logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 10:19Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai pregiudizi all’immagine di un Piccolo grande Sud
  • - 09:57Verso Salernitana-Crotone, Longo alla prova del nove: «Abbiamo ancora ambizione»
  • - 09:50Calabria fuori dall’Alta velocità, Tridico e il M5s interrogano la Commissione europea: «Gravissimo, cosa fa Occhiuto?»
  • - 09:41Fuga dei cervelli, Confapi lancia il “Patto per i Talenti Stem” per trattenere i giovani laureati in Calabria
  • - 09:18Vertenza Telecontact, Pitaro: «Tim non può giocare col fuoco mettendo a rischio 1600 lavoratori»
  • - 09:09Drammatico incidente stradale sulla tangenziale sud di Bergamo: tre morti
  • - 10:19Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai pregiudizi all’immagine di un Piccolo grande Sud
  • - 09:57Verso Salernitana-Crotone, Longo alla prova del nove: «Abbiamo ancora ambizione»
  • - 09:50Calabria fuori dall’Alta velocità, Tridico e il M5s interrogano la Commissione europea: «Gravissimo, cosa fa Occhiuto?»
  • - 09:41Fuga dei cervelli, Confapi lancia il “Patto per i Talenti Stem” per trattenere i giovani laureati in Calabria
  • - 09:18Vertenza Telecontact, Pitaro: «Tim non può giocare col fuoco mettendo a rischio 1600 lavoratori»
  • - 09:09Drammatico incidente stradale sulla tangenziale sud di Bergamo: tre morti
  • - 10:19Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai pregiudizi all’immagine di un Piccolo grande Sud
  • - 09:57Verso Salernitana-Crotone, Longo alla prova del nove: «Abbiamo ancora ambizione»
  • - 09:50Calabria fuori dall’Alta velocità, Tridico e il M5s interrogano la Commissione europea: «Gravissimo, cosa fa Occhiuto?»
  • - 09:41Fuga dei cervelli, Confapi lancia il “Patto per i Talenti Stem” per trattenere i giovani laureati in Calabria
  • - 09:18Vertenza Telecontact, Pitaro: «Tim non può giocare col fuoco mettendo a rischio 1600 lavoratori»
  • - 09:09Drammatico incidente stradale sulla tangenziale sud di Bergamo: tre morti

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online

In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online
Società

Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta

Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta
Natura spettacolare

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Natura spettacolare

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Società

In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online

In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online
Società

Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta

Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta
Natura spettacolare

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza

Bolide super luminoso attraversa (anche) i cieli di Cosenza
Società

In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online

In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online
Senza diritti

Calabria fuori dall’Alta velocità, Tridico e il M5s interrogano la Commissione europea: «Gravissimo, cosa fa Occhiuto?»

L’ex candidato governatore annuncia proteste «in tutte le sedi» e chiede l’intervento della Regione: «È una scelta vergognosa che allontana il sud Italia dallo sviluppo»

  • BINARI LENTI. Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori
  • LE POLEMICHE. Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta
Redazione Politica
Calabria fuori dall’Alta velocità, Tridico e il M5s interrogano la Commissione europea: «Gravissimo, cosa fa Occhiuto?»
Sotto attacco

Le due minacce dalla ’ndrangheta, il caso Moro, i messaggi di Cosa Nostra: Ranucci racconta 15 anni nel mirino

Ecco cosa ha detto il conduttore di Report alla commissione parlamentare antimafia. Nell’audizione del giornalista le intimidazioni ricevute da un narcotrafficante legato ai clan calabresi e le parole ascoltate in carcere dal pentito Bonaventura

  • LO SCONTRO. Vigilanza Rai ad alta tensione: Ranucci denuncia pressioni e chiede la secretazione. Scintille con FdI che si oppone
  • LA BOMBA. Ranucci torna sull’attentato: «Credo che il mandante sia legato alla criminalità. La politica utilizza altri strumenti»
Redazione Cronaca
Le due minacce dalla ’ndrangheta, il caso Moro, i messaggi di Cosa Nostra: Ranucci racconta 15 anni nel mirino
L’editoriale

Ulivi che muoiono, invasi vuoti e montagne senza neve: il vertice sul Clima in Brasile riguarda anche la Calabria e tutti noi

La COP30 di Belém sembra lontana, ma la crisi climatica è già realtà. In trent’anni anche la nostra regione ha subito eventi estremi, tra siccità e frane. Servono piani urgenti, investimenti e coraggio per agire ora
Franco Laratta
Ulivi che muoiono, invasi vuoti e montagne senza neve: il\u00A0vertice sul Clima in Brasile riguarda anche la Calabria e tutti noi\n
L’iniziativa

Fuga dei cervelli, Confapi lancia il “Patto per i Talenti Stem” per trattenere i giovani laureati in Calabria

Il vicepresidente nazionale Franco Napoli propone un accordo tra imprese e Governo per incentivare l’assunzione di neolaureati, sostenere le Pmi e rafforzare la competitività, con incentivi diretti in busta paga
Redazione Attualità
Fuga dei cervelli, Confapi\u00A0lancia il “Patto per i Talenti Stem” per trattenere i giovani laureati in Calabria\n
Le previsioni

Nuova ondata di maltempo sulla Calabria: in arrivo piogge intense e temporali su tutta la regione

Sarà una domenica segnata dalla seconda perturbazione in pochi giorni: previsti picchi fino a 70 mm, allerta meteo gialla su tutto il territorio. Le aree più colpite saranno Reggino, Catanzarese e Cosentino
Salvatore Lia
Nuova ondata di maltempo sulla Calabria: in arrivo piogge intense e temporali su tutta la regione\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

9 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

9 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

8 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

8 novembre 2025
Ore 13:21
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Notte

8 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

8 novembre 2025
Ore 13:21
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

9 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

9 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

8 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

8 novembre 2025
Ore 13:21
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

9 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

9 novembre 2025
Ore 02:00
La Settimana
Eventi

A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo

Redazione
A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo\n
Eventi

Al via Rapsodie Agresti Calabriae Opera Musica Festival: appuntamenti tra jazz e teatro a Tropea e Grotteria

Redazione Spettacoli
Al via Rapsodie Agresti Calabriae Opera Musica Festival: appuntamenti tra jazz e teatro a Tropea e Grotteria\n
Food

Dal Catanzarese la rinascita della castagna calabrese che ora guarda oltre i confini regionali

Rossella Galati
Dal Catanzarese la rinascita della castagna calabrese che ora guarda oltre i confini regionali\n
Eventi

I Virtuosi del Teatro alla Scala a Crotone per un viaggio musicale “Dal Barocco ai giorni nostri”

I Virtuosi del Teatro alla Scala a\u00A0Crotone per\u00A0un viaggio musicale “Dal Barocco ai giorni nostri”\n
Eventi

Confraternite del gusto, al via a Cariati il Convivio della Solidarietà: tre giorni tra cultura e valori condivisi

Redazione
Confraternite del gusto, al via a Cariati il Convivio della Solidarietà: tre giorni tra\u00A0cultura e valori condivisi\n
Eventi

Corigliano Rossano, La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso

Redazione
Corigliano Rossano,\u00A0La “Sagra della Castagna” fa tappa a Piana Caruso\n
Eventi

Taste Experience Calabria, chiusura a Villa Rendano dopo un viaggio tra i sapori identitari della regione

Redazione
Taste Experience Calabria,\u00A0chiusura a Villa Rendano dopo un viaggio tra i sapori identitari della regione\n
Eventi

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac
Eventi

A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo

Redazione
A Mormanno torna l’appuntamento con Perciavutti: nel cuore del Parco del Pollino la festa del vino nuovo\n
Eventi

Al via Rapsodie Agresti Calabriae Opera Musica Festival: appuntamenti tra jazz e teatro a Tropea e Grotteria

Redazione Spettacoli
Al via Rapsodie Agresti Calabriae Opera Musica Festival: appuntamenti tra jazz e teatro a Tropea e Grotteria\n
Food

Dal Catanzarese la rinascita della castagna calabrese che ora guarda oltre i confini regionali

Rossella Galati
Dal Catanzarese la rinascita della castagna calabrese che ora guarda oltre i confini regionali\n
Eventi

I Virtuosi del Teatro alla Scala a Crotone per un viaggio musicale “Dal Barocco ai giorni nostri”

I Virtuosi del Teatro alla Scala a\u00A0Crotone per\u00A0un viaggio musicale “Dal Barocco ai giorni nostri”\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

SUL TETTO DEL MONDO

Il calabrese Camillo Bria trionfa a Lisbona con il videogioco “Glasshouse”: il suo appello politico scuote i DevGAMM Awards

Il 27enne cosentino, membro del collettivo milanese Flat28, conquista il primo premio con un prodotto visionario. Sul palco, un discorso potente: «Palestina libera, Ucraina libera»

Francesco La Luna
Il calabrese Camillo Bria trionfa a Lisbona con il videogioco “Glasshouse”: il suo appello politico scuote i DevGAMM Awards
Cultura

Addio a Paolo Virno, il filosofo che con la Grammatica della moltitudine fece dell’Unical un cantiere di idee

L’adesione all’Autonomia Operaia, il carcere e l’esilio prima dell’invito nell’ateneo calabrese in cui aprì cantieri e offrì agli studenti «strumenti per abitare il presente». Ricordo del pensatore che fece della semiotica un’arma di lotta politica
Gianfranco Donadio*
Addio a Paolo Virno, il filosofo che con la Grammatica della moltitudine fece dell’Unical un cantiere di idee\n
Piano ambizioso

Vibo Marina cambia volto con 27 milioni di euro per il nuovo resort Porto Santa Venere: via al progetto Cascasi dopo 25 anni

Il piano da 250 posti di lavoro prevede la realizzazione di pontili per 300 barche, un cantiere nautico, l’ammodernamento del lido “La Rada” e due strutture alberghiere

Giuseppe Addesi
Vibo Marina cambia volto con 27 milioni di euro per il nuovo resort Porto Santa Venere: via al progetto Cascasi dopo 25 anni
Progetto politico

Premierato in salita, il centrodestra studia il piano B: una nuova legge elettorale senza l’elezione diretta del premier

Il testo della riforma è fermo alla Camera e difficilmente sarà approvato entro il 2027. La Russ a apre al compromesso: “Se non ci si arriva, c’è la legge elettorale”. Calderoli lavora a un sistema proporzionale con premio di maggioranza e senza collegi
Luca Arnaù
Premierato in salita, il centrodestra studia il piano B: una nuova legge elettorale senza l’elezione diretta del premier\n
Nuovo appuntamento

Il ritorno in mare di Caterina e Aglaea, di nuovo a casa le due tartarughe dopo mesi di cure: l’emozionante racconto a LaC Storie

Gabriella Chiarella
Il ritorno in mare di Caterina e Aglaea, di nuovo a casa le due tartarughe dopo mesi di cure: l’emozionante racconto a LaC Storie\n
Futuro in bilico

Vertenza Telecontact, Pitaro: «Tim non può giocare col fuoco mettendo a rischio 1600 lavoratori»

Redazione Politica
Vertenza Telecontact, Pitaro: «Tim non può giocare col fuoco mettendo a rischio 1600 lavoratori»\n
Alta tensione

Paura a Cosenza, spari ad altezza d'uomo all’autostazione: indagini a tutto campo

Paura a Cosenza, spari ad altezza d'uomo all’autostazione: indagini a tutto campo
Controlli del territorio

A spasso per le vie di Crotone con panetti di hashish: arrestato 36enne

Redazione Cronaca
A spasso per le vie di Crotone con panetti di hashish: arrestato 36enne\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Un’onda di giovani under 40 irrompe nell’arena politica calabrese

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti
Opinioni

La conoscenza come radice: restare per costruire

Francesco Foti
Francesco Foti
Opinioni

Toghe, correnti e sorteggi: la partita della giustizia italiana

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Opinioni

Formazione e sicurezza sul lavoro: il datore come leader consapevole

Francesca Levato
Francesca Levato

Italia Mondo

L’emergenza

Filippine, il tifone Fung-wong fa evacuare quasi un milione di persone

L’arrivo è previsto sull’arcipelago tra stasera e domani. Le prime piogge e venti forti hanno già colpito l’isola di Catanduanes
Redazione Esteri
Filippine, il tifone\u00A0Fung-wong fa evacuare\u00A0quasi un\u00A0milione di persone\n
Tragico bilancio

Drammatico incidente stradale sulla tangenziale sud di Bergamo: tre morti

Nello scontro all’altezza di Stezzano  sono rimasti coinvolti alcuni veicoli. Si registrano anche diversi feriti
Redazione Cronaca
Drammatico incidente stradale sulla tangenziale sud di Bergamo:\u00A0tre\u00A0morti
L’analisi

L’incertezza sociale genera totalitarismo. Fenomenologia sociologica della crescita delle destre

Ernesto Mastroianni
L’incertezza sociale genera totalitarismo. Fenomenologia sociologica della crescita delle destre\n
Musica in lutto

È morto Beppe Vessicchio, l’amatissimo direttore d’orchestra aveva 69 anni

Redazione Cronaca
È morto Beppe Vessicchio, l’amatissimo direttore d’orchestra aveva 69 anni
Inimmaginabile

A Musk un bonus da mille miliardi di dollari: abbiamo chiesto a ChatGpt quanto spazio occuperebbero in banconote da 100

E.D.G.
A Musk un bonus da mille miliardi di dollari: abbiamo chiesto a ChatGpt quanto spazio occuperebbero in banconote da 100\n
Stati Uniti

Il nuovo sindaco Mamdani sfida Trump: «Giù le mani da New York». E prepara 200 avvocati per difendere la Grande Mela

Luca Arnaù
Il nuovo sindaco Mamdani sfida Trump: «Giù le mani da New York». E prepara 200 avvocati per difendere la Grande Mela

Cronaca

Spaccio di droga

Crotone, arrestato giovane pusher in centro città: in casa aveva marijuana e hashish

Il 20enne era stato già colpito da un provvedimento di avviso orale del questore e dal divieto d’accesso alle aree urbane. I controlli portati avanti dalla polizia
Redazione Cronaca
Crotone, arrestato giovane pusher in centro città: in casa aveva marijuana e hashish\n
LUCE IN FONDO AL TUNNEL

Il caso di Mattia Spanò a una svolta: autorizzato il trasferimento in una comunità terapeutica dell’Abruzzo

La vicenda del 33enne di Cetraro era divenuta nota grazie agli accorati appelli di mamma Tina e papà Franco. Affetto da gravi disturbi psichici e bisognoso di cure, il giovane era in cerca di un centro specializzato per la riabilitazione fuori i confini regionali poiché nelle Rems calabresi non c’è posto
Francesca Lagatta
Il caso di Mattia Spanò a una svolta: autorizzato\u00A0il trasferimento in una comunità terapeutica dell’Abruzzo\n
Controlli a tappeto

Maladepurazione nel Vibonese: nel mare di Pizzo finivano gli scarichi di tre comuni

Maladepurazione nel Vibonese: nel mare di Pizzo finivano gli scarichi di tre comuni
Momenti di tensione

Amantea, spari in pieno centro: avviate le indagini. Ieri sera violenta lite tra giovani

Amantea, spari in pieno centro: avviate le indagini. Ieri sera violenta lite tra giovani
Numeri drammatici

Liste d’attesa infinite, in Calabria un cittadino su 10 rinuncia a curarsi: la sanità pubblica non basta più

Redazione Attualità
Liste d’attesa infinite, in Calabria un cittadino su 10 rinuncia a curarsi: la sanità pubblica non basta più\n
Blitz su larga scala

Controlli straordinari tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: trovate armi non dichiarate in una gioielleria

Redazione
Controlli straordinari tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto: trovate armi non dichiarate in una gioielleria\n

Politica

A Reggio Calabria

“4 ristoranti” val bene una copertina, la doppia partita di Cannizzaro e Falcomatà in riva allo Stretto: un bivio per due

I destini dei due politici scorrono paralleli senza mai apparentemente intrecciarsi, ma entrambi, tra Regione e prossime elezioni comunali, sono di fronte a scelte decisive per il loro futuro

  • VERSO LE COMUNALI. Ferro indica la strada per Fdi: «Non abbiamo un candidato, Cannizzaro può essere la sintesi»
  • OCCHIUTO BIS. Martedì la prima seduta del Consiglio: all’opposizione pochi ma buoni (e senza alibi)
  • 4 RISTORANTI. La Calabria di Alessandro Borghese: un viaggio tra storia, tradizione e gusto
Claudio Labate
“4 ristoranti” val bene una copertina, la doppia partita di Cannizzaro e Falcomatà in riva allo Stretto: un bivio per due
La puntata

Roberto Occhiuto detta la linea a palazzo Chigi, oppure “parla a nuora perché suocera intenda?” A Perfidia questo e molto altro

Con Antonella Grippo la politica calabrese si trasforma in teatro di intelligenza e paradosso. Tra frecciate, duelli verbali e sarcasmo raffinato, la conduttrice firma una puntata che intreccia cronaca, satira e giornalismo d’autore
Ernesto Mastroianni
Roberto Occhiuto detta la linea a palazzo Chigi, oppure “parla a nuora perché suocera intenda?”\u00A0A Perfidia questo e molto altro\n
Ancora silenzio

Nuovo ospedale a Catanzaro, il Consiglio comunale tace. Occhiuto: «Spero abbiano la responsabilità di esprimersi»

Il commissario alla Sanità regionale aspetta indicazioni dall’assise del capoluogo e intanto con i poteri speciali ha già deciso per Cosenza e presto potrebbe farlo anche per gli altri nuovi nosocomi
Nico De Luca
Nuovo ospedale a Catanzaro, il Consiglio comunale tace. Occhiuto: «Spero abbiano la responsabilità di esprimersi»\n
probabile dietrofront

Si era dimesso dopo aver aggredito un consigliere, ora Voce può tornare sui propri passi e restare sindaco di Crotone

Maggioranza e principali associazioni economiche della città chiedono al primo cittadino di garantire continuità amministrativa e stabilità politica, sottolineando l’importanza di completare i progetti in corso. La decisione può essere revocata fino al 17 novembre
Giuseppe Dell'Aquila
Si era dimesso dopo aver aggredito un consigliere, ora Voce può tornare sui propri passi e restare sindaco di Crotone\n

Attualità

Il report

In Calabria più pensionati che lavoratori e oltre il 70% degli assunti nelle piccole e medie imprese ha più di 55 anni

Le aziende non assumono e non c’è ricambio. Gli assegni di vecchiaia ed assistenziali contribuiscono a tenere in piedi l’economia regionale
Redazione Economia
In Calabria più pensionati che lavoratori e oltre il 70%\u00A0degli assunti nelle piccole e medie imprese ha\u00A0più di 55 anni
Network LaC

Gallicianò, il borgo che parla grecanico: ecco l’opera Diemmecom premiata da Corecom

Primo posto per il documentario realizzato da Saverio Caracciolo. Un omaggio a un territorio che conserva radici millenarie
Redazione Cultura
Gallicianò, il borgo che parla grecanico: ecco l’opera Diemmecom premiata da Corecom\n
Azzardomafie

Si guadagna tanto e si rischia poco, per la 'ndrangheta il gioco d'azzardo è un vero e proprio affare: tutti i numeri

Tra il 2010 e il 2024, in Calabria sono 39 i clan censiti che hanno operato in attività di business sia illegali che legali, con affari anche in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Il report di Libera

Redazione Attualità
Si guadagna tanto e si rischia poco, per la 'ndrangheta il gioco d'azzardo è un vero e proprio affare: tutti i numeri\n
Fermi al palo

Pnrr Calabria, zero domande per la Transizione 5.0: le imprese rinunciano all’innovazione e ai fondi green

La nostra è tra le cinque regioni italiane che non hanno partecipato al bando nazionale per i progetti di innovazione ad alta sostenibilità energetica. Nessuna impresa ha chiesto finanziamenti: segno di un sistema produttivo in ritardo su digitalizzazione e transizione ecologica
Redazione Economia
Pnrr Calabria, zero domande per la Transizione 5.0: le imprese rinunciano all’innovazione e ai fondi green\n

Leggendo Alvaro Insieme

Sussidiario di cultura

Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

2

Waleed Issa Khamays, il ponte tra ‘ndrangheta, Pcc brasiliano e Hezbollah: le indagini sulla rete globale del narcotraffico

3

È morto Beppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

4

Torna il maltempo in Calabria: nelle prossime ore attesi piogge e temporali anche di forte intensità, ecco dove

5

Bolide illumina la Calabria: spettacolo nel cielo

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?

8 novembre 2025
Ore 12:34
Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?
Politica

Perfidia scandaglia la nuova giunta Occhiuto

8 novembre 2025
Ore 12:36
Perfidia scandaglia la nuova giunta Occhiuto
Società

Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta

8 novembre 2025
Ore 12:37
Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta
Società

Via Razza off limits, il sindaco incontra i commercianti

8 novembre 2025
Ore 12:45
Via Razza off limits, il sindaco incontra i commercianti
Società

Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta

8 novembre 2025
Ore 12:37
Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta
Società

Via Razza off limits, il sindaco incontra i commercianti

8 novembre 2025
Ore 12:45
Via Razza off limits, il sindaco incontra i commercianti
Sanità

Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?

8 novembre 2025
Ore 12:34
Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?
Politica

Perfidia scandaglia la nuova giunta Occhiuto

8 novembre 2025
Ore 12:36
Perfidia scandaglia la nuova giunta Occhiuto
Società

Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta

8 novembre 2025
Ore 12:37
Cetraro, il caso Mattia Spanò a una svolta
Società

Via Razza off limits, il sindaco incontra i commercianti

8 novembre 2025
Ore 12:45
Via Razza off limits, il sindaco incontra i commercianti
Sanità

Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?

8 novembre 2025
Ore 12:34
Nuovo ospedale Catanzaro: perché il Consiglio esita?
Politica

Perfidia scandaglia la nuova giunta Occhiuto

8 novembre 2025
Ore 12:36
Perfidia scandaglia la nuova giunta Occhiuto

Ponte sullo Stretto

LEGGI TUTTI SU Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
TEMI DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

Sport

Le parole del tecnico

Verso Salernitana-Crotone, Longo alla prova del nove: «Abbiamo ancora ambizione»

Tre sconfitte consecutive e voglia di riscatto per i rossoblù, attesi domani sul campo della capolista. L’allenatore: «Infortuni pesanti, ma la squadra è viva»
Procolo Guida
Verso Salernitana-Crotone, Longo alla prova del nove: «Abbiamo ancora ambizione»\n
Terzo exploit

Volley, la Tonno Callipo batte Ciclope Bronte e resta alta in classifica

Prosegue il cammino virtuoso dei giovani giallorossi di coach Lanci che al PalaValentia firmano la terza vittoria consecutiva davanti al proprio pubblico: «Stiamo dimostrando di essere all’altezza del campionato»
Redazione
Volley, la Tonno Callipo batte Ciclope Bronte e resta alta in classifica
Calcio a 5

Serie A2 Élite, la Futura cade a Roma: la Lazio vince 6-3, ma la prova è dedicata a Enzo Iaria

I tre gol di Pizetta, Honorio e Pizetta non sono sufficienti per vincere. Ricordato il dirigente giallo-blu scomparso troppo presto
Redazione
Serie A2 Élite, la Futura cade a Roma: la Lazio vince 6-3, ma la prova è dedicata a Enzo Iaria
Serie B

Us Catanzaro, passo indietro a Empoli. Aquilani duro con i suoi: «Ci è mancato spirito e voglia»

Giampaolo Cristofaro
Us Catanzaro, passo indietro a Empoli.\u00A0Aquilani duro con i suoi:\u00A0«Ci è mancato spirito e voglia»\n
Che vittoria

Cosenza a tutto gas verso la cima della classifica: nulla è impossibile

Redazione
Cosenza a tutto gas verso la cima della classifica: nulla è impossibile
Tornei dei Maestri

Tennis, al via gli Atp Finals di Torino: attesa per la sfida Sinner-Alcaraz, ci sarà anche Musetti

Francesco Oliverio
Tennis, al via gli Atp Finals di Torino: attesa per la sfida Sinner-Alcaraz, ci sarà anche Musetti\n
Futsal

Serie A2 Futsal, quarto turno amaro per le calabresi: Acri ko in casa, la Blingink Soverato cede in Campania

Francesco Roberto Spina
Serie A2 Futsal, quarto\u00A0turno amaro per le calabresi: Acri ko in casa, la Blingink Soverato cede in Campania\n

Sanità

Svolta attesa

Cosenza, per Cardiochirugia Occhiuto autorizza l’assunzione di 96 figure professionali

Quattro milioni e mezzo annui la spesa prevista. L’Unità complessa integrata dalla struttura dipartimentale di rianimazione cardiochirurgica con ulteriori sei posti letto. Andrea Bruni nominato direttore del Dipartimento di emergenza-urgenza; De Salazar gli ha conferito un incarico della durata di cinque anni
Salvatore Bruno
Cosenza, per Cardiochirugia Occhiuto autorizza l’assunzione di 96 figure professionali
La svolta

Elisoccorso di Cariati, primo passo avanti: via libera agli studi preliminari per la realizzazione della base

Arriva la delibera dell’Asp di Cosenza che affida le verifiche alla società appaltatrice del servizio in Calabria. Soddisfatti Nursind e Lampare: «Segnale positivo, ma nella scelta del sito si ascoltino gli operatori sanitari»
Mariassunta Veneziano
Elisoccorso di Cariati, primo passo avanti: via libera agli studi preliminari per la realizzazione della base\n
Salute

Medicina riabilitativa, a Cittanova esperti da tutta Italia per il il primo convegno nazionale

VIDEO | Nella sala convegni “Uliveto Principessa” specialisti di diversi centri di eccellenza italiani si sono confrontati su terapie innovative e sul futuro dei servizi sanitari territoriali: «In Calabria professionalità di grande valore». L’appuntamento promosso dal Centro medico Riabilia di Taurianova
Rossella Galati
Medicina riabilitativa, a Cittanova esperti da tutta Italia per il il primo convegno nazionale\n
L’intervista

Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»

Medico, scrittore ed ex commissario dell’Asp di Reggio Calabria, racconta nel suo libro “Tutto pagato” il meccanismo dei colletti bianchi che ha dissanguato la sanità pubblica. «Non servono eroi, servono occhi aperti dentro le istituzioni»
Raffaele Florio
Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé\u00A0stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»\n

Cultura

Memoria e futuro

Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai pregiudizi all’immagine di un Piccolo grande Sud

A Sant’Agata del Bianco il convegno nazionale “100 Strati. Identità, memoria e futuro” celebra il centenario dello scrittore calabrese, ricordandone il coraggio civile e la profonda umanità
Francesco Perri
Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai\u00A0pregiudizi all’immagine di\u00A0un Piccolo grande Sud\n
57^ edizione

A Reggio giovani e cultura si incontrano: riflessioni e storie con i Premi Rhegium 2025

Al teatro Cilea la cerimonia della manifestazione che da sempre favorisce anche l’incontro tra le personalità del mondo della cultura e i giovani. Quest’anno decine di gruppi nati all’interno delle scuole
Anna Foti
A Reggio giovani e cultura si incontrano: riflessioni e storie con i Premi Rhegium 2025
L’intervista

Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»

La presidente della sezione regionale dell’associazione che le raccoglie, Maria Elisabetta Taccone, spiega finalità e progetti futuri: «Il nostro compito è coinvolgere i proprietari e unirci per valorizzare questi tesori e i borghi in cui sono inseriti»
Battista Bruno
Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»
Tappa a Paestum

Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo

Nove gli itinerari illustrati nell’ambito della prestigiosa iniziativa. Presentato ai visitatori anche il biglietto integrato per visitare musei e siti regionali a prezzi competitivi
Redazione
Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo\n

ADV

Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Adv

Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva

La Regione definisce la sua posizione strategica con il Programma Regionale, allineandosi agli obiettivi europei per crescita, istruzione e inclusione
Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Playlist - Le storie di LAC

Pronti, partenza...libere!

Pronti, partenza...libere!
Dati drammatici

Il divario tra Nord e Sud continua ad ampliarsi e in Calabria la povertà non è più un fenomeno marginale

Famiglie monoreddito che fanno fatica a sbarcare il lunario, giovani costretti a emigrare, anziani che non riescono a vivere dignitosamente. Occorre creare una rete di welfare territoriale che metta al centro la persona e in questo il ruolo di enti sociali e sportivi è fondamentale
Amedeo Ditillo*
Il divario tra Nord e Sud continua ad ampliarsi e in Calabria la povertà non è più un fenomeno marginale
Nel ricordo dello scrittore

Concorso letterario Saverio Strati,  premiati studenti a Cosenza: i loro lavori raccolti in un libro

L’iniziativa nel centenario della nascita del grande scrittore calabrese. Alla cerimonia, al Liceo scientifico Scorza, erano presenti tra gli altri la nipote e la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale
Concorso letterario Saverio Strati,\u00A0 premiati studenti a Cosenza: i loro lavori raccolti in un libro
Settore in difficoltà

Cinema e audiovisivo contro Giuli: «I 100 milioni? Un gioco delle tre carte. I tagli restano»

Il ministro annuncia di aver dimezzato la sforbiciata alla cultura reimpiegando fondi «inutilizzati» del 2022. Ma si tratta di contributi automatici già maturati dalle imprese. La replica di Anica, Apa e Cna: «Non bastano le buone intenzioni per evitare la crisi del comparto»
Luca Arnaù
Cinema e audiovisivo contro Giuli: «I 100 milioni? Un gioco delle tre carte. I tagli restano»\n
L’intervista

Promozione B, vittoria da play off per il Taurianova. Ascone: «Tre punti meritati. Corrao? La ciliegina sulla torta»

La formazione reggina batte per 3-1 il Taverna. Il ds: «Play off? A oggi ci mancano 15-20 punti per raggiungere la salvezza, poi vediamo»
Vincenzo Primerano
Promozione B, vittoria da play off per il Taurianova. Ascone: «Tre punti meritati. Corrao? La ciliegina sulla torta»\n
Fiera internazionale

Turismo, gli arrivi dall’estero crescono sempre più. Calabria in vetrina al World travel markert di Londra

Nel primo semestre del 2025 dalla Gran Bretagna in 17mila (+53%) attratti dalle bellezze della nostra terra. E ora la regione è presente nel Padiglione Italia dell’importante fiera internazionale dedicata al settore viaggi
Redazione Economia
Turismo, gli arrivi dall’estero crescono sempre più. Calabria in vetrina al World travel markert di\u00A0Londra
Serie B

Il Catanzaro cade a Empoli, i padroni di casa anche con l’uomo in meno riescono a trionfare: finale 1-0

Nella ripresa gli uomini di Aquilani non riescono a sfondare anche con il vantaggio numerico in campo, mentre la compagine toscana va in rete grazie a un rigore calciato da Shpendy 
Giampaolo Cristofaro
Il Catanzaro cade a Empoli, i padroni di casa anche con l’uomo in meno riescono a trionfare: finale 1-0\n
Cronaca

Incidente tra San Gregorio e Francica

Incidente tra San Gregorio e Francica
Addio improvviso

«Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio». Se ne va il volto più amato del Festival di Sanremo

Per più di trent’anni è stato una presenza costante all’Ariston, regalando indimenticabili esecuzioni dal vivo e dolci sorrisi. Viaggio nella sua carriera, tra collaborazioni con i grandi della musica e la divulgazione tramite la tv
Ernesto Mastroianni
«Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio». Se ne va il volto più amato del Festival di Sanremo
Lo studio

Nove italiani su dieci consapevoli delle mafie, ma cresce la fiducia: il 58% crede che possano essere sconfitte

I dati nell’ultima indagine Swg. Negli ultimi dieci anni, secondo gli italiani, le mafie hanno aumentato la loro presenza nell’economia pubblica (+52%), in particolare negli appalti. Resta alta la percezione di collusione tra mafie e Stato (46%)
Riccardo Montanaro
Nove italiani su dieci consapevoli delle mafie, ma cresce la fiducia: il 58% crede che possano essere sconfitte\n
A Reggio Calabria

“4 ristoranti” val bene una copertina, la doppia partita di Cannizzaro e Falcomatà in riva allo Stretto: un bivio per due

I destini dei due politici scorrono paralleli senza mai apparentemente intrecciarsi, ma entrambi, tra Regione e prossime elezioni comunali, sono di fronte a scelte decisive per il loro futuro
Claudio Labate
“4 ristoranti” val bene una copertina, la doppia partita di Cannizzaro e Falcomatà in riva allo Stretto: un bivio per due\n
Sport

Reggina e Vibonese in Sicilia per reagire e rilanciarsi

Reggina e Vibonese in Sicilia per reagire e rilanciarsi
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali