logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 11:21Peperoncino di Calabria Igp, simbolo di una regione che innova e cresce: focus a Dentro la Notizia
  • - 11:08Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)
  • - 11:08Tornano le Giornate Fai per le scuole, oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria
  • - 10:58Gran Galà del Calcio, il capitano del Catanzaro Iemmello premiato tra i migliori della Serie B 2024/2025
  • - 10:26La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»
  • - 10:12Squalifica Raffaele Vrenna, il Crotone annuncia ricorso: il comunicato del club pitagorico
  • - 11:21Peperoncino di Calabria Igp, simbolo di una regione che innova e cresce: focus a Dentro la Notizia
  • - 11:08Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)
  • - 11:08Tornano le Giornate Fai per le scuole, oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria
  • - 10:58Gran Galà del Calcio, il capitano del Catanzaro Iemmello premiato tra i migliori della Serie B 2024/2025
  • - 10:26La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»
  • - 10:12Squalifica Raffaele Vrenna, il Crotone annuncia ricorso: il comunicato del club pitagorico
  • - 11:21Peperoncino di Calabria Igp, simbolo di una regione che innova e cresce: focus a Dentro la Notizia
  • - 11:08Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)
  • - 11:08Tornano le Giornate Fai per le scuole, oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria
  • - 10:58Gran Galà del Calcio, il capitano del Catanzaro Iemmello premiato tra i migliori della Serie B 2024/2025
  • - 10:26La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»
  • - 10:12Squalifica Raffaele Vrenna, il Crotone annuncia ricorso: il comunicato del club pitagorico

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Sanità

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale
Società

A Reggio Calabria l'inaugurazione dell'anno accademico

A Reggio Calabria l'inaugurazione dell'anno accademico
Politica

Consiglio Regionale, Cirillo è il nuovo Presidente

Consiglio Regionale, Cirillo è il nuovo Presidente
Politica

Consiglio Regionale, Cirillo è il nuovo Presidente

Consiglio Regionale, Cirillo è il nuovo Presidente
Sanità

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale
Società

A Reggio Calabria l'inaugurazione dell'anno accademico

A Reggio Calabria l'inaugurazione dell'anno accademico
Politica

Consiglio Regionale, Cirillo è il nuovo Presidente

Consiglio Regionale, Cirillo è il nuovo Presidente
Sanità

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale

Taurianova, Sit In a difesa del centro salute mentale
Poltrone

Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)

Ieri è entrato da vicepresidente in pectore in Consiglio e ne è uscito da capogruppo di Occhiuto Presidente. «La politica è così» commenta al nostro network, ma i rumor per lui e Succurro non si placano

  • LA SCELTA. Cirillo eletto presidente anche con i voti dell’opposizione: «Lavoreremo in squadra con maggioranza e minoranza»
  • PRIMA SEDUTA. Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero in una legislatura intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»
Antonio Clausi
Caputo, il soldato di Forza Italia alla prova politica (con un pensiero a Roma)
Nuova puntata

Peperoncino di Calabria Igp, simbolo di una regione che innova e cresce: focus a Dentro la Notizia

In collegamento da San Marco Argentano il produttore Pietro Serra, rappresentante del Consorzio. In studio l’ex direttore generale di Confindustria Cosenza Rosario Branda. Appuntamento alle 13
Redazione
Peperoncino di Calabria Igp, simbolo di una regione che innova e cresce: focus a Dentro la Notizia\n
Lo studio

La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»

Così il Mezzogiorno arricchisce il Nord con il suo capitale umano ed economico. A quantificare i danni dell’emorragia il rapporto Censis-Confcooperative: 134mila ragazzi lasciano annualmente le loro città. E i territori pagano un prezzo altissimo
Mariassunta Veneziano
La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»\n
Le indagini

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo: sono indagati per corruzione e truffa

VIDEO | Le pressioni su una ditta per i lavori nell’istituto scolastico, gli aiutini ai familiari sui bandi, la cresta sulle gite e il tavolo da ping-pong portato a casa. Tutte le accuse della Procura alle persone finite ai domiciliari: uno dei due ha cercato di cancellare le chat Telegram per ostacolare l’inchiesta
Rdazione Cronaca
Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo: sono indagati per corruzione e truffa\n
Una nuova vita

«Mi dicevano “ti devi ammazzare”, ma io voglio un futuro in Calabria». La rinascita di Anna, una delle ragazze violentate a Seminara

Stuprata da un gruppo di coetanei, poi abbandonata dal suo paese, la 22enne racconta la sua rinascita: «Piuttosto che vivere nella menzogna avrei preferito morire. Ora voglio riprendermi la mia vita»
Redazione Cronaca
«Mi dicevano “ti devi ammazzare”, ma io voglio un futuro in Calabria». La rinascita di Anna, una delle ragazze violentate a Seminara\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

12 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

12 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

11 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

11 novembre 2025
Ore 20:27
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

11 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

11 novembre 2025
Ore 20:27
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

12 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

12 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

11 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

11 novembre 2025
Ore 20:27
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

12 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

12 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
Eventi

Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti

Redazione
Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti\n
Eventi

Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”

Redazione
Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”\n
Eventi

Tornano le Giornate Fai per le scuole, oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria

Redazione Ambiente
Tornano le Giornate Fai per le scuole,\u00A0oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria\n
Eventi

Identità Calabra, al Protoconvento di Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva

Redazione Cultura
Identità Calabra, al Protoconvento di\u00A0Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva\n
Eventi

L’arte calabrese rivive a Rende con la mostra “Avvicina”: «Riscoperto un archivio dimenticato grazie a un lavoro collettivo»

Paolo Mazza
L’arte calabrese rivive a Rende con la mostra\u00A0“Avvicina”:\u00A0«Riscoperto un archivio dimenticato grazie a un lavoro collettivo»\n
Eventi

Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica

Ernesto Mastroianni
Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica\n
Food

Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada

Redazione
Il format Sagre d’Italia parte dalla Calabria: tappe al Festival della Cipolla Rossa e al Gran Galà del Pesce Spada\n
Eventi

L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa per lo spettacolo di Roberto Saviano

Redazione Spettacoli
L’Altro Teatro, al via la stagione 2025-2026 all’Unical: attesa\u00A0per lo spettacolo di Roberto Saviano\n
Eventi

Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti

Redazione
Catanzaro, al Politeama la sfilata con le creazioni realizzate degli studenti dell’Accademia di belle arti\n
Eventi

Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”

Redazione
Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”\n
Eventi

Tornano le Giornate Fai per le scuole, oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria

Redazione Ambiente
Tornano le Giornate Fai per le scuole,\u00A0oltre duecento luoghi in Italia aperti agli studenti: ecco quali in Calabria\n
Eventi

Identità Calabra, al Protoconvento di Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva

Redazione Cultura
Identità Calabra, al Protoconvento di\u00A0Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Mobilità sanitaria

Frenare la fuga dei pazienti al Nord, accordo biennale tra Calabria e Emilia-Romagna: ecco la bozza

Le intese bilaterali sono sono state rese obbligatorie dall’ultima legge di Bilancio, anche per regioni non confinanti. Allo studio strategie per ridurre il costo sostenuto dalla Calabria per le cure fuori regione. Nel 2024 l’esborso è stato di 304 milioni
Luana Costa
Frenare la fuga dei pazienti al Nord, accordo biennale tra Calabria e Emilia-Romagna: ecco la bozza\n
Narcotraffico

Maxi sequestro di coca al porto di Gioia Tauro: oltre 175 chili nascosti tra polpi e gamberi surgelati: avrebbero fruttato 30 mln

VIDEO | Operazione congiunta della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: individuati 154 panetti di droga in container provenienti dall’America Latina
Redazione Cronaca
Maxi sequestro di coca\u00A0al porto di Gioia Tauro: oltre 175 chili nascosti tra polpi e gamberi surgelati: avrebbero fruttato 30 mln\n
La commemorazione

“Un calabrese prestato all’Italia”, a 25 anni dalla morte il ricordo alla Camera di Riccardo Misasi: «La sua una vita per la libertà»

La commemorazione alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. A soli 26 anni fu eletto deputato al Parlamento, dove venne confermato per sette legislature consecutive. Il figlio: «Guardare al futuro con cuore antico era il suo motto»
Redazione Attualità
“Un calabrese prestato all’Italia”, a 25 anni dalla morte il ricordo alla Camera di Riccardo Misasi: «La sua una vita per la libertà»\n
La conferenza stampa

Lamezia, tagli ai fondi degli eventi natalizi per rispondere ai rilievi della Corte dei conti: si punta su sponsorizzazioni dei privati

Conferenza stampa del primo cittadino Mario Murone insieme all’esecutivo: l’impegno di reperire le risorse senza gravare sui servizi ai cittadini e senza intervenire sui margini assunzionali
Bruno Mirante
Lamezia, tagli ai fondi degli eventi natalizi\u00A0per rispondere ai rilievi della Corte dei conti: si punta su\u00A0sponsorizzazioni dei privati\n
Il report

Acqua, in Italia aumentano spesa e consumi. Lo studio: «In 10 anni prezzi in crescita del +40%»

Redazione Economia
Acqua, in Italia aumentano spesa e consumi. Lo studio: «In 10 anni prezzi in crescita del +40%»\n
Sanità in affanno

Crescono i casi di tumore ma diminuiscono oncologi e infermieri (ne mancano 175mila): «Cure a rischio»

Redazione Attualità
Crescono i casi di tumore ma diminuiscono oncologi e infermieri (ne mancano 175mila): «Cure a rischio»\n
Le dichiarazioni

Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero in una legislatura intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»

Redazione Politica
Consiglio regionale, Occhiuto: «Spero\u00A0in una legislatura\u00A0intensa e stimolante. Lavoriamo insieme per il bene della Calabria»\n
Degrado e decadenza

A Reggio Calabria via Fratelli Spagnolo è una discarica a cielo aperto tra baracche diroccate e rifiuti

Anna Foti
A Reggio Calabria via Fratelli Spagnolo è una discarica a cielo aperto tra baracche diroccate e rifiuti

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

La crisi politica, economica e istituzionale dell’Italia? Una classe dirigente frantumata deve guardare a una nuova stagione

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
L’analisi

La vittoria del socialista Zohran Mamdani e il nuovo volto politico di New York: un’affermazione contro le estreme destre mondiali

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Opinioni

Una chanson de geste nella fogna: la Parigi di Pietro Lazzaro

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore
Opinioni

Un’onda di giovani under 40 irrompe nell’arena politica calabrese

Eligio Lorenti
Eligio Lorenti

Italia Mondo

Doppia morale

Da castigatore a castigato: il Paese contro Brunetta dopo l’aumento di stipendio da presidente del Cnel

Mentre milioni di lavoratori si accontentano di 1.200 euro al mese, chi predicava sobrietà e rigore si è ritagliato il suo privilegio e oggi attacca tutti, ma non sente il grido di dolore di chi lotta contro le miserie quotidiane
Tacco di Ghino
Da castigatore a castigato: il Paese contro Brunetta dopo l’aumento di stipendio da presidente del Cnel\n
Ombre sull’ex duca

Il “signor” Andrea Windsor sotto inchiesta: dagli Usa un invito a testimoniare sul caso Epstein

Sedici deputati democratici chiedono che l’ex principe Andrea compaia davanti al Congresso americano per chiarire il suo ruolo. Re Carlo III gli ha tolto ogni titolo nobiliare e onorifico, relegandolo a cittadino comune
Luca Arnaù
Il “signor” Andrea Windsor sotto inchiesta: dagli Usa un invito a testimoniare sul caso Epstein\n
I numeri

Redditi 2024, la classifica dei politici più ricchi: Lupi raddoppia, Tajani sale, Meloni scende. Bongiorno regina con 3 milioni

Luca Arnaù
Redditi 2024, la classifica dei politici più ricchi: Lupi raddoppia, Tajani sale, Meloni scende. Bongiorno regina con 3 milioni\n
Satira o cattivo gusto?

Il leghista Romito posta la foto con il sosia di Ranucci e scrive “anche lui vota per noi”: la goliardata social che fa discutere

Luca Arnaù
Il leghista Romito posta la foto con il sosia di Ranucci e scrive “anche lui vota per noi”: la goliardata social che fa discutere\n
Amore a quattro zampe

Elisabetta Canalis, dal red carpet ai rifugi di Los Angeles: «Con i cani parlo col cuore»

Luca Arnaù
Elisabetta Canalis, dal red carpet ai rifugi di Los Angeles: «Con i cani parlo col cuore»\n
L’incendio

Edificio abbandonato in fiamme a Roma: uno degli occupanti sarebbe in pericolo di vita

Redazione
Edificio abbandonato in fiamme a Roma: uno degli occupanti sarebbe in pericolo di vita\n

Cronaca

Lo scontro

Incidente a Lamezia Terme: impatto tra due auto in città, una si ribalta. Ferite due persone

Lo scontro si è verificato questa mattina intorno alle 7.15. Sul posto Vigili del Fuoco, 118 e carabinieri per stabilire l’esatta dinamica del sinistro
Redazione Cronaca
Incidente a Lamezia Terme:\u00A0impatto tra due auto in città, una si ribalta. Ferite due persone
I provvedimenti

Arrestato a Crotone un uomo condannato per violenza sessuale su minorenne: dovrà scontare 3 anni e 4 mesi di reclusione

Operazione della Squadra Mobile nell’ambito dei controlli disposti dal Questore Panvino. Nella stessa giornata segnalata una donna per droga e denunciato un cittadino sudanese per danneggiamento
Redazione Cronaca
Arrestato a Crotone un uomo condannato per violenza sessuale su minorenne:\u00A0dovrà scontare 3 anni e 4 mesi di reclusione\n
sigilli

Cosenza, violavano il divieto notturno: sequestrati tre distributori automatici di alcolici

Redazione
Cosenza, violavano il divieto notturno: sequestrati tre distributori automatici di alcolici
La protesta

A rischio il Centro di salute mentale di Taurianova per mancanza di personale, i pazienti: «Non chiudete, ci ammazzate»

Giuseppe Mancini
A rischio il Centro di salute mentale di Taurianova per mancanza di personale, i pazienti:\u00A0«Non chiudete, ci ammazzate»\n
La stangata

Condanna da 392mila euro per docente dell’Università Magna Graecia: 5 anni di visite private non autorizzate

Pablo Petrasso
Condanna da 392mila euro per docente dell’Università Magna Graecia: 5 anni di\u00A0visite private non autorizzate\n
Il caso

Appalto pulizie a Lotito, i fari accesi di Anac e di Report

Appalto pulizie a Lotito, i fari accesi di Anac e di Report

Politica

Consiglio regionale

Cirillo eletto presidente anche con i voti dell’opposizione: «Lavoreremo in squadra  con maggioranza e minoranza»

Il cauloniese di Forza Italia ha totalizzato 23 preferenze al primo scrutinio. Occhiuto «Mi aspetto che questa aula possa essere una fucina di idee, di suggerimenti, anche per la giunta regionale»
Claudio Labate
Cirillo eletto presidente anche con i voti dell’opposizione: «Lavoreremo in squadra\u00A0 con maggioranza e minoranza»\n
Si parte

Consiglio regionale, al via la XIII legislatura con le parole di Laghi: «Non dobbiamo lasciare indietro nessuno»

La seduta è partita con un’ora di ritardo. L’esponente della minoranza, che ha presieduto l’Assemblea, ha esordito con un discorso che mette al centro il cittadino e la persona
Claudio Labate
Consiglio regionale, al via la XIII legislatura con le parole di Laghi: «Non dobbiamo lasciare indietro nessuno»\n
Decisioni contrastanti

Ncc in Calabria, rivoluzione fino a un certo punto: illegittimo l'affidamento delle 200 licenze a Ferrovie della Calabria

Occhiuto vince alla Consulta ma c’è un nodo da sciogliere legato a una sentenza precedente a quella di martedì scorso. Toccherà all'assessore Gianluca Gallo e al neonato Dipartimento che mette insieme Agricoltura e Trasporto pubblico locale portare avanti la gara
Massimo Clausi
Ncc in Calabria, rivoluzione fino a un certo punto:\u00A0illegittimo l'affidamento delle 200 licenze a Ferrovie della Calabria\n
Senza diritti

«Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari

Giovedì la protesta per ottenere un aumento delle ore part-time per i dipendenti che prestano servizio nei Comuni calabresi: per molti gli stipendi non superano i 1.000 euro, con decenni di contributi non riconosciuti
Redazione Politica
«Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari\n

Attualità

Strade calabresi

Eteria e Cimolai si aggiudicano il maxi appalto da quasi 400 milioni per i lavori sulla Statale 106 Jonica

Il nuovo lotto tra Corigliano e Sibari affidato da Anas prevede 16 chilometri di adeguamento, 15 viadotti e una bretella di collegamento strategica allo svincolo di Corigliano Ovest
Redazione
Eteria e Cimolai si aggiudicano il maxi appalto da quasi 400 milioni per i lavori sulla Statale 106 Jonica\n
Produttori in difficoltà

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti denuncia: «Colpa di abusi che stanno inquinando il mercato»

L’associazione dei coltivatori parla di «rincorsa al ribasso machiavellicamente pilotata» e chiede di avviare subito controlli negli stabilimenti per verificare la presenza di pratiche sleali
Redazione Economia
Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti denuncia: «Colpa di abusi che stanno inquinando il mercato»\n
La triste fotografia

Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat

Secondo i dati del 2024, l’indice di disoccupazione duratura in Calabria raggiunge l’8,3%, tra i più elevati in Europa, insieme a Campania e Sicilia, evidenziando le difficoltà occupazionali persistenti nel Sud Italia
Redazione
Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat\n
Il progetto

La Calabria lancia “Giovani Competenti”: 538mila euro per il benessere psicofisico e sociale dei ragazzi

Centinaia di migliaia di euro e progetti rivolti a tutti quei soggetti di età compresa tra i 15 e i 34 anni. L’iniziativa promuove peer education, cittadinanza digitale e salute psicosociale dei giovani calabresi
Redazione
La Calabria lancia “Giovani Competenti”: 538mila euro per il benessere psicofisico e sociale dei ragazzi\n

Leggendo Alvaro Insieme

Sussidiario di cultura

Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Un Alvaro sconosciuto, che ha scritto per la scuola (di ieri e di oggi)\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

YES WE CAN

Mai più sola

Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Cambiare linguaggio per cambiare cultura, la comunicazione sociale scudo contro la violenza\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura a Milano, intervista a Francesco Giannini

2

Tumore al seno, ricerca Unical chiave nello studio Nature

3

Brunori a Cosenza per il concerto di Capodanno: cachet in beneficenza

4

Asp Cosenza, appalto pulizie a Lotito: i fari accesi di Anac e di Report

5

Consiglio regionale Calabria, Cirillo eletto presidente anche coi voti dell’opposizione

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact

11 novembre 2025
Ore 12:46
Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact
Economia e Lavoro

La formazione specialistica che piace alle aziende

11 novembre 2025
Ore 12:57
La formazione specialistica che piace alle aziende
Società

A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato

11 novembre 2025
Ore 13:10
A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato
Politica

Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»

11 novembre 2025
Ore 13:09
Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»
Società

A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato

11 novembre 2025
Ore 13:10
A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato
Politica

Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»

11 novembre 2025
Ore 13:09
Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»
Economia e Lavoro

Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact

11 novembre 2025
Ore 12:46
Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact
Economia e Lavoro

La formazione specialistica che piace alle aziende

11 novembre 2025
Ore 12:57
La formazione specialistica che piace alle aziende
Società

A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato

11 novembre 2025
Ore 13:10
A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato
Politica

Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»

11 novembre 2025
Ore 13:09
Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»
Economia e Lavoro

Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact

11 novembre 2025
Ore 12:46
Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact
Economia e Lavoro

La formazione specialistica che piace alle aziende

11 novembre 2025
Ore 12:57
La formazione specialistica che piace alle aziende

Alta velocità

LEGGI TUTTI SU Alta velocità
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
TEMI DEL GIORNO
Alta velocità
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
i collegamenti

Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»

L’eurodeputato calabrese: «Il Mezzogiorno è pienamente incluso nella rete TEN-T. Evitiamo allarmismi: il Sud è dentro l’Europa, e da protagonista»
Redazione
Nesci (FdI–ECR): «Nessuna esclusione del Sud Italia dal piano europeo per l’Alta Velocità. Le mappe diffuse sono solo rappresentazioni stilizzate»\n
calabria e trasporti

Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»

Il sindaco di Reggio Calabria e neo consigliere regionale: «L’Europa disegna il futuro dei trasporti tagliando fuori il Sud. Governo e Regione complici del silenzio»
Redazione
Alta Velocità, Falcomatà: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale»\n
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n

Sport

La presa di posizione

Squalifica Raffaele Vrenna, il Crotone annuncia ricorso: il comunicato del club pitagorico

La società rossoblù contesta la decisione del Giudice Sportivo che ha inibito il direttore generale fino all’11 febbraio 2026 dopo la gara contro la Salernitana. Il club richiederà copia degli atti ufficiali per chiarire i fatti
Redazione
Squalifica Raffaele Vrenna, il Crotone annuncia ricorso:\u00A0il comunicato del club pitagorico\n
Emergenza strutture

Vigor Lamezia in trasferta… d’allenamento: la squadra di Mancini “emigra” a Gizzeria

Difficoltà logistiche a Lamezia Terme spingono i biancoverdi a trovare casa temporanea a Campoienzo. La società ringrazia il sindaco Argento per la collaborazione
Redazione Sport
Vigor Lamezia in trasferta… d’allenamento: la squadra di Mancini “emigra”\u00A0a Gizzeria\n
Vittoria a tavolino

Serie A Futsal, la giustizia sportiva dà ragione alla Pirossigeno: arriva il 6-0 sulla Sandro Abate

Decisione della Corte d’Appello sportiva favorevole al Cosenza. Sanzionata la squadra avellinese, con atti trasmessi alla Procura federale. La squadra di Paniccia guadagna tre punti preziosi e sale al decimo posto in classifica
Redazione
Serie A Futsal, la giustizia sportiva dà ragione alla Pirossigeno: arriva il 6-0 sulla Sandro Abate\n
I match

Coppa Italia Dilettanti, in Calabria oggi in campo i quarti di finale di ritorno

F.R.S.
Coppa Italia Dilettanti, in Calabria oggi in campo i quarti di finale di ritorno\n
Gioia immensa

Tennis, Musetti “primo sigillo” alle Atp Finals: ora contro Alcaraz in palio la semifinale

Francesco Oliverio
Tennis, Musetti “primo sigillo” alle Atp Finals: ora contro Alcaraz in palio la semifinale\n
altra batosta

Eccellenza, Castrovillari nel baratro: nuovi punti di penalizzazione in arrivo per i Lupi del Pollino

Franco Sangiovanni
Eccellenza, Castrovillari nel baratro: nuovi punti di penalizzazione in arrivo per i Lupi del Pollino\n
news e trattative

Dilettanti: David Gueye verso la rescissione con la DB Rossoblù Luzzi. Novità a Cittanova e Soriano

Vincenzo Primerano
Dilettanti: David Gueye verso la rescissione con la DB Rossoblù Luzzi.\u00A0Novità a Cittanova e Soriano\n

Sanità

L’intervista

È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»

L’intervento rivoluzionario (non ancora approvato in Italia) eseguito da Francesco Giannini all’ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano. Un passo decisivo nella medicina cardiaca personalizzata
Riccardo Montanaro
È calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura salvando un paziente: «Non abbiamo seguito un protocollo, ma una persona»\n
L’appuntamento

All’Unical tutto pronto per gli Stati generali della Sanità digitale con il ministro Schillaci

È prevista per il 17 novembre una giornata di studio che vedrà anche la partecipazione del presidente dell’Istituto Superiore della Sanità Bellantone e del presidente della Regione Occhiuto
Redazione Attualità
All’Unical\u00A0tutto pronto per\u00A0gli Stati generali della Sanità digitale con il ministro Schillaci
Sanità 2.0

A Cosenza gli Stati generali della Sanità digitale: la salute del futuro prende corpo all’Unical

Focus su terapie e utilizzo dell’Intelligenza artificiale nell’evento programmato per il 17 novembre e promosso dall’Intergruppo parlamentare presieduto da Simona Loizzo. Il neo rettore Greco: «L’università è il luogo del cambiamento»
Redazione
A Cosenza gli Stati generali della Sanità digitale: la salute del futuro prende corpo all’Unical\n
L’intervista

Medicina digitale, la nuova frontiera che abbraccia l’intelligenza artificiale. Abenavoli: «Cambiamento epocale»

Il direttore della Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato digerente dell’Università Magna Græcia di Catanzaro analizza la rivoluzione in corso: «Consente di lavorare meglio ma non può sostituire l’uomo»
Battista Bruno
Medicina digitale, la nuova frontiera che abbraccia l’intelligenza artificiale. Abenavoli: «Cambiamento epocale»\n

Cultura

L’intervista

Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»

Il filosofo originario di Petilia Policastro, docente a Perugia e studioso del pensiero di Kierkegaard, invita le nuove generazioni a riscoprire il valore della riflessione e della presenza reale: «Solo tornando a pensare con profondità possiamo ritrovare la misura umana della vita»
Battista Bruno
Il prof Giuseppe Macrì ai giovani calabresi: «Non accettate mai che la rassegnazione diventi cultura. Pensare è il primo atto di libertà»\n
Il concertone

Cosenza saluterà il nuovo anno con Brunori: il cachet sarà donato in beneficienza

L’artista cosentino torna a casa per il concerto di Capodanno. Un grande live in piazza e un gesto di solidarietà: il cachet sarà donato a cinque associazioni di beneficenza
Alessia Principe
Cosenza saluterà il nuovo anno con Brunori: il cachet sarà donato in beneficienza
Eventi

Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica

Un doppio appuntamento per celebrare i 150 anni dalla prima rappresentazione dell’opera e i 150 anni dalla morte del suo geniale compositore  
Ernesto Mastroianni
Il Teatro Rendano celebra i 150 anni di Carmen e di Georges Bizet: un doppio appuntamento con la passione e la tradizione operistica\n
La tesi

Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana

Un’analisi integrata di geologi, archeologi e biologi marini indica che le statue avrebbero trascorso due millenni in acque profonde e poco illuminate, compatibili con i fondali ionici della Sicilia, riaprendo il dibattito sull’origine del loro ritrovamento

  • L'IPOTESI. I Bronzi di Riace trafugati in Sicilia? La Procura di Siracusa indaga sul ritrovamento
  • LO STUDIOSO. Daniele Castrizio smonta l’ipotesi siracusana: «I Bronzi di Riace? Restaurati in Sicilia, ma forgiati ad Argo»
Redazione
Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana

ADV

per sabato

Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa

Con il PR grazie all’Obiettivo di Policy 4 la Regione sostiene il futuro delle nuove generazioni, punta all’innovazione e dà valore all’inclusione sociale
Redazione
Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa\n
Adv

Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia

Il noto locale con il progetto itinerante “Riva in Tour” ha portato sulla scena, accanto all’arte e alle emozioni, la sua inconfondibile esperienza gastronomica
Redazione
Il Riva firma il catering per “I tre moschettieri” al Festival d’Autunno di Catanzaro: gusto e arte in perfetta armonia\n
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n

Altre notizie

Cronaca

Arresti a Crotone

Arresti a Crotone
Cronaca

Nel porto di Gioia Tauro scoperti 175 chili di cocaina per un valore di 30 milioni di euro

Nel porto di Gioia Tauro scoperti 175 chili di cocaina per un valore di 30 milioni di euro
L’inchiesta

Appalti pilotati in Sicilia, interrogatorio per l'ex parlamentare calabrese Aiello che nega ogni accusa

Davanti al gip di Palermo alcuni degli accusati di corruzione e turbativa d’asta nell’inchiesta che coinvolge Cuffaro e Romano. Fazzino ammette un falso ma «indotto in errore», la Procura revoca la richiesta di arresto. Conferme da Di Mauro sulle pressioni per favorire la Dussmann
Redazione Cronaca
Appalti pilotati in Sicilia, interrogatorio per l'ex parlamentare calabrese Aiello che nega ogni accusa\n
Eventi

Identità Calabra, al Protoconvento di Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva

Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
Redazione Cultura
Identità Calabra, al Protoconvento di\u00A0Castrovillari un museo nel museo per riscoprire la memoria collettiva\n
Il caso

Appalto pulizie a Lotito, i fari accesi di Anac e di Report

La gara multimilionaria dell'Asp di Cosenza che vede vincente (ma non ancora assegnatario) il raggruppamento di imprese con a capo il senatore di Forza Italia e presidente della Lazio
Domenico Martelli
Appalto pulizie a Lotito, i fari accesi di Anac e di Report\n
la via della rete

Eccellenza, Palmese unica a segnare in tutte le prime 9 giornate. Praiatortora e Trebisacce si fermano a 6 turni consecutivi

La compagine neroverde, finora, è sempre andata in rete in questi primi nove turni. Striscia di sei giornate per Praiaortora (1^-6^) e Trebisacce (3^-8^)
Vincenzo Primerano
Eccellenza, Palmese unica a segnare in tutte le prime 9 giornate.\u00A0Praiatortora e Trebisacce si fermano a 6 turni consecutivi\n
La requisitoria

Petrol Mafie, in appello chieste 38 condanne: l’accusa invoca 8 anni per l’ex presidente della Provincia di Vibo Solano – NOMI

La Procura generale di Catanzaro ha richiesto alla Corte la riforma della sentenza assolutoria di primo grado anche per tre dipendenti provinciali e la conferma del verdetto di primo grado per l’ex consigliere comunale Francescantonio Tedesco e per l’imprenditore Giuseppe D’Amico
Giuseppe Baglivo
Petrol Mafie, in appello\u00A0chieste 38 condanne:\u00A0l’accusa invoca\u00A08 anni per l’ex presidente della Provincia di Vibo Solano –\u00A0NOMI\n
Cantieri e lagalità

Controlli antimafia sui lavori di ammodernamento della Ss 106, firmato a Catanzaro il Protocollo di legalità

La sigla del documento in Prefettura: coinvolta tutta la filiera delle imprese, nel caso in cui emergano tentativi di infiltrazione, il soggetto aggiudicatore si impegna a esercitare il diritto di risoluzione
Redazione Attualità
Controlli antimafia\u00A0sui lavori di ammodernamento della Ss 106, firmato a Catanzaro il Protocollo di legalità\n
Eventi

L’arte calabrese rivive a Rende con la mostra “Avvicina”: «Riscoperto un archivio dimenticato grazie a un lavoro collettivo»

VIDEO | Il progetto ha riportato alla luce larga parte del patrimonio artistico calabrese rimasto nascosto per decenni, completando una ricerca avviata negli anni ’90 da Simonetta Lux. Irene De Franco di Verde Binario (ETS): «Realizzare la mostra negli stessi spazi in cui era stata immaginata è stato emozionante»
Paolo Mazza
L’arte calabrese rivive a Rende con la mostra\u00A0“Avvicina”:\u00A0«Riscoperto un archivio dimenticato grazie a un lavoro collettivo»\n
TG integrali

Edizione Giorno

Edizione Giorno
Società

La storia di Valeria, quando il dolore diventa forza

La storia di Valeria, quando il dolore diventa forza
Cultura

L'arte calabrese rivive a Rende con "Avvicina"

L'arte calabrese rivive a Rende con \"Avvicina\"
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali