigenti pitagorici di appoggiare con un anno di anticipo l’ex forzista Torromino per la carica di sindaco: «Da noi non c’è spazio per balletti in solitaria e giravolte»
Redazione Politica
Italia Viva, Greco pronta a commissariare i vertici di Crotone: «Chi appoggia la destra è fuori dal partito»\n
Regionali

Aree interne, Mancuso (Pd): «Siamo l’unico partito che ha tracciato un percorso di impegno in tempi non sospetti»

L’esponente della segreteria regionale dem ripercorre «la chiarissima scelta strategica di Elly Schlein» su un tema ormai diventato centrale nella campagna elettorale: «Il propagandismo è sempre in agguato»
Redazione Politica
Aree interne, Mancuso (Pd): «Siamo l’unico partito che ha tracciato un percorso di impegno in tempi non sospetti»\n
Elezioni

Regionali, Toscano: «Occhiuto e Tridico per il precariato infinito, solo noi chiediamo stabilità»

Secondo il candidato di Democrazia Sovrana Popolare alla presidenza della Regione Calabria i suoi due competitor «non si pongono il problema del lavoro, serve invece un piano straordinario»
Redazione Politica
Regionali, Toscano:\u00A0«Occhiuto e Tridico per il precariato infinito, solo noi chiediamo stabilità»

Attualità

Musica come medicina

Il talent di Officine buone al Centro clinico San Vitaliano di Catanzaro: a votare i musicisti sono i pazienti

VIDEO | Il contest musicale Special Stage coinvolge gli ospiti della struttura specializzata nel trattamento della Sla e delle patologie neuromuscolari, regalando momenti di condivisione e serenità
Rossella Galati
Il talent di Officine buone al Centro clinico San Vitaliano di Catanzaro: a votare i musicisti sono i pazienti
Vittima di mafia

Rosario Livatino, 35 anni fa l’omicidio del giudice ragazzino che papa Francesco ha voluto beato

Era il 21 settembre 1990 quando ad Agrigento la mafia stroncò la vita del giovane magistrato. Ieri è stato ricordato al Giubileo degli operatori di giustizia a piazza San Pietro
Redazione Cronaca
Rosario Livatino, 35 anni fa l’omicidio del giudice ragazzino che papa Francesco ha voluto beato
Il ricordo

Il giornalismo e la libertà che non possiamo smarrire: due anni senza Pietro Bellantoni

Due anni dopo la sua morte, il ricordo del collega di LaC News24 e direttore de ilReggino.it, continua a bruciare come un promemoria: il giornalismo non è mestiere da comodo rifugio, ma viaggio esposto, pieno di vento e di rischio
Silvio Cacciatore
Il giornalismo e la libertà che non possiamo smarrire: due anni senza Pietro Bellantoni\n
Le previsioni

In Calabria è ancora estate: weekend all’insegna del sole, punte di 34 gradi nel Cosentino e Crotonese

Clima stabile e temperature estive, leggermente al di sopra delle medie stagionali, sia lungo la costa che nell’entroterra
Salvatore Lia
In Calabria è ancora estate: weekend all’insegna del sole, punte di 34 gradi nel Cosentino e Crotonese\n

Good Morning Vietnam

Addio al ragazzo d’oro

Robert Redford: sette film per ricordare il ragazzo d’oro di Hollywood

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Robert Redford: sette film per ricordare il ragazzo d’oro di Hollywood

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Sbaglio virale

Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Napoli, la maglia scudettata con l’errore: “Autenthic” e il confine tra umanità e approssimazione
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Elezioni Calabria, il sondaggio di Swg dà Roberto Occhiuto fra il 57 e il 61%, Tridico al 38/42%.

2

Botulino a Diamante, una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

3

Lezioni di mafie, Gratteri e Nicaso premiati dagli ascolti: punti di oltre un milione di spettatori

4

Aggredito a Roma Antonio Vaglica, il giovane di Crosia vincitore di Italia’s Got Talent

5

Lo scorso 2 agosto in un incidente morirono marito e moglie, un arresto per omicidio stradale aggravato

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Regionali, confronto Occhiuto-Tridico su cultura e sanità

21 settembre 2025
Ore 12:21
Regionali, confronto Occhiuto-Tridico su cultura e sanità
Sanità

Struttura commissariale in stallo dopo le dimissioni

21 settembre 2025
Ore 12:15
Struttura commissariale in stallo dopo le dimissioni
Politica

Elezioni regionali, candidati cattolici a confronto

21 settembre 2025
Ore 12:25
Elezioni regionali, candidati cattolici a confronto
Società

Vibo Valentia, ancora polemiche sulle strisce blu

21 settembre 2025
Ore 12:26
Vibo Valentia, ancora polemiche sulle strisce blu
Politica

Elezioni regionali, candidati cattolici a confronto

21 settembre 2025
Ore 12:25
Elezioni regionali, candidati cattolici a confronto
Società

Vibo Valentia, ancora polemiche sulle strisce blu

21 settembre 2025
Ore 12:26
Vibo Valentia, ancora polemiche sulle strisce blu
Politica

Regionali, confronto Occhiuto-Tridico su cultura e sanità

21 settembre 2025
Ore 12:21
Regionali, confronto Occhiuto-Tridico su cultura e sanità
Sanità

Struttura commissariale in stallo dopo le dimissioni

21 settembre 2025
Ore 12:15
Struttura commissariale in stallo dopo le dimissioni
Politica

Elezioni regionali, candidati cattolici a confronto

21 settembre 2025
Ore 12:25
Elezioni regionali, candidati cattolici a confronto
Società

Vibo Valentia, ancora polemiche sulle strisce blu

21 settembre 2025
Ore 12:26
Vibo Valentia, ancora polemiche sulle strisce blu
Politica

Regionali, confronto Occhiuto-Tridico su cultura e sanità

21 settembre 2025
Ore 12:21
Regionali, confronto Occhiuto-Tridico su cultura e sanità
Sanità

Struttura commissariale in stallo dopo le dimissioni

21 settembre 2025
Ore 12:15
Struttura commissariale in stallo dopo le dimissioni

Regionali

LEGGI TUTTI SU Regionali
Regionali

‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»

Il candidato alla presidenza di Democrazia Sovrana Popolare chiede ai due competitor di esprimersi sul «tema dei poteri deviati, il grande rimosso dalla campagna elettorale»
Redazione Politica
‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»\n
La decisione

Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato. Il tribunale amministrativo aveva ritenuto legittimi gli atti che avevano disposto l’esclusione dell’europarlamentare dalla imminente tornata elettorale
Redazione
Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar\n
Mondo social

I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota

Dalla tasca all’algoritmo, non sono scomparsi ma si sono trasformati in un’immagine digitale che parla attraverso like, video e micro-targeting. Un rito che, tra piazze virtuali e rischi di manipolazione emotiva, continua a raccontare la fragilità e le potenzialità della democrazia contemporanea
Alessandro Gaudio
I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota\n
Regionali

A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv

Puntata attesissima del format di Antonella Grippo che vedrà confrontarsi i tre candidati alla presidenza della Regione Calabria
Redazione Politica
A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv\n
L’intervista

Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»

La candidata del centrodestra illustra le sue idee su lavoro, infrastrutture, economia. E sulla Sanità dice: «Vogliamo continuare l’opera cominciata da Occhiuto, puntando anche sulla formazione»
Giuseppe Dell'Aquila
Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»\n
TEMI DEL GIORNO
Regionali
L’intervista

Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»

La candidata del centrodestra illustra le sue idee su lavoro, infrastrutture, economia. E sulla Sanità dice: «Vogliamo continuare l’opera cominciata da Occhiuto, puntando anche sulla formazione»
Giuseppe Dell'Aquila
Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»\n
Regionali

‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»

Il candidato alla presidenza di Democrazia Sovrana Popolare chiede ai due competitor di esprimersi sul «tema dei poteri deviati, il grande rimosso dalla campagna elettorale»
Redazione Politica
‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»\n
La decisione

Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato. Il tribunale amministrativo aveva ritenuto legittimi gli atti che avevano disposto l’esclusione dell’europarlamentare dalla imminente tornata elettorale
Redazione
Mimmo Lucano fuori dalle elezioni regionali: respinti i due appelli contro le sentenze del Tar\n
Mondo social

I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota

Dalla tasca all’algoritmo, non sono scomparsi ma si sono trasformati in un’immagine digitale che parla attraverso like, video e micro-targeting. Un rito che, tra piazze virtuali e rischi di manipolazione emotiva, continua a raccontare la fragilità e le potenzialità della democrazia contemporanea
Alessandro Gaudio
I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota\n
Regionali

A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv

Puntata attesissima del format di Antonella Grippo che vedrà confrontarsi i tre candidati alla presidenza della Regione Calabria
Redazione Politica
A Perfidia il confronto tra Occhiuto, Tridico e Toscano: il 26 settembre su LaC Tv\n
L’intervista

Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»

La candidata del centrodestra illustra le sue idee su lavoro, infrastrutture, economia. E sulla Sanità dice: «Vogliamo continuare l’opera cominciata da Occhiuto, puntando anche sulla formazione»
Giuseppe Dell'Aquila
Regionali, Aiello (Fi): «Restituire peso politico all’area centrale della Calabria, questo uno dei miei obiettivi»\n
Regionali

‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»

Il candidato alla presidenza di Democrazia Sovrana Popolare chiede ai due competitor di esprimersi sul «tema dei poteri deviati, il grande rimosso dalla campagna elettorale»
Redazione Politica
‘Ndrangheta, la sfida di Toscano (Dsp) a Occhiuto e Tridico: «Facciano un'operazione verità, se ne hanno il coraggio»\n

Sport

nessuna sconfitta

Serie D, positivo il bilancio delle calabresi: prima vittoria stagionale per il Sambiase. Sorride anche la Vigor Lamezia

Successo per la squadra vigorina che, nell'anticipo del sabato, schianta i siciliani dell'Enna 3-0. Sambiasini vittoriosi a Ragusa. Nella terza giornata del massimo torneo dilettantistico finisce in parità il derby Vibonese-Reggina
Vincenzo Primerano
Serie D, positivo il bilancio delle calabresi: prima vittoria stagionale per il Sambiase. Sorride anche la\u00A0Vigor Lamezia\n
Dilettanti Calabria

Eccellenza, tre squadre al comando a punteggio pieno: i risultati della seconda giornata

Stilomonasterace, Praiatortora e Rossanese guidano la classifica a quota 6 punti dopo 180 minuti. Ancora un pareggio per la DB Rossoblù Luzzi che non va oltre l’1-1 contro la Gioiese
Redazione Sport
Eccellenza, tre squadre al comando\u00A0a punteggio pieno: i risultati della seconda giornata\n
Sul tetto del mondo

Tennis, l'Italia vince la Billie Jean King Cup: Cocciaretto e Paolini battono gli Stati Uniti

Le azzurre bissano il successo dello scorso anno a Malaga: Elisabetta e Jasmine protagoniste con le vittorie su Navarro (6-4, 6-4) e Pegula (6-4, 6-2)
Francesco Oliverio
Tennis, l'Italia vince la Billie Jean King Cup: Cocciaretto e Paolini battono gli Stati Uniti\n
Serie B

Reggiana-Catanzaro 2-2, Aquilani: «Abbiamo fatto la partita più completa nei 90 minuti. C’è mancato il dettaglio per vincerla»

Giampaolo Cristofaro
Reggiana-Catanzaro 2-2, Aquilani: «Abbiamo fatto la partita più completa nei 90 minuti. C’è\u00A0mancato il dettaglio per vincerla»\n
Calcio a 5

Futsal, la Pirossigeno Cosenza conquista il derby contro un ottimo Acri e va avanti in Coppa Divisione

Redazione Sport
Futsal, la Pirossigeno Cosenza conquista il derby contro un ottimo Acri e va avanti in Coppa Divisione
Calcio a 5

Coppa Divisione di Futsal, Cadi Antincendi Futura corsara a Polistena: 8-6 e passaggio del turno

Redazione Sport
Coppa Divisione di Futsal, Cadi Antincendi Futura corsara a Polistena: 8-6 e passaggio del turno\n
Serie C

Crotone-Siracusa 2-0, Longo esalta i suoi: «Una vittoria di squadra»

Procolo Guida
Crotone-Siracusa 2-0, Longo esalta i suoi: «Una vittoria di squadra»\n

Sanità

Tutto fermo

Sanità congelata in Calabria: nessuna nomina al vertice della struttura commissariale dopo le dimissioni di Occhiuto

Da un mese paralizzata l’attività al terzo piano della Cittadella, i sub commissari non possono adottare decreti a meno di un intervento diretto del Governo. Un caso simile nel 2014, quando l’ex governatore Scopelliti rimise il mandato 
Luana Costa
Sanità congelata in Calabria: nessuna nomina al vertice della struttura commissariale dopo le\u00A0dimissioni di Occhiuto\n
In affanno

Sanità, Amalia Bruni (Pd): «118 a Catanzaro al collasso, l’Asp intervenga con urgenza»

La candidata al Consiglio regionale in merito al bando andato deserto: «L’Azienda sanitaria non può rimanere inerte. È necessario avviare con urgenza una contrattazione sindacale»
Redazione Attualità
Sanità, Amalia Bruni (Pd): «118 a Catanzaro\u00A0al collasso, l’Asp intervenga con urgenza»\n
La vertenza

Idonei operatori Nue 112, dall’incontro in Regione rassicurazioni sullo scorrimento della graduatoria

Manifestazione in Cittadella indetta dal Si Cobas Calabria. Una delegazione è stata ricevuta al terzo piano. «Azienda Zero sta acquisendo tutti gli elenchi da ospedali e Asp»
Redazione
Idonei operatori Nue 112, dall’incontro in Regione rassicurazioni sullo scorrimento della\u00A0graduatoria\n
Prestazioni più rapide

Reggio, al Gom un’area di Radiologia dedicata ai pazienti del Pronto Soccorso 

La commissaria Frittelli annuncia l'arrivo di sette nuovi tecnici e di altre risorse umane. Presto anche altri nuovi spazi e una holding area per allentare lo stress dell'attesa
Anna Foti
Reggio,\u00A0al Gom un’area di Radiologia dedicata ai pazienti del Pronto Soccorso\u00A0\n

Cultura

Eccellenze calabresi

Michelangelo Frammartino, il cinema contemplativo (girato in Calabria) e il Premio Fata Morgana Web 2025

Il noto regista, nato a Milano da genitori calabresi, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nell’ambito della Summer school La critica cinematografica ospitata ad Otranto. È considerato un esempio emblematico di cinema che incontra la filosofia, il paesaggio e l’antropologia
Gianfranco Donadio
Michelangelo Frammartino, il cinema contemplativo (girato in Calabria) e il Premio Fata Morgana Web 2025\n
Donne e letteratura

Wislawa Szymborska: la voce sommessa che ha cambiato la poesia e dato forza universale al femminile

A 13 anni dalla sua scomparsa, la poetessa polacca e premio Nobel continua a parlarci con l’ironia delicata e la profondità disarmante dei suoi versi. Nelle sue parole, il femminile diventa testimonianza universale
Aleandro Fusco
Wislawa Szymborska: la voce sommessa che ha cambiato la poesia e dato forza universale al femminile\n
L’approfondimento

Da Pietralata a Fiore: studi e ricerche sull’abate Gioacchino da Fiore al centro del saggio di Pasquale Lopetrone

Il lavoro si concentra sulla fase storica in cui il teologo decise di lasciare l'abbazia di Corazzo per fondare un nuovo monastero sui monti della Sila, influenzato da potenti benefattori
Redazione
Da Pietralata a Fiore: studi e ricerche sull’abate Gioacchino da Fiore al centro del saggio di Pasquale Lopetrone\n
Istruzione

Corrado Alvaro tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane: il ministro Valditara accoglie la proposta di Occhiuto

Lo scrittore calabrese simbolo della cultura meridionale sarà inserito nelle linee guida per le superiori. Il presidente della Regione uscente: «Colmato un grave vuoto nella formazione degli studenti»
Redazione Cultura
Corrado Alvaro\u00A0tra gli autori del ’900 da studiare nelle scuole italiane: il ministro Valditara accoglie la proposta di\u00A0Occhiuto\n

ADV

Adv

La Grappa simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur

Il trattato commerciale riconosce e protegge 344 prodotti europei, tra cui il distillato. Per il Consorzio Nazionale e AssoDistil un traguardo storico che apre nuove opportunità nei mercati latinoamericani
Redazione
La Grappa\u00A0simbolo del Made in Italy, unica bevanda spiritosa\u00A0a\u00A0Indicazione Geografica tutelata nell’accordo Ue–Mercosur\n
Adv

Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager

Ampia adesione alla proposta formativa promossa dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa. L’iniziativa gode del patrocinio del Parlamento europeo
Redazione
Nel Vibonese giovani da tutta Italia per partecipare al corso formativo per Green social impact manager\n
Adv

Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti

Redazione
Red hot edition conquista “Amara Calabria” con il cocktail Boss hour di Marco Crucitti\n
Adv

Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors

Redazione
Kia Roadshow – Move First: al Riva Restaurant di Falerna un nuovo evento di portata nazionale firmato Mag Motors\n
Adv

Ortensia Imbrogno, 40 anni di vita e 20 di carriera: una serata tra stile, affetto e vista mozzafiato su Capri

Redazione
Ortensia Imbrogno, 40 anni di vita e 20 di carriera: una serata tra stile, affetto e vista mozzafiato su Capri\n
Adv

Ortensia Imbrogno in prima fila al Premio Cultura 2025 – Scintille: un incontro tra eleganza, arte, cultura e territorio

Ortensia Imbrogno in prima fila al Premio Cultura 2025 – Scintille: un incontro tra eleganza, arte, cultura e territorio

Altre notizie

Società

Una vita non è una notizia: LaC contro la guerra

Una vita non è una notizia: LaC contro la guerra
Società

Il nostro silenzio è il loro rumore di fondo: LaC contro la guerra

Il nostro silenzio è il loro rumore di fondo: LaC contro la guerra
Ambiente

Trekking e musica nel bosco del Colle

Trekking e musica nel bosco del Colle
Ambiente

Trekking d'autore sui sentieri di Serra San Bruno

Trekking d'autore sui sentieri di Serra San Bruno
Cultura

Leoncavallo dance festival, trionfo sotto le stelle

Leoncavallo dance festival, trionfo sotto le stelle
Cultura

Reggio film festival e Arsac presentato visioni divine

Reggio film festival e Arsac presentato visioni divine
due su due

Promozione B, l'Ardore batte lo Sporting Polistena e vola alto, Minniti: «Vittoria contro una diretta concorrente»

Il presidente amaranto dopo il successo in trasferta per 1-0: «Siamo consapevoli della nostra forza, ora attendiamo il Val Gallico con più sicurezza»
Vincenzo Primerano
Promozione B, l'Ardore batte lo Sporting Polistena e vola alto, Minniti: «Vittoria contro una diretta concorrente»\n
Società

La musica di Officine buone al Centro San Vitaliano

La musica di Officine buone al Centro San Vitaliano
Cultura

Al Museo di Reggio il fascino del Kouros

Al Museo di Reggio il fascino del Kouros
Debito pubblico

Giorgetti: «Possibile deficit di bilancio dell'Italia al di sotto del 3% del Pil già entro la fine dell’anno»

Lo ha detto il ministro dell’Economia e delle Finanze al termine della riunione dell’Ecofin informale a Copenaghen. Per lo scostamento del debito pubblico dal limite previsto dal patto di stabilità l’Italia è sotto procedura per disavanzo eccessivo dal 2007
Redazione Economia
Giorgetti: «Possibile\u00A0deficit di bilancio dell'Italia al di sotto del 3% del Pil già entro la fine dell’anno»
Verso il voto

Regionali, anche da Corigliano Rossano Tridico martella su sanità e ritardi: «La Calabria di Occhiuto non funziona»

VIDEO | In una serie di incontri nella città ionica il candidato del centrosinistra ha parlato di sistema sanitario, infrastrutture e sviluppo puntando il dito contro il governatore uscente e proponendo le sue soluzioni
Matteo Lauria
Regionali, anche da Corigliano Rossano Tridico martella su sanità e ritardi: «La Calabria di Occhiuto non funziona»
L’intervista

Promozione B, primo acuto stagionale del Bianco. Trimboli: «Vittoria che serve per il morale, ma dobbiamo lavorare»

Il tecnico bianco-azzurro dopo il successo per 3-0 sul Melito: «Serviva una risposta dopo la sconfitta di domenica, inoltre sono arrivati anche i nuovi»
Vincenzo Primerano
Promozione B, primo acuto stagionale del Bianco. Trimboli: «Vittoria che serve per il morale, ma dobbiamo lavorare»\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali