logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Bimba annegata

  • 'Ndrangheta

  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 18:42Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028, il sindaco: «Vogliamo far conoscere il nostro vero volto»
  • - 18:22Missione europea con Piantedosi respinta dalla Libia: «Persone non grate, lascino subito il Paese»
  • - 17:52Cosenza, Camera Penale contro il processo mediatico: «Giustizia in nome del popolo e non del popolo»
  • - 17:50Carceri, fuggono in massa dai permessi premio ma lo Stato fa finta di niente: già 340 evasi nel 2025
  • - 17:11Reggio, “Un mondo di mondi” e “Noi siamo Arghillà”: «Per le famiglie del comparto 6 serve un approccio abitativo. Una casa a chi ha diritto»
  • - 17:09Dializzati reggini costretti a lunghe trasferte, il Tar boccia l’Asp e dà il via libera al Centro San Giorgio
  • - 18:42Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028, il sindaco: «Vogliamo far conoscere il nostro vero volto»
  • - 18:22Missione europea con Piantedosi respinta dalla Libia: «Persone non grate, lascino subito il Paese»
  • - 17:52Cosenza, Camera Penale contro il processo mediatico: «Giustizia in nome del popolo e non del popolo»
  • - 17:50Carceri, fuggono in massa dai permessi premio ma lo Stato fa finta di niente: già 340 evasi nel 2025
  • - 17:11Reggio, “Un mondo di mondi” e “Noi siamo Arghillà”: «Per le famiglie del comparto 6 serve un approccio abitativo. Una casa a chi ha diritto»
  • - 17:09Dializzati reggini costretti a lunghe trasferte, il Tar boccia l’Asp e dà il via libera al Centro San Giorgio
  • - 18:42Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028, il sindaco: «Vogliamo far conoscere il nostro vero volto»
  • - 18:22Missione europea con Piantedosi respinta dalla Libia: «Persone non grate, lascino subito il Paese»
  • - 17:52Cosenza, Camera Penale contro il processo mediatico: «Giustizia in nome del popolo e non del popolo»
  • - 17:50Carceri, fuggono in massa dai permessi premio ma lo Stato fa finta di niente: già 340 evasi nel 2025
  • - 17:11Reggio, “Un mondo di mondi” e “Noi siamo Arghillà”: «Per le famiglie del comparto 6 serve un approccio abitativo. Una casa a chi ha diritto»
  • - 17:09Dializzati reggini costretti a lunghe trasferte, il Tar boccia l’Asp e dà il via libera al Centro San Giorgio

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Cronaca

Dodici operai bloccati su viadotto A2, soccorsi e messi in salvo

Dodici operai bloccati su viadotto A2, soccorsi e messi in salvo
Cronaca

Smantellato un giro d'affari milionario su migranti

Smantellato un giro d'affari milionario su migranti
Politica

Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac

Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac
Politica

Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac

Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac
Cronaca

Dodici operai bloccati su viadotto A2, soccorsi e messi in salvo

Dodici operai bloccati su viadotto A2, soccorsi e messi in salvo
Cronaca

Smantellato un giro d'affari milionario su migranti

Smantellato un giro d'affari milionario su migranti
Politica

Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac

Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac
Cronaca

Dodici operai bloccati su viadotto A2, soccorsi e messi in salvo

Dodici operai bloccati su viadotto A2, soccorsi e messi in salvo
Il dato

Carceri, fuggono in massa dai permessi premio ma lo Stato fa finta di niente: già 340 evasi nel 2025

Luca Arnaù

Andrea Cavallari, condannato per la tragedia di Corinaldo, è solo l’ultimo a dileguarsi dopo un permesso per laurearsi. E il numero delle evasioni continua a salire senza che nessuno intervenga

  • Il grido dalle carceri italiane: «Disumane, sovraffollate, ignorate dalla politica che finge di non capire»
Carceri, fuggono in massa dai permessi premio ma lo Stato fa finta di niente: già 340 evasi nel 2025
La svolta

Nuovo ospedale della Piana a Palmi, al via i lavori dopo quasi 20 anni. Occhiuto annuncia l'apertura dei cantieri

Il governatore ha informato la Prefettura di Reggio dell’imminente apertura del cantiere, dopo quasi due decenni di attesa. Il sindaco Ranuccio: «Grande notizia per il territorio». Il consigliere regionale Mattiani: «Obiettivo storico dopo anni di inconcludenza»
Giuseppe Mancini
Nuovo ospedale della Piana a Palmi, al via i lavori dopo quasi 20 anni. Occhiuto annuncia l'apertura dei cantieri
Scenari futuri

Mentre la Cittadella è travolta dalla bufera giudiziaria il coordinatore di Fi Cannizzaro tace e aspetta seduto sulla riva del fiume

In questi giorni difficili per Roberto Occhiuto fa molto rumore il silenzio del deputato reggino, non solo sulle inchieste. Secondo i soliti rumors aspetta la fine dell’Impero per piazzare la sua doppietta: comune di Reggio Calabria e Regione con Giusy Princi

  • Per Occhiuto crescono percentuali nei sondaggi e guai giudiziari: l’inchiesta “entra” nella sua segreteria
Massimo Clausi
Mentre la Cittadella è travolta dalla bufera giudiziaria il coordinatore di Fi Cannizzaro tace e aspetta seduto sulla riva del fiume
Il dossier

Morti sul lavoro ancora in aumento: quasi 400 decessi nei primi cinque mesi del 2025. Calabria in zona arancione

I dati dell’Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega di Mestre catalogano la nostra regione tra quelle con l’incidenza maggiore. Rispetto al 2024 si registra un incremento del 5%. Catanzaro e Cosenza in zona rossa

  • Infortuni sul lavoro, in Calabria più di duemila nei primi tre mesi del 2025: 757 riguardano donne
Lu. La.
Morti sul lavoro ancora in aumento: quasi 400 decessi nei primi cinque mesi del 2025. Calabria in zona arancione\n
I dettagli sul programma

Gratteri in cattedra per Lezioni di mafie: video inediti da tutto il mondo, domande dagli studenti e un teatro come studio tv

Per il procuratore di Napoli quattro puntate che andranno in onda in autunno su La7. Il programma prevede un’ora e mezza di filmati inediti, ospiti, gli approfondimenti di Antonio Nicaso e la conduzione di Paolo Di Giannantonio

  • Mentana resta il faro di La7, addio a Insinna: Saviano e Gratteri tra le novità del nuovo palinsesto

Alessia Truzzolillo
Gratteri in cattedra per Lezioni di mafie: video inediti da tutto il mondo, domande dagli studenti e un teatro come studio tv

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Pomeriggio

8 luglio 2025
Ore 16:20
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Giorno

8 luglio 2025
Ore 12:15
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

8 luglio 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

8 luglio 2025
Ore 01:45
La Settimana
TG integrali

Edizione Mattina

8 luglio 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

8 luglio 2025
Ore 01:45
La Settimana
TG integrali

Edizione Pomeriggio

8 luglio 2025
Ore 16:20
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Giorno

8 luglio 2025
Ore 12:15
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

8 luglio 2025
Ore 04:45
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

8 luglio 2025
Ore 01:45
La Settimana
TG integrali

Edizione Pomeriggio

8 luglio 2025
Ore 16:20
Edizione Pomeriggio
TG integrali

Edizione Giorno

8 luglio 2025
Ore 12:15
Edizione Giorno
Eventi

Roccella, il festival jazz tra continuità e innovazione. Onofrio: «Grande responsabilità e tanto entusiasmo»

Ilario Balì
Roccella, il festival jazz tra continuità e innovazione. Onofrio: «Grande responsabilità e tanto entusiasmo»\n
Destinazioni

Un mare di girasoli, a San Floro uno «spettacolo della natura meraviglioso. Esperienza bellissima»

Rossella Galati
Un mare di girasoli, a San Floro uno «spettacolo della natura\u00A0meraviglioso. Esperienza bellissima»\n
Eventi

Lamezia International Film Fest, ecco tutti gli ospiti della dodicesima edizione

Redazione Spettacoli
Lamezia International Film Fest, ecco tutti gli ospiti della dodicesima edizione\n
Eventi

Torna Totale Fest a Cosenza e dintorni: workshop, live e contest per artisti in tre tappe 

Redazione
Torna Totale Fest a Cosenza e dintorni: workshop, live e contest per artisti in tre tappe\u00A0\n
Food

Top pizza in viaggio in Italia, la Calabria c’è: le delizie in teglia di Daniele Campana al terzo posto 

Redazione
Top pizza in viaggio in Italia, la Calabria c’è: le delizie in teglia di Daniele Campana al terzo posto\u00A0\n
Eventi

Viaggio tra i sapori del mondo: a Catanzaro la 72esima tappa dell’International Street Food

Redazione Cultura
Viaggio tra i sapori del mondo: a\u00A0Catanzaro la 72esima\u00A0tappa dell’International Street Food\n
Eventi

Note di fuoco, a Belvedere Marittimo i più grandi maestri italiani e internazionali dell’arte pirotecnica

Redazione
Note di fuoco, a Belvedere Marittimo i più grandi maestri italiani e internazionali dell’arte pirotecnica\n
Eventi

Nel Vibonese un’escursione notturna alla scoperta del bosco Archiforo

Giusy D'Angelo
Nel Vibonese un’escursione notturna alla scoperta del bosco Archiforo\n
Eventi

Roccella, il festival jazz tra continuità e innovazione. Onofrio: «Grande responsabilità e tanto entusiasmo»

Ilario Balì
Roccella, il festival jazz tra continuità e innovazione. Onofrio: «Grande responsabilità e tanto entusiasmo»\n
Destinazioni

Un mare di girasoli, a San Floro uno «spettacolo della natura meraviglioso. Esperienza bellissima»

Rossella Galati
Un mare di girasoli, a San Floro uno «spettacolo della natura\u00A0meraviglioso. Esperienza bellissima»\n
Eventi

Lamezia International Film Fest, ecco tutti gli ospiti della dodicesima edizione

Redazione Spettacoli
Lamezia International Film Fest, ecco tutti gli ospiti della dodicesima edizione\n
Eventi

Torna Totale Fest a Cosenza e dintorni: workshop, live e contest per artisti in tre tappe 

Redazione
Torna Totale Fest a Cosenza e dintorni: workshop, live e contest per artisti in tre tappe\u00A0\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier

Notizie in evidenza

Progetto ambizioso

Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028, il sindaco: «Vogliamo far conoscere il nostro vero volto»

È tra le 25 città ad aver risposto all'avviso pubblico del Ministero. Entro il 25 settembre dovrà presentare il proprio progetto. L'assessore Domenica Speranza: «Può essere il punto di svolta per la nostra comunità»
Giuseppe Mancini
Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028, il sindaco: «Vogliamo far conoscere il nostro vero volto»
Schiaffo diplomatico

Missione europea con Piantedosi respinta dalla Libia: «Persone non grate, lascino subito il Paese»

Il governo di Bengasi ha fermato in aeroporto la delegazione composta da un commissario Ue e dai ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta, accusandoli di «violazione delle norme diplomatiche»
Luca Arnaù
Missione europea con Piantedosi respinta dalla Libia: «Persone non grate, lascino subito il Paese»
L’intervista

Cosenza, Camera Penale contro il processo mediatico: «Giustizia in nome del popolo e non del popolo»

Il presidente Roberto Le Pera, riconfermato alla guida dell'associazione dei penalisti cosentini, parla di riforme e media. Senza tralasciare il tema dell'intelligenza artificiale
Antonio Alizzi
Cosenza, Camera Penale contro il processo mediatico: «Giustizia in nome del popolo e non del popolo»\n
L’indagine della Dda

La Medusa criminale, Lombardo racconta il network che traffica in esseri umani: «Cambiano le rotte ma il business si adatta»

L’operazione della Dda di Reggo Calabria ha svelato una rete transnazionale operante tra Turchia, Georgia, Ucraina e Moldavia, responsabile di decine di sbarchi sulla rotta del Mediterraneo orientale tra il 2017 e il 2022

Elisa Barresi
La Medusa criminale, Lombardo racconta il network che traffica in esseri umani: «Cambiano le rotte ma il business si adatta»
Atto d’accusa

«Appalti opachi e cerchi magici, la sanità calabrese è ostaggio del potere: va liberata»: le accuse di Baldino (M5s) a Occhiuto

«Appalti opachi e cerchi magici, la sanità calabrese è ostaggio del potere: va liberata»: le accuse di Baldino (M5s) a Occhiuto
L’intervento

Bufera sulla Regione, il gruppo Pd: «Lasciamo che la magistratura faccia chiarezza ma il fallimento di Occhiuto è tutto politico»

Redazione Politica
Bufera sulla Regione, il gruppo Pd: «Lasciamo che la magistratura faccia chiarezza ma il fallimento di Occhiuto è tutto politico»
Prime decisioni

Lamezia Terme, Murone vara la giunta: a Lega, Fdi e Noi Moderati vanno due assessori. Ecco i nomi

Lamezia Terme, Murone vara la giunta: a Lega, Fdi e Noi Moderati vanno due assessori. Ecco i nomi
L’iniziativa

Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano Rossano per parlare del futuro della Calabria e dell’Europa

Redazione Politica
Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano Rossano per parlare del futuro della Calabria e dell’Europa\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Inizio e fine vita: mentre lo Stato tace, alcune regioni agiscono

Costanza Morreale
Costanza Morreale
Opinioni

Si ritorni alla Politica col cancellierato e il sistema proporzionale

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Opinioni

"Prima gli italiani", ma festeggiano l’indipendenza Usa: il patriottismo da vetrina della destra italiana

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni
Opinioni

Il pasticcio del riarmo della Germania

Francesco Viafora
Francesco Viafora

Italia Mondo

La grande opera

Ponte, la Stretto di Messina diventa stazione appaltante: via libera all’emendamento

Arriva l’ok delle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera. Il Mit: «Questa misura mira ad accelerare un'opera prioritaria e di preminente interesse nazionale»
Redazione Attualità
Ponte, la Stretto di Messina diventa stazione appaltante: via libera all’emendamento\n
Il suicidio

Tragedia a Orio al Serio, uomo muore risucchiato dal motore di un aereo

Si sarebbe introdotto volontariamente in pista per togliersi la vita: indagini in corso sulle falle nei controlli di sicurezza
Redazione
Tragedia a Orio al Serio, uomo muore risucchiato dal motore di un aereo\n
Operazione Medusa

Maxi traffico di migranti, oltre duemila le persone trasportate per un giro d’affari di 10 milioni di euro

Maxi traffico di migranti, oltre duemila le persone trasportate per un giro d’affari di 10 milioni di euro
Sorpresa

Quando i miliardari votano a sinistra: un terzo dei Paperoni di New York sostiene il socialista Mamdani

Luca Arnaù
Quando i miliardari votano a sinistra: un terzo dei Paperoni di New York sostiene il socialista Mamdani\n
Efferata violenza

Rissa nel Casertano, un morto e un ferito grave: fermati padre e figlio

Redazione Cronaca
Rissa nel Casertano, un morto e un ferito grave: fermati padre e figlio\n
Nuove idee

In Forza Italia avanza la linea dei diritti: Ninzoli e Leoni aprono alle istanze LGBTQ+ e sfidano Vannacci

Luca Arnaù
In Forza Italia avanza la linea dei diritti: Ninzoli e Leoni aprono alle istanze LGBTQ+ e sfidano Vannacci\n

Cronaca

Rete smantellata

Tonnellate di droga a Roma controllate dalla ’ndrangheta: 28 arresti, le torture a un pusher riprese con il telefonino - NOMI

Al vertice dell’organizzazione il 57enne Rosario Marando, originario di Platì, e suoi familiari. Ricostruite le rotte della cocaina dal Sudamerica nei porti spagnoli, a Rotterdam e Gioia Tauro. Confermata l’alleanza con i gruppi albanesi nella Capitale

P. P. P.
Tonnellate di droga a Roma controllate dalla ’ndrangheta: 28 arresti, le torture a un pusher riprese con il telefonino - NOMI
L’inchiesta della Dda

Il padrone, il traffic manager e i dipendenti scafisti: dietro alle traversate dei migranti una vera e propria azienda

Dalla Turchia alla Calabria grazie a un sistema diviso in quattro organizzazioni, ognuna con ruoli, leader e dinamiche proprie. Alla base un obiettivo comune: trasformare la disperazione in milioni di euro

  • Maxi traffico di migranti, oltre duemila le persone trasportate per un giro d’affari di 10 milioni di euro

Redazione Cronaca
Il padrone, il traffic manager e i dipendenti scafisti: dietro alle traversate dei migranti una vera e propria azienda
Udienza a Catanzaro

’Ndrangheta a Cassano, chieste le condanne per chi aiutò la latitanza di Leonardo “Nino” Abbruzzese

Antonio Alizzi
’Ndrangheta a Cassano, chieste le condanne per chi aiutò la latitanza di Leonardo “Nino” Abbruzzese\n
La sentenza

Dializzati reggini costretti a lunghe trasferte, il Tar boccia l’Asp e dà il via libera al Centro San Giorgio

Redazione Cronaca
Dializzati reggini costretti a lunghe trasferte, il Tar boccia l’Asp e dà il via libera al Centro San Giorgio
Il blitz

Porto di Gioia Tauro, sequestrati quasi 500 chili di cocaina: la droga era nascosta in un container

Redazione Cronaca
Porto di Gioia Tauro, sequestrati quasi 500 chili di cocaina: la droga era nascosta in un container
Controllo del territorio

Lamezia Terme, trovato in auto sull’A2 con oltre 8 chilogrammi di marijuana: arrestato

Redazione Cronaca
Lamezia Terme, trovato in auto sull’A2 con oltre 8 chilogrammi di marijuana: arrestato\n

Politica

L’affondo

Terzo mandato, Greco (Idm): «Paradossale che dica No chi è in Parlamento da 33 anni con 10 legislature»

Il sindaco di Castrolibero e leader di Italia del Meridione in merito alle dichiarazioni di Gasparri: «Serve una nuova legge elettorale. La politica torni ai cittadini, non ai nominati»
Redazione Politica
Terzo mandato, Greco (Idm): «Paradossale che dica No chi è in Parlamento da 33 anni con 10 legislature»\n
Governance poll

Occhiuto quinto nella classifica dei governatori più apprezzati. Male i sindaci calabresi, solo Voce tra i primi 20

Il top nei presidenti di Regione è affare del Nord-est: Fedriga scalza Zaia. L’amministratore della Cittadella è anche ai vertici per crescita di consenso. Tra i primi cittadini spicca Fioravanti di Ascoli Piceno. Nei cinque capoluoghi di provincia Falcomatà è ultimo (ed è quello che ha perso di più dal giorno della sua elezione)
Luca Latella
Occhiuto\u00A0quinto nella classifica dei governatori più apprezzati. Male i sindaci calabresi, solo Voce tra i primi 20\n
Bufera sulla Regione

Per Occhiuto crescono percentuali nei sondaggi e guai giudiziari: l’inchiesta “entra” nella sua segreteria

Mentre Il Sole 24 Ore assegna al governatore un apprezzamento del 58% in una rilevazione che nella tempistica lambisce le indagini, la Guardia di Finanza muove contestazioni a una tra le più strette collaboratrici del presidente. Il sospetto? L’attività per il sub commissario alla depurazione sarebbe di pura facciata

  • Occhiuto quinto nella classifica dei governatori più apprezzati. Male i sindaci calabresi, solo Voce tra i primi 20

Massimo Clausi
Per Occhiuto crescono percentuali nei sondaggi e guai giudiziari: l’inchiesta “entra” nella sua segreteria
La nuova sanità

Cosenza, il Policlinico va (troppo) di fretta: legge in aula tra dubbi di incostituzionalità e spaccature nel centrodestra

Nonostante i rilievi dell’ufficio legislativo e l’opposizione di Talerico, la maggioranza approva il progetto in Terza commissione: per gli esperti della Cittadella è altissimo il rischio di incostituzionalità
Massimo Clausi
Cosenza, il Policlinico va (troppo)\u00A0di fretta: legge in aula tra dubbi di incostituzionalità e spaccature nel centrodestra\n

Attualità

La protesta

Reggio, “Un mondo di mondi” e “Noi siamo Arghillà”: «Per le famiglie del comparto 6 serve un approccio abitativo. Una casa a chi ha diritto»

Le associazioni in piazza Italia con le famiglie: «Urge un alloggio in cui dislocare le persone. Adesso non servono i servizi sociali».  Attese soluzioni nei prossimi giorni
Anna Foti
Reggio, “Un mondo di mondi” e “Noi siamo Arghillà”: «Per le famiglie del comparto 6 serve un approccio abitativo. Una casa a chi ha diritto»\n
L’intervista

Il Mediterraneo (e la Calabria) al centro del cambiamento, Viscomi racconta il Global South Innovation

Il forum a Maida riunirà dal 9 all'11 luglio esperti, politici e imprese per ridefinire il modello di sviluppo. Tra gli ospiti Tajani, Gentiloni, Giovannini, Versace e Caracciolo. Il vicepresidente di Entopan: «Non basta crescere, serve un futuro condiviso»

  • In Calabria torna il forum internazionale di Entopan sullo sviluppo sostenibile

Francesco Graziano
Il Mediterraneo (e la Calabria) al centro del cambiamento, Viscomi racconta il Global South Innovation\n
L’intervista

La guerra di Francesca Lagatta contro malavita e malaffare: le sue denunce e le minacce subite

Attivissima sul Tirreno Cosentino, ma riconosciuta e apprezzata in tutta la Calabria, è autrice di inchieste e libri di successo. Ha appena ricevuto il Premio "Donna e lavoro" nell'ambito della IX edizione del Premio Internazionale Castrovillari Città Cultura
Luca Falbo
La guerra di\u00A0Francesca Lagatta\u00A0contro malavita e malaffare:\u00A0le sue denunce e le minacce subite
Patrimonio da tutelare

Rifiuti abbandonati in Sila, l’appello delle guide del Parco ai visitatori: «Portate via la vostra spazzatura»

La denuncia: «Nelle aree picnic uno scenario inaccettabile. Questo comportamento incivile danneggia non solo l'immagine del territorio, ma soprattutto l'equilibrio naturale dell’ecosistema»
Redazione Ambiente
Rifiuti abbandonati in Sila, l’appello delle guide del Parco ai visitatori:\u00A0«Portate via la vostra spazzatura»\n

Good Morning Vietnam

Giallo d’estate

“Dept Q” su Netflix, il noir britannico da bere tutto d’un fiato

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Dept Q” su Netflix,\u00A0il noir britannico da bere tutto d’un fiato\n

Le perfidie

La perfidia

Roberto Occhiuto e gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens

Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Roberto Occhiuto e\u00A0gli alleati “carogne” come l’Huriah Heep di Dickens\n

YES WE CAN

Memoria e coerenza

La sentenza della comunicazione. Il coraggio di difendere la dignità anche di chi non ci piace

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
La sentenza della comunicazione. Il coraggio di difendere la dignità anche di chi non ci piace
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Regione Calabria, l’indagine della Procura lambisce i piani alti: nel mirino gli incarichi a professionisti e comunicatori

2

Tragico incidente a Cosenza, scontro tra due auto: donna muore davanti alla nipote 12enne

3

I super ricchi traslocano in Italia: «Meglio che a Monaco, qui si paga poco e si vive meglio»

4

Bufera sulla Regione, gli incarichi che portano a Occhiuto: soci e amici con un piede (o due) nella Cittadella

5

Benzina carissima e cantieri eterni in autostrada: il paradosso di una Calabria che respinge i turisti

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac

8 luglio 2025
Ore 18:40
Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac
Cultura

Presentato il nuovo brand del museo di Reggio

8 luglio 2025
Ore 18:45
Presentato il nuovo brand del museo di Reggio
Cronaca

Ospedale Sibaritide, si alza la guardia dopo i sabotaggi

8 luglio 2025
Ore 12:50
Ospedale Sibaritide, si alza la guardia dopo i sabotaggi
Sport

Cosenza Calcio, l'addio del team manager Marulla

8 luglio 2025
Ore 18:50
Cosenza Calcio, l'addio del team manager Marulla
Cronaca

Ospedale Sibaritide, si alza la guardia dopo i sabotaggi

8 luglio 2025
Ore 12:50
Ospedale Sibaritide, si alza la guardia dopo i sabotaggi
Sport

Cosenza Calcio, l'addio del team manager Marulla

8 luglio 2025
Ore 18:50
Cosenza Calcio, l'addio del team manager Marulla
Politica

Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac

8 luglio 2025
Ore 18:40
Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac
Cultura

Presentato il nuovo brand del museo di Reggio

8 luglio 2025
Ore 18:45
Presentato il nuovo brand del museo di Reggio
Cronaca

Ospedale Sibaritide, si alza la guardia dopo i sabotaggi

8 luglio 2025
Ore 12:50
Ospedale Sibaritide, si alza la guardia dopo i sabotaggi
Sport

Cosenza Calcio, l'addio del team manager Marulla

8 luglio 2025
Ore 18:50
Cosenza Calcio, l'addio del team manager Marulla
Politica

Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac

8 luglio 2025
Ore 18:40
Asp, l'appalto di Lotito arriva all'Anac
Cultura

Presentato il nuovo brand del museo di Reggio

8 luglio 2025
Ore 18:45
Presentato il nuovo brand del museo di Reggio

Occhiuto indagato

LEGGI TUTTI SU Occhiuto indagato
Quarta Repubblica

Occhiuto “sfida” l’inchiesta: «Mai nominato miei soci alla Regione. Vorrei lavorare e invece devo pensare a queste str…»

Il governatore critica le indagini e considera le accuse maturate in un «normale contesto di rapporti in aziende private». E lancia un messaggio (anche agli alleati): «Non mi farò distruggere politicamente dai giornali. Su di me decideranno gli elettori con la ricandidatura»
Redazione
Occhiuto “sfida” l’inchiesta: «Mai nominato miei soci alla Regione. Vorrei lavorare e invece devo pensare a queste str…»\n
Terremoto giudiziario

L’inchiesta su Roberto Occhiuto mette a rischio la sua ricandidatura: finirà come per il fratello Mario?

L’ex sindaco di Cosenza fu stoppato nella corsa alla presidenza dalle sue pendenze giudiziarie. Intanto la politica calabrese è nel panico: difesa solo di maniera da parte di Fdi, silenzio della Meloni e solidarietà in ritardo di Salvini. La nomina di Sbarra a sottosegretario al Sud sembra preparare il terreno per una exit strategy
Massimo Clausi
L’inchiesta su Roberto Occhiuto mette a rischio la sua ricandidatura: finirà come per il fratello Mario?\n
Le carte dell’inchiesta

«Bonifici da 12mila euro a Occhiuto e Posteraro con i fondi europei per la Tenuta del Castello»: l'accusa della Procura di Catanzaro

Gli intrecci societari tra il governatore e il manager nel mirino degli inquirenti: il politico avrebbe acquistato una Smart da una delle ditte per 50 euro. Il presunto ruolo di Cavaliere nella vendita di Tenuta del Castello: «Ha ricevuto in cambio nomine regionali». L’ipotesi di reato per la vicenda dei finanziamenti Ue che sarebbero finiti sui conti dei soci
Pablo Petrasso
«Bonifici da 12mila euro a Occhiuto e Posteraro con i fondi europei per la Tenuta del Castello»: l'accusa della Procura di Catanzaro\n
I documenti

Occhiuto indagato per corruzione, nell’inchiesta le intercettazioni con Posteraro: dubbi sugli scambi di denaro tra soci

Nel decreto di perquisizione focus sulla gestione di 5 aziende in cui il manager avrebbe versato denaro mentre il politico avrebbe ottenuto benefici tra cui tre auto e il pagamento di multe. Tra i dialoghi emergerebbe la promessa di un nuovo incarico per l’ex amministratore di Amaco da parte del governatore
Alessia Truzzolillo
Occhiuto indagato per corruzione, nell’inchiesta le intercettazioni con Posteraro: dubbi sugli scambi di denaro tra soci\n
La trasmissione

Occhiuto a Perfidia: «Sono incazzato, ma ora non posso parlare». E qualcuno già ipotizza Sbarra alla Regione

Dopo l’avviso di garanzia il governatore non si è presentato negli studi di LaC Tv dove lo aspettava Antonella Grippo ma si è collegato per scusarsi e spiegare. L’entrata nella compagine governativa dell’ex segretario della Cisl potrebbe rappresentare il viatico per la sua candidatura a presidente della Regione
Massimo Clausi
Occhiuto a Perfidia: «Sono incazzato, ma ora non posso parlare». E qualcuno già ipotizza Sbarra alla Regione\n
TEMI DEL GIORNO
Occhiuto indagato
La trasmissione

Occhiuto a Perfidia: «Sono incazzato, ma ora non posso parlare». E qualcuno già ipotizza Sbarra alla Regione

Dopo l’avviso di garanzia il governatore non si è presentato negli studi di LaC Tv dove lo aspettava Antonella Grippo ma si è collegato per scusarsi e spiegare. L’entrata nella compagine governativa dell’ex segretario della Cisl potrebbe rappresentare il viatico per la sua candidatura a presidente della Regione
Massimo Clausi
Occhiuto a Perfidia: «Sono incazzato, ma ora non posso parlare». E qualcuno già ipotizza Sbarra alla Regione\n
Quarta Repubblica

Occhiuto “sfida” l’inchiesta: «Mai nominato miei soci alla Regione. Vorrei lavorare e invece devo pensare a queste str…»

Il governatore critica le indagini e considera le accuse maturate in un «normale contesto di rapporti in aziende private». E lancia un messaggio (anche agli alleati): «Non mi farò distruggere politicamente dai giornali. Su di me decideranno gli elettori con la ricandidatura»
Redazione
Occhiuto “sfida” l’inchiesta: «Mai nominato miei soci alla Regione. Vorrei lavorare e invece devo pensare a queste str…»\n
Terremoto giudiziario

L’inchiesta su Roberto Occhiuto mette a rischio la sua ricandidatura: finirà come per il fratello Mario?

L’ex sindaco di Cosenza fu stoppato nella corsa alla presidenza dalle sue pendenze giudiziarie. Intanto la politica calabrese è nel panico: difesa solo di maniera da parte di Fdi, silenzio della Meloni e solidarietà in ritardo di Salvini. La nomina di Sbarra a sottosegretario al Sud sembra preparare il terreno per una exit strategy
Massimo Clausi
L’inchiesta su Roberto Occhiuto mette a rischio la sua ricandidatura: finirà come per il fratello Mario?\n
Le carte dell’inchiesta

«Bonifici da 12mila euro a Occhiuto e Posteraro con i fondi europei per la Tenuta del Castello»: l'accusa della Procura di Catanzaro

Gli intrecci societari tra il governatore e il manager nel mirino degli inquirenti: il politico avrebbe acquistato una Smart da una delle ditte per 50 euro. Il presunto ruolo di Cavaliere nella vendita di Tenuta del Castello: «Ha ricevuto in cambio nomine regionali». L’ipotesi di reato per la vicenda dei finanziamenti Ue che sarebbero finiti sui conti dei soci
Pablo Petrasso
«Bonifici da 12mila euro a Occhiuto e Posteraro con i fondi europei per la Tenuta del Castello»: l'accusa della Procura di Catanzaro\n
I documenti

Occhiuto indagato per corruzione, nell’inchiesta le intercettazioni con Posteraro: dubbi sugli scambi di denaro tra soci

Nel decreto di perquisizione focus sulla gestione di 5 aziende in cui il manager avrebbe versato denaro mentre il politico avrebbe ottenuto benefici tra cui tre auto e il pagamento di multe. Tra i dialoghi emergerebbe la promessa di un nuovo incarico per l’ex amministratore di Amaco da parte del governatore
Alessia Truzzolillo
Occhiuto indagato per corruzione, nell’inchiesta le intercettazioni con Posteraro: dubbi sugli scambi di denaro tra soci\n
La trasmissione

Occhiuto a Perfidia: «Sono incazzato, ma ora non posso parlare». E qualcuno già ipotizza Sbarra alla Regione

Dopo l’avviso di garanzia il governatore non si è presentato negli studi di LaC Tv dove lo aspettava Antonella Grippo ma si è collegato per scusarsi e spiegare. L’entrata nella compagine governativa dell’ex segretario della Cisl potrebbe rappresentare il viatico per la sua candidatura a presidente della Regione
Massimo Clausi
Occhiuto a Perfidia: «Sono incazzato, ma ora non posso parlare». E qualcuno già ipotizza Sbarra alla Regione\n
Quarta Repubblica

Occhiuto “sfida” l’inchiesta: «Mai nominato miei soci alla Regione. Vorrei lavorare e invece devo pensare a queste str…»

Il governatore critica le indagini e considera le accuse maturate in un «normale contesto di rapporti in aziende private». E lancia un messaggio (anche agli alleati): «Non mi farò distruggere politicamente dai giornali. Su di me decideranno gli elettori con la ricandidatura»
Redazione
Occhiuto “sfida” l’inchiesta: «Mai nominato miei soci alla Regione. Vorrei lavorare e invece devo pensare a queste str…»\n

Sport

Verso il ritiro?

Tennis, Sinner annulla l'allenamento di oggi: a rischio i quarti con Shelton

Il numero uno al mondo stamattina ha effettuato una risonanza magnetica al gomito
Francesco Oliverio
Tennis, Sinner annulla l'allenamento di oggi: a rischio i quarti con Shelton
Il commiato

Kevin Marulla dice addio al Cosenza Calcio: «Non ci sono più le condizioni per rimanere, tifosi sempre nel mio cuore»

Il figlio di Gigi e ormai ex team manager dei Lupi affida a una lettera il suo saluto al mondo rossoblù. Ieri la proposta da parte della società, che ha deciso di non accettare
Redazione Sport
Kevin Marulla dice addio al Cosenza Calcio: «Non ci sono più le condizioni per rimanere, tifosi sempre nel mio cuore»
News e trattative

Dilettanti, il Praiatortora è scatenato: preso anche Strumia. Il Val Gallico blinda Simone Lavilla

Il club tirrenico si assicura il forte difensore argentino, anche lui ex San Luca come Thiakanè. La compagine gallicese rinnova il terzino
Vincenzo Primerano
Dilettanti, il Praiatortora è scatenato: preso anche Strumia. Il Val Gallico blinda Simone Lavilla\n
PALLAVOLO CALABRESE

Volley Corigliano regina del mercato: ufficiale l’arrivo dello schiacciatore Mario Sportelli

Massimo Maneggio
Volley Corigliano regina del mercato: ufficiale l’arrivo dello schiacciatore Mario Sportelli\n
news e trattative

Dilettanti, la DB Rossoblù Luzzi mette nel mirino Ruano e De Nisi. Rossanese: rinnova Marco Riconosciuto

Vincenzo Primerano
Dilettanti, la DB Rossoblù Luzzi mette nel mirino Ruano e De Nisi. Rossanese: rinnova Marco Riconosciuto\n
Eccellenza

Il Brancaleone presenta il nuovo tecnico Criaco. Le prime parole: «L'ambiente si sposa con la mia filosofia»

Vincenzo Primerano
Il Brancaleone presenta il nuovo tecnico Criaco. Le prime parole: «L'ambiente si sposa con la mia filosofia»\n
Prima volta

Tennis, Cobolli batte Cilic e approda ai quarti di finale a Wimbledon

Francesco Oliverio
Tennis, Cobolli batte Cilic e approda ai quarti di finale a Wimbledon\n

Sanità

L’iter

Paola, al via lavori del nuovo pronto soccorso dell’ospedale San Francesco

VIDEO | La realizzazione del progetto non influirà sulle ordinarie attività ospedaliere, né ci saranno disagi per i pazienti. La soddisfazione del primario, Orsola Sguglio
Francesca Lagatta
Paola, al via lavori del nuovo pronto soccorso dell’ospedale San Francesco\n
L’appello

Infermieri, Sposato (Opi): «Sanità medicocentrica, Occhiuto dia più importanza alle professioni sanitarie»

Il coordinatore regionale chiede al governatore di insistere sui direttori generali e sui commissari delle aziende per la stesura e la pubblicazione dei bandi per il management intermedio
Redazione Attualità
Infermieri, Sposato (Opi):\u00A0«Sanità medicocentrica, Occhiuto dia più importanza alle professioni sanitarie»\n
Emergenza continua

«Sanità calabrese al collasso, un’altra estate da incubo»: durissimo atto d’accusa dello Smi contro la giunta Occhiuto

Pronto soccorso sovraffollati e incapaci di fornire risposte, guardie mediche chiuse e 118 sprovvisto di operatori, Ferrari incalza: «Altro che ripresa, si dovrà pregare che non accada nulla di serio»
Redazione Cronaca
«Sanità calabrese al collasso,\u00A0un’altra estate da incubo»: durissimo atto d’accusa dello Smi contro la giunta Occhiuto\n
La sentenza

«I buoni pasto spettano anche agli infermieri turnisti di sei ore», il Tribunale condanna l’azienda ospedaliera di Cosenza

A darne notizia il sindacato Nursing up: «L’Ao dovrà risarcire quasi 51mila euro». Il segretario Sisinni: «La contrattazione collettiva riconosce il diritto alla mensa a tutti i dipendenti»
Redazione
«I buoni pasto spettano anche agli infermieri turnisti di sei ore», il Tribunale condanna l’azienda ospedaliera di Cosenza\n

Cultura

serata magica

Cosenza, Amii Stewart rapita dall’energia dell’Orchestra Sinfonica Brutia

VIDEO | La star internazionale in concerto all’Arena Rendano accompagnata dalla formazione musicale fondata dal Conservatorio Giacomantonio e dall’amministrazione comunale. Commosso omaggio a Mike Francis ed Ennio Morricone
Salvatore Bruno
Cosenza, Amii Stewart rapita dall’energia dell’Orchestra Sinfonica Brutia\n
Esempi virtuosi

Il progetto CARTA di Rubbettino riceve la Menzione speciale “Cultura d’impresa”: «Creare senso oltre il prodotto»

Un riconoscimento al progetto che intreccia storia della stampa, arte e welfare culturale in un ecosistema creativo aperto al territorio. Florindo Rubbettino: «Crediamo che la cultura sia una forza trasformativa, non un complemento»
Ernesto Mastroianni
Il progetto CARTA di Rubbettino riceve la Menzione speciale “Cultura d’impresa”: «Creare senso oltre il prodotto»\n
Oltre le dipendenze

Il Samaritano in scena al Palacultura di Rende: dal teatro una occasione di riscatto sociale

VIDEO | Progetto di Teatro Zero con il coinvolgimento alcuni ospiti della Comunità Regina Pacis impegnati in un programma terapeutico per liberarsi dalla tossicodipendenza. Il regista Dino Garrafa: «Esperienza indimenticabile» 
Salvatore Bruno
Il Samaritano in scena al Palacultura di Rende: dal teatro una occasione di riscatto sociale\n
Cambio di immagine

Identità, radici e futuro: ecco il nuovo brand del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

Il volto del Marc si rinnova assieme al suo sito web, on line da ieri sera. Nel logo le iniziali della città. In occasione della presentazione Stefano Di Battista Quartet con Nicky Nicolai in concerto
Anna Foti
Identità, radici e futuro: ecco il nuovo brand del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria\n

ADV

Esposizione di idee

Expo Favuriti, eccellenze e valori a confronto per mettere in rete energie positive e pratiche di valore

L’evento si terrà l’8 luglio alle 17 nella zona industriale di Gioia Tauro. De Masi: «Questo evento ha lo scopo di svegliare le coscienze dormienti, stimolando gli altri ma anche noi stessi attraverso modelli di successo, affinché si riscriva una nuova via»
Redazione Attualità
Expo Favuriti, eccellenze e valori a confronto\u00A0per mettere in rete energie positive e pratiche di valore\n
Adv

A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj

In cucina per il Capo di Stato albanese lo chef internazionale Pietro Parisi, noto per la sua battaglia per la valorizzazione dei prodotti a km zero
Redazione
A Tenuta Contessa la cena ispirata alle tradizioni calabresi per il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj\n
Adv

Trionfo di medaglie per le grappe Mangilli e per i gin del Gruppo Caffo

Redazione
Trionfo di medaglie per le grappe Mangilli e per i gin del Gruppo Caffo\n
Eccellenze calabresi

Il Gruppo Caffo 1915 trionfa all’IWSC 2025 con 17 premi: medaglia d’oro al Salmiacello e al Bergamino di Calabria

Redazione
Il Gruppo Caffo 1915 trionfa all’IWSC 2025 con 17 premi: medaglia d’oro al Salmiacello e al Bergamino di Calabria\n
Adv

Montepaone Lido, Gourm.eat Pizza e Food con i suoi menù da sogno approda nell'incantevole location del Marina Blu

Redazione
Montepaone Lido, Gourm.eat Pizza e Food con i suoi menù da sogno approda nell'incantevole location del Marina Blu\n
Adv

Acqua degli Dei celebra i suoi dieci anni con “10”, il primo extrait de parfum del brand

Redazione
Acqua degli Dei celebra i suoi dieci anni con “10”, il primo extrait de parfum del brand\n

Altre notizie

Politica

Lamezia terme, finalmente annunciata la giunta

Lamezia terme, finalmente annunciata la giunta
Cultura

Le opere del serrese Pisani custodite nella gipsoteca

Le opere del serrese Pisani custodite nella gipsoteca
Grecanica News

Grecanica News - 03-07-2025

Grecanica News - 03-07-2025
Arbëria News

Arberia news - 08-07-2025

Arberia news - 08-07-2025
Dl Infrastrutture

Graziano (Azione): «Bene emendamento su A2, ma chiediamo chiarezza su quali interventi siano inclusi»

Il consigliere regionale plaude alla nomina dell’ad di Anas quale commissario straordinario per i lotti già finanziati lungo l’autostrada Salerno-Reggio ma puntualizza: «Auspichiamo non sia il solito spot a discapito della Calabria»
Redazione Politica
Graziano (Azione): «Bene emendamento su A2, ma chiediamo chiarezza su quali interventi siano inclusi»
Scenari futuri

Mentre la Cittadella è travolta dalla bufera giudiziaria il coordinatore di Fi Cannizzaro tace e aspetta seduto sulla riva del fiume

In questi giorni difficili per Roberto Occhiuto fa molto rumore il silenzio del deputato reggino, non solo sulle inchieste. Secondo i soliti rumors aspetta la fine dell’Impero per piazzare la sua doppietta: comune di Reggio Calabria e Regione con Giusy Princi
Massimo Clausi
Mentre la Cittadella è travolta dalla bufera giudiziaria il coordinatore di Fi\u00A0Cannizzaro tace e aspetta\u00A0seduto sulla riva del fiume\n
Costa Ionica

Turismo, l’analisi della Pro Loco di Rossano: «Schiavonea è la Rimini del sud»

VIDEO | La disamina sui flussi a Corigliano Rossano del presidente dell’ente, Federico Smurra, e le differenze con Lido Sant'Angelo: «La bandiera blu? I benefici li vedremo nel medio-lungo periodo, ma dobbiamo essere bravi a valorizzarla e comunicarla»
Matteo Lauria
Turismo, l’analisi della Pro Loco di Rossano: «Schiavonea è la Rimini del sud»\n
Società

Estate a Rossano flussi turistici ancora a rilento

Estate a Rossano flussi turistici ancora a rilento
Il progetto

Antica Kroton Futura, la rinascita è narrazione collettiva: così la comunità diventa protagonista del cambiamento

Al centro del grande percorso di rigenerazione urbana l’Urban Center: non semplice spazio espositivo ma luogo vivo. Mauro Acito: «Qui l’archeologia non è solo scavo, è molto di più»
Mariassunta Veneziano
Antica Kroton Futura, la rinascita è narrazione collettiva: così la comunità diventa protagonista del cambiamento\n
Atto d’accusa

«Appalti opachi e cerchi magici, la sanità calabrese è ostaggio del potere: va liberata»: le accuse di Baldino (M5s) a Occhiuto

La parlamentare firma assieme ai colleghi Orrico e Tucci un’interrogazione al ministro della Salute e annuncia una segnalazione all’Anac sulla gara da 45 milioni vinta da Lotito all’Asp di Cosenza: «Modifiche nei punteggi, esclusioni arbitrarie e correzioni postume dei verbali»
Redazione Politica
«Appalti opachi e cerchi magici, la sanità calabrese è ostaggio del potere: va liberata»: le accuse di Baldino (M5s) a Occhiuto\n
Le previsioni

Temporali e piogge, il maltempo è arrivato in Calabria. E da domani temperature giù anche di 10 gradi

Precipitazioni nel Cosentino, nelle prossime ore previste anche nel Catanzarese e  Vibonese. Da domani il termometro subirà calo termico su tutta la regione
Salvatore Lia
Temporali e piogge, il maltempo è arrivato in Calabria. E da domani temperature giù anche di 10 gradi\n
L’indagine della Dda

La Medusa criminale, Lombardo racconta il network che traffica in esseri umani: «Cambiano le rotte ma il business si adatta»

L’operazione della Dda di Reggo Calabria ha svelato una rete transnazionale operante tra Turchia, Georgia, Ucraina e Moldavia, responsabile di decine di sbarchi sulla rotta del Mediterraneo orientale tra il 2017 e il 2022
Elisa Barresi
La Medusa criminale, Lombardo racconta il network che traffica in esseri umani: «Cambiano le rotte ma il business si adatta»\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali