logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 06:52L’attaccante del Cosenza  Florenzi a LaC: «Mister Buscè? Ha ricreato un gruppo, una vera famiglia»
  • - 06:41In Calabria la tregua è già finita, torna il maltempo: dal pomeriggio piogge e temporali
  • - 06:20Eccellenza e Promozione, nove panchine già saltate in Calabria: tradita la programmazione estiva
  • - 06:14Intelligenza artificiale, la bolla non scoppia: su chip e data center investimenti asiatici al top
  • - 06:11Teresa Mattei, la forza di una donna che ha scelto di lottare a testa alta rivendicando un posto nella storia
  • - 05:30“Ero mia”: l’urlo spezzato di una donna e di una madre che ha sopportato nel silenzio la violenza 
  • - 06:52L’attaccante del Cosenza  Florenzi a LaC: «Mister Buscè? Ha ricreato un gruppo, una vera famiglia»
  • - 06:41In Calabria la tregua è già finita, torna il maltempo: dal pomeriggio piogge e temporali
  • - 06:20Eccellenza e Promozione, nove panchine già saltate in Calabria: tradita la programmazione estiva
  • - 06:14Intelligenza artificiale, la bolla non scoppia: su chip e data center investimenti asiatici al top
  • - 06:11Teresa Mattei, la forza di una donna che ha scelto di lottare a testa alta rivendicando un posto nella storia
  • - 05:30“Ero mia”: l’urlo spezzato di una donna e di una madre che ha sopportato nel silenzio la violenza 
  • - 06:52L’attaccante del Cosenza  Florenzi a LaC: «Mister Buscè? Ha ricreato un gruppo, una vera famiglia»
  • - 06:41In Calabria la tregua è già finita, torna il maltempo: dal pomeriggio piogge e temporali
  • - 06:20Eccellenza e Promozione, nove panchine già saltate in Calabria: tradita la programmazione estiva
  • - 06:14Intelligenza artificiale, la bolla non scoppia: su chip e data center investimenti asiatici al top
  • - 06:11Teresa Mattei, la forza di una donna che ha scelto di lottare a testa alta rivendicando un posto nella storia
  • - 05:30“Ero mia”: l’urlo spezzato di una donna e di una madre che ha sopportato nel silenzio la violenza 

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Società

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS
Società

Ponte sullo Stretto, Villa invoca trasparenza e garanzie

Ponte sullo Stretto, Villa invoca trasparenza e garanzie
Società

Ponte sullo Stretto, nuovo stop e audizioni in commissione

Ponte sullo Stretto, nuovo stop e audizioni in commissione
Società

Ponte sullo Stretto, nuovo stop e audizioni in commissione

Ponte sullo Stretto, nuovo stop e audizioni in commissione
Società

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS
Società

Ponte sullo Stretto, Villa invoca trasparenza e garanzie

Ponte sullo Stretto, Villa invoca trasparenza e garanzie
Società

Ponte sullo Stretto, nuovo stop e audizioni in commissione

Ponte sullo Stretto, nuovo stop e audizioni in commissione
Società

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS
25 novembre

Dal buio della violenza alla rinascita, il cammino di Danilo nel centro per uomini maltrattanti: «Vi racconto come sono cambiato»

Dopo la rabbia e le denunce per stalking ha imparato a riconoscere i propri demoni e a costruire relazioni sane: «Mi sentivo manipolato e scattava la frustrazione. Però ho capito di dover fare innanzitutto pace con le mie paranoie e i virus mentali»
Luana Costa
Dal buio della violenza alla rinascita,\u00A0il cammino di Danilo nel centro per uomini maltrattanti:\u00A0«Vi racconto come sono cambiato»\n
Drammatico monologo

“Ero mia”: l’urlo spezzato di una donna e di una madre che ha sopportato nel silenzio la violenza 

Un monologo straziante che racconta la spirale di violenza domestica di una donna: il silenzio imposto dalla paura, le umiliazioni, le botte coperte da bugie, la colpa interiorizzata. Denuncia la società che non protegge, che giudica e isola le vittime. Morta per mano del marito, invita a riconoscere il femminicidio e a difendere i diritti delle donne come dovere collettivo
Annalisà Insardà*
“Ero mia”: l’urlo spezzato di una donna e di una madre che ha sopportato nel silenzio la violenza\u00A0\n
25 novembre

Teresa Mattei, la forza di una donna che ha scelto di lottare a testa alta rivendicando un posto nella storia

Figura centrale nella Costituente, si batté senza timore per la presenza femminile nelle istituzioni e rispose con lucidità ai pregiudizi maschili che ostacolavano le sue proposte
Redazione Attualità
Teresa Mattei, la forza di una donna che ha scelto di lottare a testa alta rivendicando un posto nella storia\n
Le previsioni

In Calabria la tregua è già finita, torna il maltempo: dal pomeriggio piogge e temporali

L’aria fredda dei giorni scorsi si è spostata a Est ma una veloce perturbazione dall’Atlantico raggiungerà le aree tirreniche per poi allargarsi al resto della regione. Temperature previste in aumento
Salvatore Lia
In Calabria la tregua è già finita,\u00A0torna il maltempo: dal pomeriggio piogge e temporali\n
A suon di miliardi

Intelligenza artificiale, la bolla non scoppia: su chip e data center investimenti asiatici al top

La Cina guida la carica dei Paesi orientali. Dopo gli stop Usa si punta sulla produzione in casa dei semiconduttori. I colossi dell’IA accelerano: Nvidia vale oltre 4mila miliardi, OpenAI punta su Foxconn
Redazione Economia
Intelligenza artificiale, la bolla non scoppia: su chip e data center\u00A0investimenti asiatici al top\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

25 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

25 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

24 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

24 novembre 2025
Ore 20:19
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

24 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

24 novembre 2025
Ore 20:19
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

25 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

25 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

24 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

24 novembre 2025
Ore 20:19
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

25 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

25 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
Eventi

A Castrovillari va in scena Polemos-Lessico di guerra: lo spettacolo nato dal racconto di vita di Giovanni Cukon

Redazione
A Castrovillari va in scena Polemos-Lessico di guerra: lo spettacolo nato dal racconto di vita di Giovanni Cukon\n
Storie

Una pellicola lunga sessant'anni: l'antico cinema Fusto di Borgia che resiste ai multisala e alle piattaforme digitali  

Francesco Graziano
Una pellicola lunga sessant'anni: l'antico cinema Fusto di Borgia che resiste ai multisala e alle piattaforme digitali\n\u00A0\n
Eventi

Musica, cibo e vino: a Montalto Uffugo si alza il sipario sul Wine fest: ecco il programma

Redazione
Musica, cibo e vino: a Montalto Uffugo si alza il sipario sul Wine fest: ecco il programma\n
Eventi

CarpeWine in the City torna a Catanzaro: vino, cultura e socialità nel centro storico

Redazione
CarpeWine in the City torna a Catanzaro: vino, cultura e socialità nel centro storico\n
Eventi

La prosa, la musica e il gran ritorno della lirica: sale l’attesa per la nuova stagione del Politeama a Catanzaro

Redazione Cultura
La prosa, la musica e il gran ritorno della lirica: sale l’attesa per la nuova stagione del Politeama a Catanzaro
Eventi

“Piano di volo – Solo Tris”: tutti sold out i nove concerti in Calabria di Claudio Baglioni, si parte il 27 novembre

Redazione Attualità
“Piano di volo – Solo Tris”: tutti sold out i nove concerti in Calabria di Claudio Baglioni, si parte il 27 novembre\n
Destinazioni

A San Giovanni in Fiore un’abbazia unica al mondo: storia, misteri e visioni di Gioacchino 

Riccardo Succurro*
A San Giovanni in Fiore un’abbazia unica al mondo: storia, misteri e visioni di Gioacchino\u00A0\n
Storie

La storia di Salvatore, il suo food truck diventa simbolo di rinascita in una Calabria che non si arrende

Franco Sangiovanni
La storia di Salvatore, il suo food truck\u00A0diventa simbolo di rinascita in una Calabria che non si arrende\n
Eventi

A Castrovillari va in scena Polemos-Lessico di guerra: lo spettacolo nato dal racconto di vita di Giovanni Cukon

Redazione
A Castrovillari va in scena Polemos-Lessico di guerra: lo spettacolo nato dal racconto di vita di Giovanni Cukon\n
Storie

Una pellicola lunga sessant'anni: l'antico cinema Fusto di Borgia che resiste ai multisala e alle piattaforme digitali  

Francesco Graziano
Una pellicola lunga sessant'anni: l'antico cinema Fusto di Borgia che resiste ai multisala e alle piattaforme digitali\n\u00A0\n
Eventi

Musica, cibo e vino: a Montalto Uffugo si alza il sipario sul Wine fest: ecco il programma

Redazione
Musica, cibo e vino: a Montalto Uffugo si alza il sipario sul Wine fest: ecco il programma\n
Eventi

CarpeWine in the City torna a Catanzaro: vino, cultura e socialità nel centro storico

Redazione
CarpeWine in the City torna a Catanzaro: vino, cultura e socialità nel centro storico\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Il lavoro che non c'è

«Le stabilizzazioni dei tirocinanti un massacro sociale»: per Stasi la procedura della Regione Calabria è un disastro

Il sindaco di Corigliano Rossano denuncia esclusioni, fondi mancanti e il rischio che troppi lavoratori siano tagliati fuori: «Non c'è traccia dei fondi, la giunta vuole tenerli per sé?»

Redazione Politica
«Le stabilizzazioni dei tirocinanti un massacro sociale»: per Stasi la procedura della Regione Calabria è un disastro
L’intervista

L’attaccante del Cosenza  Florenzi a LaC: «Mister Buscè? Ha ricreato un gruppo, una vera famiglia»

Il calciatore sardo, ospite a 11 in Campo, sottolinea l’importanza del lavoro mentale del tecnico, considerato il vero artefice della rinascita rossoblù: «Bravo sotto tutti i punti di vista»
Vincenzo Primerano
L’attaccante del Cosenza\u00A0 Florenzi a LaC: «Mister Buscè? Ha ricreato un gruppo, una vera famiglia»\n
Laghetto infestato

È Vibo Marina o Loch Ness? La leggenda del mostro nel Maricello nei versi del poeta Vincenzo Ammirà

Lo studioso Antonio Montesanti rispolvera una poesia in cui lo scrittore vibonese descrive ironicamente le reazioni dei monteleonesi alla notizia della presenza di un mostro nel laghetto
Giuseppe Addesi
È Vibo Marina o Loch Ness? La leggenda del mostro nel Maricello nei versi del poeta Vincenzo Ammirà
L’analisi

Le tre lezioni che le regionali di Veneto, Puglia e Campania suggeriscono alla Calabria e al Paese

La vittoria del centrosinistra nelle due popolose regioni meridionali dice che alle prossime politiche in Senato potrebbe non esserci una maggioranza definita. E che il campo largo funziona solo se dietro c’è un progetto (e qui la carta Tridico è stata sprecata). Sorpresa sull’astensione
Massimo Clausi
Le tre lezioni che le regionali di Veneto, Puglia e Campania suggeriscono alla Calabria e al Paese\n
L’aiutino

Stop alle tasse sui voli: Lotito soccorre (di nuovo) Occhiuto con un emendamento da 30 milioni alla Finanziaria

Pablo Petrasso
Stop alle tasse sui voli: Lotito soccorre (di nuovo) Occhiuto con un emendamento da 30 milioni alla Finanziaria\n
La requisitoria

Traffico di droga a Milano, chiesti 20 anni per il capo ultrà del Milan Lucci e pene pesanti per i narcos calabresi – NOMI

Redazione Cronaca
Traffico di droga a Milano, chiesti 20 anni per il capo ultrà del Milan Lucci e pene pesanti per i narcos calabresi – NOMI\n
La crisi della stampa

Giornali senza casa, giornalisti senza voce: Il Paese che smonta la sua democrazia

Raffaele Florio
Giornali senza casa, giornalisti senza voce: Il Paese che smonta la sua democrazia\n
Battaglia legale

Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito: ecco chi rischia di perdere il seggio

Luana Costa
Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito: ecco chi rischia di perdere il seggio

OPINIONI

VEDI TUTTI
Il caso

La battaglia della famiglia che ha scelto di vivere nei boschi tra libertà, ritorno alla natura e minori da tutelare

Carmine Quercia
Carmine Quercia
Opinioni

Cena tra amici o complotto? Il “provvidenziale scossone” che minaccia il governo Meloni

Carlo Maria Mazzei
Carlo Maria Mazzei
Opinioni

La famiglia del bosco: il caso che divide l’Italia tra libertà di scelta e intervento dello Stato

Francesco Perri
Francesco Perri
Opinioni

Il “genocidio culturale” di Pasolini e il Sud di oggi: un’ombra ancora attuale

Alessandro Gaudio
Alessandro GaudioDocente e scrittore

Italia Mondo

Regioni al voto

Elezioni regionali, Stefani vince in Veneto. In Puglia eletto governatore Decaro. Campania a Fico

Il campo largo sorride nei territori meridionali. La coalizione del centrodestra funziona invece in Veneto. Crollano le affluenze in tutte e tre le Regioni
Redazione
Elezioni regionali, Stefani vince in Veneto. In Puglia eletto governatore Decaro. Campania a Fico\n
L’inchiesta

Tentano di raggirare anziana facoltosa per sottrarle 3 milioni: arrestate due donne a Catania

L'indagine è partita dalla segnalazione di un istituto bancario per una presunta ipotesi di circonvenzione ai danni della cliente 85enne. Nominato un curatore
Redazione
Tentano di raggirare anziana facoltosa per sottrarle 3 milioni: arrestate due donne a Catania\n
Investimenti esteri

Italia-Arabia Saudita, asse in crescita: si rafforza la partnership su infrastrutture, tecnologia e innovazione

Redazione Economia
Italia-Arabia Saudita, asse in crescita: si rafforza la partnership su infrastrutture, tecnologia e innovazione\n
L’ultimo saluto

A Milano i funerali di Ornella Vanoni, l’omelia: «Senza fragilità non c’è arte». Fresu suona Senza fine

Redazione Cronaca
A Milano i funerali di\u00A0Ornella Vanoni, l’omelia: «Senza fragilità non c’è arte». Fresu suona Senza fine
Il caso

Torino, partorisce in casa: neonata trovata nel water, ricoverata in terapia intensiva

Redazione Cronaca
Torino, partorisce in casa:\u00A0neonata trovata nel water, ricoverata\u00A0in terapia intensiva\n
Incentivi alle imprese

Transizione 4.0 e 5.0, stretta del Governo: finanziabile un solo progetto ad azienda e bandi chiusi in anticipo

Redazione Economia
Transizione 4.0 e 5.0, stretta del Governo: finanziabile un solo progetto ad azienda\u00A0e bandi chiusi in anticipo\n

Cronaca

A tu per tu

Coraggio contro la violenza, la rinascita di Ennie Russo: parla la figlia di Maria Antonietta Rositani

Intervista alla giovane sull’atroce che ha segnato la vita di sua madre, sopravvissuta alle fiamme appiccate dall’ex marito per ucciderla. Il suo monito per tutte le donne: «Non accettate neanche il primo insulto».

Elisa Barresi
Coraggio contro la violenza, la rinascita di Ennie Russo: parla la figlia di Maria Antonietta Rositani
la vertenza

Rossano, all'ospedale Giannettasio la protesta dei lavoratori del servizio pulizie per gli stipendi in ritardo

VIDEO | Operatori in presidio davanti all’ospedale chiedono risposte sul pagamento delle mensilità e sul futuro dell’appalto

Matteo Lauria
Rossano, all'ospedale Giannettasio la protesta dei lavoratori del servizio pulizie per gli stipendi in ritardo
Diritti negati

Carenza di personale, all'ospedale di Tropea pazienti disperati: «Non sappiamo a chi rivolgerci, siamo nelle mani di Dio»

Alessandro Stella
Carenza di personale, all'ospedale di Tropea pazienti disperati: «Non sappiamo a chi rivolgerci, siamo nelle mani di Dio»
Fermata

Abusi sui figli minori e continue vessazioni: arrestata una 42enne nel Crotonese, dovrà scontare 8 anni di carcere

Redazione Cronaca
Abusi sui figli minori e continue vessazioni: arrestata una 42enne nel Crotonese, dovrà scontare 8 anni di carcere\n
Grido di allarme

Violenza sulle donne, al collasso i centri per uomini maltrattanti: accessi triplicati e liste d’attesa fino a 6 mesi

Redazione
Violenza sulle donne, al collasso i centri per uomini maltrattanti: accessi triplicati e liste d’attesa fino a 6 mesi
operazione antidroga

Droga, a Catanzaro un arresto e tre indagati per spaccio

Droga, a Catanzaro un arresto e tre indagati per spaccio

Politica

Doppio provvedimento

La Giunta regionale stanzia più di 18 milioni per l’infanzia e i tirocinanti di inclusione sociale

Oltre 13 milioni per nidi e scuole dell’infanzia e 5 milioni per percorsi di sei mesi di politica attiva destinati a circa 1000 tirocinanti di inclusione sociale esclusi dalle procedure assunzionali
Redazione Politica
La Giunta regionale stanzia più di 18 milioni per l’infanzia e i tirocinanti di inclusione sociale\n
Consiglio regionale

Giovedì in aula per l’assestamento del Bilancio di previsione e la tutela del patrimonio olivicolo calabrese

Due soli i punti all’ordine del giorno della terza riunione dell’Assemblea legislativa calabrese guidata da Salvatore Cirillo che rimanda a dicembre l’iter per la composizione e il funzionamento delle Commissioni
Claudio Labate
Giovedì in aula per l’assestamento del Bilancio di previsione e la tutela del patrimonio olivicolo calabrese\n
Al via

Donne libere: parte il progetto da 4,5 milioni della Regione Calabria per contrastare la violenza di genere

L’assessore Pasqualina Straface annuncia l’avvio operativo del programma finanziato con fondi Pr Calabria Fesr–Fse+ 2021/2027: «Alle vittime restituiamo autonomia, non solo protezione»
Redazione Attualità
Donne libere: parte il progetto da 4,5 milioni della Regione Calabria per contrastare la violenza di genere
L’analisi

La Locride guarda alla fusione: unire 42 Comuni può essere una svolta, ma serve un progetto

La proposta di un unico comune da 120mila abitanti riaccende il dibattito sulla frammentazione amministrativa in Calabria. Ma senza un progetto strutturato il rischio è di trasformare una spinta riformatrice in un’altra occasione mancata

Francesco Aiello*
La Locride guarda alla fusione: unire 42 Comuni può essere una svolta, ma serve un\u00A0progetto\n

Attualità

Dati Eurostat

In Calabria il 37% della popolazione è a rischio povertà: siamo tra le tre regioni peggiori in Europa

Su base nazionale i numeri più preoccupanti riguardano anche Campania e Sicilia mentre la Provincia autonoma di Bolzano è tra quelle che hanno registrato le percentuali più basse

Redazione Economia
In Calabria il 37% della popolazione è a rischio povertà: siamo tra le tre regioni peggiori in Europa
L’intervento

Metalmeccanici, Fim Cisl Calabria sul rinnovo del contratto nazionale: «Aumenti e più tutele per i lavoratori»

Il segretario generale Pino Grandinetti esprime soddisfazione: «Segnali capaci di dare risposte ai bisogni reali delle persone e di guardare con realismo alle trasformazioni del mondo produttivo»
Redazione
Metalmeccanici, Fim Cisl Calabria sul rinnovo del contratto nazionale: «Aumenti e più tutele per i lavoratori»\n
Sì viaggiare

Nuovo volo da Lamezia a Oslo, l’annuncio di Sacal e Norwegian: «Connessione più forte tra Italia e Scandinavia»

Il collegamento dall’aeroporto di Sant’Eufemia sarà operativo da maggio a ottobre. I viaggiatori calabresi potranno così raggiungere anche Stati Uniti e Canada con tempi ottimizzati
Redazione Attualità
Nuovo volo da Lamezia a Oslo, l’annuncio di Sacal e Norwegian: «Connessione più forte tra Italia e Scandinavia»\n
Capodanno in piazza

Cosenza saluterà il nuovo anno con Brunori: «Un ritorno bellissimo, sarà un concerto super divertente»

Questa mattina al Comune la conferenza stampa di presentazione: «Cercheremo di tirar fuori quell'animo rock and roll che ormai tutti mi riconoscono». Il sindaco: «Dario è richiestissimo in tutte le piazze italiane, ma l'abbiamo spuntata»
Redazione Attualità
Cosenza saluterà il nuovo anno con Brunori: «Un ritorno bellissimo, sarà un concerto super divertente»\n

Leggendo Alvaro Insieme

Leggendo Alvaro insieme

Nel cuore arcaico di Alvaro: metamorfosi, memoria e smarrimento tra le pagine de “L’amata alla finestra”

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
Nel cuore arcaico di Alvaro: metamorfosi, memoria e smarrimento tra le pagine de “L’amata alla finestra”\n

Good Morning Vietnam

La recensione

“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
“Welcome to Derry”, il genio di Stephen King annegato dalla mediocrità mainstream

Parchi Marini Calabria

Il progetto

Osservare il mare per capire cosa non va a terra, Greco: «L’inquinamento non è solo d’estate ma anche d’inverno»

EPMR
EPMR
Osservare il mare per capire cosa non va a terra, Greco: «L’inquinamento non è solo d’estate ma anche d’inverno»\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

La comunicazione incontra il cinema: il viaggio di “Even”

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
La comunicazione incontra il cinema: il viaggio di “Even”\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Regionali Calabria, i ricorsi al Tar di Iemma, De Nisi e Comito

2

Fondi Viminale per la videosorveglianza: finanziati Cosenza e molti Comuni calabresi, fuori Reggio

3

Volo salva vita da Lamezia a Roma per un bimbo di un anno: è stato trasferito al Bambino Gesù

4

Calabria, la battaglia del piccolo Mariano: una rara malattia e una raccolta fondi per salvarlo

5

Calabria, il dolore infinito di Martino Ceravolo: la lotta per Filippo vittima innocente della 'ndrangheta

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS

24 novembre 2025
Ore 18:46
A Capodanno live in piazza con Brunori SAS
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Sanità

Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna

24 novembre 2025
Ore 18:41
Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna
Economia e Lavoro

Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati

24 novembre 2025
Ore 12:36
Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati
Sanità

Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna

24 novembre 2025
Ore 18:41
Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna
Economia e Lavoro

Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati

24 novembre 2025
Ore 12:36
Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati
Società

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS

24 novembre 2025
Ore 18:46
A Capodanno live in piazza con Brunori SAS
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora
Sanità

Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna

24 novembre 2025
Ore 18:41
Emigrazione sanitaria, l'ok dell'Emilia Romagna
Economia e Lavoro

Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati

24 novembre 2025
Ore 12:36
Presidio al Giannettasio per gli stipendi arretrati
Società

A Capodanno live in piazza con Brunori SAS

24 novembre 2025
Ore 18:46
A Capodanno live in piazza con Brunori SAS
Società

Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

24 novembre 2025
Ore 18:46
Il francobollo celebrativo dell'arte orafa di Spadafora

Consiglio regionale

LEGGI TUTTI SU Consiglio regionale
La prima maratona

Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale ma il voto notturno premia il centrodestra

L’Aula si divide su tutto. La maggioranza parla di «adeguamenti tecnici», per l’opposizione si tratta di «scelte politiche» e per il M5S non saranno a costo zero. Pd, Democratici progressisti, Casa riformista e Tridico presidente: «Troppa fretta di cambiare, non sono queste le priorità dei cittadini»
Redazione Politica
Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale\u00A0ma il voto notturno premia il centrodestra\n
indice puntato

Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»

La capogruppo pentastellata: «Emersa tutta l’arroganza e la scorrettezza del centrodestra, sia nei tempi che nei modi: dalla convocazione fino alla chiusura dei lavori»
Redazione
Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»
In aula

Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»

Esito scontato per la prima votazione. Le critiche di Alecci (Pd) («ma quale investitura popolare, vi ha votato un calabrese su quattro») e lo scontro sulla sanità. Si astiene Filomena Greco (Casa riformista) 
P. P. P.
Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»\n
Dai banchi dell’opposizione

Consiglio regionale, Tridico: «Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»

Il capo dell’opposizione in aula rimprovera Occhiuto e il centrodestra di aver fatto troppo poco negli anni precedenti. E attacca: «Non cominciamo bene con la modifica dello Statuto, non sono queste le priorità»
Claudio Labate
Consiglio regionale, Tridico:\u00A0«Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»
Costi della politica

Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre

Torna indietro dopo i controlli della Corte dei conti più di mezzo milione di euro che finirà nel bilancio 2025-2027. Ecco quanto hanno “risparmiato” Fratelli d’Italia, Lega, Pd e gli altri partiti per le dimissioni di Occhiuto
Redazione Politica
Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre\n
TEMI DEL GIORNO
Consiglio regionale
Costi della politica

Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre

Torna indietro dopo i controlli della Corte dei conti più di mezzo milione di euro che finirà nel bilancio 2025-2027. Ecco quanto hanno “risparmiato” Fratelli d’Italia, Lega, Pd e gli altri partiti per le dimissioni di Occhiuto
Redazione Politica
Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre\n
La prima maratona

Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale ma il voto notturno premia il centrodestra

L’Aula si divide su tutto. La maggioranza parla di «adeguamenti tecnici», per l’opposizione si tratta di «scelte politiche» e per il M5S non saranno a costo zero. Pd, Democratici progressisti, Casa riformista e Tridico presidente: «Troppa fretta di cambiare, non sono queste le priorità dei cittadini»
Redazione Politica
Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale\u00A0ma il voto notturno premia il centrodestra\n
indice puntato

Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»

La capogruppo pentastellata: «Emersa tutta l’arroganza e la scorrettezza del centrodestra, sia nei tempi che nei modi: dalla convocazione fino alla chiusura dei lavori»
Redazione
Scutellà (M5S): «In Consiglio regionale blitz della maggioranza per deviare l’attenzione dal poltronificio»
In aula

Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»

Esito scontato per la prima votazione. Le critiche di Alecci (Pd) («ma quale investitura popolare, vi ha votato un calabrese su quattro») e lo scontro sulla sanità. Si astiene Filomena Greco (Casa riformista) 
P. P. P.
Consiglio regionale, Occhiuto incassa l’ok al programma con 21 Sì: «Con questa opposizione continueremo a lungo...»\n
Dai banchi dell’opposizione

Consiglio regionale, Tridico: «Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»

Il capo dell’opposizione in aula rimprovera Occhiuto e il centrodestra di aver fatto troppo poco negli anni precedenti. E attacca: «Non cominciamo bene con la modifica dello Statuto, non sono queste le priorità»
Claudio Labate
Consiglio regionale, Tridico:\u00A0«Calabria ultima su tutti i fronti mentre qui si pensa a poltrone e giochi di potere»
Costi della politica

Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre

Torna indietro dopo i controlli della Corte dei conti più di mezzo milione di euro che finirà nel bilancio 2025-2027. Ecco quanto hanno “risparmiato” Fratelli d’Italia, Lega, Pd e gli altri partiti per le dimissioni di Occhiuto
Redazione Politica
Pane e politica, i gruppi del Consiglio regionale restituiscono oltre 500mila euro non spesi: tutte le cifre\n
La prima maratona

Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale ma il voto notturno premia il centrodestra

L’Aula si divide su tutto. La maggioranza parla di «adeguamenti tecnici», per l’opposizione si tratta di «scelte politiche» e per il M5S non saranno a costo zero. Pd, Democratici progressisti, Casa riformista e Tridico presidente: «Troppa fretta di cambiare, non sono queste le priorità dei cittadini»
Redazione Politica
Assessori, sottosegretari e Statuto: scontro su metodo e costi in Consiglio regionale\u00A0ma il voto notturno premia il centrodestra\n

Sport

valzer delle panchine

Eccellenza e Promozione, nove panchine già saltate in Calabria: tradita la programmazione estiva

Dopo appena undici giornate, cinque società su sedici hanno cambiato guida tecnica nel massimo campionato regionale. Tra scelte affrettate e errori, gli allenatori diventano il primo bersaglio di una pianificazione fallita
Vincenzo Primerano
Eccellenza e Promozione, nove\u00A0panchine già saltate in Calabria: tradita la programmazione estiva\n
la delusione

Promozione A, Corigliano beffato in extremis dall’Altomonte RC. Aita: «Non siamo stati bravi a gestire»

Due gol di Lentini illudono i padroni di casa, ma gli ospiti riescono a strappare un 2-2 clamoroso nonostante la doppia inferiorità numerica e con il pari firmato dal portiere Franza
Franco Sangiovanni
Promozione A, Corigliano beffato in extremis dall’Altomonte RC. Aita:\u00A0«Non siamo stati bravi a gestire»\n
L’intervista

Promozione A, il brasiliano Tiengo trascina l’Acri: «Vittoria pesante, siamo sulla strada giusta»

Il fantasista brasiliano decisivo contro il Cotronei: quinto gol stagionale e tre punti che rilanciano i rossoneri
Francesco Roberto Spina
Promozione A, il brasiliano Tiengo trascina l’Acri: «Vittoria pesante, siamo sulla strada giusta»
i rossoblù non ingranano

Eccellenza, la Rossanese è il fantasma di sé stessa. Aloisi: «Ancora una volta è emersa la paura di subire»

Vincenzo Primerano
Eccellenza, la Rossanese è il fantasma di sé stessa.\u00A0Aloisi: «Ancora una volta è emersa la paura di subire»\n\n\n
Il racconto del capitano

Tennis, Volandri: «Sinner mi scriveva in chat: “Tieni il gruppo unito”»

Redazione Sport
Tennis, Volandri: «Sinner mi scriveva in chat: “Tieni il gruppo unito”»
dilettanti

Promozione A, l’Altomonte RC gela il Corigliano grazie al portiere-bomber Nunzio Franza

Franco Sangiovanni
Promozione A, l’Altomonte RC gela il Corigliano grazie al portiere-bomber Nunzio Franza\n
sprint giallorosso

Serie D, il Sambiase passa a Paternò e sale terzo. Lio: «Serve più precisione. Costanzo? Gran piede»

Vincenzo Primerano
Serie D, il Sambiase passa a Paternò e sale terzo. Lio: «Serve più precisione. Costanzo? Gran piede»\n

Sanità

Salute mentale

Nuove frontiere nella cura della depressione, all’Unical si parla di “rinascimento psichedelico”: «Risposte più rapide ma no al fai da te»

All’Università della Calabria una conferenza con il docente e farmacologo Stefano Comai esplora potenzialità e rischi degli psichedelici nella psicoterapia e nel trattamento di alcune dipendenze: «Servono rigore scientifico e contesti controllati»
Paolo Mazza
Nuove frontiere nella cura della depressione, all’Unical si parla di “rinascimento psichedelico”: «Risposte più rapide ma no al fai da te»\n
frenare la fuga al Nord

Tetti massimi ma non per tutte le prestazioni ospedaliere: ecco cosa prevede l’accordo tra Calabria ed Emilia

Al superamento scatterà per i privati un meccanismo di compensazione. L’intesa prevede anche di migliorare «l’accessibilità ai servizi e il livello di autosufficienza dell’offerta nella regione di residenza del paziente»

Luana Costa
Tetti massimi ma non per tutte le prestazioni ospedaliere: ecco cosa prevede l’accordo tra Calabria ed Emilia
L’annuncio

Frenare la fuga dei pazienti calabresi al Nord, Occhiuto firma l’accordo con l’Emilia Romagna

Il presidente della Calabria a Cosenza annuncia l’intesa che introdurrà tetti di spesa per ridurre la mobilità sanitaria. Sullo statuto regionale: «Adeguamento alla norma nazionale su assessori e sottosegretari»

Salvatore Bruno
Frenare la fuga dei pazienti calabresi al Nord, Occhiuto firma l’accordo con l’Emilia Romagna
L’allarme

Nursing Up: «Aumenti giusti per i medici, ma per gli infermieri solo 100 euro netti. Così il sistema affonda»

Il presidente De Palma denuncia disparità negli incrementi contrattuali e indennità “gonfiate”: «Stipendi tra i più bassi d’Europa, mancano 175mila infermieri. Servono investimenti veri, non promesse»
Redazione
Nursing Up: «Aumenti giusti per i medici, ma per gli infermieri solo 100 euro netti. Così il sistema affonda»\n

Cultura

Luoghi di Culto calabresi/1

Gimigliano, dal sogno di un giovane sbandato al culto della Madonna: storia e spiritualità della Basilica di Porto

È cresciuta nei secoli la dedizione per questo luogo santo ispirato alla devozione per la Vergine di Costantinopoli che salvò Napoli dalla peste. I riconoscimenti dei Pontefici e la consacrazione a Patrona della Provincia di Catanzaro
Nico De Luca
Gimigliano, dal sogno di un giovane sbandato al culto della Madonna:\u00A0storia e spiritualità della Basilica di Porto\n
2001 ODYSSEY

Non solo Brunori: viaggio nella storia (e nell’evoluzione) del cantautorato calabrese da Profazio a Voltarelli

Un invito a riscoprire protagonisti “nascosti”, restituendo loro la dignità artistica che meritano e valorizzando un patrimonio musicale di grande qualità
Lorenzo Muratore
Non solo Brunori: viaggio nella storia (e nell’evoluzione) del cantautorato calabrese da Profazio a Voltarelli\n
L’intervista

Domenico Marino, un libro per raccontare Pasolini giornalista: «Non si può non essere affascinati dal suo coraggio»

Il volume è un viaggio rigoroso e appassionato dentro a una dimensione spesso trascurata di un grande intellettuale: «C’è ancora tanto bisogno di figure che come lui dicano la verità anche quando è scomoda»
L. F.
Domenico Marino, un libro per raccontare Pasolini giornalista: «Non si può non essere affascinati dal suo coraggio»\n
Il libro

Grammatica emozionale, il viaggio dentro le parole dell’ex magistrato Dino Petralia

A Cosenza la presentazione del volume edito da Pellegrini con una prefazione di Arnaldo Colasanti. A margine dell’iniziativa l’ex pm torna per un attimo virtualmente a indossare la toga e sulla riforma della giustizia dice: «No alla separazione delle carriere»
Salvatore Bruno
Grammatica emozionale, il viaggio dentro le parole dell’ex magistrato Dino Petralia\n

ADV

Una Calabria più inclusiva

Una Regione resiliente: la Calabria investe nel welfare per azzerare le disuguaglianze

Con il Fondo FSE+ il PR consolida il percorso verso un completo riequilibrio territoriale. Ecco le principali iniziative
Una Regione resiliente: la Calabria investe nel welfare per azzerare le disuguaglianze
Adv

Riva Restaurant & Lounge Bar celebra l’apertura del nuovo showroom Idrowellness di Ligato Progress

Un evento esclusivo tra design, showcooking d’autore e musica live per inaugurare il nuovo spazio Morini a Falerna, unendo innovazione, gusto e intrattenimento
Redazione
Riva Restaurant & Lounge Bar celebra l’apertura del nuovo showroom Idrowellness di Ligato Progress\n
Adv

Ortensia Imbrogno presente al Gala “Women at the Top” di Milano dedicato all’empowerment femminile

Redazione
Ortensia Imbrogno presente al Gala “Women at the Top” di Milano dedicato all’empowerment femminile\n
Adv

Chef Francesca Mannis e la sua arte del pairing al Salone deGusto di Catanzaro

Redazione
Chef Francesca Mannis e la sua arte del pairing al Salone deGusto di Catanzaro\n
Adv

Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa "Startup innovativa e metodo”

Redazione
Identità professionale a rischio: da Cosenza la proposta di rilancio con l’iniziativa\u00A0\"Startup innovativa e metodo”\n
per sabato

Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa

Redazione
Diritto allo studio e lavoro per i giovani nella Calabria che aggancia l’Europa\n

Altre notizie

Società

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo

Uomini contro la violenza sulle donne: corteo a Vibo
Sport

La Reggina ritrova la vittoria. Bene il Sambiase

La Reggina ritrova la vittoria. Bene il Sambiase
Il bando

Dalla Regione 6 milioni per sostenere i Comuni calabresi nel recupero delle aree invase dai rifiuti

Per ciascun progetto previsti contributi tra 100 e 200mila euro utili per lavori, rimozione immondizia e spese tecniche. L’assessore Montuoro: «Vicine alle amministrazioni impossibilitate a fronteggiare i fenomeni di degrado ambientale solo con i propri bilanci»
Redazione
Dalla Regione 6 milioni per sostenere i Comuni calabresi nel recupero delle aree invase dai rifiuti\n
La richiesta

Stabilizzazione Tis, Scutellà (M5S) presenta un’interrogazione urgente: «Come si procede con gli esclusi?»

La capogruppo pentastellata sollecita la Regione Calabria a chiarire percorsi, finanziamenti e strumenti di sostegno per i tirocinanti rimasti fuori dal processo di stabilizzazione: «È una questione di equità e responsabilità verso chi ha contribuito per anni al funzionamento dei servizi pubblici»
Redazione
Stabilizzazione Tis, Scutellà (M5S) presenta un’interrogazione urgente:\u00A0«Come si procede con gli esclusi?»\n
I nodi politici

Ricorsi sulle Regionali in Calabria, le certezze di Galati e Lupi (Noi Moderati): «Saranno bocciati. Giunta Occhiuto? Ci saremo»

I coordinatori regionale e nazionale: «La Corte d’Appello ha già confermato che i seggi di Pitaro e Rosa non sono a rischio. Nell’esecutivo entreremo insieme alla Lega, è stato deciso dai leader nazionali». L’avviso a Cannizzaro per Reggio Calabria: «Evitiamo fughe in avanti»
Bruno Mirante
Ricorsi sulle Regionali in Calabria, le certezze di Galati e Lupi (Noi Moderati): «Saranno bocciati. Giunta Occhiuto? Ci saremo»\n
nero su bianco

La Giunta dell’Emilia-Romagna dà l’ok all’accordo sanitario con la Calabria: c’è l’intesa fino al 31 dicembre 2027

Approvato il piano bilaterale per frenare la fuga dei pazienti calabresi al Nord e stabilite le regole per i ricoveri e per la gestione dei flussi. Nessun limite per prestazioni pubbliche di alta complessità, mentre ci sono tetti di spesa per le attività ordinarie
Redazione
La Giunta dell’Emilia-Romagna dà l’ok all’accordo sanitario con la Calabria:\u00A0c’è l’intesa fino al 31 dicembre 2027\n
La graduatoria

“Visioni fuori luogo”, il ministero della Cultura finanzia 5 scuole in Calabria con 228mila euro: ecco quali

Fondi a 74 progetti in Italia per un totale di 3,4 milioni. La sottosegretaria Borgonzoni: «Investiamo nel futuro dei nostri ragazzi». I progetti da Castrovillari a Locri
Redazione Cultura
“Visioni fuori luogo”, il ministero della Cultura finanzia 5 scuole in Calabria con 228mila euro: ecco quali\n
Ambiente

Le podoliche sfidano la tormenta di neve per tornare al mare: il video della transumanza in Sila

Le podoliche sfidano la tormenta di neve per tornare al mare: il video della transumanza in Sila
Alle urne

Elezioni regionali: Fico tra il 56% e il 60% in Campania, Decaro avanti in Puglia, Stefani verso la vittoria in Veneto: ecco gli exit poll

Urne chiuse alle 15. Due regioni al centrosinistra e una al centrodestra è questa la prima fotografia del voto 
Redazione Politica
Elezioni regionali: Fico tra il 56% e il 60%\u00A0in Campania, Decaro avanti in Puglia, Stefani\u00A0verso la vittoria in Veneto: ecco gli exit poll\n
pari che sta stretto

Promozione B, Val Gallico: occasione persa. Serrao: «Peccato non avvicinare la vetta»

La compagine gallicese fa 1-1 in casa di una buona Bovalinese: «Bicchiere mezzo vuoto soprattutto se consideriamo le occasioni sprecate nel secondo tempo»
Vincenzo Primerano
Promozione B, Val Gallico: occasione persa. Serrao: «Peccato non avvicinare la vetta»\n
frenata biancorossa

Promozione B, pari e rammarico per il Gioiosa Ionica. Logozzo: «Il bicchiere è mezzo vuoto»

Il tecnico dei biancorossi dopo l'1-1 casalingo contro l’Ardore: «Nella ripresa grande prestazione, ma il loro gol è in evidente fuorigioco. Peccato non aver vinto»
Vincenzo Primerano
Promozione B, pari e rammarico per il Gioiosa Ionica. Logozzo: «Il bicchiere è mezzo vuoto»\n
TG integrali

Edizione Giorno

Edizione Giorno
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali