logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 05:02Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»
  • - 04:15Salvini chiede, la Calabria esegue: perché il dietrofront su Cutro è un errore politico e burocratico per la Regione
  • - 20:50Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»
  • - 20:16Feralpisalò-Crotone, gli Squali perdono 2 a 1 il ritorno del primo turno playoff ma passano lo stesso
  • - 19:30Promozione A, la salvezza del Malvito anche grazie ai gol di bomber Surace: «L'anno prossimo voglio vincere»
  • - 19:01Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per rompere il silenzio e chiedere giustizia
  • - 05:02Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»
  • - 04:15Salvini chiede, la Calabria esegue: perché il dietrofront su Cutro è un errore politico e burocratico per la Regione
  • - 20:50Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»
  • - 20:16Feralpisalò-Crotone, gli Squali perdono 2 a 1 il ritorno del primo turno playoff ma passano lo stesso
  • - 19:30Promozione A, la salvezza del Malvito anche grazie ai gol di bomber Surace: «L'anno prossimo voglio vincere»
  • - 19:01Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per rompere il silenzio e chiedere giustizia
  • - 05:02Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»
  • - 04:15Salvini chiede, la Calabria esegue: perché il dietrofront su Cutro è un errore politico e burocratico per la Regione
  • - 20:50Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»
  • - 20:16Feralpisalò-Crotone, gli Squali perdono 2 a 1 il ritorno del primo turno playoff ma passano lo stesso
  • - 19:30Promozione A, la salvezza del Malvito anche grazie ai gol di bomber Surace: «L'anno prossimo voglio vincere»
  • - 19:01Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per rompere il silenzio e chiedere giustizia

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

Reggio, Santo Versace racconta la storia di famiglia

Reggio, Santo Versace racconta la storia di famiglia
Reggio, Santo Versace racconta la storia di famiglia
Società

Stop ai cellulari in classe in tutti i Paesi europei

Stop ai cellulari in classe in tutti i Paesi europei
Stop ai cellulari in classe in tutti i Paesi europei
Società

Solo e malato, Mario incontra la garante Stanganelli

Solo e malato, Mario incontra la garante Stanganelli
Solo e malato, Mario incontra la garante Stanganelli
Società

Solo e malato, Mario incontra la garante Stanganelli

Solo e malato, Mario incontra la garante Stanganelli
Solo e malato, Mario incontra la garante Stanganelli
Società

Reggio, Santo Versace racconta la storia di famiglia

Reggio, Santo Versace racconta la storia di famiglia
Reggio, Santo Versace racconta la storia di famiglia
Società

Stop ai cellulari in classe in tutti i Paesi europei

Stop ai cellulari in classe in tutti i Paesi europei
Stop ai cellulari in classe in tutti i Paesi europei
Società

Solo e malato, Mario incontra la garante Stanganelli

Solo e malato, Mario incontra la garante Stanganelli
Solo e malato, Mario incontra la garante Stanganelli
Società

Reggio, Santo Versace racconta la storia di famiglia

Reggio, Santo Versace racconta la storia di famiglia
Reggio, Santo Versace racconta la storia di famiglia
Il cortocircuito

Salvini chiede, la Calabria esegue: perché il dietrofront su Cutro è un errore politico e burocratico per la Regione

Il cambio di marcia della giunta calabrese sulla costituzione di parte civile nel processo sulla strage dei migranti sembra dettato dalle pressioni del vicepremier sul governatore Occhiuto che ha sempre mostrato interesse sui diritti civili. Non ne esce meglio la dirigenza regionale che ha erroneamente impostato l’atto. Il caso però apre una questione: come vengono redatte alla Cittadella le delibere di giunta? 
Massimo Clausi
Salvini chiede, la Calabria esegue: perché il dietrofront su Cutro è un errore politico e burocratico per la Regione\n
Salvini chiede, la Calabria esegue: perché il dietrofront su Cutro è un errore politico e burocratico per la Regione\n
Isolamento finito

Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»

VIDEO | Ultimi interventi prima della chiusura ufficiale del cantiere. Gli abitanti: «Ora vorremmo riavere anche la nostra piazza e la nostra chiesa»
Cristina Iannuzzi
Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»\n
Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»\n
Nuovi sviluppi

Crollo del ponte di Longobucco, la Procura chiude l’inchiesta: nel mirino 12 persone tra tecnici e professionisti

Iniziati i primi interrogatori. Varie le contestazioni nei confronti dei membri della commissione di gara, dei responsabili del progetto, dell’impresa aggiudicataria e dei dirigenti di settore dell’Anas
Antonio Alizzi
Crollo del ponte di Longobucco, la Procura chiude l’inchiesta: nel mirino 12 persone tra tecnici e professionisti\n
Crollo del ponte di Longobucco, la Procura chiude l’inchiesta: nel mirino 12 persone tra tecnici e professionisti\n
L’iniziativa

Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per rompere il silenzio e chiedere giustizia

Il caso ha smosso i giovani del liceo che sentono «il bisogno di essere parte attiva della comunità». L’appuntamento è Domenica 18 alle 17 nel comune del Reggino
Elisa Barresi
Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per\u00A0rompere il silenzio e chiedere giustizia\n
Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per\u00A0rompere il silenzio e chiedere giustizia\n
La sentenza

Inchiesta Glicine: confermata l’associazione mafiosa, non reggono i reati contro la pubblica amministrazione - NOMI

Assolti l’ex assessore regionale Dattolo e l’ex sindaco di Cirò Marina Parrilla. Il perno ‘ndranghetista in questa indagine è rappresentato dalla cosca Megna, di stanza a Papanice, frazione di Crotone
Alessia Truzzolillo
Inchiesta Glicine: confermata l’associazione mafiosa, non reggono i reati contro la pubblica amministrazione - NOMI\n
Inchiesta Glicine: confermata l’associazione mafiosa, non reggono i reati contro la pubblica amministrazione - NOMI\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

15 maggio 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

15 maggio 2025
Ore 01:45
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

14 maggio 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

14 maggio 2025
Ore 19:37
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

14 maggio 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

14 maggio 2025
Ore 19:37
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

15 maggio 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

15 maggio 2025
Ore 01:45
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

14 maggio 2025
Ore 21:45
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

14 maggio 2025
Ore 19:37
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

15 maggio 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

15 maggio 2025
Ore 01:45
La Settimana
La Settimana
Storie

Mia Martini, 30 anni dopo ci emoziona ancora: esce l’inedito “Il fiume dei profumi” con Biagio Antonacci

Francesco Graziano
Mia Martini, 30 anni dopo ci emoziona ancora: esce l’inedito “Il fiume dei profumi” con Biagio Antonacci
Mia Martini, 30 anni dopo ci emoziona ancora: esce l’inedito “Il fiume dei profumi” con Biagio Antonacci
Destinazioni

L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee

Redazione Cultura
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
Eventi

Nuova data calabrese per il tour di Francesco Renga: ad agosto sarà anche a Bagnara

Redazione Spettacoli
Nuova data calabrese per il tour di Francesco Renga: ad agosto sarà anche a Bagnara\n
Nuova data calabrese per il tour di Francesco Renga: ad agosto sarà anche a Bagnara\n
Eventi

 Pollino Bike Festival 2025, 11ª Marathon degli Aragonesi: un grande evento per gli amanti della mountain bike 

Franco Sangiovanni
\u00A0Pollino Bike Festival 2025, 11ª Marathon degli Aragonesi: un grande evento per gli amanti della mountain bike\u00A0\n
\u00A0Pollino Bike Festival 2025, 11ª Marathon degli Aragonesi: un grande evento per gli amanti della mountain bike\u00A0\n
Eventi

Sogni e solitudine di Anna Cappelli, arriva al teatro comunale di Aiello Calabro l’opera del genio napoletano Annibale Ruccello

Redazione
Sogni e solitudine di Anna Cappelli, arriva al teatro comunale di Aiello Calabro l’opera del genio napoletano Annibale Ruccello\n
Sogni e solitudine di Anna Cappelli, arriva al teatro comunale di Aiello Calabro l’opera del genio napoletano Annibale Ruccello\n
Eventi

I Film ciechi: dal Mago di Oz a Montalbano, a Palmi la narrazione-concerto sulle colonne sonore

Redazione
I Film ciechi: dal Mago di Oz a Montalbano, a Palmi la narrazione-concerto sulle colonne sonore\n
I Film ciechi: dal Mago di Oz a Montalbano, a Palmi la narrazione-concerto sulle colonne sonore\n
Eventi

Cirò Marina, tutto pronto per il Premio Nazionale Graphic Novel "Magna Grecia Comics"

Redazione Attualità
Cirò Marina, tutto pronto per il\u00A0Premio Nazionale Graphic Novel \"Magna Grecia Comics\"\n
Cirò Marina, tutto pronto per il\u00A0Premio Nazionale Graphic Novel \"Magna Grecia Comics\"\n
Eventi

La casa dei Bronzi di Riace si illumina con i tesori del MArRC: le opere del museo proiettate sulla facciata

Redazione Cultura
La casa dei Bronzi di Riace si illumina con i tesori del MArRC: le opere del museo proiettate sulla facciata\n
La casa dei Bronzi di Riace si illumina con i tesori del MArRC: le opere del museo proiettate sulla facciata\n
Storie

Mia Martini, 30 anni dopo ci emoziona ancora: esce l’inedito “Il fiume dei profumi” con Biagio Antonacci

Francesco Graziano
Mia Martini, 30 anni dopo ci emoziona ancora: esce l’inedito “Il fiume dei profumi” con Biagio Antonacci
Mia Martini, 30 anni dopo ci emoziona ancora: esce l’inedito “Il fiume dei profumi” con Biagio Antonacci
Destinazioni

L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee

Redazione Cultura
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
L’Antico mulino delle fate di Lamezia rappresenterà la Calabria alle Giornate europee\n
Eventi

Nuova data calabrese per il tour di Francesco Renga: ad agosto sarà anche a Bagnara

Redazione Spettacoli
Nuova data calabrese per il tour di Francesco Renga: ad agosto sarà anche a Bagnara\n
Nuova data calabrese per il tour di Francesco Renga: ad agosto sarà anche a Bagnara\n
Eventi

 Pollino Bike Festival 2025, 11ª Marathon degli Aragonesi: un grande evento per gli amanti della mountain bike 

Franco Sangiovanni
\u00A0Pollino Bike Festival 2025, 11ª Marathon degli Aragonesi: un grande evento per gli amanti della mountain bike\u00A0\n
\u00A0Pollino Bike Festival 2025, 11ª Marathon degli Aragonesi: un grande evento per gli amanti della mountain bike\u00A0\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier

Notizie in evidenza

Storie d’amore e di passione

«Avvinto dal proibito come da una carezza oscura: non era amore ma un tradimento vigliacco»

Il secondo racconto della nostra rubrica è la testimonianza di una relazione che nasce e muore nel giro di qualche mese. Un’amicizia diventa passione ma il fuoco si spegne e lascia ceneri e rimorso: «Ho mentito troppo a lungo, voglio confessarlo a qualcuno» 
Il Vigliacco
«Avvinto dal proibito come da una carezza oscura: non era amore ma un tradimento vigliacco»\n
«Avvinto dal proibito come da una carezza oscura: non era amore ma un tradimento vigliacco»\n
Il tempo sta per scadere

“Nessun dorma”: Mattarella e Draghi suonano la sveglia all’Europa

Dal vertice Cotec a Coimbra il Presidente della Repubblica e l’ex premier lanciano un appello urgente: serve un’Unione più forte su energia, difesa e tecnologia. Draghi avverte: «Siamo al punto di rottura, l’Europa rischia di sparire dalla storia»
L.F.
“Nessun dorma”: Mattarella e Draghi suonano la sveglia all’Europa\n
“Nessun dorma”: Mattarella e Draghi suonano la sveglia all’Europa\n
L’inchiesta

L’ingorgo di clan a Milano e il controllo della ’ndrangheta: «Quando fanno qualcosa lì arriva subito in Calabria»

La storia degli incroci tra le famiglie Bellocco, Morabito, Mancuso e Pelle nel nuovo filone d’indagine dell’inchiesta Doppia Curva. Attorno a San Siro e alla Curva Nord gli interessi della criminalità organizzata: tutti millantavano parentele con i boss
Pablo Petrasso
L’ingorgo di clan a Milano e il controllo della ’ndrangheta: «Quando fanno qualcosa lì arriva subito in Calabria»\n
L’ingorgo di clan a Milano e il controllo della ’ndrangheta: «Quando fanno qualcosa lì arriva subito in Calabria»\n
Serie C

Feralpisalò-Crotone, gli Squali perdono 2 a 1 il ritorno del primo turno playoff ma passano lo stesso

Nel primo tempo al vantaggio ospite di Vitale, risponde Zennaro. Poi nella ripresa lo spettacolare gol di Di Molfetta non basta ai lombardi per avanzare
Procolo Guida
Feralpisalò-Crotone, gli Squali perdono 2 a 1 il ritorno del primo turno playoff ma passano lo stesso
Feralpisalò-Crotone, gli Squali perdono 2 a 1 il ritorno del primo turno playoff ma passano lo stesso
Le accuse

Omicidio Muzzopappa a Nicotera, inchiesta chiusa per i presunti favoreggiatori di Pasquale Megna: 7 indagati – NOMI

Giuseppe Baglivo
Omicidio Muzzopappa a Nicotera,\u00A0inchiesta chiusa per i presunti favoreggiatori di Pasquale Megna: 7 indagati –\u00A0NOMI\n
Omicidio Muzzopappa a Nicotera,\u00A0inchiesta chiusa per i presunti favoreggiatori di Pasquale Megna: 7 indagati –\u00A0NOMI\n
Proposta di Valditara

Vietare i cellulari a scuola in tutta l’Ue, i presidi calabresi: «Non basta una circolare, cattive abitudini già in famiglia»

Salvatore Bruno
Vietare i cellulari a scuola in tutta l’Ue, i presidi calabresi: «Non basta una circolare, cattive abitudini già in famiglia»
Vietare i cellulari a scuola in tutta l’Ue, i presidi calabresi: «Non basta una circolare, cattive abitudini già in famiglia»
Sanità Calabria

Cardiochirurgia, la Regione redistribuisce i posti letto del Sant’Anna: avviato nuovo reparto a Cosenza, potenziati Catanzaro e Reggio

Redazione
Cardiochirurgia, la Regione redistribuisce i posti letto del Sant’Anna: avviato nuovo reparto a Cosenza, potenziati\u00A0Catanzaro e Reggio
Cardiochirurgia, la Regione redistribuisce i posti letto del Sant’Anna: avviato nuovo reparto a Cosenza, potenziati\u00A0Catanzaro e Reggio
Dentro la notizia

Rende, Principe punta al plebiscito: «Volevo godermi i nipoti ma sono tornato per guidare la resistenza»

Redazione Politica
Rende, Principe punta al plebiscito: «Volevo godermi i nipoti ma sono tornato per guidare la resistenza»
Rende, Principe punta al plebiscito: «Volevo godermi i nipoti ma sono tornato per guidare la resistenza»

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Trent’anni senza Mia Martini: la voce spezzata dal silenzio

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Opinioni

Una madre a Gaza: le lacrime di una generazione che trema davanti alle bombe

Battista Bruno
Battista Bruno
Battista Bruno
Opinioni

“L'esatta misura di noi stessi”: lo spazio dilatato della Calabria di Giuseppe Occhiato

Alessandro Gaudio
Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
Opinioni

Papa Leone XIV: tradizionale al punto giusto, e una mozzetta rossa ben stirata

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei

Italia Mondo

L’omicidio

Anziana strangolata a morte a Milano dal vicino di casa 15enne: a chiamare il 112 la madre del ragazzo

«Mio figlio mi ha confessato di averla uccisa»: queste le parole della donna sudamericana che ha contattato le forze dell’ordine. Secondo la prima ricostruzione il giovane è andato a trovare l’amica 82enne, poi la lite
Redazione Cronaca
Anziana strangolata a morte a Milano dal vicino di casa 15enne: a chiamare il 112 la madre del ragazzo\n
Anziana strangolata a morte a Milano dal vicino di casa 15enne: a chiamare il 112 la madre del ragazzo\n
Primo viaggio

Tutti lo vogliono, ma dove andrà? Papa Leone XIV tra Kiev, Nicea e il Perù

Il nuovo Pontefice ha ricevuto inviti da mezzo mondo: Ucraina e Turchia, ma solo sull’America Latina lascia intendere: «Presto, ci saranno novità». Mentre l’ipotesi Usa si raffredda
Luca Arnaù
Tutti lo vogliono, ma dove andrà? Papa Leone XIV tra Kiev, Nicea e il Perù\n
Tutti lo vogliono, ma dove andrà? Papa Leone XIV tra Kiev, Nicea e il Perù\n
Il caso

Garlasco, il ritorno al canale dei misteri: si cerca l’arma del delitto, perquisita la casa di Andrea Sempio

Luca Arnaù
Garlasco, il ritorno al canale dei misteri: si cerca l’arma del delitto, perquisita la casa di Andrea Sempio\n
Garlasco, il ritorno al canale dei misteri: si cerca l’arma del delitto, perquisita la casa di Andrea Sempio\n
Incontri speciali

Sinner incontra Papa Leone XIV: «Vuole giocare?», poi dona la sua racchetta al Pontefice

Redazione
Sinner incontra Papa Leone XIV: «Vuole giocare?», poi dona la sua racchetta al Pontefice\n
Sinner incontra Papa Leone XIV: «Vuole giocare?», poi dona la sua racchetta al Pontefice\n
14 maggio

Settant’anni fa il Patto di Varsavia: storia, impatto e il riflesso nelle alleanze di oggi. Putin sogna una restaurazione imperiale?

Redazione Esteri
Settant’anni fa il Patto di Varsavia: storia, impatto e il riflesso nelle alleanze di oggi. Putin sogna una restaurazione imperiale?\n
Settant’anni fa il Patto di Varsavia: storia, impatto e il riflesso nelle alleanze di oggi. Putin sogna una restaurazione imperiale?\n
Guida di un popolo

L’ultima lezione di Pepe Mujica: il presidente che visse da povero e pensò da gigante

Francesco Villotta
L’ultima lezione di Pepe Mujica: il presidente che visse da povero e pensò da gigante
L’ultima lezione di Pepe Mujica: il presidente che visse da povero e pensò da gigante

Cronaca

L’intimidazione

Intimidazione nella notte ad Anoia Inferiore: oltre 30 colpi contro la casa di un ex geometra comunale

Utilizzati un kalashnikov e una pistola calibro 9. Danneggiate mura esterne, porta e finestra dell’abitazione. Indagano i Carabinieri di Taurianova
Redazione Cronaca
Intimidazione nella notte ad Anoia Inferiore: oltre 30 colpi contro la casa di un ex geometra comunale\n
Intimidazione nella notte ad Anoia Inferiore: oltre 30 colpi contro la casa di un ex geometra comunale\n
In aula

’Ndrangheta stragista, il 2 luglio nuovo processo d’appello: Graviano e Filippone tornano davanti ai giudici

Per la Cassazione è ancora da provare il coinvolgimento dei due boss come mandanti dell’agguato ai carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo. Da rivalutare l’impianto accusatorio della Dda di Reggio Calabria
Redazione Cronaca
’Ndrangheta stragista, il 2 luglio nuovo processo d’appello: Graviano e Filippone tornano davanti ai giudici\n
’Ndrangheta stragista, il 2 luglio nuovo processo d’appello: Graviano e Filippone tornano davanti ai giudici\n
La sentenza

’Ndrangheta in Piemonte, il Tar conferma l’interdittiva antimafia all’impresa di costruzioni Cogefa

Redazione Cronaca
’Ndrangheta in Piemonte, il Tar conferma l’interdittiva antimafia all’impresa di costruzioni Cogefa\n
’Ndrangheta in Piemonte, il Tar conferma l’interdittiva antimafia all’impresa di costruzioni Cogefa\n
Fermati

Catanzaro, spaccio di cocaina dietro un banco di ortofrutta: due arresti

Redazione Cronaca
Catanzaro, spaccio di cocaina dietro un banco di ortofrutta: due arresti\n
Catanzaro, spaccio di cocaina dietro un banco di ortofrutta: due arresti\n
L’impatto

Incidente nel Vibonese, cade con la moto e riporta diversi traumi: interviene l’elisoccorso

Redazione Cronaca
Incidente nel Vibonese, cade con la moto e riporta diversi traumi: interviene l’elisoccorso
Incidente nel Vibonese, cade con la moto e riporta diversi traumi: interviene l’elisoccorso
Risanamento

Comune di Casabona sciolto per mafia, si è insediata la commissione straordinaria che guiderà l’Ente per 18 mesi

Redazione Cronaca
Comune di Casabona sciolto per mafia, si è insediata la commissione straordinaria che guiderà l’Ente per 18 mesi
Comune di Casabona sciolto per mafia, si è insediata la commissione straordinaria che guiderà l’Ente per 18 mesi

Politica

sanità

Ruotolo (Pd) scrive al commissario europeo alla Salute: «Bruxelles deve occuparsi del caso Calabria»

L’europarlamentare chiede di attivare una procedura rafforzata di controllo sulla spesa dei fondi europei destinati alla sanità, ma più in generale una serie di azioni mirate per invertire i dati che indicano in 55 anni l’aspettativa di vita in buona salute per un calabrese contro i 60 della media nazionale
Massimo Clausi
Ruotolo (Pd) scrive al commissario europeo alla Salute:\u00A0«Bruxelles deve occuparsi del caso Calabria»\n
Ruotolo (Pd) scrive al commissario europeo alla Salute:\u00A0«Bruxelles deve occuparsi del caso Calabria»\n
L’incontro

Occhiuto a Bruxelles incontra i commissari Šuica e Brunner: «Cerco sempre di sfruttare al massimo le trasferte europee»

Durante la seduta plenaria del Comitato delle Regioni il governatore ha portato all'attenzione dell’Ue questioni chiave per la Commissione Intermediterranea e la Regione Calabria
Redazione Politica
Occhiuto a Bruxelles incontra i commissari Šuica e\u00A0Brunner: «Cerco sempre di sfruttare al massimo le trasferte europee»\n
Occhiuto a Bruxelles incontra i commissari Šuica e\u00A0Brunner: «Cerco sempre di sfruttare al massimo le trasferte europee»\n
Fuoco amico

Il libro di Scutellà sul caso Gentile al Salone di Torino (nello stand della Regione...): Occhiuto si infuria

Bufera nel corso dell'ultima giunta con il presidente della giunta irritato con l'assessore della Lega Capponi. Che però non ha fatto retromarcia mostrandosi in grado di "resistere": così la Calabria porterà alla kermesse la denuncia a Cinquestelle
Domenico Martelli
Il libro di Scutellà sul caso Gentile al Salone di Torino (nello stand della Regione...):\u00A0Occhiuto si infuria\n
Il libro di Scutellà sul caso Gentile al Salone di Torino (nello stand della Regione...):\u00A0Occhiuto si infuria\n
in attesa

Vincitori di concorso ma ancora non assunti al Ministero dell’Istruzione, il Pd interroga Occhiuto

I consiglieri regionali dem chiedono al governatore di fare chiarezza sui ritardi e sollecitare il Governo a dare seguito alle selezioni del bando espletato nelle regioni dell’obiettivo “Convergenza”
Redazione Politica
Vincitori di concorso ma ancora non assunti al Ministero dell’Istruzione, il Pd interroga Occhiuto\n
Vincitori di concorso ma ancora non assunti al Ministero dell’Istruzione, il Pd interroga Occhiuto\n

Attualità

Un legame profondo

Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»

VIDEO | Alla Mediterranea la presentazione del libro del fratello del genio della moda e del Made in Italy nel mondo. Spazio anche alla fondazione e ai progetti illustrati dalla vicepresidente Francesca De Stefano. Intanto il rettore Zimbalatti annuncia: «Abbiamo ricevuto un primo rifiuto ma riproveremo. Vorremmo conferire una laurea Honoris causa alla memoria»
Anna Foti
Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»\n
Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»\n
L’intervista

La Carta dei 100 Marcatori identitari dimenticata: l’appello di Montesanto per riscrivere la Calabria oltre mare e montagna

Il comunicatore strategico e lobbista, protagonista di Calabria Straordinaria, racconta la mappatura dei Mid che avrebbero dovuto rivoluzionare la narrazione turistica della regione e denuncia l’occasione mancata
L. F.
La Carta dei 100 Marcatori identitari\u00A0dimenticata: l’appello di Montesanto per riscrivere la Calabria oltre mare e montagna\n
La Carta dei 100 Marcatori identitari\u00A0dimenticata: l’appello di Montesanto per riscrivere la Calabria oltre mare e montagna\n
Uno sguardo sul mondo

Borse di studio per gli studenti palestinesi, l’Umg di Catanzaro tra i 35 atenei del progetto nazionale Iupals

Nato da un’iniziativa della Conferenza dei rettori, prevede un importo di 12mila euro annui a testa per 97 ragazzi interessati a frequentare un intero ciclo di studi universitari in Italia
Redazione Attualità
Borse di studio per gli studenti palestinesi, l’Umg di Catanzaro tra i 35 atenei del progetto nazionale Iupals
Borse di studio per gli studenti palestinesi, l’Umg di Catanzaro tra i 35 atenei del progetto nazionale Iupals
Il prezzo della verità

Libertà di stampa sempre più sotto assedio: il mondo scivola nell’oscurità, l’Italia perde terreno

Il nostro Paese, secondo Reporter sans frontières, si trova in una situazione “problematica”, non tanto per attacchi diretti ai giornalisti quanto per una pressione sistemica, economica e politica che rischia di compromettere gravemente l’indipendenza dell’informazione

Redazione Attualità
Libertà di stampa sempre più sotto assedio: il mondo scivola nell’oscurità, l’Italia perde terreno
Libertà di stampa sempre più sotto assedio: il mondo scivola nell’oscurità, l’Italia perde terreno

Good Morning Vietnam

La serie e il fumetto

L’Eternauta: la resistenza di Oesterheld torna su Netflix tra neve tossica e fantasmi del passato

Alessia Principe
Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
L’Eternauta: la resistenza di Oesterheld torna su Netflix tra neve tossica e fantasmi del passato\n
L’Eternauta: la resistenza di Oesterheld torna su Netflix tra neve tossica e fantasmi del passato\n

Le perfidie

Le perfidie di Antonella Grippo

Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico

Antonella Grippo
Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Papa Francesco: la comunicazione del cuore

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Papa Francesco:\u00A0la comunicazione del cuore\n
Papa Francesco:\u00A0la comunicazione del cuore\n
grecanica banner teaser
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Ciclone mediterraneo in arrivo sulla Calabria, da giovedì temporali e forti raffiche di vento

2

Ragazza colpita da calci e pugni all'uscita di scuola nell’Alto Tirreno cosentino, indagano i carabinieri

3

Poliziotto aggredito a Crotone dai familiari del pizzaiolo ucciso: imputati patteggiano la pena

4

Reggio Calabria, si avvicinano per chiedergli una sigaretta e poi lo accoltellano: grave un 45enne

5

Il ciclone mediterraneo si avvicina alla Calabria, possibile allerta meteo tra giovedì e venerdì

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia

14 maggio 2025
Ore 20:28
Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
Cronaca

Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati

14 maggio 2025
Ore 19:58
Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
Sport

Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura

14 maggio 2025
Ore 19:57
Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
Sanità

Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro

14 maggio 2025
Ore 12:48
Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
Sport

Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura

14 maggio 2025
Ore 19:57
Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
Sanità

Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro

14 maggio 2025
Ore 12:48
Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
Sanità

Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia

14 maggio 2025
Ore 20:28
Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
Cronaca

Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati

14 maggio 2025
Ore 19:58
Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
Sport

Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura

14 maggio 2025
Ore 19:57
Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
Sanità

Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro

14 maggio 2025
Ore 12:48
Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
Sanità

Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia

14 maggio 2025
Ore 20:28
Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
Cronaca

Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati

14 maggio 2025
Ore 19:58
Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati

Papa Leone XIV

LEGGI TUTTI SU Papa Leone XIV
La lettura

Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica

La scelta di un pontefice statunitense solleva interrogativi su come verrà percepito nel mondo e sulle implicazioni politiche di un papato che potrebbe essere visto come simbolo di un'America divisa
Raffaele Piccolo
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Vaticano

Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»

Il pontefice neo eletto si è affacciato su una piazza gremita. La preghiera per le vocazioni e poi l’appello ai leader mondiali affinché si raggiunga una pace duratura in Ucraina, a Gaza e non solo
Redazione Cronaca
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Trame oscure

Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco

Prima dell’elezione il nuovo pontefice è finito nel mirino di una campagna per screditarlo. Il suo legame con Francesco e la verità sul caso di abusi in Perù svelano una guerra per il futuro della Chiesa
Redazione Attualità
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Giochi del destino

Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social

L’immagine, rilanciata dal gruppo Facebook del Santuario di Santa Rita di Milano, immortala un momento semplice e spensierato. Ma oggi assume un sapore profetico: il futuro Leone XIV accanto alla copia in scala del luogo dove, oltre cinquant’anni dopo, avrebbe iniziato il suo pontificato
Luca Arnaù
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
TEMI DEL GIORNO
Papa Leone XIV
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
La lettura

Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica

La scelta di un pontefice statunitense solleva interrogativi su come verrà percepito nel mondo e sulle implicazioni politiche di un papato che potrebbe essere visto come simbolo di un'America divisa
Raffaele Piccolo
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Vaticano

Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»

Il pontefice neo eletto si è affacciato su una piazza gremita. La preghiera per le vocazioni e poi l’appello ai leader mondiali affinché si raggiunga una pace duratura in Ucraina, a Gaza e non solo
Redazione Cronaca
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Trame oscure

Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco

Prima dell’elezione il nuovo pontefice è finito nel mirino di una campagna per screditarlo. Il suo legame con Francesco e la verità sul caso di abusi in Perù svelano una guerra per il futuro della Chiesa
Redazione Attualità
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Giochi del destino

Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social

L’immagine, rilanciata dal gruppo Facebook del Santuario di Santa Rita di Milano, immortala un momento semplice e spensierato. Ma oggi assume un sapore profetico: il futuro Leone XIV accanto alla copia in scala del luogo dove, oltre cinquant’anni dopo, avrebbe iniziato il suo pontificato
Luca Arnaù
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
La lettura

Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica

La scelta di un pontefice statunitense solleva interrogativi su come verrà percepito nel mondo e sulle implicazioni politiche di un papato che potrebbe essere visto come simbolo di un'America divisa
Raffaele Piccolo
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n

Sport

il personaggio

Promozione A, la salvezza del Malvito anche grazie ai gol di bomber Surace: «L'anno prossimo voglio vincere»

In due anni l’attaccante ha realizzato 38 reti. «A parte il ds Molino e mister Caruso, ho trovato nel presidente Maritato una figura di spessore. Parlerò con il Malvito per capire il progetto che si inseguirà»
Franco Sangiovanni
Promozione A, la salvezza del Malvito anche grazie ai gol di bomber Surace:\u00A0«L'anno prossimo voglio vincere»\n
Promozione A, la salvezza del Malvito anche grazie ai gol di bomber Surace:\u00A0«L'anno prossimo voglio vincere»\n
Serie B

Cosenza Calcio, Guarascio digerisce la retrocessione ed esce allo scoperto: «Voglio cedere la società, ci siamo quasi»

Il presidente rossoblù fa una disamina della stagione, dei sette anni trascorsi in Cadetteria e sulla penalizzazione dice: «Siamo convinti che una sanzione così afflittiva non sarà mai più comminata per simili circostanze»

Redazione Sport
Cosenza Calcio, Guarascio digerisce la retrocessione ed esce allo scoperto: «Voglio cedere la società, ci siamo quasi»\n
Cosenza Calcio, Guarascio digerisce la retrocessione ed esce allo scoperto: «Voglio cedere la società, ci siamo quasi»\n
Le dichiarazioni

Cosenza Calcio, Alfredo Citrigno chiarisce sulla cessione societaria: «Non sono io l’acquirente»

L’imprenditore esclude il suo coinvolgimento nella trattativa e invita Guarascio alla massima trasparenza: «Ora servono scelte coraggiose. Basta incertezze, Cosenza merita una visione ambiziosa»
Redazione Sport
Cosenza Calcio, Alfredo Citrigno chiarisce sulla cessione societaria: «Non sono io l’acquirente»\n
Cosenza Calcio, Alfredo Citrigno chiarisce sulla cessione societaria: «Non sono io l’acquirente»\n
Situazione da risolvere

Gioia Tauro, difficoltà societarie della Gioiese. Il Comune assume un ruolo di garante per «tutelare l’identità e i tifosi»

Giuseppe Mancini
Gioia Tauro, difficoltà societarie della Gioiese.\u00A0Il Comune assume un ruolo di garante per «tutelare l’identità e i tifosi»\n
Gioia Tauro, difficoltà societarie della Gioiese.\u00A0Il Comune assume un ruolo di garante per «tutelare l’identità e i tifosi»\n
L’intervista

Serie D, Pietro Terranova (Vibonese) vince la top 3 di LaC News24: «Il mio rendimento? Merito del mister e del gruppo»

Paolo Mazza
Serie D, Pietro Terranova (Vibonese) vince la top 3 di LaC News24:\u00A0«Il mio rendimento? Merito del mister e del gruppo»
Serie D, Pietro Terranova (Vibonese) vince la top 3 di LaC News24:\u00A0«Il mio rendimento? Merito del mister e del gruppo»
TALENTO DA PREMIARE

Nuoto paralimpico, Giuseppe Pio Spinelli tiene in alto il nome della Calabria con due podi di qualità

Massimo Maneggio
Nuoto paralimpico, Giuseppe Pio Spinelli tiene in alto il nome della Calabria con due podi di qualità
Nuoto paralimpico, Giuseppe Pio Spinelli tiene in alto il nome della Calabria con due podi di qualità
Le parole del tecnico

Cosenza in Serie C, Alvini: «Abbiamo espresso un buon gioco per tutta la stagione»

Redazione Sport
Cosenza in Serie C, Alvini: «Abbiamo espresso un buon gioco per tutta la stagione»\n
Cosenza in Serie C, Alvini: «Abbiamo espresso un buon gioco per tutta la stagione»\n

Sanità

L’intervista

Settimana nazionale della Celiachia: la consigliera nazionale Cannizzaro indica traguardi e sfide   

La Calabria con oltre 7000 persone che hanno avuto la diagnosi è stata pioniera nell’adesione delle università all’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menu senza glutine”. Quest’anno hanno aderito tutte e tre gli atenei con 2150 pasti richiesti per le mense
Anna Foti
Settimana nazionale della Celiachia:\u00A0la consigliera nazionale\u00A0Cannizzaro\u00A0indica traguardi e sfide\u00A0\n\u00A0\n
Settimana nazionale della Celiachia:\u00A0la consigliera nazionale\u00A0Cannizzaro\u00A0indica traguardi e sfide\u00A0\n\u00A0\n
Buona sanità

Ospedale Polistena, impiantati i primi pacemaker senza fili: sono 10 volte più piccoli e la procedura è mini invasiva

Due i pazienti su cui al momento è stato eseguito l’intervento, che prevede un minore rischio infezioni e anche un impatto psicologico positivo legato all’assenza di cicatrice. L’Asp di Reggio: «Nuova stagione per il presidio che si allinea sempre più agli standard nazionali»
Redazione
Ospedale Polistena, impiantati i primi pacemaker senza fili: sono 10 volte più piccoli e la procedura è mini invasiva
Ospedale Polistena, impiantati i primi pacemaker senza fili: sono 10 volte più piccoli e la procedura è mini invasiva
Sanità territoriale

Corigliano Rossano, attivato il nuovo ambulatorio di ematologia all’ospedale "Giannettasio"

VIDEO | Operativo ogni mercoledì pomeriggio, il servizio risponde a una forte domanda del territorio. Il direttore Maria Bernardi: «Un’esigenza sentita, ora garantiamo un percorso di cura più completo anche per le patologie non oncologiche»
Matteo Lauria
Corigliano Rossano, attivato il nuovo ambulatorio di ematologia all’ospedale \"Giannettasio\"\n
Corigliano Rossano, attivato il nuovo ambulatorio di ematologia all’ospedale \"Giannettasio\"\n
Denuncia sindacale

Cantiere nuovo ospedale della Sibaritide, il sindacato Cub: «Situazione inaccettabile ma ad oggi nessun intervento risolutivo»

VIDEO | La sigla sindacale accende i riflettori sulle problematiche giornalmente affrontate dai lavoratori: dalle condizioni igienico-sanitarie dei bagni all’assenza dei ticket mensa
Matteo Lauria
Cantiere nuovo ospedale della Sibaritide, il sindacato Cub: «Situazione inaccettabile ma ad oggi nessun intervento risolutivo»\n
Cantiere nuovo ospedale della Sibaritide, il sindacato Cub: «Situazione inaccettabile ma ad oggi nessun intervento risolutivo»\n

Cultura

Donne e libri

I fiori di Paolina Gervasi Mantovani, profuma ancora il “mazzolino fresco” di versi della poetessa calabrese

Nata nel 1907 a Carpanzano, visse per oltre 90 anni lasciato una poetica senza fronzoli e artifici. E così ciò che ha scritto è capace di arrivare ancora dritto ai cuori
Nuccia Benvenuto
I fiori di Paolina Gervasi Mantovani, profuma ancora il “mazzolino fresco” di\u00A0versi della poetessa calabrese
I fiori di Paolina Gervasi Mantovani, profuma ancora il “mazzolino fresco” di\u00A0versi della poetessa calabrese
Storie

Mia Martini, 30 anni dopo ci emoziona ancora: esce l’inedito “Il fiume dei profumi” con Biagio Antonacci

Mimì torna a sorprenderci con un regalo potente, autentico, che restituisce tutta la sua voce e umanità. È il provino originale registrato nel 1991 dall'interprete a casa del cantautore milanese e inserito nel nuovo album "Tarab"
Francesco Graziano
Mia Martini, 30 anni dopo ci emoziona ancora: esce l’inedito “Il fiume dei profumi” con Biagio Antonacci
Mia Martini, 30 anni dopo ci emoziona ancora: esce l’inedito “Il fiume dei profumi” con Biagio Antonacci
Formazione

Cerisano, al Polo tecnologico musicale aperte le iscrizioni ai nuovi corsi sperimentali

Tecnico del suono, musica elettronica, musica applicata alle immagini: ecco i tre indirizzi attivati dal Conservatorio Giacomantonio che saranno ospitati nella sede di Palazzo Sersale
Salvatore Bruno
Cerisano, al Polo tecnologico musicale aperte le iscrizioni ai nuovi corsi sperimentali\n
Cerisano, al Polo tecnologico musicale aperte le iscrizioni ai nuovi corsi sperimentali\n
La bellezza della diversità

Storie di coraggio e dignità: a Catanzaro successo per il Festival delle diversabilità

L’evento dell’associazione Afrodite al Politeama ha riscosso ampio apprezzamento di pubblico. Nel corso dell’iniziativa sono state assegnate borse di studio e riconoscimenti
Redazione
Storie di coraggio e dignità: a Catanzaro successo per il Festival delle diversabilità\n
Storie di coraggio e dignità: a Catanzaro successo per il Festival delle diversabilità\n

ADV

Adv

Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali

Via libera all’unanimità: utile lordo a 4,94 milioni di euro e utile netto a 3,86 milioni, in crescita del 58,93% rispetto al 2023. Il direttore generale De Lerma: «Risultati frutto del lavoro di squadra»

Redazione
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Adv

Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce

Scopri come combattere la stanchezza primaverile con l’idratazione: i consigli di acqua Fontenoce per affrontare la stagione con energia
Redazione
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
Adv

Tenuta Contessa, un’oasi di pace nel cuore delle colline calabresi: lo chef Pietro Parisi la presenta su Rai 1

Redazione
Tenuta Contessa, un’oasi di pace nel cuore delle colline calabresi: lo chef Pietro Parisi la presenta su Rai 1
Tenuta Contessa, un’oasi di pace nel cuore delle colline calabresi: lo chef Pietro Parisi la presenta su Rai 1
Adv

Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro

Redazione
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Adv

Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona

Redazione
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
L’articolo

La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Redazione
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Altre notizie

Sport

Rossanese e Paolana si sfidano in finale dei play off

Rossanese e Paolana si sfidano in finale dei play off
Rossanese e Paolana si sfidano in finale dei play off
Società

Vibo Marina, continua a preoccupare il fosso Antonucci

Vibo Marina, continua a preoccupare il fosso Antonucci
Vibo Marina, continua a preoccupare il fosso Antonucci
TG integrali

Edizione Pomeriggio

Edizione Pomeriggio
Edizione Pomeriggio
Eventi

Nuova data calabrese per il tour di Francesco Renga: ad agosto sarà anche a Bagnara

Si aggiunge un’altra tappa oltre a quella già prevista di Roccella: il cantautore si esibirà in piazza Maria Ss Annunziata in un concerto a ingresso gratuito
Redazione Spettacoli
Nuova data calabrese per il tour di Francesco Renga: ad agosto sarà anche a Bagnara\n
Nuova data calabrese per il tour di Francesco Renga: ad agosto sarà anche a Bagnara\n
Società

Vibo, dopo 4 anni riaperta la strada di San Pietro

Vibo, dopo 4 anni riaperta la strada di San Pietro
Vibo, dopo 4 anni riaperta la strada di San Pietro
TG integrali

Edizione Giorno

Edizione Giorno
Edizione Giorno
Economia e lavoro

Osservatorio discriminazioni, presentato il report 2024

Osservatorio discriminazioni, presentato il report 2024
Osservatorio discriminazioni, presentato il report 2024
Economia e Lavoro

Crisi Amaco, serie di incontri decisivi in Cittadella

Crisi Amaco, serie di incontri decisivi in Cittadella
Crisi Amaco, serie di incontri decisivi in Cittadella
Società

Buche e degrado, a Rende le elezioni per tornare grandi

Buche e degrado, a Rende le elezioni per tornare grandi
Buche e degrado, a Rende le elezioni per tornare grandi
Sanità

Ambulatorio di Ematologia operativo allo spoke

Ambulatorio di Ematologia operativo allo spoke
Ambulatorio di Ematologia operativo allo spoke
Parole accorate

Nuovo appello del Papa per la pace: «Santa Sede a disposizione perché i nemici si incontrino e dialoghino»

Leone XIV durante l’udienza per il Giubileo delle Chiese Orientali ha invitato i responsabili dei popoli a guardarsi negli occhi e negoziare: «La guerra non è mai inevitabile, tacciano le armi»
Redazione Cronaca
Nuovo appello del Papa per la pace: «Santa Sede a disposizione perché i nemici si incontrino e dialoghino»
Nuovo appello del Papa per la pace: «Santa Sede a disposizione perché i nemici si incontrino e dialoghino»
Eventi

 Pollino Bike Festival 2025, 11ª Marathon degli Aragonesi: un grande evento per gli amanti della mountain bike 

A Morano Calabro grande weekend con un programma ricco di escursioni, musica, prodotti tipici, giochi per piccoli ciclisti. Si consolida il matrimonio tra sport e natura, la bicicletta sarà il mezzo attraverso il quale si scaleranno i sentieri del Parco nazionale
Franco Sangiovanni
\u00A0Pollino Bike Festival 2025, 11ª Marathon degli Aragonesi: un grande evento per gli amanti della mountain bike\u00A0\n
\u00A0Pollino Bike Festival 2025, 11ª Marathon degli Aragonesi: un grande evento per gli amanti della mountain bike\u00A0\n
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali