logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Eventi>Amerigo Vespucci, la nav...
gallery image
gallery image

Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo è a Crotone
gallery image
gallery image

Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo è a Crotone
gallery image
gallery image

Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo è a Crotone
gallery image
gallery image

Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo è a Crotone
gallery image
gallery image

Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo è a Crotone
gallery image
gallery image

Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo è a Crotone
gallery image
gallery image

Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo è a Crotone
Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo è a Crotone
«Nel silenzio del mare, rendiamo omaggio a una guida spirituale che ha attraversato il tempo con la forza della fede e la dignità dell’umiltà». La nave Amerigo Vespucci è arrivata a Crotone con la bandiera a mezz’asta in segno di lutto per la scomparsa di papa Francesco. E già sui social le foto raccontano i primi contatti tra la città e il vascello.
ULTIMA ORA
  • - 04:30Minorenni abusate a Seminara, il procuratore Musolino all’evento in piazza: «Poche presenze? Non sono importanti i numeri ma le parole»
  • - 04:15In Calabria vola l’export nel settore farmaceutico e l’agrifood è vitale per l’economia della regione: gli occupati sono 84mila
  • - 21:00Bam, Lorica inaugura la prima tappa dell’evento cicloturistico europeo che attraverserà la Calabria
  • - 20:43Congresso del Pd Calabria, Nicola Irto verso la proclamazione
  • - 20:05Eccellenza, Rossanese alla fase nazionale dei play-off. Aloisi: «A settembre ci davano per retrocessi, ora ci giochiamo la Serie D»
  • - 20:05Gioia Tauro ricorda Carlo Vigliani, vittima della tragedia della Moby Prince: «Sempre nel cuore di tutti»
  • - 04:30Minorenni abusate a Seminara, il procuratore Musolino all’evento in piazza: «Poche presenze? Non sono importanti i numeri ma le parole»
  • - 04:15In Calabria vola l’export nel settore farmaceutico e l’agrifood è vitale per l’economia della regione: gli occupati sono 84mila
  • - 21:00Bam, Lorica inaugura la prima tappa dell’evento cicloturistico europeo che attraverserà la Calabria
  • - 20:43Congresso del Pd Calabria, Nicola Irto verso la proclamazione
  • - 20:05Eccellenza, Rossanese alla fase nazionale dei play-off. Aloisi: «A settembre ci davano per retrocessi, ora ci giochiamo la Serie D»
  • - 20:05Gioia Tauro ricorda Carlo Vigliani, vittima della tragedia della Moby Prince: «Sempre nel cuore di tutti»
  • - 04:30Minorenni abusate a Seminara, il procuratore Musolino all’evento in piazza: «Poche presenze? Non sono importanti i numeri ma le parole»
  • - 04:15In Calabria vola l’export nel settore farmaceutico e l’agrifood è vitale per l’economia della regione: gli occupati sono 84mila
  • - 21:00Bam, Lorica inaugura la prima tappa dell’evento cicloturistico europeo che attraverserà la Calabria
  • - 20:43Congresso del Pd Calabria, Nicola Irto verso la proclamazione
  • - 20:05Eccellenza, Rossanese alla fase nazionale dei play-off. Aloisi: «A settembre ci davano per retrocessi, ora ci giochiamo la Serie D»
  • - 20:05Gioia Tauro ricorda Carlo Vigliani, vittima della tragedia della Moby Prince: «Sempre nel cuore di tutti»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Gasolio e benzina: la beffa delle accise

Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Società

Roberto Gallo presenta La sciabolata dell'imprenditore

Roberto Gallo presenta La sciabolata dell'imprenditore
Roberto Gallo presenta La sciabolata dell'imprenditore
Società

Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti

Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Società

Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti

Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Economia e Lavoro

Gasolio e benzina: la beffa delle accise

Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Società

Roberto Gallo presenta La sciabolata dell'imprenditore

Roberto Gallo presenta La sciabolata dell'imprenditore
Roberto Gallo presenta La sciabolata dell'imprenditore
Società

Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti

Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Economia e Lavoro

Gasolio e benzina: la beffa delle accise

Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Il report

In Calabria vola l’export nel settore farmaceutico e l’agrifood è vitale per l’economia della regione: gli occupati sono 84mila

Tra il 2019 e il 2024 incremento delle esportazioni del 989,8%. L’incidenza del settore in rapporto al totale del manifatturiero è di 6,3 milioni negli ultimi 12 mesi. Il Mezzogiorno si conferma centrale anche nella filiera agricola nazionale
Bruno Mirante
In Calabria vola l’export nel settore farmaceutico e l’agrifood è vitale per l’economia della regione: gli occupati sono 84mila\n
In Calabria vola l’export nel settore farmaceutico e l’agrifood è vitale per l’economia della regione: gli occupati sono 84mila\n
’Ndrangheta

La gregaria, il factotum e il prestanome: chi portava avanti gli affari del clan Iannazzo a Lamezia dopo il blitz Andromeda

La cosca imprenditrice non avrebbe mollato la presa intestando le società a teste di legno e continuando a controllare usura ed estorsioni. Gli ordini impartiti dal carcere da Francesco U Cafarone a moglie e figlio
Alessia Truzzolillo
La gregaria, il factotum e il prestanome:\u00A0chi portava avanti gli affari del\u00A0clan\u00A0Iannazzo a Lamezia dopo il blitz Andromeda\n
La gregaria, il factotum e il prestanome:\u00A0chi portava avanti gli affari del\u00A0clan\u00A0Iannazzo a Lamezia dopo il blitz Andromeda\n
L’inchiesta

Delitto Scopelliti, gli indagati sono 20 e c’è il gotha della ’Ndrangheta: ecco i nomi dei boss

La ricostruzione dell’agguato e il presunto coinvolgimento dei capi calabresi e di Cosa Nostra nel decreto di perquisizione. Da Messina Denaro e Santapaola fino a De Stefano, Piromalli e Mancuso: ecco chi, secondo la Dda di Reggio, voleva morto il giudice incorruttibile
Pablo Petrasso
Delitto Scopelliti, gli indagati sono 20\u00A0e c’è il gotha della ’Ndrangheta: ecco i nomi dei boss\n
Delitto Scopelliti, gli indagati sono 20\u00A0e c’è il gotha della ’Ndrangheta: ecco i nomi dei boss\n
L’inchiesta

Crotone, l’incubo degli anni ’70: neonati dati per morti e venduti. Una mamma: «Me lo hanno rubato dalle braccia»

Tante le storie raccolte dall’inchiesta di Rai1. C’è chi è riuscito ad abbracciare, dopo 55 anni, il figlio che credeva deceduto in ospedale e chi spera di ritrovarlo per dirgli «non ti ho mai abbandonato». Il sistema sull’asse Crotone-Catanzaro
Alessia Truzzolillo
Crotone, l’incubo degli anni ’70: neonati dati per morti e venduti. Una mamma: «Me lo hanno rubato dalle braccia»
Crotone, l’incubo degli anni ’70: neonati dati per morti e venduti. Una mamma: «Me lo hanno rubato dalle braccia»
Black list

Impresentabili, nell’elenco della Commissione antimafia anche candidati alle Comunali di Rende e Lamezia: ecco chi sono

Individuati i criteri di candidabilità in relazione alla situazione giuridica dei soggetti che si presentano nelle liste: cinque iscritti nel comune cosentino, uno in quello catanzarese
Redazione Cronaca
Impresentabili, nell’elenco della Commissione antimafia anche candidati alle Comunali di Rende e Lamezia: ecco chi sono\n
Impresentabili, nell’elenco della Commissione antimafia anche candidati alle Comunali di Rende e Lamezia: ecco chi sono\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Mattina

21 maggio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

21 maggio 2025
Ore 01:40
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

20 maggio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

20 maggio 2025
Ore 19:15
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Notte

20 maggio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

20 maggio 2025
Ore 19:15
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

21 maggio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

21 maggio 2025
Ore 01:40
La Settimana
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

20 maggio 2025
Ore 21:40
Edizione Notte
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Sera

20 maggio 2025
Ore 19:15
Edizione Sera
Edizione Sera
TG integrali

Edizione Mattina

21 maggio 2025
Ore 04:40
Edizione Mattina
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

21 maggio 2025
Ore 01:40
La Settimana
La Settimana
Eventi

In Sila torna Hyle Book Festival, l’annuncio della nuova edizione al Salone del libro di Torino

Redazione Cultura
In Sila torna Hyle Book Festival, l’annuncio della nuova edizione al Salone del libro di Torino\n
In Sila torna Hyle Book Festival, l’annuncio della nuova edizione al Salone del libro di Torino\n
Eventi

Arte, tradizione e innovazione al museo di Gioia Tauro: arrivano le creazioni di Michele e Antonio Affidato

Giuseppe Mancini
Arte, tradizione e innovazione al museo di\u00A0Gioia Tauro: arrivano le creazioni di Michele e Antonio Affidato\n
Arte, tradizione e innovazione al museo di\u00A0Gioia Tauro: arrivano le creazioni di Michele e Antonio Affidato\n
Eventi

Stilo celebra la Giornata nazionale delle miniere con il consegno dedicato alle antiche industrie siderurgiche

Redazione
Stilo celebra la Giornata nazionale delle miniere con il consegno dedicato alle antiche industrie siderurgiche\n
Stilo celebra la Giornata nazionale delle miniere con il consegno dedicato alle antiche industrie siderurgiche\n
Eventi

Cosenza, tutto pronto per la South Italy Fashion Week: si parte con "Eterna”

Redazione Attualità
Cosenza, tutto pronto per la\u00A0South Italy Fashion Week: si parte con \"Eterna”\n
Cosenza, tutto pronto per la\u00A0South Italy Fashion Week: si parte con \"Eterna”\n
Eventi

Corigliano Rossano, l’estate musicale inizia col botto. Col “Kiss Kiss way” al Palmeto due giorni di grandi concerti

Lu. La.
Corigliano Rossano, l’estate musicale inizia col botto.\u00A0Col\u00A0“Kiss Kiss way” al Palmeto due giorni di grandi concerti\n
Corigliano Rossano, l’estate musicale inizia col botto.\u00A0Col\u00A0“Kiss Kiss way” al Palmeto due giorni di grandi concerti\n
Eventi

Lirica sotto le stelle, “Il barbiere di Siviglia” in scena il 17 luglio al Rendano Arena

Redazione
Lirica sotto le stelle, “Il barbiere di Siviglia” in scena il 17 luglio al Rendano Arena\n
Lirica sotto le stelle, “Il barbiere di Siviglia” in scena il 17 luglio al Rendano Arena\n
Eventi

Paperino e Braccio di Ferro incontrano il caciocavallo silano: a Catanzaro arriva la mostra Comics Food

Redazione Cultura
Paperino e Braccio di Ferro incontrano il caciocavallo silano: a Catanzaro arriva la mostra Comics Food\n
Paperino e Braccio di Ferro incontrano il caciocavallo silano: a Catanzaro arriva la mostra Comics Food\n
Eventi

Nuvola Expo, Catanzaro torna protagonista con la seconda edizione del Festival del fumetto

Redazione
Nuvola Expo,\u00A0Catanzaro torna protagonista con la seconda edizione del Festival del fumetto
Nuvola Expo,\u00A0Catanzaro torna protagonista con la seconda edizione del Festival del fumetto
Eventi

In Sila torna Hyle Book Festival, l’annuncio della nuova edizione al Salone del libro di Torino

Redazione Cultura
In Sila torna Hyle Book Festival, l’annuncio della nuova edizione al Salone del libro di Torino\n
In Sila torna Hyle Book Festival, l’annuncio della nuova edizione al Salone del libro di Torino\n
Eventi

Arte, tradizione e innovazione al museo di Gioia Tauro: arrivano le creazioni di Michele e Antonio Affidato

Giuseppe Mancini
Arte, tradizione e innovazione al museo di\u00A0Gioia Tauro: arrivano le creazioni di Michele e Antonio Affidato\n
Arte, tradizione e innovazione al museo di\u00A0Gioia Tauro: arrivano le creazioni di Michele e Antonio Affidato\n
Eventi

Stilo celebra la Giornata nazionale delle miniere con il consegno dedicato alle antiche industrie siderurgiche

Redazione
Stilo celebra la Giornata nazionale delle miniere con il consegno dedicato alle antiche industrie siderurgiche\n
Stilo celebra la Giornata nazionale delle miniere con il consegno dedicato alle antiche industrie siderurgiche\n
Eventi

Cosenza, tutto pronto per la South Italy Fashion Week: si parte con "Eterna”

Redazione Attualità
Cosenza, tutto pronto per la\u00A0South Italy Fashion Week: si parte con \"Eterna”\n
Cosenza, tutto pronto per la\u00A0South Italy Fashion Week: si parte con \"Eterna”\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
La sedia vuota
Podcast

Gotha – Processo agli invisibili

Una maxi inchiesta che racconta meglio di tutte la città dello Stretto, in cui la Fata Morgana fa apparire tutto diverso da come realmente dovrebbe essere.

Consolato Minniti
Gotha – Processo agli invisibili
Gotha – Processo agli invisibili
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
LaC Dossier

Notizie in evidenza

Memoria viva

Gioia Tauro ricorda Carlo Vigliani, vittima della tragedia della Moby Prince: «Sempre nel cuore di tutti»

L’incidente causò la morte di 140 persone, tra cui il 31enne. Il sindaco Scarcella: «È stato un lutto per ogni casa». L'assessore Speranza: «Figlio dell'intera comunità». In sua memoria è stata istituita una borsa di studio che verrà conferita a uno studente dell'istituto nautico
Giuseppe Mancini
Gioia Tauro ricorda Carlo Vigliani, vittima della tragedia della Moby Prince: «Sempre nel cuore di tutti»\n
Gioia Tauro ricorda Carlo Vigliani, vittima della tragedia della Moby Prince: «Sempre nel cuore di tutti»\n
La sentenza

Uccise la fidanzata Lorena Quaranta, confermato l’ergastolo per l’infermiere vibonese Antonio De Pace

La pena era stata chiesta dal pg della Cassazione. Rigettato il ricorso contro la condanna disposta dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria. Il padre della vittima: «Finalmente è finita»
Redazione Cronaca
Uccise la fidanzata Lorena Quaranta, confermato l’ergastolo per l’infermiere vibonese Antonio De Pace\n
Uccise la fidanzata Lorena Quaranta, confermato l’ergastolo per l’infermiere vibonese Antonio De Pace\n
La sentenza

Droga dalla Calabria a Messina, 13 condanne in abbreviato per un totale di 80 anni di carcere – NOMI

Sentenza del gup sugli sviluppi dell’operazione Penelope. Il gruppo aveva base operativa nel rione Ritiro della città Siciliana con rifornimenti di stupefacenti che arrivavano da oltre lo Stretto
Redazione Cronaca
Droga dalla Calabria a Messina, 13 condanne in abbreviato per un totale di 80 anni di carcere –\u00A0NOMI\n
Droga dalla Calabria a Messina, 13 condanne in abbreviato per un totale di 80 anni di carcere –\u00A0NOMI\n
Perla del tirreno

Tropea si prepara a una nuova estate da tutto esaurito, negozianti e turisti: «L’atmosfera qui è speciale»

VIDEO | Dal mare limpido che conferma la Bandiera Blu, agli antichi vicoli e gli scorci suggestivi: la bella stagione nel borgo del Vibonese è già iniziata
Tonino Raco
Tropea si prepara a una nuova estate\u00A0da tutto esaurito,\u00A0negozianti e turisti: «L’atmosfera qui è speciale»\n
Tropea si prepara a una nuova estate\u00A0da tutto esaurito,\u00A0negozianti e turisti: «L’atmosfera qui è speciale»\n
Nervi tesi

Lamezia, per Talerico nella coalizione di Bevilacqua «quattro scappati di casa». La replica: «Paura di perdere»

Redazione Politica
Lamezia, per Talerico nella coalizione di Bevilacqua «quattro scappati di casa». La replica: «Paura di perdere»\n
Lamezia, per Talerico nella coalizione di Bevilacqua «quattro scappati di casa». La replica: «Paura di perdere»\n
Infrastrutture

Salvini in Calabria: «L’Alta velocità? Cancellati i vecchi studi di fattibilità, siamo in attesa di un nuovo progetto»

Salvatore Bruno
Salvini in Calabria: «L’Alta velocità? Cancellati i vecchi studi di fattibilità, siamo in attesa di un nuovo progetto»
Salvini in Calabria: «L’Alta velocità? Cancellati i vecchi studi di fattibilità, siamo in attesa di un nuovo progetto»
L’intervista

Fondazione Una Nessuna Centomila, Celeste Costatino: «Tracciamo percorsi di autonomia per donne che si liberano dalla violenza»

Anna Foti
Fondazione Una Nessuna Centomila,\u00A0Celeste Costatino: «Tracciamo percorsi di autonomia per donne che\u00A0si liberano dalla violenza»\n
Fondazione Una Nessuna Centomila,\u00A0Celeste Costatino: «Tracciamo percorsi di autonomia per donne che\u00A0si liberano dalla violenza»\n
La mobilitazione

Rinnovo contratti per i lavoratori della sanità privata, i sindacati pronti a protestare alla Cittadella

Redazione
Rinnovo contratti per i lavoratori della sanità privata, i sindacati pronti a protestare alla Cittadella\n
Rinnovo contratti per i lavoratori della sanità privata, i sindacati pronti a protestare alla Cittadella\n

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Leone XIV, la sua esperienza è un invito alla rinascita dell’impegno politico per i democratici cristiani

Mario Tassone
Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
Opinioni

Il Principe di Machiavelli è ancora attuale? Una riflessione sul governo italiano

Raffaele Piccolo
Raffaele Piccolo
Raffaele Piccolo
Opinioni

Anziani e lotte quotidiane di sopravvivenza: la storia di Maria tra solitudine e fragilità

Battista Bruno
Battista Bruno
Battista Bruno
Opinioni

Il risveglio di Bersani: basta un libro a cancellare il disastro voluto anche dal Pd? 

Francesco Viafora
Francesco Viafora
Francesco Viafora

Italia Mondo

Sport in lutto

Morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma nel ‘60

Aveva 87 anni ed era malato da tempo. Oltre ad esser stato campione mondiale ed europeo anche dei superwelter, è stata la voce di un popolo – quello degli italiani d’Istria – dimenticato dalla storia
Redazione
Morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma nel ‘60\n
Morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma nel ‘60\n
Tutto fermo

Trump chiama Putin: piange il telefono. Cronaca amaramente ironica di un nulla di fatto

The Donald alza la cornetta e chiama "l’amico" Vladimir Vladimirovič per «risolvere la guerra in Ucraina in un giorno». Il risultato? Una telefonata piena di ottimismo social ma vuota di sostanza geopolitica
Luca Varani
Trump chiama Putin: piange il telefono. Cronaca amaramente ironica di un nulla di fatto\n
Trump chiama Putin: piange il telefono. Cronaca amaramente ironica di un nulla di fatto\n
18 anni dopo

Delitto di Garlasco: Stasi in Procura a Pavia, Sempio non si presenta all’interrogatorio. Sentito anche il fratello di Chiara Poggi

Redazione Cronaca
Delitto di Garlasco: Stasi in Procura a Pavia, Sempio non si presenta all’interrogatorio. Sentito anche il fratello di Chiara Poggi
Delitto di Garlasco: Stasi in Procura a Pavia, Sempio non si presenta all’interrogatorio. Sentito anche il fratello di Chiara Poggi
La mega opera

Ponte sullo Stretto, lo spettro della penale monstre: 1,5 miliardi per Eurolink se salta tutto

P. P. P.
Ponte sullo Stretto, lo spettro della penale monstre: 1,5 miliardi per Eurolink se salta tutto\n
Ponte sullo Stretto, lo spettro della penale monstre: 1,5 miliardi per Eurolink se salta tutto\n
Crisi globale

L’Europa in crisi e gli Usa spaccati a metà: il mondo in bilico rischia un nuovo Medioevo geopolitico

Redazione Esteri
L’Europa in crisi e gli Usa spaccati a metà: il\u00A0mondo in bilico rischia un nuovo Medioevo geopolitico\n
L’Europa in crisi e gli Usa spaccati a metà: il\u00A0mondo in bilico rischia un nuovo Medioevo geopolitico\n
Guerra senza fine

Migliaia di bambini morti a Gaza, Papa Leone: «Costruiamo ponti dove ora ci sono solo crateri, ferite e rovine»

Redazione Esteri
Migliaia di bambini morti a Gaza,\u00A0Papa Leone: «Costruiamo\u00A0ponti dove ora ci sono solo crateri, ferite e\u00A0rovine»\n
Migliaia di bambini morti a Gaza,\u00A0Papa Leone: «Costruiamo\u00A0ponti dove ora ci sono solo crateri, ferite e\u00A0rovine»\n

Cronaca

In appello

Omicidio di Luca Bruni a Castrolibero, contrastano le versioni di Foggetti e Lamanna sugli eventi dopo il delitto di mafia

Le due versioni degli esecutori materiali dell’assassinio non combaciano. Il “Biondo” dice di essere andato via con l’amico Daniele, quest’ultimo afferma di aver lasciato il luogo dell’agguato da solo
Antonio Alizzi
Omicidio di Luca Bruni a Castrolibero, contrastano le versioni di Foggetti e Lamanna sugli eventi dopo il delitto di mafia\n
Omicidio di Luca Bruni a Castrolibero, contrastano le versioni di Foggetti e Lamanna sugli eventi dopo il delitto di mafia\n
Disagi sull’A2

Camion in fiamme sull’autostrada all’altezza di Altilia, traffico bloccato e lunghe code

Il tratto interessato è al momento chiuso in entrambi i sensi di marcia. Sul posto vigili del fuoco e Anas. Non si registrano feriti
Luana Costa
Camion in fiamme sull’autostrada all’altezza di Altilia, traffico bloccato e lunghe code\n
Camion in fiamme sull’autostrada all’altezza di Altilia, traffico bloccato e lunghe code\n
‘Ndrangheta

Rubata l'auto alla moglie di Nicola Acri: ora il pentito teme per la sicurezza dei familiari

Marco Cribari
Rubata l'auto alla moglie di Nicola Acri: ora il pentito teme per la sicurezza dei familiari
Rubata l'auto alla moglie di Nicola Acri: ora il pentito teme per la sicurezza dei familiari
Reggio Calabria

’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro

Elisa Barresi
’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro\n
’Ndrangheta, il clan Labate sfidava gli amministratori giudiziari e pretendeva gli affitti degli edifici sotto sequestro\n
I provvedimenti

Reggio Calabria, sequestri e confische per 6 milioni di euro a 15 persone legate alla ‘ndrangheta

Redazione Cronaca
Reggio Calabria, sequestri e confische per 6 milioni di euro a 15 persone legate alla ‘ndrangheta\n
Reggio Calabria, sequestri e confische per 6 milioni di euro a 15 persone legate alla ‘ndrangheta\n
‘Ndrangheta

Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio - NOMI

Redazione Cronaca
Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio - NOMI
Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio - NOMI

Politica

Voto convalidato

Congresso del Pd Calabria, Nicola Irto verso la proclamazione

Esaminati i verbali provenienti dai circoli territoriali. La proclamazione si terrà in occasione dell'apertura della prima assemblea regionale
Redazione Politica
Congresso del Pd Calabria, Nicola Irto verso la proclamazione\n
Congresso del Pd Calabria, Nicola Irto verso la proclamazione\n
L’intervento

Ferrovie Taurensi chiuse da oltre 10 anni, Muraca (Pd): «La Regione s’impegni per il loro ripristino»

Il consigliere regionale ha presentato un’interrogazione chiedendo quali azioni l’ente intende intraprendere per il ripristino della storica linea ferroviaria: «Potrebbe diventare un’infrastruttura fondamentale»
Redazione
Ferrovie Taurensi chiuse da oltre 10 anni, Muraca (Pd): «La Regione s’impegni per il loro ripristino»\n
Ferrovie Taurensi chiuse da oltre 10 anni, Muraca (Pd): «La Regione s’impegni per il loro ripristino»\n
Il report

Lavoro, Tavernise: «Altro che boom occupazionale. In Calabria scomparse 35.600 attività giovanili in cinque anni»

Il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle racconta un’altra realtà rispetto alle 46mila assunzioni previste quest'estate. «I ragazzi fuggono, il lavoro è nero e precario. Il quadro conferma il fallimento delle politiche regionali per l’autoimpiego e l’imprenditoria».
Lu. La.
Lavoro, Tavernise: «Altro che boom occupazionale.\u00A0In Calabria scomparse 35.600 attività giovanili in cinque anni»\n
Lavoro, Tavernise: «Altro che boom occupazionale.\u00A0In Calabria scomparse 35.600 attività giovanili in cinque anni»\n
Verso le elezioni

«A Lamezia medici in camice a sostenere candidati», il Pd in Consiglio regionale interroga Occhiuto

Il gruppo dem parla di condotta preoccupante e chiede spiegazioni al commissario ad acta: «La salute dei cittadini strumentalizzata per fini politici»
Redazione Politica
«A Lamezia medici in camice a sostenere candidati», il Pd in Consiglio regionale interroga Occhiuto
«A Lamezia medici in camice a sostenere candidati», il Pd in Consiglio regionale interroga Occhiuto

Attualità

Il progetto

“Reggio destinazione”, un masterplan del turismo per rilanciare la città al centro del Mediterraneo

Presentato questa mattina in riva allo stretto il progetto di marketing territoriale “Reggio destinazione” con l’obiettivo di valorizzare «il più bel tramonto d’Italia e del Mediterraneo» nel solco di “Reggio Capitale della Cultura”. Per farlo l’amministrazione Falcomatà ha chiesto la collaborazione di Filmmaster
Claudio Labate
“Reggio destinazione”, un masterplan del turismo per rilanciare la città al centro del Mediterraneo\n
“Reggio destinazione”, un masterplan del turismo per rilanciare la città al centro del Mediterraneo\n
Giornata mondiale

Le api in Calabria stanno bene, ecco perché «vanno difese e tutelate». Regione pronta a sostenere il comparto

Per la Giornata mondiale delle Api evento divulgativo presso la Cittadella regionale di Catanzaro con la partecipazione di esperti del settore e tanti giovani
Nico De Luca
Le api\u00A0in Calabria stanno bene, ecco perché «vanno difese e tutelate». Regione pronta a sostenere il comparto\n
Le api\u00A0in Calabria stanno bene, ecco perché «vanno difese e tutelate». Regione pronta a sostenere il comparto\n
On the road

Bam, Lorica inaugura la prima tappa dell’evento cicloturistico europeo che attraverserà la Calabria

I partecipanti provenienti da diversi Paesi Ue potranno apprezzare le bellezze dei paesaggi calabresi. La presidente della Provincia di Cosenza, Succurro: «Cicloturismo leva di sviluppo per il nostro territorio»
Redazione
Bam, Lorica inaugura la prima tappa dell’evento cicloturistico europeo che attraverserà la Calabria\n
Bam, Lorica inaugura la prima tappa dell’evento cicloturistico europeo che attraverserà la Calabria\n
L’iniziativa

Sviluppo sostenibile e impatto sociale: la sfida delle Società benefit in Calabria

VIDEO | A Vibo Valentia istituzioni, imprese e professionisti a confronto su nuovi modelli economici capaci di generare valore condiviso e rafforzare il legame con il territorio
Tonino Raco
Sviluppo sostenibile e impatto sociale: la sfida delle Società benefit in Calabria\n
Sviluppo sostenibile e impatto sociale: la sfida delle Società benefit in Calabria\n

Good Morning Vietnam

La serie e il fumetto

L’Eternauta: la resistenza di Oesterheld torna su Netflix tra neve tossica e fantasmi del passato

Alessia Principe
Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
L’Eternauta: la resistenza di Oesterheld torna su Netflix tra neve tossica e fantasmi del passato\n
L’Eternauta: la resistenza di Oesterheld torna su Netflix tra neve tossica e fantasmi del passato\n

Le perfidie

Le perfidie di Antonella Grippo

Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico

Antonella Grippo
Antonella Grippo
Antonella GrippoGiornalista
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n
Il dopo Bergoglio tra il paganesimo della stampa e la resa dello Stato laico\n

YES WE CAN

Venti di comunicazione

Papa Francesco: la comunicazione del cuore

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Papa Francesco:\u00A0la comunicazione del cuore\n
Papa Francesco:\u00A0la comunicazione del cuore\n
grecanica banner teaser
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Catanzaro, anziana sorpresa a rubare in un supermercato: la Polizia paga tutto e le fa arrivare a casa anche altra spesa

2

Terribile scontro tra autobus e camion nel Comasco: muore la maestra, feriti gravi i due autisti

3

Crotone, l’incubo degli anni ’70: neonati dati per morti e venduti. La testimonianza di una mamma: «Me lo hanno rubato dalle braccia»

4

‘Ndrangheta, confiscati conti correnti e un appartamento a Tenerife a imprenditore calabrese attivo in Toscana

5

Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio – NOMI

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e lavoro

Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Società

Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro

20 maggio 2025
Ore 18:45
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Società

Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa

20 maggio 2025
Ore 18:27
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Società

Cosenza, la moda sfila in città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, la moda sfila in città
Cosenza, la moda sfila in città
Società

Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa

20 maggio 2025
Ore 18:27
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Società

Cosenza, la moda sfila in città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, la moda sfila in città
Cosenza, la moda sfila in città
Economia e lavoro

Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Società

Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro

20 maggio 2025
Ore 18:45
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Società

Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa

20 maggio 2025
Ore 18:27
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Reggio, la Mediterranea presenta l'offerta formativa
Società

Cosenza, la moda sfila in città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Cosenza, la moda sfila in città
Cosenza, la moda sfila in città
Economia e lavoro

Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città

20 maggio 2025
Ore 18:45
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Reggio destinazione, il progetto per rilanciare la città
Società

Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro

20 maggio 2025
Ore 18:45
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro
Antica Kroton: così l'archeologia diventa futuro

Papa Leone XIV

LEGGI TUTTI SU Papa Leone XIV
La lettura

Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica

La scelta di un pontefice statunitense solleva interrogativi su come verrà percepito nel mondo e sulle implicazioni politiche di un papato che potrebbe essere visto come simbolo di un'America divisa
Raffaele Piccolo
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Vaticano

Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»

Il pontefice neo eletto si è affacciato su una piazza gremita. La preghiera per le vocazioni e poi l’appello ai leader mondiali affinché si raggiunga una pace duratura in Ucraina, a Gaza e non solo
Redazione Cronaca
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Trame oscure

Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco

Prima dell’elezione il nuovo pontefice è finito nel mirino di una campagna per screditarlo. Il suo legame con Francesco e la verità sul caso di abusi in Perù svelano una guerra per il futuro della Chiesa
Redazione Attualità
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Giochi del destino

Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social

L’immagine, rilanciata dal gruppo Facebook del Santuario di Santa Rita di Milano, immortala un momento semplice e spensierato. Ma oggi assume un sapore profetico: il futuro Leone XIV accanto alla copia in scala del luogo dove, oltre cinquant’anni dopo, avrebbe iniziato il suo pontificato
Luca Arnaù
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
TEMI DEL GIORNO
Papa Leone XIV
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
La lettura

Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica

La scelta di un pontefice statunitense solleva interrogativi su come verrà percepito nel mondo e sulle implicazioni politiche di un papato che potrebbe essere visto come simbolo di un'America divisa
Raffaele Piccolo
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Vaticano

Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»

Il pontefice neo eletto si è affacciato su una piazza gremita. La preghiera per le vocazioni e poi l’appello ai leader mondiali affinché si raggiunga una pace duratura in Ucraina, a Gaza e non solo
Redazione Cronaca
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Papa Leone XlV sulla Loggia di San Pietro per il primo Regina Coeli: «Mi rivolgo ai grandi del mondo, mai più la guerra»
Trame oscure

Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco

Prima dell’elezione il nuovo pontefice è finito nel mirino di una campagna per screditarlo. Il suo legame con Francesco e la verità sul caso di abusi in Perù svelano una guerra per il futuro della Chiesa
Redazione Attualità
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Prevost sotto attacco: cos’è Sodalicio, il movimento che ha provato a fermare il papa scelto da Francesco\n
Giochi del destino

Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social

L’immagine, rilanciata dal gruppo Facebook del Santuario di Santa Rita di Milano, immortala un momento semplice e spensierato. Ma oggi assume un sapore profetico: il futuro Leone XIV accanto alla copia in scala del luogo dove, oltre cinquant’anni dopo, avrebbe iniziato il suo pontificato
Luca Arnaù
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Papa Leone XIV a Leolandia: la foto del 1971 davanti alla San Pietro in miniatura commuove i social\n
Il nuovo Papa

«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)

A tavola con sei porporati Prevost ha rivelato le ragioni della sua scelta: come Leone XIII fronteggiò la rivoluzione industriale, così lui vuole affrontare quella digitale, mettendo al centro giustizia e lavoro
Luca Arnaù
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
«Abbiamo un Leone»: la prima cena con i cardinali e quel nome che vuole cambiare la Chiesa (e il mondo)\n
La lettura

Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica

La scelta di un pontefice statunitense solleva interrogativi su come verrà percepito nel mondo e sulle implicazioni politiche di un papato che potrebbe essere visto come simbolo di un'America divisa
Raffaele Piccolo
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n
Leone XIV, un papa americano: tra simbolismi, politica e dubbi di un’elezione storica\n

Sport

La competizione

Ciclismo, Angelo Gencarelli vince la Parenti-Bocca di Piazza: sport e paesaggio nella cronoscalata silana

Il portacolori della ASD Gigabike domina la salita con un tempo di 20’27”, precedendo Patti e Sità in una gara dal tracciato rinnovato e impegnativo
Redazione Sport
Ciclismo, Angelo Gencarelli vince la\u00A0Parenti-Bocca di Piazza:\u00A0sport e paesaggio nella cronoscalata silana\n
Ciclismo, Angelo Gencarelli vince la\u00A0Parenti-Bocca di Piazza:\u00A0sport e paesaggio nella cronoscalata silana\n
11 in Campo

Serie B, Catanzaro tra le quattro semifinaliste play off. Il dg Morganti a LaC: «Per noi un traguardo importante»

Tanti ospiti nel programma 11 in Campo, condotto da Maurizio Insardà. Nicola Binda: «Per i giallorossi questa semifinale play off vale più di quella dello scorso anno»
Vincenzo Primerano
Serie B, Catanzaro tra le quattro semifinaliste play off. Il dg\u00A0Morganti a LaC: «Per noi un traguardo importante»\n
Serie B, Catanzaro tra le quattro semifinaliste play off. Il dg\u00A0Morganti a LaC: «Per noi un traguardo importante»\n
La gara

Equitazione, a Catanzaro al via il campionato regionale Salto Ostacoli 2025: date e programma

L’appuntamento si terrà presso il Centro Ippico “Valle dei Mulini”, in località Fiumarella. L’evento rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di equitazione
Redazione Sport
Equitazione, a Catanzaro al via il campionato regionale Salto Ostacoli 2025: date e programma\n
Equitazione, a Catanzaro al via il campionato regionale Salto Ostacoli 2025: date e programma\n
SALE L’ATTESA

Futsal, il Cetraro rappresenterà la Calabria nei play off nazionali. Il vice presidente Imperatore: «Vogliamo scrivere la storia»

Massimo Maneggio
Futsal, il Cetraro rappresenterà la Calabria nei play off nazionali. Il vice presidente Imperatore: «Vogliamo scrivere la storia»\n
Futsal, il Cetraro rappresenterà la Calabria nei play off nazionali. Il vice presidente Imperatore: «Vogliamo scrivere la storia»\n
BILANCIO POSITIVO

Volley Calabria, Iannace valuta il bicchiere mezzo pieno: «La Milani Rende ha giocato un buon torneo in Serie C»

Massimo Maneggio
Volley Calabria, Iannace valuta il bicchiere mezzo pieno: «La Milani Rende ha giocato un buon torneo in Serie C»\n
Volley Calabria, Iannace valuta il bicchiere mezzo pieno: «La Milani Rende ha giocato un buon torneo in Serie C»\n
La soddisfazione

La Rossanese sogna la Serie D, il sindaco Stasi esulta: «Città orgogliosa. Investiamo sullo sport per il futuro»

Francesco Roberto Spina
La Rossanese sogna la Serie D, il sindaco Stasi esulta: «Città orgogliosa. Investiamo sullo sport per il futuro»\n
La Rossanese sogna la Serie D, il sindaco Stasi esulta: «Città orgogliosa. Investiamo sullo sport per il futuro»\n
ultimo step

Promozione B, lo Stilomonasterace vince la finale play off contro il Val Gallico. Papaleo: «Il nostro campionato lo abbiamo già vinto così»

Vincenzo Primerano
Promozione B, lo Stilomonasterace vince la finale play off contro il Val Gallico. Papaleo: «Il nostro campionato lo abbiamo già vinto così»\n
Promozione B, lo Stilomonasterace vince la finale play off contro il Val Gallico. Papaleo: «Il nostro campionato lo abbiamo già vinto così»\n

Sanità

Lotta ai tumori

Screening oncologici, Calabria ultima per adesione. Gimbe: «Regioni devono fare di più, diagnosi precoce fondamentale»

In media in Italia il 50% non fa i controlli per mammella e cervice, il 66% per il colon. Così, spiegano dalla Fondazione, in un anno non sono stati individuati in tempo oltre 50mila tumori
Redazione
Screening oncologici, Calabria ultima per adesione. Gimbe: «Regioni devono fare di più, diagnosi precoce fondamentale»
Screening oncologici, Calabria ultima per adesione. Gimbe: «Regioni devono fare di più, diagnosi precoce fondamentale»
La denuncia

Sanità, Campana: «Sette mesi per una tac ma se si bussa alla porta giusta ecco la magia saltacoda»

Il portavoce calabrese di AVS invita Occhiuto a visitare gli ospedali «senza codazzo e senza farsi annunciare. Nessuno crede più al suo storytelling. Se ci si rivolge al privato, esami in tre giorni»
Redazione Politica
Sanità, Campana: «Sette mesi per una tac ma se si bussa alla porta giusta ecco la magia saltacoda»\n
Sanità, Campana: «Sette mesi per una tac ma se si bussa alla porta giusta ecco la magia saltacoda»\n
Sanità a brandelli

Valentina e la battaglia contro la leucemia: «Una petizione per avere cure più vicine a casa»

L'appello della giovane di San Marco Argentano ha già raggiunto oltre 40mila persone in due settimane
Francesco La Luna
Valentina e la battaglia contro la leucemia: «Una petizione per avere cure più vicine a casa»
Valentina e la battaglia contro la leucemia: «Una petizione per avere cure più vicine a casa»
Nocità in corsia

Vibo, l’Asp di Vibo nomina il nuovo direttore sanitario e assume 30 oss a tempo determinato

Avviate le procedure per il reclutamento degli operatori socio sanitari, per la durata di sei mesi. L’incarico dirigenziale affidato, dopo due rinunce, a Ilario Lazzaro che aveva ricoperto lo stesso ruolo a Catanzaro
Redazione
Vibo, l’Asp di Vibo nomina il nuovo direttore sanitario e assume 30 oss a tempo determinato
Vibo, l’Asp di Vibo nomina il nuovo direttore sanitario e assume 30 oss a tempo determinato

Cultura

Maggio dei libri

Storie di ‘Ndrangheta e rinascita, il sostituto procuratore Manzini presenta a Briatico il suo primo romanzo “Il coraggio di Rosa”

L’iniziativa culturale rientra nel progetto portato avanti dall’amministrazione comunale. Il libro del giudice è ambientato nel contesto della ‘ndrangheta di Nicotera
Redazione
Storie di ‘Ndrangheta e rinascita, il sostituto procuratore Manzini presenta a Briatico il suo primo romanzo “Il coraggio di Rosa”\n
Storie di ‘Ndrangheta e rinascita, il sostituto procuratore Manzini presenta a Briatico il suo primo romanzo “Il coraggio di Rosa”\n
La kermesse

Chiude il Salone del libro di Torino, l’assessore Capponi tira le somme: «La Calabria raccontata senza stereotipi»

Nei cinque giorni dell’evento la Regione ha ospitato nel suo spazio espositivo 217 autori e 24 case editrici con tante iniziative e riconoscimenti speciali per esponenti di spicco della nostra cultura
Redazione Cultura
Chiude il Salone del libro di Torino, l’assessore Capponi tira le somme:\u00A0«La Calabria raccontata\u00A0senza stereotipi»\n
Chiude il Salone del libro di Torino, l’assessore Capponi tira le somme:\u00A0«La Calabria raccontata\u00A0senza stereotipi»\n
Il lutto

Morto il fotografo e regista calabrese Mario Carbone, tra i protagonisti della cultura italiana del secondo ‘900

Nato nel 1924 a San Sosti, nel Cosentino, documentò con sensibilità e rigore eventi fondamentali del nostro tempo: dalle lotte contadine, operaie e sociali all’alluvione di Firenze. È scomparso a Roma
Redazione Cultura
Morto il fotografo e regista calabrese Mario Carbone, tra i protagonisti della cultura italiana del secondo ‘900\n
Morto il fotografo e regista calabrese Mario Carbone, tra i protagonisti della cultura italiana del secondo ‘900\n
La kermesse

Torino, “Ho sognato la mia terra” di Giuseppe Gervasi presentato al Salone del Libro

Un lavoro che racconta una Calabria da scoprire e di cui fare memoria, attraverso l'idea che una terra, così ricca di storia e di paesaggi, possa essere elemento ispiratore per le giovani generazioni
Redazione Cultura
Torino, “Ho sognato la mia terra” di Giuseppe Gervasi presentato al Salone del Libro\n
Torino, “Ho sognato la mia terra” di Giuseppe Gervasi presentato al Salone del Libro\n

ADV

Adv

Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali

Via libera all’unanimità: utile lordo a 4,94 milioni di euro e utile netto a 3,86 milioni, in crescita del 58,93% rispetto al 2023. Il direttore generale De Lerma: «Risultati frutto del lavoro di squadra»

Redazione
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Assemblea dei soci della BCC della Calabria Ulteriore: approvato il Bilancio 2024 e rinnovate le cariche sociali
Adv

Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce

Scopri come combattere la stanchezza primaverile con l’idratazione: i consigli di acqua Fontenoce per affrontare la stagione con energia
Redazione
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
Stanchezza di primavera, i consigli di acqua Fontenoce
Adv

Tenuta Contessa, un’oasi di pace nel cuore delle colline calabresi: lo chef Pietro Parisi la presenta su Rai 1

Redazione
Tenuta Contessa, un’oasi di pace nel cuore delle colline calabresi: lo chef Pietro Parisi la presenta su Rai 1
Tenuta Contessa, un’oasi di pace nel cuore delle colline calabresi: lo chef Pietro Parisi la presenta su Rai 1
Adv

Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro

Redazione
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Il Biohacking ritorna al Sud: la Calabria diventa la culla della salute del futuro\n
Adv

Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona

Redazione
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
Il Riva Restaurant porta la Calabria al Vinitaly 2025: la cucina contemporanea di pesce incanta Verona
L’articolo

La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Redazione
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia
La rivista del Sole 24 Ore Stil’è racconta il lusso made in Calabria della Domenico Cugliari Italia

Altre notizie

Il monito

«Venite a Gaza e poi parlate di neutralità»: l’appello straziante del cardinale Pizzaballa

Il Patriarca latino di Gerusalemme rompe il silenzio sulla tragedia del popolo palestinese: «La mia gente ha perso tutto». Mentre il mondo guarda altrove, un’intera popolazione viene annientata
Redazione Esteri
«Venite a Gaza e poi parlate di neutralità»: l’appello straziante del cardinale Pizzaballa\n
«Venite a Gaza e poi parlate di neutralità»: l’appello straziante del cardinale Pizzaballa\n
Sport

La Rossanese vince i play off e va alle fasi nazionali

La Rossanese vince i play off e va alle fasi nazionali
La Rossanese vince i play off e va alle fasi nazionali
Eventi

Stilo celebra la Giornata nazionale delle miniere con il consegno dedicato alle antiche industrie siderurgiche

La cittadina del Reggino fu il centro di un vasto movimento siderurgico e minerario che rimase attivo dal tempo della magna Grecia sino al XX secolo. La storia e le prospettive future saranno al centro dell’appuntamento fortemente voluto dal Comune
Redazione
Stilo celebra la Giornata nazionale delle miniere con il consegno dedicato alle antiche industrie siderurgiche\n
Stilo celebra la Giornata nazionale delle miniere con il consegno dedicato alle antiche industrie siderurgiche\n
TG integrali

Edizione Pomeriggio

Edizione Pomeriggio
Edizione Pomeriggio
LaC Tv

Dalla nuova tratta Lamezia-Praga alle prospettive di crescita: Jan Toth ospite di Calabria in volo

Nella puntata della trasmissione condotta da Massimo Tigani Sava il product manager di Smartwings, compagnia aerea della Repubblica Ceca, e Tiziana Ferragina responsabile nuove rotte di Sacal. Inizio alle 23.45 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
Redazione
Dalla nuova tratta Lamezia-Praga alle prospettive di crescita: Jan Toth ospite di Calabria in volo\n
Dalla nuova tratta Lamezia-Praga alle prospettive di crescita: Jan Toth ospite di Calabria in volo\n
Svolta nelle indagini

Svolta nel giallo di Garlasco: l’impronta accanto al corpo di Chiara Poggi «è di Andrea Sempio»

L’impronta n.33, isolata nel 2007 e poi analizzata dai carabinieri nel 2020, è stato attribuito all’amico di Marco Poggi, fratello della vitta. Per i pm è una prova chiave, insieme al dna sotto le unghie della vittima
Luca Arnaù
Svolta nel giallo di Garlasco: l’impronta accanto al corpo di Chiara Poggi «è di Andrea Sempio»\n
Svolta nel giallo di Garlasco: l’impronta accanto al corpo di Chiara Poggi «è di Andrea Sempio»\n
Playoff Serie B

Catanzaro-Spezia, Caserta: «C'è un sogno da portare avanti, dobbiamo osare tutti insieme»

VIDEO | L’allenatore giallorosso è intervenuto nella conferenza stampa della vigilia della gara d’andata della semifinale playoff: «Per quello che hanno fatto nell'arco dell'intero campionato sicuramente sono favoriti. Poi c'è il campo e nelle due partite devono dimostrare loro che sono superiori a noi»
Giampaolo Cristofaro
Catanzaro-Spezia, Caserta: «C'è un sogno da portare avanti, dobbiamo osare tutti insieme»\n
Catanzaro-Spezia, Caserta: «C'è un sogno da portare avanti, dobbiamo osare tutti insieme»\n
Eventi

Cosenza, tutto pronto per la South Italy Fashion Week: si parte con "Eterna”

La kermesse è stata presentata queta mattina a Palazzo Arnone. Per la prima volta una sfilata si terrà all’interno della Cattedrale di Cosenza
Redazione Attualità
Cosenza, tutto pronto per la\u00A0South Italy Fashion Week: si parte con \"Eterna”\n
Cosenza, tutto pronto per la\u00A0South Italy Fashion Week: si parte con \"Eterna”\n
Politica

Elezioni Lamezia, l'attacco di Talerico a Bevilacqua

Elezioni Lamezia, l'attacco di Talerico a Bevilacqua
Elezioni Lamezia, l'attacco di Talerico a Bevilacqua
Astro nascente

L’atleta della Boxe Popolare di Cosenza Maria Laura Perrotta brilla in Francia al torneo internazionale Les Ceintures

La diciottenne si è classificata seconda nei 70 chili alla manifestazione sportiva che ogni anno riunisce pugili dilettanti provenienti da tutto il mondo: «Frutto delle tante ore passate in palestra»
Mariassunta Veneziano
L’atleta della Boxe Popolare di Cosenza Maria Laura Perrotta brilla in Francia al torneo internazionale Les Ceintures\n
L’atleta della Boxe Popolare di Cosenza Maria Laura Perrotta brilla in Francia al torneo internazionale Les Ceintures\n
La riunione

X Congresso del Sap, Cesare Corica confermato segretario nazionale

Sottolineato il lavoro svolto dal Sindacato Autonomo Polizia in Calabria. Nell’esecutivo nazionale eletto segretario provinciale di Reggio, Pasquale Toscano
Redazione Attualità
X Congresso del Sap, Cesare Corica confermato segretario nazionale
X Congresso del Sap, Cesare Corica confermato segretario nazionale
Venti di comunicazione

Sospeso lo spot U-Power con Diletta Leotta: quando la provocazione pubblicitaria supera il limite

La pubblicità censurata per violazione dell’art. 11 del Codice, che tutela i minori da rappresentazioni inadeguate. A scatenare la polemica non è stato solo il contenuto, ma l’ambiguità del messaggio
Luigi Vircillo
Sospeso lo spot U-Power con Diletta Leotta: quando la provocazione pubblicitaria supera il limite\n
Sospeso lo spot U-Power con Diletta Leotta: quando la provocazione pubblicitaria supera il limite\n
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali