logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
ULTIMA ORA
  • - 19:42«Nella vita ho provato tutto»: il ricordo indelebile di una chiacchierata con Patty Pravo a Moda Mare 
  • - 18:58Caos sugli spalti durante Rossanese-Trebisacce, le reazioni della politica: «Gli imbecilli rovinano lo sport»
  • - 18:57L’emorragia silenziosa dei borghi arbëreshë: così la Calabria rischia di perdere secoli di cultura e tradizioni
  • - 18:31Rossanese, Abbruzzese duro dopo il ko col Trebisacce: «Prestazione vergognosa, i colpevoli sono i giocatori»
  • - 18:00Incidente sulla statale 106 a Copanello, scontro tra due auto: vigili del fuoco estraggono dalle lamiere due feriti
  • - 17:46Crotone, altra caduta allo Scida. Longo: «Impegno e determinazione non sono mancati»
  • - 19:42«Nella vita ho provato tutto»: il ricordo indelebile di una chiacchierata con Patty Pravo a Moda Mare 
  • - 18:58Caos sugli spalti durante Rossanese-Trebisacce, le reazioni della politica: «Gli imbecilli rovinano lo sport»
  • - 18:57L’emorragia silenziosa dei borghi arbëreshë: così la Calabria rischia di perdere secoli di cultura e tradizioni
  • - 18:31Rossanese, Abbruzzese duro dopo il ko col Trebisacce: «Prestazione vergognosa, i colpevoli sono i giocatori»
  • - 18:00Incidente sulla statale 106 a Copanello, scontro tra due auto: vigili del fuoco estraggono dalle lamiere due feriti
  • - 17:46Crotone, altra caduta allo Scida. Longo: «Impegno e determinazione non sono mancati»
  • - 19:42«Nella vita ho provato tutto»: il ricordo indelebile di una chiacchierata con Patty Pravo a Moda Mare 
  • - 18:58Caos sugli spalti durante Rossanese-Trebisacce, le reazioni della politica: «Gli imbecilli rovinano lo sport»
  • - 18:57L’emorragia silenziosa dei borghi arbëreshë: così la Calabria rischia di perdere secoli di cultura e tradizioni
  • - 18:31Rossanese, Abbruzzese duro dopo il ko col Trebisacce: «Prestazione vergognosa, i colpevoli sono i giocatori»
  • - 18:00Incidente sulla statale 106 a Copanello, scontro tra due auto: vigili del fuoco estraggono dalle lamiere due feriti
  • - 17:46Crotone, altra caduta allo Scida. Longo: «Impegno e determinazione non sono mancati»

Video in evidenza

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Settore commercio, quasi una settimana di sciopero

Settore commercio, quasi una settimana di sciopero
Politica

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni
Società

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante
Società

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante
Economia e Lavoro

Settore commercio, quasi una settimana di sciopero

Settore commercio, quasi una settimana di sciopero
Politica

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni
Società

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante
Economia e Lavoro

Settore commercio, quasi una settimana di sciopero

Settore commercio, quasi una settimana di sciopero
il rischio di scomparire

L’emorragia silenziosa dei borghi arbëreshë: così la Calabria rischia di perdere secoli di cultura e tradizioni

Le antiche comunità italo-albanesi cosentine, custodi di una lingua unica e del rito greco-bizantino, vivono una crisi allarmante.  Senza una strategia di rilancio, il rischio oblio è altissimo
Franco Sangiovanni
L’emorragia silenziosa dei borghi arbëreshë: così la Calabria rischia di perdere\u00A0secoli di cultura e tradizioni
Regione calabria

Nuovi dipartimenti nascono, altri spariscono: ecco la nuova riforma della burocrazia regionale firmata da Occhiuto

Varata la nuova organizzazione dei dipartimenti. Prorogatio fino al 30 novembre per i dirigenti generali e attesa per gli avvisi e le nomine. Nella nuova configurazione quasi tutte le strutture disarticolate, poche quelle rimaste indenni
Luana Costa
Nuovi dipartimenti nascono, altri spariscono: ecco la nuova riforma della burocrazia regionale firmata da Occhiuto\n
Nuova era

L’IA contro l’esodo: ecco perché il nuovo rettore dell’Unical può rendere il campus “villaggio globale” e salvare la Calabria dall’oblio

È iniziata ufficialmente l’era del “techno-sciamano” che punta a trattenere i giovani attraverso l’IA, riaccendere l’immaginario di una regione dimenticata e trasformare l’ateneo nel motore culturale della nostra regione
Gianfranco Donadio*
L’IA contro l’esodo: ecco perché il nuovo rettore dell’Unical può rendere il campus “villaggio globale”\u00A0e salvare la Calabria dall’oblio\n
Tragedia infinita

Ucciso a 16 anni per errore nel Messinese, la vittima era nipote del primario di Urologia dell'Annunziata di Cosenza

Grave lutto per il direttore dell’Unità operativa complessa di urologia dell’Annunziata di Cosenza e titolare all’Unical della relativa cattedra nel corso di laurea in medicina e chirurgia

Salvatore Bruno
Ucciso a 16 anni per errore nel Messinese, la vittima era nipote del primario di Urologia dell'Annunziata di Cosenza
Serie B

Il Catanzaro chiude in bellezza la settimana, terza vittoria consecutiva col Venezia nella bolgia del “Ceravolo”: finale 2-1

Dopo Palermo e Mantova anche il Venezia si deve arrendere ai giallorossi che ora con 15 punti all’attivo raggiungono la zona playoff in classifica
Giampaolo Cristofaro
Il Catanzaro chiude in bellezza la settimana, terza vittoria consecutiva col Venezia nella bolgia del\u00A0“Ceravolo”: finale 2-1\n

TG integrali

VEDI TUTTI
TG integrali

Edizione Giorno

2 novembre 2025
Ore 13:40
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

2 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

2 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

1 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

La Settimana

2 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

1 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

2 novembre 2025
Ore 13:40
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

2 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
TG integrali

La Settimana

2 novembre 2025
Ore 02:40
La Settimana
TG integrali

Edizione Notte

1 novembre 2025
Ore 22:40
Edizione Notte
TG integrali

Edizione Giorno

2 novembre 2025
Ore 13:40
Edizione Giorno
TG integrali

Edizione Mattina

2 novembre 2025
Ore 05:40
Edizione Mattina
Storie

Anna La Croce, il talento batte il bullismo: a 18 anni la calabrese è la più giovane laureata d’Italia in Didattica della Musica

Redazione Cultura
Anna La Croce, il talento batte il bullismo: a 18 anni la calabrese è\u00A0la più giovane laureata d’Italia in Didattica della Musica\n
Eventi

Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria

Gabriella Chiarella
Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria\n
Storie

“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà: «È un progetto di amore»

Battista Bruno
“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà:\u00A0«È un progetto di amore»\n
Eventi

La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”

Redazione
La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e\u00A0Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”\n
Storie

L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria

Francesco Graziano
L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la\u00A0sua storia è un inno alla vita e alla Calabria\n
Eventi

Scalea, chiusa la XXIV edizione del Campionato mondiale di pizza piccante

Francesca Lagatta
Scalea, chiusa la XXIV edizione del Campionato mondiale di pizza piccante\n
Eventi

I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica per il maestro calabrese del jazz

Redazione
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica per il maestro calabrese del jazz\n
la celebrazione

Locri, Studio54 spegne 40 candeline: festa in piazza per la radio “on the road”

Ilario Balì
Locri, Studio54 spegne 40 candeline: festa in piazza per la radio “on the road”\n
Storie

Anna La Croce, il talento batte il bullismo: a 18 anni la calabrese è la più giovane laureata d’Italia in Didattica della Musica

Redazione Cultura
Anna La Croce, il talento batte il bullismo: a 18 anni la calabrese è\u00A0la più giovane laureata d’Italia in Didattica della Musica\n
Eventi

Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria

Gabriella Chiarella
Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria\n
Storie

“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà: «È un progetto di amore»

Battista Bruno
“In Calabria”, il sogno di quattro ragazzi per far vivere la regione 365 giorni l’anno diventa realtà:\u00A0«È un progetto di amore»\n
Eventi

La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”

Redazione
La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e\u00A0Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”\n

Podcast

VEDI TUTTI
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo
Podcast

LaC Dossier

I grandi temi, le inchieste più scottanti, gli approfondimenti sui tanti aspetti oscuri di una terra bella e dannata.

LaC News24
LaC Dossier
Podcast

La sedia vuota

La sedia vuota attende un ospite, qualcuno che sa cosa dire, che ha un’idea, una proposta, un progetto. E che vuole misurarsi senza mai essere arrogante; un ospite che ama dialogare, approfondire, dire la sua e ascoltare anche le idee degli altri. La sedia vuota attende quanti non stanno alla finestra a guardare, ma preferiscono essere protagonisti, attivi, in questa società dell’indifferenza, della mediocrazia. La Calabria è una terra dai mille volti, che fatica trovare la strada del futuro, ma è una terra piena di tante energie, tanti talenti, tante idee.
La sedia vuota la vedrete sempre occupata.

Franco Laratta
La sedia vuota
Podcast

Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco

Diciott’anni fa l’omicidio di Chiara Poggi cambiava per sempre la storia di Garlasco. Nel podcast realizzato da Consolato Minniti per Diemmecom tutte le verità giudiziarie sui cinque gradi di giudizio: le indagini preliminari, le assoluzioni e infine la condanna di Stasi. L’indagine su Sempio basata solo sugli atti giudiziari verificati
Consolato Minniti
Era un lunedì. La mattina che ha cambiato Garlasco\n
Podcast

Il patto con il diavolo

Un viaggio di sei puntate per conoscere tutti i dettagli della dinastia Matacena, dall’avvento dei traghetti sullo Stretto fino alle indagini, i processi e la latitanza di Amedeo Jr nonché i suoi spericolati rapporti con la ‘Ndrangheta. I punti di collegamento con la stagione autonomista e delle stragi e la morte misteriosa a Dubai con la moglie indagata per omicidio. 
Consolato Minniti
Il patto con il diavolo

Notizie in evidenza

Violento impatto

Incidente sulla statale 106 a Copanello, scontro tra due auto: vigili del fuoco estraggono dalle lamiere due feriti

Conducente e passeggera di uno dei veicoli coinvolti erano rimasti incastrati nell’abitacolo. Sono stati trasferiti in ospedale. Strada chiusa in direzione Soverato
Redazione Cronaca
Incidente sulla statale 106 a Copanello, scontro tra due auto: vigili del fuoco estraggono dalle lamiere due feriti
Dilettanti

Eccellenza, il Trebisacce cala il poker in casa della Rossanese: i risultati dell’ottavo turno

I delfini giallorossi umiliano i bizantini e restano secondi in classifica: al Rizzo finisce 0-4. La capolista Praiatortora asfalta il Cittanova, mentre la Paolana batte 4-0 la Gioiese. Risorge il Soriano Fabrizia
Redazione
Eccellenza, il Trebisacce cala il poker in casa della Rossanese: i risultati dell’ottavo turno\n
2 Novembre

Quando la morte era teatro e preghiera insieme, dal “chiantu” alle prefiche:  così la Calabria trasformava il dolore in memoria

Un tempo la morte non si nascondeva: entrava nelle case, accolta da preghiere, lamenti e riti che univano i vivi ai defunti. Oggi quei gesti sopravvivono nei cimiteri e nei lumini del 2 novembre
Andrea Papaccio Napoletano
Quando la morte era teatro e preghiera insieme, dal “chiantu” alle prefiche:\u00A0 così la Calabria trasformava il dolore in memoria\n
Eccellenza

Tensione durante Rossanese-Trebisacce, pietre e bottiglie contro la tifoseria ospite: ferita una donna

Mentre era in corso il secondo tempo sul 4-0 per gli ospiti, il match è stato sospeso per il lancio di oggetti dagli spalti. Dieci minuti di caos prima della ripresa
Redazione Sport
Tensione durante Rossanese-Trebisacce, pietre e bottiglie contro la tifoseria ospite: ferita una donna
Notte di trattative

Giunta Calabria, ultime ore per definire la squadra di Occhiuto: verso la presidenza del Consiglio a Salvatore Cirillo

Giunta Calabria, ultime ore per definire la squadra di Occhiuto: verso la presidenza del Consiglio a Salvatore Cirillo
Malattia antica

Pasolini e la malattia italiana del bigottismo: lo scandalo (necessario) della libertà

Ernesto Mastroianni
Pasolini e la malattia italiana del bigottismo: lo scandalo (necessario) della libertà\n
Il riconoscimento

Ambasciatore del design italiano nel mondo, a New York all’archistar calabrese Giuseppe Samà il premio Ilica 2025

Ernesto Mastroianni
Ambasciatore del design italiano nel mondo, a New York all’archistar calabrese Giuseppe Samà\u00A0il premio Ilica 2025\n
La partita

Serie C, anche il Trapani espugna lo Scida: con il Crotone finisce 1 a 2

Procolo Guida
Serie C, anche il Trapani espugna lo Scida: con il Crotone finisce 1 a 2

OPINIONI

VEDI TUTTI
Opinioni

Pasolini, la poesia come azione reale: un viaggio tra memoria, eros e contraddizione

Aleandro Fusco
Aleandro Fusco
Opinioni

Il ricordo della tragica morte di Pasolini e la mia intervista del 1971

Damiano Montesanto
Damiano Montesanto
Opinioni

Separazione delle carriere, una riforma monca che non risolve l’emergenza giustizia

Mario Tassone
Mario TassoneEx parlamentare
31 ottobre

Libri e pellicole, quando Halloween incontra la letteratura dell’orrido

Ernesto Mastroianni
Ernesto Mastroianni

Italia Mondo

Ingiocabile

Sinner conquista il trono a Parigi e torna numero uno al mondo

Il tennista azzurro batte in due set il canadese Auger-Alassime. Cinquantotto giorno dopo, la finale persa agli Us Open, scalza Alcaraz e ritrova la testa della classifica Atp
Francesco Oliverio
Sinner conquista il trono a Parigi e torna numero uno al mondo\n
Il fatale omicidio

Sedicenne ucciso davanti a un bar nel Messinese: fermati due fratelli e il padre

Secondo gli inquirenti la vittima non era il reale bersaglio del raid: il ragazzo che ha sparato mirava in realtà a un’altra persona con cui aveva un conto in sospeso
Redazione
Sedicenne ucciso davanti a un bar nel Messinese: fermati due fratelli e il padre\n
Follia a Prato

Aggredisce la moglie con una mannaia e le amputa polso: arrestato 48enne

Redazione Cronaca
Aggredisce la moglie con una mannaia e le amputa polso: arrestato 48enne
Paura e sangue

Gran Bretagna, dieci feriti durante l’assalto a un treno diretto a King’s Cross: due persone in manette

Redazione
Gran Bretagna, dieci feriti durante l’assalto a un treno diretto a King’s Cross: due persone in manette\n
La tragedia

Suv contro volante della polizia nel Napoletano: muore un agente, arrestato l’automobilista fuggito

Redazione Cronaca
Suv contro volante della polizia nel Napoletano: muore un agente, arrestato l’automobilista fuggito\n
Portafoglio elettronico

Euro digitale, via libera della Bce: nel 2027 le prime prove, nel 2029 l’esordio ufficiale

Redazione Economia
Euro digitale, via libera della Bce: nel 2027 le prime prove, nel 2029 l’esordio ufficiale\n

Cronaca

PARERI DISCORDANTI

Riforma della giustizia, visioni opposte fra l'ex procuratore Spagnuolo e il presidente della Camera penale Le Pera

L’ex Procuratore della Repubblica di Cosenza boccia la separazione delle carriere: «Non risolve i problemi della giustizia». Ma il presidente della Camera Penale replica con una stilettata

Francesco La Luna
Riforma della giustizia, visioni opposte fra l'ex procuratore Spagnuolo e il presidente della Camera penale Le Pera
La testimonianza social

Attimi di paura per il Garante Marziale: «Minacciato di morte da due ladri in fuga»

L’episodio a Camuzzago, in Brianza: «Stavano rubando a casa di un vicino. Lo Stato deve garantire maggiore sicurezza ai propri cittadini»

Silvio Cacciatore
Attimi di paura per il Garante Marziale: «Minacciato di morte da due ladri in fuga»
L’anniversario

La tempesta di Halloween: dieci anni fa il ciclone che spazzò via ferrovie e ponti nella Locride

Ilario Balì
La tempesta di Halloween: dieci anni fa il ciclone che spazzò via ferrovie e ponti nella Locride
La campagna

Catanzaro, allarme truffe agli anziani: «Un reato odioso, i casi crescono del 4%»

Luana Costa
Catanzaro, allarme truffe agli anziani: «Un reato odioso, i casi crescono del 4%»\n
L’ordinanza

Manca l’acqua in alcuni quartieri di Catanzaro, scuole chiuse lunedì per evitare disagi: ecco quali

Redazione Attualità
Manca l’acqua in alcuni quartieri di Catanzaro, scuole chiuse lunedì per evitare disagi: ecco quali\n
L’indagine

Narcotraffico, sequestrati tre milioni di euro al nipote del boss Mancuso: le accuse a Francesco Orazio Desiderato

Narcotraffico, sequestrati tre milioni di euro al nipote del boss Mancuso: le accuse a Francesco Orazio Desiderato

Politica

L’intervista

In Consiglio regionale per difendere salute, ambiente e diritti civili. Laghi: «Riparto da dove avevo interrotto»

Medico e attivista, è stato riconfermato dall’elettorato con oltre 5mila preferenze. Le priorità: sanità pubblica con il potenziamento degli organici e lotta all’inquinamento. E sul Mercure dice: «Questione chiusa? Chissà»
Mariassunta Veneziano
In Consiglio regionale per difendere salute, ambiente e diritti civili. Laghi: «Riparto da dove avevo interrotto»\n\n\n
A tutto campo

Orsomarso sprona il governatore: «Nuova giunta? Occhiuto sa cosa fare, non abbiamo più alibi»

Il senatore di Fratelli d’Italia riflette sulla composizione della nuova governance: «Il presidente sa come muoversi». E sul Ponte sullo Stretto attacca Caminiti: «Non possiamo pensare di fare sempre un dibattito ideologico»
Francesco La Luna
Orsomarso sprona il governatore: «Nuova giunta? Occhiuto sa cosa fare, non abbiamo più alibi»\n
Il confronto

Gli scompagnati e il fuoco sotto le ceneri. Oliverio a Perfidia: «In Calabria bisogna ricostruire la sinistra»

L’ultima puntata di Perfidia mette a nudo la politica: il ritorno dell’ex governatore e il dialogo con Irto, la verve di Colelli e la calma tesa di Cannizzaro rivelano una regione in cerca di nuove alleanze e vecchie certezze
Ernesto Mastroianni
Gli scompagnati e il fuoco sotto le ceneri. Oliverio a Perfidia: «In Calabria bisogna ricostruire la sinistra»\n
Format LaC Tv

A Perfidia l’endorsement che non ti aspetti, Cannizzaro “vota” Oliverio: «La sinistra in Calabria riparta da lui»

L’ex governatore analizza le ultime sconfitte elettorali del Pd e chiede di rifondare il partito, il parlamentare di Forza Italia gli dà ragione con ironia (ma tace sulla giunta Occhiuto)

Franco Sangiovanni
A Perfidia l’endorsement che non ti aspetti, Cannizzaro “vota” Oliverio: «La sinistra in Calabria riparta da lui»

Attualità

L’intervista

Famiglie monoreddito con figli, la Calabria maglia nera: «Asili nido insufficienti e welfare debole, il Sud resta indietro»

Secondo Openpolis, Vibo, Crotone, Reggio e Catanzaro sono tra le città in cui il fenomeno è più preoccupante nei nuclei familiari con bambini piccoli. Il demografo Giovanni Durante spiega: «Il nodo è la disuguaglianza territoriale, servono politiche integrate e infrastrutture sociali reali»
Raffaele Florio
Famiglie monoreddito con figli, la Calabria maglia nera: «Asili nido insufficienti e welfare debole, il Sud resta indietro»\n
L’intervista

La Cometa ATLAS 3I non colpirà la Terra, Savaglio smonta le fake news: «Possiamo dormire sonni tranquilli»

Sui social impazza la paura di un impatto cosmico e si moltiplicano le teorie su una presunta origine extraterrestre. La scienziata calabrese smonta le fake news: «È solo una cometa interstellare, lontanissima e affascinante da studiare».
Alessia Principe
La Cometa ATLAS 3I non colpirà la Terra, Savaglio smonta le fake news: «Possiamo dormire sonni tranquilli»
2 novembre

Oggi a Reggio rivive anche la memoria "migrante" di chi è stato accolto oltre la vita

La Chiesa celebra la commemorazione dei defunti che sulla riva calabrese dello Stretto assume in sé anche un forte valore di solidarietà. Sulle colline di Armo degna sepoltura è stata data a chi non è sopravvissuto alla traversata del Mediterraneo

Anna Foti
Oggi a Reggio rivive anche la memoria \"migrante\" di chi è stato accolto oltre la vita
Legge di bilancio

Crediti fiscali, l’allarme di Ance Calabria: «Le nuove norme mettono a rischio centinaia di imprese edili»

Il presidente Roberto Rugna: «Limitazioni alla compensazione e soglie più rigide soffocano la liquidità delle aziende. Urgente un intervento del Governo per tutelare i crediti legittimamente maturati, dalle ZES ai bonus edilizi»
Redazione
Crediti fiscali, l’allarme di\u00A0Ance Calabria:\u00A0«Le nuove norme mettono a rischio centinaia di imprese edili»\n

Leggendo Alvaro Insieme

Esplorazione del ‘900

La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro la condizione umana del ventesimo secolo

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace
La siepe e l’orto: nella prima raccolta di novelle di Corrado Alvaro\u00A0la condizione umana del ventesimo secolo\n

Good Morning Vietnam

La serie true crime

Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

Alessia Principe
Alessia PrincipeGiornalista
Il Mostro di Sollima è l’ennesima prova che nel cinema la scrittura conta meno dell’estetica

YES WE CAN

Modello vincente

Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo

Luigi Vircillo
Luigi Vircillo
Comunicazione, esperienza e innovazione. Il metodo Roberto Gallo\n
grecanica banner teaser
Arberia teaser
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
grand terroir teaser
Buona sanità Calabria Banner Teaser
PIU LETTI
1

Giunta Calabria, Occhiuto chiude il puzzle. Ecco i nomi da Gallo al ritorno di Galati

2

Maltempo Calabria, disagi a Catanzaro e Crotone

3

Giunta Calabria, Occhiuto impantanato cerca l'incastro tra nomi e trattative

4

A Gioia Tauro i funerali del bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini

5

Giunta Calabria, Occhiuto annuncia gli assessori di Fdi

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni

2 novembre 2025
Ore 10:54
A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni
Società

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

2 novembre 2025
Ore 10:51
2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante
Società

Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti

2 novembre 2025
Ore 10:51
Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti
Cultura

Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro

2 novembre 2025
Ore 10:50
Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Società

Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti

2 novembre 2025
Ore 10:51
Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti
Cultura

Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro

2 novembre 2025
Ore 10:50
Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni

2 novembre 2025
Ore 10:54
A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni
Società

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

2 novembre 2025
Ore 10:51
2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante
Società

Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti

2 novembre 2025
Ore 10:51
Separazione carriere, nell'ambiente pareri discordanti
Cultura

Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro

2 novembre 2025
Ore 10:50
Nuovo comitato scientifico per la fondazione Alvaro
Politica

A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni

2 novembre 2025
Ore 10:54
A Catanzaro il bilancio di tre anni di governo Meloni
Società

2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

2 novembre 2025
Ore 10:51
2 novembre, a Reggio Calabria la memoria migrante

Ponte sullo Stretto

LEGGI TUTTI SU Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
TEMI DEL GIORNO
Ponte sullo Stretto
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Redazione Economia
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Il progetto

Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»

La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Caminiti: «Il Governo rivaluti le sue decisioni se non si supereranno i dubbi di legittimità»\n
Dossier sotto la lente

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità

I sostenitori del No chiedono al Governo di ritirare il progetto: «Criticità gravissime». Ma Ciucci si dice «fiducioso» sull’esito dell’esame: «Forniremo tutti gli approfondimenti richiesti»
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti deferisce la delibera Cipess alla Sezione di controllo legittimità\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

Sport

La conferenza

Crotone, altra caduta allo Scida. Longo: «Impegno e determinazione non sono mancati»

Al termine del match perso contro i siciliani in sala stampa anche il dg pitagorico Vrenna: «Fiducia totale nel mister, il progetto resta sostenibile»
Procolo Guida
Crotone, altra caduta allo Scida. Longo: «Impegno e determinazione non sono mancati»\n
Lo sfogo

Rossanese, Abbruzzese duro dopo il ko col Trebisacce: «Prestazione vergognosa, i colpevoli sono i giocatori»

Il presidente dei bizantini lancia un ultimatum ai calciatori, conferma lo staff tecnico e condanna gli episodi di violenza al “Rizzo”: «Certi atteggiamenti non sono giustificabili»
Francesco Roberto Spina
Rossanese, Abbruzzese duro dopo il ko col Trebisacce: «Prestazione vergognosa, i colpevoli sono i giocatori»\n
Il personaggio

Felice Mazzù, il ritorno del “professore calabrese” nel calcio belga: all’OH Leuven per una nuova sfida salvezza

Il tecnico figlio di emigrati torna protagonista in Belgio, chiamato per risollevare il club di Lovanio e condurlo alla salvezza: «Amo il mare di Locri e il profumo delle olive che mi ricorda mio padre»
Francesco Roberto Spina
Felice Mazzù, il ritorno del “professore calabrese” nel calcio belga: all’OH Leuven per una nuova sfida salvezza\n
le partite

Serie D, il bilancio delle calabresi: sorride solo il Sambiase. Brutte cadute per Vibonese e Reggina

Vincenzo Primerano
Serie D, il bilancio delle calabresi: sorride solo il Sambiase. Brutte cadute per Vibonese e Reggina\n
Post gara

Catanzaro-Venezia 2-1, Aquilani: «Le statistiche premiano gli ospiti ma le partite si vincono anche in questo modo»

Giampaolo Cristofaro
Catanzaro-Venezia 2-1, Aquilani: «Le statistiche premiano gli ospiti ma le partite si vincono anche in questo modo»
la partita

La Reggina sconfitta in casa dalla Nuova Igea Virtus (0-1), al Granillo fischi e contestazioni

Melania Neri
La Reggina sconfitta in casa dalla Nuova Igea Virtus (0-1), al Granillo fischi e contestazioni

Serie D, la Vibonese cade in casa e regala la prima vittoria stagionale al Ragusa: al Razza finisce 0-1

Sanità

La denuncia

Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie? Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»

Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
Mariassunta Veneziano
Cariati, che fine ha fatto l’elisuperficie?\u00A0Il Nursind: «Nell’area vicino all’ospedale faranno un’autostazione»\n
Sanità

Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»

'è preoccupazione nel piccolo centro dell'entroterra vibonese. L’alternativa più plausibile è passare con il dottore di Acquaro che però dista una decina di chilometri. La protesta di un pensionato: «Disposto a occupare il Comune»

Cristina Iannuzzi
Dinami, nella frazione Melicuccà va via il medico di base: 500 pazienti senza assistenza territoriale: «Come faremo?»
l’iniziativa

Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione

Il 15 novembre presso la struttura sanitaria gli screening gratuiti
Redazione
Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione\n
Obiettivo raggiunto

Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind soddisfatto

Possibile anche un riconoscimento economico in busta paga. Il sindacato: «Un risultato importante che migliora i servizi e le attività dei lavoratori»
Redazione Attualità
Crotone, l’Asp accoglie le richieste degli operatori del 118 sui turni di pronta disponibilità: Nursind\u00A0soddisfatto\n

Cultura

2 novembre 1975 – 2025

A Reggio lo spettacolo "Il Santo Infame" per ricordare Pier Paolo Pasolini

In memoria dell'eclettico intellettuale, brutalmente ucciso nella notte tra l'1 e il 2 novembre 1975 a Roma, all'Odeon lo spettacolo multimediale prodotto da Capitolo 24 e Cartoline Rock. Un delitto ancora avvolto nel mistero. Ma i suoi scritti, i suoi film, la sua voce restano a portare profondità e verità nei tempi di ieri e di oggi
Anna Foti
A Reggio lo spettacolo \"Il Santo Infame\" per ricordare Pier Paolo Pasolini
2 novembre

La morte rende gli uomini tutti uguali: una riflessione sulla morte partendo dalla Livella di Totò tra Foscolo e la filosofia

Nel suo sorriso un po’ malinconico e nella sua ironia affettuosa c’è tutto ciò che serve per comprendere l’”ultimo viaggio” senza esserne schiacciati: nessuno sopravvive alla tomba, ma tutti possono sopravvivere nel ricordo, purché abbiano saputo amare senza ostentare
Ernesto Mastroianni
La morte rende gli uomini tutti uguali:\u00A0una riflessione sulla morte partendo dalla Livella di Totò tra Foscolo e la filosofia\n
L’anniversario

Pasolini e la Calabria: antropologia di un lutto profetico che raccontò una terra dove la miseria era ancora sacra

Il fine intellettuale aveva individuato un “sistema di valori” – lavoro, famiglia, terra, fede – che il neocapitalismo ha smantellato, sostituendolo con l’individualismo consumistico. Ma che in una terra come la Calabria, ancora resiste
Gianfranco Donadio*
Pasolini e la Calabria: antropologia di un lutto profetico che raccontò una terra dove la miseria era ancora sacra\n
ARTE

L’angelo nascosto di Mattia Preti: al via il restauro de “Il patrocinio di Santa Barbara” tra innovazione e tradizione

Attenzioni internazionali sul capolavoro custodito a Taverna: la collaborazione pubblico-privata, guidata da Giuseppe Mantella e dal comitato scientifico, mira a recuperare i colori originali dell’opera
Nico De Luca
L’angelo nascosto di Mattia Preti:\u00A0al via il restauro de “Il patrocinio di Santa Barbara” tra innovazione e tradizione\n

ADV

Adv

Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva

La Regione definisce la sua posizione strategica con il Programma Regionale, allineandosi agli obiettivi europei per crescita, istruzione e inclusione
Calabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
Weekend d’autunno

Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi

Dal 31 ottobre al 2 novembre il locale di Falerna Marina propone un lungo weekend tra cibo, musica e tradizione, con un nuovo menù autunnale e atmosfere d’altri tempi
Redazione
Al Riva Restaurant tre giorni di musica e sapori: festa d’autunno tra Janàre, Dolce Vita e ricordi
Adv

Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»

Redazione
Riconosciuto dal Masaf il Consorzio Nazionale Grappa. Caffo: «È l’inizio di una nuova stagione»\n
L’accordo

Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico

Redazione
Cinzano passa al Gruppo Caffo: completato il closing per il rilancio del marchio storico\n
Adv

La Bcc Calabria Ulteriore contro l’usura: nuove convenzioni con le Fondazioni Zaccheo e Santa Maria del Soccorso

Redazione
La Bcc\u00A0Calabria Ulteriore\u00A0contro l’usura: nuove convenzioni con le\u00A0Fondazioni\u00A0Zaccheo e Santa Maria del Soccorso\n
Adv

Calabria più connessa sul treno per il futuro

Redazione
Calabria più connessa sul treno per il futuro

Altre notizie

Fronte aperto

In Calabria il burnout nella sanità diventa emergenza: medici e infermieri allo stremo

Il sistema è sotto pressione: mancano 4.500 professionisti, il 60% del personale è stressato e crescono le violenze nei pronto soccorso. Arconte (Ugl) chiede assunzioni stabili, stipendi adeguati e sostegno psicologico: «Circa il 40% degli infermieri ha sintomi clinici»
Paolo Mazza
In Calabria\u00A0il burnout nella sanità diventa emergenza: medici e infermieri allo stremo\n
Società

Giovanni Riga, da Pizzo al sogno del cantautorato

Giovanni Riga, da Pizzo al sogno del cantautorato
Società

Luce del sud, valore, cultura e spirito di comunita

Luce del sud, valore, cultura e spirito di comunita
Sanità

Terapie innovative, a Cittanova l'evento nazionale

Terapie innovative, a Cittanova l'evento nazionale
Società

Domenico Iannacone ospite del Rotary Club Rende

Domenico Iannacone ospite del Rotary Club Rende
Economia e Lavoro

Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani

Agricoltura in movimento tra innovazione e giovani
Società

Locri a scuola focus sul disagio giovanile

Locri a scuola focus sul disagio giovanile
Eventi

La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”

L’appuntamento andrà in scena all’Auditorium delle due città il 6 e il 7 novembre: protagonisti Edy Angelillo e Michele La Ginestra, per una storia che tocca i tasti dolenti e i nervi pù scoperti delle relazioni sentimentali
Redazione
La rassegna teatrale “Lo sguardo oltre” si apre a Polistena e\u00A0Filadelfia con lo spettacolo “La matematica dell’amore”\n
Storie

L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la sua storia è un inno alla vita e alla Calabria

La sua colazione è invariata da decenni: una tazza di latte con un tuorlo d'uovo sbattuto con zucchero. Ecco la storia di Domenico Sanzo, il sarto di Chiaravalle Centrale
Francesco Graziano
L’elisir di lunga vita di Mastro Mico, 101 anni e non sentirli: la\u00A0sua storia è un inno alla vita e alla Calabria\n
Il bilancio

Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo

Gli studenti calabresi hanno portato idee e impegno sui temi della pace, della famiglia, della responsabilità e dell’ambiente. Il ministro Valditara ha sottolineato il ruolo centrale delle rappresentanze di studenti: «Fondamentale il loro contributo al G7, al G20 e al vertice mondiale sull’AI»
Redazione Attualità
Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo\n
La memoria

Il vero scandalo di Pier Paolo Pasolini: la sua profezia sul consumismo brucia ancora

Pasolini non era solo un intellettuale inascoltato: era un profeta che aveva intuito, con una lucidità feroce e rarissima, il contagio che oggi chiamiamo consumismo. Un virus dell’omologazione, della ripetizione, della massa indistinta. E noi, ancora oggi, continuiamo a esserne infettati
Tommaso Scicchitano
Il vero scandalo di Pier Paolo Pasolini: la sua profezia sul consumismo brucia ancora\n
LaC Tv

Fantasia, passione e voglia di restare: la ventottenne Lisa Russo si racconta nella nuova puntata di LaC Storie

VIDEO | Un talento giovane e poliedrico che si racconta attraverso oggetti e creazioni uniche: l’artista calabrese di 28 anni è protagonista della nuova puntata del format a cura del videoreporter Saverio Caracciolo
Gabriella Chiarella
Fantasia, passione e voglia di restare: la ventottenne Lisa Russo\u00A0si racconta nella nuova puntata di\u00A0LaC Storie\n
Teaser podcast banner\u00A0
Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali